Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547635 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4215 il: 07 Ago 2014, 16:50 »
Sì, direi. Basta che stai attento a non piegare troppo il piede. Cerca di tenere l'avampiede sul pedale, non la "zona di mezzo" del piede.

La posizione dovrebbe essere agevolata dal fatto che la cyclette ha quei gingilli (chiedo venia, ne sconosco la denominazione corretta) che "bloccano" il piede quindi mi è fisicamente impossibile pedalare con la parte centrale dello stesso. ;D

Non piegare il piede è buona norma anche nella normale deambulazione, presumo... o vale solo per la cyclette?

(PS: ovviamente grazie della dritta! :))
videoGIOCATORE

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4216 il: 07 Ago 2014, 17:09 »
Oggi dovrebbe valere qualcosina, tu ci capisci di bici vintage?
Oddio, di bici vecchie ne ho avute un paio sottomano, qualcosina-ina-ina ci capisco pure :)

Dopo ti posto la foto del rudere, è una "Cozzi Special tipo Giro D'Italia".
Dovrebbe essere una bici artigianle fatta a Firenze fra la fine dei cinquanta e l'inizio dei sessanta.
Il cambio è nuovo (relativamente, marca "Meche" o come si chiama), manubrio e pedali sostituiti per comodità (ho però conservato gli originali).
Non pesa nulla (io dico che non arriva a sei chili, si solleva con un braccio solo ma senza metterci nemmeno grossa forza) e se spingi vola.
Di contro ti distrugge le chiappe e pure le gambe se non si è un minimo allenati.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4217 il: 07 Ago 2014, 17:11 »
La posizione dovrebbe essere agevolata dal fatto che la cyclette ha quei gingilli (chiedo venia, ne sconosco la denominazione corretta) che "bloccano" il piede quindi mi è fisicamente impossibile pedalare con la parte centrale dello stesso. ;D

Non piegare il piede è buona norma anche nella normale deambulazione, presumo... o vale solo per la cyclette?

(PS: ovviamente grazie della dritta! :))
Dipende a quanto gli stringi i gingilli.
Per il momento il mio "consiglio" da non esperto vale solo per la cyclette. Per la normale deambulazione non sò dirti nulla, mi spiace.

Ecco, no.
A te, persona che stimo e con un background sportivo/sociale simile al mio, una belinata del genere non la concedo.
Perchè è una cazzata, punto.
Non ho mai provato lo snowboard ma ti posso assicurare che non e' vero che a sciare sono potenzialmente capaci tutti.
Ok, cerco di dare un senso alla mia affermazione anche se era più ironica/sarcastica che atta a suscitare flame:
Sciare è più facile. Nello sci le cose si affrontano frontalmente, come nella camminata, corsa, bici. Il movimento della sciata è più naturale appunto perchè è frontale, vedi dove stai andando e cosa stai affrontando. Frenate e impreviste si affrontano con un lato del corpo, come è naturale il movimento di difesa.
Nello snowboard la lateralità è tutto, ogni aspetto dello snowboard richiede movimenti che non sono "naturali", nella discesa un lato è praticamente cieco. Frenate e imprevisti si affrontano di petto, o di schiena.

La mia affermazione "A sciare sono (potenzialmente) capaci tutti. con lo snowbord no" è giustificata dal fatto che un normale Joey* messo sugli sci, dopo 3-4 giorni di pratica sarà in grado di scendere non dico ovunque, ma su una grande varietà di piste ad una velocità controllata.
Lo stesso Joey messo su uno snowboard dopo 3-4 giorni non riuscirà ancora a capire come curvare e scenderà perlopiù a "foglia morta" (sulla lamina posteriore e affrontando la discesa frontalmente) tirando delle belle culate quando si ferma.

(*novellino di età adulta arbitraria)
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4218 il: 07 Ago 2014, 17:12 »
Dopo ti posto la foto del rudere, è una "Cozzi Special tipo Giro D'Italia".
Dovrebbe essere una bici artigianle fatta a Firenze fra la fine dei cinquanta e l'inizio dei sessanta.
Il cambio è nuovo (relativamente, marca "Meche" o come si chiama), manubrio e pedali sostituiti per comodità (ho però conservato gli originali).
Non pesa nulla (io dico che non arriva a sei chili, si solleva con un braccio solo ma senza metterci nemmeno grossa forza) e se spingi vola.
Di contro ti distrugge le chiappe e pure le gambe se non si è un minimo allenati.
Sono assolutamente curioso adesso :Q___ __ _
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4219 il: 07 Ago 2014, 17:14 »
La mia affermazione "A sciare sono (potenzialmente) capaci tutti. con lo snowbord no" è giustificata dal fatto che un normale Joey* messo sugli sci, dopo 3-4 giorni di pratica sarà in grado di scendere non dico ovunque, ma su una grande varietà di piste ad una velocità controllata.
Lo stesso Joey messo su uno snowboard dopo 3-4 giorni non riuscirà ancora a capire come curvare e scenderà perlopiù a "foglia morta" (sulla lamina posteriore e affrontando la discesa frontalmente) tirando delle belle culate quando si ferma.

(*novellino di età adulta arbitraria)

Secondo me dopo 3-4 giorni Joey sugli sci al massimo sa spaccarsi i menischi scendendo tutta a spazzaneve solo perché se va dritto muore.
Spazzaneve = foglia morta
Quindi anche se andare giu' di lato e' meno naturale questo non vuol dire che imparare a sciare sia più semplice.

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4220 il: 07 Ago 2014, 17:21 »
Sì, appunto.
Che poi Joey dopo due o tre giorni possa scendere ovunque...
Su qualche campetto, forse. :D
Ma lì a forza di culate ci scende pure con la tavola.

Comunque la tavola è fatta per stare in acqua. :P

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4221 il: 07 Ago 2014, 17:32 »
Sciare è più facile. Nello sci le cose si affrontano frontalmente, come nella camminata, corsa, bici. Il movimento della sciata è più naturale appunto perchè è frontale, vedi dove stai andando e cosa stai affrontando. Frenate e impreviste si affrontano con un lato del corpo, come è naturale il movimento di difesa.

Nì, sottovaluti la paura di affrontare a faccia giù un pendio, usando un mezzo che non si padroneggia e che prende velocità molto facilmente. Paradossalmente con la tavola sei già in posizione di difesa, per cui la paura la senti meno.
C'è anche da dire che rispetto a quando ho iniziato io (30 anni fa, dio mio che vecchiaia) i materiali di oggi praticamente girano da soli, mi sa che oggi è molto meno complicato iniziare con lo sci.
Sto giocando online a Civ 6

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4222 il: 07 Ago 2014, 17:37 »
I materiali aiutano molto, ma senza la giusta preparazione si rischia solo di essere  più pericolosi.
Per sè e per gli altri.
Vedo gente sciare a mille all'ora con sciancrature da slalom speciale, roba che un minimo cambio di peso e...

Spoiler (click to show/hide)

 :D

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4223 il: 07 Ago 2014, 17:40 »
Secondo me dopo 3-4 giorni Joey sugli sci al massimo sa spaccarsi i menischi scendendo tutta a spazzaneve solo perché se va dritto muore.
Spazzaneve = foglia morta
Quindi anche se andare giu' di lato e' meno naturale questo non vuol dire che imparare a sciare sia più semplice.
Ma io darei anche ragione a te, se tu ce l'avessi, ma se guardi sulle piste chi va in sci, e chi va in snowboard noterai che c'è una sostanziale differenza tra i due mondi e coloro che vi prendono parte per imparare. Aumentiamo il lasso di tempo dagli iniziali 3-4 giorni a unadue stagioni, e noterai che mentre Joey-skier ha acquisito una discreta tecnica non perfetta che gli permette di scendere ovunque (tagliando la strada a tutti quando è ubriaco, facendo drittoni incontrollati fino alla prossima zona utile alla frenata e simpaticherie di questo tipo), il nostro Joey-snowboarder è ancora lì controruotato che curva a mo' di tergicristallo e non capisce perchè nei pezzi facile tira delle culate mostruose.

Affermare che sciare è facile è -ok lo ammetto- una caszsata.
Affermare che la difficoltà è comparabile è una cazzata ancora più grossa.

Comunque la tavola è fatta per stare in acqua. :P
True that.
O se propio su pendii tra i 30° e i 45° con polvere bianca sottile e senza fondo, e a piacere con alberi da schivare :)


Nì, sottovaluti la paura di affrontare a faccia giù un pendio, usando un mezzo che non si padroneggia e che prende velocità molto facilmente. Paradossalmente con la tavola sei già in posizione di difesa, per cui la paura la senti meno.
No è questione di paura, con la tavola non prendi velocità perchè cadi prima. Se non impari la tecnica giusta, non vai avanti, non stai in piedi. Con lo sci in qualche modo sì.

Per questo ci sono molto più sciatori inesperti che si fiondano a 100 km/h dopo qualche lezione, mentre quello sfigato di noboarder è lì ancora con il culo a terra che cerca di alzarsi e iniziare una curva in frontside.
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4224 il: 07 Ago 2014, 17:48 »
Per scendere spazzaneve bastano due rudimenti di numero e un'oretta di pratica.
Sempre che Joey abbia comunque una certa propensione agli sport in generale, altrimenti non gli basta una settimana col maestro.
Con lo spazzaneve puoi scendere con un ritmo lento zigzagando sulla pista, non serve solo per frenare.

I menischi te li rompi anche scendendo le scale, non è certo la sollecitazione di una giornata che te li compromette. Poi se pesi 'du piotte e mezzo e il massimo della tua palestra è la camminata la domenica dal letto al divano forse i menischi te li sei giocati da un pezzo.


Io do manforte a KGB. Con lo snow la rotazione involontaria con caduta sulle ginocchia è molto rapida oltre che frequente.
« Ultima modifica: 07 Ago 2014, 17:51 da stone21 »
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4225 il: 07 Ago 2014, 17:59 »
Affermare che la difficoltà è comparabile è una cazzata ancora più grossa.

Continuo a non essere d'accordo ma non ho mai provato lo snowboard in vita mia quindi non e' il caso di continuare.
La tua analisi si basa sull'essere in grado di scendere da una montagna senza morire sia sugli sci che sullo snowboard, giusto?

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4226 il: 07 Ago 2014, 18:08 »


Comunque la tavola è fatta per stare in acqua. :P
True that.
O se propio su pendii tra i 30° e i 45° con polvere bianca sottile e senza fondo, e a piacere con alberi da schivare
cit. C'è cemento che acqua!

"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4227 il: 07 Ago 2014, 18:20 »


Eggola.
La foto è un po meh e non tener di conto dei tubolari che sono da cambiarissimo.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4228 il: 08 Ago 2014, 05:33 »
La storica diatriba tra sciatori e snowboarder. Io dopo anni e anni di sci le uniche due volte che ho provato la tavola e' stato un disastro, a fine giornata riuscivo a scendere giu' a foglia morta con n che tende ad infinito culate prese :D

Francamente non saprei identificare quale dei due sia piu' difficile da apprendere partendo da zero, quello che e' sicuro e' che per uno che non e' mai stato su una pista, lo sci e' N volte piu' pericoloso, perche' la tavola "non ti parte", anzi il difficile e' riuscire a farla andare, mentre gli sci ti possono partire eccome e cosi' le ginocchia :D

Detto questo, a morte gli snowboarder che sanno andare ma non troppo e che distruggono lo piste creando questo alternarsi di lastre e cumuli di neve  >:(
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4229 il: 08 Ago 2014, 09:32 »
La tua analisi si basa sull'essere in grado di scendere da una montagna senza morire sia sugli sci che sullo snowboard, giusto?
Ho praticato sci per una buona decina di anni della mia vita, quindi sì, più o meno.
Diciamo che lo sci è più user-friendly, rispetto allo snowboard che richiede molta più dedizione.

Fun fact: in primavera dei miei soci (tutti freestyler, gente che fa salti di 5-15m flippando in varie direzioni) hanno organizzato uno switch-day dove gli sciatori vanno con le tavole e viceversa. Gli snowboarder in linea di massima si adattano prima agli sci e scendono con più agilità rispetto agli sciatori che con lo snowboard che sono molto più in difficoltà.

Detto questo, a morte gli snowboarder che sanno andare ma non troppo e che distruggono lo piste creando questo alternarsi di lastre e cumuli di neve  >:(
...e che tagliano le piste e fanno venire giù le valanghe. Certo. Come no :P
I cumuli di neve li fanno sciatori che scendono tutti sulle stessa linea con lo stesso medesimo raggio di curve e frenando tutti nello stesso posto.
Con la tavola non è praticamente possibile... tranne per quello che scendono a foglia morta, o in backside... brrrr.
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow