Autore Topic: Parliamo di Basket  (Letto 267609 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.823
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3105 il: 12 Ago 2012, 20:41 »
Citazione
dopo averli visti giocare posso tranquillamente concludere che l'originale li avrebbe asfaltati, ma pure la spagna poteva batterli se 1) non avessero schierato fernandez, che ha sbagliato tutte le rotazioni difensive nel 4/4; 2) non fossero così mostruosamente profondi (gli usa intendo).

Sono daccordo con te
ma hanno l'attenuante
che anche il basket mondiale in questi ultimi vent'anni è migliorato tanto
come diceva il buon Messina su Sky al primo Dream Team bastava anche fare solo Buu per istillare terrore negli avversari
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3106 il: 12 Ago 2012, 21:08 »
visto che nessuno commenta lo faccio io.
questo dream team è una sterminata pessima combinazione di grandissimi talenti.
dopo averli visti giocare posso tranquillamente concludere che l'originale li avrebbe asfaltati, ma pure la spagna poteva batterli se 1) non avessero schierato fernandez, che ha sbagliato tutte le rotazioni difensive nel 4/4; 2) non fossero così mostruosamente profondi (gli usa intendo).
per giocarsela hanno dovuto spremere la banda gasol e navarro, ma i cambi erano poco più che figuranti

che l'originale li avrebbe asfaltati son contento che sia chiaro ^^

su come e' fatta la squadra, a mio avviso il problema e' che molti giocatori (su tutti Westbrook) si adattano malissimo alle regole FIBA
il basket europeo, con meno spazi a causa della linea da 3 piu' vicina, premia giocatori dai buoni fondamentali e penalizza gli slasher.
rende di piu' un rubio che un westbrook, rende molto di piu' un gasol che un chandler (ma pure howard)
riprova anche il fatto che Ibaka abbia giocato pochissimo in tutte le olimpiadi
poi c'e' il fatto che a mio avviso i bravi coach europei si mangiano il 99% dei coach americani, che sono piu' dei gestori di talenti bizzosi che degli allenatori
quando scariolo e' passato alla box and one per limitare durant che li stava ammazzando coach k ci ha messo 10 possessi per capirlo

in generale Stern ha poco da fare il figo, se mandano solo gli under 23 alle prossime olimpiadi non prendono manco un bronzo
a meno che non capiscano che devono riprendere ad insegnare ai loro giovani a giocare a pallacanestro, che con gente come John Wall non vai da nessuna parte
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3107 il: 12 Ago 2012, 22:53 »
Boh. Secondo me, non per forza (premesso che stiamo parlando dei primissimi posti nella Hall of Fame, mica di Harold Miner). Ragazzi, son passati vent'anni, è cambiato tantissimo, sopratutto la velocità media, l'atletismo. Oh, oggi LeStronz ha fatto, bello sciolto, una schiacciata con la testa abbondantemente sopra il ferro, roba da Vince Carter del famoso "braccio nella Nutella"...
Io sarei restio a scommettere dei soldi, sinceramente.
Che poi questa sia una squadra messa in campo un po' a cazzo di cane, sono d'accordissimo.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3108 il: 12 Ago 2012, 23:24 »
Le regole FIBA sono regole a minchia che hanno limitato tutti e ripeto tutti i giocatori USA, chi più chi meno a momenti non sapevano a cosa stavano giocando, è stato un ripetersi di "WTF" a cominciare dall'esordio dove ricordo una situazione con 3 falli consecutivi (inesistenti ovviamente) sul rimbalzo del secondo libero, e quindi cambio campo 2 volte per tirare altri 2 liberi e così via, ma che cazzo è 'sta fiera.
Poi sì è visto visibilmente che non hanno fatto sul serio, hanno giocato palesemente scazzati tranne che per un mezzo quarto con la Tunisia.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3109 il: 13 Ago 2012, 15:13 »
Le regole FIBA sono regole a minchia che hanno limitato tutti e ripeto tutti i giocatori USA, chi più chi meno a momenti non sapevano a cosa stavano giocando, è stato un ripetersi di "WTF" a cominciare dall'esordio dove ricordo una situazione con 3 falli consecutivi (inesistenti ovviamente) sul rimbalzo del secondo libero, e quindi cambio campo 2 volte per tirare altri 2 liberi e così via, ma che cazzo è 'sta fiera.

beh veramente sono gli NBA che hanno regole diverse dagli altri, il resto del mondo gioca cosi.
onestamente, dal mio pdv un mix sarebbe l'ideale
linea da 3 a 7.25 per aprire il campo, ma anche infrazioni di passi fischiate, blocchi in movimento fischiati, meno protezione per le "stelle" e per l'attacco in generale ecc
insomma le regole USA a mio avviso premiano troppo un gioco poco di squadra fatto solo di  uno contro uno + tiratori appostati negli angoli a punire le rotazioni difensive

a mio modo di vedere il basket giocato dagli Spurs in gara 2 della serie con OKC e' IL BASKET. la finale e' stata abbastanza brutta invece

poi c'e' un passo ulteriore da afre per migliorare il "prodotto": devono assolutamente obbligare i giovani a farsi almeno due anni di college, idealmente tre.
perche' il problema e' che per un Durant che facendo solo un anno esce comunque giocatore coi fondamentali quasi completi (un 3 alto 7 piedi che non ha nessun gioco spalle a canestro grida vendetta al signore) ci sono 70 John Wall/Dwight Howard che non impareranno mai a giocare per davvero
se tu sei Lebron e sei obbligato a farti 3 anni di college che fai?
lavori sul tuo gioco, impari a giocare in post per evitare na noia
ma poi a 22 anni quando arrivi nella NBA sei un giocatore pronto a vincere subito (e non dopo X anni - pensate ancora a Durant)

Poi sì è visto visibilmente che non hanno fatto sul serio, hanno giocato palesemente scazzati tranne che per un mezzo quarto con la Tunisia.

ma assolutamente no ma che dici?
con la Spagna giocavano seriamente eccome, ma non riuscivano a  scrollarseli di dosso

poi come ho gia' detto i coach USA sono mediamente scarsi
se con Paul-Kobe-Durant-Melo-Lebron (4 di questi sono almeno nei top 5 di sempre nel loro ruolo) -altri fortissimi ma che potrebbero pure essere Seppia-Madron-Algaloppo vinci di 7 contro una squadra che di base ha i due fratelli Gasol, Ibaka (che non giocava mai) ed una serie di figuranti che non riuscirebbero a tenere in 1vs1 nemmeno mia nonna, vuol dire che sei un allenatore sega

« Ultima modifica: 13 Ago 2012, 15:19 da Seppia »
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3110 il: 13 Ago 2012, 16:33 »
Sono d'accordissimo sul fatto di farsi almeno 2 anni al collegge, infatti come hai detto ci sono miriadi di giocatori incompleti che una volta arrivati nell'NBA non si migliorano più, o forse non vogliono? (Durant - LeBron su tutti per me).
Che poi onestamente non capisco il perchè del non volersi completare una volta arrivato in NBA a 18-19 anni, se Durant imparasse anche a giocare in post offensivamente diventerebbe davvero forse il più grande di tutti, o di sicuro ci mancherebbe poco, stesso discorso vale per LeBron.
Per il discorso delle regole a me il regolamento FIBA pare da mezzefighette, il minimo contatto viene praticamente censurato, tant'è che molti giocatori un pò "duri" sono stati quasi annullati, ma praticamente tutti sono stati visibilmente limitati, e qui ci riallacciamo al fatto del "hanno fatto sul serio", "non hanno fatto sul serio", sarà stata una mia impressione ma anche per via di questo regolamento (da checche per me) molti si sono scazzati e si son dovuti ritrovare a giocare una pallacanestro "non loro", ricordo palle accompagnate assurde, per non parlare di parecchie stoppate trasformatesi in liberi, poi sui rimbalzi l'apoteosi, ogni 15 secondi partita interrotta, sono più le volte che LeBron si è tolto il paradenti per chiedere spiegazioni all'arbitro che il numero totale di punti realizzati da parte sua in tutta la manifestazione.
E come sport da signorine a me basta, sopravanza e scazza il calcio, non roviniamo pure la pallacanestro.
E poi cazzo, il basket è l'NBA, mica la FIBA e l'europa, tant'è che i fratelli Gasol che sono un pò più "morbidi" (sì insomma avete capito) si sono trovati molto a loro agio, soprattuto Pau.
Poi quel Navarro che in NBA ha fatto una mezza comparsata ieri sembrava Chris Paul, ma dai :D

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3111 il: 13 Ago 2012, 16:34 »
[]
a mio modo di vedere il basket giocato dagli Spurs in gara 2 della serie con OKC e' IL BASKET.
Credo sia la partita più bella che abbia mai visto, seconda solo a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=TEP9FJoC2_0

Ma qui c'entra il valore affettivo. ^^

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3112 il: 13 Ago 2012, 16:38 »
Sono d'accordissimo sul fatto di farsi almeno 2 anni al collegge, infatti come hai detto ci sono miriadi di giocatori incompleti che una volta arrivati nell'NBA non si migliorano più, o forse non vogliono? (Durant - LeBron su tutti per me).
[]
Ma scusa Madron, ma per forza, chi glielo fa fare? Prendi vagonati di miGlioni di dollari, sei giovane, forte, improvvisamente pieno di figa e champagne... Mica sono tutti Jordan o Kobe, eh, che sudavano in palestra in agosto perché volevano *vincere*.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3113 il: 13 Ago 2012, 16:53 »
Che poi onestamente non capisco il perchè del non volersi completare una volta arrivato in NBA a 18-19 anni, se Durant imparasse anche a giocare in post offensivamente diventerebbe davvero forse il più grande di tutti, o di sicuro ci mancherebbe poco, stesso discorso vale per LeBron.

come dice anso, c'e' una parte caratteriale, ma per me c'e' pura una parte strutturale
al college comunque vada non sei "stella" nel senso NBA della parola
i coach sono le vere stelle, i veri padroni che decidono tutto
quindi li se il coach NCAA va da Lebron e gli fa "adesso fai 1500 palleggio arresto e tiro al giorno. ah e tieni, questo e' un video da 28 ore dei movimenti in post di Olajuwon, guardatelo 10 volte che tra un paio di mesi iniziamo a praticare il post", lui lo DEVE fare
nella nba i coach non hanno questo potere (nessuno), Lebron li puo' tranquillamente mandare a cacare.

Per il discorso delle regole a me il regolamento FIBA pare da mezzefighette, il minimo contatto viene praticamente censurato, tant'è che molti giocatori un pò "duri" sono stati quasi annullati, ma praticamente tutti sono stati visibilmente limitati, e qui ci riallacciamo al fatto del "hanno fatto sul serio", "non hanno fatto sul serio", sarà stata una mia impressione ma anche per via di questo regolamento (da checche per me) molti si sono scazzati e si son dovuti ritrovare a giocare una pallacanestro "non loro", ricordo palle accompagnate assurde, per non parlare di parecchie stoppate trasformatesi in liberi, poi sui rimbalzi l'apoteosi, ogni 15 secondi partita interrotta, sono più le volte che LeBron si è tolto il paradenti per chiedere spiegazioni all'arbitro che il numero totale di punti realizzati da parte sua in tutta la manifestazione.
E come sport da signorine a me basta, sopravanza e scazza il calcio, non roviniamo pure la pallacanestro.
E poi cazzo, il basket è l'NBA, mica la FIBA e l'europa, tant'è che i fratelli Gasol che sono un pò più "morbidi" (sì insomma avete capito) si sono trovati molto a loro agio, soprattuto Pau.
Poi quel Navarro che in NBA ha fatto una mezza comparsata ieri sembrava Chris Paul, ma dai :D

cercando di non mischiare le cose, per me ci son due problemi distinti:
1- nella NBA si gioca piu' duro: questo e' vero e mi piace, anche se sulle stelle invece fischiano falli ricchionissimi che in Fiba non fischierebbero mai. ma sul trend generale e' chiaro che soprattutto nei PO, negli USA il gioco e' piu' fisico. concordo sul fatto che sia meglio
2- nella nba sono molto laschi su cose "tecniche" come passi, piede perno, palla accompagnata... qui invece sono al 200% con la FIBA, per il bene del gioco bisogna essere severissimi, e vedere gente che fa terzi tempi da 4 passi (Lebron, Kobe, Wade tra i piu' flagranti) fa male agli occhi

[]
a mio modo di vedere il basket giocato dagli Spurs in gara 2 della serie con OKC e' IL BASKET.
Credo sia la partita più bella che abbia mai visto, seconda solo a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=TEP9FJoC2_0

Ma qui c'entra il valore affettivo. ^^

RESPECT

che partita, la ricordo ancora
ma dio che fallo di merda che han dato a Danilovic, aho sembra la Juve
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3114 il: 13 Ago 2012, 17:03 »
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!11!ONE!
:*

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3115 il: 13 Ago 2012, 17:11 »
Sono d'accordissimo sul fatto di farsi almeno 2 anni al collegge, infatti come hai detto ci sono miriadi di giocatori incompleti che una volta arrivati nell'NBA non si migliorano più, o forse non vogliono? (Durant - LeBron su tutti per me).
[]
Ma scusa Madron, ma per forza, chi glielo fa fare? Prendi vagonati di miGlioni di dollari, sei giovane, forte, improvvisamente pieno di figa e champagne... Mica sono tutti Jordan o Kobe, eh, che sudavano in palestra in agosto perché volevano *vincere*.

RESPECT
Sì ok, siamo d'accordo che non tutti hanno la testa di Jordan e Kobe nel migliorarsi fino a morirci ogni giorno sul parquet, ma penso che loro per primi si rendono conto di poter davvero riscrivere la storia ma per intero stavolta, forse scomodando quello là?... soprattuto KD per me potrebbe averne le possibilità.
Ora non ho l'età vostra quindi ovviamente degli anni 90 e primissimi 2000 non ho ricordi, mi tocca documentarmi ma io non avevo certo la possibilità di seguire come ora, ma un giocatore col talento offensivo di KD sbaglio o non si vede dai tempi di Michael Jordan?
Ecco, allora perchè non migliori minchione, visto che potresti pure superarlo?

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3116 il: 13 Ago 2012, 17:21 »
Teoricamente Durant è pure molto migliore, in quanto:

a) è più alto (e quindi potrebbe giocare di più, perché notoriamente le PG / G si logorano prima);
b) ha un tiro da tre che Jordan alla sua età si sognava, era uno slasher puro.

Detto questo, mi ripeto, parliamo di due periodi storici diversi, inteso come atletismo, rapidità e altezza media.

Poi oh, io continuo ad amare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=OH5JTh3Xp3Y

Strano, vero?  :)

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3117 il: 13 Ago 2012, 17:24 »
Riguardo al documentarsi, non sai quanto ti invidio, oggi esiste il Tubo col supporto del web, ai miei tempi dovevo comprarmi le scrause videocassette infidamente prodotte, a 30 mila lire l'una...  :cry:

:)

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3118 il: 13 Ago 2012, 19:46 »


tratto da qui
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #3119 il: 13 Ago 2012, 19:48 »
Sì beh, ha già cominciato con l'imitazione di Kobe, avesse la cazzimma di Garnett...

Teoricamente Durant è pure molto migliore, in quanto:

a) è più alto (e quindi potrebbe giocare di più, perché notoriamente le PG / G si logorano prima);
b) ha un tiro da tre che Jordan alla sua età si sognava, era uno slasher puro.
Ah, non sono quindi l'unico a pensarla così.

Riguardo al documentarsi, non sai quanto ti invidio, oggi esiste il Tubo col supporto del web, ai miei tempi dovevo comprarmi le scrause videocassette infidamente prodotte, a 30 mila lire l'una...  :cry:

:)

RESPECT
Ma come eravate messi!? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH