Autore Topic: L'anime che sto guardando  (Letto 908724 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3390 il: 26 Gen 2010, 20:30 »
nuovo trailer di Unicorn
http://www.sendspace.com/file/4mb5ui

non si trova ancora su tubo se non in versione lurida. Ci siamo.


e domani esce il Lagann-hen.

ci siamo.
Fuck does Cuno care?

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3391 il: 26 Gen 2010, 20:33 »
Yeah!

Intanto ho visto il terzo episodio di Akagi.
Seppur non capendo, ancora, un tubo del MahJong, l'anime è ottimo.
Tensione alle stelle, vertigini e senso di soddisfazione alle stelle.
Hanno preso il top di Kaiji e l'hanno migliorato.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3392 il: 27 Gen 2010, 22:03 »
rivisto GITS 2 Innocence.
mi rimangio tutto quello che ho detto su sto film. E' un capolavoro, non per tutti e pesante come un macigno (ma neanche troppo, se visto con una buona traduzione), ma a livello di suggestioni credo sia tra le opere migliori di Oshii. Forse ha fatto per davvero film troppo avanti al loro tempo, il primo GITS lo vidi da pacioso bimbo grasso e lo rivalutai da grande, Innocence invece ero nella fase "oho, why so pretentious" e lo bollai in fretta e furia (e poi non c'è il Maggiore per il 95% del film).

Che personaggio è Batou. "Ho sentito un sussurro nel mio ghost" (e via di geloni!). E i momenti emotivi sono tutti perfetti, almeno una serie di set piece da panico (ok, quando ricompare il maggiore è un qualcosa di inclassificabile, è tutt'uno). E pure il senso del sottotitolo del film fa quasi gelare il sangue nelle vene tanto è sottile e ben pensato (e inquietante), e perfettamente compiuto dalla riflessione finale del maggiore prima di "spegnere" la marionetta. Mi piace come il film analizza la questione a 360° gradi, partendo da differenze tra realtà e fantasia, vita e morte, "meccanicità" dell'organismo, presenza di vita in ciò che è morto e presenza di morte in ciò che dovrebbe essere vivo, le varie ibridazioni..... le riflessioni non sono viste come la chiave di volta sulla questione, ma intelligentemente lasciate come suggestioni possibili sul tema della vita artificiale.

Toccherà rivedermi anche scaicrooolers, a sto punto mi viene il dubbio che Oshii non ne abbia scazzata una e io mi ero falsamente illuso.
e mi 'catto il dvd, mi 'catto.....
che soddisfazione vedere roba così.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3393 il: 27 Gen 2010, 22:44 »
Per chi la capisce sì, gli altri comuni mortals guardano k-on goes to war.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3394 il: 28 Gen 2010, 19:53 »
Per chi la capisce sì, gli altri comuni mortals guardano k-on goes to war.
ma non è difficile. Bisogna solo avere un certo interesse verso certe tematiche, altrimenti sì, è pretenzioso e pesante. Ma rispetto al manga di Shirow, i film di Oshii sono capolavori di chiarezza e comprensibilità. Anche innocence.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3395 il: 28 Gen 2010, 20:37 »
Lagann-hen
tutto bello come previsto ma un dubbio: l'audio è stato compresso di merda o sembra a me? i rumori si sentono male, la trivella non fa il casino che faceva nella serie tv. Mi ricordo che nel combattimento finale, quando ci si trovava trivella contro trivella, il tutto era pressochè assordante. Qui il bilanciamento audio sembra spostato sulla musica. La cosa mi piace poco.
cmq un bel film, e un capolavoro d'animazione. Il picchia-picchia finale è spettacolare, e in generale non sono andati al risparmio. Difficile chiedere di più a un film recap.
subs fuckin where. Cmq lo rivedrò coi subbi e spero un audio migliore.
hanno annunciato pure il parallel works 2 e altri 2 video musicali (nia e le sorelle di kittan).
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3396 il: 28 Gen 2010, 22:29 »
katanagatari m'è piaciuto, lo stile di nisioisin è sempre lui, personaggi che baccagliano fino allo sfinimento ma le gag son carine ("exactly!" cit XD), e i personaggi han decisamente potenziale.
la storia di fondo sembra semplice e sicuramente sarà un monster of the week che diventa non episodico negli ultimi 2-3 episodi ma per ora è promosso alla grande.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3397 il: 29 Gen 2010, 00:22 »
Aspetto una versione poco pesante.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3398 il: 29 Gen 2010, 13:05 »


 :D :D



Tararararararararaaaaan...K-ON!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3399 il: 30 Gen 2010, 14:22 »
Durarara 4: how can it be so awesome <3
Fuck does Cuno care?

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.375
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3400 il: 31 Gen 2010, 16:27 »
Lagann-hen


uscito by BSS siluro da 1.8 giga ,quality

il film é fuochid'artificio soprattutto l'ultima mezz'ora


Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3401 il: 31 Gen 2010, 16:34 »
Gurren Lagann movie 2, Lagann-hen, stavolta coi subbi e qualità a/v non scandalosa

che dire: bellissimo^n. Gainax dice che hanno rianimato il 70% del film e c'è da crederci. E più si va avanti più la roba inedita è presente, ed è of course bellissima. Quel poco che son riusciti a riutilizzare, spesso e volentieri, era poi ritoccato per alcuni cambiamenti di scena.
Il film stavolta è un valido sostituto della serie tv, contrariamente al primo film. Per certi versi è pure migliore. Gli eventi portanti mi sembra ci siano tutti (l'omissione più grave è Great Teacher Yoko e questo è tutto dire).
La battaglia finale è lunghissima e animata veramente troppo bene, non c'è stato risparmio in nulla, e in generale il film, complice il ritmo sostenuto ma non affrettato, è una roba bellissima seguita da robe bellissime a tutt'onda senza mai un minuto di tregua. I ritocchi fatti al finale lo fan funzionare pure meglio.
tanto di cappella/o a Gainax, Imaishi e il suo team. Dal pdv dell'animazione credo sia la cosa più bella che ho visto prodotto da studi d'animazione nipponici.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3402 il: 31 Gen 2010, 16:53 »
Bellissimo dunque.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3403 il: 31 Gen 2010, 18:19 »
mi consigliate qualche anime recente?
a me piacciono robottoni o cose steampunk o cyber

attendo.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Conker82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.795
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #3404 il: 31 Gen 2010, 18:34 »
Bokurano