Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236391 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9735 il: 03 Ott 2009, 18:15 »
cross game 10: mi aspettavo la
Spoiler (click to show/hide)
detto questo: che volume. Certo Adachi gioca "in casa" ma la naturalezza con cui racconta sta partita di baseball è mostruosa. Non c'è una vignetta fuori posto, il ritmo, la gestione dei tempi, la scansione delle vignette, è tutto perfetto, dosato al millimetro. Gli riesce di raccontare un gioco complesso come il baseball con una chiarezza che è stupefacente (ricordo in rookies i riassunti mentali che dovevo farmi per seguire le azioni XD). Bellissimo il finale del capitolo e l'apertura del successivo sul fuoricampo di mishima. Ok che Adachi è una vita che racconta partite di baseball quindi è assodato che sappia fare, ma ogni volta che ci sbatto il naso me ne meraviglio come fosse la prima. Con tutto che "sapevo" come sarebbe finita, il coinvolgimento non è mancato.
il colpo di scena dell'11 non mi piace, a pelle, ma è Adachi, quindi chi-lo-sa.
Fuck does Cuno care?

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9736 il: 03 Ott 2009, 19:38 »
il colpo di scena dell'11 non mi piace, a pelle, ma è Adachi, quindi chi-lo-sa.

Ma P-chan dove ha imparato a fare i preview?? A volpelandia??  :P

Ormani s'è capito, ma io ve lo dicevo da un anno che non era chissà che colpo di scena,
Spoiler (click to show/hide)
Comunque il punto più bello del vol 11. imho è l'ultimo capitolo, ve lo avevo detto??  :-* Somiglia un sacco ad un capitolo di Miyuki.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9737 il: 03 Ott 2009, 19:48 »
ma è pure nella cover dell'11, non è colpa di pos.... ha solo anticipato l'inevitabile XD
in generale tirare fuori un "duplicante" è un po' tirata per le orecchie, Adachi può gestirla bene e anzi non ho il minimo dubbio in merito, è proprio l'idea che non mi garba molto. Non so, con tutto quello che poteva inventarsi ha scelto un pretesto un po' scrauso (così, sempre a pelle)
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9738 il: 03 Ott 2009, 20:19 »
sto guardando un attimino sto break blade che GP dovrebbe pubblicare. Sembra carino. Specie il mecha è davvero ben fatto, un po' alla linebarrels come tratto. I personaggi invece sono un po' piatti ma non disegnati male. L'unione di fantasy e sci-fi mi ricorda pure un po' FSS.

Pubblicare direttamente Five Star Story sembrava troppo brutto.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9739 il: 03 Ott 2009, 20:21 »
Ma è lei o non è lei? Poteva giocarsela sul "eh, smemo" ed essere lei, invece pare essere diversa, rileggendo almeno il primo volume pare che sia così.

Chi intende Nintenda.



Meh, sono riuscito a passare in extremis in fume dopo un matrimonio devastante.
20th 6, One Piece, Love Hina e Mahoroba (yeah! volumetto senza difetti) in saccoccia.

Mi sa che mi butto a letto e mi sveglio domani pomeriggio.

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9740 il: 03 Ott 2009, 22:49 »
Io l'ho segato proprio perchè vorrei prendere Moonolight Act, Mushishi e poi non ho ancora deciso fra Shin Angyo onshi e King Of thorn, ma solo 1 dei 2...

KOT sono solo 6 volumi, molto agile da farsi. Ed è molto più originale di SAO, pur con tutto il rispetto per SAO. ^^

KoT non lo conosco, ma essendoci l'anime, mi risparmio il manga, almeno al momento. Se poi l'anime è illuminante lo recupero.

Io però credo che, giocoforza, l'anime sarà molto diverso. Coprirà solo la prima parte della storia e punterà molto di più sull'azione pura. Il cambio radicale nel design dei mostri, da questo punto di vista, è illuminante. Come ho accennato altrve, in KOT i mostri sono dei dinosauroni o animaloni antropomorfi con un che di "pacchiano", perché l'autore vuol dare, intenzionalmente, la stessa sensazione di un film low budget, uno di quei film con effetti speciali caserecci e poco credibili ma coinvolgenti pieni di idee. Nel film i mostri invece diventano spaventosi, raccapriccianti. Sono due strade diverse che rivelando due intenzioni diverse.
In medio stat virtus.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9741 il: 03 Ott 2009, 23:55 »
Finito Hikaru no go.
E' stata luuuuuuuuuunga.
Ma è arrivata la fine (grazie alle vendite stratosferiche di Death Note, forse).
La vignetta nel capitolo di Sai con lui super infervorato che dice "non ho mai perduto con le nere!" è bellizzima.

Che senso di vuoto e struggimento.

Offline Darkamon

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.306
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9742 il: 04 Ott 2009, 21:18 »
Ho una richiesta per voi che bazzicate siti riguardanti manga vari ed eventuali:
poichè la mia libreria di fiducia chiude ( :() necessiterei di un sito che
monitora tutte le uscite italiane e che possibilmente mandi mail sui manga
usciti che interessano al sottoscritto (dopo averglieli segnalati ovviamente  :-[).
Non passo spesso dalle fumetterie e sono sicuro di perdermi roba strada facendo...
Spero di essermi spiegato decentemente  :D
Grazie a tutti!
Adepto della chiesa di Fand.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9743 il: 04 Ott 2009, 21:30 »
Segui questo topic e non ti sfuggirà nulla!! :yes:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9744 il: 04 Ott 2009, 22:24 »
hikaru no go 22: vai che me ne manca uno. E' tutto costruito per lanciare a tutto gas la sfida hikaru/yongha. La tensione si taglia col coltello, ed è, come al solito, praticamente perfetto per disegni e narrazione. Come al solito la Hotta è bravissima a mostrare anche annessi e connessi delle partite, come i ricevimenti e le presentazioni, le dichiarazioni, il pubblico (povera mamma di hikaru, nella tana del leone XD), etc. Kurata idolo.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9745 il: 04 Ott 2009, 22:28 »
Mah, il difetto è che si prendono tutti troppo sul serio in quel manga.
Manco fosse una questione di vita o di morte.
Posa la tua pietra, Hikaru!

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9746 il: 05 Ott 2009, 00:12 »
3 anni son 5 volumi. Mica è tanto, considerando che son 16 anni che è iniziato :P

sicuramente, ma sono sempre 3 anni XDDD vabbe pazienza... è giusto che si prenda il tempo che gli serve per finirlo bene!

KoT non lo conosco, ma essendoci l'anime, mi risparmio il manga, almeno al momento. Se poi l'anime è illuminante lo recupero. SAO bello ed è un po' stile immortale, parte con storie all'apparenza slegate, però poi vedi che non sono così slegate come sembrano :P

KOT sono solo 6 volumi, molto agile da farsi. Ed è molto più originale di SAO, pur con tutto il rispetto per SAO. ^^

due pareri contrastanti  ??? e avete entrambi ragione... anche se il Posocco è di parte XDDD no vabbe minchiate a parte, KoT mi interessa e Cristian lo spinge parecchio e sicuramente sarà validissimo, ma da un lato da amante del fantasy, quello Shin agyo onshi mi attira e non poco... ho ancora tempo per decidere, magari la soluzione potrebbe essere quella di segare qualche altra serie e prenderli entrambi  ??? anche se ho paura per la roba che i vari editori, annunceranno a lucca...

Finito Hikaru no go.
E' stata luuuuuuuuuunga.
Ma è arrivata la fine (grazie alle vendite stratosferiche di Death Note, forse).
La vignetta nel capitolo di Sai con lui super infervorato che dice "non ho mai perduto con le nere!" è bellizzima.

Che senso di vuoto e struggimento.

Mah, il difetto è che si prendono tutti troppo sul serio in quel manga.
Manco fosse una questione di vita o di morte.
Posa la tua pietra, Hikaru!

anche io ho provato un pò di tristezza quando è finito hikaru, era da diverso tempo che lo leggevo... anche se devo dire che in passato, quando finivo un manga ci restavo molto peggio. Ricordo che quando finii slam dunk, rimasi in coma per un paio di giorni XDDDD

questo è verissimo, le facce che fanno sono assurde  :D per una pietra spostata, fanno una faccia spaventata e sudano pure XDDD

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9747 il: 05 Ott 2009, 12:24 »
Eh, manco stessero difronte ad un prof a dare Religioni e filosofie dell'asia orientale o il vecchissimo e temutissimo Lingua e letteratura Giapponese 1.
Lì si che sudavi.

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9748 il: 05 Ott 2009, 12:46 »
Eh, manco stessero difronte ad un prof a dare Religioni e filosofie dell'asia orientale o il vecchissimo e temutissimo Lingua e letteratura Giapponese 1.
Lì si che sudavi.

Raveri-Boscaro? Con la seconda ho sudato, col primo no. Un grappino prima dell'esame... e che piacevole chiacchierata, ci siamo fatti! ^^
In medio stat virtus.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9749 il: 05 Ott 2009, 12:56 »
Cestari-Boscaro. Col primo un parto, con la seconda no. Coca cola da 200 lire del distributore dell'ex cinema Italia + Kinder bueno e via, verso Ca'cappello (arrivando dal lughissimo giro panoramico per Strada Nova, con una flemma che neanche Hagiwara...).