Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239475 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9570 il: 22 Set 2009, 16:01 »
O era ironico o a pranzo ha bevuto qualche bicchiere di troppo.
Like a hand of God

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9571 il: 22 Set 2009, 17:48 »
Un dito nell'occhio a P-chan, su anteprima Chameleon Army è presentato come "dalla fantasmagorica Anno Moyoco, l'autrice di Tokyo Style e Sugar Sugar Rune"... pure tu non ci capisci una ceppa!!!!  :no:

Eeeh? E dov'è il problema, scusa?  :o

Sei proprio er peggio!! La prima opera da citare della Anno è Happy Mania, tutto il resto è opzionale. Ma tanto lo so che fai il finto tonto, HM non ha venduto mentre gli altri due sono apprezzati dagli ufficiali e dalle regazzine rispettivamente. Quindi meglio non nominarlo...
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9572 il: 22 Set 2009, 18:05 »
Spaced, ti ricordo che mi pagano anche per cercare di far vendere i nsotri prodotti. Se parlo fra appassionati in un forum è ovvio che cito HM; ma se devo scrivere un comunicato che venga letto dai fumettari, devo parlare la lingua loro se voglio spingere il prodotto. Sennò facciamo che scriviamo sempre e solo quello che vogliamo fregandocene di spingere i prodotti, così non vendiamo niente e nelg iro di un paio d'anni si chiude baracca e burattini e non si pubblica più nulla, né Anno, né Okazaki, né Asano. Meglio così, dici?
In medio stat virtus.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9573 il: 22 Set 2009, 18:24 »
ma se devo scrivere un comunicato che venga letto dai fumettari, devo parlare la lingua loro se voglio spingere il prodotto.

Come sei professional.
Però mi assale un po' di tristessa lo stesso a leggere certe cose.
Ah, maledetta logica di mercato!

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9574 il: 22 Set 2009, 20:31 »
Però mi assale un po' di tristessa lo stesso a leggere certe cose.
Ah, maledetta logica di mercato!

A chi lo dici. Io è da molto tempo che mi sento sempre, quotidianamente triste. I'stess' di un jugador brasileiro divorato dalla saudade...
In medio stat virtus.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9575 il: 22 Set 2009, 21:58 »
Spaced, ti ricordo che mi pagano anche per cercare di far vendere i nsotri prodotti. Se parlo fra appassionati in un forum è ovvio che cito HM; ma se devo scrivere un comunicato che venga letto dai fumettari, devo parlare la lingua loro se voglio spingere il prodotto. Sennò facciamo che scriviamo sempre e solo quello che vogliamo fregandocene di spingere i prodotti, così non vendiamo niente e nelg iro di un paio d'anni si chiude baracca e burattini e non si pubblica più nulla, né Anno, né Okazaki, né Asano. Meglio così, dici?

Per carità, ma per me sempre ditata nell'occhio è!  :) Sei tu che mi hai chiesto "perché"  :-*

Vabbé che col Barikko è una ditata al giorno...  ???
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9576 il: 22 Set 2009, 23:22 »
Ho ricominciato da capo Biomega, sono al terzo volume, la lettura non scorre per nulla, me lo ricordavo criptico ma e' addirittura peggio. E poi quell'orso proprio non riesco a mandarlo giu'...ma che c'entra un orso li? Mah. Mi sta anche sul cazzo che hanno tradotto le Est Asia Industries con Industrie Pesanti (?) dell'estremo oriente. Ba'. Pero' quando lo finisco mi risparo tutto Blame.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Conker82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.795
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9577 il: 22 Set 2009, 23:44 »
Ecco blame! era uno di quei manga che volevo recuperare ma non mi ricordavo, qaunti volumetti sono? Spero una decina...  :)

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9578 il: 23 Set 2009, 00:07 »
Sono 10, ma credo che almeno metà siano esauriti.

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9579 il: 23 Set 2009, 00:08 »
X i miei gusti sono tutti buoni manga... ma purtroppo se li prendo tutti vado in fallimento  :(

non gli tocchiamo o snobbiamo King of Thorn a Cristian, senno poi ci tiene il muso  :P

ma qui Fujita lo snobbate tutti? :o

Cmq vi ringrazio per i consigli che mi avete dato :)

Non ho ancora deciso il da farsi, ma vedrò...forse dovrei segare qualche serie, ma anche qui la decisione non è mica facile...

qui tutti mi consigliate Mushishi, che avevo già notato al tempo dell'annuncio, ma è proprio un capolavoro questo manga?

Ps cristian hai tutti i volumi giappi di Moonolight ACT e Shin angyo onshi? :o sarei proprio curioso di vedere una foto della tua collezione  :yes:

Quel mio post su Pluto non era spoiler, mi riferivo ai robots presentati finora, son già morti...

Spoiler (click to show/hide)


ah grazie per la precisazione Fool  :) avevo capito male io  :-*


Kira, il colpo di scena per esserci c'è, ma l'Adachiano navigato il vero punto focale lo troverà nell'ultimo capitolo del volume  :-*


purtroppo non sono un adachiano navigato, visto che ho scoperto adachi solo in tempi recenti, con Cross game e Katsu e Short Program... quindi non ti ho capito bene spaced, ma forse è meglio così XD

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9580 il: 23 Set 2009, 00:32 »
qui tutti mi consigliate Mushishi, che avevo già notato al tempo dell'annuncio, ma è proprio un capolavoro questo manga?

Assolutamente sì. E magari vediti anche l'anime. Gli omoshiroi stanno facendo uscire anche l'anime in versione blueray.
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Conker82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.795
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9581 il: 23 Set 2009, 01:05 »
2001 Nights vale la pena prenderlo?

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9582 il: 23 Set 2009, 01:13 »
Rai 4: A rischio serie tv e animazione giapponese

Un estratto:
«A pagina 36 di Repubblica del 19/09/2009 Giovanni Valentini nella sua rubrica “Il Sabato del Villaggio” invoca interventi censori nei confronti di Rai 4. Poche pagine più in là prosegue la raccolta di firme in calce all’appello dei giuristi per la libertà di stampa. Sono stato tra i primi ad aderire e firmare l’appello. Ma mi chiedo: “E’coerente invocare la libertà di stampa ed insieme la censura?”. E’ una censura che chiede di espellere dal servizio pubblico i nuovi telefilm e per estensione anime e fiction non tradizionali. Vuole “normalizzare” la rete imponendole lo stile e la programmazione delle reti generaliste. Possibile che ogni volta che c’è un tentativo di rinnovamento, i benpensanti decidano (fortunatamente sino ad oggi senza successo) di stroncarlo sul nascere? Spiace vedere che sia sempre la parte “progressista” la più conservatrice. Ci interroghiamo perchè i giovani votino a destra e votino Berlusconi. Oggi solo la destra detiene l’immaginario e lo spettacolo, perchè finanzia e produce tutti i prodotti di culto delle nuove generazioni. Non è ora di riflettere? La cultura di oggi, l’immaginario della nostra epoca, deve essere a disposizione di tutti, non solo delle televisioni a pagamento. Oggi la fiction è serie e anime, non biografie di santi e di eroi del passato. Lasciamo questi prodotti a chi non condivide l’immaginario contemporaneo globale. Il servizio pubblico deve comunicare e diffondere ciò che è vivo. Non può continuare ad impersonare solo l’archeologia della comunicazione. Se la sua missione è una missione culturale, bisogna ammettere che accanto alle reti generaliste che ripropongono la cultura di ieri, esistano reti nuove che diffondano la cultura di oggi. La televisione sta vivendo una fase di rinascita e sperimentazione, nei confronti di un cinema che stenta a trovare nuove identità. Oggi le serie si traducono in film e non viceversa. Oggi la fiction americana ricostruisce intrecci narrativi complessi, mentre il cinema, per attirare il grosso pubblico, ha spesso sceneggiature elementari. Siamo in molti a condividere il culto per le serie televisive, per l’animazione giapponese, per i videogiochi, per gli scambi di informazione e di contatti in rete, per la convergenza tra mezzi digitali diversi, per un ruolo attivo dello spettatore. Difendiamo la nostra identità, combattiamo l’immaginal divide.»
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Conker82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.795
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9583 il: 23 Set 2009, 01:23 »
Sì, l'avevo letto anch'io ieri sera su animeclick la cosa mi ha fatto parecchio incazzare visto anche che stimo moltissimo uno come Freccero che lotta contro il bigottismo di certe scelte televisive senza senso, oggi nel 2009.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9584 il: 23 Set 2009, 01:33 »
Oltretutto si oppongono a trasmissioni di cui nemmeno sanno ciò che trattano... :no:
All life begins with nu and ends with nu.