Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239310 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7455 il: 10 Feb 2009, 18:31 »
Non dovrei parlare dei titoli della concorrenza, ma a me Silent Mobius proprio non dice nulla. Be', in realtà Asamiya in toto non mi dice nulla...
In medio stat virtus.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7456 il: 10 Feb 2009, 19:27 »
Salve ragazzi mi hanno consigliato questo forum...
Ottimo consiglio, questo è il forum numero 1. TFP Forum: La Scelta Giusta™

Citazione
mi sembra di vedere diverse conoscenze di altri forum XD
Chi sei? Sei Kira Yamato anche su altri foVum o hai altri nickZ? Perché magari ci conosciamo, abbiamo già discusso. =O
Like a hand of God

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7457 il: 10 Feb 2009, 21:59 »
Non dovrei parlare dei titoli della concorrenza, ma a me Silent Mobius proprio non dice nulla. Be', in realtà Asamiya in toto non mi dice nulla...

eh vabbe non ci vedo niente di male se parli di titoli di altri editori Cristian XD cmq non ho in mente di prendere Silent mobius, semplicemente l'ho visto quando ho preso i primi 2 di Overman e l'ho un pò sfogliato e mi aveva un pò incuriosito... ma non fino al punto da convincermi ad acquistarlo.

Chi sei? Sei Kira Yamato anche su altri foVum o hai altri nickZ? Perché magari ci conosciamo, abbiamo già discusso. =O

dunque diciamo che uso 3 nick... Kira Yamato, Allen Walker e Gogeta super sayan 2 (non chiedetemi il perchè dell'ultimo nick XD)

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7458 il: 10 Feb 2009, 22:43 »
Io ti consiglierei di leggere almeno i primi due volumi di Gunslinger Girl. Sono venduti assieme incelofanati a un prezzo sfizioso.

@Cristian: l'Asamiya bello è quello di Compiler e di alcune parti di Assembler OX ;)

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7459 il: 10 Feb 2009, 23:05 »
Io ti consiglierei di leggere almeno i primi due volumi di Gunslinger Girl. Sono venduti assieme incelofanati a un prezzo sfizioso.

@Cristian: l'Asamiya bello è quello di Compiler e di alcune parti di Assembler OX ;)

grazie per il consiglio :) con calma magari li recuperò... ma per ora non posso, ultimamente ho recuperato diverse serie,come Sidooh, Sand Man( anche se è un comics quindi dovrei parlarne nell'altro topic  :whistle: ) ecc...

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7460 il: 11 Feb 2009, 00:00 »
Di Asamiya ho letto Junk. Non è che sia tutto 'sto granché.
All life begins with nu and ends with nu.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7461 il: 11 Feb 2009, 00:44 »
Non dovrei parlare dei titoli della concorrenza, ma a me Silent Mobius proprio non dice nulla. Be', in realtà Asamiya in toto non mi dice nulla...

lolle, dunque non sono il solo  :P

Gallo, perché Bones ci ha fatto l'anime, se Soul Eater è una tale patacca?! No, non me lo dire...

Kira Yamato, chi è il figuro che ti ha consigliato questo forum? :baby:
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7462 il: 11 Feb 2009, 08:21 »
guarda che bones ha sfornato tante di quelle patacche negli anni che è difficile tenerci il conto (anche se son paccate diverse da SE.... soul è una robina stile "il mio primo shonen", e bones ci ha messo del suo rendendo un manga che è l'apice della mediocrità in un discreto shonen..... che non ho retto per più di 15 episodi ma per me è già tanto :P..... il vero problema delle patacche bones son le sceneggiature originali). L'unica cosa dove sono costantemente avanti è la qualità tecnica. Se escludi FMA ed Eureka (e il film di Stranger), sostanzialmente tutta la produzione degli ultimi 5-6 anni è stata deludente, imho, toccando il picco con xam'd che è un qualcosa di ridicolo.
personalmente l'unico studio d'animazione che unisce spesso e volentieri qualità visiva e narrativa con continuità è madhouse (è anche vero che hanno un output "numerico" molto più grande di altri studi, quindi ci stanno patacche e gioielli in egual misura). Tu spaced l'hai visto denno coil? già che ti piace la roba dello studio ghibli..... secondo me vai sul sicuro.
per me bones è come kyoani.... un perfetto spreco di ottime capacità tecniche dietro a sceneggiature scarse (ma se non altro i bones se le fanno da sè).
Fuck does Cuno care?

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7463 il: 11 Feb 2009, 12:52 »
@Cristian: l'Asamiya bello è quello di Compiler e di alcune parti di Assembler OX ;)

A piccole dosi, però. E comunque "buono" è un po' troppo, secondo me.

Kira Yamato, chi è il figuro che ti ha consigliato questo forum? :baby:

^^
In medio stat virtus.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7464 il: 11 Feb 2009, 13:38 »
Denno Coil...hmm... hobbe ho preso persona 4!! solo che ho pure il 3:FES ancora da gioca'  :whistle: lo salto direttamente?  :no:

Arrivare a te #2
il tema è in effetti interessante, l'autrice come disegno è valida, le recensioni sono buone, insomma pensavo di concedere qualche altro volume. Purtroppo è la sceneggiatura quella che fa i capricci, per infilare dentro le solite lungaggini e i soliti cliché si rovina un lavoro che poteva dare bei risultati! "Non vi voglio bene..."- e pof!! ecco le incomprensioni stereotipose!! Però voleva dire "... vi voglio molto bene!"
Non era meglio far meno sbrodolosità ma un'analisi più ragionevole dei personaggi?? Mi sembra che si cerchi autolesionisticamente di inficiare le cose buone per metter dentro le solite menate da shojo-clone, e questo è un vero peccato. Il secondo ha tuttavia meno sciocchezze del primo, forse perché Kazehaya e la sua risata stavolta si vedono fortunatamente poco, o perché i compagni di classe non fanno quelle idiozie bambinesche di temerla. O forse perché gli editors rompono meno le pelotas.
Comunque meglio delle gran patacche che escono ultimamente, come Sprout che non si può proprio vedere.
Voto: 5-

La Fenice #10
Un soggetto originale e incisivo nell’evocare miti antichi e instillare dubbi morali nel lettore, dubbi sfidati dalla forza primigenia della sopravvivenza.
Il Libro della Nostalgia è anche un’avventura spaziale, il periodo di realizzazione – la fine degli anni settanta – vedeva un Tezuka evidentemente ispirato in questo senso. Lo strano soggetto coniuga due vicende apparentemente inconciliabili: la nostalgica ricerca del passato / genesi e decadenza di una civiltà. Vicende unite e dominate dalla presenza della protagonista Romi, uno dei più memorabili personaggi sfornati dalla fantasia tezukiana.
Voto: 9
« Ultima modifica: 11 Feb 2009, 13:44 da spaced jazz »
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7465 il: 11 Feb 2009, 13:48 »
Denno Coil...hmm... hobbe ho preso persona 4!! solo che ho pure il 3:FES ancora da gioca'  :whistle: lo salto direttamente?  :no:

No che non lo salti, così nel 4 vedi i progressi fatti (tanti) a tutto il sistema di gioco. FES merita tanto tanto.


Grazie per la rece del volume 10 de la Fenice. Costa l'iradiddio ma lo piglierò.
Ora speriamo che Hazard butti fuori l'altro volume di Shadow Warrior.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7466 il: 11 Feb 2009, 14:02 »
gioca gli undub col doppiaggio nippo! altrimenti perdi troppo, le voci americane non son male ma neanche son granchè (per dire Chie nel 4 è la divina yui horie.... e nella versione americana ha un vocione da adulta che non ci sta per niente!). E quoto il grunzen, prima p3 poi p4 altrimenti giocare p3 dopo p4 è parecchio dura. P3 per certe cose è meglio del 4..... ma son proprio poche e non incisive.

e vediti denno, son sicuro che ti piace!
Fuck does Cuno care?

Offline harler

  • Newbie
  • Post: 3
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7467 il: 11 Feb 2009, 14:46 »
Ragazzi, ho visto che qualcuno di voi conosce kiseiju. Vi risulta che siano programmate le uscite degli ultimi due volumi in italiano? Su amazon ho trovato quelli in inglese che uscirono in 12 volumi, qualcuno sa dirmi quali devo prendere visto che sono arrivato all'ottavo in italiano?

Grazie a tutti...

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7468 il: 11 Feb 2009, 14:50 »
10-11-12. Ma sta per uscire la nuova edizione della delrey in 8 volumi (della quale ti serviranno i vol 7-8, in uscita apr/lug).
in teoria dovrebbe essere migliore di quella di tokyopop, lettura dx>sx e coi nomi originali.
Fuck does Cuno care?

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7469 il: 11 Feb 2009, 15:01 »
Gallo, perché Bones ci ha fatto l'anime, se Soul Eater è una tale patacca?! No, non me lo dire...

Perché Bones è controllata dalla Aniplex (che detiene la quota di maggioranza delle loro azioni). Se Aniplex dice di fare una serie sono in qualche modo obbligati a farla anche se possono avere una certa discrezionalità su come impostarla.

A quanto mi ha riferito il mio amico/corrispondente giapponese: Soul Eater prima dell'anime era considerato una merda anche in patria persino dai bimbiminkia. Però si volevano trovare alcuni manga di Gangan da rendere famosi e furono scelti SE e Shikabane Hime. Venne chiesto a Gainax e Bones di farli, ma Gainax non ha le dimensioni per produrre una serie da 50 episodi, quindi SE è andato alla Bones. E' un peccato perché Igarashi è un director della madonna.

Comunque... per quanto riguarda la valutazione su uno studio. Generalmente non bisogna prendere come riferimento la singola serie ma valutare la dedizione messa nel lavoro, che si vede nel profilo formale dell'opera in quanto nessuno si lamenta se il prodotto è curato.
L'animazione purtroppo è soggetta ad interessi commerciali molto consistenti e le case finanziatrice impongono costrizioni tali al risultato finale che spesso la qualità narrativa è una schifezza. Io non voglio giustificare nessuno, però i limiti imposti sono spesso insormontabili anche per il più bravo.
Uno studio come Madhouse può riuscire a produrre serie dalla buona qualità grazie alle sue dimensioni, creando tanti progetti fuffa nel corso di un anno (Allison e Lillia, Chaos Head, Ultraviolet, Himitsu ecc) per invece dare completa libertà creativa a pochi ma validi (Hosoda, Kon, Iso, Yuasa).

You all Shaft lovers can eat my shit!!!