Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239210 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17100 il: 09 Mag 2014, 00:34 »
Bleah :vomit:

Ho preso Assassination Classroom invece :yes:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17101 il: 12 Mag 2014, 11:18 »
Fuuru no baaaka ;)
Shin takarajima l'ho letto tempo fa e non me lo ricordo, e poi neanche l'immagine hai messo.

Spoiler (click to show/hide)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17102 il: 12 Mag 2014, 11:40 »
Dato che ormai non riesco piu' a capire se sono rincoglionito io o se e' proprio 'sto manga che e' astruso, mi fareste gentilmente un riassuntino dei punti cardine della trama de L'attacco dei Giganti? No perché mi sembra che i personaggi si comportino in modo assurdo, specie dopo gli ultimi 2 volumi (10 e 11). Non capisco piu' chi sa cosa, chi sa ma non vuol parlare (e perché) e perché i protagonisti che si trasformano in giganti fanno quello che fanno/da che parte stanno/cosa vogliono. Non tanto se son buoni o cattivi, chissene, solo vorrei avere le idee piu' chiare. Se non me le schiarirete smettero' di comprarlo, sapevatelo. E' tutto nelle vostre mani!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17103 il: 12 Mag 2014, 11:53 »
E' tutta colpa della dieta.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17104 il: 12 Mag 2014, 18:27 »
Forse sono un gigante anch'io e non lo so! Percio' ho 'sta fame infinita!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17105 il: 20 Mag 2014, 19:11 »
Fuuru no baaaka
Hai letto? Ahahah grande Gurendizer!

Ultimamente sto recuperando un vagone di classici, dalle ultime ricerche e cose varie lette direi che dopo Tezuka gli autori più importanti sono Yokoyama e Ishinomori. Anche Kazuo Umezu mi sta piacendo molto, ho letto un po' di Orochi (è episodico) e i primi 5 tankobon di Drifting Classroom. Quest'ultimo in particolare è pazzesco, crudo da morire per essere uno shonen. D'altronde è del 1972, l'anno di Devilman (altro shonen horror da antologia). Erano altri tempi e gli autori avevano meno restrizioni, anche se per fortuna ogni tanto salta fuori lo shonen atipico un po' fuori dagli schemi. Tra l'altro Umezu disegna benissimo, sembra il punto d'incontro ideale tra arte occidentale e arte orientale. I primi due volumi sono una delle robe a fumetti migliori mai lette, poi cala un po' con la vicenda della scolopendra gigante ma rimane comunque su buoni livelli. La storia di lui che entra in comunicazione con la madre che gli infila il coltello nell'intercapedine dell'hotel è clamorosa, tra l'altro secondo me questa roba ha influenzato parecchio Urasawa, che da piccolo (aveva 12 anni) l'avrà letta sicuramente (cita Umezu più volte in 20th CB), e ricorda vagamente il funzionamento della VR sempre in 20th CB

Su Shin takarajima: be' la rivoluzione di Tezuka a cui accennavo su MH è stata proprio quella di aver voluto portare il cinema d'animazione americano su carta. La fonte d'ispirazione è stata proprio l'animazione di Walt Disney, non i fumetti americani come magari qualcuno pensa. Ed è per questo che ancora oggi i manga sono molto più dinamici dei comics e costituiscono un medium a sé diverso dal fumetto. Che altro dire se non appunto che è uno dei manga più importanti di sempre nonché la 'molla' che ha fatto scattare autori come il già citato Umezu, Yokoyama e tanti altri maestri nati negli anni '30 e '40, fino a Go Nagai (1945).

E sì, mancava una pagina mortacci loro. Io non ci volevo credere, pensavo "magari è una tavola bianca di intermezzo", ho fatto i salti mortali per trovare la raw giapponese (cazzo non riuscivo a scaricarla) e quei tre balloons non riuscivo a capirli quindi mi son fatto aiutare.

Ah un'altra cosa per chi non lo sapesse e volesse recuperare Shin takarajima: è un remake. L'originale Tezuka non ha voluto pubblicarlo perché boh, forse si vergognava, quindi l'ha ridisegnato da capo negli anni '80, mantenendo lo stesso stile anni '40. Ora che è morto però gliel'hanno fatta e l'hanno pubblicato nella bunko collection di Kodansha come ultimo volume. Sinceramente mi frega poco di recuperarlo, avendo letto il remake, però insomma le stampe originali del '47 hanno raggiunto prezzi di 5 milioni di yen sulle aste (!!!). A qualcuno interesserà sicuramente, soprattutto in Giappone.

Oh comunque Guren, questa a destra era la tavola mancante:



Pensavo fosse il pirata a parlare e invece pare che la freccia vada verso uno dei suoi scagnozzi. La mappa ce l'ha in mano, è precisa ma va un attimo interpretata. Quel "korokoro" scritto in katakana non avevo proprio idea di cosa fosse. Questa a sinistra è la tavola precedente in cui legge la mappa a voce alta:

Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17106 il: 20 Mag 2014, 19:58 »
Eh, adesso si capisce, con lui che legge la mappa.
In pratica ci sono solo sassi e rocce, ma neppure un singolo albero.

Di Yokoyama ho letto solo Mars. Caruccio.

Per Ishinomori ho una certa avversione, ma quando Wrigh mi chiese l'anno scorso se potevo dare uno sguardo a Jun, beh, amore a prima vista. E via, tradurre...peccato che il manga sia incompleto, anche se come genere e per quello che l'autore voleva realizzare, direi che è tutto in quelle pagine disponibili.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17107 il: 20 Mag 2014, 20:30 »
Alla fine ho messo una roba tipo così, non ricordo le parole esatte. Sono in italiano perché le traduzioni erano in italiano:

- non può esserci un albero con tutte rocce per terra
- siamo sicuri che la mappa sia affidabile?
- oh eccolo lì l'albero alto!

Se non è perfetta fa niente, l'importante è che il concetto sia quello. Ora però mi mancano un paio di tavole di Kikaider e due frasi in Kuuki no soko sempre di Tezuka
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17108 il: 20 Mag 2014, 20:42 »
La prima frase, fuori contesto, l'ho interpretata pure io così, ma leggendo cosa dice quando legge a voce alta la mappa, i sassi e le rocce non centrano niente con quello che devono cercare e diventano un'osservazione da parte di uno dei pirati. Quindi: "Nient'altro che sassi e rocce, ma neppure un albero alto". O qualcosa di simile.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17109 il: 20 Mag 2014, 21:30 »
Be' faccio sempre in tempo a cambiare tutto, il bello del digital è anche questo. Comunque grazie per l'aiuto, se non ti scocci ti giro la tavola di Kuuki no soko che tanto sono pochi caratteri, sennò mi tocca chiedere a qualcun altro.

A proposito ho letto la prima storia Joe's Visitor e ho avuto un senso di déjà vu, che ci fosse qualcosa di simile in Black Jack? Pare che il tema sia molto caro a Tezuka. Bella pure Cliff of Death, mentre le altre devo ancora leggerle.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17110 il: 20 Mag 2014, 21:33 »
Gira pure in mp

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.848
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17111 il: 20 Mag 2014, 21:59 »
Dato che ormai non riesco piu' a capire se sono rincoglionito io o se e' proprio 'sto manga che e' astruso

No tranquillo è successo anche a me, sopratutto leggendo l'ultimo volume...

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17112 il: 21 Mag 2014, 09:56 »
Scusassero tutti, ma Toriko merita o è uma mezza cagata?

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17113 il: 21 Mag 2014, 11:40 »
Toriko meritissima, manga originale e divertente, personaggi e situazioni strampalati e, dulcis in fundo...si parla di cibo bbuono! Prendi il primo volume e poi vedi, parte gia' a razzo.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #17114 il: 21 Mag 2014, 22:11 »
yawara 8: continua sulla falsariga del precedente ma secondo me la tira un po' per le lunghe. il gruppo delle brocche era divertente all'inizio, idem alle prime gare vinte praticamente per caso, ma alla lunga vengono a noia anche perchè si ripete il pattern abbastanza con insistenza.
vediamo fujiko vs sayaka. Credo che yawara a sto turno ce la risparmiano per rimandare la sfida.
il padre di yawara, con quell'espressione costantemente imperscrutabile, mi fa morir dal ridere. Più spazio a kojiro XD
Fuck does Cuno care?