Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239449 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16290 il: 17 Ago 2013, 20:10 »




shingeki no waifu!!!11

guren...... quale?
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16291 il: 17 Ago 2013, 20:35 »
Mi piacciono che abbiano appetito, quindi, la prima a sinistra.

Oggi ho visto lo special umoristico.
Lol, non sapevo che Armin fosse doppiato dalla grande Marina. A dir poco irriconoscibile.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16292 il: 17 Ago 2013, 20:41 »
Di Lone Wolf c'è pure la versione digital scaricabile sul sito della Dark Horse.
Like a hand of God

Offline faxed

  • New Entry
  • Post: 12
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16293 il: 17 Ago 2013, 22:40 »
Vedi se lo trovi online magari. Sì la carta è affascinante, però più per l'olfatto e il tatto che per la vista. Graficamente cambia poco, una scan ben fatta si vede benissimo. Certo non quelle di Manga Panda, quelle fanno cagare e sono tutte sfocate.
Eheheh, sì hai ragione, dipende anche dal tipo di scan... Comunque io non sono un lettore abituale di scan, le uso solamente per vedere la qualità delle opere che mi appresto a prendere... Per esempio ho letto in questa maniera qualche capitolo di Vagabon e de L'immortale, nulla più...
Eheheh, per fortuna che non le leggo su Manga Panda... mi trovo bene con Manga Eden! :)

Offline faxed

  • New Entry
  • Post: 12
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16294 il: 17 Ago 2013, 22:58 »
Lone wolf in inglese lo stan ristampando in omnibus (tipo 3 vol in 1) solo che è un po' una sega da leggere in inglese, già che le parole giapponesi tenute non tradotte nel manga son tante, si creerebbe una sorta di miscuglio di lingue che renderebbe la lettura non proprio fluida e fruibile.
ma diavolo, io recuperai LW proprio su sto forum e spesi una miseria. Non ci credo che sia così difficile da trovare, al di là di quello che dice il sito panini fatti una ricerca sui siti più gettonati (ebay, mercatinodelfumetto, kijiji, le sezioni mercatino dei vari forum....). L'immortale è già più un pain in the ass in termini di reperibilità, fossi in te lo prenderei una volta concluso, in blocco, e passa la paura. A novembre esce l'ultimo numero, pensaci arrivato il momento.

vagabond sta molto attento a cosa ti metti in casa. Io per 20 volumi (venti, non due :P) non lo sopportavo. Poi ho preso le misure a musashi e a tutta la narrazione imbastita da inoue, ma la prima parte del manga l'ho veramente letta controvoglia. Sì disegni bellissimi ma era tutto così dannatamente poco avvincente. A costo di spendere un po' di più io cercherei LW o l'immortale. O entrambi.
Eheheh, per L'immortale detti un'occhiata ad e-bay tempo fa e trovai i 29 volumi (prima edizione) usciti con spedizione gratuita, per un totale di 199 euro (un affare)...solo che essendo un tipo parecchio maniacale e non tollerando di toccare od utilizzare qualcosa già utilizzato da altre persone fuorchè me ci ho rinunciato...idem per Lone wolf & Cub...
Comunque da quello che mi ha detto il fumettaro fra poco (oddio, parliamo di circa 1-2 anni) dovrebbero tornare disponibili i numeri esauriti de L'immortale (ristampa del terzo numero prevista entro novembre-dicembre, a cui seguiranno poi quelle degli altri numeri)...Vedrò di approfittarne per completarlo in quell'occasione...
Da Vagabond, per quel poco che ho letto, sono rimasto affascinato e non solo per i disegni ma anche per la storia...Il personaggio di Musashi è a dir poco epico, una leggenda, non riuscivo più a smettere di leggere le sue avventure...e poi tutti dicono che se il manga seguirà fedelmente il romanzo da cui è tratto  ce ne saranno ancora delle belle... Eheheh, ma tanto per curiosità, la parte in cui Musashi sfida il dojo, dove poi affronta i due fratelli, è una di quelle che hai trovato noiose (spero di no)? :)
« Ultima modifica: 17 Ago 2013, 23:01 da faxed »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16295 il: 17 Ago 2013, 23:47 »
Figa ma Guyver continua ancora? Ho smesso di leggerlo da un po', è diventato una roba illeggibile oppure si mantiene ancora nella decenza? Ma ve le ricordate le super sottilette Star di tanti anni fa? Ahahah ridicole, erano tipo 80 pagine a numero.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16296 il: 18 Ago 2013, 01:02 »
Erano esattamente metà volumi, e lo sarebbero ancora oggi se Star non fosse passata in toto ai volumozzi.

Guyver continua a 14-16 pagine al mese ed è sempre una lettura piacevole, un po' lol alle volte.
L'autore diceva che sarebbe finito al 33. Ha iniziato il 31 il mese scorso.
Considerato chi è andato a ripescare nella storia e le attuali divagazioni,
o finisce tutto alla razzo di cane o fra dieci anni siamo ancora qui, oppure riesce a finirlo
continuando ad usare le sue nuove tecniche narrative.
Una volta per tirare giù uno Zoalord ci stavano su episodi su episodi.
L'ultimo? 2 pagine (4 forse). Basta far arrivare un nuovo potentissimo nemico che lo fulmina con lo sguardo (poco ci mancava...). Oppure: lo scontro che tutti si aspettano. Come narrarlo? Semplice! Lo fa iniziare e poi, nell'episodio dopo, lo considera già finito e parla delle conseguenze del tutto...


Neanche Hagiwara...
(no dai, lui ha fatto ben peggio)

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16297 il: 18 Ago 2013, 11:29 »
Eheheh, per L'immortale detti un'occhiata ad e-bay tempo fa e trovai i 29 volumi (prima edizione) usciti con spedizione gratuita, per un totale di 199 euro (un affare)...solo che essendo un tipo parecchio maniacale e non tollerando di toccare od utilizzare qualcosa già utilizzato da altre persone fuorchè me ci ho rinunciato...idem per Lone wolf & Cub...
guarda, dipende da mille fattori. Lone wolf lo presi da zell, in sto forum, lo pagai pochissimo ed erano tutte copie imbustate. Tenuto meglio del nuovo. Dopo per trovare i numeri mancanti in condizioni "pari" a quelle dell'usato ho dovuto faticare :D
i primi 9 volumi dell'immortale in edizioni panini li ho presi su un altro forum.... e pure quelli, in proporzione, erano tenuti meglio dei miei XD

Citazione
Comunque da quello che mi ha detto il fumettaro fra poco (oddio, parliamo di circa 1-2 anni) dovrebbero tornare disponibili i numeri esauriti de L'immortale (ristampa del terzo numero prevista entro novembre-dicembre, a cui seguiranno poi quelle degli altri numeri)...Vedrò di approfittarne per completarlo in quell'occasione...
tieni conto che la ristampa vale meno dell'originale. Almeno sulla bilancia del mercato dell'usato.
dell'immortale spero in una bella edizione in grande formato una volta finita la pubblicazione. Con traduzioni rifatte che ci sono dei volumi che erano uno scandalo.....

Citazione
Da Vagabond, per quel poco che ho letto, sono rimasto affascinato e non solo per i disegni ma anche per la storia...Il personaggio di Musashi è a dir poco epico, una leggenda, non riuscivo più a smettere di leggere le sue avventure...e poi tutti dicono che se il manga seguirà fedelmente il romanzo da cui è tratto  ce ne saranno ancora delle belle... Eheheh, ma tanto per curiosità, la parte in cui Musashi sfida il dojo, dove poi affronta i due fratelli, è una di quelle che hai trovato noiose (spero di no)? :)
quella parte è bellissima. Lì inizia il volume 21, non è un caso che ti ho detto "i primi 20 vol mi han rotto le balle" :P
allo stato attuale il manga è tornato a rompere le balle con musashi perso in riflessioni che hanno il loro perchè ma, a me, non me ne frega un cazzo.

e già che hai soldi da spendere fatti l'attacco dei giganti che è bello bello. 8)
Fuck does Cuno care?

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16298 il: 18 Ago 2013, 12:20 »
e già che hai soldi da spendere fatti l'attacco dei giganti che è bello bello. 8)
È vero vero.
In medio stat virtus.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16299 il: 18 Ago 2013, 13:39 »
Go Takaya! Mai capito qual è il nome e qual è il cognome :lol:
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16300 il: 18 Ago 2013, 13:56 »
Takaya è il cognome.

Offline faxed

  • New Entry
  • Post: 12
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16301 il: 18 Ago 2013, 15:30 »
guarda, dipende da mille fattori. Lone wolf lo presi da zell, in sto forum, lo pagai pochissimo ed erano tutte copie imbustate. Tenuto meglio del nuovo. Dopo per trovare i numeri mancanti in condizioni "pari" a quelle dell'usato ho dovuto faticare :D
i primi 9 volumi dell'immortale in edizioni panini li ho presi su un altro forum.... e pure quelli, in proporzione, erano tenuti meglio dei miei XD
Eheheh, quelli che avevo trovato sembravano tenuti bene, ma era una foto con i 29 numeri impilati e non si riuscivano a vedere le condizioni delle sovra-coperte ...solo che io non ho proprio esperienza nel fare acquisti in siti come e-bay, amazon ecc...non ho mai acquistato nulla tramite Internet! Devo "impratichirmi"... :)

Citazione
tieni conto che la ristampa vale meno dell'originale. Almeno sulla bilancia del mercato dell'usato.
dell'immortale spero in una bella edizione in grande formato una volta finita la pubblicazione. Con traduzioni rifatte che ci sono dei volumi che erano uno scandalo.....
Eheheh, bè ma se dovessi comprare L'immortale o altre opere del genere poi non le rivenderei, le terrei strette strette...Credo che sarà difficile che la Planet lo ri-editi in un formato più grande e con le dovute correzioni alle traduzioni, pensa che già è difficile che completino la ristampa dei numeri mancanti!

Citazione
quella parte è bellissima. Lì inizia il volume 21, non è un caso che ti ho detto "i primi 20 vol mi han rotto le balle" :P
allo stato attuale il manga è tornato a rompere le balle con musashi perso in riflessioni che hanno il loro perchè ma, a me, non me ne frega un cazzo.
Eheheh, nono io intendevo la sfida nel dojo che avviene nel volume 3-4 circa! E poi anche lo scontro con il maestro della catena è bello! Sono rimasto molto colpito da quegli episodi/sfide (gli unici che ho letto)...

Citazione
e già che hai soldi da spendere fatti l'attacco dei giganti che è bello bello. 8)
Eheheh, oddio...soldi da spendere...mi mancano 6 volumi di Monster Deluxe, una ventina di quelli di Berserk, due cofanetti di Shonan Junai Gumi e un numero a settimana di ken il guerriero!!! :) Fino a metà ottobre ho già tutti gli acquisti programmati...poi inizierò con una nuova (e longeva) serie tra quelle sopracitate...:)
Inoltre aspetto anche de L'attacco dei giganti la ristampa dei primi numeri, dato che tutti dicono che l'edizione è pietosa...

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16302 il: 21 Ago 2013, 10:45 »
http://www.mangaforever.net/111967/shingeki-no-kyojin-before-the-fall-novita-sullo-spin-off-de-lattacco-dei-giganti


già meglio messa così. Non che mi piacciano i disegni di trinity blood ma sicuramente meglio di quel cane di shiki.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16303 il: 21 Ago 2013, 10:51 »
Direi che ci siamo.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16304 il: 28 Ago 2013, 23:13 »
uchu kyodai 19: bravo koyama che spinge sul tasto della diffidenza della nasa per hibito. Ok la prova per "riabilitarlo" ma la logica della nasa è giusta e cassarlo è la mossa corretta. Tempo fa avevo detto che avrei preferito se l'autore fosse stato cinico ma realista (quindi ponendo fine all'avventura di hibito alla nasa), alla fine è stato proprio così, e per quanto una scappatoia l'abbia già infilata, si può dire che ha gestito il tutto alla perfezione. Mi piace sta cosa dei 2 fratelli che avanzano parallelamente a distanza anzichè averli attaccati. Sempre leggero nel racconto, gran belli anche i capitoli su Kenji.
19 volumi e non sentirli.
Fuck does Cuno care?