Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239288 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13965 il: 15 Nov 2011, 14:22 »
Anch'io ho smesso di leggerlo però ho curiosato su Wiki e simili e mi sono 'spoilerato' un vagone di roba.

Bleach il bello è che neanche ha tanto successo, almeno a giudicare dalla classifica di gradimento. Ma va avanti imperterrito lo stesso con saghe su saghe di vuoto cosmico.

Kubo disegna bene e tutto sommato mi sa che non ci son vere alternative al suo vuoto cosmico (che almeno non è un brutto vuoto).
Certo potrebbe iniziare un nuovo universo e chiudere.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13966 il: 15 Nov 2011, 15:10 »
Sidonia penso sia frutto del tempo e della rivista su cui è pubblicato.
Da lì il cambio di stile.
Forse.

Hmmm, secondo me no, Guren, sai? O meglio, non la considero una cosa così naturale, ecco.

A me risulta che Sidonia abbia fatto il suo esordio e sia tutt’ora serializzato sulle pagine di Afternoon (a meno di eventuali spostamenti recenti su altre testate Koudansha di cui non sono al corrente), che alla fin fine è pur sempre un periodico seinen ed è lo stesso dove è stato pubblicato ai tempi Blame!. Quindi non è che, in teoria, l’autore si sia trovato a dover modificare giocoforza tratto e contenuti per ragioni di target.

Inoltre, in Blame Academy, Nihei aveva apertamente e causticamente ironizzato sul moe e, più in generale, sulle tendenze degenerative dell’attuale manga seinen, che fa sempre più ricorso a uno stile grafico shounen e abusa di ammiccamenti squallidamente erotici. Tra l’altro, nonostante le storie brevi di Academy siano nate per parodiare tale trend, esse conservavano comunque il tratto particolareggiato e curato del Nihei prima maniera.

Al momento, Sidonia mi pare più il frutto di una lucida (è un po’ opportunista, volendo essere stronzi) scelta di campo mascherata da satira d'autore. Sembra un’opera che utilizza il pretesto d'ironizzare per poi sfruttare in maniera consapevolmente paracula quelle stesse caratteristiche che Nihei criticava con Academy, risolvendo il tutto attraverso un tratto pigro, che si aggrappa solo all'innato talento nel design di Nihei, non mettendo più in gioco il mestiere, la perizia nell’articolata costruzione grafica, densa dettagli. Quindi non so dire se con Sidonia Nihei ci è o ci fa (anche perché a eventuali fini ironici il vecchio stile sarebbe stato più efficace, in quanto avrebbe generato un contrasto grottesco tra forma e contenuti). Per ora, comunque, mi lascio il beneficio del dubbio, anche se gli pseudo VF-1 Valkyrie sono da doppio facepalm carpiato :no:.
I'm having fun...

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13967 il: 15 Nov 2011, 17:03 »
Nihei ci prende in giro tutti e noi paghiamo.
Brutto Nihei, cattivo Nihei.


Oppure è nella fase "cambio stile perché di sì" che capita a quasi tutti gli autori una volta nella vita.
Mumble.



Per stasera e domani c'è Farmland Saga 10 in programma.
Cavalli in arrivo?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13968 il: 15 Nov 2011, 17:14 »
Kubo disegna bene
Facesse solo il disegnatore allora, non è che deve sceneggiare per forza. E' evidente che non sa scrivere, poi dei tizi che non fanno altro che combattere senza mai morire sul campo sono ridicoli a prescindere.

Citazione
e tutto sommato mi sa che non ci son vere alternative al suo vuoto cosmico
Credo che qualsiasi altro shonen famoso gli sia superiore dal punto di vista della trama, perlomeno per quello che ho letto (che non è poco). Disegnato bene e basta.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13969 il: 15 Nov 2011, 17:26 »
Come sarebbe che non muore nessuno?
Han schiantato tutti i cattivi, di cui tre erano ex-buoni...

Pure la Takahashi in Inuyasha ha fatto fuori tutti i cattivoni, pensa te.
E la prima a schiattare è stata Kagura, una non proprio cattiva fino in fondo
ma la sua morte è servita soprattutto a smuovere qualcosa nel glaciale Sesshoumaru.
Una morte che serve a qualcosa! La morte migliore. Yes.
Anche Kikyou alla fine schiatta, ma in qualche modo (pur essendo mezza stronza e mezza no e tra le fila
dei "buoni") la sua anima si salva. Non ti dico la valanga di gente indignata. Kikyou sì, Kagura no.
Takahashi is Evil.

Di solito c'è sempre un metodo per riportare in vita i buoni o riattaccargli le membra perse.
Pure ne L'Immortale!
« Ultima modifica: 15 Nov 2011, 17:29 da guren no kishi »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13970 il: 15 Nov 2011, 17:31 »
Eh appunto, muoiono tutti i cattivi (*tutti*) e nessuno dei buoni (*nessuno*). Ma cos'è, una roba della Disney? In Naruto ne son morti parecchi sia di qua che di là, anche se ultimamente Kishimoto forse è diventato più restio a far schiattare personaggi a precindere (ma ho smesso di leggerlo quindi non so bene).
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13971 il: 15 Nov 2011, 17:41 »
Son manga per ragazzini.
Non ricordo bene il discorso ma anche Oda in One Piece diceva che
i cattivi non morivano. E poi ha fatto schiattare due buoni importanti, ma anche qui
sono morti che servono da turning point e come nuovo punto di partenza  e di sprono per chi sopravvive.
Ma in teoria sì, shounen vuol dire avventura, ingenuità, competizione, amici-nemici e soprattutto il bene premiato-il male punito, non necessariamente con la morte.
Karma is a bitch!
Dai, a parte far cose impossibili nei manga son tutti di gomma. Si prendono dei cartoni che renderebbero invalido uno come niente. Dovrebbe morire gente come fossero formiche. Sai che casino poi inventarsi nuovi personaggi di continuo?
So' shounen, cresceranno.
Takada mi pare di ricordare che diceva che in 3x3 Occhi era estremamente restio a far morire le sue creature perché alla fine ci si era affezionato troppo.
Hagiwara, che non sa gestire quattro personaggi in croce, ha fatto resuscitare tutti i buoni morti causa lettere di protesta.

Non se ne viene fuori.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13972 il: 15 Nov 2011, 18:08 »
Non se ne viene fuori.

dipende a chi chiedi. Urobuchi said NO.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13973 il: 15 Nov 2011, 23:07 »
March story 2: altro bel volume. Tutti episodi autoconclusivi ma decisamente curiosi, si è vista che la natura degli ill è molteplice, tendenzialmente malvagia ma non necessariamente. Terrificante l'ultimo episodio. Ste mazzate dopo un volume tutto sommato "positivo" è stato un colpo basso.
Certo sto manga campa un po' di quello che Yang sa fare con le matite..... ma il ciccione è una roba allucinante. Allo stato attuale, e con ritmi "umani" di disegno, è tra i migliori disegnatori in senso assoluto. SAO è stato un po' il trampolino di lancio ma il mondo dark/gotico di march story sembra ritagliato apposta per le sue qualità grafiche (cioè un mare di dettaglio eppure una chiarezza totale).
sì, difficilmente sarà valido come SAO a lungo andare, ma è decisamente una bella lettura.
Fuck does Cuno care?

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13974 il: 17 Nov 2011, 17:19 »
mi è appena arrivato il 6 volume di Yotusba della yenpress vediamo se riesco a leggerlo senza grossi problemi...  :)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13975 il: 17 Nov 2011, 17:48 »


e tutto sommato mi sa che non ci son vere alternative al suo vuoto cosmico
Credo che qualsiasi altro shonen famoso gli sia superiore dal punto di vista della trama, perlomeno per quello che ho letto (che non è poco). Disegnato bene e basta.

Son d'accordo, ma magari non c'è tutta sta folla di nuovi autori. Poi magari rende commercialmente.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13976 il: 20 Nov 2011, 10:23 »
Billy Ballo 4: WTF. Da un lato la cosa è una figata (chissà quali paraculate si inventerà il najewki col duo JFK/Oswald, e quest'ultimo è davvero ben ritratto nel manga, tra promesse di gloria da parte di questa o quella superpotenza che lo imbarbagliano in un labirinto di ideologie senza uscita), dall'altro non vedo miglioramenti in sto manga. Continua a impilare con una frequenza ormai non più trascurabile piccoli enigmi e circostanze che lasciano dubbi, più o meno volutamente, per non dire che il pretesto del "pipistrello premonitore" è, considerando anche Monster e 20th e Pluto, forse la più grande "sparata" dell'autore in campo thriller. Bisogna vedere come avrà intenzione di gestire certi elementi, intanto in questo volume si è spiegato che c'è chi ha una possibilità "di natura" maggiore di vedere il pipistrello, quindi Kevin e Oswald appunto. Altri han bisogno del rotolo....?
e poi c'è la scena più brutta del manga finora, una di quelle scene che fa sembrare urasawa un narratore dozzinale per non dire incapace: I MANLY COWBOYS CRYING MANLY TEARS. Tutti. Per un fumetto. Di un ubriacone. Voglio dimenticare sta scena, che obbrobio.
Volume valido ma sto manga deve infilare presto un qualche colpo di scena che inizi a legare tutte ste sottotrame. La narrazione per ora si è evoluta tutta tramite il ricorso a personaggi storici + colpodiscena!c'èilpipistrellodietro, e per quanto JFK/Oswald sia una bella combo, è esattamente la stessa roba di Gesù, i ninja, Shimoyama, etc.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13977 il: 20 Nov 2011, 13:43 »
Billy Ballo 4: WTF. Da un lato la cosa è una figata
No. No davvero, stavolta la figata non riesco proprio a vederla.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13978 il: 20 Nov 2011, 17:49 »
Billy Ballo 4: WTF. Da un lato la cosa è una figata
No. No davvero, stavolta la figata non riesco proprio a vederla.

la golden age! kennedy! oswald! walt disneychuck culkin!
il periodo storico scelto, più tutti i discorsi sulla guerra fredda, sono intriganti. Peccato che poi sia il classico thriller di urasawa :(
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13979 il: 20 Nov 2011, 17:54 »
Sì lo so, sono affascinanti tutti 'sti balzi da un periodo storico all'altro, ma stringi stringi mi sa che rimane poco. Poi se erano semi incomprensibili quelli 'realistici' figuriamoci questo, sembra una serie di misteri buttata lì apposta per non far capire nulla al lettore e fargli comprare il Morning successivo.
Like a hand of God