Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236399 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13770 il: 05 Ott 2011, 22:16 »
Sì sì, fatto con tutti i crismi, con 12 nuovi personaggi ecc.
E io che speravo Togà chiudesse e mandasse tutti a casa.
Magari la nuova serie tv lo ha ricaricato e HxH andrà avanti altri 10 anni!




:aizensmirk-titejpeg:

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13771 il: 06 Ott 2011, 20:55 »
Happy 7: volume bellissimo. Sto manga mi sta rinvigorendo la fiducia in urasawa. Poi ci pensa billy bat ad abbatterla, ma per adesso è il miglior manga commedioso dell'anno. Anche se è iniziato l'anno scorso vabbè, il miglioramente grosso s'è visto quest'anno.
bellissima la finale del torneo (che ansia! ero strasicuro che qualcosa sarebbe andato storto....), strepitosa la parte di Thunder (sapevo che era un buono, ma urasawa l'ha tratteggiato DA DIO in pochissime pagine. Ciappou'), e figata il nuovo arc narrativo in america.
Fuck does Cuno care?

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13772 il: 06 Ott 2011, 21:14 »
Io sto leggendo a scrocco Battle Royale.
Non sono un esperto di manga,leggo praticamente soltanto Tex Willer, però questo mi sta piacendo molto

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13773 il: 06 Ott 2011, 21:19 »
Happy 7: volume bellissimo. Sto manga mi sta rinvigorendo la fiducia in urasawa. Poi ci pensa billy bat ad abbatterla
:lol:

LOL son curiosissimo di leggere commenti su BB ma se ne trovano veramente pochissimi in giro.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13774 il: 06 Ott 2011, 22:41 »
oggi in fume ho visto Saru, graficamente pregevolissimo, ma..... dopo aver letto "volume 1 di 2" l'ho lasciato lì. Fatto bene? fatto male?
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13775 il: 06 Ott 2011, 23:12 »
Fatto male.
Recupera insieme al 2.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13776 il: 08 Ott 2011, 14:21 »
One Piece Color Walk 2

Testata: LIBRI ILLUSTRAZIONI
Numero: 2
Dimensioni: 21x29, B, 106 pp, col, Sovraccoperta
Autore: Eiichiro Oda
Prezzo: € 1.00   
Data di Uscita: 24-11-2011   


Uff, magari.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13777 il: 08 Ott 2011, 19:04 »
Saru #1

Daisuke Igarashi è un altro di quei giovani autori seinen/alternativi che si sono creati un certo alone attorno, in questo caso per le indiscusse doti grafiche e per gli argomenti tendenti a misticismo e folklore. Il suo Witches era uno dei titoli di debutto di MangaSan, ma ne ho letti diversi altri di suoi lavori, alcuni meno acchiappanti ad essere onesti (Hanashippanashi) altri invero molto belli (Children of the Sea, che ritengo il suo mango migliore).
Di questo Saru sapevo poco, ma il primo volume si conferma igarashiano al 100%... addirittura un thriller-sovrannaturale!
Di nuovo miti e leggende fra oriente e occidente: qui in pratica si fronteggiano gli spiriti di due entità scimmiesche che, nei tempi andati, subirono un'evoluzione semi-divina. Uno cattivo e uno... buono no, vabbé, diciamo che si fa i fatti suoi.
Ora il cattivo vuole ergersi a distruttore del mondo con l'aiuto di magia nera e conquistadores risorti; il secondo tende alla protezione terrestre e si accompagna ai protagonisti della nostra storia, il monaco smemorato tibetano Namgyar (un bel ragazzotto), la chica Nana (cecata per malocchio), la mocciosa posseduta Irene e l'esorciccio inviato della chiesa. Naturalmente bisogna trovare l'Arca Perduta.
L'inizio soffre della natura di racconto (pseudo)storico come alcuni manghi o storie brevi simili di Yukinobu Hoshino, dove si passa rapidamente da un posto all'altro e da un'epoca alla successiva (dalla Cina a Tunguska, da Parigi a Spoleto), con molti nomi e situazioni da ricordare, una compressione discreta nemica della fluidità di lettura.
Fortunatamente con il proseguimento della storia si allentano anche questi paletti narrativi, è vero che persone e situazioni continuano a fluire a ritmo forsennato, ma viene dato un tempo sufficiente allo sviluppo delle scene principali di rivelazione/presentazione dei personaggi, il che unito a qualche momento d'azione contribuisce a rendere più godibile la sceneggiatura.
E' comunque un ritmo da 2 volumi, mi è però difficile dire se una diluizione maggiore, stante queste caratteristiche, sarebbe stata un male o un bene.
Su tutto naturalmente regna sovrano l'eccezionale disegno handmade dell'autore, preannunciato da mastodontica copertina (Irene+Harrier+mascherone rituale).
Voto: 7
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13778 il: 09 Ott 2011, 12:58 »
Saru lo leggo di sicuro!

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13779 il: 09 Ott 2011, 14:26 »
Sì sì, fatto con tutti i crismi, con 12 nuovi personaggi ecc.
E io che speravo Togà chiudesse e mandasse tutti a casa.
Magari la nuova serie tv lo ha ricaricato e HxH andrà avanti altri 10 anni!

:aizensmirk-titejpeg:

lasciami stare togashi che è sempre tra i migliori
ho letto anche io l'ultimo e il padre di gon l'avevo proprio rimosso
poi voglio il ritorno del "ragno" (specie quoll e feitang) e del fantastico hisoka
sto fumetto ha ancora tantissima carne a cuocere, peccato solo per le troppe interruzioni

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13780 il: 09 Ott 2011, 14:30 »
Peccato per la poca voglia di lavorare.
Vediamo se il 320 sarà l'ultimo prima della prossima pausa o andrà avanti almeno fino al 330.

Offline Scarlet

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.933
  • Fuck Authority
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13781 il: 09 Ott 2011, 17:20 »
Secondo me a sto giro la redazione di Jump, con la riedizione dell'anime, lo picchia se prova a dire che torna in hiatus

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13782 il: 09 Ott 2011, 18:31 »
The climber 6-7: continua bene, anche se il focus sulle scalate è totale. Meno climbaaah, più figah.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13783 il: 09 Ott 2011, 22:16 »
Vagabond 32: volume di transizione perchè musashi raggiunga una nuova consapevolezza. A volte mi chiedo se Inoue si è bruciato in parti simili (è ancora fermo al 33 vero? li possino....), perchè il livello dell'introspezione è davvero a livelli impensabili per un manga. E questa non è una cosa buona, è facilissimo vederci aria fritta dietro alla metà dei passaggi, e solo entrando veramente nella mentalità di musashi si riesce a reggere il volume. Musashi non trova l'equilibrio e pondera ogni sua alternativa, Ittosai è sè stesso portato all'eccesso, dall'altro lato c'è Yagyu ed eventualmente Otsu, ma le 2 cose non collimano. Non ancora.
Catartico e poliedrico. Manga sempre più strano man mano che passa il tempo, ma se doveva diventare un beat'em up, lo preferisco così.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #13784 il: 09 Ott 2011, 22:34 »
Inoue si sta godendo i tuoi soldi. E mancava poco poco che finisse il 34, così plama almeno avrebbe portato altre tre sottilette.
'stardo.