Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239371 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11730 il: 07 Giu 2010, 12:55 »
Let's Rock!

Meh, poteva fare fiftyfifty.




Puoi ingannare l'attesa leggendoti Ping Pong di MAtsumoto Taiyou.
Lo trovi nei soliti luoghi ed è una lettura che potrebbe piacevolmente intrattenerti fino alla comparsa del capitolo finale de l'alchemico de fero.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11731 il: 07 Giu 2010, 14:05 »
115 pagine secondo voci non confermate.
cmq complessivamente a me il finale è piaciuto, o meglio, mi "sembra" bello stando alle pagine della conclusione del duello e quanto segue. metto in spoiler ma non è spoiler
Spoiler (click to show/hide)
Quello che non mi convince appieno è l'epilogo ma aspetto a giudicarlo quando sarà comprensibile.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11732 il: 07 Giu 2010, 14:18 »
Scimmiettina.
ukiuki




Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11733 il: 07 Giu 2010, 18:45 »
più di 100 pagine confermate (le ho contate personalmente XD)

è un bel finale. C'è stato il problema dell'iniziare le scans con la tavola finale, che faceva sembrare il cap finale la pairing festa tanto attesa dalle fujoshi (che han vinto, per carità, han vinto loro!), ma con tutto il cap la cosa è più graduale e mi piace molto la sorte di alcuni personaggi e la chiusura data a ciascuno (oddio, tranne Roy, ma credo manchino pagine). E le dinamiche del portale son rimaste in piedi con coerenza fino alla fine. Era la mia paura più grande visto che, al di là del percorso dei singoli personaggi, il tema del manga era esplicitato nella prima pagina del primo volume, e non volevo vederlo venire meno.

la scena più bella è
Spoiler (click to show/hide)


e Roy
Spoiler (click to show/hide)
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11734 il: 07 Giu 2010, 19:02 »
Che bello, muoiono tutti.
Era ora.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11735 il: 07 Giu 2010, 19:09 »
naah, erano già morti qualche capitolo fa. Adesso vivono con determinazioneTM.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11736 il: 07 Giu 2010, 20:04 »
Che shounenata del piffero.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11737 il: 07 Giu 2010, 20:53 »
E Winry???
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11738 il: 07 Giu 2010, 20:57 »
Gangbang.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11739 il: 07 Giu 2010, 21:02 »
spaced, è il finale che piace a te XD
Fuck does Cuno care?

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11740 il: 07 Giu 2010, 21:49 »
Ma siamo sicuri che abbiano sconfitto Father o forse è Aizen che vuole farcelo credere? keepsmirking.jpg

Su una cosa Spaccio ha ragione: in FMA il comparto sentimentale è stato davvero scarso. Uno shonen di azione non poteva dedicare troppo spazio ai risvolti sentimentali dei personaggi, però alla fine questa lacuna si avverte. Avrei preferito uno sviluppo più corposo per ognuna delle coppie principali. Soprattutto avrei voluto vedere un rimando costante a Winry negli ultimi capitoli, dove invece la sua assenza è davvero totale, come se fosse finita in secondo piano.
Gli ultimi capitoli sono stati una ripresa del tipico scontro finale contro il nemico, con colpi di scena abusati alla fine di ogni capitolo ed un esaltazione un po' ostentata dello scontro fisico. Mi sarebbe inoltre piaciuto vedere in corso d'opera almeno altri due retroscena: uno sul popolo Xingese ed uno che in modo più dilungato avesse raccontato  di Trisha e Hoho.
Non tutti i misteri sono stati risolti, ma mi è passata la smania pruriginosa adolescenziale di voler vedere ogni dettagli risolto ed ogni spiegazione fornita.
Il finale comunque non lo trovo stonato con l'opera. E' una chiusura un po' netta di una storia di cui sarebbe stato piacevole vedere un po' più di strascichi dopo la risoluzione finale. Tuttavia il seguito, il ritorno ad una condizione normale, lo svolgersi degli anni, avrebbero richiesto un capitolo supplementare ma in questo modo il pathos della conclusione sarebbe svanito (mentre per uno shonen è essenziale).
Riguardo al MESSAGGIO. Secondo me FMA è basato su tre temi, ciascuno di un diverso valore intellettuale. Il primo, su cui è basata la prima parte, è il principio dello scambio equivalente; l'idea cioè di dover rinunciare a qualcosa perché la vita non ti regala mai tutto ma anzi spesso chiede sacrifici, abnegazione e spesso non contraccambia. Il secondo riguardo l'ostentazione umana a realizzare obbiettivi impossibili; seguendo un discorso di ispirazione Faustiana, FMA ha mostrato persone alla presi con diversi degli aneliti tipici della vita: far tornare in vita le persone, ottenere un potere assoluto, divenire un essere perfetto. Il terzo, e di gran lunga più bello, è il vero MESSAGGIO e cioè che nell'imperfezione risiede la bellezza dell'umanità, che nonostante gli sbagli e le bassezze le persone siano capaci di grandi azioni e sentimenti, e questo rende il genere umano così affascinante. A riguardo c'è uno dei dialoghi più belli mai scritti su carta lo scorso secolo da John Steinbeck nella Valle dell'Eden tra Tom e Cathy.
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11741 il: 07 Giu 2010, 22:35 »
io non ci vedo ste grandi carenze a livello di comparto sentimentale, anzi. Detto sinceramente non ho ancora capito sta spaccio-critica, a parte che l'arakawa ha sfruttato un po' 2 stereotipi del genere (la childhood friend e la..... boh in qualunque modo si definisca Riza in gergo). Winry è stata presente dove serviva, ha riconosciuto i suoi sentimenti prestissimo nel manga (cosa pressochè inedita nella tipologia di personaggio) e Riza ha fatto sognare per anni un'intero popolo di fujoshi, che grazie a lei han smesso di pensare a Tajima che incula Abe almeno una volta al mese. Per me entrambe le storie erano già state portate avanti, quella di Riza con il duello di Envy e Winry già con la fine di Briggs..... bisognava solo aspettare il finale per vedere come sarebbe andata.

quanto a hoho (aka best dad ever), anch'io avrei voluto vedere di più, ma tutte le volte che penso al flashback della foto mi viene un magone che non hai idea. Poco ma buono.

il finale vero proprio m'ha ricordato quello di kiseiju, ma per motivi stranissimi
Spoiler (click to show/hide)

quanto alle sboronate/shonenate dei combattimenti: alcune mi son piaciute, altre meno. Però quando c'era hoho mi gasavo perchè ha quel garmoe che adoro in qualsiasi personaggio.
hoho best dad ever.
« Ultima modifica: 07 Giu 2010, 22:41 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11742 il: 07 Giu 2010, 22:50 »
La Spaccio's critique potresti vederla in alcuni aspetti. Per esempio Winry realizza di essere innamorata presto, ma ogni volta che fra i due si va sull'argomento Ed sempre reagisce alla maniera imbarazzata-comica  senza un po' di evoluzione nel loro rapporto. Anche se era implicito ci sono tante sottigliezze con cui mostrarlo senza parole, come fa molto bene Sciogg-adachi.
La stessa critica potrei indirizzarla a Roy.

E poi insomma, una volta che ne sei consapevole e lo hai accettato (sto parlando di Winry), proprio per questo dovresti avere ancora di più le farfalle nello stomaco mentre non sai cosa succederà.

Comunque anche per me Hoho è il pg del 2010 (e pure 2011) insieme ovviamente a.... AIzen smirksmirk.jpg
« Ultima modifica: 07 Giu 2010, 22:55 da _gallo_ »
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11743 il: 07 Giu 2010, 22:56 »
uhm, Fool è in linea, che queste discussioni gaie lo abbiano richiamato? smirksmirk.jpg
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Manghi
« Risposta #11744 il: 07 Giu 2010, 23:10 »
LOL, tutto questo parlare del finale di FMA mi ha ammorbato, peggio di L'Host e le sue millemila domande senza risposta.
Like a hand of God