Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239334 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10215 il: 11 Nov 2009, 08:37 »
Oggi ho preso un po' di roba ma non c'era King of Thorn... deve ancora uscire in fumetteria??

Ja. Dovrebbe trovarsi da sabbato.

anche se la protagonista fisicamente mi pare un po' scialbetta dalla immagini che ho visto... la protagonista è importante  :whistle:

Kasumi scialbaa?!? Ma sarà scialbo il tuo pippo!!  :whistle:

Come faccia gunslinger ad essere pubblicato accanto a shakugan no shana, to aru kagaku no railgun, tengen toppa guren no kishi e toradora è un mistero.

Mistero? Ma neanche tanto. Togli Tengen Toppa: vedrai che c'è più di qualcosa che li accumuna tutti. E comunque Toradora non è malaccio.
In medio stat virtus.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10216 il: 11 Nov 2009, 13:01 »
Loli for the rescue?
:whistle:

No volevo dire che a parità di trama, sviluppo e personaggi, sembra la moschina bianca in mezzo
a decine di mosche normali. Che ci fa lì? Fa colore? Non avevano altro spazio dove serializzarlo?
Mboh!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10217 il: 11 Nov 2009, 14:43 »
Inncrreddibbile amisci, la prossima settimana Bleach si prenderà una pausa! XD
Like a hand of God

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10218 il: 11 Nov 2009, 14:44 »
Gunslingers girls teoricamente potrebbe continuare ad oltranza visto come è narrato. Secondo me finirà con la fine della prima generazione di marionette, ma dato che la serializzazione è irregolare non ho idea di quando avverrà.

Ho comprato e letto King of TROLL (Pos, io sono quello che a Lucca ti ha chiesto di Kyoko Okazaki). Mi è abbastanza piaciuto, specie come disegni, ma non ne sono completamente rapito. Il primo numero è molto dinamico e costruito in modo da non allentare mai la tensione ma al contempo mi sembra uno di quei titoli dove tutto è in funzione della trama, un po' come Death Note. E come Death Note mi da l'idea che una volta finito non ti lasci niente e per questo non rimanga impresso nella memoria collettiva. Spero che coi prossimi numeri venga espresso anche qualche messaggio o fatta qualche considerazione da parte dell'autore altrimenti, mah, non credo che lo ricorderò come un manga davvero bello.
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10219 il: 11 Nov 2009, 15:04 »
Gallo io ti voglio bene ma mi sembri un pochino fissato con 'sta storia del "messaggio", cioè leggiti le favole di Esopo.

La storia del cinema americano ad esempio è piena zeppa di capolavori che non contengono alcun tipo di "messaggio" e che non vogliono insegnare alcunché, son semplicemente opere narrative ben scritte e complessivamente ben fatte.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10220 il: 11 Nov 2009, 16:08 »
Godiamoci i prodotti per quello che sono: storielle commerciali.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10221 il: 11 Nov 2009, 18:50 »
Viva Adachi, Shinichi Ishizuka (Gaku: minna no yama) e Yuki Urushibara (Mushishi) con i loro messaggi!
All life begins with nu and ends with nu.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10222 il: 11 Nov 2009, 22:54 »
Gallo io ti voglio bene ma mi sembri un pochino fissato con 'sta storia del "messaggio", cioè leggiti le favole di Esopo.

Da un fan di Urasawa non me lo sarei mai aspettato...  :D
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10223 il: 11 Nov 2009, 23:15 »
vabbè, non c'è nulla di male se una storia ha pure un qualcosa da dire, non è che un manga commerciale debba per forza essere vacuo. L'importante è che il tutto non sia veicolato in maniera forzata o ripetitiva. O che non si stiano dicendo banalità, ma neanche. A volte può essere pure un banalissimo messaggio come quello che si trova in molti degli shonen, dipende da com'è reso.
sono abbastanza d'accordo con gallows che un manga tutta trama si dimentica prima. Sul "momento" della lettura indubbiamente il problema non ce lo si pone, ma facendo un po' di dietrologia poi il discorso cambia. Mi basta pensare che, alla lunga, gli unici 2 manga a cui ho dato 10 su mal e l'hanno tenuto col passare del tempo sono yotsuba e h&c che son 2 titoli che ci mettono l'anima per farti contento.
insomma, per dirla alla Kubou, ci vuole TEH HEART!!!!111 heart, not plot



ah, per la cronaca:


e l'ultimo (?) volume dell'handicappata nazionale
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10224 il: 11 Nov 2009, 23:46 »
vabbè, non c'è nulla di male se una storia ha pure un qualcosa da dire
No, chiaro. Io ho detto che non c'è niente di male se una storia non ha nulla di importante da dire. Stiamo parlando di thriller, ragazzi. KoT è un fottuto thriller, no? Il Silenzio degli Innocenti che cazzo dice? Quali profonde riflessioni propone? 5 Oscar.

Citazione
sono abbastanza d'accordo con gallows che un manga tutta trama si dimentica prima.
Chiaro, ci vogliono anche i grandi personaggi [tipo appunto Hannibal Lecter]. Ma i "messaggi", Dio bono... Mi leggo un saggio, quando voglio imparare qualcosa. Mica fruisco di opere narrative per cogliere il senso della vita. Yotsuba non mi pare un manga con un "messaggio", è slice of life comico e bòn. Un thriller deve tenerti incollato alle pagine o alla poltrona, deve creare mistero, suspense, deve inquietare, deve intrigare. Questo è ciò che deve fare un thriller, questo è il suo compito principale. Se fa questo è win, se non fa questo è fail.
Like a hand of God

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10225 il: 12 Nov 2009, 08:18 »
Provo a riformulare quello che volevo dire:
Ogni autore, se sfrutta un mezzo narrativo, può usarlo per veicolare uno o più messaggi, o per parlare di uno o più temi. Farlo è la condizione necessaria (a mio parere) affinché l'opera possa essere davvero bella. Se l'autore dimostra una profondità di analisi ed un intelligenza superiore a quella dei suoi colleghi nel trattare gli argomenti che sviluppa, allora l'opera è davvero bella.

Per me il salto di qualità avviene proprio nel momento in cui dietro le pagine vedi proprio una riflessione di una certa profondità.
One Piece ad esempio non ha fatto questo salto di qualità. Si basa molto sulla trama, sugli scontri, sulle rivelazioni del mondo descritto, sulla capacità di Oda di stupirti con le nuove location ecc. Si potrebbe dire che il lettore lo segua per vedere cosa avverrà in seguito.... e basta.
All'opposto Honey e Clover non è letto tanto per sapere cosa accadrà in seguito, ma per quanto proprio il numero corrente riesce a comuncarti.
E' una distinzione arbitraria, perché ogni lettore ne ha una sua, però ha una certa validità.

Io ho citato Death Note perché pur osannato, secondo me ha fallito in parte come manga. Poteva essere, chessò, una riflessione sul delirio di onnipotenza, su come il potere assoluto corrompa l'uomo. Che cazzo ne so... poteva essere di tutto. Invece ha accantonato qualsiasi riflessione per focalizzarsi su una trama molto articolata tutta giocata sui colpi di scena e stop. Un manga così io non lo ritengo completo, ed ha anche un re-read value molto basso. Invece i manga dove percepisci una profondità maggior sonon anche quelli che rileggi ad anni.

King of TROLL per ora ha un primo numero molto adrenalinico e claustrofobico, senza pause morte e ben disegnato, ma al di là di una mera esposizione di fatti non ho visto nulla di ulteriore. Per questo spero che faccia un salto di qualità in futuro. Del resto il primo serve per convincere il lettore medio a seguire il manga, quindi...
« Ultima modifica: 12 Nov 2009, 09:13 da _gallo_ »
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10226 il: 12 Nov 2009, 08:36 »
Aggiungo una cosa.

Secondo me ad esempio FMA riesce a bilanciare molto bene la sua impostazione da shonen dove la trama è preponderante rispetto al resto, con delle aspirazioni più alte per un manga del suo genere.
Per quanto la trama sia ricca, ci sono delle riflessioni nemmeno affatto in diversi capitoli. L'Arakawa non dedica molto spazio a queste parti, forse perché sa che il lettore tipo del manga non le tiene molto in considerazioni, ma io le trovo tra le cose migliori del manga. Fra l'altro in questo mondo non appaiono nemmeno didascaliche per come sono inserite.

Ad esempio a me piace molto un dialogo tra Riza e Bradley in cui quest'ultimo le dice (più o meno, non fate le merde a controllare le parole precise XD) dice:
"tutto nella mia vita è stato deciso, la mia carriera, la mia famiglia e come homunculus non dovrei provare emozioni... però... però ho scelto io di sposare mia moglie".
E all'ultima frase Riza rimane stupita da questa dichiarazione di umanità da parte di un che considerava soltanto uno strumento nelle mani di qualcun altro. Non so, mi è sempre piaciuto quanto l'Arakawa abbia voluto dire con una frase del genere.
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10227 il: 12 Nov 2009, 09:02 »
Provo a riformulare quello che volevo dire:King of TROLL per ora ha un primo numero basato molto adrenalinico e claustrofobico, senza pause morte e ben disegnato, ma al di là di una mera esposizione di fatti non ho visto nulla di ulteriore. Per questo spero che faccia un salto di qualità in futuro. Del resto il primo serve per convincere il lettore medio a seguire il manga, quindi...

Ma l'autore se ne è strafregato del "ocnvincere", e utilizza i primi 2 numeri per fregare il lettore e fargli credere di stare leggendo qualcosa di molto diverso da quello che è in realtà.
In medio stat virtus.

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10228 il: 12 Nov 2009, 09:43 »
Hob non postare più quelle cover  :cry: Yotsuba qui non riprenderà mai più... niessuno prenderà mai una serie che non vende  :cry:

l'altra volta ho spostato i volumi che avevo messo in primo piano in libreria e li ho messi in un piano alto, ogni volta che li vedevo scendeva già una lacrimuccia  :cry:

Gunslingers girls interesserebbe anche a me, ma per ora non ci penso nemmeno a prenderlo... prima devo prender Patlabor, senno hob mi fa una capa tanta  :D

cmq ieri sono passato in fumetteria ed ho preso

Blade of the Phantom Manster n° 1
Moonlight Act n° 1
Brave Story n° 5
Nana Collection ° 20
Gurren Lagann box n° 1

e la prossima settimana spero di trovare King of thorns n° 1...  :yes:

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10229 il: 12 Nov 2009, 12:36 »
Letto KOT. Bello, mi ha tenuto incollato per tutta la durata del manga :yes:
I miei preferiti sono il vecchio deputato bastardo e Owen :evil:
All life begins with nu and ends with nu.