Bello bello, ci tornerei volentieri subito.
Benvenuto nel club della nipposaudade. 

Molto interessante, quindi consigliato anche d'inverno?
Avete speso molto?
Solidarietà per il ritorno... 
Nei mesi invernali ti perdi i colori della vegetazione: alberi spogli, prati gialli...
Per il resto è tutto fruibile senza problemi.
Anche se era gennaio (e quindi il mese più freddo) non c'è mai stato eccessivamente freddo.
La temperatura oscillava tra i 6-7°c agli 11-12°c di giorno.
Tranne Shirakawa-go che è in mezzo alle Alpi e li faceva più freddo.
L'ultimo giorno ad Osaka c'è n'erano 15 di gradi.
Per il prezzo noi siamo stati alti perché abbiamo fatto fare tutto all'agenzia e solo di JRPass, pocket WiFi, pernotti e altri 2-3 servizi extra (meet and green, taxi per l'albergo e 2 giorni con assistente giapponese in lingua italiana), abbiamo speso 3000€ a testa.
Ma se hai tempo e modo di organizzare tutto da solo, puoi limare un 1000€ a testa, circa.
Un'amica mia e di mia moglie ha speso 2500€ tutto compreso, per 15 giorni.
Basta partire ed arrivare da Tokyo, anziché ripartire da un altro aeroporto, e limi qualcosa. Se non usi le assistenti, meet and greet e taxi, limi 400€...
Poi puoi limare con gli alberghi, a noi li avevano prenotati in zone strategiche: a Tokyo eravamo alla fermata della metro di Ginza Itchome, a 10 minuti a piedi dalla stazione di Tokyo. A Kanazawa eravamo a 10 minuti a piedi dalla stazione, a Kyoto a 2 fermate di metro dalla stazione più 5 minuti a piedi, ad Osaka eravamo di fronte alla stazione e a Hiroshima eravamo a 30 minuti a piedi dalla stazione ma eravamo attaccati al parco della pace e a 10 minuti dal punto di partenza per il traghetto per Itsukushima.
Alcuni 3 stelle, altri 4.