Autore Topic: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?  (Letto 141364 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 48.860
  • Pupo
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1065 il: 26 Ott 2022, 18:23 »
Io sono stato chiamato decine di volte...
Dato che non mi piace buttare giù il telefono, non appena partono rispondo "Scusi se la interrompo. Grazie, ma non sono interessato".
Alcuni si arrabbiavano e ribattevano con "Lei è proprio strano, davvero vuole spendere di più?"
"Sì".

Offline BarboPanda

  • Recluta
  • *
  • Post: 124
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1066 il: 27 Ott 2022, 22:24 »
Per la mia famiglia hanno necessità di attivare una nuova linea telefonica e nella zona lo fa solo tim.

L'offerta sarebbe questa https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/pdf/info-consumatori/trasparenza-tariffaria/fisso/voce-e-internet/tim-wifi-power/tim-wifi-power-smart-fibra-promoweb-nuovi-clienti.pdf



Mi confermate che si paga solo 24,99 per i primi 24 mesi? Incluso il modem?

Non ho ben chiaro invece se ci sono 10€ in più per 24 mesi per l'attivazione della linea.

Si paga 24,99 per i primi 24 mesi o è 24,99+10?



Poi volevo sapere per chi non attiva la domiciliazione bancaria automatica se ci sono dei costi in più.

Intendo non che ti arriva il cartaceo, ma che ti arriva la bolletta in digitale e paghi tramite servizi online.

Perché purtroppo i miei familiari hanno solo una postepay evolution e ho letto su diversi siti che a breve non sarà più accettata da tim per la domiciliazione.

Tipo mi sembrava di aver sentito che bisognava pagare una cauzione di 100€.
Endure and Survive

Offline Tetsuo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.854
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1067 il: 27 Ott 2022, 23:25 »
io sono ancora convinto che per un uso normale domestico, anche per i genitori,

-uno smartphone semplice semplice pure anche un Brondi coi tastoni per mamma e uno per papà
-un router WiFi che possa alloggiare una sim
-una sim con un piano da 150 gb o più mensili, con l'operatore che piglia meglio, e che puoi buttare via quando vuoi senza vincoli

sia la soluzione più adatta ed economica

Offline BarboPanda

  • Recluta
  • *
  • Post: 124
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1068 il: 27 Ott 2022, 23:37 »
La situazione è un po’ più complessa. In casa c’è anche una adolescente e quindi netflix, disney, ecc + instagram e tiktok ergo non bastano 300gb.

Poi la zona è una zona di campagna con una copertura mobile abbastanza monca, per fortuna la fibra ci arriva.
Endure and Survive

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 35.931
    • The First Place
    • E-mail
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1069 il: 28 Ott 2022, 00:49 »
Io sono stato chiamato decine di volte...
Dato che non mi piace buttare giù il telefono, non appena partono rispondo "Scusi se la interrompo. Grazie, ma non sono interessato".
Alcuni si arrabbiavano e ribattevano con "Lei è proprio strano, davvero vuole spendere di più?"
"Sì".

Stessa situazione qui. Ormai non credo a una parola di quello che dicono, ma vedo di interromperli e di salutarli sempre con estrema gentilezza. Ma alcuni, quando dici che non sei interessato, la prendono quasi sul personale :)

Lo scambio, alla fine, è quasi identico a quello che racconti tu. Per un periodo, perché a un certo punto le chiamate erano veramente frequenti, ho provato a tagliare corto, ma poi mi sentivo in colpa :D

Offline Tetsuo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.854
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1070 il: 28 Ott 2022, 00:58 »
La situazione è un po’ più complessa. In casa c’è anche una adolescente e quindi netflix, disney, ecc + instagram e tiktok ergo non bastano 300gb.

Poi la zona è una zona di campagna con una copertura mobile abbastanza monca, per fortuna la fibra ci arriva.

il quadro ora è più chiaro 😉

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.302
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: Tariffe telefoniche. Quale scegliere?
« Risposta #1071 il: 28 Ott 2022, 01:54 »
La situazione è un po’ più complessa. In casa c’è anche una adolescente e quindi netflix, disney, ecc + instagram e tiktok ergo non bastano 300gb.

Poi la zona è una zona di campagna con una copertura mobile abbastanza monca, per fortuna la fibra ci arriva.

Guarda, io ho appena cambiato TIM --> Poste.
Per ora funziona tutto bene, Poste usa Vodafone, ho lo stesso numero fisso, internet e telefonate illimitate a 26,00 euro al mese. Fisso e mobile.

Tim mi ha addebitato costi nascosti.
Non diro cosa mi ha fatto spendere in 16 anni.
Quando l'ho scoperto ho avuto un mancamento. Ma se vuoi te lo dico.

Poste è affidabile TIM sono dei ladri.
ℌ𝔬𝔴 𝔱𝔬 𝔰𝔲𝔯𝔳𝔦𝔳𝔢 𝔱𝔬 𝔱𝔥𝔢 ℌ𝔬𝔯𝔯𝔬𝔯 - Breve excursus nella paura digitale
https://gamermaycry.blogspot.com/2020/05/speciale-how-to-survive-to-horror.html