Autore Topic: Cinema: l'estate che non ti aspetti  (Letto 3414 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Cinema: l'estate che non ti aspetti
« Risposta #30 il: 26 Giu 2005, 09:26 »
Citazione da: "omotigre"

Sono d'accordo. Ma io investo i miei 7 euro e 50 solo su quei film che visti a casa perderebbero il 50% dello spettacolo, quindi soprattutto le megaproduzioni caciarone americane. Al massimo qualche film horror. per il resto va benissimo un noleggio, anche vhs.

Quindi questa estate ho già visto bat-man, probabilmente vedrò la guerra dei mondi, e forse, dopo aver letto le critiche, il nuovo film di Raimi.


Io non l'ho mai condiviso questo discorso, per diversi motivi.

Primo, perché così facendo ci ritroveremo sempre più blockbuster e sempre meno piccole/medie produzioni (o comunque film "in cui si parla").

Secondo, per una motivazione temporale: se un film mi interessa, anche se non è spettacolare, lo vado a vedere al cinema e non aspetto gli X mesi del noleggio.

Terzo, è una balla che i film d'azione guadagnano col maxischermo e gli altri no. Se guardo un film in casa, non riesco ad avere il tasso d'attenzione che ho in una sala. Il fatto di essere al buio con davanti uno schermo grande, e forse anche il fatto di essere usciti di casa apposta per vedere quel film, ti fanno concentrare maggiormente e "sentire" di più quello che ti scorre davanti agli occhi.

E' per questi motivi che spero che il cinema non sparisca mai.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Cinema: l'estate che non ti aspetti
« Risposta #31 il: 26 Giu 2005, 19:44 »
Anche perche' bisogna pure sottolinearlo: il cinema e' scritto fatto
e pensato per essere visionato sullo schermo di una sala cinematografica.
Quindi tutte le visioni su tutti i fantastici televisori che volete
con tutti gli impianti dts o altri cazzi che volete sono comunque surrogate.
(e per piacere non mi parlate dei proiettori)

Altrimenti invece di andare a vedere l'hermitage mi vedo le foto dei
dipinti che faccio prima no?
il cinema e' uguale.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Cinema: l'estate che non ti aspetti
« Risposta #32 il: 27 Giu 2005, 20:08 »
Citazione da: "Luv3Kar"

Terzo, è una balla che i film d'azione guadagnano col maxischermo e gli altri no.


Non ci siamo capiti.
Tutti i film sono migliori visti al cinema. Ci mancherebbe.
Ma secondo me i filmoni amiricanozzi in cui da padrone la fanno effetti sonori e visivi, sono quelli che nel passaggio all'home video perdono di più. Questo non vuol dire che un Big fish o un american beauty a casa abbiano la stessa resa, ma per me rimangono cmq godibili. Mentre il signore degli anelli, guerre stellari o un matrix a casa sono un pò una tristezza...

Se potessi permetterlo, sia come tempo che come denaro, vedrei tutti i film al cinema.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Cinema: l'estate che non ti aspetti
« Risposta #33 il: 06 Lug 2005, 22:22 »
Citazione da: "omotigre"

Se potessi permetterlo, sia come tempo che come denaro, vedrei tutti i film al cinema.


E infatti, quando in estate cominciano le proiezioni dei migliori film dell'annata a 2 euro, faccio una bella scorpacciata 8)