Autore Topic: La mia famiglia  (Letto 7247 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: La mia famiglia
« Risposta #90 il: 04 Lug 2013, 17:33 »
il padre di r11 ha fatto quello che doveva fare il mio molti anni fa, avrebbe avuto tutta la mia stima,
invece 'sto coglione si è ripresentato dopo 35 anni tipo carramba che sorpresa. raus
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: La mia famiglia
« Risposta #91 il: 04 Lug 2013, 17:47 »
il padre di r11 ha fatto quello che doveva fare il mio molti anni fa, avrebbe avuto tutta la mia stima,
invece 'sto coglione si è ripresentato dopo 35 anni tipo carramba che sorpresa. raus

Io giuro che non comprendo una frase così, addirittura arrivare a pensarla mi farebbe boh...

Ma se c'è qualche genitore al mondo che può far formulare una frase del genere ad un figlio beh... cazzo mi spiace tantissimo per quello che avete passato ragazzi, per quanto possa contare.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: La mia famiglia
« Risposta #92 il: 04 Lug 2013, 17:50 »
Ha toccato molto anche me, ma non mi sbilancio in giudizi perchè se uno arriva a pensare certe cose immagino ci siano ben validi motivi.
Più che dedicarvi un pensiero non posso.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: La mia famiglia
« Risposta #93 il: 04 Lug 2013, 18:01 »
Lo pensavo io anche di mio padre fino a... qualche mese fa.
Ma sul serio, poi andando in UK ha dimostrato di avere una coscienza (non mi ci sarei giocato manco 1 centesimo), e devo dire che per ora non sta sgarrando.
E devo anche dire che lui ha ammesso personalmente di avermi rovinato la vita, mentre mia madre sembrava trovare qualche "giustificazione" ma alla fine anche lei ha ammesso i suoi errori, e in questo momento tutto tranquillo...
Ormai però il rapporto si è deteriorato (penso) definitivamente, gliel'ho anche detto in faccia che basta che pagano le spese mediche posso fare anche tranquillamente a meno di loro (mi mette una tristezza infinita 'sta cosa).
Però non so, da quando mio padre è partito la situazione è decisamente migliorata, e comunque apprezzo moltissimo che ce la stiano mettendo tutta per far sì che risolva questi problemi di salute che boh, mi hanno ucciso e riucciso dentro come se non bastasse la situazione familiare di merda e l'abbandono totale delle pseudo-amicizie (col senno di poi) che avevo.

Comunque, se una cosa l'ho imparata dalla mia storia di figlio è che molte "colpe" dei nostri genitori sono da imputarsi alla loro storia di figli e così via. Nella mia famiglia ho potuto osservare e analizzare (con aiuto) come certe abitudini siano una costante e che nel caso dei miei genitori, loro stessi sono stati vittima di situazioni snervanti che li hanno fatti diventare quello che erano/sono.
Guarda, mia madre forse qualche problema in famiglia l'ha avuto, MA A 40 ANNI quando le cose tra mio nonno e mia nonna non andavano benissimo, ma mio padre IL PARADISO eppure...
« Ultima modifica: 04 Lug 2013, 18:12 da Madron »

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: La mia famiglia
« Risposta #94 il: 04 Lug 2013, 18:08 »
ma non mi sbilancio in giudizi perchè se uno arriva a pensare certe cose immagino ci siano ben validi motivi.

Esatto, solo non dovrebbero esserci dei figli che arrivano a pensare cose del genere, dico proprio come "problemi" a monte.

Offline SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: La mia famiglia
« Risposta #95 il: 05 Lug 2013, 10:53 »
Grazie delle vostre storie, mi hanno fatto riflettere.

La mia famiglia è stata sempre presente. Nonostante le difficoltà, i litigi, i piatti rotti, i pianti, i rancori e i drammi i miei sono rimasti sempre insieme. Supportandosi, sopportandosi, se non per amore per un sincero affetto. Si sono sempre spaccati la schiena per i figli e la più grande preoccupazione di mio padre ora è solo quella di lasciarci con una minima serenità economica.
Con mio fratello il rapporto è colloquiale e distaccato ma sta lentamente migliorando. Forse per la pensione saremo buoni conoscenti.
Parlo poco di me con i miei genitori, ci sono cose molto importanti che non sanno di mi me, ma sono sempre presenti, discreti e con pochi gesti, mostrando grande forza proprio nei momenti in cui ero più debole.
Sono fortunato, mi hanno dato tanto, ma più di tutti mi hanno dato la voglia di lottare per farmi una famiglia e per mantenerla.
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: La mia famiglia
« Risposta #96 il: 05 Lug 2013, 12:47 »
Io fortunatamente ho una famiglia stupenda, con i miei ci sono incomprensioni ma solo perché sono di due generazioni precedenti alla mia ed è normale, sono di un'altra epoca, ma leggendo le vostre storie mi sento molto fortunato. Non mi hanno mai fatto mancare niente, darebbero tutto per me e mio fratello e mi hanno trasmesso il valore della famiglia. Con mio fratello ottimi rapporti.
Dall'altra parte ho visto moltissime famiglie sfasciarsi per questioni di soldi, proprietà, eredità, gelosie tra fratelli, spero che questo non mi accada mai. Anche i genitori devono essere bravi a non trattare un fratello in modo privilegiato rispetto agli altri.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
La mia famiglia
« Risposta #97 il: 05 Lug 2013, 20:29 »
R11 e Sister vi sono vicino, per quanto possa valere.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: La mia famiglia
« Risposta #98 il: 05 Lug 2013, 21:08 »
Dall'esterno la mia famiglia (parlo di miei genitori + io + miei fratelli) potrebbe sembrare da Mulino Bianco.
In realtà ci sono stati alti e bassi, per motivi economici e per motivi di salute. Però i bassi sono sempre stati superati tutti insieme, come credo sia "giusto". Anche se, ormai da tempo, so di essere un privilegiato, diciamo.
La mia famiglia bis (io + Pupa + Pupetta) ha avuto anche lei alti e bassi... Per ora sto ripercorrendo la via fatta dall'altra famiglia, mai ripetersi sarebbe così gradito.
Per mia figlia mi butterei nel fuoco.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: La mia famiglia
« Risposta #99 il: 21 Ago 2013, 13:02 »
Stamattina mi arriva una chiamata anonima, "Tua madre sta con mio padre", e via discorrendo.
Non è la prima volta, e io che di problemi ormai ne ho a cataste non ho saputo manco come comportarmi, ora devo vedere di scoprire chi è e parlarle, anche perchè sa parecchio/troppo di me.
Al peggio non c'è mai fine, MAI.