Autore Topic: Cinema italiano anni '70  (Letto 4605 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #15 il: 28 Apr 2009, 12:28 »

Che poi all'Amico Tarantino abbia rotto, per me è solo un motivo per apprezzare di più il regista. :D
:P
Tarantino ha fatto un ottimo film (copiando praticamente tutto) e un eccellente film, tutto il resto e' fuffa. A volte fuffa divertente, a volte noiosa da morire. Ci sono registi che di capolavori ne fanno uno all'anno.
Tie'.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #16 il: 28 Apr 2009, 15:59 »
Ci sono registi che di capolavori ne fanno uno all'anno.

Andrew Blake e Micheal Ninn, ad esempio.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #17 il: 28 Apr 2009, 16:18 »
A proposito di cinema anni '70: è meraviglioso constatare la pervasività e la spudoratezza del product placement in quei film, era peggio di adesso che è legale.
Oggi è legale ma è anche assolutamente goffo nel suo voler mostrare senza mostrare troppo, nel suo non voler essere spudorato e discreto.
Nei film anni '70 tale spudoratezza era talmente genuina che il product placement diventava scenografia, storia e cultura del tempo a tutti gli effetti.
Forse anche perchè esisteva realmente una cultura, intesa come culto di qualcosa, che fosse dell'amaro al carciofo contro il logorio della vita o di una particolare marca di sigarette, aspirate con sincera voluttà.
Oggi si mostra tutto e di tutto con grande freddezza e rapidità, in maniera vuota e chirurgica, sarà perchè invece che il culto del prodotto, esiste solo il culto del suo marketing.

A Darkside sparo qualche titolo a caso: Il Giocattolo di Giuliano Montaldo, Teresa la Ladra di Carlo de Palma,  Dramma della Gelosia Di Ettore Scola, Un Borghese Piccolo Piccolo di Mario Monicelli, Casotto di Sergio Citti(uno dei film preferiti della mia infanzia/adolescenza), Brutti Sporchi e Cattivi sempre di Scola, Per Grazia Ricevuta di Nino Manfredi...

Ho citato alcuni dei titoli che personalmente considero dei capolavori da vedere assolutamente.
« Ultima modifica: 28 Apr 2009, 16:25 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #18 il: 28 Apr 2009, 16:41 »
io aggiungo sbatti il mostro in prima pagina, la classe operaria va in paradiso entrambi con volontè.
uno più bello dell'altro.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #19 il: 01 Mag 2009, 21:33 »
...Un Borghese Piccolo Piccolo di Mario Monicelli...Per Grazia Ricevuta di Nino Manfredi...

Gesù che Film con la F maiuscola.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.164
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #20 il: 03 Mag 2009, 23:40 »
Mi sono venuti in mente altri due film degli anni '70 che ben dipingono alcuni aspetti dell'epoca. Sono entrambi della Wertmuller, che in quegli anni girava grande cinema, prima di rincoglionirsi anzitempo e dedicarsi a stupidaggini a sfondo sessuale. I due film sono Travolti da un insolito destino... e Mimì metallurgico.... In entrambi spicca la meravigliosa coppia Melato-Giannini, la cui chimica era perfetta. Sono film che inquadrano l'epoca in cui sono ambientati dal basso, da un punto di vista operaio e comunista, ma che tentano di andare al di là del solito discorso politico e di raccontare anche le differenze sociali e culturali che da sempre spaccano il nostro paese. Ironici e amari, da vedere.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline melaQuit

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.616
  • inadatto
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #21 il: 04 Mag 2009, 08:23 »
A proposito di Giannini, impossibile non citare la sua performance di fianco ad un altra grande come Monica Vitti in A mezzanotte va la ronda del piacere, film che dietro al tono scanzonato mette in piazza la tristezza del fallocentrismo che il nostro bel paese si portava, e si porta, appresso.
Nel cast, robuccia come Gassman, Pozzetto et vari.
low profile

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #22 il: 05 Mag 2009, 11:23 »
Pasqualino Settebellezze. Ho detto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Cinema italiano anni '70
« Risposta #23 il: 05 Mag 2009, 12:33 »
Mimì metallurgico...
Rimanendo in tema Giannini, gustatevi anche "Il Bestione".