Autore Topic: Enzo Biagi (1920-2007)  (Letto 2736 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Yota

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.881
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #30 il: 07 Nov 2007, 18:22 »
Citazione da: "Giobbi"
Boh, io Biagi l'ho conosciuto di persona e...

Ho grossi boh eh.
Ma meglio che non mi esprima oggi (ne mai probabilmente).

Cmnq retorica = urgh a casa mia.

Retorica e grossi boh?
E spiega, Giobbi, che ormai ci hai messo la pulce.
Color me impressed.

Offline Mr.Big

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.396
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #31 il: 07 Nov 2007, 19:15 »
Citazione da: "Yota"
Citazione da: "Giobbi"
Boh, io Biagi l'ho conosciuto di persona e...

Ho grossi boh eh.
Ma meglio che non mi esprima oggi (ne mai probabilmente).

Cmnq retorica = urgh a casa mia.

Retorica e grossi boh?
E spiega, Giobbi, che ormai ci hai messo la pulce.



Gi sara' riuscito antipatico, magari gli avra' soffiato il parcheggio. :lol:

Offline master of puppets

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.925
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #32 il: 07 Nov 2007, 23:32 »
Citazione da: "Duffman"
In base a chissà quale stupida convinzione pensavo che l'italia si sarebbe fermata, che i TG ne avrebbero fatto la notizia del giorno, che ci sarebbero stati speciali per tutta la durata del giorno con le sue interviste più importanti. Invece un cazzo. Alcuni TG sono arrivati a definire l'editto bulgaro "dissapori con la RAI", quasi che non si fossero accordati sui soldi.
  Sei sorpreso? Se un coglione come Lapo Elkann ha un'overdose tutti pronti a parlarne, mentre per chi merita veramente solo qualche parolina in sottofondo, I Tg si fermano quando la notizia fa scoop, indipendentemente dalla statura delle persone coinvolte.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #33 il: 08 Nov 2007, 07:37 »
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "Duffman"
In base a chissà quale stupida convinzione pensavo che l'italia si sarebbe fermata, che i TG ne avrebbero fatto la notizia del giorno, che ci sarebbero stati speciali per tutta la durata del giorno con le sue interviste più importanti. Invece un cazzo. Alcuni TG sono arrivati a definire l'editto bulgaro "dissapori con la RAI", quasi che non si fossero accordati sui soldi.
  Sei sorpreso? Se un coglione come Lapo Elkann ha un'overdose tutti pronti a parlarne, mentre per chi merita veramente solo qualche parolina in sottofondo, I Tg si fermano quando la notizia fa scoop, indipendentemente dalla statura delle persone coinvolte.

berlusconi ha dichiarato che non è stato lui ad allontanarlo dalla Rai.
Queste cose mi riempiono di una tristezza infinita.
Ma forse ha ragione è il resto dell'italia che ha frainteso quello che è successo.

ma comunque questo topic è nato per commemomare ungrande giornalista non per denigrare un omuncolo. quindi chiudo.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #34 il: 08 Nov 2007, 09:07 »
Berlusconi non si è presentato alla camera ardente. "Di solito non faccio queste cose".

http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/economia/agnumb/cameto/cameto.html

Citazione
http://youtube.com/watch?v=fHT9M3-6v5w



«La Rai tornerà ad essere una tv pubblica, cioè di tutti, non partitica (...) come è stata durante l’occupazione militare della sinistra. L’uso fatto da Biagi, da quel... come si chiama? Ah Santoro e da Luttazzi è stato veramente criminoso e fatto con i soldi di tutti. Preciso dovere di questa dirigenza sia quello di non permettere più che questo avvenga»
Silvio Berlusconi, Sofia 18 aprile 2002




"Non c'é mai stato un editto bulgaro né ho mai detto che questi signori non dovevano fare televisione": così Silvio Berlusconi vuole mettere un punto alle polemiche sulla vicenda che coinvolse Enzo Biagi, il giornalista scomparso ieri a Milano. "Tutto è stato sconvolto - ha detto Berlusconi assediato dai giornalisti tra gli stand della Fiera di Milano - la verità é che io criticai, e la critica è ancora valida, come veniva usata la tv, soprattutto quella pubblica, pagata con i soldi di tutti e dissi che i dirigenti nuovi che verranno dovranno evitare che ciò si ripeta. Non c'era nessuna intenzione di far uscire dalla televisione e neppure di porre veti alla permanenza in tv di chicchessia. Quindi ancora una volta è stato tutto deformato dalla sinistra". "Oggi - ha aggiunto Berlusconi - nella prima pagina dell'Unità mi si rende giustizia". Berlusconi ha fatto sapere che non andrà alla camera ardente. "Di solito - ha detto - non faccio queste cose".

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Enzo Biagi (1920-2007)
« Risposta #35 il: 08 Nov 2007, 09:28 »
Citazione da: "Duffman"
In base a chissà quale stupida convinzione pensavo che l'italia si sarebbe fermata, che i TG ne avrebbero fatto la notizia del giorno, che ci sarebbero stati speciali per tutta la durata del giorno con le sue interviste più importanti.


Suvvia, guardi poca tv allora, visto che cmq la Rai in seconda serata e La7 gli speciali li han fatti. I Tg ne han fatto la notizia del giorno, visto che tutti hanno aperto così.Quanto al Belpaese che si ferma, onestamente credo sia pretendere troppo, oggi. Il resto sono frasi di prammatica e lacrime di coccodrillo (specie dei giornalisti)
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.