Autore Topic: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni  (Letto 1586 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Duffman

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 13.251
    • E-mail
[Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« il: 23 Ago 2018, 20:01 »
Come accennavo l'altro giorno, sto *lentamente* rimettendo a posto la roba retro nella caverna ristrutturata, e ovviamente non resisto alla tentazione di attaccare ogni cosa, verificare *con attimi di suspance* il funzionamento è farmi una partita o due a qualcosa. E arrivano i problemi.

Problema 1: la matassa di cavi misteriosi. Escono fuori solo robe che non mi servono o non riesco a identificare. Tipo, questo che cacchio di cavo è? A quale console appartiene?


Problema 2: l'alimentazione. Non mi ricordo più un beneamato cacchio delle questioni legate ai voltaggi, gli amperaggi, i poli e così via. Prima di far funzionare sto coso gli avrò sparato in corpo tre voltaggi e due polarità diverse con due trasformatori, e sono onestamente stupito e grato che non sia esploso. Mi ricordate in linea di massima con la roba 8/16 bit come funzionavano le cose?

Duffman ci dà di nuovo dentro FORTE E CHIARO,
in direzione del problema. Ma un po' meno. OOOHHH YEAH!!!  online: DuffmanTFP

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #1 il: 23 Ago 2018, 20:39 »
Nel cavo 1 ci stai mostrando entrate e uscite oppure manca l'altro capo? Io lì riconosco un video composito (giallo), una coppia audio stereo (rosso e bianco) e un connettore SVHS.

Ma quest'ultimo invece potrebbe pure essere un uscita proprietaria verso audio e video analogici base (giallo, rosso e bianco)

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.742
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #2 il: 23 Ago 2018, 20:44 »
potrebbe essere un cavo video del megadrive, mi pare proprio abbia quell'attacco lì, ma non ce l'ho sotto mano per verificare
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.388
  • Pupo
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #3 il: 23 Ago 2018, 20:52 »
A me pare abbiano qualche pin in più. Idem quelli del PC Engine.
Metti una foto dritta, @Duffman

Offline Duffman

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 13.251
    • E-mail
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #4 il: 23 Ago 2018, 21:01 »
@babaz Sì, sono entrambi i capi del cavo. Avevo pensato anch'io a un SVHS ma ricordavo avessero più denti, questo ne ha tre.
@atchoo ecco, infatti. Foto migliore:


@SuperStar Siro No, il cavo MD, che suppongo sia lo stesso del Genesis, lho trovato. Ovviamente, le mamme loro, non è lo stesso del Nomad, che ha un pinout simile.

Duffman ci dà di nuovo dentro FORTE E CHIARO,
in direzione del problema. Ma un po' meno. OOOHHH YEAH!!!  online: DuffmanTFP

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.717
    • The First Place
    • E-mail
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #5 il: 23 Ago 2018, 21:03 »
Cavi fantastici e dove trovarli™
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #6 il: 23 Ago 2018, 21:04 »
Beh, cerca una console con quella uscita proprietaria

Secondo me é piuttosto vecchia, così a naso.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #7 il: 23 Ago 2018, 22:08 »
Problema 2: l'alimentazione. Non mi ricordo più un beneamato cacchio delle questioni legate ai voltaggi, gli amperaggi, i poli e così via. Prima di far funzionare sto coso gli avrò sparato in corpo tre voltaggi e due polarità diverse con due trasformatori, e sono onestamente stupito e grato che non sia esploso. Mi ricordate in linea di massima con la roba 8/16 bit come funzionavano le cose?
Spoiler (click to show/hide)
Duffo non fare ste cose.
Le console vecchie sono dei carrarmati ma può capitare che si mettono a nanna e non si svegliano più. Non con un botto, ma con un gemito (cit).
Quando devi dare voltaggio ad una console fissa o portatile guarda sul retro l'etichetta nera o il testo in rilievo nella plastica. In genere ti dice voltaggio e amperaggio che gli devi dare.

PS: Un mio amico aveva il Nomad e me lo prestò quando andai a fare il militare, spettacolare durante i turni di guardia nel gabbiotto.  :yes:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #8 il: 24 Ago 2018, 00:52 »
Il primo cavo non ho capito che cos’è onestamente, secondo me è un composito veicolato su S-Video.

Per quanto riguarda i voltaggi: prima di tutto guarda le etichette. Comunque in linea di massima le consolle giapponesi richiedono alimentatore a 100 Hz, quelle americane a 110 e quelle europee a 220. Se usi gli alimentatori originali non puoi sbagliare: quelli delle consolle di importazione non entrano nelle nostre spine a muro, devi per forza adottare un trasformatore 110-220 (va bene anche per le console Jap).
Volendo, molti apparecchi moderni (ad esempio PSP oppure router, frullatori, whatever) sono dotati di trasformatore universale 100-220: se riesci a collegarlo al lato console (diciamo per quelle fino ai 16-bit) puoi risparmiarti di usare il trasformatore.
Se hai altri dubbi chiedi pure, sono ricascato nel loop da un annetto. ^^’
« Ultima modifica: 24 Ago 2018, 00:55 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #9 il: 24 Ago 2018, 06:40 »
Che nome cazzuto Nomad :yes:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Duffman

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 13.251
    • E-mail
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #10 il: 25 Ago 2018, 13:22 »
Problema 2: l'alimentazione. Non mi ricordo più un beneamato cacchio delle questioni legate ai voltaggi, gli amperaggi, i poli e così via. Prima di far funzionare sto coso gli avrò sparato in corpo tre voltaggi e due polarità diverse con due trasformatori, e sono onestamente stupito e grato che non sia esploso. Mi ricordate in linea di massima con la roba 8/16 bit come funzionavano le cose?
Spoiler (click to show/hide)
Duffo non fare ste cose.
Le console vecchie sono dei carrarmati ma può capitare che si mettono a nanna e non si svegliano più. Non con un botto, ma con un gemito (cit).
Quando devi dare voltaggio ad una console fissa o portatile guarda sul retro l'etichetta nera o il testo in rilievo nella plastica. In genere ti dice voltaggio e amperaggio che gli devi dare.

PS: Un mio amico aveva il Nomad e me lo prestò quando andai a fare il militare, spettacolare durante i turni di guardia nel gabbiotto.  :yes:

Mea culpa. La fregola era più forte della pazienza. Ho provato a guardare le specifiche ma evidentemente la polarità del connettore non corrispondeva e non si accendeva e ho perso le staffe  :(

@pedro si' bell. Grazie del recap.
Duffman ci dà di nuovo dentro FORTE E CHIARO,
in direzione del problema. Ma un po' meno. OOOHHH YEAH!!!  online: DuffmanTFP

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #11 il: 26 Ago 2018, 12:42 »
Di nulla!
Per chi ha tanta roba da collegare, può essere utile questo: http://retrodcpowered.com/?i=1 ; qui lo si vede in azione: https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=RIzt23IDFrc
Controlla bene la lista di compatibilità. :)
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #12 il: 07 Set 2018, 11:39 »
Segnalo https://retrogamesupply.com
Sono francesi, ma la roba è di ottima qualità, costa il giusto e risolve il problema degli stepdown converter per le console con ali *esterno* (diciamo fino ai 16-bit).
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Duffman

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 13.251
    • E-mail
Re: [Retro] Cavi, alimentazioni ed esplosioni
« Risposta #13 il: 04 Nov 2018, 23:23 »
Alla fine era un cavo AV del Saturn. Esotico ma non troppo.
Duffman ci dà di nuovo dentro FORTE E CHIARO,
in direzione del problema. Ma un po' meno. OOOHHH YEAH!!!  online: DuffmanTFP