Autore Topic: [Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?  (Letto 7662 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Ne so molto poco. Mi interessava per la mia ragazza per un alternativa alla flat analogica 56k visto che da lei non è ancora arrivata l'ADSL.

Sapete dirmi che cosa è necessario per la navigazione e magari se conoscete qualche tariffa conveniente?

Offline Zolfo

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.117
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #1 il: 02 Mar 2004, 17:00 »
Credo dipenda dal modello di cellulare che possiedi, per molti modelli vendono un cavetto di collegamento (di solito USB) ed un software che configura il cellulare come modem, a quel punto basta configurarlo come se fosse un normale modem interno e si spende la spesa della telefonata.

Poi volendo ci sono le opzioni per il GPRS o l'UMT, ma l' dipende dal fornitore del servizio (tim, wind, vodafone ecc...) che immagino abbia le sua tariffe.
A volte c'è così tanta bellezza nel mondo che non riesco ad accettarla.

Offline mimir

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.692
Re: [Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come far
« Risposta #2 il: 02 Mar 2004, 17:02 »
Citazione da: "omotigre"
Ne so molto poco. Mi interessava per la mia ragazza per un alternativa alla flat analogica 56k visto che da lei non è ancora arrivata l'ADSL.

Sapete dirmi che cosa è necessario per la navigazione e magari se conoscete qualche tariffa conveniente?


Flat GPRS di Wind (18 euro/mese?)
Non perdetelo il tempo ragazzi, non è poi tanto quanto si crede;
è così fragile la giovinezza, non consumatela nella tristezza.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #3 il: 02 Mar 2004, 17:39 »
Ma me interessava una flat...
però con il gprs ho pieno accesso ad internet o ho delle limitazioni ad immagini e colori?

Se avete un sito dove viene spiegato il procedimento ve ne sarei grato.

Offline pika_pop

  • Matricola
  • Post: 44
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #4 il: 02 Mar 2004, 18:36 »
Io per navigare fuori casa uso (proprio in questo momento) un nokia7250, flat a 20 euro al mese vodafone, il cavetto non originale usb l'ho pagato 50euro. Tutto ok, niente limitazioni ma ti sconsiglio di scaricare i filmati. Sinceramente trovo che sia una buona alternativa al 56k
ciao

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #5 il: 02 Mar 2004, 18:43 »
Mi sembra che tim non abbia la flat ma che abbia solo costi legati ai kb scaricati.

Ma questo cavetto usb da collegare al pc, su che tipi di cell è adatto?
A me interessa se è possibile farlo con un siemens mc 60.

Offline pika_pop

  • Matricola
  • Post: 44
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #6 il: 02 Mar 2004, 18:52 »
Non so di preciso, ma penso che i cavetti per il tuo Siemens esistano sicuramente. Quando lo acquisti devi fare attenzione che sia appositamente dedicato per navigare su internet, perchè esistono quelli che servono solo per collegare il cell al comp.

Per la connessione affidati solo alle flat, io ho navigato una volta per 7 minuti (ho aperto giusto un paio di pagine di ricerca) e ho speso 6euro!!!

Offline pika_pop

  • Matricola
  • Post: 44
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #7 il: 02 Mar 2004, 18:55 »
Trovato su ebay un cavetto compatibile con il Siemens mc60, costa pure relativamente poco 16euro

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #8 il: 02 Mar 2004, 18:58 »
Ti ringrazio!

Ma vorrei essere certo che il cellurare si possa navigare.
Poi dovrò prendere una scheda omnitel e fare l'abbonamento.


Quindi vorrei essere sicuro al 100%.

Offline Duffman

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 13.251
    • E-mail
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #9 il: 02 Mar 2004, 19:30 »
Citazione da: "omotigre"
Ti ringrazio!

Ma vorrei essere certo che il cellurare si possa navigare.
Poi dovrò prendere una scheda omnitel e fare l'abbonamento.


Quindi vorrei essere sicuro al 100%.


Penso la flat GPRS sia più una cosa rivolta agli utenti palmati (non le papere, quelli con il palmare)
Duffman ci dà di nuovo dentro FORTE E CHIARO,
in direzione del problema. Ma un po' meno. OOOHHH YEAH!!!  online: DuffmanTFP

Offline Nofx

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.198
    • http://www.madmen.too.it
    • E-mail
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #10 il: 02 Mar 2004, 19:32 »
Ho un amico che naviga con un GPRS e abbonamento flat di omnitel a 20 euro al mese circa...proprio con un Siemens ma non so quale (schermo 65000 colori + fotocamera è tutto quello che mi ricordo), cmq se non sbaglio bisogna installare dei driver per usare il cellulare come modem (perlomeno è quello che credo avendo trovato proprio dei driver di questo genere per il mio 7210), quindi prova a cercarli.
Prova magari a chiedere su forum.cellulari.it mi sa che c'è chi può aiutarti.
 won't exist anymore ^__^

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come far
« Risposta #11 il: 02 Mar 2004, 20:39 »
Citazione da: "omotigre"
Ne so molto poco. Mi interessava per la mia ragazza per un alternativa alla flat analogica 56k visto che da lei non è ancora arrivata l'ADSL.

Sapete dirmi che cosa è necessario per la navigazione e magari se conoscete qualche tariffa conveniente?


Quello che ti serve è un telefonino GPRS che abbia la possibilità di comunicare col computer da usare per la navigazione. Cavetto, infrarossi o bluetooth sono i sistemi più comuni. Ti consiglio caldamente il bluetooth perché:
 
1) puoi navigare anche col cellulare in tasca o posizionato non necessariamente vicino al PC
2) è più veloce

La velocità del GPRS viene valutata in classi. Più è alto il numero della classe di appartenenza (classe 6, 8, 10 etc.), maggiore è la velocità nel trasferimento dati. Attualmente le offerte più convenienti vengono da Omnitel e Wind. Al costo di 20€ mensili puoi navigare 24 ore su 24 per 30 giorni.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: [Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come far
« Risposta #12 il: 02 Mar 2004, 20:48 »
Citazione da: "Giuseppedr"
Citazione da: "omotigre"
Ne so molto poco. Mi interessava per la mia ragazza per un alternativa alla flat analogica 56k visto che da lei non è ancora arrivata l'ADSL.

Sapete dirmi che cosa è necessario per la navigazione e magari se conoscete qualche tariffa conveniente?


Quello che ti serve è un telefonino GPRS che abbia la possibilità di comunicare col computer da usare per la navigazione. Cavetto, infrarossi o bluetooth sono i sistemi più comuni. Ti consiglio caldamente il bluetooth perché:
 
1) puoi navigare anche col cellulare in tasca o posizionato non necessariamente vicino al PC
2) è più veloce

La velocità del GPRS viene valutata in classi. Più è alto il numero della classe di appartenenza (classe 6, 8, 10 etc.), maggiore è la velocità nel trasferimento dati. Attualmente le offerte più convenienti vengono da Omnitel e Wind. Al costo di 20€ mensili puoi navigare 24 ore su 24 per 30 giorni.


Il cellurare è un gprs 4+1, a che classe corrisponde? Quindi un qualsiasi cellulare gprs è collegabile ad un pc per andare in rete?
Il cavo per collegare ha un nome specifico?


grazie


Edit: cosa fondamentale, questo cavo usb, che è l'unico adatto per questo cellulare, è lo stesso che serve per trasferire foto e suonerie sul pc?

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come far
« Risposta #13 il: 02 Mar 2004, 22:10 »
Citazione da: "omotigre"


Il cellurare è un gprs 4+1, a che classe corrisponde?


Classe 8, la più diffusa. Quattro sono gli slot per il download dei dati (56 Kb max) + uno per l'invio (o uplink, 14 Kb al massimo).

Citazione da: "omotigre"

Quindi un qualsiasi cellulare gprs è collegabile ad un pc per andare in rete?


Quasi tutti. Ho sentito di alcuni modelli molto vecchi che si bloccano durante la navigazione, ma non è certamente il tuo caso.

Citazione da: "omotigre"

Il cavo per collegare ha un nome specifico?


Di solito no. Per alcuni esistono delle sigle di riferimento. Assicurati semplicemente che sia un cavo adatto al tuo cellulare (se "entra", è ok  ;)  )


Citazione da: "omotigre"
cosa fondamentale, questo cavo usb, che è l'unico adatto per questo cellulare, è lo stesso che serve per trasferire foto e suonerie sul pc?


Un cavo consente il passaggio dei dati tra il cellulare e l'apparecchio al quale viene collegato. Immagini, suonerie, dati della rubrica, registrazioni vocali, e-mail, profili e tutto quanto consentito dal software del telefono può essere trasferito su PC e viceversa. Per gli smart phone vengono solitamente rilasciate suite, da installare sul computer, con le quali navigare quasi liberamente in ogni angolo della memoria del telefono.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.738
    • The First Place
    • E-mail
[Help] Collegarsi ad internet con il cellulare: come fare?
« Risposta #14 il: 16 Set 2005, 22:54 »
Domanda per voi.

Non ho più gran bisogno della flat Wind (Libero Mobile no Limit), con la quale navigavo in GPRS.

L'intenzione era quella di:
- Vendere su eBay la SIM (per il loro bene, non per soldi, ovviamente)
- Navigare in GPRS a pagamento quando strettamente necessario (molto di rado).

Domanda: Sapete indicarmi l'offerta più conveniente per navigare via GPRS (o in altri modi) "a tempo"?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]