Autore Topic: Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...  (Letto 10136 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.479
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #45 il: 18 Dic 2004, 13:29 »
Citazione da: "R11"
Mi state facendo venir voglia di rigicarlo dopo tutti questi anni:D !

Che faccio quest o quella normale?


Io sinceramente ho preferito la normale. Nella Master Quest gli oggetti mi sembravano messi un po' a muzzo all'interno dei dungeon, rovinando in parte il modo in cui si affrontavano...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #46 il: 18 Dic 2004, 13:57 »
Citazione da: "Andrea Rivuz"
Citazione da: "R11"
Mi state facendo venir voglia di rigicarlo dopo tutti questi anni:D !

Che faccio quest o quella normale?


Io sinceramente ho preferito la normale. Nella Master Quest gli oggetti mi sembravano messi un po' a muzzo all'interno dei dungeon, rovinando in parte il modo in cui si affrontavano...


Vero.
Il gioco "vero" é l'altro...

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #47 il: 18 Dic 2004, 17:32 »
Io sto facendo la quest.
Certe cose sembran fuori luogo ...ma il problema è che OOT lo ho assorbito parecchio e lo facevo in automatico...
Ma siamo sicuri che alcuni passaggi MQ non li abbia semplificati ?
Sto rivalutando il livello di difficoltà dei puzzle di OOT....
TWW rimane venti spanne sotto cmq eh...
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #48 il: 18 Dic 2004, 19:07 »
La Master Quest fa cagare, si tratta semplicemente di un prototipo in cui i programmatori si sono sbizzarriti ad inventare tutte le possibili varianti del gioco delle quattro torce, il che ha prodotto risultati assolutamente aberranti. Spesso e volentieri due delle torce sono piazzate in punti lontanissimi e difficilissimi da mirare, col risultato che devi giocare con l'inquadratura, spostarti di pochi passetti per volta e tutto per aprire porte che nel gioco "normale" apri con metodi ben più creativi e fantasiosi. Non ho ben capito perché mai abbiano deciso di farne un gioco completo, ma comunque è uno spreco di tempo, di potenzialità, di... tutto. Inutile e fastidioso. Mi son dovuto forzare a finirla perché volevo vedere fino a che punto avrebbero continuato a fare varianti dello stesso puzzle. Davvero, a  parte questo non ricordo altre variazioni degne di nota nella Master Quest e in ogni caso non c'è NULLA che giustifichi una partita a questo "gioco" piuttosto che un replay dell'originale Ocarina.

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #49 il: 18 Dic 2004, 19:38 »
Citazione da: "EGO"
e in ogni caso non c'è NULLA che giustifichi una partita a questo "gioco" piuttosto che un replay dell'originale Ocarina.

Ci sono utenti che capiscano che le persone hanno diversi punti di vista e li rispettano, altri invece si intestardiscono in strane teorie e mi gira quando espongono assurdità.
Ho già detto che la master quest può esser considerata DEGNA di nota.
Io OOT lo ho giocato tanto che lo faccio quasi in automatico quindi nel ritrovarmi di fronte agli stessi puzzle non li trovo + creativi e fantasiosi , ma meccanici visto che li ho completamente assorbiti.
E' bello il puzzle solving di master quest ? Non il massimo ,ma devo giocare con l' inquadratura ed usare sys + macchinosi e meno ortodossi.
Che è quello che voglio per non scivolare sul GIA' VISTO.
Quindi per favore quel NULLA puoi metterlo da un altra parte ed imparare a rispettare le opinioni altrui Ego.Solo perchè TU trovi inutile MQ non devo essere dello stesso parere.Ognuno ha ragioni per considerare una cosa ed essere troppo catgorici alle volte è un po' esagerato IMHO.
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #50 il: 18 Dic 2004, 20:38 »
MQ è solo una smpatica presa per i fondelli.
Giusto per gridare surl retro della confezione di TWW :"incluso nel prezzo lo Zelda mai rilasciato!".

Un vero regalo lo avrebbero fatto se ci avessero messo le varie beta di Ocarina, quelle che davvero non averbbero visto mai la luce, quelle per 64DD... sbav sbav.

Io cmq aspeto ancora Mother 3 e soprattutto Jungle Taitei.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.479
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #51 il: 18 Dic 2004, 20:41 »
Citazione da: "Jello Biafra"
Io cmq aspeto ancora Mother 3


Ma se ne sa qualcosa? O è ancora una "leggenda" come quando se ne parlava all'epoca dell'N64/64DD?

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #52 il: 18 Dic 2004, 20:45 »
Citazione da: "Andrea Rivuz"
Citazione da: "Jello Biafra"
Io cmq aspeto ancora Mother 3


Ma se ne sa qualcosa? O è ancora una "leggenda" come quando se ne parlava all'epoca dell'N64/64DD?


L'anno scorso Nintendo lo aveva confermato per GBA (?????).
Ora Shigesato Itoi (creatore storico della saga nonchè capoccia degli APE Inc.) se ne esce bel bello dicendo che gli piacerebbe portarlo su DS...

Duke Nukem For(N)ever gli fa una sega...

EDIT: qui una preview di IGN64, del 2000, ovvero quando il gioco era già stato pesantemente ridimensionato a causa del passaggio da 64DD a cartuccia: http://ign64.ign.com/articles/121/121968p1.html

Purtroppo se lo vedremo, dubito lo vedremo come Itoi all'inizio lo aveva pensato...  :?

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #53 il: 19 Dic 2004, 01:16 »
Citazione da: "luca"
Citazione da: "EGO"
e in ogni caso non c'è NULLA che giustifichi una partita a questo "gioco" piuttosto che un replay dell'originale Ocarina.

Ci sono utenti che capiscano che le persone hanno diversi punti di vista e li rispettano, altri invece si intestardiscono in strane teorie e mi gira quando espongono assurdità.
Ho già detto che la master quest può esser considerata DEGNA di nota.
Io OOT lo ho giocato tanto che lo faccio quasi in automatico quindi nel ritrovarmi di fronte agli stessi puzzle non li trovo + creativi e fantasiosi , ma meccanici visto che li ho completamente assorbiti.
E' bello il puzzle solving di master quest ? Non il massimo ,ma devo giocare con l' inquadratura ed usare sys + macchinosi e meno ortodossi.
Che è quello che voglio per non scivolare sul GIA' VISTO.
Quindi per favore quel NULLA puoi metterlo da un altra parte ed imparare a rispettare le opinioni altrui Ego.Solo perchè TU trovi inutile MQ non devo essere dello stesso parere.Ognuno ha ragioni per considerare una cosa ed essere troppo catgorici alle volte è un po' esagerato IMHO.


Guarda che io non avevo MINIMAMENTE considerato opinioni altrui nel mio post, men che meno la tua. Questa è la MIA opinione sulla MQ e mi pare di avere il diritto di postarla senza dover appiccicare i bollini "IMO" ogni due righe o autocensurarmi per rispetto di opinioni che non ho letto. Stai diventando permalosetto, se vieni a fare questo discorso a me in questa sede quando non hai mai sollevato obiezioni sul mio modo di discutere quando difendevo The Minish Cap.

In ogni caso, non me ne frega nulla se nella MQ ci vengono proposte cose "diverse"; si scivola ugualmente nel GIA' VISTO perché è comunque lo stesso gioco, non una quest completamente rifatta come in Zelda 1, e ripetere lo stesso enigma in ogni dungeon più volte mi sembra un'overdose di GIA' VISTO, anche considerando che le quattro torce sono il maggior tormentone di Zelda fin dai tempi di LTTP. Nessuno aveva bisogno di Ocarina con i dungeon remixati, altrimenti saremmo tutti lì a chiedere QUALSIASI gioco con i livelli remixati per non rigiocare sempre lo stesso gioco e cadere nel GIA' VISTO, no? MQ l'hanno sbattuta nel disco solo per offrire una promozione nella promozione e per riciclare finalmente il codice invenduto che era stato prodotto e mai commercializzato (è poi venuta fuori una ROM per N64 nell'ambiente emulazione, senza che però sia mai esistita in commercio la cart effettiva). Una "simpatica presa per i fondelli", appunto, giusto per giustificare il successivo disco con Zelda 1 e 2 e Majora's Mask che potevano stare benissimo tutti insieme ad Ocarina, ma poi come avrebbero fatto a fare il fabuloso "omaggio" del disco Collector's Edition? :roll:

Ah, dimenticavo...

IMO

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.874
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #54 il: 19 Dic 2004, 02:25 »
Aho, io ho giocato solo la MQ, e l'ho apprezzata parecchio, anche per la difficoltà dei puzzle.

Alla fine chissefrega della posizione delle torce?
Basta che il resto della storia (e delle emozioni ad essa collegata) sia (siano) quella (e).  :D


No?  :wink:

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #55 il: 19 Dic 2004, 11:47 »
Tutti contenti ora ? :lol:
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Zelda The Wind Waker, pensieri dopo molte ore di gioco...
« Risposta #56 il: 19 Dic 2004, 13:24 »
No, contento no, ma anche se dico qualcos'altro di anche sensato ormai al vedere il mio nome in cima al post scatta il semaforino giallo, quindi lasciamola cadere qui.