Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
Spoiler (click to show/hide)

Questa cosa passa per vera?

Spoiler (click to show/hide)

Quasi. Visto di sfuggita su schermo piccolo, sì; ma guardando la vicinanza irreale tra le persone, si nota non siano tridimensionali. E anche osservando con attenzione gli sfondi, gli artefatti sono evidenti.

Il risultato è comunque impressionante.
92
I polygon che ho visto sono al 90% enigmistici, effettivamente questa del 9 è una scena di combat che si distingue per intensitè. Affrontata senza sfruttare le piattaforme e senza isolare il peluche nella parte iniziale dell'arena, a maggior ragione se non si è progrediti più di tanto nel gioco, è bella pepata.

Ah tra l'altro è la prima volta che ho visto il peluche interagire con una piantina e cambiare sia stance che moveset - ecco cosa intendeva Charles con "simbiosi" dei nemici organici :0
In versione trasformata però m'è parso più scarso di quanto non sia normalmente.

Yes, mi ritrovo, il peluche diventa tipo più verde (forse anche di orientamento politico :D) ma non necessariamente più forte, anche se ho avuto l'impressione che se ne stia un pò più sulle sue territorialmente agitandosi un bel pò meno e quindi in definitiva leggermente meno ostico.

I polygon seguono tendenzialmente (poi ci sono piccole eccezioni, sorpresine e variazioni gradite che non voglio anticipare e su cui avrei calcato di più la mano per renderli davvero tutti unici) lo schema stanza puzzle - intermezzo combat - stanza puzzle - fine.

Che funziona abbastanza bene, peccato solo per non aver puntato troppissimo sull'integrazione del platform + nemici (ma in certi casi coi container e un pò di spirito di iniziativa si riesce a coniugarli), per la preponderanza enigmistica (che a me non dispiace affatto ma me li immaginavo più 'rigiocabili' e arcadosi mentre sono dei veri e propri mini-dungeon con sfide da superare) e per una curva di difficoltà non perfettamente tarata visto che non necessariamente a stanze internamente progressive o polygon stessi più avanzate/i corrisponde una sfida più corposa.

Strano anche che in una manciata di situazioni sian previsti enigmi a base di
Spoiler (click to show/hide)
ma la cosa non abbia una vera e propria evoluzione.

Detto ciò, piaciutissimi. Perfetti per spezzare la routine dell'open, quasi sempre buone e 'addictive' in ottica di sviluppo le ricompense per affinare e personalizzare le armi, e poi quasi sempre sono quel che si propongono di essere già dal nome: terreni in cui mettersi alla prova sulle proprie abilità, dovendo in ogni caso ragionare ora su come raggiungere un obiettivo, ora su come sfruttare la fisica o arrivare a una determinata soluzione, ora su come muoversi concretamente evitando cadute rovinose... a me hanno un pizzico ricordato le puzzle room di Portal o, in una certa misura, i sacrari di Botw come concept ma a differenza di questi ultimi le soluzioni sono meno libere e un pò più a senso unico diciamo.
Però è buon design, approvati.

Comunque son tutti opzionali e io li ho fatti tutti prima di chiudere il gioco
93
Talk / Re: La porcata che sto mangiando [Viuuulenza!]
« Ultimo post da Tetsuo il Oggi alle 16:29 »
la nocciolata Novi è aumentata molto di prezzo, quindi ho voluto provare anche questa complice il fatto che fosse in offerta.

https://www.rigonidiasiago.it/nocciolata/nocciolata-crunchy/

vi diró, non male affatto.

nel caso provatela e ditemi la vostra
94
Talk / Re: Il topic della birra
« Ultimo post da Tetsuo il Oggi alle 16:27 »
Lombardiabeerfest.it questa settimana.
Comincia domani

23 24 25 26
95
Media / Re: [Serie TV] LOL - Chi ride è fuori
« Ultimo post da andreTFP il Oggi alle 16:26 »
Vabbè, team Frassica e la "gioventù" Herbert.
Bonus: non conoscevo Brenda Lodigiani, o meglio, l'avrò vista da qualche parte e non la ricordavo comuuuunque: gnocca.

Principalmente è l'imbruttita del "Milanese Imbruttito", anche se ha fatto qualcosa prima tipo Camera Cafè...

Questa terza stagione non mi è piaciuta tantissimo, ma meglio della precedente secondo me.

96
Grazie della spiegazione @Giobbi.
Tremendamente affascinante.
98
Talk / Re: COVID-19: topic di discussione
« Ultimo post da SalemsLot il Oggi alle 15:57 »
Ho visto uno in macchina, vetri chiusi, da solo, con la mascherina... :o
99
Play / Re: [Multi] Atomic Heart, nuovo fps a tema unione sovietica
« Ultimo post da xPeter il Oggi alle 15:52 »
I polygon che ho visto sono al 90% enigmistici, effettivamente questa del 9 è una scena di combat che si distingue per intensitè. Affrontata senza sfruttare le piattaforme e senza isolare il peluche nella parte iniziale dell'arena, a maggior ragione se non si è progrediti più di tanto nel gioco, è bella pepata.

Ah tra l'altro è la prima volta che ho visto il peluche interagire con una piantina e cambiare sia stance che moveset - ecco cosa intendeva Charles con "simbiosi" dei nemici organici :0
In versione trasformata però m'è parso più scarso di quanto non sia normalmente.
100
Media / Re: Che libro state leggendo?
« Ultimo post da chirux il Oggi alle 15:51 »
Noto che c'è qualcuno che legge materiale giapponese. Bene, perché mi si è accesa la scintilla poco tempo fa. Parto da scopritore, con basi di conoscenza degli autori quasi a zero e della cultura leggermente di più.
Vado in Oriente per trovare profondità di scrittura che non trovo in Occidente, sperando di non sbattere troppo forte la testa nella lettura. Materiale più reale possibile, senza voli surreali o metafisici.
Ci provo. Scartato Murakami. Ho in lettura Kenzaburo OE con il suo Un'esperienza personale e mi piace, lento da rendermi partecipe allo scorrere delle azioni, al netto di qualche passaggio un po' oltre la mia comprensione.
Ho la possibilità di recuperare qualcosa postata da EGO: inoltre Mirko Kawakami e Natsume Soseki.
Pagine: 1 ... 8 9 [10]