Limited appena si sa qualcosa.Ho le altre bellissime due, se la annunciano (credo lo faranno più avanti) farò il possibile per averla :yes:
Non si può missare.
Questi annunciano roba come Xenoblade a febbraio con uscita a settembre.Amo queste tempistiche.
La differenza col resto dell’industria è imbarazzante (per il resto dell’industria).
Dovrei rifarmi un giro del Deluxe, l'ultima volta ci misi un anno : [.
Welp
Uscirà a Settembre 2022
https://youtu.be/svBOl47UhyA
https://www.nintendo.it/Notizie/2022/February/Un-introduzione-a-Xenoblade-Chronicles-3-da-parte-del-direttore-esecutivo-Tetsuya-Takahashi-2168433.html?utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=NintendoDirect%7CXenobladeChronicles3%7CDevMessage_FT5%7Co1%7Cm_id_enSsCPyRWG%7C2168433%7Cw7
Il team artistico coinvolto è in larga parte lo stesso del 2.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220210/f5f1324b9af3d223f794d730c9c4aeb8.jpg)
Come annunciato nell'ultimo Nintendo Direct, il gioco di ruolo e avventura Xenoblade Chronicles 3 arriverà su Nintendo Switch il prossimo settembre. Nell'attesa, il direttore esecutivo Tetsuya Takahashi ha condiviso con noi un messaggio ricco di interessanti dettagli, che faranno la gioia dei fan della serie.
A lei la parola, Takahashi-san!
Salve a tutti! Sono Tetsuya Takahashi di MONOLITHSOFT.
A poco più di quattro anni dall'uscita di Xenoblade Chronicles 2, e un anno e mezzo dopo l'uscita di Xenoblade Chronicles: Definitive Edition, vogliamo comunicarvi qualche novità sull'ultimo gioco di MONOLITHSOFT: Xenoblade Chronicles 3. Come si evince dal nome, si tratta del terzo capitolo della serie Xenoblade Chronicles. Al momento stiamo rifinendo gli ultimi dettagli per assicurarci di realizzare il miglior gioco possibile, sulla base di tutto ciò che abbiamo appreso dai titoli precedenti.
L'immagine più pregnante è quella dove appaiono una grande spada spezzata di Mechanis e un enorme foro sul corpo del titano urayano. Immagino che tutti coloro che hanno visto il trailer siano rimasti sorpresi dalla scena finale. A cosa fa riferimento? Non posso ancora rivelarlo. Posso però dirvi che si tratta di un'immagine ideata diverso tempo fa. Più precisamente, è stata concepita all'incirca tra la fine dello sviluppo di Xenoblade Chronicles e l'inizio dello sviluppo di Xenoblade Chronicles 2.
Non si tratta quindi di un'aggiunta recente. Crediamo che il titolo verrà apprezzato sia da coloro che hanno giocato a Xenoblade Chronicles e/o Xenoblade Chronicles 2, sia da chi invece affronterà un gioco della serie per la prima volta.
I personaggi sono stati realizzati da Masatsugu Saito, autore anche dei personaggi di Xenoblade Chronicles 2. Koichi Mugitani ha creato alcuni dei bozzetti più importanti, anche se purtroppo non è possibile mostrarveli in questa occasione. Come potete vedere, diversi membri del team di sviluppo della serie Xenoblade Chronicles stanno di nuovo collaborando per creare questo gioco.
Anche le musiche sono state realizzate da artisti che hanno contribuito alla serie in passato. La colonna sonora di Xenoblade Chronicles 3 è stata composta da Yasunori Mitsuda, Manami Kiyota, ACE (TOMOri Kudo, CHiCO), Kenji Hiramatsu e Mariam Abounnasr.
Le musiche del gioco conservano l'atmosfera unica di Xenoblade Chronicles, aggiungendo però un tocco innovativo, ossia l'integrazione, come tema melodico, di una traccia a base di flauti. Il flauto è, in effetti, uno degli elementi chiave di questo gioco. Il trailer nasconde molti altri elementi e temi che sveleremo poco alla volta nei prossimi mesi.
Xenoblade Chronicles 3 è un'avventura completamente nuova che unisce i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2, accompagnando i giocatori nel futuro. Benché manchi ancora un po' all'uscita del gioco, spero che lo stiate attendendo con trepidazione.
Grazie, Takahashi-san!
Xenoblade Chronicles 3 per Nintendo Switch uscirà a settembre. Maggiori dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale di Xenoblade Chronicles 3.
Non ci credo che escono dopo 4 anni (escludo l'anno di uscita del dlc) con un prodotto poco rifinito, d'altronde il 2 è uscito solo dopo 2 anni da X.
Staremo a vedere.
Non ci credo che escono dopo 4 anni (escludo l'anno di uscita del dlc) con un prodotto poco rifinito, d'altronde il 2 è uscito solo dopo 2 anni da X.
Staremo a vedere.
Da quello che sappiamo ricavato da dichiarazioni Monolith, lo sviluppo sarebbe addirittura iniziato prima dell'uscita di Xeno 2, che fu realizzato da un team "ridotto" mentre il resto pianificava questo capitolo.
In effetti quei pochi secondi mostrati di fasi giocate mostrano un livello di dettaglio superiore sia a Xeno 2 che a Xeno X (ovviamente).
Domanda nabba: sono collegatissimi gli XC? Ho giocato il primo ma al momento ho saltato il secondo.
Fatevi e fatemi un piacere, va':
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=Oxnzv9FGtAM
Brexittari bravi e buoni, ma sempre più leziosi...
Domanda nabba: sono collegatissimi gli XC? Ho giocato il primo ma al momento ho saltato il secondo.
Ci sono i Nopon (ma valgono i Chocobo di FF) e poi c'è una minima (per tempo di esposizione) connessione che però...
L'impressione è che XC3 in qualche modo collegherà entrambi.
Non ci credo che escono dopo 4 anni (escludo l'anno di uscita del dlc) con un prodotto poco rifinito, d'altronde il 2 è uscito solo dopo 2 anni da X.
Staremo a vedere.
Da quello che sappiamo ricavato da dichiarazioni Monolith, lo sviluppo sarebbe addirittura iniziato prima dell'uscita di Xeno 2, che fu realizzato da un team "ridotto" mentre il resto pianificava questo capitolo.
In effetti quei pochi secondi mostrati di fasi giocate mostrano un livello di dettaglio superiore sia a Xeno 2 che a Xeno X (ovviamente).
Quindi quello che salta fuori da queste dichiarazioni è facciamo il 2 come episodio "minore" ma il 3 lo facciamo con tutti i crismi? Bizzarro.
Da profano, vedendo il trailer, sul piano stilistico mi sembra più un erede del primo che un il seguito diretto del secondo. Anche il "tono" mi pare un filo diverso e più nelle mie corde. Non avendone finito nemmeno uno, potrei partire da questo, che mi ingrifa e dovrebbe essere ulteriormente evoluto in gameplay e world design, e poi, se mai avrò voglia, recuperare la Definitive del primo.
Io mi auguro:Punto 1 sottoscrivo in pieno. Meno BS complesso è il mio unico desiderio sul sistema di combattimento. Ormai virano tutti sull'action in generale e un sistema convulso come quello del 2 spero non lo ripropongano....
1)un sistema di combattimento molto più snello, immediato ed asciutto
2)missioni secondarie più articolate e complesse con taglio netto delle fetch
3)che sia un gioco curato dall'inizio alla fine, visto che Xenoblade 2 era palesemente lasciato a metà e gli ultimi colossi, rispetto ai primi, sembravano venire da altro gioco di un'altra generazione
4)una maggior interazione ambientale, magari espandendo ed approfondendo la questione dei Blade con abilità specifiche necessarie a superare ostacoli
Da profano, vedendo il trailer, sul piano stilistico mi sembra più un erede del primo che un il seguito diretto del secondo. Anche il "tono" mi pare un filo diverso e più nelle mie corde. Non avendone finito nemmeno uno, potrei partire da questo, che mi ingrifa e dovrebbe essere ulteriormente evoluto in gameplay e world design, e poi, se mai avrò voglia, recuperare la Definitive del primo.Definitive è una certezza. Il 3 no.
Uscirà a Settembre 2022
https://youtu.be/svBOl47UhyA
https://www.nintendo.it/Notizie/2022/February/Un-introduzione-a-Xenoblade-Chronicles-3-da-parte-del-direttore-esecutivo-Tetsuya-Takahashi-2168433.html?utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=NintendoDirect%7CXenobladeChronicles3%7CDevMessage_FT5%7Co1%7Cm_id_enSsCPyRWG%7C2168433%7Cw7
Il team artistico coinvolto è in larga parte lo stesso del 2.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220210/f5f1324b9af3d223f794d730c9c4aeb8.jpg)CitazioneCome annunciato nell'ultimo Nintendo Direct, il gioco di ruolo e avventura Xenoblade Chronicles 3 arriverà su Nintendo Switch il prossimo settembre. Nell'attesa, il direttore esecutivo Tetsuya Takahashi ha condiviso con noi un messaggio ricco di interessanti dettagli, che faranno la gioia dei fan della serie.
A lei la parola, Takahashi-san!
Salve a tutti! Sono Tetsuya Takahashi di MONOLITHSOFT.
A poco più di quattro anni dall'uscita di Xenoblade Chronicles 2, e un anno e mezzo dopo l'uscita di Xenoblade Chronicles: Definitive Edition, vogliamo comunicarvi qualche novità sull'ultimo gioco di MONOLITHSOFT: Xenoblade Chronicles 3. Come si evince dal nome, si tratta del terzo capitolo della serie Xenoblade Chronicles. Al momento stiamo rifinendo gli ultimi dettagli per assicurarci di realizzare il miglior gioco possibile, sulla base di tutto ciò che abbiamo appreso dai titoli precedenti.
L'immagine più pregnante è quella dove appaiono una grande spada spezzata di Mechanis e un enorme foro sul corpo del titano urayano. Immagino che tutti coloro che hanno visto il trailer siano rimasti sorpresi dalla scena finale. A cosa fa riferimento? Non posso ancora rivelarlo. Posso però dirvi che si tratta di un'immagine ideata diverso tempo fa. Più precisamente, è stata concepita all'incirca tra la fine dello sviluppo di Xenoblade Chronicles e l'inizio dello sviluppo di Xenoblade Chronicles 2.
Non si tratta quindi di un'aggiunta recente. Crediamo che il titolo verrà apprezzato sia da coloro che hanno giocato a Xenoblade Chronicles e/o Xenoblade Chronicles 2, sia da chi invece affronterà un gioco della serie per la prima volta.
I personaggi sono stati realizzati da Masatsugu Saito, autore anche dei personaggi di Xenoblade Chronicles 2. Koichi Mugitani ha creato alcuni dei bozzetti più importanti, anche se purtroppo non è possibile mostrarveli in questa occasione. Come potete vedere, diversi membri del team di sviluppo della serie Xenoblade Chronicles stanno di nuovo collaborando per creare questo gioco.
Anche le musiche sono state realizzate da artisti che hanno contribuito alla serie in passato. La colonna sonora di Xenoblade Chronicles 3 è stata composta da Yasunori Mitsuda, Manami Kiyota, ACE (TOMOri Kudo, CHiCO), Kenji Hiramatsu e Mariam Abounnasr.
Le musiche del gioco conservano l'atmosfera unica di Xenoblade Chronicles, aggiungendo però un tocco innovativo, ossia l'integrazione, come tema melodico, di una traccia a base di flauti. Il flauto è, in effetti, uno degli elementi chiave di questo gioco. Il trailer nasconde molti altri elementi e temi che sveleremo poco alla volta nei prossimi mesi.
Xenoblade Chronicles 3 è un'avventura completamente nuova che unisce i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2, accompagnando i giocatori nel futuro. Benché manchi ancora un po' all'uscita del gioco, spero che lo stiate attendendo con trepidazione.
Grazie, Takahashi-san!
Xenoblade Chronicles 3 per Nintendo Switch uscirà a settembre. Maggiori dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale di Xenoblade Chronicles 3.
Letto ieri o meglio stanotte.
Circa:
'Non si tratta quindi di un'aggiunta recente.'
Mah :'D.
Anche qui, alla faccia della coda di paglia.
Poi, per carità, un abbozzo in tempi non sospetti ci sarà anche stato, ma se per preparare la cosa han dovuto poi aggiungere un pezzo a Chronicles, con lo scotch, l'affermazione di cui sopra ne esce quantomeno indebolita.
Limited acquistabile solo sullo store Nintendo ufficiale :hurt:Limited annunciata...
Poche info al riguardo, pare ci sia solo artbook e custodia di gioco in metallo.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/6598ac7c37b1d6a7f0e984efe14fb5c8.jpg)
Limited acquistabile solo sullo store Nintendo ufficiale :hurt:Qui
Poche info al riguardo, pare ci sia solo artbook e custodia di gioco in metallo.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/6598ac7c37b1d6a7f0e984efe14fb5c8.jpg)
Già, un nuovo Mario per esempio.
Comunque la data di uscita mi puzza, che senso ha anticiparlo di due mesi, lanciandolo mentre la gente è in ferie?Fire Emblem Three Houses uscì il 26 luglio e Paper Mario il 17, secondo me l'estate non è poi un periodo così brutto per far uscire roba.
Poi la Limited solo sullo store ufficiale... Bho.Lo store UK è da una vita che ha pseudo-limited dei giochi con cui ti danno omaggini esclusivi vari. Io spero solo di riuscire a beccarla per averle tutte e tre, con Gamestop ce la facevo facilmente, a questo giro la vedo molto difficile
L'unica spiegazione è che a Settembre esca qualcosa di grosso grosso.Splatoon 3
Se ne desume che prima faranno un censimento e, su questo, faranno partire la produzione.Già aderito ieri, mi auguro mettano il limite di una copia per account ???
Mi raccomando, segnalate subito quando N abilita il pre-order della Collection!!!
Va tenuta d'occhio la mail : ).
"Nota: preordinando la Collector's Edition di Xenoblade Chronicles 3 riceverai la versione su scheda del gioco al lancio, il 29 luglio. Gli altri contenuti della Collector's Edition (custodia SteelBook, artbook e confezione illustrata) ti verranno consegnati separatamente in seguito (data di consegna prevista: autunno 2022). Tutti gli articoli ti verranno recapitati senza spese di consegna.":o :o :o
A me il 2 è piaciuto parecchio, questo lo tengo d’occhio, volevo dare una possibilità anche al remastered del primo ma lo vedo un po’ più diluito e noioso rispetto a questi
Sono collegati eccome.
Purtroppo...
Manca un mese, ce la fai a farlo se lo iniziSono collegati eccome.
Purtroppo...
Azz, quindi devo tener conto del 2 che a quanto pare non finisce più 🥲
Manca un mese, ce la fai a farlo se lo iniziSono collegati eccome.
Purtroppo...
Azz, quindi devo tener conto del 2 che a quanto pare non finisce più 🥲
Vero,
secondo me Ralph ha fatto un refuso scrivendo, impossibile dire che la grafica in portatile è buona :D
Anzi direi che era ed è la pecora nera come grafica portatile di first party ed assimilati :D :D :death: :death:
Sì anche perché giocarsela uno dietro all'altro diventa un attimino pesante...Manca un mese, ce la fai a farlo se lo iniziSono collegati eccome.
Purtroppo...
Azz, quindi devo tener conto del 2 che a quanto pare non finisce più 🥲
Non l'ho nemmeno presoComunque non avevo intenzione di giocare il 3 al d1, me la prenderò con mooolta calma col popò di roba che ho ancora da iniziare.
A me ha dato una devastante sensazione di N.O.I.A. mortale.Ma ignora le meccaniche non interessanti o complesse e vai diritto con quello che ti piace, no?
Ancora con tutte quelle meccaniche inutili ed inutilmente complicate, speravo a questo giro avessero sfrondato il tutto (basta prendere esempio da Shin Megami Tensei V, tanto profondo ed articolato quanto chiaro ed accessibile e sempre divertentissimo) invece pare abbiano addirittura aggiunto robe su robe...
Boh, anche lo sforzo tecnico mi pare latitante e Xenoblade 2, per lo meno nei colossi che erano riusciti a finire prima della data d'uscita, mi pare nettamente più avanzato.
A me ha dato una devastante sensazione di N.O.I.A. mortale.Ma ignora le meccaniche non interessanti o complesse e vai diritto con quello che ti piace, no?
Ancora con tutte quelle meccaniche inutili ed inutilmente complicate, speravo a questo giro avessero sfrondato il tutto (basta prendere esempio da Shin Megami Tensei V, tanto profondo ed articolato quanto chiaro ed accessibile e sempre divertentissimo) invece pare abbiano addirittura aggiunto robe su robe...
Boh, anche lo sforzo tecnico mi pare latitante e Xenoblade 2, per lo meno nei colossi che erano riusciti a finire prima della data d'uscita, mi pare nettamente più avanzato.
A me è sembrato interessante, la voglia di giocarlo ci sarebbe anche ma non so se riesco a reggerlo a livello tecnico, in portatile cosa sarà 480p 30 frames? Attaccarlo alla tv non se ne parla.Il mio timore, specie dopo elden ring che va abbastanza fluido e pulito...
Eh, ma poi che rimane?Non sei obbligato a padroneggiare il 100% di un gioco per renderlo degno..io 3\4 delle quest di Xb1 le ho saltate, idem molte di Xb2 o le affinità etc ho evitato tutto.
Trustory.A me è sembrato interessante, la voglia di giocarlo ci sarebbe anche ma non so se riesco a reggerlo a livello tecnico, in portatile cosa sarà 480p 30 frames? Attaccarlo alla tv non se ne parla.Il mio timore, specie dopo elden ring che va abbastanza fluido e pulito...Eh, ma poi che rimane?Non sei obbligato a padroneggiare il 100% di un gioco per renderlo degno..io 3\4 delle quest di Xb1 le ho saltate, idem molte di Xb2 o le affinità etc ho evitato tutto.
Se vogliono mettere 1000 sistemi non tutti sono obbligatori...non capisco il tuo problema