La Scarlett sarà il vero successore del 360 con annesso successo per la prossima vittoriosa gen, ve lo posso mettere per iscritto fin da ora.'Vincere' come 360 non è vincere : V.
Ai biliv!
Con la 360 la Ms DI FATTO vinse quella gen.La Scarlett sarà il vero successore del 360 con annesso successo per la prossima vittoriosa gen, ve lo posso mettere per iscritto fin da ora.'Vincere' come 360 non è vincere : V.
Ai biliv!
Dicesi 'limitare i danni'.
Se fai finta che wii non esista e Sony non abbia recuperato quanto perso nella prima parte della generazione, (forse) sì ^^.MS e Sony furono in pari sostanzialmente come unità vendute (la differenza a favore di Sony è insignificante) ma a livello sostanziale la 360 è quella che ha segnato quella generazione.
Ps. https://en.wikipedia.org/wiki/Video_game_console#Home_consoles_6
La tabellina in fondo al paragrafo
Yep, diciamo che l'impronta l'ha data per l'appunto nella prima parte della gen. Perlopiù perché furono decisisioni pterse anzitempo. Poi però le persone sono cambiare e così la strategia.Se fai finta che wii non esista e Sony non abbia recuperato quanto perso nella prima parte della generazione, (forse) sì ^^.MS e Sony furono in pari sostanzialmente come unità vendute (la differenza a favore di Sony è insignificante) ma a livello sostanziale la 360 è quella che ha segnato quella generazione.
Ps. https://en.wikipedia.org/wiki/Video_game_console#Home_consoles_6
La tabellina in fondo al paragrafo
Mi sembra acclarato e di opinione diffusa!
La Wii non era una console di generazione, tecnologicamente parlando.
Yep, diciamo che l'impronta l'ha data per l'appunto nella prima parte della gen. Perlopiù perché furono decisisioni pterse anzitempo. Poi però le persone sono cambiare e così la strategia.Se fai finta che wii non esista e Sony non abbia recuperato quanto perso nella prima parte della generazione, (forse) sì ^^.MS e Sony furono in pari sostanzialmente come unità vendute (la differenza a favore di Sony è insignificante) ma a livello sostanziale la 360 è quella che ha segnato quella generazione.
Ps. https://en.wikipedia.org/wiki/Video_game_console#Home_consoles_6
La tabellina in fondo al paragrafo
Mi sembra acclarato e di opinione diffusa!
La Wii non era una console di generazione, tecnologicamente parlando.
Quello che sto dicendo è che il fallimento di Ms è iniziato proprio con 360...
Il problema è quanto lo usi alla fine, io sono attivo principalmente sull'ecosistema della Nintendo, il grosso delle ore le faccio lì, rischio di non usarlo abbastanza per giustificare la cifra importante all'inizio.
Bilbo, ovviamente, nulla di personale anche perche' mi pare tu sia possessore di xbox, era solo una considerazione generale :)
Bilbo sta scherzando e il titolo è simpatico.
Poi ripeto: MS è una quasi-nullità su TFP e in Europa non riuscirà mai ad avere l’aura mitica di PlayStation, ma è un errore pensare che abbia gettato la spugna e che non se la caghi nessuno nel resto del mondo. Agli sviluppatori interessa un hardware potente, e MS è conscia di aver perso la generazione anche per aver lanciato una console meno potente di PS4 ad un prezzo più alto. Trovarsi a dover recuperare terreno li ha costretti a prendere meglio il polso al mercato, e negli ultimi anni hanno dimostrato di aver capito il mercato (e il pubblico dei gamer) meglio dell’attuale Sony.
Ti capisco. Sicuramente ho una percezione distorta dei tempi d'uso, ma l'impressione che ho è di aver ripreso l'entusiasmo per il gioco proprio avendo rimosso dall'equazione i vari scaricamenti e riavvii di Windows. Senza contare che con lo Switch non devo neanche accendere il monitor, perché posso usarlo dove e quando voglio, soprattutto senza attendere di essere 'in postazione di gioco'.
Insomma, per me la praticità vince sulle specifiche tecniche. Motivo in più per evitare di perdermi nelle gare su quanti frame al secondo farà più Scarlett rispetto alla PS5, o viceversa, e considerare invece le rispettive offerte in termini complessivi: costo d'acquisto, sicuramente, ma anche costi di mantenimento, retrocompatibilità, e possibilità di poter attingere al catalogo pagando importi modesti.
Ti capisco. Sicuramente ho una percezione distorta dei tempi d'uso, ma l'impressione che ho è di aver ripreso l'entusiasmo per il gioco proprio avendo rimosso dall'equazione i vari scaricamenti e riavvii di Windows. Senza contare che con lo Switch non devo neanche accendere il monitor, perché posso usarlo dove e quando voglio, soprattutto senza attendere di essere 'in postazione di gioco'.
Insomma, per me la praticità vince sulle specifiche tecniche. Motivo in più per evitare di perdermi nelle gare su quanti frame al secondo farà più Scarlett rispetto alla PS5, o viceversa, e considerare invece le rispettive offerte in termini complessivi: costo d'acquisto, sicuramente, ma anche costi di mantenimento, retrocompatibilità, e possibilità di poter attingere al catalogo pagando importi modesti.
Pacifico, il plug&play è sempre bello quando ce l'hai.
Vediamo un po', non sono proprio un early adopter, probabilmente passerà un po' di tempo prima che arrivi io sulla nextgen...
Io presi ps3 al lancio di MGS4, presi Wii U al lancio di Bayonetta 2, presi PS4 all'arrivo di Bloodborne e One nel periodo di Gears 4.
La stessa Switch presa solo a metà 2017 con un bel 25% di sconto sulla console.
A questo giro son davvero curioso di quanto tempo ci impiegherò per cedere :D
Non cominciate a fare polemica, per cortesia.nessuna polemica :).
.
Sto invecchiando male, dite? :crazy:
Il fatto è che non è mai accaduto da quando "vince", colpi di testa hardware a parte, non c'è stata una generazione in cui non si sia presentata forte di titoli, che in alcuni casi hanno segnato le generazioni future il modo di crearli (vedi Demon Souls), mentre Ms si è sempre più appiattita sull'offerta ludica e concentrata su delle fondamenta sorrette dal nulla. Casomai con la prima Xbox aveva mostrato del coraggio supportando titoli con personalità come Otogi o Too Human, poi, almeno per quanto mi riguarda, a parte Forza Horizon e il titolo Insomniac, il nulla...
Sony, che a sto giro ha sbancato, potrebbe essere tentata di fare il minimo sindacabile consapevole del successo di PS4. Sicurezza che spesso porta a decisioni sbagliate e legnate sui denti...
Il fatto è che non è mai accaduto da quando "vince", colpi di testa hardware a parte, non c'è stata una generazione in cui non si sia presentata forte di titoli
Le partenze ok, ma per me la valutazione complessiva va fatta sempre a ciclo esaurito.
Le partenze ok, ma per me la valutazione complessiva va fatta sempre a ciclo esaurito.
Beh certo, sono comunque due cose distinte e separate.
mentre Ms si è sempre più appiattita sull'offerta ludica e concentrata su delle fondamenta sorrette dal nulla. Casomai con la prima Xbox aveva mostrato del coraggio supportando titoli con personalità come Otogi o Too Human, poi, almeno per quanto mi riguarda, a parte Forza Horizon e il titolo Insomniac, il nulla...
Criticità, questa, che ho idea sia stata pure alimentata e "pilotata" dalla stessa Microsoft.
La battaglia era ormai persa. Alcuni investimenti non valevano più la pena, magari. Mentre altri sono stati "accantonati" in attesa di tempi migliori.Criticità, questa, che ho idea sia stata pure alimentata e "pilotata" dalla stessa Microsoft.
Hmm, in che senso?! :|
O se preferisci, a quale fine?
@Macca, stai dicendo che Microsoft ha optato per una (semi)ritirata strategica per riorganizzare le truppe e riprovarci alla generazione successiva con il raggio della morte?Beh, spiegata così è suggestiva sì. :D
Perché non so se corrisponde al vero, ma come ipotesi è molto suggestiva :yes:
A me preme ricordare, per l'ennesima volta, che nel primo anno di vita One le esclusive le ha avute. A differenza di PS4.
In quel periodo, la critica - sacrosanta, per carità! - era sul prezzo, su Kinect e sulla risoluzione. La storia delle esclusive è arrivata dopo.
Criticità, questa, che ho idea sia stata pure alimentata e "pilotata" dalla stessa Microsoft. C'è stato un cambio radicale di politiche, con qualche progetto cancellato (Scalebound), altri rimpastati o tagliati (Gears of War 4, secondo me), altri dirottati nel prossimo futuro (Crackdown e altra roba che vedremo su Scarlet).
Con la 360 la Ms DI FATTO vinse quella gen.
Parlavo dell'intera generazione.Il fatto è che non è mai accaduto da quando "vince", colpi di testa hardware a parte, non c'è stata una generazione in cui non si sia presentata forte di titoli
'nsomma.
PS3 partì con Resistance e Motorstorm, quest'ultimo molto vicino alla definizione di truffa aggravata alla luce delle differenze con il famigerato filmato dell'E3.
Anche PS2 volendo non scherza.
L'unica home di Sony che mi sento di dire sia partita come si deve è PSX, ad oggi.
A me preme ricordare, per l'ennesima volta, che nel primo anno di vita One le esclusive le ha avute. A differenza di PS4.Non ho capito, Ps4 vende quindi più di One senza avere esclusive al contrario di One, che poi decide di non averne più perchè non conviene?Sul serio?
In quel periodo, la critica - sacrosanta, per carità! - era sul prezzo, su Kinect e sulla risoluzione. La storia delle esclusive è arrivata dopo.
Criticità, questa, che ho idea sia stata pure alimentata e "pilotata" dalla stessa Microsoft. C'è stato un cambio radicale di politiche, con qualche progetto cancellato (Scalebound), altri rimpastati o tagliati (Gears of War 4, secondo me), altri dirottati nel prossimo futuro (Crackdown e altra roba che vedremo su Scarlet).
@Macca, stai dicendo che Microsoft ha optato per una (semi)ritirata strategica per riorganizzare le truppe e riprovarci alla generazione successiva con il raggio della morte?Dovremmo suggerire una cosa del genere all'Inter😀
Perché non so se corrisponde al vero, ma come ipotesi è molto suggestiva :yes:
No. Ps4 vende più di One, perche Ps4 è un progetto decisamente migliore e perché MS canna lancio e hardware. MS si riorganizza. Cambia dirigenti e hardware, si concentra sui servizi e, fronte software, aspetta tempi migliori.A me preme ricordare, per l'ennesima volta, che nel primo anno di vita One le esclusive le ha avute. A differenza di PS4.Non ho capito, Ps4 vende quindi più di One senza avere esclusive al contrario di One, che poi decide di non averne più perchè non conviene?Sul serio?
In quel periodo, la critica - sacrosanta, per carità! - era sul prezzo, su Kinect e sulla risoluzione. La storia delle esclusive è arrivata dopo.
Criticità, questa, che ho idea sia stata pure alimentata e "pilotata" dalla stessa Microsoft. C'è stato un cambio radicale di politiche, con qualche progetto cancellato (Scalebound), altri rimpastati o tagliati (Gears of War 4, secondo me), altri dirottati nel prossimo futuro (Crackdown e altra roba che vedremo su Scarlet).
No. Ps4 vende più di One, perche Ps4 è un progetto decisamente migliore e perché MS canna lancio e hardware. MS si riorganizza. Cambia dirigenti e hardware, si concentra sui servizi e, fronte software, aspetta tempi migliori.
Con la 360 la Ms DI FATTO vinse quella gen.
Come Vendite non ha vinto (il Wii ha venduto decisamente di più)
Come incassi non ha vinto - anzi, ha fatto i primi 4 anni in perdita orribile tra il rimpiazzare le console che morivano come mosche e la vendita sotto costo.
Insomma, non ha vinto.
@Macca, stai dicendo che Microsoft ha optato per una (semi)ritirata strategica per riorganizzare le truppe e riprovarci alla generazione successiva con il raggio della morte?
Perché non so se corrisponde al vero, ma come ipotesi è molto suggestiva :yes:
:D@Macca, stai dicendo che Microsoft ha optato per una (semi)ritirata strategica per riorganizzare le truppe e riprovarci alla generazione successiva con il raggio della morte?
Perché non so se corrisponde al vero, ma come ipotesi è molto suggestiva :yes:
Macca ha ingrifato anche me con questa sua idea. :yes:
Sulla questione dello esclusive, ribadisco.
One ne aveva. Le ha avute al lancio e nei primi due anni
Comunque abbiamo evinto, quasi a sorpresa, che di Scarlett su questo forum sembra interessare qualcosa a qualcuno.
Uncharted 5 esclusiva su Scarlett?
Puoi escludere il megaton Unchy5 esclusiva MS?Uncharted 5 esclusiva su Scarlett?
L'articolo parla di compagnia di medie dimensioni.
E l'articolo ha comunque un titolo fuorviante, il tweet recita testuale historically worked together with PlayStation a bit, che a livello di aspettative suona un bel po' diverso da "storicamente legato a playstation".
Pui escludere il megaton Unchy5 esclusiva MS?
Puoi escludere il megaton Unchy5 esclusiva MS?Partendo dall'idea che normalmente su VG24/7.it le traduzioni le fanno peggio di Google Translate direi proprio di sì :D
Mi è sovvenuta un'immagine di Cinzia Otherside piazzata dietro Phil Spencer...Spoiler (click to show/hide)
Se la play 5 non avrà un game pass sicuro passo a Microsoft!Scusa, ma che senso avrebbe sacrificare le esclusive per un generico pass?
Per quanto mi spiaccia perdere le esclusive Sony 😣
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/xbox-scarlett-due-modelli-2020-sistema-operativo-xcloud-console-microsoft.htmlA sto giro ci credo forte!
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/xbox-scarlett-due-modelli-2020-sistema-operativo-xcloud-console-microsoft.htmlSiamo a tre! Chi dice quattro? :D
Così ècome le lenticchie di Castelluccio, che danno il loro meglio se cotte lente con cipolla e carote.
https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-21-news-videogiochi-secondo-engadget-xbox-probabilmente-dominera-la-prossima-generazione-di-console
Devi ammettere che c'è più hype su XboxOne2 che sulla solita solfa che sarà PS5. Fatti non pugnette.Così ècome le lenticchie di Castelluccio, che danno il loro meglio se cotte lente con cipolla e carote.
https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-21-news-videogiochi-secondo-engadget-xbox-probabilmente-dominera-la-prossima-generazione-di-console
sulla solita solfa che sarà PS5.
La pavida Sony non stravolge mai le cose, si sa che avremo un upgrade anonimo di PS4, tutto qui.sulla solita solfa che sarà PS5.
Ma che sarà la solita solfa chi lo ha detto?
In fondo di PS5 si sa ancora poco, al di la di qualche rumor sulla componentistica...
il problema e' che devi aggiungere 2 litri di acqua per mezzo kilo. Quindi attenti col sugo che comunque diluisce.Devi ammettere che c'è più hype su XboxOne2 che sulla solita solfa che sarà PS5. Fatti non pugnette.Così ècome le lenticchie di Castelluccio, che danno il loro meglio se cotte lente con cipolla e carote.
https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-21-news-videogiochi-secondo-engadget-xbox-probabilmente-dominera-la-prossima-generazione-di-console
Devi ammettere che c'è più hype su XboxOne2 che sulla solita solfa che sarà PS5. Fatti non pugnette.
il problema e' che devi aggiungere 2 litri di acqua per mezzo kilo. Quindi attenti col sugo che comunque diluisce.
Microsoft ha gia' dimostrato di essere la migliore.il problema e' che devi aggiungere 2 litri di acqua per mezzo kilo. Quindi attenti col sugo che comunque diluisce.
Ma i ceci di quella zona li hai mai assaggiati?
Provati una volta, presi “di straforo” in un agriturismo, erano qualcosa di mai provato.
Ceci FTW! :D
Fatti non pugnette!“Mi aspetto una console meno potente, come una Steam console, dove non ci sarà né un hard disk né un lettore di dischi. Quindi credo sarà uno streaming device, come una Xbox da 100 $ che non gira a 4K e a 240fps.“, ha affermato Pachter in un’intervista con Gamingbolt. “E poi credo ci sarà una console più costosa, da 400$, che supporti il 4K, 240fps e la realtà virtuale. Non so se ci saranno dei “modelli”. Non credo che saranno due device completamente differenti.“
https://www.vg247.it/2018/12/24/xbox-scarlett-sara-disponibile-due-varianti-secondo-michael-pachter/
Oddio, “secondo Michael Pachter” è la definizione di pugnetta sul vocabolario dei videogiochi, eh.Patcher: "pugnette, non fatti" ;D
Devi ammettere che c'è più hype su XboxOne2 che sulla solita solfa che sarà PS5. Fatti non pugnette.
Io sono più hypato per Xbox N, in effetti.
Poi diventerò più hypato quando si vedrà PS N, credo.
Un megatone deve esserci, a livello generazionale.
Non possono sperare di scamparsela con un upgrade.
Mi è sovvenuta un'immagine di Cinzia Otherside piazzata dietro Phil Spencer...Spoiler (click to show/hide)
Visto che la One S presa qualche mese fa senza troppa convinzione è stata, a posteriori, un acquisto azzeccato, direi che mi posso considerare interessato alla prossima console Microsoft!Pure qua; ho appena sottoscritto un anno di gamepass in saldo a 60 euro che mi regalerà diverse ore di divertimento. Spero che questo tipo di abbonamento continui anche sulla nuova console.
Sì, ma la pianificazione chi la fa, Sbirulino?!Potrebbe essere una strategia per confondere le acque. Immagina le nonne che vogliono regalare una console al nipotino e "ah, era col 5 nel nome, come si chiama? Xbox 5? Sì, forse era quella, me ne dia una" Con la Polystation non aveva funzionato? ;D
Non puoi usare numeri a cazzo!
Se non hai credibilità nemmeno per il nome, come speri che finisca?
Devi ammettere che c'è più hype su XboxOne2 che sulla solita solfa che sarà PS5. Fatti non pugnette.Veramente mentre Ms pensa alla nuova generazione perchè quella attuale è persa da un pezzo, noi altri stiamo ancora nel bel mezzo dell'attesa di titoli a venire già annunciati per la presente.
La x se la stanno tenendo per quando uscirà quella nuova. Allora ci sarà il riposizionamento di prezzo.
La One S si trova spesso a 160-170 con gioco (digitale). A 99€ la versione senza lettore ci può stare: qualcosa si risparmia di componenti, qualcosa si recupera obbligando l'utente a comprare solo in digitale (nessuna possibilità di giochi usati in primis)un lettore BD UHD cosa costa, 40 dollari a farla grossa in componenti?. 99 euro per una One S la vedo duretta. Ci sta piu' un 149 o alla grossa 129.
Secondo me sopra i 99€ non ha nessun senso rispetto la S normale.
TFP Link :: https://kotaku.com/microsoft-announces-project-scarlett-the-next-gen-xbox-1835359683Può dare un boost al lancio di Scarlett? Halo è sempre Halo.
Halo Infinite titolo di lancio...
Realisticamente il problema della memoria affligge solo i giocatori piu' accaniti, che saranno disposti a spendere il 100 euro extra per l' SSD capiente.
Mentre raggiungere un prezzo competitivo di X99.99 e' cruciale per l' utente medio, e finche' nel disco ci entrano Fifa, Cod ed un GTA, 500gb bastano e avanzano.
Poniamo anche che la One base venga abbandonata, ma la One X (lanciata solo due anni fa e ancora relativamente cara) dove la collochi?
Solo smartphone/Android la vedo dura, quando Google stessa ha detto che non lo farà (per ora, forse con il 5G).Ma scusa,un disposito che facesse solo quello:è una specie di cromecast
Un dispositivo che facesse solo quello sarebbe il perfetto contraltare a Stadia, solo con il GamePass dietro. Mi pare sensatissimo nel momento in cui MS individua Google come sua rivale e annuncia che nel settore non conta vendere l'hardware.
Certo, a quel punto gli hardware classici perdono una marcia, ma con una Sony in stato di grazia potrebbe non essere una brutta idea cambiare campo di gioco. Tra l'altro, con un dispositivo streaming only, si tratterebbe di una transizione dolce.
Da Sonaro, spero non lo facciano perché mi sembra una buona idea. Anzi, spero rispolverino il Kinect XD
R
Magari, ma mi sembra troppo poco.Sarebbe la mossa ultima per rimanere competitiva con PS5... non so, non la escluderei a priori che ad MS piace bruciare soldi con Xbox :'D
direi che hai una visione un filo distorta della questione.Magari, ma mi sembra troppo poco.Sarebbe la mossa ultima per rimanere competitiva con PS5... non so, non la escluderei a priori che ad MS piace bruciare soldi con Xbox :'D
direi che hai una visione un filo distorta della questione.
Penso che abbiamo appurato che a diversi la console interessa, quindi potremmo cambiare il sottotitolo del topic.
Proposte?
Penso che abbiamo appurato che a diversi la console interessa, quindi potremmo cambiare il sottotitolo del topic.
Proposte?
Penso che abbiamo appurato che a diversi la console interessa, quindi potremmo cambiare il sottotitolo del topic.
Proposte?
Per me fanno la tamarrata, tipo Xbox Ultra o, meglio ancora, Xbox Dominator ^^Considerando che venderà soprattutto in USA non è una possibilità da scartare a priori, con abbondanza di cromature e varie limited una più tamarra (e brutta) dell'altra :yes:
Non era perboperone?La pronuncia sì :D
Ci sta, ma va da sé che il rischio confusione esiste, specie quando hai sul mercato altre due Xbox (S e One).
Per me fanno la tamarrata, tipo Xbox Ultra o, meglio ancora, Xbox Dominator ^^
Ultra ci starebbe.Sistemiamoli per le prossime gen: Xbox Nova > Xbox Supernova > Xbox Pulsax > Xbox Supermassive Blackhole, che è più o meno il posto dove finiscono i soldi che M$ spende per cercare di vendere la console ai giapponesi
O magari Xbox Ultimate per vicinanza al servizio, ma forse si farebbe confusione...
Meglio ancora Xbox VLtra, visto che è la loro quinta console.
Poi il marketing lo ammantiamo di un auro fasci-futurista
(https://i.postimg.cc/nr354nkS/41ff573f0d8f6e74a6172cfbc6ce6de4.jpg) (https://postimages.org/)
Io dico Xbox V...
Ma Xbox è compatibile con TUTTE le console precedenti.attenzione che la retrocompatibilita' è garantita dalla rispettiva trasposizione del gioco originale in versione only digital (talvolta con evidenti upgrade, vedasi mirrors edge o ninja gaiden xbox1, che paiono altri giochi).
Quindi Sony deve bissare con PsX, PS2 e PS3 (che viste le architetture esotiche non sarà una cosa semplicissima).
Intanto brava MS.
Specifico giusto per non confondere, magari qualcuno crede basti infilare un qualsiasi disco fisico di un gioco 360/1/one e via.
Tipo io...ho editato sopra.
Cosi mi sa un po di inculata. A mio parere la retrocompatibilitá é una altra cosa rispetto all'emulazione.
non tutti i giochi. Non ho provato con i giochi Xbox1 (per xbox1 intendo il macigno nero con il pad grosso come una wiiu)Specifico giusto per non confondere, magari qualcuno crede basti infilare un qualsiasi disco fisico di un gioco 360/1/one e via.
Beh ma su One funziona così, io inserisco il disco del gioco della 360, la One mi scarica in automatico in DD il gioco e ci posso giocare.
Mostriamo amore per Microsoft a prescindere dal topic! Vai così!Stanno facendo una conferenza con i controcazzi, così tanto per.
Per me quello del chitarrista onirico e quello del verme di carne e spade indie.
Bellissimo The Artful Escape :)
Annapurna son quelli di Edith Finch?
Mi sa che con il Cloud sono più avanti loro che non Stadia :D
Nel 2020 TUTTI i giochi del Game Pass saranno giocabili con XCloud, bisogna vedere quando arriverà da noi.
Mi sa che con il Cloud sono più avanti loro che non Stadia :D
Nel 2020 TUTTI i giochi del Game Pass saranno giocabili con XCloud, bisogna vedere quando arriverà da noi.
Dite che già ci siamo?Puoi comunque comprare in digitale. Tempi super maturi senti me. Anzi, senti @Ivan F.
Non so: è verissimo che io da quando ho il pass non ho più sentito l’esigenza di comprare qualche titolo One, ma è anche vero che mi considero un nerd che fa poco testo :D
Magari me sbajo :whistle:
Poi c'è il problema non da poco dei regali di Natale, cosa metti sotto l'albero? Il codice? 50 euro?
Carta-soldi ufficiale dello shop e passa la paura :)
Oddio mica tanto, conosco dei genitori
Il grande pubblico compra già in digitale. Il grande pubblico è quello che "shoppa" su Fortnite e Fifa, eh. Il grande pubblico si bagna con 100 euro di risparmio.
Poi c'è il problema non da poco dei regali di Natale, cosa metti sotto l'albero? Il codice? 50 euro?
Ma è una realtà davvero difficile da contestare e bisogna farci i conti.
Se Microsoft lo fa, avrà tutta la mia stima :yes:
Il grande pubblico compra già in digitale. Il grande pubblico è quello che "shoppa" su Fortnite e Fifa, eh. Il grande pubblico si bagna con 100 euro di risparmio.
Il grande pubblico è quello che vomita merda se non c’è la retrocompatibilità, ma poi non la usa.
Si lamenta se non ci sono i tripla A, ma poi non li compra perché è più bello l’indie a 1 euro.
Si incazza se non c’è il lettore, ma poi compra prevalentemente digitale.
Il grande pubblico è quello che vomita merda se non c’è la retrocompatibilità, ma poi non la usa.
Si lamenta se non ci sono i tripla A, ma poi non li compra perché è più bello l’indie a 1 euro.
Si incazza se non c’è il lettore, ma poi compra prevalentemente digitale.
(Alimentatore interno, per carità del cielo!)
Sicuro di non aver fatto confusione con i forum? ;D
Xbox Scarlett All Digital + un controller + un anno di Game Pass a 399€?
Stavo per scriverlo io, lo sconto fisso sarebbe un bell'incentivo.
Xbox Scarlett All Digital + un controller + un anno di Game Pass a 399€?
Aggiungiamo anche lo sconto del 10% fisso su ogni acquisto (per forza di cose digitale) :yes:
Lo sconto fisso sull'acquisto per chi ha il pass c'è già,ma solo sui giochi nel pass.
Xbox Scarlett All Digital + un controller + un anno di Game Pass a 399€?
Aggiungiamo anche lo sconto del 10% fisso su ogni acquisto (per forza di cose digitale) :yes:
Lo sconto fisso sull'acquisto per chi ha il pass c'è già,ma solo sui giochi nel pass.
Xbox Scarlett All Digital + un controller + un anno di Game Pass a 399€?
Aggiungiamo anche lo sconto del 10% fisso su ogni acquisto (per forza di cose digitale) :yes:
Mi verrebbe da dire anche na fettina di qualcosa, ma mi trattengo :-*Non in cambio di nulla, ma dell'intero budget destinato dall'utente alla console, non intaccato dal mercato dell'usato.
Chi dice no è vecchio. Cioè, qui siam tutti vecchi, ma più vecchio ancora.
Ehi, non siamo noi che dobbiamo vendere console dopo che nella scorsa generazione ci hanno fatto neri! :)
Modalità Avvoltoio OFF
TFP Link :: https://kotaku.com/sources-microsoft-is-still-planning-a-cheaper-disc-le-1840203823
According to several sources familiar with Microsoft's plans, Anaconda is targeting around 12 teraflops (TF) of computing power, compared to the Xbox One X's 6TF, and the Xbox One S's 1.2. Lockhart conversely will sport around 4TF, and according to marketing materials we've seen previously, it is being positioned as the most-affordable entry point to next-gen experiences.
Both Lockhart and Anaconda reportedly sport eight CPU cores targetting around 3.5GHz, with Anaconda reaching a bit higher per core than Lockhart. The relatively modest increase in clock speed over the previous-gen systems may seem mild, but vast improvements to caching, new silicon architecture, and other general bespoke, proprietary optimizations will see Anaconda perform anywhere up to four to five times better than the Xbox One X, if targets are met. We're told that Scarlett will guarantee 13GB of RAM for games, with 3GB on the OS a total of 16GB. The X, by comparison, offered a "maximum" of 9GB for games, which often varied based on what the OS was doing.
A me basta che sia simulata decentemente la fisica di Yoku lo stercorario 💩Ma a 60fps (feci per secondo).
A me basta che sia simulata decentemente la fisica di Yoku lo stercorario 💩Ma a 60fps (feci per secondo).
A me l'estetica piace, la console sembra anche ben progettata... peccato che poi sia arrivato Joe Sbirulino del marketing e l'abbia chiamata Series X.Quoto fortemente.
Ma perché vi perdete in inutili dettagli?Quello in foto è l'alimentatore.
Ha l'alimentatore interno???
Un po' di note:
8. All Xbox One accessories work (not sure about 360, sorry)
9.
Dicono che alluda al fatto che ormai è tutta una famiglia di macchina compatibile l'una con le altre.Ahhh, perché è compatibile con le altre Xbox... suona un po' come Wii U :'D
WOW ma ha una forma davvero fantastica!!Starà benissimo nell'angolo accanto alla tv,intanto ha l'areazione superiore quindi nessun problema a metterla proprio angolare.Peccato non abbia un bel Led Verde che sparaflescia sul soffitto a mo' di lampada olografica.
Un po' di note:
8. All Xbox One accessories work (not sure about 360, sorry)
9.
Quindi anche il volante g920 della Logitech? :whistle:
Vabbnè, dai per risparmiare hanno palesemente riutilizzato la forma dei dev kit.Per mettermi a disposizione una caterva di giochi col Game Pass 8).
Detto ciò non riesco a capire perché continuare a stare in un mercato nel quale, dopo vent'anni, ancora non sei riuscito a sfondare pur avendoci investito (e rimesso) miliardi di dollari.
Sembra un case lian li. Io la trovo bellissima e comodissima da inserire in un contesto di soggiorno, forse la polvere dall’alto mi lascia qualche dubbio, ma per il resto direi che ci siamoPer quello mi sa che si risolve mettendola in orizzontale :'D
Un po' di note:
8. All Xbox One accessories work (not sure about 360, sorry)
9.
Quindi anche il volante g920 della Logitech? :whistle:
(https://i.postimg.cc/tCyW2fQK/xbox.jpg)
(https://i.postimg.cc/tCyW2fQK/xbox.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191213/0667b8f485f0c7dd4a165cb479a85cc2.jpg)Spettacolo :D
:D
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191213/0667b8f485f0c7dd4a165cb479a85cc2.jpg)Spettacolo :D
:D
Erano mesi che cercavo un tavolino per poggiare il tè mentre gioco sul divano.La parte superiore sembra concava, non so quanto sia comoda.
A me non dispiace, ma sembra fatta apposta per sollevare le obiezioni dei partner non giocanti.Eccolo là, se nn mi entra nel mobile sotto la TV sarà impossibile da fare digerire
Vedrete che PS5 sarà una piramide o una sfera.
L'aspetto positivo è che può diventare il mobile sotto la TV.A me non dispiace, ma sembra fatta apposta per sollevare le obiezioni dei partner non giocanti.Eccolo là, se nn mi entra nel mobile sotto la TV sarà impossibile da fare digerire
Avevo misurato prima di scrivere.A me non dispiace, ma sembra fatta apposta per sollevare le obiezioni dei partner non giocanti.Eccolo là, se nn mi entra nel mobile sotto la TV sarà impossibile da fare digerire
Speriamo bene...
https://www.youtube.com/watch?v=0tUqIHwHDEc
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=0tUqIHwHDEc
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=GgDRKlINug0#action=share
Certo che se PS5 adotterà pure questo layout, come si vocifera, il posto in salotto glielo troviamo, a costo di fargli un case/mobiletto ad-hoc.TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=GgDRKlINug0#action=share
Ok, non è enorme ma resta non semplicissima da inserire in certi salotti (adesso come adesso non avrei spazio). Però a me piace.
La Switch per boostare il gameplay.
Comunque a me piace non poco, tra gamepass e giochi della One migliorati sto seriamente pensando di fare il trade in della One S e prenderla al D1.
TFP Link :: https://www.eurogamer.it/articles/2019-12-14-news-videogiochi-xbox-series-x-sara-retrocompatibile-con-ogni-generazione-xbox
La Switch per boostare il gameplay.Tra l'altro il pad della One è pure compatibile con la SX, così, di botto avrei già due pad. Tocca prendere un pad scrauso per il trade in.
Comunque a me piace non poco, tra gamepass e giochi della One migliorati sto seriamente pensando di fare il trade in della One S e prenderla al D1.
Adesso se Sony è furba fa una ps5 "for the players" bassa e lunga. "Guardate la nostra sta sotto la TV così le vostre compagne non vi fanno storie"Sarebbe l'ideale, è una delle cose che apprezzo di più di WiiU :yes:
Xbox Gordian :yes:TFP Link :: https://www.eurogamer.it/articles/2019-12-14-news-videogiochi-xbox-series-x-sara-retrocompatibile-con-ogni-generazione-xbox
Ho capito!
Si apre e dentro ci sono un Xbox, un Xbox 360 e un Xbox One!
GENI!
Adesso se Sony è furba fa una ps5 "for the players" bassa e lunga. "Guardate la nostra sta sotto la TV così le vostre compagne non vi fanno storie"
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Nel mobile mi stavano una PS3 e un wiiu uno sopra l'altro. Questa non entraXbox 360 ci stava?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Nel mobile mi stavano una PS3 e un wiiu uno sopra l'altro. Questa non entraXbox 360 ci stava?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
E come fa a non entrare questa?
E niente, ci ho provato. Ti tocca PS5. O un mobile nuovoE come fa a non entrare questa?
è alta il doppio... la 360 faceva circa 8 cm questa ne fa 15
E infatti il colpo di scena sul nome è geniale.
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-microsoft-conferma-nuova-console-chiama-semplicemente-xbox.html?amp
Ora sì che si ragiona e sono ufficialmente interessato. :yes:
:D è più facile che la moglie si trovi un marito nuovo...
Xbox è un nome perfetto.Io l'avrei chiamata XboX con entrambe le X maiuscole :yes:
Come un reboot, ma con una spremuta di putenza!
Guardare alle origini per affrontare il futuro!
E poi, quando tra un anno meno cinque giorni uscirà la versione mid-gen, potranno chiamarlo Xbox 360!Possono prendere spunto dai trick con lo snowboard:
Uhm, no, aspetta...
Certo che se PS5 adotterà pure questo layout, come si vocifera, il posto in salotto glielo troviamo, a costo di fargli un case/mobiletto ad-hoc.Ne puoi sempre prendere 4 e farci le gambe per un tavolino da fumo.
Certo che se PS5 adotterà pure questo layout, come si vocifera, il posto in salotto glielo troviamo, a costo di fargli un case/mobiletto ad-hoc.Ne puoi sempre prendere 4 e farci le gambe per un tavolino da fumo.
Che c'è una griglia è indiscusso, ma che sia di areazione non sono convinto. C'è del verde dietro, secondo me è solo estetica.Certo che se PS5 adotterà pure questo layout, come si vocifera, il posto in salotto glielo troviamo, a costo di fargli un case/mobiletto ad-hoc.Ne puoi sempre prendere 4 e farci le gambe per un tavolino da fumo.
Quello che esce dalle console, visto che il piano del tavolo coprirebbe le griglie d'aereazione?
:)
Se è "estetica" hanno fatto una stronzata. È la cosa che più stona, quella griglia.Che c'è una griglia è indiscusso, ma che sia di areazione non sono convinto. C'è del verde dietro, secondo me è solo estetica.Certo che se PS5 adotterà pure questo layout, come si vocifera, il posto in salotto glielo troviamo, a costo di fargli un case/mobiletto ad-hoc.Ne puoi sempre prendere 4 e farci le gambe per un tavolino da fumo.
Quello che esce dalle console, visto che il piano del tavolo coprirebbe le griglie d'aereazione?
:)
Nono, è d'areazione, c'è una ventola grossa lì in alto che butta su aria ^^
Nono, è d'areazione, c'è una ventola grossa lì in alto che butta su aria ^^
Quindi ci vole pure la scritta "This side up" per evitare che decolli se la poggi al contrario.....
:-[ :P
Ci propini tutta la manfrina della console piú potente (12TF di qua e di lá), e poi dopo manco una settimana, il suppostone che "tanto i giochi devono andare anche sull console uscita 7 anni prima", quindi che vadano a donnine i benefici nell'usare SSD o nuove CPU/GPU.
Mah.
Boh, io sono dell'idea che abbia detto una cazzata, dai non ce li vedo Halo infinite e Forza 8 che girano su One S...
Boh, io sono dell'idea che abbia detto una cazzata, dai non ce li vedo Halo infinite e Forza 8 che girano su One S...Si è sempre saputo che Halo Infinite sarebbe uscito anche su One.
Esteticamente terribileSì, sembra davvero orrenda. Spero sia un fake, perché da proprio la sensazione di plasticaccia cinese.
What You Can Expect From the Next Generation of Gaming
The future of gaming has never been more inspiring. Creativity in games is flourishing. New services empower you to discover more games—and bring you closer to the games and creators and streamers you love. The cloud creates a massive opportunity to stream console-quality games and play with the people you want, wherever you want. And for many of us, nothing is more inspiring than the dawn of a new console generation.
We know you expect the next generation of consoles to set new standards in graphical power and processing speed, converging together in games that look incredible and feel alive. This will be defined by worlds that are visually astounding and immediately immersive, with innovative leaps in CPU, GPU and storage technology to give you frictionless access to new stories and new creators constantly.
We’ve been using Xbox Series X in our internal Takehome program and are energized by the feedback we’ve been receiving. At Xbox we value being open and transparent with you, and I’m proud to be able to share details about some of the technologies we are enabling for the next generation, and look forward to boldly sharing more as we head towards E3.
(https://news.xbox.com/en-us/wp-content/uploads/sites/2/2020/02/Xbox_ShortBullets_JPG.jpg?w=940)
A superior balance of power and speed
Compared to the previous generation, Xbox Series X represents a superior balance of power and speed in console design, advancing on all technological fronts to delivering amazing, dynamic, living worlds and minimize any aspects that can take you out of the experience. Our job at Team Xbox is to give teams the tools they need to achieve their ambitions and tap into the console’s power with efficiency, a few of which we’re detailing today. Raw power is just part of the story:
[*]Next Generation Custom Processor: Xbox Series X is our most powerful console ever powered by our custom designed processor leveraging AMD’s latest Zen 2 and RDNA 2 architectures. Delivering four times the processing power of an Xbox One and enabling developers to leverage 12 TFLOPS of GPU (Graphics Processing Unit) performance – twice that of an Xbox One X and more than eight times the original Xbox One. Xbox Series X delivers a true generational leap in processing and graphics power with cutting edge techniques resulting in higher framerates, larger, more sophisticated game worlds, and an immersive experience unlike anything seen in console gaming.
[*]Variable Rate Shading (VRS): Our patented form of VRS empowers developers to more efficiently utilize the full power of the Xbox Series X. Rather than spending GPU cycles uniformly to every single pixel on the screen, they can prioritize individual effects on specific game characters or important environmental objects. This technique results in more stable frame rates and higher resolution, with no impact on the final image quality.
[*]Hardware-accelerated DirectX Raytracing: You can expect more dynamic and realistic environments powered by hardware-accelerated DirectX Raytracing – a first for console gaming. This means true-to-life lighting, accurate reflections and realistic acoustics in real time as you explore the game world.
[/list]
Immersion in an instant
The next console generation will be defined by more playing and less waiting. And when play begins, we know many gamers demand ultra-low latency to be as immersed and precise as possible. To this end, the team analyzed every step between player and game, from controller to console to display, and asked how we could make it faster.
[*]SSD Storage: With our next-generation SSD, nearly every aspect of playing games is improved. Game worlds are larger, more dynamic and load in a flash and fast travel is just that – fast.
[*]Quick Resume: The new Quick Resume feature lets you continue multiple games from a suspended state almost instantly, returning you to where you were and what you were doing, without waiting through long loading screens.
[*]Dynamic Latency Input (DLI): We’re optimizing latency in the player-to-console pipeline starting with our Xbox Wireless Controller, which leverages our high bandwidth, proprietary wireless communication protocol when connected to the console. With Dynamic Latency Input (DLI), a new feature which synchronizes input immediately with what is displayed, controls are even more precise and responsive.
[*]HDMI 2.1 Innovation: We’ve partnered with the HDMI forum and TV manufacturers to enable the best gaming experience through features such as Auto Low Latency Mode (ALLM) and Variable Refresh Rate (VRR). ALLM allows Xbox One and Xbox Series X to automatically set the connected display to its lowest latency mode. VRR synchronizes the display’s refresh rate to the game’s frame rate, maintaining smooth visuals without tearing. Ensuring minimal lag and the most responsive gaming experience.
[*]120 fps Support: With support for up to 120 fps, Xbox Series X allows developers to exceed standard 60 fps output in favor of heightened realism or fast-paced action.
[/list]
The next generation of game compatibility
The benefits of the next console generation extend in every direction, bringing greater visual fidelity and improved loading speeds to your existing gaming legacy, in addition to new games. We’re continuing our commitment to compatibility with Xbox Series X and investing in technology that makes game ownership easier across generations.
[*]Four generations of gaming: Our commitment to compatibility means existing Xbox One games, including backward-compatible Xbox 360 and original Xbox games, look and play better than ever before. Your favorite games, including titles in Xbox Game Pass, benefit from steadier framerates, faster load times and improved resolution and visual fidelity – all with no developer work required. Your Xbox One gaming accessories also come forward with you.
[*]Smart Delivery: This technology empowers you to buy a game once and know that – whether you are playing it on Xbox One or Xbox Series X – you are getting the right version of that game on whatever Xbox you’re playing on. We’re making the commitment to use Smart Delivery on all our exclusive Xbox Game Studios titles, including Halo Infinite, ensuring you only have to purchase a title once in order to play the best available version for whichever Xbox console they choose to play on. This technology is available for all developers and publishers, and they can choose to use it for titles that will be release on Xbox One first and come to the Xbox Series X later.
[*]Xbox Game Pass: In addition to games from across four generations of consoles, our leading game subscription service, Xbox Game Pass, will continue to have our first party games, like Halo Infinite, included at their launch. We look forward to millions of you experiencing the Xbox Game Pass portfolio and immersing yourselves in a deep library of high-quality games, playing those you love now and also discovering your next great adventure.
[/list]
A generation with players at the center
Xbox Series X is our fastest, most powerful console ever, designed for a console generation that has you at its center. This means a high-fidelity gaming experience enclosed in a quiet and bold design, with the ability to discover thousands of games across four generations, all with more playing and less waiting.
Whether it’s empowering amazing creators at our 15 Xbox Game Studios, fueling game discovery with Xbox Game Pass, or expanding what and where you can play with Project xCloud, Team Xbox stands for frictionless pathways between players and the best experiences our remarkable art form has to offer. Xbox Series X represents that same commitment for players who want immediate immersion in games that also look and feel better than ever.
We can’t wait to share more details about the new Xbox with you in the coming months.
Sulla carta è un mostro, solo la RTX2080Ti sta sopra parlando di teraflops. La 2080 Super (seconda scheda video pc per performance) dovrebbe essere sotto, e l'architettura RDNA2 è super moderna ed efficiente.
Sony non arriva a ste robe imho, neanche da vicino.
Poi, chiaro, s'ha da vedere il prezzo. Se è 599 è davvero una scommessa.
Faccio il solito cagacazzo: tutto bello ma spero che CI avranno i giochi.
Sennò resta una meravigliosa accozzaglia di sublime tecnologia, e poco altro.
EDIT: ninjato da Leorgrium ^__^
Sennò resta una meravigliosa accozzaglia di sublime tecnologia, e poco altro.Su cui far girare i titoli di terze parti e i giochi del GP.
Sony non arriva a ste robe imho, neanche da vicino.
Per i tecnici, che costo è lecito attendersi per questo bendiddio?600 minimo, a prezzo costo fornitura...
Sulla carta è un mostro, solo la RTX2080Ti sta sopra parlando di teraflops. La 2080 Super (seconda scheda video pc per performance) dovrebbe essere sotto, e l'architettura RDNA2 è super moderna ed efficiente.mmhhh no, la top di gamma radeon VII e' sui 14 tflops, la 5700XT siamo sui 10 sgolzi.
Sony non arriva a ste robe imho, neanche da vicino.
Poi, chiaro, s'ha da vedere il prezzo. Se è 599 è davvero una scommessa.
ma lockhart non e' una One X rebrandizzata?
Possibilità che MS possa offrire quella macchina a 500€ ce ne sono?
Ma quindi confermato PS5 ha meno potenza bruta? Fonte?
Certo che uscirsene proprio in questi giorni non mi pare furbissimo.
Non arrivo certo a dire che si creerà un'associazione latente, ma quantomeno l'effetto dell'annuncio è smorzato... mi sembra oggettivo che l'attenzione dell'occidente sia altrove.
Dici? Per me all'utenza dedicata frega cazzi della fine della civiltà as we know It.This (e non solo).
Ma quindi confermato PS5 ha meno potenza bruta? Fonte?I leak fino ad oggi si sono palleggiati il primato sulla potenza in maniera più o meno equa.
E' l'unica critica che puoi fargli... anche perchè sul fronte potenza e servizi non puoi dirgli nulla a Microsoft :D
Su cui far girare i titoli di terze parti e i giochi del GP.
Poi sì, è chiaro che sulla carta Sony e Nintendo hanno il nulla osta visto che i team di sviluppo sono provati e comprovati, mentre qui è tutto da vedere.
Comunque le acquisizioni son state fatte, per cui è ipotizzabile un cambio di tendenza per la prossima generazione. Io sono abbastanza fiducioso :yes:E' che non sono un gran fan degli studios acquisiti, tranne playground che cmq era già filo-MS da prima dell'acquisizione quindi poco cambia.
E' anche quella più grave, se ci pensi.
Perchè senza giochi, hai voglia averci una struttura coi controcazzi :D
Però nell'ottica del GP
Ora bisogna solo capire se questi 14 studi di sviluppo partoriranno grandi giochi per il futuro :)
Che MS e Sony vogliano puntare davvero a una next gen da 600€, lasciando che la current gen campi ancora un paio di anni a suon di giochi cross gen?
A 599 ne vendono tre, ma dai
Ok che il focus è far diventare Xbox un servizio, ma non ci credo nemmeno se lo vedo un prezzo del genere.
Che MS e Sony vogliano puntare davvero a una next gen da 600€, lasciando che la current gen campi ancora un paio di anni a suon di giochi cross gen?
Plausibile.
Però, anche se so che si dice ad ogni cambio gen, ma questa per me è la gen in cui sento davvero poco (se non nulla) bisogno di cambiare macchina con una potente, complice forse anche quel mezzo step di mezzo
Il price tag diventa meno importante quando non devi più spingere la prossima console ma puoi dedicarti alla crescita del sistema
Non vedo altre strade, in ogni caso. A meno che non intendano vendere pesantemente in perdita, questi specs non te li regala nessuno.
Al di là del salto tecnologico (prestazioni, grafica, si spera IA almeno stavolta) per me il motivo numero 1 sono sempre stati semplicemente i giochi nuovi.eh...io sono rimasto deluso da molti giochi osannati negli ultimi due anni.Sicuramente sono io ad essere un po' saturo di certe cose,mi rendo conto.Sono nel mezzo tra estrema innovazione ed estrema semplicità retrogaming :-[
Tipo, ci vuole la nuova xbox per giocare Hellblade 2? Ed ecco il motivo per fare il passaggio, puro e semplice!
Al di là del salto tecnologico (prestazioni, grafica, si spera IA almeno stavolta) per me il motivo numero 1 sono sempre stati semplicemente i giochi nuovi.eh...io sono rimasto deluso da molti giochi osannati negli ultimi due anni.Sicuramente sono io ad essere un po' saturo di certe cose,mi rendo conto.Sono nel mezzo tra estrema innovazione ed estrema semplicità retrogaming :-[
Tipo, ci vuole la nuova xbox per giocare Hellblade 2? Ed ecco il motivo per fare il passaggio, puro e semplice!
Hellblade2...spero lo facciano più divertente del primo,che aveva i suoi pregi ma...
mha
Io ho ancora una TV HD 1080p e zero voglia di prenderne una nuova,
Difatti quando sarà il momento del cambio,guarderò pure a Sony…mha
Io ho ancora una TV HD 1080p e zero voglia di prenderne una nuova,
Pure io non ho alcuna intenzione di passare a 4K ma va da sé che il passaggio il mondo lo sta facendo e che quel tipo di risoluzione abbia il suo bel perché. Senza la next gen, quel perché viene meno.
Per il discorso VR Microsoft al momento non è attrezzata e non lo sarà a breve. Mi aspetto invece che Sony punti forte su quel discorso, soprattutto in chiave marketing.
Però, anche se so che si dice ad ogni cambio gen, ma questa per me è la gen in cui sento davvero poco (se non nulla) bisogno di cambiare macchina con una potente, complice forse anche quel mezzo step di mezzo
Sono con te, però appena uscirà la roba next gen penso che ci scenderà la bava :-[
Fra ray tracing e 4K ci aspetta un balzo nettamente superiore al passaggio PS360 > PS4One
c'e' meno spazio per dire minchiate oggi. Cerchiamo di stare coi piedi per terra.Però, anche se so che si dice ad ogni cambio gen, ma questa per me è la gen in cui sento davvero poco (se non nulla) bisogno di cambiare macchina con una potente, complice forse anche quel mezzo step di mezzo
Sono con te, però appena uscirà la roba next gen penso che ci scenderà la bava :-[
Fra ray tracing e 4K ci aspetta un balzo nettamente superiore al passaggio PS360 > PS4One
Beh si, ovvio: ci sta che dopo un po' ti vien voglia di avere il nuovo hardware, anche solo per noia di giocare su quello vecchio quando tutti attorno a te si sollazzano con il nuovo. Però non sono così convinto che ci sarà tutto questo balzo. Di certo non ne sento l'esigenza.
Aspetto di vedere coi miei occhi: in questi anni di dichiarazioni ne ho lette tante (PS3 non doveva muovere Toy Story? :D
Però non sono così convinto che ci sarà tutto questo balzo. Di certo non ne sento l'esigenza.
Però non sono così convinto che ci sarà tutto questo balzo. Di certo non ne sento l'esigenza.
L'esigenza mia e tua ok, ci sta. Io non ho manco i soldi, quindi stikazzi XD
In generale, senza parlare di risoluzione, il ray tracking o comunque una gestione nuova dell'illuminazione decreteranno un bel cambio di marcia sotto il profilo estetico dei giochi. Come dice spesso Alien, Control può darti un'idea di cosa ci aspetta perché ok God of War/Uncharted, ma Control offre è qualcosa di diverso (per quanto embrionale). Poi in giro c'è molta più gente capace di quanta non ce ne fosse prima e c'è la VR e c'è lo streaming e c'è il gaming abbonamento e c'è la retrocompatibilità...
Non potendomelo nemmeno permettere non ho alcuna fame di nextgen (specie da utente PS4, vedendo il 2020 che ci aspetta) ma ho più speranza nella gen che viene rispetto a quanta ne avevo in quella che passa.
TFP Link :: https://it.ign.com/xbox-scarlet-xbox-4/166609/feature/lhardware-di-xbox-series-x-tutti-i-dettagli-analizzati-da-quedexSi, articolo finalmente tecnico. RDNA2 scala mostruosamente a parita' di tflops che effettivamente diventano un metro di giudizio al "ribasso".
Chiedo per un amico.Non credo. Anche perchè Ms continuerà diligentemente a centellinare informazioni sulla sua nuova creatura (Xbox Series X) fino all' E3 di Los Angeles, per poi sollevare il velo sui nuovi giochi e su quella che sarà la vera rivale della ps5 sul fronte prezzo ( Xbox Series S).
Ma tutto questo entusiasmo a febbraio non è che poi a novembre (fra 9 mesi nove) è scemato e ci si ricorderà solo di chi annuncia per ultimo?
No così per fare un paragone con i TFP Awards e qualche teoria. :)
L'entry level ms sarà l'attuale One x, Lockhart è già quella intermedia anche se i "numeri" secchi dicono il contrario (6tflops per One X, 4 Tflops per questa)
L'entry level ms sarà l'attuale One x, Lockhart è già quella intermedia anche se i "numeri" secchi dicono il contrario (6tflops per One X, 4 Tflops per questa)
"Confusioni fantastiche e come alimentarle"
Pare che a breve presenteranno l'entry level Lockhart
4 tflops rdna2, 300 dolla.
Spero non facciano la cazzata di presentare millemila modelli frammentando troppo l'offerta :no:Non c'è da preoccuparsi secondo me, si parla di due modelli per Xbox e (forse) due per PS: una gamma davvero minima.
Spero non facciano la cazzata di presentare millemila modelli frammentando troppo l'offerta :no:Non c'è da preoccuparsi secondo me, si parla di due modelli per Xbox e (forse) due per PS: una gamma davvero minima.
Spero non facciano la cazzata di presentare millemila modelli frammentando troppo l'offerta :no:Non c'è da preoccuparsi secondo me, si parla di due modelli per Xbox e (forse) due per PS: una gamma davvero minima.
Ma se MS vendesse una Cfrexpress con Windows 10 preinstallato e permettesse di usare la prossima Xbox anche come pc?Me lo giocherei come annuncio dell'ultimo minuto: "Avete presente tutti quei giochi che non girano sul vostro scrauso portatile da ufficio? Giocateli su Xbox da domani."
Sono assolutamente contrario a questa frammentazione spinta nel mondo console che ne snatura il principio e probabilmente anche la ragion d'essere.
Dal lato pratico MS dovrà garantire il funzionamento dei propri giochi in un range fin troppo ampio (1,3 TFlops >> 13 TFlops, per non parlare della CPU che é il vero collo di bottiglia), e tanti saluti al code to the metal (lo so che é una cosa morta e sepolta, ma finora c'è sempre stata l'impressione che le console venissero davvero sfruttate almeno nel ciclo finale-maturo della loro esistenza).
Cioè esattamente come su PC 😆
Nulla di particolarmente nuovo lato software.
Con queste considerazioni sono portato a pensare che il bilanciamento ideale si avrà al centro della fascia, quindi su Lockhart o come cribbio la chiameranno.
Ciao ciao magia 👋
Magari microsoft intende xboxonex come base di partenza e non la one s, alla fine fanno parte della stessa generazione no?
il port fatto dai coalition+epic in 2 settimane su SX di Gears 5 in 4k con tutte le feature attivate ed ultra setting e raytracing a 60fps e' alquanto impressionate.. una rtx2080 in 4k ultra settings va a 50fps, una rtx 2080 Ti a malapena arriva a 60 fps (scheda da 1000 euro).
Minchia, datemi supporto fisso a mouse & tastiera e Steam, con anche la giusta conseguenza di essere ghettizzato only VS i PCisti, e butto via il mio attuale computer. ;DLa forma e le specifiche high-end strizzano l'occhio proprio a questa prospettiva.
...manno', strippano solo i regazzini fanboy. Il mondo va avanti.
E sony se ne esce con Horizon su pc che fa strippare tutti XD
Speriamo che il prezzo sia l'ultima "bomba" che si tengono, ma giusto perchè uno vuole sognare (o sperare che MS ci metta del suo vendendo un po' in perdita.
Minchia, datemi supporto fisso a mouse & tastiera e Steam, con anche la giusta conseguenza di essere ghettizzato only VS i PCisti, e butto via il mio attuale computer. ;DSi, settimana scorsa pensavo la stessa cosa a guardare i prezzi di un eventuale upgrade PC, fatemi installare Windows 10 (tanto è roba vostra) e la guerra è finita, sono vostro :D
Il mondo va avanti.:whistle:
sono vostro :D
Speriamo che la lotta a chi ce l'ha più lungo creerà una bella concorrenza :yes:
Io più che per il bestione, che in tandem con l'inevitabile PS5 non potrò permettermi, tengo le orecchie alzate per Lockhart a prezzo da sottoponte.
vado anch'io di barbon edition, che in casa c'ho tre TV e un monitor a quella res e zero, ma proprio zero, stimoli a cambiarli da qua a fin quando non si rompono
La funzione che mi ha colpito di più è quella di sospendere più di un gioco alla volta. Sembra proprio funzionare bene, perfetta per quando uscirà un titolo come God of War 2.Non credo sara' multipiatta gow2.
Deve essere una delle proverbiali battute di Lord Nexus che pochi capiscono.no si e' sbagliato, come fa ad essere na battuta... esigiamo spiegazioni
E io non sono certo d'averla capita ^^
È assolutamente una battuta. 😅
E comunque dopo questo reveal direi che ci sono tutti gli estremi per far cambiare il sottotitolo del thread da "We Care" a "We Care A Lot (https://youtu.be/LQhX8PbNUWI)".
@The Metaller no, niente display port, e se non la mette MS figuriamoci Sony... davvero meh questa cosa :/
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
E' dannatamente sexy.In verticale, perchè in orizzontale continua ad essere una roba davvero goffa :/
Ti fa fare pace col resto del mondo, ha tutte le curve a posto, tutto in ordine, perfezione geometrica monolitica.
Fuckin sexy.
Un peccato che non abbiano pensato a delle linee che ammorbidissero la forme quando disposta in questa maniera.Vero, orizzontale sembra una cassa XD ma tanto ce l'avrei a scomparsa dentro il mobiletto sotto la tv, lo vedrei solo quando lo apro e quando lo apro e gioco ci sono solo io in casa, di solito, quindi non danneggerebbe nulla in termini di arredo.
E comunque dopo questo reveal direi che ci sono tutti gli estremi per far cambiare il sottotitolo del thread da "We Care" a "We Care A Lot (https://youtu.be/LQhX8PbNUWI)".Io metterei "We Cared" :whistle:
E comunque dopo questo reveal direi che ci sono tutti gli estremi per far cambiare il sottotitolo del thread da "We Care" a "We Care A Lot (https://youtu.be/LQhX8PbNUWI)".Io metterei "We Cared" :whistle:
@alienzero, occhio: credo che se PS5 non uscisse proprio, rispettando per altro il Dpcm, MS sukerebbe comunqueaggiungo subito alla lista
a guarda hob ti riassumo il baby pensiero in poche sentences grazie al contributo del chan telegram: [...]
PS5 in collaborazione con Noctua :yes:a guarda hob ti riassumo il baby pensiero in poche sentences grazie al contributo del chan telegram: [...]
Manca "Se Sony propone la PS5 [anche] color beige, MS suka perché allora tanto vale il C64."
Se i servizi non interessano ma Sony tira fuori il suo gamepass, credo che MS suka
https://www.youtube.com/watch?v=0eBaPS3uj-A
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=0eBaPS3uj-A
https://www.youtube.com/watch?v=S82YvCtwfHY
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=S82YvCtwfHY
Microsoft Xbox Series X: We SuCare
Microsoft Xbox Series X: We SuCare
Genio :D
/$$ /$$ /$$$$$$ /$$$$$$ /$$
| $$$ /$$$ /$$__ $$ /$$__ $$ | $$
| $$$$ /$$$$| $$ \__/ | $$ \__/ /$$ /$$| $$ /$$ /$$$$$$
| $$ $$/$$ $$| $$$$$$ | $$$$$$ | $$ | $$| $$ /$$/ |____ $$
| $$ $$$| $$ \____ $$ \____ $$| $$ | $$| $$$$$$/ /$$$$$$$
| $$\ $ | $$ /$$ \ $$ /$$ \ $$| $$ | $$| $$_ $$ /$$__ $$
| $$ \/ | $$| $$$$$$/ | $$$$$$/| $$$$$$/| $$ \ $$| $$$$$$$
|__/ |__/ \______/ \______/ \______/ |__/ \__/ \_______/
Beh delle importanti acquisizioni di studio le han fatte, poi vedremo i frutti che porteranno e quelli che già stanno portando!....come ti permetti a portare obiezioni intelligenti? COME!
Beh delle importanti acquisizioni di studio le han fatte, poi vedremo i frutti che porteranno e quelli che già stanno portando!....come ti permetti a portare obiezioni intelligenti? COME!
deve essere un collettore di Suka, non di cose sensate.
Dicesi trollaggio nervoso per mascherare l'incertezza ed il nervosismo per il reveal Sony..... Ahh maxx maxx, quanta poenta te devi magnar 'ncora.
Dai dai, che tra poco è tutto finito.
:-*
cit::'D
"Comunque, bella mossa di Sony, che anticipa Microsoft e presenta Xbox Lockhart"
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-potenza-oltre-25-tflops-durante-ray-tracing.html
25 terapioppi!!!!!!1111centoundici
cit:
"Comunque, bella mossa di Sony, che anticipa Microsoft e presenta Xbox Lockhart"
L'articolo approfondito di DF in italiano.
L'articolo approfondito di DF in italiano.
Il riassunto:Spoiler (click to show/hide)
Ma solo io penso che mostrare come i giochi vecchi girino sul nuovo hardware non sia proprio il modo migliore di vendermelo? ???Sono demo, tecniche.
Quindi abbiamo perso dei potenziali MS Suka :(quelle che perdiamo non contano nulla a conti fatti!!! MS Suka!!Spoiler (click to show/hide)
Comunque Bilbo capisco, ma intanto è qualcosa, il coverage è stato pratocamente completo e mancano giusto gli ultimi dettagli, è una retro migliorativa e servirà a traghettare fin da subito sulla nuova console senza spese aggiuntive sul software, ed il lavoro fatto è più che buono quindi mostrarla ci stà.
Poi pure io voglio vedere Halo, Hell e i titoli inediti, però di tempo per mostrarli prima del passaggio ce ne è, quindi arriveranno mano mano.
Poi se arrivano prima, anche meglio
Feed the Suka List!
1 Se PS5 ha meno tflops di XS, MS suka, 10 tflops sono 17 in mano di Sony.
MEGACUT
30 alienzero continua a schiumare sul forum! MS Suka!
Non a caso sono proprio la numero 1 e l'ultima :)Feed the Suka List!
1 Se PS5 ha meno tflops di XS, MS suka, 10 tflops sono 17 in mano di Sony.
MEGACUT
30 alienzero continua a schiumare sul forum! MS Suka!
:D
Comunque Bilbo capisco, ma intanto è qualcosa, il coverage è stato pratocamente completo e mancano giusto gli ultimi dettagli, è una retro migliorativa e servirà a traghettare fin da subito sulla nuova console senza spese aggiuntive sul software, ed il lavoro fatto è più che buono quindi mostrarla ci stà.
Poi pure io voglio vedere Halo, Hell e i titoli inediti, però di tempo per mostrarli prima del passaggio ce ne è, quindi arriveranno mano mano.
Poi se arrivano prima, anche meglio
E' un po' il discorso che si faceva l'altro giorno sulle esclusive.
Una volta le nuove console me le vendevano mostrandomi giochi che sul mio attuale hardware non avrei mai potuto giocare, nè dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista di gioco in esclusiva.
Ora dovrei innamorarmi dei teraflop e dei dischi SSD, poi forse vedrò cosa giocarci. Intanto per farmi un'idea mi mostrano un titolo giocato mesi fa e già andato nel dimenticatoio, entusiasmandomi dei riflessi d'acqua e della vegetazione aggiuntiva :no:
E' un po' il discorso che si faceva l'altro giorno sulle esclusive.
Una volta le nuove console me le vendevano mostrandomi giochi che sul mio attuale hardware non avrei mai potuto giocare, nè dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista di gioco in esclusiva.
Ora dovrei innamorarmi dei teraflop e dei dischi SSD, poi forse vedrò cosa giocarci. Intanto per farmi un'idea mi mostrano un titolo giocato mesi fa e già andato nel dimenticatoio, entusiasmandomi dei riflessi d'acqua e della vegetazione aggiuntiva :no:
Posso risponderti solo con 'il Tempo dell'hype arriverà' :yes:
È che ora mancano più di 6 mesi e stiamo un pò nella fase pre-entusiasmi sfrenati.
È per quello che stanno facendo Lockhart però, per entrare in next gen a basso costo rimanendo sui 1080p.E' un po' il discorso che si faceva l'altro giorno sulle esclusive.
Una volta le nuove console me le vendevano mostrandomi giochi che sul mio attuale hardware non avrei mai potuto giocare, nè dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista di gioco in esclusiva.
Ora dovrei innamorarmi dei teraflop e dei dischi SSD, poi forse vedrò cosa giocarci. Intanto per farmi un'idea mi mostrano un titolo giocato mesi fa e già andato nel dimenticatoio, entusiasmandomi dei riflessi d'acqua e della vegetazione aggiuntiva :no:
Posso risponderti solo con 'il Tempo dell'hype arriverà' :yes:
È che ora mancano più di 6 mesi e stiamo un pò nella fase pre-entusiasmi sfrenati.
Quello che dice Bilbo, credo, è che se ho già Xbox One X la voglia di passare a Series X per giocare a un gioco che posso comunque giocare sulla mia macchina attuale (Halo Infinite) può non essere un argomento sufficiente, al netto di frizzi e lazzi. Specie se magari hai un pannello 1080p.
Vero anche che la retrocompatibilità totale permette di fare il passaggio a prezzo contenuto.
Misure ufficiali della console:
Xbox Series X: 151mm x 151mm x 301mm
...e magari lo puoi abbinare a SeX come ...
Misure ufficiali della console:
Xbox Series X: 151mm x 151mm x 301mm
@atchoo non la prenderà mai, quei singoli millimetri su tutti e 3 i lati gli procureranno un fastidio insopportabile
:D
Misure ufficiali della console:
Xbox Series X: 151mm x 151mm x 301mm
@atchoo non la prenderà mai, quei singoli millimetri su tutti e 3 i lati gli procureranno un fastidio insopportabile
:D...e magari lo puoi abbinare a SeX come ...
ehi Lax, questo acronimo l'hai preso da qualche parte oppure è semplicemente un suggerimento di @alienzero ?
:LOL:
Pure secondo me è un rischio lanciare con due modelli differenti, magari quello che costa di meno e quello che costa di più
io avrei messo qualche superficie riflettente in più
ah, non va a 60fps ma a qualche urfido compromesso di mezzo
se questo è il futuro, picture me bored
io avrei messo qualche superficie riflettente in più
(orribile invero come art direction )
Quello che chiedi è semplice pulizia grafica.io avrei messo qualche superficie riflettente in più
Beh almeno la smetteranno di uscire giochi con gli specchi tutti sporchi che non riflettono un cavolo.
Qualche ipotesi sull'impatto di xcloud nel modello di business di MS e del mercato in generale?no, solo un generico MS Suka!
Sei stato tu, vero?
Riporto anche qui un'analisi tecnica da PC enthusiast:Ci aspetta una console da paura :yes:
https://youtu.be/PW-7Y7GbsiY
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-ha-comprato-tutte-proprieta-intellettuali-konami-stando-indiscrezione.htmlma solo per farsi fare il pachinko di Halo.
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-ha-comprato-tutte-proprieta-intellettuali-konami-stando-indiscrezione.htmlma solo per farsi fare il pachinko di Halo.
MS SUka!!
L'importante, se fosse vera, e' far fare il nuovo Silent Hill da un team americanissimo alle prime armi, oppure come una total mod di Halo Infinite.Microsoft Xbox Series X: We SCare
Bungie la vedo perfetta ad esempio per un Silent Hill tipo MMO un po' piu' action.
We (are) Scared.Forza Snake.
Btw un gioco di guida con soggetto metal gear io lo vedo bene.
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-ha-comprato-tutte-proprieta-intellettuali-konami-stando-indiscrezione.html
We Scare, Because We Care (cit.)
https://twitter.com/XboxItalia/status/1247196603397668864?s=19
Direct domani alle 21
As with most of the world, we’re working from home at the moment, but we have old and new friends alike who will bring you the latest news on Grounded, Gears Tactics, Sea of Thieves, Xbox Game Pass, some surprises from our ID@Xbox team and more.
While we won’t have any new details to share for Xbox Series X, we are excited to sit down with Director of Program Management for Xbox Series X Jason Ronald, to discuss the recently revealed technical specifications and what they mean for gamers.
https://twitter.com/XboxItalia/status/1247196603397668864?s=19
Direct domani alle 21
https://twitter.com/XboxItalia/status/1247196603397668864?s=19
Direct domani alle 21
Speriamo di vedere qualcosa di sostanzioso riguardo la lineup... :yes:
...stanno diventando come le cassettine del c64 in edicola...
Mi aspetto però qualche gioco nuovo sul Game Pass.
...stanno diventando come le cassettine del c64 in edicola...
Mi aspetto però qualche gioco nuovo sul Game Pass.
Come ha detto macca in chat, un trappolone per Sony :D
Il direct più scialbo di sempre. Manco un gioco next, niente.
Ma non doveva prender fuoco da sola con le frequenze altissime?Pare di no, ha la forma del costume di Guyver, che si sa, dissipa un botto
Scherzo eh
Ma non era chiaro che questo sarebbe stato uno stream di basso profilo? A me dal blog non mi e' sembrato che annunciassero chissa' cosa, sinceramente.Uno ci spera sempre che escano i giochi pesi..
Ma non era chiaro che questo sarebbe stato uno stream di basso profilo? A me dal blog non mi e' sembrato che annunciassero chissa' cosa, sinceramente.
Ok ho capito, siamo tutti in crisi nera da quarantena. :)io volevo I giochi che volevo nel GP. E invece nulla
Ma se non giochiamo un cazzo perché ci son troppi giochi sul gp.Ok ho capito, siamo tutti in crisi nera da quarantena. :)io volevo I giochi che volevo nel GP. E invece nulla
. È una droga, Spartan. Una cazzo di droga
Dopo l'ultimo direct lollissimo speriamo bene.
Magari un Ryse 2 o Crackdown o qualcosa più sostanzioso, tutto sarebbe comunque meglio dell'ultimo direct.
Per fortuna gli errori commessi in passato sembrano aver insegnato qualcosa. Dopo aver dato la luce a Xbox Series X, che sulla carta pare essere più prestante della sua diretta concorrente, Ms si concentra finalmente sui giochi.https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-giochi-esclusivi-xbox-game-studio-presto-annunciati-insider-eccitatissimo.html
https://www.resetera.com/threads/xbox-game-studios-ot8-ori-and-the-speed-of-the-ssds.176346/post-30866994
Nel caso non si vedesse il link queste le parole di Shinobi:
It's not my place to give details, and my username would be plastered on sites come morning if I did lol. So I won't. But you won't have to wait too much longer, really. I'm incredibly excited at what's coming from Xbox...
Gorgeous fantasy worlds, reboots, big sci-fi...
Should be a lot of fun.
Quel "you won't have to wait too much longer" mi fa pensare ad un reveal a metà maggio, speriamo sia così e che pure Sony ci faccia vedere qualche gioco per allora
Lunedì 13 pare essere previsto qualcosa di succulento.....e non sarà un joypad 🙂https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-data-nuovi-annunci-si-parla-di-fable-perfect-dark.htmlCarini però, trappolone del direct pacco per fargli scucire il pad nato vecchio e poco dopo i giochi grossi fastidiosi.
Quando ho letto reboot di un gioco giapponese ho subito pensato a Ninja Gaiden
TFP Link :: https://youtu.be/yxLeYN-t9nwDF ha i miei stessi gusti in materia di sedie IKEA da ufficio.
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-spingera-sistema-abbonamento-all-access-dice-phil-spencer.html
Il GamePass mi sembra sia ESATTAMENTE il modello di Netflix.
Il GamePass mi sembra sia ESATTAMENTE il modello di Netflix.
Diciamo che la differenza è che Netflix ti da *TUTTO* il suo portfolio, il GamePass hai giochi che entrano ed escono mensilmente. Però si, grossomodo siamo li.
No, è esattamente la stessa cosa. Anche su Netflix i prodotti entrano ed escono in base alla durata degli accordi commerciali. I "first party", ossia le produzioni Netflix e Microsoft, rimangono permanentemente nei rispettivi cataloghi. Anzi, Netflix è più birichina perché non tutti i suoi prodotti sono sul catalogo italiano a causa di accordi antecedenti alla diffusione del servizio in Italia.
Tornando all'All Access mi sembra di capire che ci siano diversi profili di abbonamento che offrono console+Gold+GamePass.se dopo 2 anni veramente la console diventa tua e' un "no brainer".
20$ per Xbox S All Digital
23$ per Xbox S
25$ per Xbox One X
Abbonamenti della durata di 24mesi dopo la quale immagino la console diventi di proprietà del cliente, giusto?
Ipotizzando un costo di 600$ per la macchina è ragionando in modo simile a quanto sopra (con i 24 mesi che superano di poco la cifra richiesta per il normale acquisto), si potrebbe ipotizzare una spesa di 35$ mensili per XSX.
Come vedreste una cifra di questo tipo?
A me sembra un po' tanto e forse avrebbe più senso spalmare la spesa sui 36mesi e scendere sui 25$
Comunque vedo che in USA l'hub di riferimento è Amazon, quindi direi che la logistica è già a posto.
(https://i.postimg.cc/bNT7s4mD/Screenshot-20200414-123723.png) (https://postimg.cc/qzNbFDV4)
Il 7 maggio 2020 ci saranno un pò di cose nuove :)Interessante data. Oltre ad essere il compleanno di un paio di splendori del TFP lo è anche di Sony.
https://twitter.com/Xbox/status/1255889762864361472
TFP Link :: https://twitter.com/Xbox/status/1255889762864361472
Vediamo se Asscreed valhalla punta ai 4k60 così facciamo la tara alla next gen. Del gioco frega zero ma credo sarà molto rappresentativo del profilo tecnologico seguito dalle terze parti.Non so se un cross-gen possa essere significativo in tal senso. Black Flag lo fu per la precedente gen e non mi pare fosse così superiore su PS4 o XBO.
Diciamo che se andrà a 4k30 il sogno non è nemmeno mai cominciato.Vediamo se Asscreed valhalla punta ai 4k60 così facciamo la tara alla next gen. Del gioco frega zero ma credo sarà molto rappresentativo del profilo tecnologico seguito dalle terze parti.Non so se un cross-gen possa essere significativo in tal senso. Black Flag lo fu per la precedente gen e non mi pare fosse così superiore su PS4 o XBO.
Ma dai...30 o 60fps é solo una scelta che si presenterà sempre in base a dove vorrà puntare lo sviluppatore del caso.
Anche perché quando sarà facile fare 4k 60fps ci sarà chi sceglierà 4k e 30fps per metterci 4 effetti in più e sperare di vendere più copie
Dal trailer che ho visto mi pare che siamo molto più dalle parti della current che non della next gen. E stikazzi della risoluzione: Hellblade è proprio un mondo nuovo in termini di resa e Spencer giusto l'altro giorno faceva il ganassa dicendo che con la nextgen avremo un balzo simile a quello 2D>3D.
Ci voglio crederci!
A 30fps
Incostanti.
Spencer giusto l'altro giorno faceva il ganassa dicendo che con la nextgen avremo un balzo simile a quello 2D>3D.
Il trailer era (anonima) cg, per la cronaca ^^.
Peraltro in 1080p... BAH.
TFP Link :: https://www.everyeye.it/amp/notizie/xbox-series-x-iniziata-produzione-nuova-console-443569.html
Optimized for Series X games are built to take advantage of the powerful Xbox Series X features that make games look and feel incredible, including 4K resolution at up to 120 frames per second, DirectStorage, hardware-accelerated DirectX raytracing, super-fast load times and much more
Mah, ovviamente questa sarà la transizione generazionale meno brusca di sempre, certo come debutto è un po' deprimente.Parecchio, anche metà della roba mostrata è tutta vecchia/cross-gen e neanche tripla A ma singola/dobbia A che boh, non è che avevamo bisogno della prima conferenza XsX per vederli... con la "bomba" finale di AC che di gameplay aveva poco o nulla.
Mah, ovviamente questa sarà la transizione generazionale meno brusca di sempre, certo come debutto è un po' deprimente.
Speriamo non gli si ritorca contro.
Bravi, da un punto di vista marketing, a puntare sui vari loghi (ossia Optimixed for Series X, Smart Delivery e Gamepass)
Non so quanto conti, ma i dislikes hanno quasi triplicato i likes, urgh :hurt:
Già il logo di Series X sembra appartenere a Xperia.Bravi, da un punto di vista marketing, a puntare sui vari loghi (ossia Optimixed for Series X, Smart Delivery e Gamepass)
Mah non so caro Laxus, a me pare che sulla nomenclatura ci sia una confusione indicibile, Gamepass escluso.
Smart delivery a te pare una roba che fa comprendere di che si parla? Per tacere di Xbox Series X che sembra una genialata comparabile a WiiU.
Dove invece trovo si siano mossi bene è sulla presentazione e caratteristiche dell'hardware, ma se i risultati sono questi... :-\
Bravi, da un punto di vista marketing, a puntare sui vari loghi (ossia Optimixed for Series X, Smart Delivery e Gamepass)
Mah non so caro Laxus, a me pare che sulla nomenclatura ci sia una confusione indicibile, Gamepass escluso.
Smart delivery a te pare una roba che fa comprendere di che si parla? Per tacere di Xbox Series X che sembra una genialata comparabile a WiiU.
Dove invece trovo si siano mossi bene è sulla presentazione e caratteristiche dell'hardware, ma se i risultati sono questi... :-\
Infornata di third party al lavoro.
(https://pbs.twimg.com/media/EXbKjfYUYAUmUOR?format=jpg&name=large)
Non so quanto conti, ma i dislikes hanno quasi triplicato i likes, urgh :hurt:
Mi sa che Sony vince anche a sto giro e non sto trollando :D
Bravi, da un punto di vista marketing, a puntare sui vari loghi (ossia Optimixed for Series X, Smart Delivery e Gamepass)
Mah non so caro Laxus, a me pare che sulla nomenclatura ci sia una confusione indicibile, Gamepass escluso.
Smart delivery a te pare una roba che fa comprendere di che si parla? Per tacere di Xbox Series X che sembra una genialata comparabile a WiiU.
Dove invece trovo si siano mossi bene è sulla presentazione e caratteristiche dell'hardware, ma se i risultati sono questi... :-\
Smart delivery a te pare una roba che fa comprendere di che si parla? Per tacere di Xbox Series X che sembra una genialata comparabile a WiiU.
Infornata di third party al lavoro.
(https://pbs.twimg.com/media/EXbKjfYUYAUmUOR?format=jpg&name=large)
Quattro quinti misconosciuti.
Ottimo l'occhiolino a Tencent, che non fa mai male :asd:.
Bravi, da un punto di vista marketing, a puntare sui vari loghi (ossia Optimixed for Series X, Smart Delivery e Gamepass)
Mah non so caro Laxus, a me pare che sulla nomenclatura ci sia una confusione indicibile, Gamepass escluso.
Smart delivery a te pare una roba che fa comprendere di che si parla? Per tacere di Xbox Series X che sembra una genialata comparabile a WiiU.
Dove invece trovo si siano mossi bene è sulla presentazione e caratteristiche dell'hardware, ma se i risultati sono questi... :-\
Smart delivery è il loro ariete, specialmente nel primo anno e ancor più particolarmente se Sony non ce l'ha, o ce l'ha gambizzato. Secondo me ha già fatto breccia (perlomeno tra gli early adopter...)
Sugli altri due nulla da aggiungere.
Mah, ovviamente questa sarà la transizione generazionale meno brusca di sempre, certo come debutto è un po' deprimente.
Deprimente senza dubbio, ma forse è il caso di entrare nell'ottica di idee che il problema non è l'hardware... e non da oggi.
Stream in 4k : V.
PArton col piede giusto : ).
Smart delivery è il loro ariete, specialmente nel primo anno e ancor più particolarmente se Sony non ce l'ha, o ce l'ha gambizzato. Secondo me ha già fatto breccia (perlomeno tra gli early adopter...)
Beh non so voialtri, ma a me è parsa fin da subito una tafazzata inenarrabile quella del debuttare con le terze parti.
[...]
Del resto sembra una lotta di poveracci, i cartonati del Cerny mi agghiacciano a settimane di distanza, ripensandoci :asd:
C'è da dire però che almeno gli utenti Xbox One da confondere non sono così tanti come erano quelli Wii :D
Visto in velocità, così su due piedi mi interessano Call of The Sea e Medium,
Stream in 4k : V.
PArton col piede giusto : ).
Tutt'altro.
Streaming di pessima qualità (come da prassi di YouTube) ma soprattutto NON a 60fps. Ma cosa gli dice il cervello?!
Tutto un po'così, a livello di contenuti. Tanta voglia di hype ma a schermo nulla di che.
Clamoroso teaser trailer di SCORN che con un visualart del genere parte già da +7 punti... Anche se del gioco non s'è visto nulla.
The ascent mi ha indispettito: apre a bomba che nemmeno Cyberpunk 2077 e poi diventa un action RPG isometrico in cooperativa. Buh, speriamo ci sia la ciccia.
The medium é il silent hills wannabe che i tizi di Layers of Fear dicono di aver potuto realizzare solo grazie alle meraviglie di SeX ... Buh, crediamoci. Ah, Yahamaoka alla OST speriamo non rimanga isolato nella mediocrità.
Infine Vampire Masquerade 2 é un franchise di peso, ma lo stile adottato (comico cartoon a la We Happy Few) non mi convince per niente.
Ho già detto che sono dei pagliacci a non usare uno stream a 60fps?
Nulla di che
L'ultimo stream di Sony era a 1080p... coi cartoni : V.
Non siete mai contenti!
Ricordatevi che in anni normali i publisher aspettavano l'E3 per i vari megatons, e a maggio se vi andava bene vedevate al massimo un trailer di CoD.
I giochi anche secondo me non sono stati malvagi, affatto e ne ho segnati tre in wishlist, il problema è che se questo è un assaggio di nextgen, diciamo!
I giochi anche secondo me non sono stati malvagi, affatto e ne ho segnati tre in wishlist, il problema è che se questo è un assaggio di nextgen, diciamo!
Beh dai è da un po' di gen a questa parte che i giochi di lancio non riscuotono mai sti gran consensi...
Cioè ci ricordiamo la merda attorno a Killzone Shadow Fall e Knack? :D
Chiaramente dire lo stesso se l'avesse fatto Sony!
Questo sulla carta, poi io comprerò tutte le console next gen comunque perchè voglio i giochi nuovi, però shhh
Madden NFL 21 supporterà anch’esso Smart Delivery ma con un caveat: l’upgrade alla versione Xbox Series X sarà offerto esclusivamente per coloro che acquisteranno il gioco entro il 31 dicembre 2020.Un precedente che ha già un precedente in realtà
Questo secondo me è interessante perchè crea un precedente (per quanto ce lo si potesse aspettare) ossia che se il publisher vuole può addirittura limitare questa smart delivery, in questo caso la smart delivery ma solo entro un certo tempo di acquisto.
Ovviamente in questo caso la 'colpa' è di EA e non MS, tanto per cambiare, EA :D
E intanto...
TFP Link :: https://www.everyeye.it/notizie/inside-xbox-aaron-greenberg-scusa-community-444507.html
Sta cosa di volere essere totalmente crossgen per due annetti è proprio una sciocchezza che Microsoft pagherà.Basterà un solo gioco 1 di Sony totalmente nextGen a spazzarla via di fronte agli occhi dei consumatori.
Io francamente non ricordo stream ufficiali in 4k... in assoluto.L'ultimo stream di Sony era a 1080p... coi cartoni : V.
Sì ma in questo caso é molto peggio, essendo appunto focalizzato sul reveal di gioco e non sagome+supercazzole di Cernia.
Bah
Si, Scorn hanno detto che uscirà su XsX (e PC, non si è capito se uscirà anche su PS5) e non su Xbox One perchè non hanno voglia di stare li a fare una versione "900p sub 30fps" :'DSta cosa di volere essere totalmente crossgen per due annetti è proprio una sciocchezza che Microsoft pagherà.Basterà un solo gioco 1 di Sony totalmente nextGen a spazzarla via di fronte agli occhi dei consumatori.
TFP Link :: https://twitter.com/itsJenSim/status/1258422469620371461
Detto questo, ieri a quel che leggo c'erano dei giochi che sono stati annunciati come esclusive per XSX (nel senso che non si parlava di XB1 "liscia")
Jason Ronald: I think Phil [Spencer]'s been pretty transparent. We designed the system with a price point in mind. We're confident in the system we've designed, but at the same time, we're going to be agile on price.
The short of it is we designed the system with a price point in mind, and it influenced the overall architecture of the system we have. You know, it's kind of funny - as a lifelong gamer and as a game developer, we all always want more and more and more. At the same time, we know we have to deliver something at a compelling price point people all across the world are comfortable with and can afford. So it has been a key into the design of the system. And to be blunt, we're pretty excited about what we put into that form factor.
Si, Scorn hanno detto che uscirà su XsX (e PC, non si è capito se uscirà anche su PS5) e non su Xbox One perchè non hanno voglia di stare li a fare una versione "900p sub 30fps" :'DSta cosa di volere essere totalmente crossgen per due annetti è proprio una sciocchezza che Microsoft pagherà.Basterà un solo gioco 1 di Sony totalmente nextGen a spazzarla via di fronte agli occhi dei consumatori.
TFP Link :: https://twitter.com/itsJenSim/status/1258422469620371461
Detto questo, ieri a quel che leggo c'erano dei giochi che sono stati annunciati come esclusive per XSX (nel senso che non si parlava di XB1 "liscia")
A si??
Ma...avevan detto il contrario fino a ieri…
Bè,meglio così allora
"Però io dico: che senso hanno i 120hz su un titolo di corse? Sfido io l'utente medio a trovare differenza tra i 60 e i 120 hz in questo genere: a patto di girare la telecamera come pazzi intorno all'auto le differenze saranno indistinguibili."Sai che facemmo un discorso simile su Driveclub :'D?
Ma che minchia dice? Pure nei dritti lo noti, figuriamoci nelle curve.
@Laxus91 il tipo sta chiaramente parlando del segnale 60HZ, il che si traduce con un "grazialcaxsxo" :D
I 60FPS non sono scontati per nulla, anzi ;)
Quindi Hob il raytracing ci ucciderà? Basterebbe dare la possibilità di scelta, raytracing si per chi vuole e raytracimg no per chi non vuole e mostramdomi vantaggi e svantaggi nei due casi, il tutto standard per tutti i giochiCon metro exodus abilitando l'RTX devo attivare DLSS, quindi il gioco renderizza a 540p per farti capire, per tenere un frame rate degno :D Ma DLSS è trademark nvidia, spero che AMD abbia qualcosa di simile in cantiere sennò i primi giochi con RT su console altro che 30fps XD
Anyway, secondo me il problema, o vantaggio della next gen, è il plateau grafico che è già stato raggiunto. E torno a RDR2, semplicemente non ci sono altri studios capaci di un simile livello di proficienza grafica.
E non sarebbe, come dire, un bene? Se la rincorsa alla miglior grafica fosse meno percorribile, gli sviluppatori dovranno puntare ad altro per rendere interessanti i propri prodotti.
Più che altro non mi viene in mente un comportamento diverso da parte degli sviluppatori: venendo meno la convenienza a puntare sui miglioramenti grafici, non dovrebbero per forza spostare l'attenzione sugli altri elementi?E non sarebbe, come dire, un bene? Se la rincorsa alla miglior grafica fosse meno percorribile, gli sviluppatori dovranno puntare ad altro per rendere interessanti i propri prodotti.Certo che è un bene, almeno per come la vedo io.
MA è tutto da vedere che quello che ipotizzi - ed io auspico - sia lo sbocco naturale. Perchè qua c'è anche un enorme problema concettuale (scarsa propensione al rischio) che è scorrelato dalla rincorsa al graficone.
Più che altro non mi viene in mente un comportamento diverso da parte degli sviluppatori: venendo meno la convenienza a puntare sui miglioramenti grafici, non dovrebbero per forza spostare l'attenzione sugli altri elementi?
L'inside xbox era tutto a 60fps? Tranne AC? AC mi è sembrato girasse a 30.
Ho visto quello hostato da Gamespot, era a 60fps, sicuro. Tranne AC, appunto, o almeno m'è parso.L'inside xbox era tutto a 60fps? Tranne AC? AC mi è sembrato girasse a 30.
What?! Impossible o difficile dirlo visto che lo stream era a 30fps (quantomeno su YouTube).
E se i dubbi sono questi, beh doppio facepalm per non aver messo lo stream a 60fps.
Sono i discorsi che si fanno prima dell'inizio di ogni generazione o nei primi anni, poi esce la roba che mostra i muscoli degli hardware e si vede l'abisso che c'è nei confronti dei vecchi, soprattutto in termini di prestazioni.
Basta vedere anche questa generazione che forse è stata la meno prestante rispetto alla precedente prendendo la roba Red Dead, The Witcher, Batman i first party Sony e via dicendo quanto sia grande lo stacco con gli equivalenti per Ps3 e 360. Persino i pochi AAA giapponesi, Capcom e SE, mostrano un chiaro salto generazionale.
È un po' pretestuoso pensare di vedere la next gen con un manipolo di cross gen scarsotti come quelli mostrati da Ms.
Un delirio sui 399 euro di Xbox Series X...
TFP Link :: https://global.techradar.com/it-it/news/xbox-series-x-potrebbe-costare-meno-di-ps5-al-lancio
I 4k 60hz devono essere il MINIMO sindacale.Anche secondo me. Posso concedere qualche mal di pancia a 30fps cross generazionale tipo Asscreed ma non di più. Non c'è veramente margine di discussione, l'hw della console è tale da garantire i 60fps easy nella stra-maggioranza dei giochi, se non li si raggiunge è questione di aver lavorato male in fase di ottimizzazione, a meno del ray tracing che spero non diventi la scusa per 30fps traballanti.
Però significa appunto, con piccole variazioni, avere sul serio alla prossima gen, l'equivalente di RDR2 però a 60 fps. Un po' pochino come upgrade tecnologico tout court. Poi chiaramente sono valutazioni all'ingrosso, basate sui tflops, ma la one x ha una cpu da calcolatrice sotto scocca.no aspe, non ha una cpu da calcolatrice. 8 core a 3,8 ghz corrispondono agli attuali zen 2 Ryzen 3700x e 3800x...
Madden NFL 21 supporterà anch’esso Smart Delivery ma con un caveat: l’upgrade alla versione Xbox Series X sarà offerto esclusivamente per coloro che acquisteranno il gioco entro il 31 dicembre 2020.Un precedente che ha già un precedente in realtà
Questo secondo me è interessante perchè crea un precedente (per quanto ce lo si potesse aspettare) ossia che se il publisher vuole può addirittura limitare questa smart delivery, in questo caso la smart delivery ma solo entro un certo tempo di acquisto.
Ovviamente in questo caso la 'colpa' è di EA e non MS, tanto per cambiare, EA :D
(https://www.xboxone-hq.com/images/git/news/battlefield-4-upgrade.png)
Quindi EA fa le cose da EA :'D
I 4k 60hz devono essere il MINIMO sindacale.Anche secondo me. Posso concedere qualche mal di pancia a 30fps cross generazionale tipo Asscreed ma non di più. Non c'è veramente margine di discussione, l'hw della console è tale da garantire i 60fps easy nella stra-maggioranza dei giochi, se non li si raggiunge è questione di aver lavorato male in fase di ottimizzazione, a meno del ray tracing che spero non diventi la scusa per 30fps traballanti.
Mah secondo me la state facendo troppo ma troppo facile.Le spec hardware son ben definite. A meno di inculate, in un pc assemblato come xsex hai la possibilità di portare tutto a 4k60, al netto di giocare al ribasso con qualche setting ultrasgravo tipo gli hairworks o l'RTX.
Le supposizioni si fanno conoscendo un po' il contesto (tecnico), senno' rimangono nel limbo appunto delle supposizioni.I 4k 60hz devono essere il MINIMO sindacale.Anche secondo me. Posso concedere qualche mal di pancia a 30fps cross generazionale tipo Asscreed ma non di più. Non c'è veramente margine di discussione, l'hw della console è tale da garantire i 60fps easy nella stra-maggioranza dei giochi, se non li si raggiunge è questione di aver lavorato male in fase di ottimizzazione, a meno del ray tracing che spero non diventi la scusa per 30fps traballanti.
Mah secondo me la state facendo troppo ma troppo facile.
Mi aspetto che questo possa tramutarsi in realtà in uno ed un solo caso: tenere in piedi il supporto alle "vecchie" macchine, ergo XB1.
Se viceversa prima o poi si comincerà a scrivere giochi che girano solo su XSX (e non tengo neppure conto del macigno ray tracing) ho qualche dubbio che 4K @ 60fps divenga la norma, implicherebbe un cambio di mentalità da parte di sviluppatori/editori del quale francamente non intravedo neppure per sbaglio i presupposti.
L'unica cosa che potrebbe venirci in aiuto è un DLSS equivalente da parte di AMD, ma finora mi pare nessuno ne abbia parlato, perlomeno nel contesto XSX/PS5. Però seguendo a singhiozzo (e con grosse lacune) le questioni più tecniche potrebbe anche essermi sfuggito, per carità.
Io credo che Turrican voglia semplicemente dire che fino ad oggi il target su console per i publisher sono stati i 30fps con il più possibile di abbellimenti grafici.Microsoft e' stata chiara piu' volte sui 60fps 4K nei messaggi di marketing.
Secondo me però stavolta le cose sono diverse, intanto c'è molta più richiesta per i 60fps, e poi già con le mid gen molti giochi hanno offerto i 60fps e la cosa mi pare sia stata apprezzata (da me sicuramente :D).
Insomma potrebbe davvero essere la gen dei 60fps (a meno del ray tracing che distruggerà le nostre speranze) ?
Le spec hardware son ben definite. A meno di inculate, in un pc assemblato come xsex hai la possibilità di portare tutto a 4k60, al netto di giocare al ribasso con qualche setting ultrasgravo tipo gli hairworks o l'RTX.
I dati e le caratteristiche (di xsx almeno) parlano chiaro ed i benchmark sul software delle attuali proposte in ambito PC GPU anche. I numeri sono quelli.
@Turrican3
Su Xsex han fatto girare Gears 5 a 4k60 in 2 settimane di sviluppo, con dettagli pari ai pc ad ultra. Again: non mi aspetto un Gears 6 che sia un tripudio grafico sensibilmente superiore a questo. Il "tripudio grafico" sono i 4k60, immagine pulita e stabile in movimento, con asset di qualità elevatissima che l'I/O dovuta agli SSD può garantire senza problematiche di LOD.
Paradossalmente questo sembra più chiaro a MS, ma vabbè. A sto punto vedremo, spero di non sbagliarmi.
Su Xsex han fatto girare Gears 5 a 4k60 in 2 settimane di sviluppo, con dettagli pari ai pc ad ultra.
Per me il target sarà 4k@30, risoluzioni dinamiche@60, 1080@60.
Sony mostrerà foto del prossimo titolo in esclusiva in cui la sola faccia del protagonista avrà più o meno gli stessi poligoni in ray tracing di quanti Gears 5 ne disegni contemporaneamente su schermo.
1080@60
certo, possiamo basarci solo sul software di oggi. Software non ottimizzato per le nuove tecnologie ed architetture aggiungo.Le spec hardware son ben definite. A meno di inculate, in un pc assemblato come xsex hai la possibilità di portare tutto a 4k60, al netto di giocare al ribasso con qualche setting ultrasgravo tipo gli hairworks o l'RTX.I dati e le caratteristiche (di xsx almeno) parlano chiaro ed i benchmark sul software delle attuali proposte in ambito PC GPU anche. I numeri sono quelli.
(Nel frattempo Fabrizio mi ha anticipato ma ormai stavo scrivendo ;D)
Appunto, con i titoli di oggi.
Che in massima parte sono stati progettati basandosi sulle macchine di ieri, ovvero sulle caratteristiche di PS4/XB1 "lisce".
La domanda da porsi in prima istanza secondo me è per quanto tempo il supporto a queste macchine verrà mantenuto. Perchè un conto è andare di forza bruta per raggiungere determinati risultati (in soldoni, il doppio dei frame con il quadruplo dei pixel), ed in quel caso come ho già scritto non escludo affatto che il 4K/60 possa concretizzarsi spesso e volentieri.
Ma che accadrà quando/se si dovesse decidere di sviluppare SOLO sulle nextgen? A quel punto qualsiasi tipo di ragionamento ("le nuove macchine sono 2/5/10 volte più performanti QUINDI...") perde totalmente significato perchè è più che lecito presumere che i giochi diverranno ancora più pesanti dal punto di vista computazionale. Quindi, come gireranno? E questo è un salto che non possiamo in alcun modo prevedere.
Avessimo avuto crescite direttamente correlate alla forza bruta da quando si sono iniziati a fare videogiochi a quest'ora avremmo tutti i giochi a 480fps come minimo, ma ben sappiamo che la questione è un pelo più complessa di così: un Pong non è un The Witcher 3, per dire. :D
Per me il target sarà 4k@30, risoluzioni dinamiche@60, 1080@60.
certo, possiamo basarci solo sul software di oggi. Software non ottimizzato per le nuove tecnologie ed architetture aggiungo.
Il discorso che fai e' corretto, ma fallace. Non possiamo ragionare sulla previsione, ma solo su quello che abbiamo davanti agli occhi e sull'hardware che ci aspetta.
Se proiettiamo tutto in ottica futura, su quello che potranno essere i giochi, etc etc... nessun hardware sara' mai sufficiente :)
Sono gli intenti che cambiano, se il mercato premierà i 60hz allora quello sara' lo standard indipendentemente dall'hardware, se il mercato boccerà o accetterà i compromessi dei 30/sub 30 allora ci beccheremo sempre lo schifio indipendentemente dalla potenza a disposizione.
Se proiettiamo tutto in ottica futura, su quello che potranno essere i giochi, etc etc... nessun hardware sara' mai sufficiente :)
Ma lo dico da ignorante. Non so se le nuove architetture possono boostare asset ed effetti (RT escluso) ad libitum senza gravare sulla potenza.
Il fatto che il casual gamer non percepisca i 60fps però non so quanto sia vero.
Non sono così sicuro che se gli bloccassi Cod a sua insaputa a soli 30fps non si accorgerebbe di niente.
Dopo tutto se i giochi online più competitivi e popolari, penso appunto a Cod, Fortnite, credo anche Fifa e vari giochi di corse, girano a 60fps, qualcosa vorrà pur dire! 😉
I racers, gli action (Devil May Cry), i Resident Evil di Capcom, Doom e Doom Eternal, tantissimi giochi già vanno a 60 su console, qualcuno ne parla come fossero una chimera ma non corrisponde mica a realtà eh!
E questo in questa gen e su console base scarse, con tutto il boost di potenza extra è praticamente certo che ai 60 ci arrivano (la maggior parte anche in 4K, sempre meglio avere per sicurezza opzioni extra per avere i 60 con i 1080p nei pochi casi in cui non riusciranno a garantirli a 4K).
Ovvio che è una supposiziome ma è fattibilissimo e non vedo perchè credere diversamente (fino a prova contraria appunto).
Sui First Party pocgi dubbi ma vediamo un pò, soprattutto lato Sony e lato multipatta che comunque saranno variabili in base a chi sviluppa
Aspe aspeAnd here we go XD
Qui (https://wccftech.com/ubisoft-confirms-assassins-creed-valhalla-running-at-4k30-on-xbox-series-x/amp/?__twitter_impression=true) se fosse vero non ci siamo per niente.
Nel comunicato si dice 'almeno' 30 fps ma che AC Valhalla potrebbe andare su Series X a 4K 30 (che già garantirà One X se non erro) è ridicolo in primis per Ubisoft e in secondo luogo per la next gen stessa
Xbox One supporta risoluzioni non standard? Perché i 1440p non sono uno standard video e le console quello supportano. L'unica eccezione che io ricordi è Xbox 360 collegata con cavo VGA.Xbox one x lo supporta, quindi suppongo sia lo stesso per series X.
Poi volere è potere, eh!
Se non ce la fanno con la roba cross-gen e con la console più performante buona camicia a tutti... :scared:
Abbraccio il disfattismo sulla next gen e ti abbraccio Turry, perdonami per aver dubitato :(
Ne state parlando da molto e credo continuerete.
Ma dovete capire che è una questione che difficilmente arriverà a una risoluzione rapida.
Nel comunicato si dice 'almeno' 30 fps ma che AC Valhalla potrebbe andare su Series X a 4K 30 (che già garantirà One X se non erro) è ridicolo in primis per Ubisoft e in secondo luogo per la next gen stessa.L'utente consolaro ha passato gli ultimi 5 anni nell'accettazione dolorosa che, per svariati motivi anche buoni, il sistema "chiuso" tipico delle console con risorse limitate dovesse piegarsi alla logica della filosofia PC e quindi vai di correttivi, mid-gen ecc.
sentire dichiarare un assassin creed cross gen a 30 fps su una console con quelle caratteristiche a me fa tristezza dentro.Nel comunicato si dice 'almeno' 30 fps ma che AC Valhalla potrebbe andare su Series X a 4K 30 (che già garantirà One X se non erro) è ridicolo in primis per Ubisoft e in secondo luogo per la next gen stessa.L'utente consolaro ha passato gli ultimi 5 anni nell'accettazione dolorosa che, per svariati motivi anche buoni, il sistema "chiuso" tipico delle console con risorse limitate dovesse piegarsi alla logica della filosofia PC e quindi vai di correttivi, mid-gen ecc.
La cosa ironica è che, a quanto si legge, il vantaggio più importante di questa filosofia è spesso negato o almeno ridimensionato.
Spero di non dover davvero giocare AC Valhalla, TLOU2 e GoT a 30 fps...
Nel comunicato si dice 'almeno' 30 fps ma che AC Valhalla potrebbe andare su Series X a 4K 30 (che già garantirà One X se non erro) è ridicolo in primis per Ubisoft e in secondo luogo per la next gen stessa.L'utente consolaro ha passato gli ultimi 5 anni nell'accettazione dolorosa che, per svariati motivi anche buoni, il sistema "chiuso" tipico delle console con risorse limitate dovesse piegarsi alla logica della filosofia PC e quindi vai di correttivi, mid-gen ecc.
La cosa ironica è che, a quanto si legge, il vantaggio più importante di questa filosofia è spesso negato o almeno ridimensionato.
Spero di non dover davvero giocare AC Valhalla, TLOU2 e GoT a 30 fps...
Vero, abbiamo vissuto la giusta narrazione secondo cui le attuali consoles sono nate 'vecchie' e ne abbiamo visto le conseguenze, midgen per tamponare.
2) un'altra soluzione (anche se parziale) semplicissima è avere, in AC come in mille altri casi (per questo auspico che diventi uno standard) la possibilità di sekezionare una semplice opzione che ti dia priorità su fludità e frame rate a scapito di risoluzione o dettaglio.
Così almeno l'utente ha possibilità di scelta su cosa privilegiare nei casi in cui i giochi non roescano a garantire il massimo di risoluzione, grafica e fluidità contemporaneamente.
A parte le considerazioni di natura strettamente tecnica che forse neppure mi competono, ritengo che i tempi siano maturi per cominciare a ragionare sul se e quanto l'imprevedibile, economicamente disastrosa pandemia possa influire sulla prossima generazione.Se vogliamo attaccarci alle parole e non alla loro interpretazione... l’idea di uno che fatica a sbarcare il lunario ma non può rinunciare ai VG mi fa un po’ ridere e un po’ scuotere la testa.
In tal senso mi domando se il ventilato modello economico di XSX (Lockhart) non possa rivelarsi una manna dal cielo in un contesto in cui un sacco di persone avrà enormi problemi a sbarcare il lunario, e quindi potrebbe apprezzare non poco una macchina che guarda al futuro ma che tutto sommato rimane economica (nell'ipotesi di un prezzo massimo di 299, storicamente assai gradito)
Se vogliamo attaccarci alle parole e non alla loro interpretazione... l’idea di uno che fatica a sbarcare il lunario ma non può rinunciare ai VG mi fa un po’ ridere e un po’ scuotere la testa.
Teoricamente, il successo del modello “scarso” della console potrebbe rischiare di castrare l’incentivo all’evoluzione tecnica in campo console. Come dire: se più gente compra la console economica che tecnicamente è molto meno performante
Mi sembra di essere tornato al 2006, non me l'aspettavo da te. :D :PInfatti scherzo. Altrimenti nel 2017 ogni sforzo tecnico in avanti si sarebbe fermato per adattarsi al minimo denominatore che è Switch.
Ad ogni modo no, per quel che si legge più o meno tra le righe in Rete la differenza davvero di rilievo tra la Lite e XSX dovrebbe essere la risoluzione massima supportata. Meno TFLOPS = meno pixel che riesci a gestire --> niente 4K, che penso per buona parte dei potenziali acquirenti non sarebbe un problema insormontabile.
Tagliuzzi un po' di RAM, metti un SSD meno capiente, presumibilmente ridimensioni anche il raffreddamento (meno TFLOPS significa presumibilmente - secondo me non è ipotizzabile si limitino a far funzionare la parte GPU a frequenza più bassa, che è l'altro modo per arrivare al medesimo risultato: non risparmierebbero granchè sulla produzione del chip - anche meno transistor attivi!), insomma pur con tutta la cautela di un non addetto ai lavori mi viene da pensare che i margini per mettere in commercio una macchina più abbordabile senza che questo implichi castrarla troppo ci siano.
Poi ripeto, NON mi ci gioco lo stipendio eh! ;D
Infatti scherzo. Altrimenti nel 2017 ogni sforzo tecnico in avanti si sarebbe fermato per adattarsi al minimo denominatore che è Switch.
E ripeto, nulla di ciò che MS intenda fare conta più di tanto quando il rivale è IL brand del mercato da oltre 20 anni. Su questo, sì, ci si potrebbe giocare lo stipendio (e non vincere niente, perché è come scommettere che il sole sorgerà domattina).
Per tutti quelli che "eh, il plateau":Il signor sweeney ha ingaggiato i migliori ingegneri coi vbucks di Fortnite, all's right with the world :D
https://youtu.be/qC5KtatMcUw
È PlayStation, ma mi ci siamo capiti, va là.
Per tutti quelli che "eh, il plateau":
https://youtu.be/qC5KtatMcUw
È PlayStation, ma mi ci siamo capiti, va là.
Per tutti quelli che "eh, il plateau":Il signor sweeney ha ingaggiato i migliori ingegneri coi vbucks di Fortnite, all's right with the world :D
https://youtu.be/qC5KtatMcUw
È PlayStation, ma mi ci siamo capiti, va là.
Non mi aspettavo una tecnologia così spinta e già funzionante su console. Altro che il RT, già sta global illumination è notevole, non al livello di Driveclub (cit) ma è impressionante pensare che giri già a frame rate giocabili su console.
Poi è una tech demo ma a sto punto bravi in Epic, questo è quello che permette ai dev di passare oltre al plateau, perchè con le tech di renderizzazione attuale troppo era sulle spalle dei grafici al punto tale che l'ottimizzazione dell'infinitamente piccolo era un pain in teh ass. Forse c'era bisogno di tecnologie innovative. Forse i teraflops non contano più un cazzo. Cerny Potter & la Vasca da Bagno prossimamente su questi schermi.Spoiler (click to show/hide)
1440p però... ed è una demo.
Sono andato a recuperarmi i tuoi post, che avevo saltato. Non mi sembra parlassi di grafica bloccata grossomodo sugli standard attuali, anzi. Ma quindi ti stai rimangiando quelle posizioni?
Hmm a quali post ti riferisci di preciso? ???
Da Hellblade 2 mi aspetto grandi cose comunque, sia tecnicamente che come gioco, non vedo l'ora di scoprire altro (immagino ci voglia tempo ma spero anche solo in un altro teaserino a luglio anche se lì mostreranno e daranno precedenza ad altro, direi certamente Halo)Lo slipspace engine di halo pare una bomba. Purtroppo l'ultimo teaser dell'engine è del 2018
Da Hellblade 2 mi aspetto grandi cose comunque, sia tecnicamente che come gioco, non vedo l'ora di scoprire altro (immagino ci voglia tempo ma spero anche solo in un altro teaserino a luglio anche se lì mostreranno e daranno precedenza ad altro, direi certamente Halo)Lo slipspace engine di halo pare una bomba. Purtroppo l'ultimo teaser dell'engine è del 2018
Quello che dicevo di là.
In soldoni troppo dettaglio fine insostenibile da sviluppare in tempi umani da gruppi di lavoro di media grandezza per giochi da 10/20 ore.
Che è un po quello che diceva lo sviluppatore di God of war.
Nessuno anche in questo caso mette in dubbio le potenzialità dell'engine, ma quanto sbattimento ci sia dietro per sviluppare roba così complessa.
Non è utopia, tra 4 anni naughty dog con la nuova IP, o un gow 2 ti faranno piangere le cornee.Quello che dicevo di là.
In soldoni troppo dettaglio fine insostenibile da sviluppare in tempi umani da gruppi di lavoro di media grandezza per giochi da 10/20 ore.
Che è un po quello che diceva lo sviluppatore di God of war.
Nessuno anche in questo caso mette in dubbio le potenzialità dell'engine, ma quanto sbattimento ci sia dietro per sviluppare roba così complessa.
Ah ok. Pacifico che solo pochi potranno dare fondo alle potenzialità delle nuove macchine, come d'altronde è sempre stato.
Su Hellblade 2 comunque potrebbero giocare la carta furbizia come già fecero con il primo (ma con dietro molti più soldi e molta più forza lavoro).
Sarà quel che sarà. Onestamente a me la tech demo di U5 manco mi ha colpito ;D
Probabilmente a risoluzione YouTube via PS4 non rende (anche se dal lato illuminazione mi aspettavo molto di più). Se poi mi dici che quella è utopia mi metto il cuore in pace ;D
Grazie per il chiarimento.
https://www.gamespot.com/articles/dear-microsoft-xbox-series-x-is-your-chance-to-fix/1100-6477125/?ftag=CAD-03-10abf8b
C'è chi ammette di pensarla come lui, e c'è chi mente. :D
https://www.gamespot.com/articles/dear-microsoft-xbox-series-x-is-your-chance-to-fix/1100-6477125/?ftag=CAD-03-10abf8b
C'è chi ammette di pensarla come lui, e c'è chi mente. :D
Ahah quindi è game breaking che il suo gamerscore non sia divisibile per 5? Aiuto...
Il brand che ha avuto l'onta di rendere le console simili ai PC fa diventare le console ancora più simili ai PC. Solo che questa cosa, oggi, è desiderata da tutti gli utenti console.credo sia perche' i giochi ssssoldi... sossssoldi!!! 66/67 euro
Bravi, bravissimi.
Il brand che ha avuto l'onta di rendere le console simili ai PC fa diventare le console ancora più simili ai PC. Solo che questa cosa, oggi, è desiderata da tutti gli utenti console.Sai quanti gamer si sentiranno male a giocare a 60fps invece che 30... orrore
Bravi, bravissimi.
“Il periodo nel quale stiamo per entrare sarà di grande incertezza economica. Noi di Xbox non facciamo parte dei beni di prima necessità come il cibo, per questo vogliamo che il lancio di Xbox Series X sia in sintonia con la situazione e per farlo ci siamo domandati; come possiamo rendere la console il più economica possibile?”
Un pezzo grosso del mondo dei videogiochi (Phil Spencer) che fa dichiarazioni di buon senso, sono basito.Citazione“Il periodo nel quale stiamo per entrare sarà di grande incertezza economica. Noi di Xbox non facciamo parte dei beni di prima necessità come il cibo, per questo vogliamo che il lancio di Xbox Series X sia in sintonia con la situazione e per farlo ci siamo domandati; come possiamo rendere la console il più economica possibile?”
https://www.tomshw.it/videogioco/xbox-series-x-come-renderla-economica/
Io onestamente continuo a sperare nei 399.
Alla luce anche della crisi che il Covid ha acutizzato, ogni prezzo superiore lo trovo moooolto rischioso...
Io onestamente continuo a sperare nei 399.
Alla luce anche della crisi che il Covid ha acutizzato, ogni prezzo superiore lo trovo moooolto rischioso...
Se mantengono le specs annunciate, 399 non é assolutamente fattibile.
Credo sia più verosimile lo scenario ventilato da Nemesis.
Non rischia di creare un gran casino negli acquirenti occasionali?
Special Delivery (cit. Barret di FF7R)
Non è stato ufficializzato nessun orezzo per Spiderman PS5 ed esistono remake e remake, se il lavoro è ben fatto non mi pare il caso di svalutare i lavori altrui.Tranquillissimo,
Il gamepass è una gran cosa per chi vi è interessato e se gli interessa aderisce giustamente, non vedo il problema!
Massi adesso continueranno a circolare rumor di ogni tipo sui prezzi, si può ipotizzare in attesa dell'ufficialità, per me entrambe nkn andranno oltre i 600 di sicuro, sto cominciando a credere che i 549 sia un'opzione praticabile, Lockart deve ancora essere annunciata quindi da vedere
Io non so come si possano mettere remake e remaster dentro lo stesso discorso, come se fossero la medesima cosa a livello concettuale e, soprattutto, di produzione, costi e dispiego di mezzi.nessun problema,
Resident Evil 2 R, ad esempio, urina in testa a 3/4 dei titoli usciti dalla Xbox 360 ad oggi e non dovrebbero servire troppi ragionamenti per capirlo.
magari fossero questi i problemi delle ultime due generazioni (quest'ultima decisamente superiore alla precedente, a mio parere)
Vanquish remaster va a 60fps, i soldi li vale tutti non scherziamo!hanno successo perche' l'alternativa e' magra, i remaster sono un modo easy per monetizzare.
Comunque basta non comprarli i remaster, se hanno successo vuol dire che quello che dici tu Alien e' un non-problema.
...Ora che ci penso ricollegandomi all'esempio che hai fatto, tenere sempre i giochi a 30fps (anche con console da 10tflops) magari e' una strategia 20ennale per remastarteli a 60 la gen dopo.(https://i.postimg.cc/7hd7DwCK/Inc-Cool-8-Crozza-300x172.jpg) (https://postimages.org/)
Altro che smart delivery, questa e' proprio smart smart.
Anche perché posso capire sta gen che è già partita zoppa con una CPU da tablet, ma entrambe le macchine next gen avranno sia CPU che GPU di tutto rispetto.non sbagli, ma la 3080 ti costera' come 3 console next gen.
Ad oggi, e ripeto ad oggi, abbiamo per entrambe una CPU in linea con CPU di fascia medio-alta su PC, e per dire la GPU di Series X ha più o meno i TF della scheda più performante per PC sul mercato.
Poi ovvio che Nvidia butterà fuori la 3080Ti a settembre e ciao, ma nel 2013 le GPU di PS4 e XOne erano già vecchie di un anno.
Idem nel 2016-2017 con le mie gen.
Correggetemi se sbaglio.
Anche perché posso capire sta gen che è già partita zoppa con una CPU da tablet, ma entrambe le macchine next gen avranno sia CPU che GPU di tutto rispetto.non sbagli, ma la 3080 ti costera' come 3 console next gen.
Ad oggi, e ripeto ad oggi, abbiamo per entrambe una CPU in linea con CPU di fascia medio-alta su PC, e per dire la GPU di Series X ha più o meno i TF della scheda più performante per PC sul mercato.
Poi ovvio che Nvidia butterà fuori la 3080Ti a settembre e ciao, ma nel 2013 le GPU di PS4 e XOne erano già vecchie di un anno.
Idem nel 2016-2017 con le mie gen.
Correggetemi se sbaglio.
Ad oggi, e ripeto ad oggi, abbiamo per entrambe una CPU in linea con CPU di fascia medio-alta su PC, e per dire la GPU di Series X ha più o meno i TF della scheda più performante per PC sul mercato.
Mettendo la testa sotto la sabbia, sì è un risultato eclatante. E ok ora come ora è così, ma in realtà il contesto effettivo è ben diverso, lato hw.Ad oggi, e ripeto ad oggi, abbiamo per entrambe una CPU in linea con CPU di fascia medio-alta su PC, e per dire la GPU di Series X ha più o meno i TF della scheda più performante per PC sul mercato.
infatti la situazione è interessante proprio per questo motivo: l'ultima volta che è successa una cosa del genere in modo evidente è stato al lancio di X360 (anche in quel caso con particolare attenzione lato CPU, con un processore Risc PowerPC a 64bit con 3 core e 2 thread per core...).
In quel momento storico, con 300/400 euro avevi una soluzione di gaming integrata che non aveva eguale lato PC
L'impressione che si sta maturando è che il salto di nvidia sui 7nm saprà molto di Rocco Siffredi apre un nuovo traforo del Monte Bianco.Ad ora i benchmark emersi non sono mica tanto eclatanti, anzi. E si parla di una RTX3080 con un dissipatore, solo quello, da 150 dollari, che fa un 30% in più della gen precedente.
TFP Link :: https://www.tomshw.it/videogioco/il-modello-xbox-e-la-vera-next-gen-vi-spieghiamo-il-perche/
Mi va bene tutta sta pappardella, ma alla fine dalle nuove console io voglio l'effetto 'wow', o chiamiamolo effetto 'sticazzi' all'italiana.
Quel test vuol dir tutto e niente, finché non è certa quale sku lo abbia generato.L'impressione che si sta maturando è che il salto di nvidia sui 7nm saprà molto di Rocco Siffredi apre un nuovo traforo del Monte Bianco.Ad ora i benchmark emersi non sono mica tanto eclatanti, anzi. E si parla di una RTX3080 con un dissipatore, solo quello, da 150 dollari, che fa un 30% in più della gen precedente.
E ti costerebbe, solo quella, come 2 Serie X scotchati insieme.
Da quello che ho letto online dovrebbe essere la 3080. +30% rispetto alla 2080Ti non è male ma se metti in proporzione i prezzi di nvidia sulle schede nuove..... è evidente che nvidia punta al ramo enthusiast che compra la NUMEROPIU'ALTO_TI a ogni generazione. Stando ai sondaggi steam il 99% (numero indicativo per dire "la stragrande maggioranza") della gente sta ancora sul 1080 o 1440p, quindi sulle schede top di gamma possono chiedere un rene e mezzo, è sempre quella gente e saranno sempre disposti a comprare la scheda nuova ogni 2 anni.
1080p a me bastano e avanzano, non vorrei però che la ridotta potenza grafica finisse per far girare sistematicamente i giochi a framerate ridotto.
1080p a me bastano e avanzano, non vorrei però che la ridotta potenza grafica finisse per far girare sistematicamente i giochi a framerate ridotto.
Tra le altre cose mi lascia perplesso che sia meno potente di Xbox one X.
Ma se uno compra il gioco in versione fisica per Xbox serie X la stessa copia gira anche su Serie S con asset e res ridotti ho ci saranno versioni diverse?
Son curioso di sapere come gestiranno le varie software house lo sviluppo dei giochi.
Boh vediamo cosa passa il convento : ).
Io ti dico solo che Nvidia era già a marzo 2017 ai livelli di Series X, grossomodo.
Dopo tre anni e un nuovo pp, io mi aspetto al minimo dei colpi di cannone.
La vera domanda é:
Fra una PS5 a 10TF che potrá essere programmata come sistema unico con asset totalmente dedicati alle sue specs, e una XsX a 12TF che dovrá essere programmata con asset "modulari" compatibili, o la cui base é condivisa anche da XOne, XOneX e XsS, siamo sicuri che la maggiore potenza di XsX (sulla carta) si tramuterá anche in un'effettivo divario tecnico nei giochi?
Ai posteri l'ardua sentenza.
La vera domanda é:
Fra una PS5 a 10TF che potrá essere programmata come sistema unico con asset totalmente dedicati alle sue specs, e una XsX a 12TF che dovrá essere programmata con asset "modulari" compatibili, o la cui base é condivisa anche da XOne, XOneX e XsS, siamo sicuri che la maggiore potenza di XsX (sulla carta) si tramuterá anche in un'effettivo divario tecnico nei giochi?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Si parla comunque solo dei giochi first party Xbox, e spero bene che presto la One S sia dimenticata come giusto che sia.
I multipiattaforma, dopo i primi giochi cross-gen, non credo proprio che resteranno compatibili con le vecchie console.
Series S? mi sono perso qualche annuncio?
TFP Link :: https://www.windowscentral.com/xbox-series-s-lockhart-appears-latest-xbox-dev-kit-documents
Quel cubetto bianco sarebbe adorabile e al giusto prezzo finirebbe probabilmente anche in casa mia :yes:
Nonostante la visione di quel cubetto sexy e bianco mi produca un effetto afrodisiaco, non posso esimermi da ribadire quanto ci stanno tirando scemi con i nomi e le sigle in MS.
davvero sono convinto che ad un certo punto il director avrà sbottato Ferretti style con un fragoroso "Ma sì, fate così a cazzo de cane. Apri tutto. Smarmella"
😳
Nonostante la visione di quel cubetto sexy e bianco mi produca un effetto afrodisiaco, non posso esimermi da ribadire quanto ci stanno tirando scemi con i nomi e le sigle in MS.
Però il fatto che un gioco giri un po dappertutto non è un grosso limite alla voglia di spendere per la console più performante (e costosa)?A MS interessa fidelizzare il cliente. Quale console compra gli interessa relativamente e, anzi, potrebbe essere più interessata a vendere le console meno prestanti se avrà margini di guadagno più ampi.
We understand that includes 7.5GB of usable RAM, a slightly underclocked CPU speed, and around 4 teraflops of GPU performance. The Xbox Series X includes 13.5GB of usable RAM, and targets 12 teraflops of GPU performance.
Però il fatto che un gioco giri un po dappertutto non è un grosso limite alla voglia di spendere per la console più performante (e costosa)?
Però il fatto che un gioco giri un po dappertutto non è un grosso limite alla voglia di spendere per la console più performante (e costosa)?
Non lo so quale sia il ragionamento che scatterà nella maggior parte degli utenti, probabilmente non lo sanno neanche in loro. In ambito console si stanno muovendo in territori sconosciuti o quasi.
Mi sembra che per gli smartphone il grosso dei soldi si facciano con le versioni premium. D'altra parte, PS4 Pro ha venduto meno di quella standard.
Probabilmente partono dal presupposto che, qualunque serie si dimostri quella di riferimento, l'importante è avere gente abbonata ai loro servizi.
Il mercato dei telefoni si può prendere a paragone fino ad un certo punto perché in quel caso scatta la condizione "status symbol" che spinge molti a prendersi l'iPhone da millemila euro perché è iPhone e c'è l'hanno i vip.
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=1lPzqRJanpU
ad oggi ero convinto (ma l'avevano detto mi pare in forma piu' o meno ufficiale) che l'entry della nuova gen fosse One X.
Ora tolgono quella sku e lasciano entry la One S (uddio.. na chiavica povera).
Quindi Series S sara' una One X rimarchiata se seguissi un ragionamento pseudo-logico (e con cpu migliore si spera).
non compriende la scelta.
We want every Xbox player to play all the new games from Xbox Game Studios. That’s why Xbox Game Studios titles we release in the next couple of years—like Halo Infinite—will be available and play great on Xbox Series X and Xbox One. We won’t force you to upgrade to Xbox Series X at launch to play Xbox exclusives.
Credo lo abbian fatto appunto per non avere troppi modelli e creare possibile confusione
Credo lo abbian fatto appunto per non avere troppi modelli e creare possibile confusione
Vuol dire che un po' di buonsenso è rimasto anche in Microsoft :D
Eh da moh che si sottolinea le millemila versioni dispersive :yes:
Con tutto che discontinuano One a sto punto i 2 annetti di retro-supporto mi sembrano, francamente, superflui. Ma ehi, tant'è.
Oh, aspettative per stasera?
Psychonauts 2.
Halo debole? A me è sembrato davvero bello da vedere, con quella mappa enorme e il campo visivo lunghissimo.
Poi non mi interessa il gioco, ma tecnicamente è tanta roba.
E' una citazione, non capite
(https://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/616/616696/perfect-dark-zero-20050518075210520.jpg)
Si smette, grazie a entrambe.
CrossfireX multiplayer is free to play (Xbox Live Gold required). Single player not in Xbox Game Pass (sold separately).
Remedy can’t yet talk about the single-player campaign, but developing a first-person shooter is an exciting prospect. “We have a lot of FPS fans,” Remedy communications director Thomas Puha says. “It’s just like this fun challenge of, ‘We could get to do that and see what is a Remedy experience in a first-person shooter.’”
Despite Remedy’s involvement, you shouldn’t expect the mind-bending gameplay seen in games like Control or Max Payne, as it must still exist in the CrossFire universe. However, Remedy did some soul searching to determine what exactly defines a Remedy experience. Unfortunately, Remedy couldn’t talk about its findings, so we’ll have to wait until the team can divulge concrete details about the single-player campaign.
Il motto delle nuove console: cannot buy yet.
- Hellbalde 2: (complimenti Gladia, best typo post COVID)Ahahahha, lo lascio così, è stupendo. ;D
E io che sparavo nel rumor Ninja Gaiden – Team Ninja… :cry:
Sono pazzi :(
Hanno già perso...incredibile
Ma che c’avete tutti con Tell Me Why? I Dontnod sono una garanzia nel genere, e sicuramente il graficone è l’ultima cosa che mi aspetto e cerco nei loro giochi.
Certo, tutto può essere più bello da vedere (e comunque è un bel passo avanti rispetto a Life is Stange), piuttosto mi pare sia una storia con tematiche transgender e non so, così a prima vista non mi interessa molto, vedremo cosa tireranno fuori.
Va chiarito bene quel "Console Launch Exclusive" che molti crederanno significare che i giochi sono disponibili al lancio di XSX mentre penso si intenda che il lancio del gioco avverrà in esclusiva console su XSX (per approdare in seguito sulle altre piattaforme).
Vabbè, almeno abbiamo la scontata ufficialità di rdna2.
Lisa Su, per chi non lo sapesse, è il Ceo di AMD
(https://i.postimg.cc/DfWSzpVb/Screenshot-20200724-073723.png) (https://postimg.cc/9zhm8pQW)
Per me viste le due conferenzeCome successo spesso, mi pare.
la vedo poco Next generetion ci aspetta il nulla per il primo anno di vita di entrambe le console
come gia' successo nella scorsa generazione
Microsoft avrebbe dovuto rispondere al livello produttivo di Sony sui titoli first party.Halo è sembrato una cosa esteticamente fuori dal tempo.Sbagliato il look,vecchio stilisticamente,poco ricercato.C'erano mille modi di mantenere quell'estetica classica rendendo il tutto odierno.Sono pazzi :(
Hanno già perso...incredibile
No dai, non esageriamo, hanno il gamepass e la superiorità tecnica.
Inoltre riflettendoci sopra, si intravedono cose nuove e potenzialmente interessanti (su tutti Avowed, Everwild, Fable) che però spesso sono ancora davvero distanti, soprattutto i giochi davvero next gen (Fable, Hellblade 2) si prosepttano lontani, forse 2022/2023.
Poi come percezione in effetti non è stato un evento da 'ribaltone', anzi, han mostrato un pò di cose in cantiere, han annacquato con un pò troppa roba superflua (tipo il momento Ori non serviva, bella la smart delivery ma già si sapeva e non avrà contenuti nuovi su Series X, oppure Hellblade 2 senza mostrare nulla di nuovo) e vanno avanti con la loro strategia incentrata sul gamepass!
Halo infinite è una piattaforma.
Ho paura ci vogliano costruire un mondo persistito alla Wow.
Un bene? Un male?
A me frega 0, ma immagino ci sia gente che impazzisce ad immaginarsi raid in halo.
Tecnicamente fa cagare? Direi più stilisticamente in questo caso, ricordiamoci che 4k,60fps, rt non vengono gratis, sopratutto se si parla di ow.
Microsoft avrebbe dovuto rispondere al livello produttivo di Sony sui titoli first party.Halo è sembrato una cosa esteticamente fuori dal tempo.Sbagliato il look,vecchio stilisticamente,poco ricercato.C'erano mille modi di mantenere quell'estetica classica rendendo il tutto odierno.Sono pazzi :(
Hanno già perso...incredibile
No dai, non esageriamo, hanno il gamepass e la superiorità tecnica.
Inoltre riflettendoci sopra, si intravedono cose nuove e potenzialmente interessanti (su tutti Avowed, Everwild, Fable) che però spesso sono ancora davvero distanti, soprattutto i giochi davvero next gen (Fable, Hellblade 2) si prosepttano lontani, forse 2022/2023.
Poi come percezione in effetti non è stato un evento da 'ribaltone', anzi, han mostrato un pò di cose in cantiere, han annacquato con un pò troppa roba superflua (tipo il momento Ori non serviva, bella la smart delivery ma già si sapeva e non avrà contenuti nuovi su Series X, oppure Hellblade 2 senza mostrare nulla di nuovo) e vanno avanti con la loro strategia incentrata sul gamepass!
Doveva esse il loro cavallo di battaglia,Halo,ed invece ha fatto vedere in pieno la cosa che NON dovevano:"Tenere in piedi la One S gli impedirà lo stacco che potranno garantire in Sony per almeno 2 anni.Dovranno pensarci i multipiatta probabilmente.
Ma poi diciamocelo,basta The Last Of US 2 (il suo livello produttivo) per far vergognare l'intera conferenza sommata.
Poi per carità...i 4k i 60 fps...ma cheppalle.
La bellezza passa da altri fattori.
Se dovremo aspettare le terze parti allora vuole dire che Microsoft ha proprio sbagliato l'approccio,sicuramente lo ha sbagliato con me utente.
Microsoft avrebbe dovuto rispondere al livello produttivo di Sony sui titoli first party.
Domanda per tutti: ci sono altri Microsoft Studios che devono annunciare giochi o i first party sono finiti qui?Ci sono the Initiative (team nuovo, vociferato Perfect Dark reboot) e the Coalition che è uscita da poco con Gears 5.
Il gp mi ha venduto la console, indipendentemente da cosa si veda o meno al d1, pago solo il ferro. Fino al 2022 e gioco (e spero di pagare il meno possibile) solo i multipiatta al loro meglio, in ordine re8, cyberpunk (spero gratis) e pochi altri.
Ps5 arriva con la prima esclusiva di peso, gow2 per dire.
Come me sono in tanti presumo.
Infatti il vero vincitore di questa conferenza è il game pass. Sapere che quasi tutto quello che si è visto si può giocare con l'abbonamento al lancio è tanta roba. :)Piaccia o non piaccia, il GP è più innovativo della tanta ottima tecnologia che muoverà le nuove console.
L'esperinza netflix mi ha insegnato che per me il GP sarebbe piu che deleterio.
Finisce che gioco solo quello che esce sul servizio e non quello che realmente mi interessa.
Buttando ore su prodotti ai miei gusti mediocri.
Sará probabilmente frutto di pigrizia ma con quesri sercizi ina abbonamento finiscono per limitare la mia liberta e appiattire l'offerta.
Infatti il vero vincitore di questa conferenza è il game pass. Sapere che quasi tutto quello che si è visto si può giocare con l'abbonamento al lancio è tanta roba. :)Piaccia o non piaccia, il GP è più innovativo della tanta ottima tecnologia che muoverà le nuove console.
Microsoft avrebbe dovuto rispondere al livello produttivo di Sony sui titoli first party.
È una cosa che Microsoft non può oggettivamente fare.
il GP non piace solo a chi non puo' usufruirne. Classic.L'esperinza netflix mi ha insegnato che per me il GP sarebbe piu che deleterio.
Finisce che gioco solo quello che esce sul servizio e non quello che realmente mi interessa.
Buttando ore su prodotti ai miei gusti mediocri.
Sará probabilmente frutto di pigrizia ma con quesri sercizi ina abbonamento finiscono per limitare la mia liberta e appiattire l'offerta.
Eh sì, bisogna imparare a capire cosa c'è a catalogo che va incontro ai nostri gusti.
Ovviamente non è che gioco solo roba Game Pass, ma il servizio mi fa scoprire giochi che altrimenti non avrei giocato, vedi il bellissimo Outer Wilds, o anche Deliver Us The Moon che sto giocando adesso.
E se vuoi lo spegni. :evil: :evil:
Finisce che gioco solo quello che esce sul servizio e non quello che realmente mi interessa.
Buttando ore su prodotti ai miei gusti mediocri.
Quelli di Horizon sono al top, ma fanno giochi di macchine e ai miei occhi contano come Poliphony (un cazzo, mi spiace @Spartan ).Ma di cosa ti devi dispiacere, figurati - anche a me i giochi di guida non attirano, giusto GT perche' va oltre l'essere "giochino" e ci lavoro.
Ma sticazzi della grafica di Halo, io scendo a compromessi se in cambio mi dai un IA ancor più raffinata e battaglie campali con millemila pupazzetti e veicoli.
La next gen non deve essere solo grafica ma pure belle soluzioni ludiche.
Una stupidaggine per fare un esempio, in Sniper Ghost Warrior 3 se spari ad una bottiglia questa rimbalza. :hurt:
A 'sto punto apprezzo di più l'audacia di progetti "sbilenchi" come No Man's Sky o Star Citizen.
[Sono d'accordo, ma il suo problema è che si presenta male anche dal punto di vista contenutistico. Cacchio, la demo era una successione di 3 o 4 piazzette buffet, che sfigurerebbero pure nei meglio livelli del primo Halo. :no:Mi sa che ho fatto un post troppo aperto ad interpretazioni, in realtà a me questo Halo ha fatto sbadigliare per quant'è canonico e privo di guizzi.
Poi, sì, ci aggiungo che tecno-artisticamente è meh. Tranne le espressioni facciali del sosia di Galifianakis. Quelle vanno benissimo e Internet deve andare a fare in culo.
Domanda per tutti: ci sono altri Microsoft Studios che devono annunciare giochi o i first party sono finiti qui?Ci sono the Initiative (team nuovo, vociferato Perfect Dark reboot) e the Coalition che è uscita da poco con Gears 5.
Più altri team minori tipo Compulsion (aka cazzo li han comprati da fare, quelli di we happy few) ma in generale questo è.
Sono rimasto piuttosto deluso da Halo Infinite ma francamente tutta questa roba a me sembra alquanto inutile e ridicola. Sembra quasi che ci si dimentichi come funzioni il riavvio di ogni generazione videoludica su console.
La macchina ha specifiche chiare, se non sono incapaci dimostreranno quanto vale.
Una conferenza che mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Da possessore di One x al momento non vedo alcuna necessità di passare a Series X.
Internet e i social sono pieni di questa roba:
(https://i.postimg.cc/Vvsky18q/1-XB.jpg) (https://postimg.cc/346TpsWN)
'non facciamo più caso a cosa diciamo, tanto le comprate lo stesso'.
animazioni facciali vecchie e su cui imbastiscono inizio e fine della presentazione (son scemi?)
Io voglio una serialità di qualità .Io credo che sia pure sostenibile.
Altra cosa, niente VR, nessun accenno, e per me è un grosso malus.
“We’re not going to do that. I understand certain people would want that, [but] we have to focus our efforts on the things we’re doing right now. And the most precious resource that we have is the team and their ability and I just have to focus on the things we’re doing right now.”
Detto questo, chi avrà solo PS5 e non gioca su PC, e sono tanti, non potrà giocare Psychonauts 2
non potrà giocare il prossimo Stalker
Beh con me fanno una grossa cazzata ad esempio, mi costringeranno a prendere un PC nuovo performante perché la VR è l'unica cosa che ti faccia dire davvero Wow porca troia. :hurt:
Allora ho finito di vedere adesso la conferenza, coi miei tempi ma ce l'ho fatta.
Secondo me siete matti ad essere delusi, cioè può essere deluso solo chi aveva già deciso di essere deluso perché microsoft gnegné, no naughty dog no party.
Innanzitutto la bomba è che tutto quello che hanno fatto vedere sarà su gamepass. Adesso, è vero che io sono un detrattore dell'idea della netflix applicata ai videogiochi, però è anche vero che ho speso 90 euro per comprarmi paper mario e the last of us 2 in meno di un mese, i soldi che avrei speso per un anno di gamepass ultimate con le offerte, che significa giocare anche online su console. Onestamente è una situazione allucinante e che è inevitabile cambi il mercato.
Certo, c'è stato l'errore strategico di far vedere un Halo senza grafica trinciacarne, sarebbe stato meglio non farlo vedere paradossalmente, perché halo a questo giro deve significare SUPERIORITA' tecnologica rispetto a PS5. Altra cosa, niente VR, nessun accenno, e per me è un grosso malus.
Detto questo, chi avrà solo PS5 e non gioca su PC, e sono tanti, non potrà giocare Psychonauts 2 che sembra meraviglioso, non potrà giocare il prossimo Stalker per chi ci creda che esista, non potrà giocare il prossimo gioco di ruolo Obsidian che è la migliore esponente degli rpg occidentali sul mercato insieme a Larian.
Altra bomba, Crossfire single player, curato da Remedy, pare fuori di testa.
Phantasy Star Online 2 sarà esclusiva temporale, i first party sembrano molto indietro ma quei giochi usciranno, vedi State Of Decay 3, vedi il prossimo Fable curato da Playground che avrà una grafica fine di mondo, vedi Everwild di Rare, Forza Motorsport.
Poi al lancio ci sarà The Medium, Grounded sempre di Obsidian, The Gunk pure sembra sci fi fikissima, poi ci sono le frociate che piacciono a me tipo Tell Me Why e quell'altro narrativo.
E ripeto, tutto sarà disponibile su gamepass. Ma delusione de che? :o
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/RSeriesxbox/status/1288104739851313154Arancino sta dimagrendo a vista d'occhio. Bravo.
Ma se faccio il gamepass console + pc, posso giocare io su console e condividerlo con un amico che ha solo PC?@Melchio Partendo dal presupposto tu abbia l'Ultimate oppure sia pass PC che console si, si può fare.
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/JeffGrubb/status/1289103311220736002?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1289103311220736002%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2F2%2Ftwitter.min.html1289103311220736002
Verosimile?
Onestamente, spero che togliere il Gold non significhi un peggioramento dell'esperienza online.Questa è sempre stata una favoletta, i server dei giochi sono gestiti dai singoli produttori dei titoli, non da Microsoft o Sony... non per nulla su PC si gioca da Dio gratuitamente.
Uno degli aspetti positivi delle console MS é proprio la qualità dell'infrastruttura online.
Onestamente, spero che togliere il Gold non significhi un peggioramento dell'esperienza online.Questa è sempre stata una favoletta, i server dei giochi sono gestiti dai singoli produttori dei titoli, non da Microsoft o Sony... non per nulla su PC si gioca da Dio gratuitamente.
Uno degli aspetti positivi delle console MS é proprio la qualità dell'infrastruttura online.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Favoletta o no, per mia esperienza online il Live ha sempre garantito (a parità di linea e usando lo stesso titolo) prestazioni evidentemente migliori rispetto al PSN, in termini di latenza e qualità di partite in multiplayer.Se giochi ad un Battlefield oppure ad un Fifa, che tu abbia Plus o Live non cambia NULLA, sempre ai server EA ti colleghi.
Valeva quando stavo in Italia, e vale ancora oggi che sto in Asia.
Quindi la favoletta con me funziona nella realtà.
Considerata la totale retrocompatibilità dei vecchi pad e la danza di nuove funzioni su quello XSX, potrebbe essere una mossa geniale ^^
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/JeffGrubb/status/1291147154614972416?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1291147154614972416%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2F2%2Ftwitter.min.html1291147154614972416
Ma lo facessero pure su Serie X.
Considerata la totale retrocompatibilità dei vecchi pad e l'assenza di nuove funzioni su quello XSX, potrebbe essere una mossa geniale ^^
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/JeffGrubb/status/1291147154614972416?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1291147154614972416%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2F2%2Ftwitter.min.html1291147154614972416
Ma lo facessero pure su Serie X.
Su Series X faranno ancora meglio.Vale a dire Stadia con catalogo e modello di business adeguati: ci sto.
The controller without the console at a surprisingly low price.
Su Series X faranno ancora meglio.Vale a dire Stadia con catalogo e modello di business adeguati: ci sto.
The controller without the console at a surprisingly low price.
Ma ancora con sta Lockhart? :P
........o conoscere poco le infrastrutture delle big company del settore.
Sicuro i gamers sanno combinare un sano ottimismo ad una fervida immaginazione.
........o conoscere poco le infrastrutture delle big company del settore.
Sicuro i gamers sanno combinare un sano ottimismo ad una fervida immaginazione.
Se andiamo solo a vedere l'infrastruttura Azure di MS stiamo sull'ordine dei 1,5 petaflops per nodo. Di nodi ce ne stanno fino a 16 per stack. Quindi per uno stack abbiamo gia' superato il numero che hai formulato (spero non buttato li a caso).
I datacenter geografici di Azure sono circa 160. Non ho idea di quanti stack possa essere composto ogni datacenter, ma direi abbastanza per farci girare campo minato.
Direi che di potenza ce ne sia a sufficienza anche per xcloud.
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/Wario64/status/1292597169766010880?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1292597169766010880%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2F2%2Ftwitter.min.html1292597169766010880
Stando a Grubb, reveal fra tre settimane.
Visto che ormai una Series S pare confermata, direi 299 la S e 499 la X.
Il fatto è che i prezzi di questa gen sono calati pochissimo rispetto al solito, parlo però di PS4.
Lato Xbox, la One X negli ultimi mesi si trovava ovunque a 299, la One S io la presi a 170 due anni fa, insomma il prezzo di listino attuale non lo prenderei come un metro di paragone.
Quindi se vogliono andare aggressivi, secondo me devono farlo con la Series S, per quanto per me resta un errore arrivare al lancio della next gen con due Sku, e spero per loro che non lo facciano.
Io ho interpretato la soppressione di Xbox One X come una conferma implicita di Series S a 299 euro, perché altrimenti si sovrapporrebbero.
Del resto di più non può costare, se davvero PS5 All Digital verrà 399.
È tutto un gioco a incastro, se uno dei due spariglia succede un casino. Probabilmente per questo rimandano tanto, nessuno dei due vuole restare fregato.
Beh di sicuro per ora siamo dalle parti del peggior lancio di next gen di sempre per tutta una serie di motivi, il lato positivo è che può solo migliorareOttimo, per spendere c'è sempre tempo :).
Beh di sicuro per ora siamo dalle parti del peggior lancio di next gen di sempre per tutta una serie di motivi, il lato positivo è che può solo migliorareOttimo, per spendere c'è sempre tempo :).
[Editor’s Note on 8/7/2020 – Xbox has a massive year ahead of us, as outlined below. After reassessing our programming for the rest of the year, we’ve decided to stop using the “Xbox 20/20” phrasing as it implied that we would be releasing information in one way only, through a dedicated monthly show. We’ve got so much more to share with news about Xbox Series X, new games like Halo: Infinite, and cloud gaming via Xbox Game Pass. We’re going to share that news in a variety of ways. It may sometimes be a dedicated show, YouTube videos, partnering with others, or sharing the latest via Xbox Wire. We want to stay flexible with how we connect with you.]