Il mio consiglio, se vuoi leggere qualcosa di Batman meno impegnativo e di più facile reperibilità, è il ciclo Snyder/Capullo post New 52: 10 volumi per quella che è probabilmente la miglior run sul personaggio dai tempi di Miller.Hmmm... Per caso hai mica scritto qualcosa a proposito, da qualche parte?
Grazie Marco.
"Snyder might be the defining Batman writer of our generation" - Complex Magazine
Quanto ti ci ritrovi in questa citazione?
Letti o in lettura di recente, mi sento di consigliare Unworthy Thor, che riprende l'afflato epico e malinconico di serie come Bomba Divina e Macellatore di dei, di cui è il prosieguo spirituale e non, e Infamous Iron Man, entrambi una perfetta alchimia, di quelle rare, tra incisività dei testi e suggestione delle tavole, entrambi recuperabili anche in digitale su amazon https://www.amazon.it/Infamous-Iron-Brian-Michael-Bendis/dp/1302906240/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1535022603&sr=8-2&keywords=infamous+iron+man.
Da leggere sorseggiandoli come uno scotch molto torbato...
Ottimo, non l'avevo vista, mi hai tolto un dubbio sul prosiego di Hawkeye che altrimenti chissà quando mi sarei tolto. Per il resto abbiamo letto le stesse cose:yes:, e scopro miracolosamente di non essermi perso niente di Infinity, prima saga che ho ripreso dopo decenni di lontananza dal multitasking tipico Marvel, da cui mi sono sempre accuratamente tenuto lontano…
Sì, il problema di entrambe le serie è che lette da sole lasciano un po' il tempo che trovano.
Ma io vi avevo già fatto una bella reading list, quindi tuttapposto:
https://fumettiquellibelli.wordpress.com/2018/05/17/reading-lists/
Urca questo non lo conoscevo.
Ora vedo se su amazon lo vendono.
Dici che il resto è trascurabile quindi?
edit
https://www.amazon.it/All-star-Batman-Robin-1/dp/8893514389/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1537357805&sr=8-1&keywords=all+star+batman+e+robin
Questo è il volume completo, giusto? "1" è riferito al classico "vol 1" che uso mettere nei comic americani?
SaGa lo avevo letto un po' ma mi ero poi perso nelle varie versioni
Appena terminato di leggere l'ultimo numero di Saga.Ci fantasticavo giusto oggi su come potesse essere, poi ho preso Blackhammer, a pelle, ma lo recupererò.
(https://i.postimg.cc/hGn2jtR0/Saga_54-1.png) (https://postimg.cc/gxMVtdJw)
Sono abbastanza sconvolto.
E ora sti due disgraziati si pigliano pure un anno di pausa. :cry:
Direi giusto All Star Batman & Robin.
Considera anche che tolti Year One e DKR il resto è una mezza merda.
Appena terminato di leggere l'ultimo numero di Saga.Ci fantasticavo giusto oggi su come potesse essere, poi ho preso Blackhammer, a pelle, ma lo recupererò.
(https://i.postimg.cc/hGn2jtR0/Saga_54-1.png) (https://postimg.cc/gxMVtdJw)
Sono abbastanza sconvolto.
E ora sti due disgraziati si pigliano pure un anno di pausa. :cry:
Consiglio la miniserie "Old Man Logan", bisogna conoscere Infinity e Secret Wars, ma ne vale davvero la pena, non conoscevo Sorrentino ma è diventato subito uno dei miei preferiti, sembra nato apposta per Lenire come Ribic per Aaron...
SaGa lo avevo letto un po' ma mi ero poi perso nelle varie versioni
In che senso, scusa?
È una serie sola, la Bao ne ha pubblicato finora tutti e gli otto volumi.
Direi giusto All Star Batman & Robin.
Considera anche che tolti Year One e DKR il resto è una mezza merda.
Direi giusto All Star Batman & Robin.
Considera anche che tolti Year One e DKR il resto è una mezza merda.
contando che mi è piaciuto tantissimo anche DKSA, potrebbe piacermi anche Master Race?
tra l'altro mi ispira di brutto anche La Trilogia Espressionista, l'hai letto?
Uuuhhhh, bellissimi i disegni di Pope, lo conobbi grazie a Batman black & White! Ok, recupero, grazieDirei giusto All Star Batman & Robin.
Considera anche che tolti Year One e DKR il resto è una mezza merda.
contando che mi è piaciuto tantissimo anche DKSA, potrebbe piacermi anche Master Race?
tra l'altro mi ispira di brutto anche La Trilogia Espressionista, l'hai letto?
Se ti è piaciuto DKR2 vai tranquillo su Master Race, tutto sommato è probabilmente un'opera migliore.
La Trilogia Espressionista onestamente non mi ha detto granché, si salva giusto McKeever.
Il mio consiglio, oltre ai titoli già citati e per restare in ambito uomo pipistrello, è di recuperare Batman Year 100. Gran bell'opera.
Per acquistare graphic novel in digitale in lingua italiana, Amazon o c'è altro?
Mi erano sfuggite le risposte, grazie ad entrambi.
Nel frattempo ho cercato in giro e... sono deluso, pare che il mondo del fumetto sia decisamente più indietro di quello del libro riguardo la proposta in digitale. La proposta di Verticomics è interessante ma il catalogo molto limitato, Amazon offre un'insalata di roba ma cercando titoli specifici salta fuori poco o nulla, Google Play non ha nemmeno la categoria "fumetto".
In inglese invece trovi la qualsiasi.Purtroppo non riesco a godermi la narrativa in inglese, ci ho provato ma finisco per concentrarmi sulle parole anziché sul racconto...
https://www.amazon.it/Mia-Cosa-Preferita-sono-Mostri-ebook/dp/B07C3SLPQW/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=
La Mia Cosa Preferita sono i Mostri - 1
in offerta a 2 euro versione digitale
Sto leggendo le opere di Gipi grazie al nuovo piano editoriale di Repubblica/Espresso che le sta pubblicando a 10 euro a volume in uscita a cadenza settimanale.In alcuni casi, e non riesco ancora a spiegarmelo, mi sono commosso, alcune tavole sono per me come le macchie di rorshach...
I volumi sono tecnicamente splendidi: ottima carta, copertina rigida, grande formato, buona stampa.
Il contenuto è eccellente: avevo già qualcosa di suo, ma era lì in attesa di lettura. Approfittando di questi nuovi acquisti ho iniziato a leggerlo e lo trovo veramente bravissimo. Bravo nelle tavole "normali", assurdamente efficace in quelle "dipinte", ma proprio che rimango lì a guardarle come fossero dei quadri.
Visto ieri il film di Spider-man, mi è venuta una certa voglietta di riprendere a leggere comic al riguardo. Che ne dici @Capitanmarkok? Da dove (ri)comincio? Calcola che sono fermo agli albi giganti della Corno... :D :D :D
Peeeeeeerfetto, grazie. C'è il mega sale su Comixology...
EDIT: quando dici 'tutto il ragno di Bendis', includi anche quello con Morales?
Consiglio la miniserie su Visione di Tom King, riflessione agrodolce ed acuta di tutti i temi orbitanti attorno al concetto di coscienza artificiale. Testi incisivi e storyboard che riesce ad inceppare di profonda umanità gli ingranaggi di un meccanismo sceneggiativo ad orologeria.
https://www.amazon.it/Visione-Vol-Po-Peggio-Uomo-ebook/dp/B01MQ2QV63
@Capitanmarkok che mi dici di Once a crowded sky sempre di King?
Non conoscevo. Grazie della segnalazione.non avevo letto stò commento. Grazie!
Ti leggo sempre con piacere.
TFP Link :: http://www.meganerd.it/alan-moore-lascia-fumetto/?fbclid=IwAR3EAH6VCS8Gg0go3Hfb-90IJgDR8yFqkvbTyqP7zQCVIalETHtXfRdnffsMa dai saranno almeno 15 anni che ciclicamente lo dice. :D
:(
Tra l'altro è così matto che ha pure sbagliato nel suo nuovo alfabeto. :D
Yep.
Comunque con tutto il mio scetticismo e odio editoriale questo primo numero mi ha messo un po' i brividini sono sincero. :-[
Quindi la Lion ha mollato?
Alla luce di quanto successo manco 2 mesi fa questa notizia come dovrebbe essere positiva?
E in che modo, invece, l'opportunità di passare al digitale dovrebbe rendere preferibile un editore piuttosto di un altro per l'edizione cartacea?
ho finalmente recuperato Dimentica il mio nome di zerocalcare tramite la collana del corriere/gazzetta (https://store.corriere.it/Dimentica-il-mio-nome/IVSsEWcVRUAAAAFxJkI54MEq/pc?CatalogCategoryID=152sEWcVRLQAAAFxKkI54MEq): molto bello, coraggioso a spiattellare tutto così
grazie a Prime Reading ho (ri)letto gratis Batman Anno Uno......su Kindle. Eresia! Ma che modo è di leggere una graphic novel di cotanto calibro! avete ragione, io in primis ero schifato dall'idea ma ho voluto provare e non è stato così traumatico, certo, nemmeno al mio peggior nemico consiglierei di leggere per la prima volta una gn su Kindle, oltretutto in b/n a discapito dei colori dell'opera originale ma se uno l'ha già letta e la possiede è un modo alternativo per rileggerla; al momento la maggior parte delle gn sono in inglese e non solo è stato per me un esercizio per alimentare un pò la mia conoscenza basic della lingua ma addirittura mi pare di aver apprezzato ancora di più l'opera (quando la lessi per la prima volta anni fa rimasi un pò freddino) concentrandomi di più sull'aspetto narrativo e soprattutto sulla dialettica della lingua madre......il problema ora è che mi ha fatto venir voglia di rileggermi la maggior parte delle gn che ho già (fisiche e in italiano) in inglese! mannaggia, ho già messo nella wishlist Dark Knight Returns in inglese, edizione con copertina flessibile a differenza della rigida che ho già, edita Planeta che imho ho sempre considerato un pò troppo grossa come formato in relazione ai disegni.
ah, per alimentare questa mia voglia di lingua originale mi sono scaricato si Kindle gli estratti di Watchmen e V for Vendetta ma ho paura che la dialettica di Moore sia meno semplice di Miller....
grazie a Prime Reading ho (ri)letto gratis Batman Anno Uno......su Kindle. Eresia! Ma che modo è di leggere una graphic novel di cotanto calibro! avete ragione, io in primis ero schifato dall'idea ma ho voluto provare e non è stato così traumatico, certo, nemmeno al mio peggior nemico consiglierei di leggere per la prima volta una gn su Kindle, oltretutto in b/n a discapito dei colori dell'opera originale ma se uno l'ha già letta e la possiede è un modo alternativo per rileggerla; al momento la maggior parte delle gn sono in inglese e non solo è stato per me un esercizio per alimentare un pò la mia conoscenza basic della lingua ma addirittura mi pare di aver apprezzato ancora di più l'opera (quando la lessi per la prima volta anni fa rimasi un pò freddino) concentrandomi di più sull'aspetto narrativo e soprattutto sulla dialettica della lingua madre......il problema ora è che mi ha fatto venir voglia di rileggermi la maggior parte delle gn che ho già (fisiche e in italiano) in inglese! mannaggia, ho già messo nella wishlist Dark Knight Returns in inglese, edizione con copertina flessibile a differenza della rigida che ho già, edita Planeta che imho ho sempre considerato un pò troppo grossa come formato in relazione ai disegni.
ah, per alimentare questa mia voglia di lingua originale mi sono scaricato si Kindle gli estratti di Watchmen e V for Vendetta ma ho paura che la dialettica di Moore sia meno semplice di Miller....
Leggo solo ora, probabilmente lo sai già ma nel dubbio lo scrivo. L'app kindle esiste sia per Ios che android, quindi se ha un Tablet puoi usufruire degli stessi contenuti che hai sul kindle, e a colori.
Grendel, tu che sei esperto, altri non so, Markok è scomparso.Con la frequenza e l'attenzione con cui lurko, direi che è puro culo se sono riuscito ad intercettare questo tuo post. :-D
Ho finito da poco di leggere Secret Wars, quindi sono arrivato a un bel reset in casa Marvel.
L'11 Settembre poi è una sequenza troppo bella, parte drammatica e finisce che diventa un numero di Topolino, non so come ci siano riusciti. :DEnnis e' un maestro in questo, hai letto Preacher?
No perché i fumetti americani* li ho sempre boicottati alla grande salvo qualche numero di Spider Man quando ero ragazzino."Fumetto americano" non è mica solo supereroi, eh. C'è un mondo di roba lì fuori da leggere.
Meritation Preacher?
*Oggi poi, soprattutto dopo l'exploit cinematografico, li vorrei vedere tutti appiccati per le palle come in The Boys. :D