Forse sarà poco originale, ma di una Ellie adulta potrei davvero innamorarmi.Un gioco basato su questo artwork
Bo' non so come fate a non vederlo, sono solamente due le strade che possono prendere per un sequel :
1) : sequel classico con gli stessi protagonisti tot anni dopo (Ellie adulta? Diciamo 10/15 anni dopo con Joel morto?). Bene. Come sviluppi la storia? La fai rapire di nuovo per via del virus? Mamma mia. Coi personaggi vecchi non saprei proprio come fare, e' un casino, qualunque cosa t'inventi non sembra interessante/stimolante, perché tutto quel che c'era da dire e' stato detto nel primo gioco.
2) : personaggi nuovi, per non infognarsi come detto sopra. Ma siamo punto e a capo, che storia narri? Ogni storia, per essere interessante, deve avere uno scopo finale, importante e dei protagonisti validi che lo perseguono. E nel mondo di TLoU l'unico scopo e' debellare il virus, perché cio' comporta, come abbiamo visto nel primo capitolo, il Viaggio e l'Avventura. Senza questo scopo finale, non resta niente. Anzi si, restano 1000 storie tutte uguali di gente che si danna l'anima per sopravvivere in quel mondo diroccato. Ba'. Ancora. Protagonisti nuovi? Il duo adulto/bambino e' bandito, altrimenti "bleah, gia' visto, buuuu!". Devi avere un protagonista di spessore ma anche nel caso lo creassero, che gli fai fare? Ed eccoci al punto di partenza senza sbocchi positivi : o ripeti la stesa storia del prequel (combattere il virus) o te ne freghi e narri altre robe, che pero' non potranno mai essere interessanti/importanti come quella, il perché l'ho gia' detto.
Insomma non so se vorrei un sequel di TLoU e se davvero lo faranno non saprei cos'aspettarmi.
Perché, il soggetto del primo era originale o incredibilmente interessante sulla carta?Era l'unico possibile, l'unico interessante, con uno scopo Importante. Poi son stati meglio il Viaggio e i Personaggi, si. Ma senza quello scopo? Tra l'altro e' proprio l'avventura del voler debellare il virus che ha reso possibile il viaggio e lo sviluppo delle relazioni tra i protagonisti, ricordiamolo. Senza di esso cos'avrebbero narrato? Erano anni che Joel (e tutti gli altri) si trascinava in quella routine, se non fosse stato per quello scopo, non ci sarebbe stato nulla da raccontare, se non la fila da fare per la distribuzione dei viveri. Wow.
Boh alla fine il DLC, che era un prequel, era bello forte e la storia era quasi secondaria.Meh, solo perché conoscevamo tutti bene Ellie. Provate ad immaginarlo uguale ma con personaggi sconosciuti....carino e niente piu'.
se non la fila da fare per la distribuzione dei viveri. Wow.Con "Papers, please" ci hanno costruito attorno un gioco spettacolare su una cosa apparentemente routinaria e noiosa.
Quale sarebbe l'altra?Quella efficace che hanno scelto di raccontare in TLoU, ovvero il viaggio intrapreso dai protagonisti per debellare il virus. Guarda caso invece non hanno fatto un Paper Please. Poi siamo d'accordo che The Last of Us E' il rapporto tra Joel e Ellie, ma tutto scaturisce dall'importanza di quest'ultima per il genere umano, altrimenti non si sarebbero neanche incontrati o comunque lei sarebbe stata solo un'altra ragazzina del mondo catastrofico che c'e' nel gioco. Lei come tante altre, e a quel punto non sarebbe scattato nulla in Joel e tanti saluti al rapporto tra i personaggi. Un sequel con personaggi nuovi, bo'...poi parrebbe di assistere ad un telefilm, sempre lo stesso background, characters diversi. Mah, cosi' potrebbero andare avanti all'infinito, tipo la tramaccia di Terminator 3 che e' uguale a quella del 2 (mandare un terminator indietro nel tempo per uccidere John, wow, che originale).
clichet CUT dèja vue.
Questo è carrodavantiaibuoismo.
Nel senso, quando mi hanno parlato entusiasticamente di TLOU io :tired: e ho pensato che ci sono in giro più zombie che vampiri quattordicenni segaioli.
E invece ho trovato un gioco di grande spessore, che ha saputo rimanere nei clichet del genere senza mai sapere di dèja vue.
Ora siamo di nuovo al punto di partenza: :tired: cosa si può dire di interessante sul mondo di TLOU? A me non viene in mente niente. Fortunatamente non sono uno sceneggiatore di ND. E fortunatamente non lo sei neanche tu ;D ... non so cosa possano tirare fuori di interessante, ma un po' di credito a questi tizi va dato.
Per me tre opzioni:
1)Interpreti del tutto nuovi, magari con cameo di J&E;
2)Locazione geografica diversa, magari in Europa;
3)Protagonista Ellie, nel periodo in cui Joel era ferito.
esperienza FATTA e COMPIUTA nella sua perfezione narrativa e ludica
TLOU doveva, nel mio pensiero, morire lì con la sua unica, scintillante, esperienza.Soluzione banalissima: non comprare il 2 ;D
Io però lo capisco eh: è come (per me) Star Wars.
Ho una voglia pazza di vedere ancora una storia con i personaggi originali che amo tanto (quelli della trilogia classica, per capirci) ma allo stesso tempo tempo temo possa essere una cazzata, visto che la storia si chiude già con i film e oggettivamente non c'è un vero bisogno di tornarvicisi
Il francese non è il tuo forte :evil:
No. Ok, levo un'opzione tra quelle accettabili.
Ehm... non hai giocato il DLC :'D ?
Soluzione banalissima: non comprare il 2 ;DEh, magari fossi così intelligente e coerente. :)
Ovviamente non esiste nè in cielo nè in terra un gioco da 8+ milioni di copie vendute che non riceve un sequel.Per questo dicevo del mio post ingenuo, figuriamoci.
Solo che secondo me dovrebbero cambiare totalmente setting e personaggi.
Comunque, è impensabile che un gioco così non avesse un seguito. Ed è assurdo dire che è impossibile farne un seguito di livello, visto che la creatività non ha limiti.Nel mio caso non ho detto nulla di simile, certo che si può fare un seguito. Diverso è dire che sia opportuno.
Insomma se TLoU non fosse fatto da ND Uncharted proprio non lo tirerei nemmeno in ballo se non fosse per le sporadiche scalate e la mobilità di cui sopra.Mi cito:
Ludicamente, TLOU nasce come costola di Uncharted, ne condivide molti aspetti rivisti alle luce della penuria di risorse e della letalità dei nemici.Non è un Uncharted 1:1, è Uncharted alla luce di componenti survival che, appunto, hanno come conseguenza quelle caratteristiche che hai scritto. A Normal lo giochi quasi come un Uncharted, con la differenza delle arene a 360° rispetto alla fruizione frontale o pseudo tale di Uncharted.
Si ma anche che palle sta mania dello spoiler.
Non sono tanto daccordo.
Entrare in un 3d dove si specula sul seguito di un gioco non implica necessariamente conoscere il capitolo precedente a menadito!
Diverso entrare in un 3d di un gioco appena uscito...
Almeno secondo me eh!
Peraltro ho il remaster da giocare e c'ho pure una discreta voglia di pucciarlo per una nuova run in sta versione ( mi manca left behind pure )
Facile pure arrivare dopo e dare dei creduloni se è per quello ^_^Così, annunciano TloU 2 in un giorno a caso quando non hanno fatto uscire neanche il DLC SP di U4.
Io non è che lo aspetto come manna, anzi, però lo ritene(ev)o credibile.
Che minna sta facendo adesso ND?
Potevi dirlo prima allora :PVero, la prossima volta che leggo un rumor scemo lo commento subito così poi posso dire: "VE L'AVEVO DETTOHHH!!221!!!" ^^
In ogni caso venire nel topico dopo a fare quello che NE SA è altrettanto "tenero" come atteggiamento, ma non sono il soggetto principale della tua frecciatina quindi okVabbé, ma è Sixel, se guardi sul vocabolario dei sinonimi e contrari sotto la voce "Simpatia" trovi il suo nick tra i contrari.
se voi c'avevate messo il pensiero e vi siete offesi il problema qui non sono certo io eh, ed a quel punto una domandina me la farei :'D
ma continuate pure a dar la colpa a me se non è stato annunciatooh, via ^^
però io mi sono un pelino stracciato il cazzo del tuo fare da saputello sempre e cmq
CUT
U4 è un perfetto mix di gioco e film. Meglio secondo me non potevano fare. Non è cosa facile tra l'altro.Il problema di U4 è che hanno voluto imporre i ritmi di TloU ad un gioco che non lo è.
Basta vedere la merda di Rise of the Tomb Rider.
Il problema di U4 è che hanno voluto imporre i ritmi di TloU ad un gioco che non lo è.La mia stessa impressione. Infatti spero che il DLC torni alla gozzoviglia degli originali, con un quintale di arene che voglio consumare il pad :D U4 è un bell'esperiemento ma grazie al cielo la gestione Straley/Druckmann del franchise finisce qui.
-cut-
U4 è un perfetto mix di gioco e film. Meglio secondo me non potevano fare. Non è cosa facile tra l'altro.
Basta vedere la merda di Rise of the Tomb Rider.
Per TLOU2, a questo punto, mi aspetterei un simil freeroaming, una sorta di Madagascar ripetuto per tutto il gioco, con aree della città delimitate ma esplorabili con l'auto ed a piedi, con approcci stealth o action degli avamposti.
Non trovo che sia una coincidenza quell'aggiunta in U4, ND "ricicla" tutte le varie idee da gioco a gioco per creare una base per il prossimo,e non credo che per TLOU2 sarà differente.
Trailer noioso. Quello di ieri di kojima era da brividi, questo molto sottotono.Che strana la vita, a me quello di ieri mi scassato la minchia subito e sono andato avanti veloce.
Trailer noioso. Quello di ieri di kojima era da brividi, questo molto sottotono.
Trailer noioso. Quello di ieri di kojima era da brividi, questo molto sottotono.
Chi non ha giocato l'uno si becca spoiler guardando questo trailer? Cheppoi in fin dei conti la presenza dei due protagonisti è già uno spoiler di per sé, ma vabbe'...Si, più di questo non puoi spoilerarti guardandolo ^^
Chi non ha giocato l'uno si becca spoiler guardando questo trailer? Cheppoi in fin dei conti la presenza dei due protagonisti è già uno spoiler di per sé, ma vabbe'...Quello è l'unico spoiler, tranquillo
Anche a me ha dato quell'impressione, Ellie non sembra cacciare gli infetti ma le Luci.
Avrei preferito un seguito non seguito, imho TLOUS finiva bene come finiva, potevano invece creare una nuova storia con il titolo come filo conduttore.
Secondo me;Anche a me ha dato quell'impressione, Ellie non sembra cacciare gli infetti ma le Luci.
Giusto per partecipare al giochino, ma l'idea da dove nasce?
Dal fatto che c'è il simbolo della Luce?
Ovviamente la domanda che ne consegue è perché dovrebbe volercela a morte con loro, ma bon.Beh, l'ultima volta che si sono incontrati
Ovviamente la domanda che ne consegue è perché dovrebbe volercela a morte con loro, ma bon.Beh, l'ultima volta che si sono incontratiSpoiler (click to show/hide)
La butto li: per Druckmann TLOU non è un universo zombie apocalyspe in cui inscenare la storia de la qualunque, per Druckmann TLOU è la storia del rapporto tra Joel ed Ellie... Il resto è puro contesto funzionale a stressare le dinamiche tra i pg in condizioni più che estreme.Sono d'accordissimo.
Già il primo TLOU non è che fosse un granché
Già il primo TLOU non è che fosse un granché
Fortuna che non c'è l'opzione per obliare gli utenti del forum.
No, dico sul serio, cos'aveva di memorabile quel gioco?
Mi chiamo subito fuori perché finirei bannato.
Anzi, mi chiamo fuori dal thread che già le varie illazioni le trovo fastidiose. ^^
Si sente probabilmente troppo decerebrato per poter argomentare con la dovuta efficacia.
Aridaje. Puoi considerare The Last of Us il peggior gioco della generazione, non ne me frega francamente nulla. La tua opinione non impatta minimamente il mio apprezzamento.Si sente probabilmente troppo decerebrato per poter argomentare con la dovuta efficacia.
We, scusate se vi ho toccato la vacca sacra eh! Non lo faccio più :P
Certo che ogni tanto scendere coi piedi per terra e riconoscere le cose per quel che sono non vi farebbe male, sapete?
Certo che ogni tanto scendere coi piedi per terra e riconoscere le cose per quel che sono non vi farebbe male, sapete?Scusa Kiavik ma non riusciamo a sentirti, sei troppo più in alto di noi :'D
...poi ora è anche legale farci pensieri sconci, ha 19 anni :D
Io sono con quelli che volevano altri protagonisti nel seguito di the last of us visto che joel ed ellie avano gia' detto tutto nel primo capitoloMa Ellie cos'è che aveva detto di così definitivo nel primo capitolo? Io credo nulla, ho sempre dato per scontato che se mai TheLastOfUs avesse avuto un seguito questo sarebbe stato incentrato sulla una sua figura più matura e consapevole degli eventi piuttosto che su altri personaggi presi a caso nell'universo di gioco.
Uh-uh, pare che Bruce Straley sia in un "year long sabbatical"..... e il gioco è totalmente diretto che Druckmann. Fuck. Speriamo che le sue smanie registiche si limitino alle cutscene e non alla parte giocata :(What?
Ma se dai dei decerebrati a coloro a cui piace, non so che razza di reazioni ti aspetti.
The Last of Us uno dei migliori giochi stealth che abbia mai giocato
un gioco horror di livello altissimoScusami tanto eh, ma TLOU non è manco un gioco horror, se non nel soggetto (ma anche lì, a chi è che fanno ancora paura gli zombie?) :D
e con un gunplay ed una costruzione delle situazioni ludiche tra le più alte toccate dal genere.Mah, direi proprio di no invece. Il gunplay è pari pari quello degli uncharted (una merda), e per situazioni ludiche beh... alla fine fai la stessa cosa per 20 ore di gioco filate con pochissime variazioni: ti nascondi dietro i muretti, spari, raccogli gli oggetti, in una successione di arene che più o meno sono tutte uguali, sempre palazzi abbandonati infestati da zombie/mercenari. Non ci vedo niente di trascendentale, anzi, il gameplay è proprio deboluccio, esile, misero. Almeno in Uncharted 2 (tuttora il miglior gioco naughty) ti buttavano sempre in situazioni interessanti e varie, tra assalti al treno, palazzi che crollano mentre tu ci sei dentro, carrarmati che ti inseguono, etc. etc.
Ed il crafting è una delle migliori implementazioni dello stesso in un gioco.Nient'altro che un inutile orpello volto a dare l'illusione di una profondità di gameplay che il gioco semplicemente non possiede. Potevano far trovare gli stessi oggetti che crafti già costruiti e non sarebbe cambiato assolutamente nulla. Il crafting vero è tutta un'altra cosa, abbi pazienza.
Quindi?Quindi sarebbe anche una buona idea tentare di imbastire un discorso sulla necessità di questo sequel e sul fatto che si meriti o meno l'hype che sta generando, senza comportarsi con sufficienza nei confronti di qualcuno che si è solo permesso di sollevare qualche dubbio sulla validità del predecessore e della produzione recente Naughty Dog. Cioè, alla fine questi è da Uncharted 1 che riciclano sempre lo stesso giochino sempliciotto con minime variazioni, non vi siete un po' rotti? Io di sicuro. Puoi metterci pure la trama migliore della storia dei vg (cosa che, ci tengo a sottolineare, TLOU non ha, anzi) ma se il gioco rimane sempre così ripetitivo e noioso... che senso ha? Il mondo dei videogiochi è andato avanti, e lo "sparamuretto lineare limitatissimo con le cutscene che collegano una sparatoria all'altra" non è più il sistema migliore per raccontare una storia ormai da molto tempo. È davvero un'eresia chiedere qualcosa di più ambizioso a un team capace di raggiungere l'eccellenza in tutto, tranne in ciò che è davvero importante in un videogioco?
PSX 2016 Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=ljXieLOMnzM)
Fatto da dio, brividi, bravissimi :yes:
RicapitolandoGià il primo TLOU non è che fosse un granché
Fortuna che non c'è l'opzione per obliare gli utenti del forum.
No, dico sul serio, cos'aveva di memorabile quel gioco?
Come gameplay TLOU non era che un banale sparamuretto con gli zombie con l'aggiunta posticcia di meccanismi di raccolta risorse e crafting.
A parte la parte dell'iinverno in cui giocavi con Ellie, che era figa più che altro come atmosfere e narrazione, fatico a ricordarmi qualcosa che mi sia rimasto impresso. Ma questo in effetti è un problema di tutti i giochi Naughty Dog; sì, belli tecnicamente, tutto quello che vuoi, ma dal punto di vista del giocato sono proprio ai minimi termini, roba per decerebrati che persino gli ultimi Tomb Raider sono più complessi.
Quindi sarebbe anche una buona idea tentare di imbastire un discorso sulla necessità di questo sequel e sul fatto che si meriti o meno l'hype che sta generando, senza comportarsi con sufficienza nei confronti di qualcuno che si è solo permesso di sollevare qualche dubbio sulla validità del predecessore e della produzione recente Naughty Dog.
Annuncio che mi lascia davvero freddo e sul "meh" andante.Questo non è imbastire un discorso. E' entrare nel thread di un gioco che abbastanza chiaramente non ti interessa al solo scopo di farci laconicamente partecipi di questa tua imprescindibile opinione e approfittarne per ribadire quanto ti avesse fatto schifo il precedente. E' assolutamente lecito per carità, ma non è un "discorso".
Già il primo TLOU non è che fosse un granché, poi dopo Uncharted 4, una palla da suicidio che ho abbandonato dopo due orette, direi che ho definitivamente chiuso coi Naughty Dog.
Condivido la tesi di Nihil: anche io credo che Joel sia già morto.'Sta cosa l'ho già letta altrove, è plausibile.
Mò non so chi Ellie vuole morti, le Luci o altri gruppi, ma per scatenare una tale reazione solo lui può essere. L'unico con cui aveva costruito un legame tale da reagire così.
O quella figura non esiste oppure è un'altra persona, penso più la prima perchè lei sta troppo tranquilla a suonare la chitarra e lui compare così ad cazzum. Siamo dalle parti di Dexter, insomma.
Poi magari si scopre che non è morto, tutto può essere. Sarà una lunga sofferenza, ibernatemi.
Ma.. secondo voi ha senso trasformare un gioco di sopravvivenza in un gioco di "vendetta" dove devi ammazzare tutti? No, chiedo.Penso che TLOU fosse survival nel senso che vi era un forte elemento di limitazione dei mezzi e risorse a propria disposizione nel far fronte ai vari scenari contro i nemici. Questo a prescindere dall'obiettivo narrativo di Joel ed Ellie.
Ma.. secondo voi, a livello concettuale e narrativo, ha senso trasformare un gioco di sopravvivenza in un gioco di "vendetta" dove devi ammazzare tutti? No, chiedo.
Io non tengo neanche in considerazione gente che spara sentenze su giochi che ha solo intravisto Fallout 4 e the Witcher 3
In ogni trollata di Kiavik su TLOU c'è un buon 80% di verità :DA me pare abbia espresso solo un'opinione eh.
Me l'hai scritto ieri in privato meza l..... Oppure vuoi negare anche questo
Ralph il mio era un esempio Follaut 4 a Devil non piacciono propio gli Open World
Ma lui e' fatto cosi non ha mezze misure bianco oppure nero i giochi li bolla a priori senza provarli
Vedi The Witcher 3 ha la statua ma non ha mai giocato nessun gioco della serie
Io mi vergognerei di esporla se il gioco mi facesse schifo
http://www.gamersyde.com/news_psx_the_last_of_us_part_ii_announced-18616_en.html
Impressionante : |.
Secondo me siam dalle parti del teaser di U4, nel senso che hanno spinto il più possibile il motore ma né le cutscene né tantomeno il gioco finale saranno a questo livello tecnico.
Io più vedo il trailer più mi (auto)convinco che il secondo capitolo sarà incentrato su un eventuale faida tra Ellie e Joel. Possibile per esempio che gli uomini morti nella casa siano stati mandati da Joel per "riportare" Ellie a casa, lui entra dopo di loro, e secondo me è significativo il fatto che impugni una pistola. L'unica altra arma che si vede nel video è un machete ai piedi di Ellie, quello che lei ha utilizzato per massacrare tutti.Il video dice chiaramente che lei non si fermerà finché non li avrà uccisi uno ad uno, si vede un simbolo della Lucciole e cadaveri umani a terra.
L'ipotesi di Joel morto mi convince poco per il dettaglio della pistola, avrebbe poco senso mostrarlo armato in una proiezione mentale di Ellie.
Credo che buona parte dell'odio di cui si parla ruoti attorno alla menzogna che chiude il primo capitolo e che in qualche modo con il tempo potrebbe aver compromesso il rapporto tra i due.
ed iterazioni fra i due che gioco forza saranno simili alle precedenti.Non so, ascolta bene Ellie come "se la canta"...
boh.
...allora il terzo sara' un porno?
Ha specificato che il tema sarà "odio", in contrapposizione alla Parte 1 che aveva per tema "amore".
Eh infatti, anche io ricordo così!!Il pungo è questo: le Lucciole non le hanno consentito di scegliere, le hanno tenuta nascosta la verità (molto banalmente si sono dimenticati il consenso informato ;D).Magari si sarebbe consapevolmente sacrificata (viste le motivazioni del suo viaggio legate anche alla sua avventura in Left Behind).
Quindi, tutto sommato, a morte le puttan... le lucciole. Che poi è appunto la stessa cosa :yes:
Anche se ripeto... tutto sommato la loro motivazione è quasi comprensibile. Magari i modi... ecco.
Si, ma era il tema centrale della conclusione della Parte I. Ciò che ha reso il tutto così coinvolgente, ma soprattutto vero.Ora vedremo come tuo figlio ti ripagherebbe una volta scoperto che hai scelto per lui (come d'altronde hai scelto di dargli vita, un nome, un tetto sopra la testa...).
Perchè magari Ellie lo avrebbe fatto davvero, o magari no.
Però sticazzi del mondo, per Joel era tutto, e ha scelto; in un mondo non Batmaniano del termine, ma nel modo più umano e più vero. Penso che per mio figlio... bho, penso che sceglierei uguale.
Joel non era l'eroe di cui la razza umana avesse bisogno, ma era quello che si meritava, fottutamente. :yes:
un momento, secondo voi Ellie dovrebbe esserePotrebbe darsi che col tempo Joel abbia avuto il tempo di creare una panzana meglio costruita per reggersi il gioco...Spoiler (click to show/hide)
a me sembra una motivazione molto debole per giustificare odio e vendetta
anche la semplice "menzogna" non è sufficientemente grave da giustificare una reazione così determinata e feroce.
naa, ci deve essere dell'altro.
naa, ci deve essere dell'altro.
Quali motivi? :suspious:
un momento, secondo voi Ellie dovrebbe essereSpoiler (click to show/hide)
a me sembra una motivazione molto debole per giustificare odio e vendetta
anche la semplice "menzogna" non è sufficientemente grave da giustificare una reazione così determinata e feroce.
naa, ci deve essere dell'altro.
basta che non me lo trasformino un Rambo femminista post-apocalittico
PlausibileVabbé era abbastanza ovvio. A un certo punto le scende pure del sangue dalla fronte. :hurt:
miei pensieriSpoiler (click to show/hide)
:D
:D
Si sarà comprata PS4 PRO al dayone e vorrà lo scalpo di Yoshida e Cerny :yes:
Plausibile
miei pensieriSpoiler (click to show/hide)
Secondo me dal trailer è evidente che sarà una storia di sesso droga e rock and roll piena di eccessi tra Ellie e Joel.si ma a lei piace la quaglia, quindi niente di troppo divertente alla fine.
Per quanto interessante, spero che Joel ci sia. Vivo e vegeto, come cazzutamente ci ha sempre abituati.
Oh, ma che è sta cosa del "Ellie scopre che Joel le ha mentito"?Se lo sapesse perfettamente distruggerebbe tutta la coerenza del personaggio.
Ellie sa perfettamente che Joel ha mentito.
L'unica cosa che non sa è la vera entità dello sterminio fatto, in cui ha perso la vita anche Marlene.
A me sembra evidente, ed è gran parte del fascino amaro del finale: lei sceglie di credere a Joel nonostante sappia che sta mentendo.Esatto, il bello è che sceglie di credere, di fronte a fatti inoppugnabili non c'è scelta, solo rassegnazione.Invece lei accetta di fidarsi.
Chiaro che poi possono costruire qualunque cosa sulla scoperta della verità di Ellie, ma rimarrebbe una rivelazione/reazione di carattere prettamente psicologico (tipo mi arrabbio per la verità ma in realtà mi arrabbio perché la bugia per cui sto vivendo è crollata).
A message from Bruce Straley (che se ne va...)matò, già il periodo di pausa e lo stacco da TloU2 erano motivi di seria preoccupazione, io speravo che ritornasse in campo ma nulla, ormai tutta la baracca è in mano a Druckmann che gli voglio bene ma ha bisogno di esser bilanciato, e già in U4 aveva preso troppo il sopravvento... addio ND spettacolosa :(
https://www.naughtydog.com/blog/a_messsage_from_bruce_straley?utm_content=sf113826121&utm_medium=spredfast&utm_source=twitter&utm_campaign=Naughty%20Dog&sf113826121=1
d00med
Due nuovi Artwork da NdSpoiler (click to show/hide)
che roba è, Bilbo?
che roba è, Bilbo?E' semplicemente il poster dell'Outbreak Day 2017
Ecco spiegato il martello;
TLOU Part II - Paris Games Week Trailer. (https://youtu.be/zdkmWigbq9Y)
Avviso che è decisamente "forte".
Io non lo so se c'ho voglia di cinesi in TLoU.
Eccessivamente ed inaspettatamente violento (perchè tanta violenza poi?).
perchè non farlo anche con il primo?
Davvero? A me questo sembra di gran lunga più estremo, in questo senso.
Nel primo non ricordo...pugni nello stomaco.
Qui alla scena del martello...
perchè mi sembra completamente fuori contesto, ma utilizzata in quel modo solo per far scalpore, e basta.
Io non lo so se c'ho voglia di cinesi in TLoU.
E Joel, azzo di fine ha fatto il nostro barbuto amico?
si vocifera possa essere in realtà la madre poi deceduta che porta in grembo la bambina e a cui sembrano interessati gli aguzzini del trailer
Io resto dell'idea del primo trailer, per ora: Ellie che cerca vendetta perchè è morto Joel o gli hanno fatto credere che è morto, per poi ritrovarselo vivo (da liberare) e/o usare per salvarla un po' sulla falsariga del primo con incrocio dei personaggi da utilizzare.La vendetta, a questo punto, potrebbe essere causata dalle persecuzioni subite dalla donna del trailer, nel caso fosse davvero la madre.
sia perchè mi sembra completamente fuori contesto
Io ho le stesse tue situaizoni e credo che fondamentalmente le risposte siano:No, questa è una illazione, perché parlare di vena sadica significa affermare che gli autori abbiano provato piacere nel realizzare o mostrare tale violenza, e questa è una accusa del tutto gratuita.
1) il trailer è violento, con una vena sadica molto prononciata
No no il problema è che qualcuno qui è un po' troppo assuefatto alla violenza, diciamolo. :hurt:Credo che il senso sia proprio che sia maldigeribile, altrimenti non avrebbe alcuno scopo narrativo.
E' come se un amico arrivasse mi dicesse: "Vieni ti faccio vedere un bel video di 3 minuti". Eh io mi incavolerei: "bello schifo mi hai fatto vedere, ma il senso?"
Se invece mi avesse proposto di vedere il film da cui è tratta la scena probabilmente apprezzerei l'opera pur mal digerendo l'eccessiva violenza.
D'impatto è d'impatto ma io critico la scelta consapevole di volersi presentare così. Quello non mi è andato giù. Se non sapessi che è quello che è non comprerei certamente il loro prodotto.
Io ho trovato molto più inquietante un altro trailer di ieri sera.Scusa, ma non è la normale amministrazione di qualsiasi sparatutto multiplayer?
https://youtu.be/DW6lQSwL8oA
Perché questo sì che è davvero gratuito : ].
Mamma mia che depressione con Druckmann alla guida... io non ci credo senza Bruce, ed all'inizio son stati attimi di grossa confusione con Days Gone,
ad un certo punto ho anche pensato ad un terzo titolo a tema per Sony :D
credo sia interessante interrogarci sul perché questa specifica scena svegli in noi (mi ci metto dentro) emozioni contrastanti lì dove magari fino a mezz'ora prima stavamo trucidando ondate di nemici senza darci pensiero.
Io resto dell'idea del primo trailer, per ora: Ellie che cerca vendetta perchè è morto Joel o gli hanno fatto credere che è morto, per poi ritrovarselo vivo (da liberare) e/o usare per salvarla un po' sulla falsariga del primo con incrocio dei personaggi da utilizzare.
Se dovesse davvero essere morto sarebbe un trauma (anche se aumenterebbe a dismisura anche la nostra empatia* per la sua vendetta).
*persone brutte e cattive a parte, che è meglio che sloggiano :P
Visto il video incriminato, sì, è bello violento però a mio avviso il primo TloU aveva sezioni psicologicamente più disturbanti e scene deleterie per la psiche del giocatore, come l'enigma della zattera ripetuto quattro volte.:D
Visto il video incriminato, sì, è bello violento però a mio avviso il primo TloU aveva sezioni psicologicamente più disturbanti e scene deleterie per la psiche del giocatore, come l'enigma della zattera ripetuto quattro volte.
Ora non ricordo, ma è forte per la scena del martello?Si, l'impiccagione è anch'essa potente come immaginario. Ed ho letto di più di uno per cui quella determinata scena ha rappresentato un pugno allo stomaco ben superiore.
Perché prima di quello c'è una donna e le viene messo un cappio al collo, in una zona dove (poi) si notano altri impiccati, un coltello puntato alla pancia...
Detto ciò, la cosa peggiore del trailer è la potenziale deriva mistico-religiosa della trama... -_-Diciamo che il culto religioso impazzito è un metodo alquanto efficace per dimostrare che il mondo post-apocalittico in questione è decisamente andato a puttane.
Riguardo al discorso violenza, sono tra quelli che ha trovato abbastanza pesante il trailer in tal senso.
Poi mi sono chiesto perché, e onestamente non sono stato in grado di darmi una risposta.
Mi spiego; ho guardato la conferenza per un quarto d'ora circa, e tra i trailer che ho visto c'era Call of Duty dove decine di persone morivano con la testa esplosa da un proiettile o falciate da una raffica di mitra, altri urlanti mentre venivano investiti dal getto di un lanciafiamme, impalati da una baionetta.
In Detroit un padre ammazzava la bimba piccola o veniva ammazzato da lei a seconda della permutazione della storia.
In God of War c'era il solito festival di smembramenti.
Eppure una singola scena di The Last of Us l'ho trovata mille volte più disturbante, al punto di chiedermi se Naughty Dog aveva fatto bene a farla vedere.
Alcuni hanno risposto che si tratta della mancanza di contestualizzazione, ma non so onestamente quanto sia vero. Voglio dire, è un trailer staccato dalla trama, è vero, ma offre un microcosmo narrativo più che sufficiente ad inquadrare quello che vi succede.
Una mia possibile risposta è la freddezza della violenza, il suo essere a sangue freddo. Non è una guerra o un attimo di follia, per quanto si possa parlare così di una setta religiosa fanatica.
L'ultimo aspetto è la fedeltà grafica e tecnologica raggiunta. Il trailer è quasi fotorealistico, ed in tal senso l'impatto di ciò che vi avviene è ancora più efficace, nel bene e nel male.
Bon pippe mentali e tutto, ma volevo solo razionalizzare a me stesso la mia reazione. Razionalizzare fino ad un certo punto poi, perché è indubbio che l'impatto viscerale di una scena piuttosto che l'altra è qualcosa di profondamente personale e soggettivo.
No no il problema è che qualcuno qui è un po' troppo assuefatto alla violenza, diciamolo. :hurt:
E' come se un amico arrivasse mi dicesse: "Vieni ti faccio vedere un bel video di 3 minuti". Eh io mi incavolerei: "bello schifo mi hai fatto vedere, ma il senso?"
Se invece mi avesse proposto di vedere il film da cui è tratta la scena probabilmente apprezzerei l'opera pur mal digerendo l'eccessiva violenza.
Che è quello che con The Last uf Us mi è capitato. Un capolavoro con una violenza inaudita che però non promuoverei mai come quello schifo di trailer.
Tecnicamente invece l'ho trovato notevole. :yes:
No no il problema è che qualcuno qui è un po' troppo assuefatto alla violenza, diciamolo. :hurt:Ho fatto il test con un collega, che non conosce per niente la saga.
E' come se un amico arrivasse mi dicesse: "Vieni ti faccio vedere un bel video di 3 minuti". Eh io mi incavolerei: "bello schifo mi hai fatto vedere, ma il senso?"
Se invece mi avesse proposto di vedere il film da cui è tratta la scena probabilmente apprezzerei l'opera pur mal digerendo l'eccessiva violenza.
Che è quello che con The Last uf Us mi è capitato. Un capolavoro con una violenza inaudita che però non promuoverei mai come quello schifo di trailer.
Tecnicamente invece l'ho trovato notevole. :yes:
Solita polemica inutile, che nasce unicamente dal fatto che The Last of Us è un gioco di grande richiamo perché é Naughty Dog, e tutti ci si identificano e vogliono giocare.La penso come te, questo invece vira assai su un Walking Dead e tira dentro parecchia altra gente di cui sticazz probabilmente.
Se non vi piace nessuno vi costringe a giocarlo.
Semmai per quanto mi riguarda è il setting abusatissimo che mi ammoscia. Era così anche nel primo, ma la centralità del rapporto fra il tizio e la bambina portava la narrazione su un livello più intimo, diverso da quello di un Walking Dead qualsiasi.
il collega di Ryo, si badi, è l'addetto al batticarne nella loro cucina.No no il problema è che qualcuno qui è un po' troppo assuefatto alla violenza, diciamolo. :hurt:Ho fatto il test con un collega, che non conosce per niente la saga.
E' come se un amico arrivasse mi dicesse: "Vieni ti faccio vedere un bel video di 3 minuti". Eh io mi incavolerei: "bello schifo mi hai fatto vedere, ma il senso?"
Se invece mi avesse proposto di vedere il film da cui è tratta la scena probabilmente apprezzerei l'opera pur mal digerendo l'eccessiva violenza.
Che è quello che con The Last uf Us mi è capitato. Un capolavoro con una violenza inaudita che però non promuoverei mai come quello schifo di trailer.
Tecnicamente invece l'ho trovato notevole. :yes:
Dopo i primi 5 secondi gli è venuta la scimmia di prendere ps4 e gioco.
Certo, dopo precisa domanda ha detto che è un po' crudo, ma nella "norma" di prodotti analoghi.
Finito il video aveva semplicemente ancora più scimmia di Ps4.
Vero che una rondine non fa primavera...
Inerme?Sì è inerme nel trailer, non è in grado di difendersi.
Sì però i cinesi :|ah ah ah
La domanda reale è se il Mattone farà il suo glorioso ritorno. Forse l'arma più potente e rotta della storia dei videogiochi.Tutto vero.
Chiedo scusa, ma c'è qualcuno che nelle chat di uno sparatutto piange o si rammarica per le morti causate?
Per la cronaca, quello più svagato di FAR CRY m ha invece disgustato, soprattutto per il contenuto delle chat
I cinesi sono ad oggi degli ottimi personaggi di supporto, per un narratore avventuroso la sfida è farti affezionare perfino a un cinese.
Gli eroi di azione sono ormai le donne invece, sempre più incazzate e muscolose.
I neri sono perlopiù ancora ottima carne da macello.
Personaggi come Ellie van bene come catalizzatori di motivazione o brevi intermezzi giocati, ma non sono adatti come protagonisti tout court.Dipende da quanto e come sia cresciuta...
Chiedo scusa, ma c'è qualcuno che nelle chat di uno sparatutto piange o si rammarica per le morti causate?
Per la cronaca, quello più svagato di FAR CRY m ha invece disgustato, soprattutto per il contenuto delle chat
Ovviamente nessuna pretesa o richiesta di analisi o autoanalisi, mi sembrava un po' strano che potesse disgustare qualcosa che nel mondo dei videogiochi è all'ordine del giorno da sempre, e non perché si provi del gusto sadico nell'uccidere, ma perché si riesce perfettamente, più o meno, a distinguere le conseguenze del togliere la vita ad un essere vivente, e le conseguenze dello spegnere una manciata di pixel e poligoni.
I cinesi sono ad oggi degli ottimi personaggi di supporto, per un narratore avventuroso la sfida è farti affezionare perfino a un cinese.
Gli eroi di azione sono ormai le donne invece, sempre più incazzate e muscolose.
I neri sono perlopiù ancora ottima carne da macello.
Il miglior regalo che possono farmi i Naughty è relegare Ellie e Joel a npc comparse. Vedere l'evoluzione della loro storia attraverso gli occhi di altri. Quello che mi farebbe vomitare è un monologo di Ellie. Il primo trailer mi aveva un po' gelato. Questo mi fa sperare.
A me non pare che di Tlou2 abbiamo mai annunciato una data.Volevo scrivere "rimandato al 2020", perchè si pensava ad un fine 2019 per TloU2, edito.
Di sicuro non esce nel 2018.
Valori produttivi molto alti.
Ellie versione macchina da guerra è tutto ciò che non volevo vedere.
E mi raccomando: che si giochi. Non voglio finire il gioco e scoprire che ci sono 3 arene in tutto con sto livello di complessità. Dev'essere così almeno altre 20 volte.
L'hard di TLOU era perfetto per metà gioco. Alla fine giravi con lanciafiamme e sembravi un marocchino che vende le molotov in spiaggia. Il gioco era cmq tarato per dropparti roba quando eri sulla linea di galleggiamento, quindi non giravi mai con troppi colpi ed era perfetto in sto senso, il mattone acquista valore se hai una pistola scarica e un bastone mezzo rotto nell'equip. Salvo passato il metà gioco, dopo proprio si mozzarella di brutto.E mi raccomando: che si giochi. Non voglio finire il gioco e scoprire che ci sono 3 arene in tutto con sto livello di complessità. Dev'essere così almeno altre 20 volte.
Questo, decisamente.
Più, peppiaccere, sei un gioco con toni survival, fai il survival: niente compartimentazione scema ogni tre passi a fare da paracadute. Piuttosto che inserissero un livello di difficoltà ad hoc per chi questo mondo se lo vuole vivere in maniera realmente precaria in termini di gestione delle risorse, livello di sfida e necessità di arrangiarsi.
Rimaneva una roba che spingeva per finta, dai, con una visione che non andava oltre il palmo di tre arene.Sì fondamentalmente son d'accordo. Ma (rispetto al resto della produzione wws) era una bella fintonata, sonaramente parlando :D
Non vi fate infinocchiare dalla "gameplay" demo... vi ricordate com'era la demo del primo, nell'hotel?Sì troppe animazioni contestuali che sanno di scriptino. Se trovano il modo di integrare sto genere di interazioni col gameplay sarebbe il top. Già con U4 quello che si vedeva nei trailer era quello che c'era ingame, animazione più animazione meno.
E vi ricordate com'era poi la stessa sezione nel gioco finale? Ecco...
Non vi fate infinocchiare dalla "gameplay" demo... vi ricordate com'era la demo del primo, nell'hotel?
E vi ricordate com'era poi la stessa sezione nel gioco finale? Ecco...
Ellie versione macchina da guerra è tutto ciò che non volevo vedere.Ma perchè in The Last of Us quando serve cosa fa, la calza?
Mi sta bene una donna Kratos in un gioco più caricaturale e scanzonato come Uncharted. In un gioco che si prende sul serio no.
Aspetto di vedere se ci sarà altro ma per ora bocciato.
Tecnicamente eccellente comunque
Io invece ci vado a nozzissima, è tipo il reboot in salsa ancor più violenta di God of War!A ognuno il suo,ci mancherebbe.Io invece penso che più ti giri verso il realismo a livello estetico,più ti devi dare una calmata.Ci vuole gusto per rendere la violenza in un contesto del genere.Qui gusto zero.Anzi,son bravissimi nel mostrare quello che vogliono,ma proprio bravissimi,quindi peggio ancora per l'intenzione.
Io invece ci vado a nozzissima, è tipo il reboot in salsa ancor più violenta di God of War!A ognuno il suo,ci mancherebbe.Io invece penso che più ti giri verso il realismo a livello estetico,più ti devi dare una calmata.Ci vuole gusto per rendere la violenza in un contesto del genere.Qui gusto zero.Anzi,son bravissimi nel mostrare quello che vogliono,ma proprio bravissimi,quindi peggio ancora per l'intenzione.
Lesbo forzato,sadismo e superficialità.Davvero volevano fare questa impressione?
Graficamente impressionante.
Quando lei è nella stanza e arrivano i nemici da fuori,con le loro sagome che si delineano nel cambio di illuminazione tra dentro e fuori...porcavacca.
E che belle animazioni (con qualcuna un po' strana)
Sti tizi sono dei mostri.
Detto questo:orribile a livello concettuale.
3 minuti di filmato per la scena lesbo ("vi prego parlate di me",perché fosse stata etero avrebbe solo rotto il cazz) e in dissolvenza:coltellate nella gola!! :D
Coltellate ripetute,con sta graficona e questo livello di realismo.Realismo che muore ogni volta che qualche nemico ci colpisce,tra l'altro.
Coltellate,accettate in fronte,sensazione di dolore estremo,e sangue vero,tranne per noi.
E poi in quella stanza...ci nascondiamo,svicoliamo in silenzio,tendiamo l'arco:freccia esplosiva!! :)
E poi l'ultimo nemico si inginocchia,noi smettiamo di colpirlo con le frecce.Perche non avere il buon gusto di una finisher?
Straaannn! Quasi testa mozzata e sangue in faccia della ragazzina lesbica coi superpoteri rigeneranti.
Madre.
Come fa a piacere sta roba iper piacciona non lo so
Gusto meno di zero
Sì ma lì era accompagnata da un omaccione di 90 kg. Qui da sola passa in mezzo ad altri sopravvissuti come lei armati fino ai denti ammazzandoli in tutti i modi. Arco, pistola, coltello da dietro le spalle duello all'area bianca col machete. Di nascosto di furbizia e di forza bruta. Ma chi cazzo è Terminator?Ellie versione macchina da guerra è tutto ciò che non volevo vedere.Ma perchè in The Last of Us quando serve cosa fa, la calza?
Mi sta bene una donna Kratos in un gioco più caricaturale e scanzonato come Uncharted. In un gioco che si prende sul serio no.
Aspetto di vedere se ci sarà altro ma per ora bocciato.
Tecnicamente eccellente comunque
Pfffff.. cinematograficamente? Era quasi un porno, non aveva nulla di poetico.Scusa, forse ti sono sfuggiti i dialoghi a corredo del tutto, ma a parte questo parlare di porno è un'assurdità...
In Left Behind la cosa era presentata decisamente con più classe e non pesava.
Ehm, lo hai finito The Last of Us, vero?Sì ma lì era accompagnata da un omaccione di 90 kg. Qui da sola passa in mezzo ad altri sopravvissuti come lei armati fino ai denti ammazzandoli in tutti i modi. Arco, pistola, coltello da dietro le spalle duello all'area bianca col machete. Di nascosto di furbizia e di forza bruta. Ma chi cazzo è Terminator?Ellie versione macchina da guerra è tutto ciò che non volevo vedere.Ma perchè in The Last of Us quando serve cosa fa, la calza?
Mi sta bene una donna Kratos in un gioco più caricaturale e scanzonato come Uncharted. In un gioco che si prende sul serio no.
Aspetto di vedere se ci sarà altro ma per ora bocciato.
Tecnicamente eccellente comunque
Mi sta bene una Nadine in un gioco scazzone come Uncharted. Ancora di più una 2B Androide costruito per combattere. O Bayonetta. Ma in un gioco che punta a essere una esperienza mi stona di brutto. Ma è un problema mio eh! In ogni caso il senso a questo gioco glielo può dare come hanno sviluppato la trama è il rapporto con Joel soprattutto considerato il finale di 1
Sottile?
Sono con Maxx riguardo la presentazione del trailer, forzare minoranze, relazioni omosessuali e quant altro nella narrativa di questo prodotto che sembra essere un simulatore di massacro (quella e' la parte che interessa alla target audience), e' un modo per poco elegante di ingraziarsi la stampa videoludica notoriamente inclusiva e progressista.
Ma soprattutto per scudarsi da ogni genere di criticismo, "Ma come non ti e' piaciuto il trailer di the last of us? sei per caso un Nazista?" .
Questa cosa per cui presentare un amore omosessuale sarebbe un modo per mettersi al riparo da critiche preventive è una giravolta logica notevole.Politica e calcio ci hanno rovinati, mi chiedo come mai non ci abbiano infilato migranti, barconi e gli alpini, tanto per stare tranquilli e coprire tutte le aree sensibili...
Ma come fate a parlare di forzature se Left Behind parla solo di questo?
Il target audience di The Last of Us sarebbe quello interessato al massacro?Quindi tutto ciò per cui mi era, e mi pareva di aver capito, vi era piaciuto, ce lo siamo sognati?
Poi da quando in qua Naughty Dog, con nel curriculum roba assolutamente lineare come Uncharted in quanto a tematiche tra i suoi successi più grandi, avrebbe bisogno di questo per ingraziarsi chicchessia?
È un pesce d'aprile, dai...
Ma perchè se non fosse un semplice bacio non avrebbe senso?Ellie è omosessuale, qual'è il problema?Una storia d'amore in The Last of Us può essere solo etero?No, non è questo il punto, si parla necessariamente del taglio che si è voluto dare a un trailer, per cui scegli che cosa far vedere. Secondo me scene come quella affrescata denunciano implicitamente i limiti comunicativi e a volte concettuali del contesto narrativo videoludico in questo particolare periodo storico. Non so come quella scena possa sembrarti cinematograficamente valida oppure veicolo di emozioni genuine, a me sembra posticcia nella messinscena e del tutto capziosa nel voler rappresentare una profondità e una libertà che non ha molto riscontro nella realtà di tutti i giorni e negli approcci affettivi.
Credo che la scena lesbo, come in Left Behind, sia una delle cose più delicate ed intense per script e recitazione che abbia mai visto, una roba che al confronto Brokeback Mountain sembra Non aprite quella porta.Il "problema" è che è una cosa messa li per far parlare del gioco,basta.
Diegocu', fammi essere crudo, il problema sono i figli?
Perchè altrimenti faccio fatica a fare altro che applausi...
Parlavo di limiti perché è abbastanza frequente nel mondo dei videogiochi la necessità di toccare temi "alti" e non infantili, senza tuttavia preoccuparsi di come e in che modo questi argomenti vengano affrontati, visto che già la loro presenza dovrebbe elevare la narrazione oltre ai soliti militari, bonazze, cliché. Al punto che, spesso, basta la semplice intenzione, ma senza che essa venga accompagnata da una riflessione. I tempi di Silent Hill sono lontani e no, Cage non è Kubrick.
"cosa c'e' di male in due ragazze che si amano?"
Voglio Animal Crossing
Non so come quella scena possa sembrarti cinematograficamente valida oppure veicolo di emozioni genuine,Per gli stessi motivi per cui mi potrebbe apparire tale al cinema, qualità recitativa, copione, musica, inquadrature ecc...
La domanda è ancora più a monte: nell'economia di un gioco che punta tutto sulla credibilità, è naturale inserire un tema del genere in un contesto già ricolmo a sufficienza di tematiche scottanti?
Solo perché puoi, è giusto farlo?
Per me no, la cosa più importante è mantenere l'integrità dell'opera.
A prescidere da ciò, ribadisco, la costruzione del trailer secondo me è potente.
Ma quindi non capisco: se i protagonisti sono militari monocorde e monosillabi non va bene e se invece si dona ai personaggi un minimo di contesto e psicologia non va bene lo stesso?No, la negazione di questo, nel senso: una superficialità ricercata e gioiosa ben fatta va benissimo (Dante, Bayonetta ecc.), così come una narrativa più forte e strutturata (Silent Hill, Forbidden Siren ecc.).
Sommala poi con l'estrema pornografia e compiacenza della violenza rappresentata e hai il quadro del loro modello di marketing.Scusa, tu ti aspetti che quanto mostrato non sia poi presente nel gioco?
Bello.
Questa cosa per cui presentare un amore omosessuale sarebbe un modo per mettersi al riparo da critiche preventive è una giravolta logica notevole.Guarda trincerarsi dietro una minoranza (o presunta tale) per pararsi il culo è una cosa che s'è vista tante volte su molti media, basti pensare a quella merda fumante di Ghostbusters 2006 che è una pellicola veramente indifendibile sotto tutti i fronti, ma molti hanno avuto paura di parlarne male per la storia dell'empowering femminista, cosa che nulla ha a che vedere con (lo scarso) valore dell'opera. Tanti hanno detto "è ok" anche se pensavano che era spazzatura, altri addirittura sono stati lapidati per aver detto sinceramente quel che pensavano. Emblematica la storia dell'AVGN, che intelligentemente disse "è brutto o bello? non mi interessa, non è il mio Ghostbusters con cui sono cresciuto".. Se lo sono MAGNATO vivo.
"Un’assurdità plausibile è sempre migliore di una possibilità che non convince."
e il realistico che, in quanto tale, è rappresentato senza la giusta verità.La "giusta verità" quale sarebbe dovuta essere in quella scena?
La giusta verità per me doveva partire da Left Behind. Il reveal "Ellie gay" è venduto come reveal. Il neon col freccione sopra c'era già da anni e Druckmann non ha fatto altro che caricare il fucile a pallettoni e rilanciare.e il realistico che, in quanto tale, è rappresentato senza la giusta verità.La "giusta verità" quale sarebbe dovuta essere in quella scena?
-Dare tanto risalto alla sessualità di Ellie. Ma che caz me ne frega a me che a questa gli piacciono le ragazze mascoline col nasone? Affari suoi! E devono pure enfatizzare il momento con la tipa sudata che si struscia ed i suoni del bacio belli chiari amplificati. Sto voyeurismo (e finto progressismo) atto a catturare l'attenzione dei media lo trovo abbastanza vergognoso, viva l'amore in tutte le forme ma non quando lo si sfrutta furbacchionamente a fini commerciali. :no:Sarò di parte, ma io credo sia assolutamente ora che il videogioco tratti l'omaffettività in maniera esplicita
...No, avrei detto "smorzate sta roba, che due palle.. e magari la prossima volta oltre a farla più breve sta scena evitate di mettere i rumorini SMUCH SMUCH amplificati, grazie".
La verità è che la cosa nel vostro intimo vi da fastidio, perché se fosse stato un bacio appassionato etero
non avereste proferito parola.
Anzi se Ellie avesse limonato con un ragazzo avreste detto "ahhh ma non Ellie non leccava la moquette nel DLC" ?
E infatti è un reveal, perchè una esperienza di infanzia non sta scritto da nessuna parte che si concretizzi in età adulta, così come un orientamento biologico che resti tale per tutta la vita.
La giusta verità per me doveva partire da Left Behind. Il reveal "Ellie gay" è venduto come reveal.
Ma scordatevi che il problema sia l'omossessualità, ma scherziamo?
Trovo francamente imbarazzante che si pensi che sia una "furbacchionata a fine commerciali", addirittura tacciata di finto progressismo.
La verità è che la cosa nel vostro intimo vi da fastidio, perché se fosse stato un bacio appassionato etero
non avereste proferito parola.
Anzi se Ellie avesse limonato con un ragazzo avreste detto "ahhh ma non Ellie non leccava la moquette nel DLC" ?
Ho visto persone diventare omosessuale come reazione a botte sentimentali che non sapevano come altro gestire.
Scusa perchè dovrebbe fingere?Joel allora finge di amare Ellie e di volerla proteggere perchè massacra chiunque si metta tra lui e lei?Ma scordatevi che il problema sia l'omossessualità, ma scherziamo?
Ma se il problema non è l'omosessualità, allora il trailer assume una forza davvero notevole, perchè gioca sulla dolcezza che Ellie finge verso la ragazza che ama (vedi il sorriso forzato finale) e la violenza di cui è capace e che vediamo mascherata da pensieri di Ellie stessa.
Genialata...
A volte si, poi magari ci ripensano pure e tornano indietro.Ho visto persone diventare omosessuale come reazione a botte sentimentali che non sapevano come altro gestire.
Qui mi sa che si sta deragliando (e di molto).
Le persone non diventano omosessuali come reazione a botte sentimentali.
Il mondo è sorprendente...
Mi chiedo come abbiano fatto a vendere e avere successo senza questi espedienti con i vari Uncharted...
Non dimentichiamo la scala del progetto, questo non e' un intimo indie diretto da un creatore con qualcosa da dire, ma uno dei giochi piu' importanti per il futuro della piattaforma Sony, nulla si decide senza lo scrutinio di un commitato con al cuore gli interessi della compagnia.
Ecco io invece l'ho vista più come mostrare due facce dello stesso personaggio, una timida e sentimentale, l'altra spietata in lotta per la sopravvivenza.Ma scordatevi che il problema sia l'omossessualità, ma scherziamo?
Ma se il problema non è l'omosessualità, allora il trailer assume una forza davvero notevole, perchè gioca sulla dolcezza che Ellie finge verso la ragazza che ama (vedi il sorriso forzato finale) e la violenza di cui è capace e che vediamo mascherata da pensieri di Ellie stessa.
Genialata...
E te lo chiedi? Cor graficozzo e con il mondo che crolla in maniera scriptata.Mi chiedo come abbiano fatto a vendere e avere successo senza questi espedienti con i vari Uncharted...
Non dimentichiamo la scala del progetto, questo non e' un intimo indie diretto da un creatore con qualcosa da dire, ma uno dei giochi piu' importanti per il futuro della piattaforma Sony, nulla si decide senza lo scrutinio di un commitato con al cuore gli interessi della compagnia.
-Dare tanto risalto alla sessualità di Ellie. Ma che caz me ne frega a me che a questa gli piacciono le ragazze mascoline col nasone? Affari suoi! E devono pure enfatizzare il momento con la tipa sudata che si struscia ed i suoni del bacio belli chiari amplificati. Sto voyeurismo (e finto progressismo) atto a catturare l'attenzione dei media lo trovo abbastanza vergognoso, viva l'amore in tutte le forme ma non quando lo si sfrutta furbacchionamente a fini commerciali. :no:Sarò di parte, ma io credo sia assolutamente ora che il videogioco tratti l'omaffettività in maniera esplicita
e senza troppi giri di parole. Diretta e senza lasciare semplicemente intenderela.
E' un bisogno tanto del videogioco, che deve affrancarsi dal questo prendere le distanze da temi sociali, quanto della comunità LGBT, che trova nel videogiocatore medio un'omofobia dilagante.
Trovo francamente imbarazzante che si pensi che sia una "furbacchionata a fine commerciali", addirittura tacciata di finto progressismo.
La verità è che la cosa nel vostro intimo vi da fastidio, perché se fosse stato un bacio appassionato etero
non avereste proferito parola.
Anzi se Ellie avesse limonato con un ragazzo avreste detto "ahhh ma non Ellie non leccava la moquette nel DLC" ?
Non in quella scena, in quel trailer, che punta necessariamente a solleticare curiosità e interesse.Vuoi sapere cosa ho pensato io appeno ho visto quella scena ieri sera (anzi stamattina, morto di sonno)?
Optando per questa scelta e tenendo conto del bacino di riferimento, l'effetto è volutamente voyeuristico e se vogliamo, anche poco efficace.
Tutto sommato me la sto immaginando con una coppia etero, più o meno la stessa cosa.
Non si tratta di trattare l'omosessualità (come e perché lo vedremo nel gioco), ma del modo e del contesto mediatico in questa forma.
Un po' come la tipa che mostra le tette a Berlusconi nel seggio. Tutti elementi di per sé innocui e legittimi ma che insieme creano un effetto strano.
Ma scordatevi che il problema sia l'omossessualità, ma scherziamo?
Vuoi sapere cosa ho pensato io appeno ho visto quella scena ieri sera (anzi stamattina, morto di sonno)?Guarda Ray, non pensavo che la cosa ti avesse toccato a questo punto. L'omosessualità è stata sdoganata al cinema e in TV ormai da un pezzo, anche nei VG ci sono stati diversi accenni più o meno velati e secondo me è quello il modo giusto: parlare di questa cosa ma con delicatezza, in modo da far capire che è una cosa a suo modo normale, che è pur sempre amore.
Son scoppiato a piangere.
E' stato come se il videogioco, la mia grande passione per quarant'anni, mi avesse finalmente detto "ci sono, sono con te, scusa se c'ho impiegato tutto questo tempo".
E quando l'amore si è tramutato in orrore, è stato un colpo fortissimo.
Ho costruito nella mia testa le storie per cui Ellie era divenuta una macchina da guerra grazie o per colpa di quell'amore (chissà magari non sarà per niente così...).
E nel finale del trailer mi sono ritrovato col cuore in gola che a momenti singhiozzavo.
Questo è l'effetto che ha fatto a me.
E non solo non vedo niente di sbagliato ma trovo si stia mancando di un minimo di empatia.
In questo caso non sono d'accordo io, non ritengo si debba essere necessariamente coinvolti o per forza di cose tributare dell'empatia per quello che si vede, perchè, appunto ciò che si vede potrebbe anche essere realizzato talmente male da non trasmettere nulla.Non in quella scena, in quel trailer, che punta necessariamente a solleticare curiosità e interesse.Vuoi sapere cosa ho pensato io appeno ho visto quella scena ieri sera (anzi stamattina, morto di sonno)?
Optando per questa scelta e tenendo conto del bacino di riferimento, l'effetto è volutamente voyeuristico e se vogliamo, anche poco efficace.
Tutto sommato me la sto immaginando con una coppia etero, più o meno la stessa cosa.
Non si tratta di trattare l'omosessualità (come e perché lo vedremo nel gioco), ma del modo e del contesto mediatico in questa forma.
Un po' come la tipa che mostra le tette a Berlusconi nel seggio. Tutti elementi di per sé innocui e legittimi ma che insieme creano un effetto strano.
Ma scordatevi che il problema sia l'omossessualità, ma scherziamo?
Son scoppiato a piangere.
E' stato come se il videogioco, la mia grande passione per quarant'anni, mi avesse finalmente detto "ci sono, sono con te, scusa se c'ho impiegato tutto questo tempo".
E quando l'amore si è tramutato in orrore, è stato un colpo fortissimo.
Ho costruito nella mia testa le storie per cui Ellie era divenuta una macchina da guerra grazie o per colpa di quell'amore (chissà magari non sarà per niente così...).
E nel finale del trailer mi sono ritrovato col cuore in gola che a momenti singhiozzavo.
Questo è l'effetto che ha fatto a me.
E non solo non vedo niente di sbagliato ma trovo si stia mancando di un minimo di empatia.
Ma davvero per te le due cose si escludono?Cioè se uno per sopravvivere non porge l'altra guancia allora non si innamora?
Nel trailer il focus non è che Ellie è lesbica, è che sta facendo la dolce e premurosa quando è una cazzo di killer assetata di sangue.
Ma davvero per te le due cose si escludono?
Guarda Ray, non pensavo che la cosa ti avesse toccato a questo punto. L'omosessualità è stata sdoganata al cinema e in TV ormai da un pezzo, anche nei VG ci sono stati diversi accenni più o meno velati e secondo me è quello il modo giusto: parlare di questa cosa ma con delicatezza, in modo da far capire che è una cosa a suo modo normale, che è pur sempre amore.sai cos'è Max, è che la penso in maniera opposta proprio :)
Ma secondo me in questo trailer hanno fatto sta cosa con l'accetta, non mi è sembrata una cosa sentita ma strumentale. Se a te e ad altri ha fatto un altro effetto perché ti tocca da vicino ok, son contento ma secondo me non è questo il modo di affrontare questo argomento delicato.
^_________________________________________________________________________^E se invece i temi fossero tutti gli altri, e quello della sopravvivenza l'elemento subalterno che abbia il solo scopo di "colorire" i precedenti, facendoli emergere diversamente a seconda della persona e della situazione?
IL tema è solo uno, in realtà.
Sopravvivenza.
Che non può non racchiuderne molti altri, certo, ma tutti ugualmente subalterni.
In ogni caso mi sembra ovvio che non abbia molto senso spingersi molto oltre quel che si è già detto. Occorre un contesto.
Che è la cosa più spersonalizzante che ci possa essere, chiamate le persone con il loro nome, questa è un'altra etichetta appiccicata a forza ;D
Oggi si qui mi dicono "tuo marito" come non mi sarei mai aspettato si potesse parlare.
Naughty Dog ha fatto una cosa EPOCALE con questo trailer (che sia più o meno ben fatto, o più o meno commerciale).
Mi dispiace che stiate facendo così tanta fatica a capirlo.
In questo caso non sono d'accordo io, non ritengo si debba essere necessariamente coinvolti o per forza di cose tributare dell'empatia per quello che si vede, perchè, appunto ciò che si vede potrebbe anche essere realizzato talmente male da non trasmettere nulla.oh ma su questo io sono più che d'accordo, altrochè.
Ci sarebbe potuto essere anche un rapporto etero ritratto in quella scena, la potenza del narrato non sarebbe cambiata di una virgola per quanto mi riguarda, si tratta di storie di uomini e donne, chi baci chi non ha rilevanza alcuna se non nella misura in cui quei "chi" abbiano nome e cognome ed esprimano una personalità che nessun altro può esprimere.
Non è, e non deve essere, e lo dico anche per te, un fatto di elargire empatia perchè dovuto, nè deve rappresentare un traguardo raggiunto, un "finalmente qualcuno ne parla", basta elargire e basta richiedere, deve semplicemente essere bello, e a quel punto arriva, qualunque sia il nostro "schieramento", che come tale non dovrebbe esistere.Il fatto è che nessuno, con una certa risonanza l'aveva mai fatto prima in vent'anni di industria moderna del videogioco.
si ma nessun trailer di Mass Effect faceva vedere Shepard maschio che slinguava il guardiamarina con la barba :DNaughty Dog ha fatto una cosa EPOCALE con questo trailer (che sia più o meno ben fatto, o più o meno commerciale).
Mi dispiace che stiate facendo così tanta fatica a capirlo.
Qui invece sono più tiepido io perchè si, è vero che un personaggio omosessuale in un trailer all'E3 non s'era mai visto, e plauso a Naughty Dog, però personaggi gay in produzioni tripla A erano già stati sdogananti da Bioware con Mass Effect un bel po' di tempo fa (e anche da Rockstar con la Ballata di Gay Tony, volendo ben vedere).
Però non voglio fare il guastafeste :pray:
Si ma (non per fare polemica!) La rappresentazione omosessuale in Mass Effect l'ho sempre trovata orripilante a dir poco
si ma nessun trailer di Mass Effect faceva vedere Shepard maschio che slinguava il guardiamarina con la barba :D
:DChe è la cosa più spersonalizzante che ci possa essere, chiamate le persone con il loro nome, questa è un'altra etichetta appiccicata a forza ;D
Oggi si qui mi dicono "tuo marito" come non mi sarei mai aspettato si potesse parlare.
^_________________________________________________________________________^E se invece i temi fossero tutti gli altri, e quello della sopravvivenza l'elemento subalterno che abbia il solo scopo di "colorire" i precedenti, facendoli emergere diversamente a seconda della persona e della situazione?
IL tema è solo uno, in realtà.
Sopravvivenza.
Che non può non racchiuderne molti altri, certo, ma tutti ugualmente subalterni.
In ogni caso mi sembra ovvio che non abbia molto senso spingersi molto oltre quel che si è già detto. Occorre un contesto.
Il film The Descent se lo ricorda qualcuno?E' un film sul sopravvivere a dei mostri nelle caverne?Naa...
Si ma (non per fare polemica!) La rappresentazione omosessuale in Mass Effect l'ho sempre trovata orripilante a dir poco
Per me era tutto il sistema di innamoramento/zompata ad essere di per se poca cosa, però va dato atto a Bioware del merito di averlo reso possibile con qualunque personaggio volevi, sia uomo che donna (pure il Krogan sticazzi...si entra nel mondo delle perversioni) :D
Nel frattempo del bacio gay se n'è accorta anche Repubblica (http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2018/06/12/news/e3_2018_le_visioni_di_sony_playstation_nella_los_angeles_del_gay_pride-198787907/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1)
E non solo non vedo niente di sbagliato ma trovo si stia mancando di un minimo di empatia.Ma, ripeto, non è sbagliata la cosa in sé (cosa c'è di sbagliato?), secondo me è strumentale l'uso che ne è stato fatto in questo trailer, banalizzando la cosa.
si ma nessun trailer di Mass Effect faceva vedere Shepard maschio che slinguava il guardiamarina con la barba :D
Questo sicuro :D
si ma nessun trailer di Mass Effect faceva vedere Shepard maschio che slinguava il guardiamarina con la barba :D
Questo sicuro :D
C'era gia nel primo Dragon Age
Comunque io non riesco propio a farmi piacere
Usare una ragazzina di 15 anni che fa fuori tutto e tutti :(
Sì certo. Se non ricordo maleEhm, lo hai finito The Last of Us, vero?Sì ma lì era accompagnata da un omaccione di 90 kg. Qui da sola passa in mezzo ad altri sopravvissuti come lei armati fino ai denti ammazzandoli in tutti i modi. Arco, pistola, coltello da dietro le spalle duello all'area bianca col machete. Di nascosto di furbizia e di forza bruta. Ma chi cazzo è Terminator?Ellie versione macchina da guerra è tutto ciò che non volevo vedere.Ma perchè in The Last of Us quando serve cosa fa, la calza?
Mi sta bene una donna Kratos in un gioco più caricaturale e scanzonato come Uncharted. In un gioco che si prende sul serio no.
Aspetto di vedere se ci sarà altro ma per ora bocciato.
Tecnicamente eccellente comunque
Mi sta bene una Nadine in un gioco scazzone come Uncharted. Ancora di più una 2B Androide costruito per combattere. O Bayonetta. Ma in un gioco che punta a essere una esperienza mi stona di brutto. Ma è un problema mio eh! In ogni caso il senso a questo gioco glielo può dare come hanno sviluppato la trama è il rapporto con Joel soprattutto considerato il finale di 1
5 minuti di limone su 11 di trailer è sembrata una cosa un po' urlata anche a me. A questo punto vogliamo dello scissoring, il resto è been there, done that.
E' a un passo così da Lara ehNon parla con sè stessa. E' già 100% meglio :D
E' a un passo così da Lara ehNon parla con sè stessa. E' già 100% meglio :D
http://i.imgur.com/BqVSLli.gif
Madonna se il gioco finale tiene sto genere di interazioni ambientali è da schiumare. Ma è scriptato. Alla fine lo stage sarà quello ma le figatine non ci saranno :'(Spoiler (click to show/hide)
http://i.imgur.com/9Nwecou.gif
I vestiti della nemica di Ellie :Q___
Se sta roba gira su ps4 senza compromessi rispetto a sta demo è un miracolo imho. Si assomiglierà ma non credo sia possibile ricreare tutte ste scene senza sbavature in termini di collisioni, IA o pathfinding.
Scusate se mi ripeto, ma nel primo a cosa avete giocato da un certo punto in poi?
Continuo a storcere il naso di fronte a Ellie-Macchina-da-Guerra ma comprendo ovviamente che questa sospensione di incredulità sia necessaria se vuoi fare un gioco (e non solo un film) intitolato TLOU Part 2.
C'ha da ammazzare tutti, chiaramente.
Scusate se mi ripeto, ma nel primo a cosa avete giocato da un certo punto in poi?
Continuo a storcere il naso di fronte a Ellie-Macchina-da-Guerra ma comprendo ovviamente che questa sospensione di incredulità sia necessaria se vuoi fare un gioco (e non solo un film) intitolato TLOU Part 2.
C'ha da ammazzare tutti, chiaramente.
No, mi riferivo al fatto cheSpoiler (click to show/hide)
È fake. Tutti i combattimenti sono scriptati.Guarda l'E3 coliseum. Parlano proprio di quelle animazioni lì (scansie, sotto le macchine, venir tirata fuori, etc) come componenti di gameplay che aggiungono al seguito. Sicuramente alla fine questa demo è realtime ma scriptato, e non avrebbe senso altrimenti per una fiera. Troppo pulito e perfetto nella messa in scena. Bisogna vedere alla fine quanto ci arriverà vicino.
Quando viene sbattuta sulla macchina, o tirata fuori dai piedi.. Quando passa in mezzo al pertugio delle due librerie durante il combattimento finale, lo scoccare delle frecce in sequenza... Mi fermo, ogni animazione è scriptata
Si saranno elementi di gameplay, ne sono sicuro, giudicavo l'animazione e lo scripting della demo incompatibile con un gameplay azione/reazione insito dei vg. Vediamoli come qte senza i tastoni a video.. Tipo dragons lair col cheat. Sull'engine si, ho fiducia sia in grado di fare quelle cose li.È fake. Tutti i combattimenti sono scriptati.Guarda l'E3 coliseum. Parlano proprio di quelle animazioni lì (scansie, sotto le macchine, venir tirata fuori, etc) come componenti di gameplay che aggiungono al seguito. Sicuramente alla fine questa demo è realtime ma scriptato, e non avrebbe senso altrimenti per una fiera. Troppo pulito e perfetto nella messa in scena. Bisogna vedere alla fine quanto ci arriverà vicino.
Quando viene sbattuta sulla macchina, o tirata fuori dai piedi.. Quando passa in mezzo al pertugio delle due librerie durante il combattimento finale, lo scoccare delle frecce in sequenza... Mi fermo, ogni animazione è scriptata
È fake. Tutti i combattimenti sono scriptati.Esatto, basta avere esperienza nei videogiochi ed un minimo di occhi per vedere animazioni che non funzionano pad alla mano.
Quando viene sbattuta sulla macchina, o tirata fuori dai piedi.. Quando passa in mezzo al pertugio delle due librerie durante il combattimento finale, lo scoccare delle frecce in sequenza... Mi fermo, ogni animazione è scriptata
https://twitter.com/GameAnim/status/1006576990529306624?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2Ftwitter.min.html%231006576990529306624
Ohhhh-ohhhh.
Ma poi deve esser passato parecchio tempo dal finale dell'1 quindi se già lì lei in quella sezione era una macchina da guerra, non vedo perchè qui dovrebbe essersi ammosciata (pur con tutte le incertezze del caso)
Riguardiamo la scena in questione:
https://youtu.be/btmN-bWwv0A?t=454
La telecamera ruota normalmente per un paio di secondi, poi si accomoda sempre più per far spazio ai due NPC sullo sfondo, spostandosi alla destra di Ellie, e continua a muoversi cercando l'inquadratura perfetta.
Per quanto riguarda il cane, lo tira random 4 secondi dopo che compare il cerchio su schermo (L2?) e 2 secondi prima di sparare.
A meno che non abbiano creato un'animazione che si triggera quando il nemico si avvicina al personaggio mentre si è in stealth e si mira, per me questi son tutti piccoli indizi di fakeitudine. Ed ho preso quello più subdolo, perchè tutto il resto grida "scena non riproducibile con pad alla mano" da tutti i pori.
Poi boh, ecco la parte dell'intervista in cui si vantano del nuovo sistema di animazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=btmN-bWwv0A&t=486s
Ma tra dire e fare... che il gioco finale avrà animazioni eccellenti non lo discuto, ma il trailer mostrato non può essere un giocato 100% reale per una serie infinita di motivi.
Ma poi deve esser passato parecchio tempo dal finale dell'1 quindi se già lì lei in quella sezione era una macchina da guerra, non vedo perchè qui dovrebbe essersi ammosciata (pur con tutte le incertezze del caso)
Anche nel primo piantava i coltelli in schiene e colli. Stare con Joel fa quell'effetto.
* ah sì si bacia con una tipa e c'è Glenn di TWD
Le domande serie non queste cose (ai miei occhi invisibili).
- Gira su PS4 sta roba?
- A detta del CEO di Days Gone il loro gioco con orsi mutanti, esce prima di TLOU quindi Q3 2019
- Ma Joel? Cioè.
- La setta uccide la ragazza nasona di Ellie?
"I kill em'all" "every last of them"
- Se i nemici si chiameranno per nome non voglio ucciderli :(
Se c'è da sterminare un gruppo alla TWD mi dispiacerebbe.
- E gli infetti? hehehehehe
https://twitter.com/GameAnim/status/1006576990529306624?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fs9e.github.io%2Fiframe%2Ftwitter.min.html%231006576990529306624
Ohhhh-ohhhh.
Vabbé, ma per quelli di Tomb sarebbe fake anche realizzare un PG che ruotando in 8 direzioni non si rompe, poracci. :D :D :D
Madonna, Sixel, pure te che hai ancora lo stomaco per dare una sbirciata a certi disastri ferroviari. :-XGiurin giurello, ho sbirciato il video mentre lo guardava mio fratello beccando proprio quel minuto lì, e non ho il coraggio di guardare oltre, infatti ho skippato il filmato di YT velocemente solo per trovare il punto incriminato da postare X'D
You are not prepared (cit.)...Mah, sì, può anche essere, TLoU2 lo giocherò comunque, è solo che ultimamente mi sembra che nei SuperAAA si giochi "poco" laddove c'è più sostanza in giochi sempre ad alto budget ma un po' meno cinematici, ma ormai è così.
Se anche in TLoU hanno ficcato la setta di fanatici alla Far Cry sticazzi è la volta che faccio solo nude pic di Ellie photoshoppati tipo i licenziati Disney che si vendicano con Biancaneve sotto i nani.
Era un filmato?
Il sito è poco affidabile, in diverse occasioni hanno sparato minchiate colossali.
Ma stavolta erano a Los Angeles alla prova sul campo, dopo la conferenza Sony.
Il succo:
I cagnacci bagnati non fanno riprovare la demo ai giornalisti allo showcase
No. La rigiocano loro.
C'è perplessità nell'aria, perché chi gioca la gioca in maniera uguale a quella della conferenza.
Emilia Schatz, Co-Lead Game Designer glissa elegantemente
Qualche giornalista chiede di far ripartire la demo e far fare un girotondo ad Ellie, così giusto per fare...
Viene rifiutato...CitazioneEra un filmato?
Perplessità.
Il resto qui ---> http://leganerd.com/2018/06/13/the-last-of-us-2-anteprima/
il mio senso killzone3 pizzica qui :baby: :-*
Il sito è poco affidabile, in diverse occasioni hanno sparato minchiate colossali.
Ma stavolta erano a Los Angeles alla prova sul campo, dopo la conferenza Sony.
Il succo:
I cagnacci bagnati non fanno riprovare la demo ai giornalisti allo showcase
No. La rigiocano loro.
C'è perplessità nell'aria, perché chi gioca la gioca in maniera uguale a quella della conferenza.
Emilia Schatz, Co-Lead Game Designer glissa elegantemente
Qualche giornalista chiede di far ripartire la demo e far fare un girotondo ad Ellie, così giusto per fare...
Viene rifiutato...CitazioneEra un filmato?
Perplessità.
Il resto qui ---> http://leganerd.com/2018/06/13/the-last-of-us-2-anteprima/
il mio senso killzone3 pizzica qui :baby: :-*
Se al primo rigo mi dici che il sito spara minchiate però mi rendi difficile la vita :asd:.
Facciam finta che sia vero... ND è scema e se le cerca... non c'è nulla di male nel creare una sessione simulata, basta dirlo chiaramente.
A prescindere da ciò, TLOU quel tipo di cose lì le faceva, di quando in quando uscivano cose sorprendenti. Per cui...
Ma davvero rischiano una figura di merda così colossale?
Ma che senso avrebbe però, cioè tutto il mondo ti guarda. Sai che avrai i giornalisti alla prova e che vorranno approfondire la polpa... Ma tu non fai toccare il pad a nessuno?!
Smells like teen spirit.
Guardate che si fa così da sempre. Se il gioco non è neanche in alpha te lo giocano loro davanti, altrimenti tu vai a vedere cosa c'è là dietro e c'è il baratro dei terrapiattisti, o aspetti quei 3 secondi che fan crashare la demo, eccetera eccetera.
Aggiungono 3 scriptini e trigger automatici che li mettono al sicuro dai fail e buonanotte. Cioè, stiamo davvero a discutere i gameplay Naughty Dog dopo che nell'era dei downgrade Unchy 4 era ancora meglio che in fiera. Maddai.
Lo fanno per lo stesso motivo per cui non l'hanno mai fatto con The Last Guardian.
Il gioco c'è, è quello, è in tempo reale. Poi lo show è coreografato per la fiera. Breaking News!!!1 :tired:
Lo fanno per lo stesso motivo per cui non l'hanno mai fatto con The Last Guardian.
Il gioco c'è, è quello, è in tempo reale. Poi lo show è coreografato per la fiera. Breaking News!!!1 :tired:
Il bello ragazzi è che quando di downgradano miserevolmente The Witcher 3 (vedi trailer 2014)
ti senti dire "eh ma si sapeva"
Ti downgradano Watchdogs e ti senti dire "ma funziona così, si sapeva"
Ti sparano un filmato scriptato in faccia, e lo spacciano per "gameplay" e ti senti dire "funziona così da sempre"
Tutt' appost amò, che ti devo dire.
Credo che il procedimento mentale sia un altro: siamo ND, Unchy 4 era paro paro alla demo, l'E3 è uno show e per uno show abbiamo confezionato un gameplay iper polished di un gioco che uscirà tra 2 anni. Al 99% andrà strabene, chissene degli altri.Lo fanno per lo stesso motivo per cui non l'hanno mai fatto con The Last Guardian.
Il gioco c'è, è quello, è in tempo reale. Poi lo show è coreografato per la fiera. Breaking News!!!1 :tired:
Non mi hai risposto :V.
Qual è il procedimento mentale che induce ND a pensare che nessuno possa sospettare che ci sia qualcosa sotto, nel momento in cui la sessione giocata è identica a quella del trailer?
Credo che il procedimento mentale sia un altro: siamo ND, Unchy 4 era paro paro alla demo, l'E3 è uno show e per uno show abbiamo confezionato un gameplay iper polished di un gioco che uscirà tra 2 anni. Al 99% andrà strabene, chissene degli altri.Lo fanno per lo stesso motivo per cui non l'hanno mai fatto con The Last Guardian.
Il gioco c'è, è quello, è in tempo reale. Poi lo show è coreografato per la fiera. Breaking News!!!1 :tired:
Non mi hai risposto :V.
Qual è il procedimento mentale che induce ND a pensare che nessuno possa sospettare che ci sia qualcosa sotto, nel momento in cui la sessione giocata è identica a quella del trailer?
Huber di Easyallies dice che aveva il tizio dei ND che giocava seduto di fianco a lui. Scriptato sicuramente, e dubito avesse modo di fare qualcosa di diverso senza romperlo, ma credo sia una dichiarazione di intenti questa. Vogliono far questo gioco, il gioco è ancora lontano dall'uscita, per forza non possono improvvisare, chissà quanti fattori/bachi ci stanno, al di là del polish esagerato che mostra la sequenza.
Allora.TL DR:
....
Allora.
Quando ho visto quel gameplay alla conferenza Sony ho dato per scontato che era un filmato di gameplay dove tutto era studiato al millimetro e registrato, esattamente come nel video del primo TLOU su Ps3 presentato un sacco di anni fa (cinque?) Quello con gli appartamenti e le finestre per intenderci.
E' ovvio che è tutto orchestrato per far vedere le meccaniche ed il meglio del gioco. Ci hanno almeno risparmiato l'omino sul palco che fa finta di giocare, che è una roba vergognosa di anni fa (e che è stata anche perculata nella conferenza Devolver).
Fin qui tutto ok, quello che mi fa strano però è che abbiano preso giornalisti a porte chiuse e rifatto vedere il video MA con la pantomima ridicola dell'omino che finge di giocare, sperando che nessuno se ne accorgesse. Vabé che i giornalisti videoludici a volte sono quel che sono, ma qua parliamo di una situazione alla Homer Simpson. Ci mancava che la PR desse fuoco al televisore dicendo che per motivi tecnici non si poteva ripetere la demo. Poi spuntava Telespalla Bob. :D
Credo ciecamente a Leganerd? No, ma il video gameplay era PALESEMENTE preparato al millimetro, e la dimostrazione a porte chiuse c'è stata, quindi fai due più due..
No ma incredibile che il tizio s'è memorizzato tutti i movimenti ed il timing della demo da riprodurre sul pad ma non hanno pensato minimamente che i giornalisti avessero un minimo di memoria per ricordare le sequenze mostrate e/o non si fossero andati a rivedere il filmato sul web.
Mi fate un riassunto?http://leganerd.com/2018/06/13/the-last-of-us-2-anteprima/
Tutto per Sixel:Non l'ho visto tutto ma insomma, soprattutto nella scena sotto al camion lo dice anche lui che l'NPC è animata manualmente/scriptata. Quindi se il giocatore decide di non andare sotto al camion si perde la "cutscene" ? Una cutscene creata sperando che il giocatore spari in faccia alla tizia, tra l'altro (è animata per quello).
https://www.youtube.com/watch?v=Nl8k8nR1h2Y
ex Visceral
Tutto casino per niente insomma.Si, anche perchè tanto ognuno ha le sue convinzioni, ed il tizio di Visceral dice solo come potrebbe essere un vero gameplay quello che si vede e quali tecniche su tecniche utilizzare, non dice che è sicuro al 100% che tutto quello che si vede non sia stato manipolato e che sia gameplay al 100%, anzi.
Quando il gioco uscirà non me/ce ne fregherà una mazza se questa demo era farlocca o meno e se ND sono stati brutti e cattivi :D
Mamma mia, meglio non commentar oltre
Figo.Coooomunque,
L avevo notato che era mezza spanna sopra a Unchy 4 in quanto a pulizia animazioni e grafica (la riproduzione dei visi è qualcosa mai vista).
Se promettono quel gameplay con annessa libertá allora sarà un nuovo riferimento.
Tutto casino per niente insomma.Si, anche perchè tanto ognuno ha le sue convinzioni, ed il tizio di Visceral dice solo come potrebbe essere un vero gameplay quello che si vede e quali tecniche su tecniche utilizzare, non dice che è sicuro al 100% che tutto quello che si vede non sia stato manipolato e che sia gameplay al 100%, anzi.
Quando il gioco uscirà non me/ce ne fregherà una mazza se questa demo era farlocca o meno e se ND sono stati brutti e cattivi :D
Mamma mia, meglio non commentar oltre
Poi il tizio che lo gioca uguale perfetto con i giornalisti è solo una conferma del suo essere farlocco e non il contrario, per come la vedo io.
Cmq si, già ne ho parlato abbastanza, se ne riparla al prossimo E3 ^^
gli togli Joel e rendi Ellie una specie di Hulk alta un metro e un cazzo. Mah.
.... rendi Ellie una specie di Hulk alta un metro e un cazzo...un metro ed un clitoride in questo caso.
Uncanny un tubo, per me. Le animazioni facciali durante il ballo, tra movimento degli occhi, piccoli movimenti della pelle appena percettibili e recitazione in generale sono ASSURDI. Ma assurdi, proprio.
Non c'entra nemmeno la tecnologia (che è comunque spaventosa) ho idea che qui ci sia del gran fine-tuning a manona, altroché.
Giusto in un momento soltanto ho avuto un'impressione di farloccheria, ma rimane un risultato che è al livello della migliore cg che ho visto (per animazione, non per rendering).
Anche perché ti voglio vedere a fissare le palline del mocap sulla lingua.In altre parti si potrebbe fare pero :D squallore portami via
Tappeti?Anche perché ti voglio vedere a fissare le palline del mocap sulla lingua.In altre parti si potrebbe fare pero :D squallore portami via
A me quello ha colpito positivamente, sono i personaggi imperfetti che ti entrano dentro, come succede magari negli ultimi wolfenstein, nei giochi slavi tipo metro, boh, da quel punto di vista veramente di riferimento assoluto per quanto mi riguarda, nessun effetto uncanny.
Cioè tutto troppo vicino alla realtà e quindi ti fa l'effetto che non puoi crederci e rifiuti ciò che stai vedendo?
Io più che altro sarò insensibile ma stavo pensando a quanto fosse bruttarella l'amica e fremevo di vedere il gameplay
Non sapevo nulla, wow, figata come concetto.Uhm boh, può essere.
Ma quindi tipo i ghoul di Fallout 3??
Ho consultato la candida voce della verità (mio padre :V).Ma scusa Andrea, tu non riesci a cogliere al volo o quasi che quelle immagini non sono vere?
setup (https://abload.de/img/img_20180614_145009l1jgu.jpg)
(il panno per nascondere il watermark)
Dopo dieci secondi, domanda: cos'è?
r: è finto
d: perché?
r: boh, ma non mi infinocchi
Mito x°°°D.
Dovrei trovare un soggetto più... sofisticato? L'esperimento continua.
(http://vocidibrescia.corriere.it/files/2014/08/si-pu%C3%B2-fare-640x432.jpg)
“Something we've always had in our melee combat is kind of a connection with the environment,” Newman said. “This time, we're pushing that even further. Traditionally we had a very animation-based melee system. Now we're kind of keeping a lot of the stuff that made it so cinematic and had that fidelity, but we're adding in collision-based mechanics. You'll see a pickaxe guy swing his hammer at you. If he misses, he actually collides with the environment and sends stuff flying.
Then we've added this evade mechanic that adds much more depth to the melee combat because now you have a defensive option. You have to figure out when to go in, when to hang back. Just like a lot of our other melee, that also contextualizes with the environment. So if you evade out of the way of something and something is in your way, you'll slam against that. If that thing can move, it will jostle and stuff.
The player and the enemies all can use the same melee weapons,” Margenau added. “Some are smaller one-handed weapons, some are bigger two-handed weapons. Some are really big. The pickaxe thing, that kind of changes the behavior and how they use them. So the way those weapons interact with each other when an enemy has a two-handed [weapon] and you have a machete, that interacts differently than if you have a hammer or a really big pickaxe. There's a lot more depth and strategy to how you engage in combat based on the weapons people are equipped with, and obviously the environment around you.
“Something we're also pushing on is these kind of interactions, exchanges of information,” Newman added. “It's everything from these very small, two people interactions, like a guy arrives in the makeup store and doesn't know what to do. One of [the other guys] says ‘go that way,’ so they kind of have this brief sync up of ‘what's our plan together?’
Certo che a voi non la si fa, eh.
A me pare deprecabile aver fatto vedere quel video a tuo padre in primis. :D
Io al limite anni fa gli feci vedere i diNIsauri spaziali nel teaser di NMS, non una ragazzina che prima pomicia e poi spacca le teste. :D :D
Arrivo colpevolmente in ritardo (colpa di Death Stranding :P ) ma voglio comunque dire la mia:Ohhhh, uno che ne sa :educated:
Il trailer è clamoroso :yes:
Lasciamo da parte il gameplay; gli devo ancora perdonare le promesse del primo trailer del prequel e già so che poi, alla fine, quelle belle scenette in-game finiranno in caciara :D ...PERO'...
Ho trovato la scrittura del trailer magnifica. Me lo sono rivisto un po' di volte e niente, a me sul sorriso di Ellie alla fine mi si accappona sempre la pelle :scared:
Ognuno legge questo trailer a modo suo, ci sta. Io sinceramente non ci ho visto alcuna strumentalizzazione, di nessun tipo. Quello che invece ho percepito è il fortissimo disagio di Ellie, quando si parla di Joel, quando è al centro dell'attenzione... Ho percepito la stronzaggine di Dina quando guarda dall'alto in basso il suo ragazzo, e ne ho avvertito la forza ammaliatrice nei confronti di una Ellie ancora emotivamente immatura, insicura come un adolescente, preda facile per una come lei. Quando le sussurra all'orecchio "Dovrebbero avere paura di te", sembra sibilare come il serpente biblico. Ha visto senza dubbio un potenziale in Ellie, un lato oscuro, una forza che la ragazza tiene ben nascosta. Trasgressione forse, e Dina la vuole far emergere.
Il montanto seguente ci fa vedere cosa succede a giocare con il vaso di Pandora. Una volta scoperchiato, non ce n'è per nessuno. Furia cieca. Una ragazzina traumatizzata troppo giovane dalla violenza, fa quello che ha imparato dal suo padre putativo, né più né meno. Nessuna pietà.
Il sorriso finale di Ellie è quel coperchio che si sta per aprire :scared: :scared: :scared:
ad esempio la repulsione di Ellie nella scena in cui sgozza un avversario, c'è una tensione lacerante tra lo sforzo fisico per ottenere lo scopo, e quel volto ugualmente contratto, ma nella speranza che tutto finisca il prima possibileSai che però io non l'ho letta così :-[
Per me sarebbe fantastico anche come cortometraggio a sè stante...Per me lo è!
e che l'amore omosessuale femminile possa giocare un ruolo preponderante proprio per l'eventuale messa in luce di certe prerogative femminili (su cui Dario Argento, ad esempio, ha costruito una intera carriera più o meno)...Non so se è ciò che intendevi ma, per esempio, io non credo che avrebbero mai potuto costruire quella stessa scena senza un altro personaggio femminile. Per come la vedo io, Dina è la Lady Macbeth della situazione:
« Stiamo realizzando un gioco che si dedica al ciclo della violenza, vogliamo dire la nostra sulle azioni violente e sull'impatto che hanno sul personaggio che le commette e sulle persone che gli sono vicine. Il nostro approccio ci dice di "trattare la violenza nel modo più realistico possibile". Vogliamo che il giocatore potesse rendersene conto e sentire repulsione per la violenza che lui stesso sta commettendo. Crediamo che sia il modo più onesto per raccontare così storia. »
Tema e avatar gratuiti per l'Outbreak day sullo store fino a domani!Li ho visti ieri su twitter ma pensavo fossero a pago, grazie per la segnalazione.
Grazie Hob, appena preso, il tema si chiama Tlou 2 Ellie Theme
La cinese che appare nel secondo video
L'hanno un po' modificata
Che forse esce ad OttobreCerto, ma di che anno? : )
Io prego che esca su PS5, la mia PS4 ha l hd alla frutta, non ci entra più nulla.
Voglio una PS5!!!!!!!
Comumque se poi il gioco manterrà anche solo l'80% delle promesse del gameplay trailer in termini di animazioni, grafica, hitbox, dinamismo del gameplay ci sarà da sbavare da qui alla fine dei tempi eh.E' tutto bello ma è nel modo in cui animazioni contestuali compaiono ovunque e in generale il best melee ever del precedente trailer che fa la differenza. Se riescono a renderlo giocabile in quel modo seamless finisco il gioco senza sparare un colpo :D
Ho rivisto quella roba ed è disumana tecnicamente.
Nohud :sisi:
A che ora devo apparecchiare la mutanda?
Premesso & ribadito -come molte volte in passato (arteriosclerosi galoppante, my bad)- che a mio avviso The Last of Us è uscito così bene per un puro caso
che a mio avviso The Last of Us è uscito così bene per un puro caso
Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
Esatto, ma qua di fine non c'è proprio niente.Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
E lo avrà scritto almeno 15 volte tra questo topic e pure quelli di altri titoli (Days Gone, per esempio).Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
Perchè Max pensa sarà una commercialata sulla scia del successo del primo gioco.
E lo puoi dire sulla base del materiale mostrato?Esatto, ma qua di fine non c'è proprio niente.Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
Certo, cinema soft-porn.E lo puoi dire sulla base del materiale mostrato?Esatto, ma qua di fine non c'è proprio niente.Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
L'ultimo trailer, quello con la scena del ballo, è puro Cinema per scrittura ed interpretazione...
Non lo sono stati gli Uncharted, arrivati a 4, anzi 5 capitoli, con valori produttivi sempre crescenti (al di là delle preferenze personali per ambientazioni e sceneggiature) per prodotti dalle tematiche molto più popolari, lo sarà sicuramente The Last of Us :whistle:Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
Perchè Max pensa sarà una commercialata sulla scia del successo del primo gioco.
Nemmeno tornando indietro di 100 anni.Certo, cinema soft-porn.E lo puoi dire sulla base del materiale mostrato?Esatto, ma qua di fine non c'è proprio niente.Ah e ovviamente una carrettata di falso progressismo e furbe strizzatine lgbt, perché si, per far parlare del gioco.Perchè dovrebbe essere falso e furbo?In Left Behind è il tema principale della storia, e viene affrontato con rara finezza...
L'ultimo trailer, quello con la scena del ballo, è puro Cinema per scrittura ed interpretazione...
Ho due cose da scrivere ma entrano un pò in contrasto :D
Quindi scrivo entrambe:
1) Ma uno sarà pur libero di esprimere la propria attesa più o meno alta per un qualcosa o fare le proprie previsioni senza doversi omologare ad una linea di pensiero comune?
2) mi lascia un pò sbigottito quando improvvisanente si dà zero fiducia (come fossero i primi arrivati) a team che hanno dimostrato in lungo e in larga determinate qualità.
Discorso che vale in parte anche per la roba di Kojima (ma lì l'enorme differenza sta nella roba che ha mostrato e che giustamente può non piacere)
Ho due cose da scrivere ma entrano un pò in contrasto :D
Quindi scrivo entrambe:
1) Ma uno sarà pur libero di esprimere la propria attesa più o meno alta per un qualcosa o fare le proprie previsioni senza doversi omologare ad una linea di pensiero comune?
2) mi lascia un pò sbigottito quando improvvisanente si dà zero fiducia (come fossero i primi arrivati) a team che hanno dimostrato in lungo e in larga determinate qualità.
Discorso che vale in parte anche per la roba di Kojima (ma lì l'enorme differenza sta nella roba che ha mostrato e che giustamente può non piacere)
Sono d'accordo con te ma il problema è che, nel caso di Naughty Dog, si parla solo per assolutismi e porre loro delle critiche pare sia immorale.
Apri un qualsiasi forum italiano e non, nel thread di Death Stranding trovi sia il fanboy di Kojima sia l'utente critico sia buona parte di persone che criticano chi ha troppo hype adducendo scuse come la particolarità del gioco, il fatto che Kojima debba dimostrare tutto (come se MGS, ZOE e amici non fossero mai esistiti) o chi si augura che fallisca perchè troppo arrogante (ed è gente di 30+ anni, non il 15enne di turno) :D
Apri un thread di CP2077 e la situazione è la solita meno l'augurio di fallire...
Apri un thread di TLOU2 e gli stessi che fanno la morale in altri topic di giochi blasonati si comportano nella stessa maniera e non puoi manco dirgli niente che si incazzano perchè ND è intoccabile, Drunkmann è Dio in terra, i loro giochi sono tutti capolavori e chi muove una minima critica è per forza in malafede :D
Posso citare anche altri casi ma i thread di TLOU2 sui forum mainstream sono l'echo chamber perfetta, io non contesto l'hype o le aspettative ma l'ipocrisia e il pensare a priori che software house e gioco siano intoccabili perchè futuri Sacro Graal del mondo videoludico.
...Ma quale tonfo, sono contento che vi possa piacere ma a me già fa ribrezzo l'idea del sequel di un gioco che non ne aveva alcun bisogno.
Nemmeno tornando indietro di 100 anni.
Lo sai che più insisti su questa insensatezza aprioristica più il tonfo sarà rovinoso, vero? :-*
D'accordo, abbiamo capito il concetto.Ok, ricevuto, mi autoesilio anche da questo thread. :D
Da qui in poi, non sarà necessario reiterarlo.
Aggiungo,che se nella versione italiana cambiano la doppiatrice di Ellie, parto col lanciafiamme in spalla verso il responsabile di tale scelta! Credo che insieme ad unch4 (ma anche tutta la serie) sia in assoluto il doppiaggio piu bello che abbia mai ascoltato,laddove all inizio la voce di joel mi sembrava un po troppo giovane,ma gia dopo solo 10 minuti,l ho adorato cosi come tutte le voci del cast italiano,che non smetterò mai d applaudire!
Grazie,mi farebbe davvero piacere visto quanto ho amato il doppiaggio.Aggiungo,che se nella versione italiana cambiano la doppiatrice di Ellie, parto col lanciafiamme in spalla verso il responsabile di tale scelta! Credo che insieme ad unch4 (ma anche tutta la serie) sia in assoluto il doppiaggio piu bello che abbia mai ascoltato,laddove all inizio la voce di joel mi sembrava un po troppo giovane,ma gia dopo solo 10 minuti,l ho adorato cosi come tutte le voci del cast italiano,che non smetterò mai d applaudire!
Wow! Riferirollo!
Ho due cose da scrivere ma entrano un pò in contrasto :D
Quindi scrivo entrambe:
1) Ma uno sarà pur libero di esprimere la propria attesa più o meno alta per un qualcosa o fare le proprie previsioni senza doversi omologare ad una linea di pensiero comune?
2) mi lascia un pò sbigottito quando improvvisanente si dà zero fiducia (come fossero i primi arrivati) a team che hanno dimostrato in lungo e in larga determinate qualità.
Discorso che vale in parte anche per la roba di Kojima (ma lì l'enorme differenza sta nella roba che ha mostrato e che giustamente può non piacere)
Sono d'accordo con te ma il problema è che, nel caso di Naughty Dog, si parla solo per assolutismi e porre loro delle critiche pare sia immorale.
Apri un qualsiasi forum italiano e non, nel thread di Death Stranding trovi sia il fanboy di Kojima sia l'utente critico sia buona parte di persone che criticano chi ha troppo hype adducendo scuse come la particolarità del gioco, il fatto che Kojima debba dimostrare tutto (come se MGS, ZOE e amici non fossero mai esistiti) o chi si augura che fallisca perchè troppo arrogante (ed è gente di 30+ anni, non il 15enne di turno) :D
Apri un thread di CP2077 e la situazione è la solita meno l'augurio di fallire...
Apri un thread di TLOU2 e gli stessi che fanno la morale in altri topic di giochi blasonati si comportano nella stessa maniera e non puoi manco dirgli niente che si incazzano perchè ND è intoccabile, Drunkmann è Dio in terra, i loro giochi sono tutti capolavori e chi muove una minima critica è per forza in malafede :D
Posso citare anche altri casi ma i thread di TLOU2 sui forum mainstream sono l'echo chamber perfetta, io non contesto l'hype o le aspettative ma l'ipocrisia e il pensare a priori che software house e gioco siano intoccabili perchè futuri Sacro Graal del mondo videoludico.
Premesso & ribadito -come molte volte in passato (arteriosclerosi galoppante, my bad)- che a mio avviso The Last of Us è uscito così bene per un puro caso e che, di conseguenza, è l'eccezione che conferma la regola di una software house certamente sopra la media, ma nemmeno così determinante.
Aspettative: che quel 'part II' lo sia di fatto e non solo di nome.
Il sequel de Il Padrino non era un sequel, ma un involucro che conteneva tutto ciò che precedeva il predecessore, tutto ciò che lo seguiva e nel mezzo mille altre cose ancora. Questa roba qua però la devono fare sul gioco, à la Half Life 2, non (solo) sulla narrativa.
Aspettative realistiche: sarà il datadisk col graficone, due gimmick a mascherare il cambio di tutto e niente, e un sacco e una sporta di uncanny valley.
Bellissimo questo "dietro le quinte" di cui non sapevo una cippa!
Per tutti quelli che dicono che non finirà bene,vorrei chiedere,perche...secondo voi il primo è finito "bene"?
Senza fare il minimo spoiler,che qualcuno che entra magari non l ha giocato.
Credo che rientri tra i miei 3 finali preferiti di sempre,e forse il primo in assoluto per quello che mi ha lasciato dentro nei giorni a seguire cosi come ora.
È un finale talmente adulto maturo e perfetto che per me non ha eguali,almeno in quelli che ho giocato fin ora.
E oggi come allora,non so darmi una risposta,se non entrambe le cose,ma mi è difficile scegliere il punto di vista nel quale schierarsi.
Premesso & ribadito -come molte volte in passato (arteriosclerosi galoppante, my bad)- che a mio avviso The Last of Us è uscito così bene per un puro caso e che, di conseguenza, è l'eccezione che conferma la regola di una software house certamente sopra la media, ma nemmeno così determinante.
Aspettative: che quel 'part II' lo sia di fatto e non solo di nome.
Il sequel de Il Padrino non era un sequel, ma un involucro che conteneva tutto ciò che precedeva il predecessore, tutto ciò che lo seguiva e nel mezzo mille altre cose ancora. Questa roba qua però la devono fare sul gioco, à la Half Life 2, non (solo) sulla narrativa.
Aspettative realistiche: sarà il datadisk col graficone, due gimmick a mascherare il cambio di tutto e niente, e un sacco e una sporta di uncanny valley.
No, TLOU non è nato per puro caso. Mi rendo conto che arrivare nel thread e professoreggiare non è il massimo, ma siccome mi sto preparando a nuove produzioni, mi sono fatto il classico ripasso, in previsione di LIVE, Podcast, Outcast files o chissà cosa.
TLOU nasce da 3 differenti passioni di Druckmann: Sin City, Night of The Dead e infine Ico.
Tre "cose" che nel 2004 lo hanno portato, a presentare il progetto al suo professore all'università.
All'epoca Neil, stava studiando game-design e il suo professore era appena diventato amico di George Romero. Eh lo so. Qua si diventa amici di Burioni, là di Romero.
Siccome a scuola Neil lavorava in un gruppo, il suo professore di GD, per stimolare i suoi studenti chiese un progetto da sottoporre a Romero, il quale avrebbe poi deciso il suo preferito, e avrebbe fatto un gioco in futuro.
Il progetto di Neil vedeva una idea simile TLOU, il tizio era un poliziotto, e la bambina era una ex-criminale, o una giovane criminale. Il mondo era post, e c'erano zombi, o mutanti. L'idea interessante era che il poliziotto aveva un soffio al cuore. Per questo motivo, il giocatore spesso avrebbe cambiato il ruolo da protetto/protettore.
Romero scartò il progetto di Neil.
Neil lo riscrisse daccapo.
Tempo dopo, nel 2004, questo sbirro e questa ragazzina, continuavano a saltare fuori nella mente di Druckmann, che nel frattempo con Uncharted e Uncharted 2 aveva mietuto successi di critica e aveva raggiunto traguardi finanziari notevoli.
Per non dimenticare il poliziotto e la ragazzina, e fissarli nella sua memoria, Druckmann scrisse e disegnò un fumetto "The Turning"...all'inizio la storia doveva essere un volumetto unico, ma man mano che scriveva, Neil scrisse 6 numeri, e completò un intero arco narrativo.
Lo propose quindi ad un editore indipendente di fumetti, il quale lo liquidò dicendo "Mi piace, ma non lo amo"
Ancora una volta, TLOU fu rifiutato.
Neil ci lavorò ancora sopra, per anni. Voleva capire cosa non funzionasse.
All'epoca, circa 2007, Bruce e Neil (Bruce Straley, il regista di TLOU) si trovavano spesso a parlare di questa cosa a cena. A Bruce piaceva molto l'idea di Neil, perché aveva visto una scintilla in quel marasma di idee ordinate. La primissima idea che venne in mente ai due fu quella di cambiare il protagonista. Sarebbe stato un contrabbandiere. E la ragazzina, una semplice ragazzina ma muta. L'idea era quella di comunicare al giocatore attraverso il linguaggio dei segni, un'idea interessante, ma mancava qualcosa.
Neil continuò a lavorarci sopra, riempiendo quaderni di dialoghi, storie alternative, e riflessioni.
Cosa voleva comunicare? Sentimenti? Paure? Una bella storia?
Nasce quindi il progetto "The Mankind" sorta di antesignano di TLOU. La storia era simile a quella precedente, ma vedeva un mondo in cui solo le donne non erano affette dal virus che aveva decimato la popolazione. Ancora una volta, l'idea era buona ma ad entrambi non piaceva. Era molto misogino, e dentro ND qualcuno aveva osservato che era molto azzardato.
Neil riprese in mano ancora il progetto.
E lo riscrisse, facendosi aiutare da Bruce.
Decisero di ripartire daccapo, eliminando moltissime cose, per portare alla luce "The Last of Us"
Nel 2013 il gioco uscì e cambiò l'industria per sempre, come Neil si era augurato di fare, rivelando a Bruce Straley:
"Potrà sembrarti molto pretenzioso Bruce, ma voglio cambiare il settore con questo gioco. Voglio creare un gioco veramente speciale"
Frutto del caso?
Frutto del fallimento.
Concordo con quello dello spoilerBellissimo questo "dietro le quinte" di cui non sapevo una cippa!
Per tutti quelli che dicono che non finirà bene,vorrei chiedere,perche...secondo voi il primo è finito "bene"?
Senza fare il minimo spoiler,che qualcuno che entra magari non l ha giocato.
Credo che rientri tra i miei 3 finali preferiti di sempre,e forse il primo in assoluto per quello che mi ha lasciato dentro nei giorni a seguire cosi come ora.
È un finale talmente adulto maturo e perfetto che per me non ha eguali,almeno in quelli che ho giocato fin ora.
E oggi come allora,non so darmi una risposta,se non entrambe le cose,ma mi è difficile scegliere il punto di vista nel quale schierarsi.
Molto semplice è un finaleSpoiler (click to show/hide)
E visto che TLOU non è frutto del caso, ma del fallimento e della lenta, meticolosa, ritrattazione, temo solo che Duckmann abbia accettato "un 2" per esigenze contrattuali con padre Sony, o mamma Sony, come volete.
Mixed Feelings.
Quel che vedo non mi appassiona. Sono curiosissimo, comunque.
Mixed Feelings.
Quel che vedo non mi appassiona. Sono curiosissimo, comunque.
Madonna l'ho appena visto girare qualche secondo su state of play, sembra veramente magnifico...Sì, gli sprazzi di gameplay sembrano succosi, ma sono davvero pillole.Mixed Feelings.
Quel che vedo non mi appassiona. Sono curiosissimo, comunque.
edit:
lol, abbiamo commentato contemporaneamente in maniera quasi opposta :D
Non so, io fino a poco fa mi sentivo abbastanza indifferente, ma quei pochi secondi di gameplay mi hanno riacceso la fiamma trasmettendomi le stesse emozioni provate col primo capitolo.
M'ha fatto l'effetto tipo della mattonata in testa che si beccava Crazy Cat dal topastro alla fine di ogni puntata.
Ah, tra l'altro tecnicamente sono 60fps senza tentennamenti.
Ah, tra l'altro tecnicamente sono 60fps senza tentennamenti.
Really? Tanto su ps4 barbon lo dubito con quel dettaglio
Ah, tra l'altro tecnicamente sono 60fps senza tentennamenti.
Really? Tanto su ps4 barbon lo dubito con quel dettaglio
Oddio, a rivederlo su youtube direi che sono 60 che stuttericchiano qui e là ma sempre notevoli.
Comunque stop, non voglio sape' né vede' più niente fino all'uscita :)
Ah, tra l'altro tecnicamente sono 60fps senza tentennamenti.
Regà, se discutiamo il trailer postato da Leorgrium è 30 FPS, foss'anche solo per l'econding del video.
Verranno pubblicati veri video gameplay sì tratti da quelle 3 ore sì?
Bon. Curioso di vedere scampoli di queste 3 ore di gameplay fatte saggiare alla stampa. Verranno pubblicati veri video gameplay sì tratti da quelle 3 ore sì?
Eh sarà dura battere l impatto di RDR2...spero non banalizzino cavallo e barca.
Devono puntare a qualcosa di unico, come il gameplay/combattimento mostrato all E3...
Bon. Curioso di vedere scampoli di queste 3 ore di gameplay fatte saggiare alla stampa. Verranno pubblicati veri video gameplay sì tratti da quelle 3 ore sì?
La mente vede ciò che vuol vedere.
Il trailer va a 30, mi spiace smorzare gli animi ma è così.
Mi sa che è giunto il momento di giocarmi la remastered :yes:
TLOU nasce da 3 differenti passioni di Druckmann: Sin City, Night of The Dead e infine Ico.Lettura molto interessante, grazie per averla postata! :)
[cut]
Spero solo non sia open word o open map,tutto ma questo spero di proprio di no.
Per open map intendo alla GOW,che li ci sta,ma in un gioco cosi proprio non ce la vedo come filosofia.
Un giorno scopriremo che tutti gli approfondimenti di Pickman sono inventati di sana pianta.
Ma io gli vorrò ancora più bene.
Mi sa che è giunto il momento di giocarmi la remastered :yes:
Che fra l'altro ti regalano sul PS+ a ottobre.
Sony so generousssss
Comunque no, il gameplay di Tlou con le sue ottime differenze fra tipologie diverse (umani, runners, clickers, bloater) pur con qualche difettuccio (stealth kills funzionali ma semplicistiche e componente survival aggirabile vista la struttura a checkpoint) era perfettamente a fuoco e ludicamente valido, specialmente se a difficoltà massima.Fu il mio primo gioco per Ps4 e mi ci sono consumato nell'encounter select. Quando il tutto girava bene era un bel vedere per davvero. Quando invece la IA si inebetiva o c'erano le fintonate tipo la parte dell'hotel che non puoi stealtharla anche se potresti, un po' mi si smosciava.
https://thumbs.gfycat.com/DarlingAmpleAmericanalligator-size_restricted.gif
Giffina sexy inside. Quando c'è un bolt action rifle so già dove andrò a parare :D
Ancora non stanco di RDR 2 vedo :-*E' dai tempi di RE4 che ho sta fissa XD
Non mi sará piaciuto ma ci penso da ieri.Più probabile che la tizia brutta sia reale e il Joel che l'aiuta nella fase finale del gioco sia un'allucinazione, perché magari lei impazzisce dopo aver trovato il cadavere della brutta..
Un po di e se.
E se Joel fosse collegato a questo nuovo gruppo magari chesso il fondatore?
E se in ralta non uccidessero l'amata ma Joel e la percezione della realtá di Ellie fosse compromessa dall'aggravarsi del suo stato di infetta e parte quindi a vendicare la persona sbagliata assieme ad una allucinazione?
E se... No basta torno a lavorare
Trailerone con megaspoiler..Credo ti sia sfuggito qualcosa dal trailer se dici quello che dici nello spoiler.Spoiler (click to show/hide)
Il gioco pare meno stealth e più action, almeno dal trailer, la trama però sembra veramente terribile.Spoiler (click to show/hide)
Bello? Bellissimo.
Svegliatemi quando esce il 3, grazie.
lo desumi dalle immagini?
lasciano intendere che sia così, ma piuttosto impossibile su PS4 liscia, anche per i cagnacci.
Forse abbiamo il primo gioco sviluppato appositamente per PS4 PRO, che gira "anche" su PS4
Tra l'altro, come i SJW di resetera non si sono certo attardati a notare, le premesse praticamente ufficiali (salvo ultim'ora) vedrebbero Naughty Dog:È altamente probabile che sia proprio così, e al di là delle ridicole lamentele di quei bacchettoni ottusi, credo che Naughty Dog non si farà scrupoli a rendere quei momenti estremamente crudi ed intensi, per spingere il giocatore ad empatizzare con l'altrettanta risolutezza di Ellie...Spoiler (click to show/hide)
Si è vero, ho skippato abbondantemente, comunque a quanto ho capito prima la rapiscono, poiTrailerone con megaspoiler..Credo ti sia sfuggito qualcosa dal trailer se dici quello che dici nello spoiler.Spoiler (click to show/hide)
Il gioco pare meno stealth e più action, almeno dal trailer, la trama però sembra veramente terribile.Spoiler (click to show/hide)
Bello? Bellissimo.
Svegliatemi quando esce il 3, grazie.
Sarà un tema a la The Descent, tutto declinato attorno al binomio creatività/distruttività femminea (il gameplay non mostra solo gameplay, mostra una precisa attitudine), con Joel nel ruolo, ribaltato rispetto al primo capitolo, di moderatore (che sia reale o meno, una sua presenza stile Johnny Silverhand in Cyberpunk 2077 non è da escludere).
E sarà fantastico, statece. :yes:
Praticamente ufficiale = https://blog.us.playstation.com/2019/09/24/the-last-of-us-part-ii-arrives-on-february-21-2020/Leggendo questa intervista,lo sento proprio tanto ma tanto sicuro.
Secondo paragrafo.
...
Mi ricordi un amico che, da sempre critico per essere critico su tutto, si scagliò contro il trailer di Joker perché "Non si capisce dove vada a parare. Un Tizio depresso si veste da clown e trova la sua strada?Contro chi combatte se non c'è Batman?" ecc, in una spirale di nonsense che, fino ad un certo punto, fa anche ridere nel suo surrealismo. Non so perché tu abbia scelto la strada del trolling a senso unico in questo frangente, né perché ti sforzi di non vedere a quali vette di infantile laconicità ti costringa, ma ripeto, lo sappiamo già come andrà a finire, fermati fino a quando sei ancora in tempo, è un ruolo scomodo, puoi lasciarlo a qualcuno più stupido...
Mi è sparito un post?
Si, e The Last of Us è una storia di zombie......
Mi ricordi un amico che, da sempre critico per essere critico su tutto, si scagliò contro il trailer di Joker perché "Non si capisce dove vada a parare. Un Tizio depresso si veste da clown e trova la sua strada?Contro chi combatte se non c'è Batman?" ecc, in una spirale di nonsense che, fino ad un certo punto, fa anche ridere nel suo surrealismo. Non so perché tu abbia scelto la strada del trolling a senso unico in questo frangente, né perché ti sforzi di non vedere a quali vette di infantile laconicità ti costringa, ma ripeto, lo sappiamo già come andrà a finire, fermati fino a quando sei ancora in tempo, è un ruolo scomodo, puoi lasciarlo a qualcuno più stupido...
Intanto era esploso il TFP. Ok non lo faccio più.
Seriamente, il fatto che tu non riesca a discernere il trolling involontario fatto su Joker (che ovviamente è un film che non prevede la presenza di Batman e non è un film di supereroi) da delle critiche sensate come le mie mi preoccupa molto.
Il primo TLOU aveva un senso, un fine, un messaggio ed un compimento.
Da quel che si è visto, in questo sequel non c'è nulla di tutto questo.
E' una storia di vendetta, il che è anche peggio del banale damsel in distress che si era ipotizzato.
Se a voi va bene ok, a me non va bene. Fine.
Il primo TLOU aveva un senso, un fine, un messaggio ed un compimento.
Da quel che si è visto, in questo sequel non c'è nulla di tutto questo.
E' una storia di vendetta, il che è anche peggio del banale damsel in distress che si era ipotizzato.
Se a voi va bene ok, a me non va bene. Fine.
Ma nel primo TLOU c'è tantissima roba anche solo nelle premesse, c'è un padre a cui muore la figlia e che è diventato "freddo" ma riscopre la sua umanità grazie a questa bambina orfana; si completano a vicenda ma allo stesso tempo la bambina immune al virus è l'unica possibilità di un'umanità che sta per finire.Queste ti paiono le premesse?Ma ci prendi per il culo? :|
Joel dovra scegliere tra la loro felicità e la (possibile) salvezza del genere umano.
Altri eventuali messaggi sulla questione sollevata da Maxx saranno cancellati.
"how far would you go to exact justice against the people that hurt the ones you love?
Et voilà...
Non mi sará piaciuto ma ci penso da ieri.
Un po di e se.
E se Joel fosse collegato a questo nuovo gruppo magari chesso il fondatore?
E se in ralta non uccidessero l'amata ma Joel e la percezione della realtá di Ellie fosse compromessa dall'aggravarsi del suo stato di infetta e parte quindi a vendicare la persona sbagliata assieme ad una allucinazione?
E se... No basta torno a lavorare
Bellissimo questo "dietro le quinte" di cui non sapevo una cippa!
Per tutti quelli che dicono che non finirà bene,vorrei chiedere,perche...secondo voi il primo è finito "bene"?
Senza fare il minimo spoiler,che qualcuno che entra magari non l ha giocato.
Credo che rientri tra i miei 3 finali preferiti di sempre,e forse il primo in assoluto per quello che mi ha lasciato dentro nei giorni a seguire cosi come ora.
È un finale talmente adulto maturo e perfetto che per me non ha eguali,almeno in quelli che ho giocato fin ora.
E oggi come allora,non so darmi una risposta,se non entrambe le cose,ma mi è difficile scegliere il punto di vista nel quale schierarsi.
Ma nel primo TLOU c'è tantissima roba anche solo nelle premesse, c'è un padre a cui muore la figlia e che è diventato "freddo" ma riscopre la sua umanità grazie a questa bambina orfana; si completano a vicenda ma allo stesso tempo la bambina immune al virus è l'unica possibilità di un'umanità che sta per finire.
Joel dovra scegliere tra la loro felicità e la (possibile) salvezza del genere umano.
E' di una complessità esagerata già così, senza mettere in ballo i dialoghi, il non detto, le espressioni dei protagonisti, la meraviglia nello scoprire un mondo morente dal nostro punto di vista ma non in senso assoluto.
Il seguito che è? Ellie c'ha i pruritini, si innamora della brutta... poi si va a vendicare dei cattivi e incontra una vecchia faccia che le dà una mano. A me una trama così a confronto della prima mi fa cagare, poi fate vobis.
Questione animazioni facciali.Sono già peggio di Uncharted 4.
Alcune sono molto belle,altre un po meno,poi pero penso... cioè ve lo ricordate unch4 che cavolo di spettacolo sono le esprrssioni? Sam è strepitoso,vivo, reale cosi come tutto il bellissimo cast. Questi hanno animato volti come quasi nessuno ha fatto(RDR2è uno dei pochissimi),volete che siano tornati indietro? Nella peggiore delle ipotesi ci troveremo ad averle come in unch4 (buttale via), essendo realisti e razionali invece,se tanto mi da tanto ,ci lasceranno a bocca aperta una volta di piu.
Ormai i cosa li abbiamo visti tutti.
Conta solo il come.
Sono ignorante lo so,e per questo chiedo per colmare le mie lacunee :-[
Quando dite uncunny ,di preciso intendete? Cosi ho un idea piu chiara. Grazie anticipatamente
Buffo come da ragazzetto amassi i drammi e odiassi i lieto fine, mentre ora anche la sola idea di infilarmi in una roba così truce mi dà la nausea.
In ogni caso la premessa tipo Giustiziere della Notte è talmente banale da essere quasi ingiustificabile.
Poi sarà declinata in modo intelligente e interessante, ma tant’è.
Buffo come da ragazzetto amassi i drammi e odiassi i lieto fine, mentre ora anche la sola idea di infilarmi in una roba così truce mi dà la nausea.Anche "il mondo invaso dagli zombie" sarebbe dovuto esserlo, ai tempi. Ma tanto fu :)
In ogni caso la premessa tipo Giustiziere della Notte è talmente banale da essere quasi ingiustificabile.
Poi sarà declinata in modo intelligente e interessante, ma tant’è.
Come trama sarà meglio dell'1. Wait for it.
L ho appena rivista per l ennesima volta e per l ennesima volta mi son commosso.Spoiler (click to show/hide)
Quella scena è, secondo me, la vetta più alta mai raggiunta dal media in questo senso.
Come Valas, temo anche io che sarà difficile avvicinarsi a tali vette ma oh, non credo andrà così male.Come non si battono le partite in multy fatte con te,devil e Claus! ne ho uccisi 4 ne ho uccisi 4 :D :D :D resterà indelibile nella mia memoria :D
(a me che piacciono le storie piccole ma significative, il minimalismo e la sottrazione, è piaciuto in un certo senso di più del capitolo principale)Posso consigliarti, in questa direzione, il manga autobiografico di Hideo Azuma (Pollon, Nana Supergirl) "Il diario della mia scomparsa"?
Ormai i cosa li abbiamo visti tutti.:yes:
Conta solo il come.
Giffina per Hob!:scared: ma hai visto dopo il primo colpo,per non farlo cadere e allontanarsi,lo prende sul polso e lo tira a se per dargli il secondo colpo? Allucinante!
https://m.imgur.com/JfTrRXm (https://m.imgur.com/JfTrRXm)
Giffina per Hob!:scared: ma hai visto dopo il primo colpo,per non farlo cadere e allontanarsi,lo prende sul polso e lo tira a se per dargli il secondo colpo? Allucinante!
https://m.imgur.com/JfTrRXm (https://m.imgur.com/JfTrRXm)
Rettifico,lo prende da subito sul polso per non farlo reagire! Mado che roba!
Si,notato ora dopo la decima visione! Prima blocca il polso,colpisce,poi gli prende il martello dalla mano bloccata e lo usa per picchiarlo! Il tutto con una fluidita,precisione e velocita letteralmente inaudita.Giffina per Hob!:scared: ma hai visto dopo il primo colpo,per non farlo cadere e allontanarsi,lo prende sul polso e lo tira a se per dargli il secondo colpo? Allucinante!
https://m.imgur.com/JfTrRXm (https://m.imgur.com/JfTrRXm)
Rettifico,lo prende da subito sul polso per non farlo reagire! Mado che roba!
Quamdo gli premde il polso gli sfila il martelletto di mano e glielo tira in faccia :death:
La parte sui nemici e la loro "umanita" deve essere superba! Dicono che piangono di dolore se trovano un compagno o animale morto,che danno indicazioni in tempo reale a seconda dell ambiente,di dove ci hanno visto etc etc,insomma sono vivi! Ma ne dice di cose bellissime! Poi il Fossetti dice che l illuminazione è fenomenale e ci giocano come mai prima d ora.
La parte sui nemici e la loro "umanita" deve essere superba! Dicono che piangono di dolore se trovano un compagno o animale morto,che danno indicazioni in tempo reale a seconda dell ambiente,di dove ci hanno visto etc etc,insomma sono vivi! Ma ne dice di cose bellissime! Poi il Fossetti dice che l illuminazione è fenomenale e ci giocano come mai prima d ora.
"It’s so ambitious the game doesn’t fit on one BluRay, it’s on two discs. It’s so ambitious that we actually decided to make it single player only. There’s no multiplayer in The Last of Us Part 2. We wanted to take all of the resources to make this the biggest game we’ve ever done.”
Raga, capolavoro sicuro :yes:Gran bella intervista.
TFP Link :: https://www.telegraph.co.uk/gaming/features/the-last-of-us-part-2-exclusive-interview-neil-druckmann-ellie/
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Io death stranding lo vorrei giocare domani eh
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Buffo che tu ti senta in dovere di giustificarti 8)
Però davvero, dopo TloU certe preoccupazioni sulla capacità narrative di ND sono quantomeno curiose.
Oh, ma le edizioni limitate non sono ancora prenotabili, giusto?
Mi disturba il clamore che vi é dietro e il marketing folle di "non sei pronto per giocare questa cosa"
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Io death stranding lo vorrei giocare domani eh
Nel topic di DS non avevi scritto dopo un trailer che ti ispirava ben poco ma riconoscevi una certa qualità?
Poi vabbè son gusti, e a ognuno il suo!
Però un pizzico di boxagine può influire (detto con affetto, da gente che oramai si conosce!)
Mi disturba il clamore che vi é dietro e il marketing folle di "non sei pronto per giocare questa cosa"
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Io death stranding lo vorrei giocare domani eh
Nel topic di DS non avevi scritto dopo un trailer che ti ispirava ben poco ma riconoscevi una certa qualità?
Poi vabbè son gusti, e a ognuno il suo!
Però un pizzico di boxagine può influire (detto con affetto, da gente che oramai si conosce!)
Mapperò ,sebbene le supercazzole comincino a stufarmi ,io Kojima lo voglio bbene ,molto,da sempre :)
É comunque un grande autore e come posso non volergli bene?
mi giustifico perché sono assolutamente una merdina Boxara nel midollo e lo so che lo sapete :D
Giuro non sia perché sia su macchina Sony :)
Buffo che tu ti senta in dovere di giustificarti 8)
Però davvero, dopo TloU certe preoccupazioni sulla capacità narrative di ND sono quantomeno curiose.
Oh, ma le edizioni limitate non sono ancora prenotabili, giusto?
@Laxus91 :-[ infatti mi turba un po' anche l'amore totale per CDproject
(invece di Rockstar sono una vera grupie...non posso farci nulla)
Non penso sia una questione di amore per una console, per me Naughty Dog non è mai stata chissà che software house eccezionale e le console Sony le ho prese tutte :D
E, come per il primo, me lo gioco assolutamente lontano dal topic, che troppi assolutismi e brodi di giuggiolone potrebbero farmelo stare in culo e non per colpa sua, poverino.
Non ci sará multiplayer, risorse concentrate sul single player.
Solo per questo, va preso al d1.
Non ci sará multiplayer, risorse concentrate sul single player.
Solo per questo, va preso al d1.
S'è capito come stiamo a frame rate?
Beh eta un multiplayer differente dal solito (mi pare qualche partita la feci pure e lo ricordo ragionato il giusto ma i ricordi son un pò vaghi) e a moti piaceva a dire il vero.
Detto questo onestamente Tlou lo si compra (e lo si comprava) primcipalmente per il single player, quello era un extra e non il piatto principale!
Se come dicono, han evitato il multy per centrare tutti gli sforzi sul single, non posso che approvare la scelta (poi che non ho il plus nè mi inteteressi giocare online contribuisce, ammetto :D)
Che poi però una cosa strana è che tempo fà uscì una news che stavan asumendo gente destinata al multy: idea dunque poi scartata o arriverà in seguito (poco probabile imho)?
S'è capito come stiamo a frame rate?
Qualcuno mi pare parlasse di 60 fissi
Beh eta un multiplayer differente dal solito (mi pare qualche partita la feci pure e lo ricordo ragionato il giusto ma i ricordi son un pò vaghi) e a moti piaceva a dire il vero.
Detto questo onestamente Tlou lo si compra (e lo si comprava) primcipalmente per il single player, quello era un extra e non il piatto principale!
Se come dicono, han evitato il multy per centrare tutti gli sforzi sul single, non posso che approvare la scelta (poi che non ho il plus nè mi inteteressi giocare online contribuisce, ammetto :D)
Che poi però una cosa strana è che tempo fà uscì una news che stavan asumendo gente destinata al multy: idea dunque poi scartata o arriverà in seguito (poco probabile imho)?
Su GTA V, RDR2 e CP2077 in futuro il multiplayer è uscito dopo quindi non è così improbabile; qualcuno suggerisce che potrebbero inserire l'online unicamente su PS5 per avere motivo di proporre un Remaster nonostante la retrocompatibilità ma trovo difficile una carognata del genere.
Ecco, brao. Hai deciso tu per me.
Stavo elucubrando sul non sbirciare video o meno, ma meglio di no.
Sono 30.S'è capito come stiamo a frame rate?
Qualcuno mi pare parlasse di 60 fissi
Beh tecnicamente se dobbiamo considerare a tutto tondo vincerà RDR2 la gen considerando quello che muove, anche io avrei immaginato più resistenza ma sarà comunque tanta roba :yes: poi vabbè di gameplay il western perde in partenza.Sì e poi sicuramente ste animazioni avranno la giusta rapidità di esecuzione, le varie mossette dodge che si vedono nel video sono belle snappose. Non voglio le animazioni di RDR2, per carità, è che lo vedo come un TLOU1 pompato che gira a 30fps anzichè 60.
Downgrade su animazioni non ne vedo proprio se non leggerissimamente, perde qualcosina a livello di puro impatto grafico, quello si.
L'IA intrippa troppo anche a me perchè pare finalmente settare un nuovo standard (in un mondo in cui l'IA è una delle robe prioritarie su cui lavorare per far evolvere il medium e i risultati positivi sono pochi e sparsi) però occhio che dai video ancora non emerge in modo prepotente, bisognerà provare e soprattutto aspettare aree più avanzate con più opzioni di gameplay complessive!Assolutamente. Son "carico" per giocarlo e felicissimo che investano risorse nella IA. E' che i titoli ND han sempre titillato il mio essere puttana grafica e vedere sta roba mi lascia un po' di "sì, bello, ma......"
Hype pure per ste movenze anche in stealth che abbiamo MGS6 non fatto da Konami
Eh concordo su tutto quindi che dire? Si aspetta giustamente!Aggiungo che è dalla PS3 che la torcia nei giochi ND è uguale identica. Cono di luce, vaghi dettagli e ombre, niente di accurato. In un gioco come TLOU che tra buio e zombie dovrebbe marciarci parecchio per il fattore atmosferico, è abbastanza deludente vedere il cono di luce fermo alla gen passata.
Magari della ciccia in più esce, anzi sicuramente, 'andando avanti', Neil stesso ha detto che questo è giusto un assaggino e ci saranno cose di 'higher level' che non sono ovviamente state mostrate qui!
Non mi riesce di trovare questa informazione in nessuna anteprima (ma non le ho fatte passare tutte). Hanno messo l'NDA su questa cosa? ???Ecco il tuo nda
Qui tira la bombetta di prossimità e si rompono 2 vetri senza troppa fisichina a corredo.
Anche quando Ellie entra nel garage e viene aggredita dallo stalker, la camera si gira e sulla porta dove è passata 5 sec addietro son comparse delle assi di legno che impediscono la fuga.
Gameplay first! by Naughty Dog :hurt:
Per ora accontentiamoci, il gioco sara' superbo, ma di piu' l'engine dei naughty non puo' fare, sopratutto su questa gen di ps.E' quello che penso pure io, il limite dell'engine è l'illuminazione, o forse non è un limite dell'engine perchè l'illuminazione durante le cutscene è di altissima qualità quindi mi sa che sono setting messi su low durante le fasi di gameplay perchè le risorse servono per altro.
e' vecchio e soffre di tutti i problemi tipici del riuso di vecchi engine per giochi/generazioni successive. Quello e' il motore di Uncharted 1 per intenderci. Ci aggiungi dei layer per aggiornarlo, ma lo appesantisci e sacrifichi se non nasce nativamente cosi'.Per ora accontentiamoci, il gioco sara' superbo, ma di piu' l'engine dei naughty non puo' fare, sopratutto su questa gen di ps.E' quello che penso pure io, il limite dell'engine è l'illuminazione, o forse non è un limite dell'engine perchè l'illuminazione durante le cutscene è di altissima qualità quindi mi sa che sono setting messi su low durante le fasi di gameplay perchè le risorse servono per altro.
Nel caso di Rage il punto è che era una generazione avanti, per cui han vissuto di rendita : V.e' vecchio e soffre di tutti i problemi tipici del riuso di vecchi engine per giochi/generazioni successive. Quello e' il motore di Uncharted 1 per intenderci. Ci aggiungi dei layer per aggiornarlo, ma lo appesantisci e sacrifichi se non nasce nativamente cosi'.Per ora accontentiamoci, il gioco sara' superbo, ma di piu' l'engine dei naughty non puo' fare, sopratutto su questa gen di ps.E' quello che penso pure io, il limite dell'engine è l'illuminazione, o forse non è un limite dell'engine perchè l'illuminazione durante le cutscene è di altissima qualità quindi mi sa che sono setting messi su low durante le fasi di gameplay perchè le risorse servono per altro.
Altri esempi lampanti? l'engine di Call of duty, 3/4 degli engine di Ubisoft, etc etc.
Infatti quando andiamo a vedere i motori relativamente "nuovi", ecco le magie, Decima Engine, Northlight. E poi c'e' l'eccezione che conferma la regola, quel RAGE di Rockstar che con rdr2 ti fa cadere la mascella anche dopo 10 anni... ehm il pro pro pro pro nipote del Rage fa girare Table Tennis del 2006 e GTA IV per dire.
Piu' che altro Rockstar ha parecchi dindi e risorse.
"Il Rockstar Advanced Game Engine (RAGE) è un motore grafico, evoluto dall′Angel Game Engine, creato da una sezione di Rockstar Games, chiamata Rage Technology Group, presso l'azienda sviluppatrice Rockstar San Diego (originariamente Angel Studios), con contributi da altri studi di Rockstar Games."
Hanno una azienda nell'azienda che gli sviluppa il solo motore grafico, direi ciaone.
..Pensa se l'avessi visto su una console tecnologicamente decente
Cioè, d'accordo che a tratti gira ammerda e ci son elementi old, ma cribbio che sono riusciti a impacchettare dentro una PS4 con Red Dead 2.
In dubbi permangono sulla struttura.
Tutto il gameplay (ma proprio tutto: deambulazione, combat, resource management, ecc.) del primo TLOU era compresso, istanziato e, talvolta, contraddetto dall'infelice scelta della struttura a checkpoint/wave/spawn scriptati che lo allineava forzatamente a certi shooter story driven del periodo. Qui spero abbiano sciolto un po' di legacci.
La manualità continua a sembrarmi pareccchio assistita: si veda il melee con soft lock a calamita ormai marchio di fabbrica dei giochi Sony (Uncharted, Horizon, da quel che ho visto anche Days Gone e persino un gioco, in teoria, più actionaro/manuale come God of War), si veda l'auto-mira delle bottiglie/mattonie altre cosine qua e là che ti fa giocare di meno il momento.
A me basta che tolgano le zattere, non ne potevo più nel primo, sembrava il remake grafico dell'enigma del lupo, della pecora e del cavolo.Capra!Capra!Capra!
Credo tu abbia centrato perfettamente l'obiettivo di Naughty Dog da questo punto di vista...
Mi sembrano tutte introduzioni volte a rendere questa Parte 2 un gioco di rotolarsi, strisciare, sgusciare, accappottarsi tra una minaccia e l'altra, vivere la pressione costante, per esplodere in catartica violenza risolutoria, come e più del primo.
Halley Gross dice che il gioco è un 50% più grande/lungo del primo. Sticazzi erano 20 ore di campagna quindi direi che si parla di 30 ore.
Piu' che altro Rockstar ha parecchi dindi e risorse.Beh ma cosa credi, che gli altri engine vengano tirato su da 4 gatti? : D
"Il Rockstar Advanced Game Engine (RAGE) è un motore grafico, evoluto dall′Angel Game Engine, creato da una sezione di Rockstar Games, chiamata Rage Technology Group, presso l'azienda sviluppatrice Rockstar San Diego (originariamente Angel Studios), con contributi da altri studi di Rockstar Games."
Hanno una azienda nell'azienda che gli sviluppa il solo motore grafico, direi ciaone.
Halley Gross dice che il gioco è un 50% più grande/lungo del primo. Sticazzi erano 20 ore di campagna quindi direi che si parla di 30 ore.
...Esempi, esempi. Sennò son proclami dettati dall'emozione. Susu.
Ci sono engine vecchi che fan più robe dei nuovi, ma anche engine nuovi usati come nel '90...
Come al solito lo strumento aiuta, ma devi anche sapere cosa farci. E volerlo fare...
Il primo lhai già citato tu, il secondo lol c'è l'imbarazzo della scelta....Esempi, esempi. Sennò son proclami dettati dall'emozione. Susu.
Ci sono engine vecchi che fan più robe dei nuovi, ma anche engine nuovi usati come nel '90...
Come al solito lo strumento aiuta, ma devi anche sapere cosa farci. E volerlo fare...
A me non esalta il fatto che vuoi on non vuoi sarà a binari, più o meno larghi e lunghi, ma sempre binari.
A me non esalta il fatto che vuoi on non vuoi sarà a binari, più o meno larghi e lunghi, ma sempre binari.
Ma dio sia ringraziato per questo.
Non è che tutto deve diventare open world per essere figo.
Un motore che gira a 60 fps su console base (carrette) quando quello delle robe next gen (Control) citato gira sulle stesse a 19 fps di media.Wut? Don't make sense.
Che bellezza ;D
Un motore che gira a 60 fps su console base (carrette) quando quello delle robe next gen (Control) citato gira sulle stesse a 19 fps di media.Wut? Don't make sense.
Che bellezza ;D
Prega maommetto che va a 19 fps su una ps4 quell'engine, è un miracolo.
Impeccabile.A me non esalta il fatto che vuoi on non vuoi sarà a binari, più o meno larghi e lunghi, ma sempre binari.
Ma dio sia ringraziato per questo.
Non è che tutto deve diventare open world per essere figo.
Ma infatti abbasso l'omologazione e tutto che deve (a prescindere poi dal.concept di gioco ossia da come vogliono realizzare il gioco stesso) ricondursi alla stessa cosa ad ogni costo e forzatamente.
Per dire a me l'OW fatica a coinvolgere nel ritmo (a parte pochissime eccezioni), lasciatecelo qualche giochino alla vecchia maniera fatto bene.
Riporto Neil stesso nell'intervista recente:
"Avrà lo stesso ritmo del primo gioco. Salirete su questa folle, emozionale, straziante montagna russa che ha questi picchi alti di tensione e questi momenti più lenti, provocativi, riflessivi... Questi eventi sono disseminati lungo tutto il corso dell'avventura.
A seconda di dove vi troverete all'interno della storia, potremmo espandere significativamente le vostre possibilità e dire: 'Qui ci sono delle cose opzionali che potete esplorare, qualche storia secondaria, ma se volete potete proseguire con il vostro obiettivo'. Ma qui la tensione non è alta, perché quando questa aumenta, potremmo restringere il campo e voi vi trovereste a giocare una sezione maggiormente scriptata,nello stile autoriale di Naughty Dog. E noi sappiamo di poter andare in entrambe le direzioni a seconda delle necessità della storia.
A differenza degli open world in cui il mondo è aperto tutto il tempo, in The Last of Us non funzionerebbe perché si perderebbe la tensione. Se ho bisogno di andare a salvare qualcuno, ed il gioco ti dice 'Ok, vai a salvarlo subito... O dedicati a queste altre 10 attività secondarie' perdo tensione".
Il frostbite? È del 2008 la prima versione e se provi starwars battlefront 2 fidati che non ti sembrerà un gioco degli anni 90. È il miglior engine in circolazione per gli fps, snello, piacevole, abbastanza interattivo negli ambienti e sopratutto molto solido online.
To, se devo pensare ad un engine nuovo nuovo, che ha prodotto risultati mediocri mi viene in mente solo il fox engine di mgs5. Infatti ciaone, nato e morto li.
A no ho verificato, ci girano anche i pes dal 2014, metal survive e pt.
Il frostbite? È del 2008 la prima versione e se provi starwars battlefront 2 fidati che non ti sembrerà un gioco degli anni 90. È il miglior engine in circolazione per gli fps, snello, piacevole, abbastanza interattivo negli ambienti e sopratutto molto solido online.
To, se devo pensare ad un engine nuovo nuovo, che ha prodotto risultati mediocri mi viene in mente solo il fox engine di mgs5. Infatti ciaone, nato e morto li.
A no ho verificato, ci girano anche i pes dal 2014, metal survive e pt.
In generale l'unico dubbio è se c'è ancora la possibilità di andare sotto le macchine.
Si c era,non ricordi male.In generale l'unico dubbio è se c'è ancora la possibilità di andare sotto le macchine.
In uno dei primi trailer non c'era un nemico che tirava fuori Ellie da sotto una macchina? O ricordo male?
Sarà presumibilmente come Uncharted 4 o l'espansione.
Spero con transizioni un po' meno manichee...
Il limite di tlou, l'unico a mio avviso (tolto l'avere le cutscene prerenderezzate con grafica in-game brrr), era il suo essere uno sparamuretto di derivazione nell'indole. Ereditando di conseguenza i tutti i limiti di un modello level design iper-restrittivo, prevedibile come un libro aperto...
E in un survival-horror, sapere in anticipo cosa succede, semplicemente in base a come è 'apparecchiato' il livello, è un vizio di forma un tantinello pesante, voglio dire...
Dai video non si capisce?
Io ormai passo...
Naaa. Più passa il tempo più mi convinco che il trailer (brutto) fosse montato ad hoc per lasciar intendere ciò che in realtà non accade, e viceversa.
from the moment we start talking about the game and revealing it to the moment you’re playing the game and finishing it, that’s part of the narrative experience. So everything we’ve put out there, we’ve been very deliberate and mindful, from even the Paris trailer and those characters which you haven’t seen in a while, to this trailer and these demos. Everything is done in a way to entice you but also to protect the story and protect the experiences we’re after in the story.
....Eccerto, a GTAV su Ps3 e X360 mancavano cose fondamentali, tipo i gatti..
L'approccio negli anni successivi la dice lunga: Dice nei nuovi motori ha aggiunto i lustrini, R* ha addirittura dovuto aspettare il salto di hw (castrando GTAV) per non torturare ps360...
...
Dai che stanno preparando una kojimata :yes:Credici.
https://youtu.be/GWVtZJo-HqI....Eccerto, a GTAV su Ps3 e X360 mancavano cose fondamentali, tipo i gatti..
L'approccio negli anni successivi la dice lunga: Dice nei nuovi motori ha aggiunto i lustrini, R* ha addirittura dovuto aspettare il salto di hw (castrando GTAV) per non torturare ps360...
...
Siamo seri, come fai a giocare a GTA senza i gatti che vanno in giro?! Suvvia.. :DDai che stanno preparando una kojimata :yes:Credici.
Comunque se la tizia nonè un pò meglio ma siamo lì.Spoiler (click to show/hide)
"Likewise there are multiple things that happen in this game that are totally unique to our medium that really speak to this idea of the complexity of the cycle of violence. This idea that violence doesn’t exist in a vacuum, that pursuing justice by any means has a real cost to it. And all the interesting philosophical questions that emerge from that are being explored with mechanics and some surprises along the way that are unique to video games.”
’The cycle of violence’ is a phrase Druckmann will deploy repeatedly over the course of our conversation. The inherent dichotomy at the heart of all of the games for which he’s fulfilled the role of Creative Director - both parts of The Last of Us and also Uncharted 4: A Thief’s End - is that their considerable accomplishments around characterisation and storytelling have been offset by extreme - and extremely explicit - acts of brutality.
Taken out of context, such as in the sickeningly graphic The Last of Us Part 2 trailer shown at Paris Games Week, or the gameplay demo debuted at E3 in 2018, the gut-wrenching gore can come across as gratuitous. However Druckman suggests that far from being exploitative, the game is actually more like a meta meditation on video game violence.
Take for example the level we play at the preview event in which Ellie picks her way through a suburb of Seattle under the control of paramilitary types, the Washington Liberation Front. Druckmann points the enemy soldiers all referring to each other by name, a subtle but undeniably successful attempt to add human consequence to your actions against them. Then there’s their dogs.
"I don’t know why it feels worse to kill a dog than a human being,” says Druckmann, “But it does feel worse. And when you hear the dog yelp there’s an emotional reaction. You feel dirty and you feel guilty, and these are feelings unique to video games. You don’t feel that when you’re watching a movie. A movie, you just cringe and look away and think, well that character is doing it. Here, I took that action.
"And if you did feel bad,” he adds with a mischievous grin, "I’ll make you feel even worse: you didn’t have to kill a single dog in this demo.”
It transpires I didn’t actually have to kill anything. Ellie could have snuck through the entire level and, Druckmann reveals, almost every other level of the game, without inflicting so much as a paper cut on her assailants. The fact I felt compelled to murder everyone I came across hopefully says more about the inherent conditioning of decades of playing video games than my own psychopathic tendencies but both interpretations would be valid.
“This is like a microscopic example of the stuff we’re doing,[/b]” Druckmann explains tantalisingly. “There’s stuff on a much higher level that I can’t talk about and I want you to experience when you play the final game."
Dai che stanno preparando una kojimata :yes:We are in this togheter, The Last of Fan :yes:
"Likewise there are multiple things that happen in this game that are totally unique to our medium that really speak to this idea of the complexity of the cycle of violence. This idea that violence doesn’t exist in a vacuum, that pursuing justice by any means has a real cost to it. And all the interesting philosophical questions that emerge from that are being explored with mechanics and some surprises along the way that are unique to video games.”Quest'ultima frase mi ha lasciato un po' perplesso, come se rappresentasse chissà quale novità. Kojima porta avanti questo discorso dal 1998 e continuerà a farlo in DS. Poi però Druckmann dice questo:
[...]
"And if you did feel bad,” he adds with a mischievous grin, "I’ll make you feel even worse: you didn’t have to kill a single dog in this demo.”
“This is like a microscopic example of the stuff we’re doing,[/b]” Druckmann explains tantalisingly. “There’s stuff on a much higher level that I can’t talk about and I want you to experience when you play the final game."
Comincio a pensae di non volerlo giocare.... Non so se i dilemmi morali messi sul piatto potranno essere uno spunto di riflessione per me. Io so esattamente che quando passo il mio tempo a giocare ho voglia di fare marmellata di ammassi di poligoni e texture, non voglio uccidere cani, padri, figli. Capisco il motivo nell'umanizzare l'avversario digitale ma non penso di essere io il bersaglio di questa operazione.Questo ovviamente dipende dalla sensibilità di ognuno.
Non dico non se ne debba parlare, ma l'ingegneria inversa che sta venendo fuori in questo topic mi lascia un po' interdetto.
TFP è oggi un posto meno bello.
Mi pare ovvio interrogarsi sul perchè uccidere un animale possa far sentire più colpevoli che uccidere un essere umano, la domanda che Druckmann si pone è retorica, perchè si conosce l'effetto sulla propria pelle (investi un cane e ti si spezza il cuore, investi un uomo e pensi alle conseguenze legali), ma non ci si spiega la causa.Sono abbastanza sconcertato da uscite del genere. Mi sembrano totalmente scollegate dalla realtà, detta francamente...
O meglio, si potrebbe facilmente spiegare, ma risulterebbe in ogni caso paradossale rispetto ai paradigmi.
Eppure è così, ed indipendentemente dalle cause, accade e sortisce un effetto, che lui ha voluto implementare nel gioco.
Che, nel caso fosse necessario sottolinearlo, è completamente ed indissolubilmente "di pancia", esattamente come il primo, non c'è davvero nulla su cui ragionare, gli spunti di riflessione arrivano dopo l'esperienza, non prima immaginando cosa dovrebbe accadere per smuovere qualcosa.
Non dico non se ne debba parlare, ma l'ingegneria inversa che sta venendo fuori in questo topic mi lascia un po' interdetto.
Non siamo ad una convention di Star Trek, daje ;D
Non dico di esaltarsi, assolutamente no, ma credo che con un prequel che tutti conosciamo, se apprezzato, il solo titolo del seguito dovrebbe spingere alla curiosità di provarlo, e anzi si dovrebbe chiedere di non spiegare nè sapere nulla nei dettagli, proprio in ragione di quanto la sorpresa abbia giocato un ruolo importante in The Last of Us. E ovviamente non parlo di sorprese a la Shyamalan.
TFP è oggi un posto meno bello.
Per me no, semmai un pò più freddo, ci si esalta poco!
Ma mica l'esaltazione la si può pretendere a comamdo, fa parte della sensibilità soggettiva di ognuno, per cui ci stà!
Dici?
Guarda che il tizio si riferiva ai videogiochi : ).
Ma devo anche risponderti, scusa? : VDici?
Guarda che il tizio si riferiva ai videogiochi : ).
Comincio a pensae di non volerlo giocare.... Non so se i dilemmi morali messi sul piatto potranno essere uno spunto di riflessione per me. Io so esattamente che quando passo il mio tempo a giocare ho voglia di fare marmellata di ammassi di poligoni e texture, non voglio uccidere cani, padri, figli. Capisco il motivo nell'umanizzare l'avversario digitale ma non penso di essere io il bersaglio di questa operazione.
Era Anti-Cod anche prima di uscire? :P
Spec Ops the Line, anyone?
L'Anti-COD, lo sparatutto che faceva riflettere sull'insensatezza della violenza
Oh io spero che sia tutto vero eh, così salto sul carrozzone pure io, ma l'ipotesi banfata è una possibilità, e la vado ad esplicare sotto spoiler perché sono stato più volte tacciato di negatività inopportuna..
Leggete a vostro rischio e pericolo:Spoiler (click to show/hide)
È il ruolo della critica. Individuare il pelo nell’uovo in modo tale che il prossimo uovo non abbia il pelo.
Altrimenti stiamo qui solo a fare WOW! ed è molto più noioso.
Ma a parte che il flop di sto gioco può esistere solo nelle fantasie più sfrenate di qualcuno, augurarlo non è cosa buona (anche se non mi riferisco ad Andrea il cui post era ironico! Ironico ma con un fondo di verità) perchè ovviamente sarebbe un danno di immagine altissimo per ND dopo il livello qualitativo e di ricezione abnorme sul quale si sono attestati
Ma a parte che il flop di sto gioco può esistere solo nelle fantasie più sfrenate di qualcuno, augurarlo non è cosa buona (anche se non mi riferisco ad Andrea il cui post era ironico! Ironico ma con un fondo di verità) perchè ovviamente sarebbe un danno di immagine altissimo per ND dopo il livello qualitativo e di ricezione abnorme sul quale si sono attestati
A me frega solo di Ghost of Tsushima, si sbrigassero quelli.
A questo auguro solo cose buone e care, ma ho maturato l'idea che è difficile prendere il Bolton del 2013.
Glielo auguro eh, cioè io ci credo, ci possono riuscire. Ma stavolta è molto difficile, non possono nemmeno scopiazzare un romanzo premio Pulitzer, sono loro e il pubblico.
E il pubblico...viene da giochi di un certo peso narrativo, ne abbiamo viste tante, e giocate. Ce la possono fare? Certamente. È difficile? Molto. Sono all'altezza? Direi proprio di sì.
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/the-last-of-us-2-ps4-standard-console-di-riferimento-non-ps4-pro.html
Ovvio che sì. Come qualunque sequel della storia dell'uomo in qualunque medium.
Difficilissimo tenere botta. Ci sono casi, ma sono rari.
Io non gufo ma incrocio tutte le dita che ho, perché amo il primo radicalmente e la sola esistenza di un sequel deludente mi rattristerebbe.
In questo, al netto dei modi e dell'insistenza, sono d'accordo 100% con Maxx: il primo era un'opera meraviglisamente compiuta (già roba rara nel medium) e non c'era proprio nessun bisogno di un seguito, per il quale il rischio è molto piu alto delle potenzialità.
A maggior ragione, sperare bisogna forte.
Per ora gli indizi sono molto ambivalenti.
Andrà a finire che, nella triade di esclusive AAA, il migliore si rivelerà essere DS con TLOU2 e Ghost subito dopo, mi pare già di vedere i metacritic:
Death Stranding 94
TLOU2 90
Ghost of Tsushima 84
:whistle:
Ritorno al futuro parte seconda.
Ovvio che sì. Come qualunque sequel della storia dell'uomo in qualunque medium.Vogliamo fare la lista tutti insieme? Vai col giocone^
Difficilissimo tenere botta. Ci sono casi, ma sono rari.
Ritorno al futuro parte seconda.
Gran Turismo 2
:D
Andrà a finire che, nella triade di esclusive AAA, il migliore si rivelerà essere DS con TLOU2 e Ghost subito dopo, mi pare già di vedere i metacritic:
Death Stranding 94
TLOU2 90
Ghost of Tsushima 84
:whistle:
E invece no, DS è troppo alternativo per avere una stampa unanime.
A questo auguro solo cose buone e care, ma ho maturato l'idea che è difficile prendere il Bolton del 2013.Mah, io sul "primo capitolo capolavoro inattaccabile" qualche dubbio ce l'ho, e vedo nella Parte II l'occasione per Druckmann e ND di dimostrare che possono fare di meglio, spingendo il medium a un livello successivo. Lo dici tu stesso: la Parte I prendeva a piene mani da storie già raccontate, e non solo nel The Road a cui facevi riferimento; per chi al tempo aveva un background di storie post-apocalittiche e di zombie, TLoU era un susseguirsi di situazioni già viste, anche in ambito videoludico; più di un anno prima era infatti uscito The Walking Dead dei Telltale, che aveva alzato l'asticella della scrittura - sfortunatamente per ND - con tematiche piuttosto simili a quelle che si sarebbero poi viste in TLoU.
Glielo auguro eh, cioè io ci credo, ci possono riuscire. Ma stavolta è molto difficile, non possono nemmeno scopiazzare un romanzo premio Pulitzer, sono loro e il pubblico.
E il pubblico...viene da giochi di un certo peso narrativo, ne abbiamo viste tante, e giocate.
Io non so se rigiocarmi il primo. Da un lato c'ho voglietta, dall'altro temo che mi satolli l'appetito per il secondo. Eppoi la Remastered mi fa tanto gioco PC del 2001 sparato su un hardware del 2008.
A questo auguro solo cose buone e care, ma ho maturato l'idea che è difficile prendere il Bolton del 2013.Mah, io sul "primo capitolo capolavoro inattaccabile" qualche dubbio ce l'ho, e vedo nella Parte II l'occasione per Druckmann e ND di dimostrare che possono fare di meglio, spingendo il medium a un livello successivo. Lo dici tu stesso: la Parte I prendeva a piene mani da storie già raccontate, e non solo nel The Road a cui facevi riferimento; per chi al tempo aveva un background di storie post-apocalittiche e di zombie, TLoU era un susseguirsi di situazioni già viste, anche in ambito videoludico; più di un anno prima era infatti uscito The Walking Dead dei Telltale, che aveva alzato l'asticella della scrittura - sfortunatamente per ND - con tematiche piuttosto simili a quelle che si sarebbero poi viste in TLoU.
Glielo auguro eh, cioè io ci credo, ci possono riuscire. Ma stavolta è molto difficile, non possono nemmeno scopiazzare un romanzo premio Pulitzer, sono loro e il pubblico.
E il pubblico...viene da giochi di un certo peso narrativo, ne abbiamo viste tante, e giocate.
Con la Parte II hanno l'occasione, e la maturità, per poter scegliere un strada che sia più propria e consapevole. Lo dimostra l'accento che stanno ponendo sul tema del "ciclo della violenza", che era proprio uno dei punti in cui la Parte I palesava i suoi limiti, dal design dei livelli (quasi sempre destinati a un massacro) a una player agency fin troppo stretta nelle maglie della storia (la follia omicida di Joel nel pre-finale).
Mi è impossibile credere che con la Parte II i ND possano fare un passo indietro. :)
Io ho preordinato la special nel frattempo.
ho maturato l'idea che è difficile prendere il Bolton del 2013.
Ce la possono fare? Certamente. È difficile? Molto. Sono all'altezza? Direi proprio di sì.
mi dispiace non aver provato il Dlc
mi dispiace non aver provato il Dlc
:o
Corri, che è bellissimo! <3
Io non so se rigiocarmi il primo. Da un lato c'ho voglietta, dall'altro temo che mi satolli l'appetito per il secondo. Eppoi la Remastered mi fa tanto gioco PC del 2001 sparato su un hardware del 2008.Io lo sto rigiocando e sì, è questa roba qui. Tranne che per due cose, il doppiaggio e il clavicembalo, che ti centrifugano la pancia ad ogni acuto. Più che altro, TLoU non è mai stato fantastico nella parte artistica ambientale. Volevano distanziarlo da Uncharted facendolo restare pittorico e questa cosa per me gli è riuscita un po' si e un po' no. Tanti luoghi son bruttini, e sono un po' preoccupato perché i trailer del sequel sembrano inserirsi proprio in questa scia di clima uggioso con colori innaturali.
90 euro per steelbook e miniartbook. Sì, ok. Alla nostra età per cose del genere credo scattino blocco della carta, TSO e sospensione della patria potestà.Io ho preordinato la special nel frattempo.
Dove, se è lecito domandare?
Amazon non ce l'ha ancora :(
90 euro per steelbook e miniartbook. Sì, ok. Alla nostra età per cose del genere credo scattino blocco della carta, TSO e sospensione della patria potestà.Io ho preordinato la special nel frattempo.
Dove, se è lecito domandare?
Amazon non ce l'ha ancora :(
Soprattutto se uno appena prima s'è comprato Control usato, l'ha rushato e se l'è rivenduto allo stesso prezzo.. :no:90 euro per steelbook e miniartbook. Sì, ok. Alla nostra età per cose del genere credo scattino blocco della carta, TSO e sospensione della patria potestà.Io ho preordinato la special nel frattempo.
Dove, se è lecito domandare?
Amazon non ce l'ha ancora :(
Io ho preordinato la special nel frattempo.
Dove, se è lecito domandare?
Amazon non ce l'ha ancora :(
Nuoooo, non avevo mai collegato le due cose...Spoiler (click to show/hide)
Io non so se rigiocarmi il primo. Da un lato c'ho voglietta, dall'altro temo che mi satolli l'appetito per il secondo. Eppoi la Remastered mi fa tanto gioco PC del 2001 sparato su un hardware del 2008.
Manco io. Ma è palese.Nuoooo, non avevo mai collegato le due cose...Spoiler (click to show/hide)
Certe cose che mi ritrovo a fare [esecuzioni in primis] mi disturbano alquanto. Non oso immaginare l'impatto che avranno su di me quelle che mi aspettano nel II. :scared:A me turba il "nice" di Tess dopo ogni kill. Che due animali. Colpo mattone + spranga sempre bello :yes:
Certe cose che mi ritrovo a fare [esecuzioni in primis] mi disturbano alquanto. Non oso immaginare l'impatto che avranno su di me quelle che mi aspettano nel II. :scared:A me turba il "nice" di Tess dopo ogni kill. Che due animali. Colpo mattone + spranga sempre bello :yes:
A me turba il "nice" di Tess dopo ogni kill. Che due animali.
la parte dell'hotel al buio e relativa imboscata post-generatore.
Ah, l'audio è davvero figo, pure questo non ricordavo.
Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ? L'ho reiniziato anche io 2 giorni fa e non avendo giocato molto a Factions su PS3, riguardandomi alcuni video tutorial/live su YouTube mi sta venendo voglia...Non so ora,ma fino a dicembre dello scorso anno,nel multy c era ancora un sacco di gente(le partite si trovavano subito) e andava molto bene. Ci sono anche mappe nuove che sulla 3 io non avevo(poi non so se li l avessero inserite dopo).
Grazie Valas, mi riferivo al fatto se lui ci giocasse o meno, per il resto avendoci lavorato qualcosa conosco del MP. ;)Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ? L'ho reiniziato anche io 2 giorni fa e non avendo giocato molto a Factions su PS3, riguardandomi alcuni video tutorial/live su YouTube mi sta venendo voglia...Non so ora,ma fino a dicembre dello scorso anno,nel multy c era ancora un sacco di gente(le partite si trovavano subito) e andava molto bene. Ci sono anche mappe nuove che sulla 3 io non avevo(poi non so se li l avessero inserite dopo).
Sicuramente ,uno dei piu bei multiplayer che io abbia mai giocato. Mappe per lo piu splendide,piccole ma strapiene di opportunita perche studiate al millimetro. Non perde nulla dello spirito del gioco,perche è sia lento e ragionato ma sa essere anche adrenalico. Sistema di perk e ottimo cosi come il customizzarsi e creare la propria "classe". Fu una sorpresa e rivelazione per me,anche perche lo ricordo un multy quasi perfetto a livello di bilanciamento generale,dove era chi giocava a fare la differenza e non i perk,sempre piuttosto equilibrati e mai sgravi,in virtu anche che costano punti metterli,e di punti se ne ha pochi.
L unica cosa che ora come ora,ci son mostri che ci giocano,e un nuovo giocatore potrebbe fare molta ,troppa fatica. Bello bello
Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ?
@teokrazia : in quel punto da te scritto,la prima volta che lo si affronta è tosto e pieno di nemici, soprattutto c era quello grande che tira le spore,ma appunto la prima volta, che uno va piu lento e da quindi il tempo ai nemici di farsi vedere e "arrivare". Se invece vai di corsa, han fatto in modo di non farti comparire i nemici di punto in bianco dove 5 secondi prima non c erano. È secondo me uno degli script piu intelligenti e credibili del gioco.
Se per te orari dalle 23 italiane in poi non sono impossibili, io ci sono a giorni alterni e mi ci ributterei volentieri (stasera per dire, poi Domenica, ecc.)Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ?
Non saprei, mi son fiondato dritto sul single. Se vuoi possiamo organizzarci e farci un giro. :yes:
Se per te orari dalle 23 italiane in poi non sono impossibili, io ci sono a giorni alterni e mi ci ributterei volentieri (stasera per dire, poi Domenica, ecc.)Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ?
Non saprei, mi son fiondato dritto sul single. Se vuoi possiamo organizzarci e farci un giro. :yes:
Tranquillo, non ho fretta (a meno che tu perda interesse appena finito il single!)Se per te orari dalle 23 italiane in poi non sono impossibili, io ci sono a giorni alterni e mi ci ributterei volentieri (stasera per dire, poi Domenica, ecc.)Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ?
Non saprei, mi son fiondato dritto sul single. Se vuoi possiamo organizzarci e farci un giro. :yes:
Ho impegni sia stasera che domenica, mentre domani sarei libero. Caspiterina, partiamo col piede [alternato] sbagliato. :D
Tranquillo, non ho fretta (a meno che tu perda interesse appena finito il single!)Se per te orari dalle 23 italiane in poi non sono impossibili, io ci sono a giorni alterni e mi ci ributterei volentieri (stasera per dire, poi Domenica, ecc.)Ma a multiplayer con la Remastered come siamo messi @teokrazia ?
Non saprei, mi son fiondato dritto sul single. Se vuoi possiamo organizzarci e farci un giro. :yes:
Ho impegni sia stasera che domenica, mentre domani sarei libero. Caspiterina, partiamo col piede [alternato] sbagliato. :D
Ci sono domani sera, verso le 23 tue se ti va'.
se il tizio che piscia sui funghi fa cilecca
o il Capitano Price dura 6 ore.Ne ho visto il Launch gameplay trailer, o almeno così definito, dove per gameplay c'erano i vari slogan 'jawdrapping, masterpiece' e cinematiche varie, neanche per un secondo la visuale in prima persona.
Ancora oltre 4 mesi :( approssimabili all'infinito se il tizio che piscia sui funghi fa cilecca o il Capitano Price dura 6 ore.
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/GameAnim/status/1181305384360742913?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1181305384360742913&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.gamesforum.it%2Findex.php%3Fapp%3Dcore%26module%3Dsystem%26controller%3Dembed%26url%3Dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2FGameAnim%2Fstatus%2F1181305384360742913%3Fs%3D20Qualcuno riesce, a colpo d'occhio, a stabilire che modello di Ellie è quello in foto?
TFP Link :: https://youtu.be/0EXRDujHjTU
Diverse non le conoscevo. Spettacolo il nemico che ti afferra per i piedi e buttarli giù dalle scale.
Non so, a me sembra quello vecchio perchè mi pare ben più 'bambina' di come è in questo 2 in cui son passati degli anni!
Quindi probabilmente ha semplicemente messo uno screen del vecchio modello per farci la twittata
Jamp ci stan giocando or ora
Jamp ci stan giocando or ora
mi piace ricordare che lo presi circa 3 anni fa e il giorno dopo avere deciso finalmente di avviarlo, annunciarono "aggratise col plus!".
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/GameAnim/status/1181305384360742913?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1181305384360742913&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.gamesforum.it%2Findex.php%3Fapp%3Dcore%26module%3Dsystem%26controller%3Dembed%26url%3Dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2FGameAnim%2Fstatus%2F1181305384360742913%3Fs%3D20Qualcuno riesce, a colpo d'occhio, a stabilire che modello di Ellie è quello in foto?
E io che ne so di che modello è quello? Sembra Ellie giovane ma con texture e shader del sequel.
Ogni volta che c'è un nuovo post in questo topic io entro con l'ottimismo fideistico di chi spera che sorpresa, avevan fatto male i conti, il gioco è già pronto e belle che uscito.Io ogni volta che entro in questo topic ho la sensazione che la discussione verta sulla scelta tra il voto 9, obiettivo e critico, per un gioco meraviglioso soggetto al progressivo miglioramento della storia e il voto 10 di pura venerazione estatica perché, niente da fare, più di così è impossibile.
Ogni volta che c'è un nuovo post in questo topic io entro con l'ottimismo fideistico di chi spera che sorpresa, avevan fatto male i conti, il gioco è già pronto e belle che uscito.Io ogni volta che entro in questo topic ho la sensazione che la discussione verta sulla scelta tra il voto 9, obiettivo e critico, per un gioco meraviglioso soggetto al progressivo miglioramento della storia e il voto 10 di pura venerazione estatica perché, niente da fare, più di così è impossibile.
Ma fateli uscire questi giochi no? Poi vediamo. :)
Però in realtà, sempre prescindendo dall'uscita effettiva, é anche stato attaccato non poco fra gioco dal motore grafico nato vecchio, more of the same, illuminazione scarsa, trama scontata e banale, seguito non necessario ecc!Ma a maggior ragione, già è complesso parlare di qualcosa che si conosce ecc. ma qui ogni tanto, c'è stata la confutazione dell'ipotesi basata sulla congettura di una schermata attraverso un'altra illazione carpita dal "non detto" di un programmatore attraverso un'altra ipotesi neanche al vaglio della verifica. :o
Ohibò, non riesco a capire nemmeno io dov'è lo spoiler, in realtà.Qui.
Ohibò, non riesco a capire nemmeno io dov'è lo spoiler, in realtà.Qui.Spoiler (click to show/hide)
Perdonate ma non ho nemmeno troppa voglia di discuterne. Dovrei chiedere lumi ma a quel punto sarebbe anche peggio...
Per me i tag li ci vanno, punto.
Se non sei dell'avviso d'accordo... ormai la frittata è fatta.
Più che altro chiederei maggiore attenzione in futuro...
@Dan: grazie. Avevo già visto quel filmato, e il modello mi sembra diverso. E per dettaglio, e per modellazione. Ma posso ben sbagliarmi.Come non detto, quella foto risale ad almeno 3 anni fa. Non credo ci abbiano rimesso mano, comunque. ;)
Io ho preordinato la special nel frattempo.
Dove, se è lecito domandare?
Amazon non ce l'ha ancora :(
Shopto spedisce anche fuori uk, £70. (Io vivo in uk)
Stesso prezzo su amazon uk, ma shopto è ancor più affidabile.
Sorry, mi ero perso la risposta.@Dan: grazie. Avevo già visto quel filmato, e il modello mi sembra diverso. E per dettaglio, e per modellazione. Ma posso ben sbagliarmi.Come non detto, quella foto risale ad almeno 3 anni fa. Non credo ci abbiano rimesso mano, comunque. ;)
Come mai lo chiedevi?
To our fans,
Let me cut to the chase and get the news out of the way. The Last of Us Part II has a new release date of May 29, 2020.
I know. It was just about a month ago when we had our big blowout for the game, letting media play over two hours of it along with debuting our new story trailer and revealing the release date. The positive response we saw from our community was overwhelming. You can feel the energy among the team members. After working on something for so many years, it’s invigorating to get a glimpse of validation for all the hard work.
However, it was during the last few weeks, as we were closing out sections of the game, that we realized we simply didn’t have enough time to bring the entire game up to a level of polish we would call Naughty Dog quality. At this point we were faced with two options: compromise parts of the game or get more time. We went with the latter, and this new release date allows us to finish everything to our level of satisfaction while also reducing stress on the team.
While we’re relieved that we won’t have to compromise our vision, we’re disappointed that we weren’t able to avoid this exact situation. We wish we could’ve foreseen the amount of polish we needed, but the size and scope of this game got the better of us. We hate disappointing our fans and for that we’re sorry.
We hope you understand that this additional time ensures that The Last of Us Part II lives up to our collective ambition as well as our commitment to the highest level of quality. We know the extra few months will add to what may already be an excruciating wait for all of us. We are grateful for your patience and continued support. Come next May, you will finally rejoin Ellie in The Last of Us Part II.
-Neil
Sì vabbe', adesso pare che fino a PS5 non esce più niente :DNo, ma il 2020 è l'anno buono per chiudere i conti con ps4 e tutti i suoi titoli, soprattutto quelli che non si sono giocati. Se poi mi devo gustare il suo canto del cigno a 6-7 mesi da una sua (probabile?) versione migliorata allora posso benissimo aspettare che di roba ce n'è. :) :)
Naaa, finirete con l'acquistarlo comunque. Troppo hype e troppa attesa residuale.Naaa, io sono in quella fase della vita videoludica in cui la data di uscita di un titolo che viene rimandata è accolta con sollievo. ;D
Se invece come me siete anche senza console... Finirete in bancarotta 😁
Naaa, finirete con l'acquistarlo comunque. Troppo hype e troppa attesa residuale.
Se invece come me siete anche senza console... Finirete in bancarotta 😁
io invece mi compro la Switch
Sì vabbe', adesso pare che fino a PS5 non esce più niente :DNo, ma il 2020 è l'anno buono per chiudere i conti con ps4 e tutti i suoi titoli, soprattutto quelli che non si sono giocati. Se poi mi devo gustare il suo canto del cigno a 6-7 mesi da una sua (probabile?) versione migliorata allora posso benissimo aspettare che di roba ce n'è. :) :)
Per il resto sono con te al 100%: dei grossi nomi, l'unico che pretendo di giocare su PS4 è Death Stranding, tutto il resto slitta su PS5 mentre sfoltisco il backlog. Chiaro che ci saranno milioni di persone che non la pensano come noi e che non vedono l'ora di sbranare FF7R, Cyberpunk, Ghost of Tsushima, Tlou2 e soci assortiti.Di questi che citi il mio must è Ghost.
Stranamente il tutto coincide con la dipartita di Layden.È quello che penso anche io.
Han troppa esperienza per accorgersi gli ultimi 3 mesi che in 5 anni di lavoro,ci son cose non all altezza.Questo, a tutti i livelli. Al limite dell'inspiegabile ma oh, passa sta roba per il convento.
Deluso,e anche se non sono del settore,non credo minimamente al fatto che si son accorti solo ora di"bla bla bla". Han troppa esperienza per accorgersi gli ultimi 3 mesi che in 5 anni di lavoro,ci son cose non all altezza.
Cmq vabbe,come detto, pazienza,ci mancherebbe altro.
Come detto in passato piu volte,e che sembra stridere cmq con il mio "accanimento",ho amato il primo e non sentivo il bisogno del secondo,nonostante credo che l amerò tantissimo.Deluso,e anche se non sono del settore,non credo minimamente al fatto che si son accorti solo ora di"bla bla bla". Han troppa esperienza per accorgersi gli ultimi 3 mesi che in 5 anni di lavoro,ci son cose non all altezza.
Cmq vabbe,come detto, pazienza,ci mancherebbe altro.
ti vedo particolarmente accanito, su 'sta cosa.
in effetti fa strano per la dinamica dei tempi e dei modi, ma ci sono un mondo di motivi validi perchè questo avvenga (e volendo escludere la malizia di uno stunt pubblicitario architettato ad hoc...): fra questi proprio l'argomento di punta (e spinoso, soprattutto in USA) del "crunch time", pratica odiosa ma diffusissima negli studi di sviluppo proprio in concomitanza con l'approssimarsi dei lanci. ND era stata coinvolta in modo diretto in questa sorta di "scandalo", ed è probabile che si stesse ripresentando il problema... a quel punto il nuovo management ha dovuto decidere per la soluzione più semplice... "dare più tempo".
Se la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Han troppa esperienza per accorgersi gli ultimi 3 mesi che in 5 anni di lavoro,ci son cose non all altezza.Questo, a tutti i livelli. Al limite dell'inspiegabile ma oh, passa sta roba per il convento.
Nel messaggio dei ND ne accennano velatamente, dicono che si son resi conto che per farlo arrivare al livello di qualità che ritengono degno avevano bisogno di più tempo oppure avrebbero dovuto appesantire lo stress del team (crunch),
Nel messaggio dei ND ne accennano velatamente, dicono che si son resi conto che per farlo arrivare al livello di qualità che ritengono degno avevano bisogno di più tempo oppure avrebbero dovuto appesantire lo stress del team (crunch), da lì la devisione di prendersi più tempo per allegerire lo stress ma mantenendo il target di quel livello di qualità.
Questo quel che ha detto in soldoni i quel messaggio di scuse e giustificazione, crederci o meno poi dipende da ognuno di noi singolarmente
Sarebbe stata un'ammissione di colpa da parte della dirigenza, eh. Dopo le veline anonime dei mesi passati, Internet a quel punto ti spezza.Nel messaggio dei ND ne accennano velatamente, dicono che si son resi conto che per farlo arrivare al livello di qualità che ritengono degno avevano bisogno di più tempo oppure avrebbero dovuto appesantire lo stress del team (crunch),
Sì, alla fine mi era sfuggita la mezza frase relativa allo stress del team. Fatico a ritenerla una motivazione fondante perché altrimenti avrebbero puntato di più su quello.
Nel messaggio dei ND ne accennano velatamente, dicono che si son resi conto che per farlo arrivare al livello di qualità che ritengono degno avevano bisogno di più tempo oppure avrebbero dovuto appesantire lo stress del team (crunch),
Sì, alla fine mi era sfuggita la mezza frase relativa allo stress del team. Fatico a ritenerla una motivazione fondante perché altrimenti avrebbero puntato di più su quello.
Comunque pochissimo danno davvero, a breve questo thread se ne torna in quinta pagina :D
E avevano bisogno di un mese in più per capirlo?
Sarebbe stata un'ammissione di colpa da parte della dirigenza, eh. Dopo le veline anonime dei mesi passati, Internet a quel punto ti spezza.Nel messaggio dei ND ne accennano velatamente, dicono che si son resi conto che per farlo arrivare al livello di qualità che ritengono degno avevano bisogno di più tempo oppure avrebbero dovuto appesantire lo stress del team (crunch),
Sì, alla fine mi era sfuggita la mezza frase relativa allo stress del team. Fatico a ritenerla una motivazione fondante perché altrimenti avrebbero puntato di più su quello.
Se la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Umanamente non si può che concordare
:D :D :DSe la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Umanamente non si può che concordare
Che cos’è questo buonismo?
Qui fuori è pieno di gente che cruncha, ora questi non possono schiattare altri due mesi?
Se vuoi fare le robe in grande, devi contare di lasciare feriti sul campo.
Fai firmare ai dipendenti un foglio in cui accettano qualsiasi condizione lavorativa (waterboarding incluso) per N settimane in cambio di un bonus ed esci quando hai detto. Altrimenti ci pensavi prima.
:D :D :DSe la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Umanamente non si può che concordare
Che cos’è questo buonismo?
Qui fuori è pieno di gente che cruncha, ora questi non possono schiattare altri due mesi?
Se vuoi fare le robe in grande, devi contare di lasciare feriti sul campo.
Fai firmare ai dipendenti un foglio in cui accettano qualsiasi condizione lavorativa (waterboarding incluso) per N settimane in cambio di un bonus ed esci quando hai detto. Altrimenti ci pensavi prima.
Una roba del genere , seriamente parlando,dovrebbe essere bandita. Il lavoro dovrebbe essere una parte integrante della vita,non la vita stessa. Da quando è diventata piu come la seconda,il mondo è solo peggiorato. Poi nascono gli Amazon et simila che ti distruggono vita e dignità,perche tutto gli è dovuto e comandano loro. Vabbe è OT e ho un po troppo generalizzato,ma a grandi linee non credo sia molto diverso da questo. Von il fatto che c'è crisi poi,se ne approfittano in maniera che mi fa vomitare.
Zì ok. Ma crunchare vuol dire comunque fare le cose di merda.Se la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Umanamente non si può che concordare
Che cos’è questo buonismo?
Qui fuori è pieno di gente che cruncha, ora questi non possono schiattare altri due mesi?
Se vuoi fare le robe in grande, devi contare di lasciare feriti sul campo.
Fai firmare ai dipendenti un foglio in cui accettano qualsiasi condizione lavorativa (waterboarding incluso) per N settimane in cambio di un bonus ed esci quando hai detto. Altrimenti ci pensavi prima.
Se la ragione è evitare o ridurre il crunch, per me possono anche farlo uscire su ps7 :yes:
Umanamente non si può che concordare
Che cos’è questo buonismo?
Qui fuori è pieno di gente che cruncha, ora questi non possono schiattare altri due mesi?
Se vuoi fare le robe in grande, devi contare di lasciare feriti sul campo.
Fai firmare ai dipendenti un foglio in cui accettano qualsiasi condizione lavorativa (waterboarding incluso) per N settimane in cambio di un bonus ed esci quando hai detto. Altrimenti ci pensavi prima.
Ecco, il profotto che ne esce fuoriSarà anche un refuso ma hai reso splendidamente il concetto. ;D
Ecco, il profotto che ne esce fuoriSarà anche un refuso ma hai reso splendidamente il concetto. ;D
:D :D :D :DEcco, il profotto che ne esce fuoriSarà anche un refuso ma hai reso splendidamente il concetto. ;D
Comunque, la mia opinione è che il gioco sia pronto e rifinito da tempo (che vuoi fare con 3 mesi?)Non è detto che lo sia anche per gli standard di chi ci lavora. 3 mesi in più nelle fasi finali di sviluppo può fare la differenza tra un gioco pronto al 95% e uno pronto al 100% (posto che comunque lo sviluppo di un videogioco è sempre un compromesso). Quel 5% può sembrare poco, ma per chi ha versato sudore, lacrime e sangue per 6 anni, può significare il dare o meno un senso a tutti i sacrifici fatti. ;)
Ma questo aggraverebbe concettualmente la situazione. Sei uno studio talentuoso e il top per quanto riguarda realizzazione tecnica e blablabla e ti riduci a navigare di 3 mesi in 3 mesi per terminare un titolo a cui lavori da 6 anni che è al 90%, 95% del completamento?Comunque, la mia opinione è che il gioco sia pronto e rifinito da tempo (che vuoi fare con 3 mesi?)Non è detto che lo sia anche per gli standard di chi ci lavora. 3 mesi in più nelle fasi finali di sviluppo può fare la differenza tra un gioco pronto al 95% e uno pronto al 100% (posto che comunque lo sviluppo di un videogioco è sempre un compromesso). Quel 5% può sembrare poco, ma per chi ha versato sudore, lacrime e sangue per 6 anni, può significare il dare o meno un senso a tutti i sacrifici fatti. ;)
Se non avessero concesso quei 3 mesi, secondo me, avremmo assistito a un burnout di massa, che avrebbe destabilizzato lo studio per sempre.
Ma questo aggraverebbe concettualmente la situazione. Sei uno studio talentuoso e il top per quanto riguarda realizzazione tecnica e blablabla e ti riduci a navigare di 3 mesi in 3 mesi per terminare un titolo a cui lavori da 6 anni che è al 90%, 95% del completamento?Comunque, la mia opinione è che il gioco sia pronto e rifinito da tempo (che vuoi fare con 3 mesi?)Non è detto che lo sia anche per gli standard di chi ci lavora. 3 mesi in più nelle fasi finali di sviluppo può fare la differenza tra un gioco pronto al 95% e uno pronto al 100% (posto che comunque lo sviluppo di un videogioco è sempre un compromesso). Quel 5% può sembrare poco, ma per chi ha versato sudore, lacrime e sangue per 6 anni, può significare il dare o meno un senso a tutti i sacrifici fatti. ;)
Se non avessero concesso quei 3 mesi, secondo me, avremmo assistito a un burnout di massa, che avrebbe destabilizzato lo studio per sempre.
Discutibile, anzi poco professionale azzarderei.
Ma per fortuna io non ho il mito di ND quindi nessun problema.
...vabbe' ma stai facendo un parallelo "di cui non sai nulla" anche te paragonando progettazione e sviluppo VG rispetto alle navi...
Lavoro nella progettazzione navale. Per fare uno yacth ci si impiega fino a 4 anni e quello che fai negli ultimi 3 mesi prima della consegna é la differenza fra avere una villa galleggiante e 70 tonnellate di acciaio stuccato. Si puo discutere di tutto ma non mettiamo in mezzo la professionalitá se non abbiamo conoscenze di progettazioni che vanno oltre il semestre.
Lavoro nella progettazzione navale. Per fare uno yacth ci si impiega fino a 4 anni e quello che fai negli ultimi 3 mesi prima della consegna é la differenza fra avere una villa galleggiante e 70 tonnellate di acciaio stuccato. Si puo discutere di tutto ma non mettiamo in mezzo la professionalitá se non abbiamo conoscenze di progettazioni che vanno oltre il semestre.Tu parti dal presupposto che
...vabbe' ma stai facendo un parallelo "di cui non sai nulla" anche te paragonando progettazione e sviluppo VG rispetto alle navi...
Lavoro nella progettazzione navale. Per fare uno yacth ci si impiega fino a 4 anni e quello che fai negli ultimi 3 mesi prima della consegna é la differenza fra avere una villa galleggiante e 70 tonnellate di acciaio stuccato. Si puo discutere di tutto ma non mettiamo in mezzo la professionalitá se non abbiamo conoscenze di progettazioni che vanno oltre il semestre.
L'ultimo periodo di lavorazione è sempre la rifinitura, in qualsiasi ambito.
L'ultimo periodo di lavorazione è sempre la rifinitura, in qualsiasi ambito.
Non sono mai categorico, ma mi sento di concordare in linea generale con quello che scrive Maxx.