è tutto procedurale, mi toccherà giocarci per forza. ^^
Mi piace molto anche lo stile grafico
Mmmm rettifico: se non arriva su pc
è tutto procedurale, mi toccherà giocarci per forza. ^^in che senso scusa?
è tutto procedurale, mi toccherà giocarci per forza. ^^
in che senso scusa?
Che ve lo dico a fare, è tutto procedurale, mi toccherà giocarci per forza. ^^
Mi piace molto anche lo stile grafico, che ricorda le copertine dei libri di fantascienza di una volta.
E' previsto anche per PS4 quindi va aggiornato il titolo.Dio c'è.
Leggi l'articolo Maxx, ne vale la pena. Il contesto in cui hanno citato quei titoli non è quello che potrebbe sembrare.Ho letto l'inzio dell'articolo, fino a dove dice che gli siluppatori sostengono che NON è Minecraft nello spazio, mentre il redattore (stronzissimo) dice che è Minecraft nello spazio.*
Si vocifera che Sony, dopo l'inaspettato hype generato dal reveal, voglia comprare baracca e burattini e farne un'esclusiva PS4Shahid Kamal (il tizio che in Sony si occupa di produzioni Indie et similia) lo hypava anche prima dell'annuncio, quindi non escludo un'uscita PS4. L'esclusività mi sembra un pizzico più difficile, in quanto avrebbe senso farlo uscire anche su PC.
E' meraviglioso :yes:Davvero. Fa vergognare molti studi Tripla A che un minuscolo team di 4 persone abbia fatto una roba simile.
Quando esce Jurassic World cosa succede?
best of the show per ora, anche se gli open world mi fanno cagare.
Questo sembra l'open world degli open world, quindi non lo giochero' manco sotto tortura, comunque e' il titolo piu' ispirato e visionario degli ultimi anni.
Ma il gameplay in se in cosa consiste?
Ok ma NML non è assolutamente un gioco che punta al realismo, è un universo cartoon. La transizione così com'è pare velocissima e spettacolare, quindi funzionale al gameplay.
Yep, la transizione non è piaciuta neanche a me, elimina completamente la sensazione di stare su un vasto pianeta.Ok ma NML non è assolutamente un gioco che punta al realismo, è un universo cartoon. La transizione così com'è pare velocissima e spettacolare, quindi funzionale al gameplay.
boh, punti di vista, a me ha fatto proprio un brutto effetto invece, prima mi spiattelli in faccia i dinosauri, che io amo i dinosauri, e poi mi butti lì quella transizione velocissima. :no:
...Si ok, ma sai che palle se per uscire/entrare dai pianeti ci volevano 5 minuti contati a guardare le stelline, come in quell'altro gioco lì? Magari si potrebbe fare una via di mezzo e non andare oltre i 20 secondi.
Yep, la transizione non è piaciuta neanche a me, elimina completamente la sensazione di stare su un vasto pianeta.
beh, non è che devi entrare e uscire da un pianeta ogni 10 minuti, la transizione ci vuole. Comunque, de gustibus, per carità, fortuna che c'è tanta roba in uscita per il genere. Però è un brutto segnale per il titolo.
@Azraeel: X3 di Egosoft suppongo, o X2, comunque la serie Egosoft. O per l'appunto Evochron Mercenary che ho linkato, che è più basato sull'esplorazione però.
È di una bellezza insopportabile.quoto questa :yes:
Assolutamente questo eh, capiamoci....Si ok, ma sai che palle se per uscire/entrare dai pianeti ci volevano 5 minuti contati a guardare le stelline, come in quell'altro gioco lì? Magari si potrebbe fare una via di mezzo e non andare oltre i 20 secondi.
Yep, la transizione non è piaciuta neanche a me, elimina completamente la sensazione di stare su un vasto pianeta.
Penso di essere l'unico a cui sto titolo non dove nulla...E certo, anche a me "non dove".
Io temo solo sia un procedurale bello da vedere senza una tale struttura di gemella. Sicuramente come ambizione merita... Perché secondo te è destinato a fare la storia?Innanzitutto l'intervista ha fugato i dubbi: una struttura ludica cel'ha ed è anche molto interessante. Parti in un punto a caso nella "Periferia" della galassia e devi accumulare risorse e potenziamenti in modo da poter farti strada verso il centro dell'universo, dove il gioco è sempre più difficile e dove c'è qualcosa di misterioso ad aspettarti.
Non capisco se Dusteppe ci tira le supercazzole o c'ha il T9 bulgaro.La seconda che hai detto, maledetto Swift Key.
Sicuramente l'idea è affascinante, ma se si rivela la solita dontstravata allora puoi rimanere dove stà :/Io temo solo sia un procedurale bello da vedere senza una tale struttura di gemella. Sicuramente come ambizione merita... Perché secondo te è destinato a fare la storia?Innanzitutto l'intervista ha fugato i dubbi: una struttura ludica cel'ha ed è anche molto interessante. Parti in un punto a caso nella "Periferia" della galassia e devi accumulare risorse e potenziamenti in modo da poter farti strada verso il centro dell'universo, dove il gioco è sempre più difficile e dove c'è qualcosa di misterioso ad aspettarti.
Sono convinto che sarà una pietra miliare perchè è una sorta Elite moderno ma rivoluzionario, snellito e spettacolarizzato al massimo.
Mammamia per carità.. come fai ad accostarlo a quella roba li..?Perchè anche li si avanza nel gioco farmando cose per arrivare in un determinato punto ed il tutto è procedurale.
(o di Bilbo, mica mi offendo)
Ma di preciso si è capito in cosa consiste il gioco?+1
Ma di preciso si è capisco in cosa consiste il gioco?
A me si è acceso l'hype quando ho sentito parlare il tizio che l'ha creato sul sopravvivere e cercare materiali e pezzi per potenziare la navicella per andare a vedere cosa c'è al centro dell'universo.
Innanzitutto l'intervista ha fugato i dubbi: una struttura ludica cel'ha ed è anche molto interessante. Parti in un punto a caso nella "Periferia" della galassia e devi accumulare risorse e potenziamenti in modo da poter farti strada verso il centro dell'universo, dove il gioco è sempre più difficile e dove c'è qualcosa di misterioso ad aspettarti.
Ma di preciso si è capisco in cosa consiste il gioco?nel farti acquistare la next gen lol
http://www.theverge.com/2014/7/1/5856718/no-mans-sky-previewPero se non ho capito male ogni mondo viene creato in maniera procedurale...ma questo vale per ogni giocatore? perche se si incontrarsi sarà impossibile visto che ognuno avra "lo stesso" pianeta diverso...o sbaglio io qualcosa?
Non avevo capito che tutti i giocatori sono nello stesso universo, però dice che viste le dimensioni dello spazio incontrarsi sarà un'evenienza molto rara.
No, procedurale non significa casuale.
L'universo è uguale per tutti i giocatori; è immenso perché viene generato maticamente con degli algoritmi, quindi ci sono milioni di pianeti tutti diversi e all'inizio del gioco vieni sbattuto su uno qualsiasi di essi.
Mai capito Elite, mi ricordo solo che facevo delle grandi picchiate con la navicella, bellissimo.
EDIT: mi rendo conto ORA (google) che non è Elite il gioco di cui parlo...
Grafica poligonale, Amiga, navicella tipo prisma da cui fuoriusciva carburante (cubetti).
Vai Maxx!
Day 1: 7/7 - The Story of No Man's Sky and Hello Games
Day 2: 7/8 - UNVEILING THE GAMEPLAY OF NO MAN'S SKY: Space flight, trade, bounty hunting, exploration, meeting others, and much more.
Day 3: 7/9 - NO MAN'S SKY: THE BIGGEST GAME WORLD EVER CREATED: Billions of worlds, creatures, plants, ships, and possibility. How scale makes No Man's Sky unique.
Day 4: 7/10 - REALITY CHECK: THE SCIENCE BEHIND NO MAN'S SKY'S UNIVERSE: Cameron Robinson visits Hello Games to uncover the tools that built an entire universe.
Insomma, le stesse cagate che scrivevano 25 anni fa su Zzap! a proposito di Elite, FOFF e Frontier. Non e' cambiato un katzo.
Che meraviglia. Si spicciassero a confermare la versione PC. ^^
http://www.vg247.com/2014/12/06/no-mans-sky-pc-ps4-gameplay-video/Beh ma non devi tener conto del vecchio video dell'E3, ma di questo, ed il popup pare proprio che sia dovuto alla costruzione del pianeta in maniera procedurale, quindi a quanto ho letto sarà così anche nel gioco finale.
È intrigantissimo anche se mi pare un pò vuoto come gameplay. Lo aspetto con ansia.
edit: il tipo è chiaramente un genio nerd. Spero tanto il gioco venga su per bene, il pop up mi preoccupa un pò però ho notato che nel pianeta presentato all E3 è praticamente assente.
Boh, attualmente mi sembra nulla vestito da nulla.Qui le info su cosa si deve/può fare nel gioco:
Per me potrebbe diventare il gioco più importante di sempre.
Altrove ho scritto questo:
Se c'è una cosa assolutamente stupenda di un gioco del genere è proprio il fatto che, fino ad oggi e speriamo che continui così e non diventi come i trailer dei film, si siano limitati a dirti: "Lo scopo generico del gioco è riuscire ad arrivare al centro della galassia, quello che c'è in mezzo ce lo dovete mettere voi", unito al fatto che sia letteralmente il sogno da bambino di un tizio che non si sa come è riuscito a realizzare in un mercato fatto di cloni spremiutenti, e lo abbia fatto tramite colori di merda che risultano essere la cosa più vicina all'essenza di esplorazione e straniamento che vorrebbe instillare.
Non c'è un solo trailer di questa cosa stramba e sghemba che non mi faccia fare domande su cosa ci sia "là fuori" in questo gioco, lo scopo stesso del titolo, la scoperta, veicolato tramite il marketing migliore possibile, la suggestione invece che lo spiattellamento ottuso e continuo che ottiene solo, ormai, di beccarsi critiche su critiche qualunque cosa uno faccia.
Beh questo qui sembra sbattersene e fare quello che desidera fare (come Nolan con Interstellar), ha avuto il culo di essere abbastanza bravo da ottenere fiducia in un panorama in cui se non dai le stesse garanzie per avere un mutuo col cazzo che ti finanziano, e dulcis in fundo ti dice che ti sta vendendo un gioco in cui devi scoprire un mistero e non ti fa vedere niente del dove, del come, del quando, e soprattutto del perchè.
Per me è scatola chiusa a prescindere, non esiste niente là fuori che mi faccia desiderare di scoprire qualcosa come questo titolo, fosse anche una merdata galattica avrebbe ottenuto l'incredibile risultato di farmi palpitare fino alla sua uscita, invece di sbadigliare pigramente nella consapevolezza di stare attendendo solo di acquistarlo per buttarlo sul mucchio degli arretrati...
Io più lo vedo e meno mi piace... Troppi dubbi...
Non mi spoilero più niente fino all'uscita...
Boh, attualmente mi sembra nulla vestito da nulla.:no: :no: :no: :no: :no: :no:
Il fatto che sia generato proceduralmente non ha nulla a che vedere con il pop up, comunque.
Mica genera proceduralmente la roba a due metri di distanza, sarebbe il peggior spreco di risorse mai visto. ^__^
Here is exactly how it works
● You start on a random planet. Planet may be tough, may be easy. It's procedural.
● 90% of the planets are barren of life, emulating our actual universe. 10% will have life/civilization/story elements/etc.
● But every planet, no matter how barren of life, has resources for you to gather. You need these resources to continue your journey deeper into toward the center of the galaxy. Fuel, ship parts, cargo to sell, etc.
● The more resources you gather, the more you screw with the ecosystem, the more you gain the attention of a mysterious 'robot' protector that is meant to keep the balance in the universe and prevent destruction of ecosystems.
● The longer you harvest a planet, the tougher the robot guards they send at you - there are bipedal ones and ones that walk on four legs, but there's a multitude of different types.
● The goal of the game is to get to the center of the galaxy. Something mysterious is going on there, and you're trying to find out what it is. The closer you get to the center, the tougher the game gets - more enemy fleets, more enemies in space, more enemies on planets. Tougher evolved life.
● Each solar system has space stations you can go to. The bigger the solar system, the bigger the space station. Bigger the space station, the better equipment you can get there. You can follow any ship you see in space back to their space station of origin and buy the ship, for example.
● But you also can buy a host of other items that speed up resource gathering, ability to deal with enemies, ship upgrades, etc.
● There are portals - like you saw in the trailer - that once entered, will put you into a completely different part of the universe. What will be on the other hand is a complete mystery, but some will lead to great secrets.
● The narrative is there, but the game is made so that you never have to actually follow it if you don't like. It CAN be a 'walking simulator', it CAN be a game where you gather resources or make a planet your home base. But the goal is, and it takes 40-100 hours approximately to do it, is to find out what's going on in the center of the universe.
● There is a messaging service that you can use to talk to other players, but it's very possible you can pass another player and never even realize it's a real person. How social you want to get is up to you.
Avete visto il video di 30m?
Ma di che stai parlando, a Darro...
Questo non è Elite, non è Mercenary, non è X, non è Captain Blood e non è nemmeno Space Rogue (per chi se li ricorda).
Non è una simulazione spaziale, non è un RPG, non c'è trading.
Immaginalo come un incrocio tra il vecchio Explorer per spectrum e il moderno Journey. Si basa tutto sull'atmosfera e sulla scoperta, AZZERANDO il fattore simulativo.
Per come la vedo io,la perfezione si raggiunge togliendo, non aggiungendo: i punti di forza di NMS sono la semplicità assoluta e la voglia di stupire, emozionare.
Io ci credo fino in fondo e sarò lì al day one.
PS: Sarà possibile giocare offline volendo. Ciò vuol dire che tra 10 anni se vorrò riaccendere la console e rituffarmici potrò farlo.
capisco che il mio suona come un discorso antipatico, ma queste sono le caratteristiche "comuni", basic proprio, comuni ad ogni gioco di sopravvivere o di andare nello spazio. E tutto questo tam tam è merito di mamma sony, nel senso che ci sono già giochi che fanno quello che vogliono fare questi ragazzuoli, e che hanno 1/1000 della visibilità di questo progetto.
ma il gioco non inventa niente e non lo dico io, lo dice Sean MurraySarebbe da capire dove, come e quando sarebbe stato esaltato per l'innovazione.
Non è che diventerà un vaporware sto No Uomo Cielo?
No Man's Sky Playstation Site Updated [1080p Shots] (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1062945)secondo me sarà la prima vera killerapp PS4, visto che hanno una esclusiva temporale
Molto bello da vedere, a naso però il resto proprio non è nelle mie corde :(
No Man's Sky Playstation Site Updated [1080p Shots] (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1062945)secondo me sarà la prima vera killerapp PS4, visto che hanno una esclusiva temporale
Molto bello da vedere, a naso però il resto proprio non è nelle mie corde :(
figurati, a casa mia l'hardware nuovo entra prima che ci sia un firmware funzionante :)
Diciamo che potrebbe essere il gioco che mi farà riaccendere la PS4 e baciarla ogni giorno, e non solo una volta al mese per scaricare la roba del Plus che tanto non giocherò mai :pray:
No Bloodborne no, grazie, ci tengo al fegato :-*
No Man's Sky Playstation Site Updated [1080p Shots]http://www.tfpforum.it/index.php?topic=21875.msg2110300#msg2110300
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1062945
Ma esce anche per Pc?
Well, I was really excited at first, then I realized that the game was boring the shit out of me.
Scusate ma in un gioco in cui tutto è procedurale, cioè nemmeno gli sviluppatori sanno cosa si troveranno di fronte, che presentazione vi aspettereste?Premesso che procedurale non significa casuale (giusto per puntualizzare), sono d'accordo.
Il fatto che fosse in imbarazzo e senza sapere cosa fare col tempo a sua disposizione è la migliore presentazione, sulla carta, della bontà del suo progetto, non poteva scriptare niente e non poteva prepararsi nulla, a parte l'arrivo della sentinella.
Secondo me non ci doveva nemmeno salire sul palco, confezionavano un altro trailer prendendo le migliori scene raccattate giocando a caso (perchè diversamente non credo si possa fare) e via, il bello del titolo è proprio questo, la scoperta continua, il che significa anche 2 ore di noia totale, come nei documentari...
Va beh ha sbagliato tua mamma sony a mandarlo allo sbaraglio così, con un pad in mano, 3 minuti a disposizione ed un sandbox da presentare. :evil: cioè sui video delle fiere spendono migliaia di euro per farli a tutto punto, questo qua lo mandano sul palco come uno youtuber che in 3 minuti deve fare vedere un gioco. :no:
Scusate ma in un gioco in cui tutto è procedurale, cioè nemmeno gli sviluppatori sanno cosa si troveranno di fronte, che presentazione vi aspettereste?
oltretutto dai, non sarà un gioco a prezzo pieno... immagino sarà tipo 19€... va preso senza pensarci nemmeno già solo per la ventata di novità
oltretutto dai, non sarà un gioco a prezzo pieno... immagino sarà tipo 19€... va preso senza pensarci nemmeno già solo per la ventata di novitàDici, secondo me proprio no :)
procedurale vuol dire che è casuale al momento della compilazione del codice sorgente, non al momento dell'esecuzione. Quindi loro sapevano benissimo com'era il Pianeta E3.ma no, altrimenti quale sarebbe l'utilità della proceduralità?
procedurale vuol dire che è casuale al momento della compilazione del codice sorgente, non al momento dell'esecuzione. Quindi loro sapevano benissimo com'era il Pianeta E3.ma no, altrimenti quale sarebbe l'utilità della proceduralità?
C'è l'algoritmo, o insieme di algoritmi, che generano un sistema solare.procedurale vuol dire che è casuale al momento della compilazione del codice sorgente, non al momento dell'esecuzione. Quindi loro sapevano benissimo com'era il Pianeta E3.ma no, altrimenti quale sarebbe l'utilità della proceduralità?
Che siccome il mondo di gioco sarà grande quanto il sistema solare loro non possono creare ad hoc pianeta per pianeta sennò loro muoiono prima che il gioco esca, loro creano algoritmi per x pianeti, lava, neve, deserto, etc... e poi proceduralmente secondo delle regole flessibili ne creano infiniti.
Ma poi il codice sorgente finale (e quindi il gioco) sarà uguale per tutti.
appunto, ma non vuol dire che sapevano già cosa avrebbero trovato in quel pianeta scelto a caso.ma come puoi dire una cosa del genere???!
Ma chi l ha detto che è un gioco on line? Non si può giocare off line? :/ scaff...lemi sono corretto, ma sono modalità probabilmente asincrone.
appunto, ma non vuol dire che sapevano già cosa avrebbero trovato in quel pianeta scelto a caso.ma come puoi dire una cosa del genere???!
Ha preso un sistema solare a caso che è stato GENERATO IN QUEL MOMENTO.
A meno che non l'avesse già visitato prima, e ricordava esattamente qual'era la sua ubicazione.
Ma il gioco ha avvertito che era la prima volta e gli ha dato un nome!
appunto, ma non vuol dire che sapevano già cosa avrebbero trovato in quel pianeta scelto a caso.ma come puoi dire una cosa del genere???!
Ha preso un sistema solare a caso che è stato GENERATO IN QUEL MOMENTO.
A meno che non l'avesse già visitato prima, e ricordava esattamente qual'era la sua ubicazione.
Ma il gioco ha avvertito che era la prima volta e gli ha dato un nome!
Stiamo dicendo la stessa cosa. É stato generato sul momento.
A me fa strano che è molto simile a quelli visti in precedenza.
C'è l'algoritmo, o insieme di algoritmi, che generano un sistema solare.procedurale vuol dire che è casuale al momento della compilazione del codice sorgente, non al momento dell'esecuzione. Quindi loro sapevano benissimo com'era il Pianeta E3.ma no, altrimenti quale sarebbe l'utilità della proceduralità?
Che siccome il mondo di gioco sarà grande quanto il sistema solare loro non possono creare ad hoc pianeta per pianeta sennò loro muoiono prima che il gioco esca, loro creano algoritmi per x pianeti, lava, neve, deserto, etc... e poi proceduralmente secondo delle regole flessibili ne creano infiniti.
Ma poi il codice sorgente finale (e quindi il gioco) sarà uguale per tutti.
Quella è l'unica cosa in comune. Quando avviene una creazione, questa finisce nel cloud,
dal quale tutti prendono le info. E' un gioco online, forse questo è sfuggito a molti.
Ti faccio un esempio più terra terra:
l'algoritmo è in grado di generare 18,446,744,073,709,551,616 pianeti.
Se i pianeti li creassero tutti fin dall'inizio (con l'algoritmo, non a mano, non sono scemo), ed ognuno di questi occupasse UN SINGOLO BYTE (e non sarebbe possibile),
sarebbero 1,677 TERA BYTE di dati.
Che siccome il mondo di gioco sarà grande quanto il sistema solare loro non possono creare ad hoc pianeta per pianeta sennò loro muoiono prima che il gioco esca...[Focus]Giusto un piccolo appunto...il gioco avrebbe la pretesa di essere grande quanto l'universo e non "solo" il sistema solare, altrimenti staremmo parlando di 8 pianeti o "poco più".
contemporanea
http://www.rockpapershotgun.com/2015/06/17/no-mans-sky-pc-release-2/
-No Man’s Sky does not have a traditional story with cutscenes and a predefined hero.
-Like Minecraft and Terraria, the player creates and defines their own experience.
-Planets are planet sized. You can spend days exploring just one world, experiencing its day and night cycles while walking its surface or flying through the sky in your spaceship (or jet pack)
-Once you discover a planet, you can change its randomly generated name to whatever you want. The same goes for any creatures you find on its surface.
-Although you're free to do what you want in No Man's Sky, there are consequences for your actions. If you kill too many creatures or deplete a planet's valuable resources, your “wanted” level will go up, and the planet’s “Sentinels” will come after you.
If you pick a fight in space, the space police will come after you.
And if you pick a fight with them, prepare to take on the military.
-Almost everything in the game can be upgraded: shields, ships, weapons, and even your spacesuit.
-There are three basic gameplays styles: exploring, trading, and fighting.
-If you die in the game, you'll lose any information you did not save to "The Atlus", a giant computer that records your progress and can be accessed via a planet's beacons.
-You can literally craft items on an atomic level by using blueprints you find in the game.
-Even when the game "ends" (i.e.making it to the center of the galaxy) you can continue to explore worlds for as long as you want.
-You can share your discoveries online by uploading information to The Atlus, which will allow friends to see everything you've discovered in the game.
Non capisco chi è rimasto deluso.
E' stata una presentazione per una volta tanto non "preparata" a tavolino, ed ha fugato alcuni dubbi riguardo il gameplay.
Oltre ad esplorare si sopravvive e si spara, le strutture sono distruttibili, c'è uno scopo ma si può continuare anche una volta finito il tutto
Quale sarebbe lo scopo?Questo:
il bello di questo gioco resta ancora non visto.
Lo scopo del gioco e' arrivare al centro della galassia, ma non e' che l'hanno detto alla conferenza Sony, si sapeva già da un po'
Quale sarebbe lo scopo?Questo:Citazioneil bello di questo gioco resta ancora non visto.
Ludicamente è un bel concept, vediamo come lo realizzano.
1- I pianeti non devono occupare nessun byte di dati, in quanto sono generati da una serie di formule matematiche (algoritmi) e quindi calcolati al momento (non random eh) in base a quei parametri. Per farvi capire il vecchio The Sentinel su C64 aveva diecimila livelli diversi assieme a tutto il codice del gioco in 64k.si esattamente quello che dicevo poco su
2- Il gioco non ha bisogno di essere online per girare identico su tutte le Ps4 perché appunto è procedurale: il pianeta alle coordinate xxx:yyy:zzz sarà sempre uguale su tutte le macchine anche offline. L'online serve solo se uno vuole prendersi il merito della "scoperta" di un pianeta/animale/pianta nominandolo a suo piacimento, cosa che vedranno tutti i giocatori che trovano quel determinato pianeta/oggetto (esempio: specie CaciottaSauro scoperto da Macca, pianeta YourAnus scoperto da Scorreggione, ecc.)Sulla componente online invece ho qualche dubbio che credo possa essere solo avendo il gioco.
...La prossima volta faranno una presentazione pre-scriptata e pre-registrata con l'omino che fa finta di giocare... e poi finge che gli si scarica la batteria del pad. Così possono certamente mostrarti qualcosa di figo. :P
Sta tutto qui.
Diciamo che se prima della presentazione ero sicuro che Hello Games sapesse il fatto suo, dopo l'E3 non ne sono più così convinto.
...La prossima volta faranno una presentazione pre-scriptata e pre-registrata con l'omino che fa finta di giocare... e poi finge che gli si scarica la batteria del pad. Così possono certamente mostrarti qualcosa di figo. :P
Sta tutto qui.
Diciamo che se prima della presentazione ero sicuro che Hello Games sapesse il fatto suo, dopo l'E3 non ne sono più così convinto.
Se il gioco che hai creato e che stai presentando ha la caratteristica di essere imprevedibile, devi mettere in conto di poter incontrare un pianeta noioso.
...niente da fare ma tanto da vedere.Come Nintendogs, solo che li c'era anche poco da vedere.
"Patetica" è un aggettivo un pò drastico.
Io direi "genuina", sono più contento che non mi abbiano preso per il culo e che mi abbiano mostrato degli elementi di gameplay finora inediti.
È ufficiale, ti sei rincoglionito. Sei riuscito a farmi essere d'accordo con Maxx, non credo riuscirò mai a perdonarti.
Quello che tu definisci noioso e che ti scoccia di vedere è quello che dovrebbe fare di questo videogioco un capolavoro. Esplorazione fine a se stessa,
È ufficiale, ti sei rincoglionito. Sei riuscito a farmi essere d'accordo con Maxx, non credo riuscirò mai a perdonarti.
Quello che tu definisci noioso e che ti scoccia di vedere è quello che dovrebbe fare di questo videogioco un capolavoro. Esplorazione fine a se stessa, mondi sconosciuti, niente da fare ma tanto da vedere. mondi sconosciuti,
niente da fare ma tanto da vedere.
Su Ringcast Marco Mottura raccontava di come anche gli sviluppatori di Elite Dangerous si stupissero del trattamento riservatogli da Sony. Il rischio flop è dietro l'angolo perché non è un prodotto per tutti ma non lo è sopratutto per colpa tua. Stronzo. :)
Cosa c'era dentro al cubo di cubi di Mulinello, qualcuno lo ha saputo? :|
Data la grafica non certo pompata e l'uscita probabile nel 2016 (con un prodotto che non sembra abbia molto bisogno di sviluppo) a sto punto spero / mi aspetto che sarà compatibile con Morpheus.
http://imgur.com/a/eWucFSuperinteressante, grazie Top!
Ma tutti quali? Che ce ne sono a migliaia.... :DBeh si, in teoria, ma è pur sempre procedurale... giri e rigiri gli assets quelli saranno, su questo punto mi aspetto tantissimo riciclo.
Supporto per Project Morpheus? (http://it.ign.com/no-mans-sky-pc/100104/news/no-mans-sky-hello-games-sta-pensando-a-project-mor)
Supporto per Project Morpheus? (http://it.ign.com/no-mans-sky-pc/100104/news/no-mans-sky-hello-games-sta-pensando-a-project-mor)
mindblow.gif
Però l'impatto visivo di NMS è più una questione stilistica che tecnologica.
Beh, immagino intenda semplicemente che il tuo avatar non è mai visibile se non ad altri giocatori.
E che fattezze ha l avatar? Uomo, alieno?
E' proprio una tonypizzata :D
Possiamo dirlo che c'ha rotto lo spazio?
Era un goffo tentativo di censura sul gioco in se, non intendevo che lo "spazio" ha rotto :DPossiamo dirlo che c'ha rotto lo spazio?
Lo diremo quando quando saranno usciti almeno altrettanti giochi di volare nello spazio di quelli con zombie e/o dinosauri. ^^
Eh, ma questo gioco qui ha SIA lo spazio, CHE i dinosauri, e forse pure gli zombi!Possiamo dirlo che c'ha rotto lo spazio?
Lo diremo quando quando saranno usciti almeno altrettanti giochi di volare nello spazio di quelli con zombie e/o dinosauri. ^^
Minchia Giugno 2016... :(
Possiamo dirlo che c'ha rotto lo spazio?No. :no:
Purtroppo gli oggetti che compaiono dal nulla sono sempre lì. :(
Ma dico, è da un anno che fa vedere sempre le stesse cose, che caspita ha fatto in tutto questo tempo?
oltretutto dai, non sarà un gioco a prezzo pieno... immagino sarà tipo 19€... va preso senza pensarci nemmeno già solo per la ventata di novità
???
Mi sento di dubitarne seriamente. Per me costa almeno il doppio. Se non prezzo pieno.
Pre-order disponibile fra due giorni al prezzo di...Mi è morta l'hype :(Spoiler (click to show/hide)
Ma infatti non capisco questo scandalo. Tutti a dire gioco del secolo, longevità infinita, nuova frontiera, dinosauri 1111, e poi pretendere di comprarlo al costo di un remaster HD di un gioco che hanno già giocato quasi tutti.:yes:
Da parte aspetterò le recensioni e se sarà promosso non vedo perchè non pagarlo quanto ho pagato per esempio per Infamous Second Son o Batman.
davvero non e' stato rivelato nulla di interessante a livello di gameplay
Ma infatti non capisco questo scandalo. Tutti a dire gioco del secolo, longevità infinita, nuova frontiera, dinosauri 1111, e poi pretendere di comprarlo al costo di un remaster HD di un gioco che hanno già giocato quasi tutti.Il discorso è che per quello che si è visto sinora l'impressione NON è quella del prodotto di fascia di prezzo AAA (per quanto in quella fascia abbondi spazzatura incompleta/non rifinita), da questo mi aspettavo un prodotto di "fascia media". Se appunto dovesse rivelarsi un ottimo gioco e non un gioco di cazzeggio interstellare come mi è sembrato sinora credo che i 60 € glieli sgancerei anche.
Da parte aspetterò le recensioni e se sarà promosso non vedo perchè non pagarlo quanto ho pagato per esempio per Infamous Second Son o Batman.
Thisdavvero non e' stato rivelato nulla di interessante a livello di gameplay
Sono d'accordo.
Per quanto questi gioco mi intrighi, ammetto che il suo fascino deriva sopratutto da potenzialità ancora ancorate alla teoria. Il resto rimane ancora una scommessa.
Beh credo che il prezzo l'abbiano buttato giù in base alla loro valutazione del gioco e al lavoro che c'è stato dietro e non alle vostre aspettative.
Beh credo che il prezzo l'abbiano buttato giù in base alla loro valutazione del gioco e al lavoro che c'è stato dietro e non alle vostre aspettative.
Se il gioco è una rottura di balle, quella che a 20€ è comunque un'esperienza, a 60€ diventa una shitstorm che chiuderà la carriera di un tot di persone.
Io ero tra quelli che puntava ai 20 sacchi e li avrei sganciati volentieri.Ma infatti non capisco questo scandalo. Tutti a dire gioco del secolo, longevità infinita, nuova frontiera, dinosauri 1111, e poi pretendere di comprarlo al costo di un remaster HD di un gioco che hanno già giocato quasi tutti.:yes:
Da parte aspetterò le recensioni e se sarà promosso non vedo perchè non pagarlo quanto ho pagato per esempio per Infamous Second Son o Batman.
Mi "unisco" al coro dei NON stupiti.
La penso così perchè non penso che sia un titolo da 19/29 euro, poi 59 probabilmente sono molti. Non sto dicendo che siano giusti, come giustamente fai notare te in assenza di supporti fisici. Solo che pensare di spenderci 19 euro mi sembra, boh sbagliato?Mah, non ho mai pagato più di 20 bombe per un gioco in DD e/o indie e credo che mai lo farò.Ma infatti non capisco questo scandalo. Tutti a dire gioco del secolo, longevità infinita, nuova frontiera, dinosauri 1111, e poi pretendere di comprarlo al costo di un remaster HD di un gioco che hanno già giocato quasi tutti.:yes:
Da parte aspetterò le recensioni e se sarà promosso non vedo perchè non pagarlo quanto ho pagato per esempio per Infamous Second Son o Batman.
Mi "unisco" al coro dei NON stupiti.
Se c'era una bella confezione cartonata, contenente amaray, disco, magari un artbook, un cd o un poster i 60 bombi glieli davo volentieri, ma per un file scaricato da un server no.
Tra l'altro il gioco in sé è un azzardo: potrebbe essere un capolavoro eterno come risultare ripetitivo dopo 2 ore. E' il rischio con i giochi procedurali, dove cioé la varietà e la vastità del gioco viene generata da algoritmi e non dal lavoro di level designers.
Beh più che level design ci sono parametri, decisi insieme ad un level designer ma poi inseriti dall'algoritmo in mille contesti differenti. Quindi il rischio è che l'ago della bilancia penda verso "ripetitività" (se magari ci sono tiles predefinite o poche variabili) oppure verso "ambienti sminchiati" (se viene lasciato troppo spazio alla matematica).Infatti c'è anche il design, te lo posso assicurare altrimenti si genererebbero dei mostri non indifferenti. :yes:
Insomma trovare un equilibrio non è facile, vedremo come se la sono cavata.
Sono d'accordo che 59 euro per un'edizione non fisica sia tanto, anche perchè considerato il design del titolo, un packaging affine e coerente non ci starebbe male per niente...
Ma lo daranno sul Plus?
Sono d'accordo che 59 euro per un'edizione non fisica sia tanto, anche perchè considerato il design del titolo, un packaging affine e coerente non ci starebbe male per niente...
RIMOSSO IL PRE-ORDER a 60$Errore un par de palle, questi c'hanno provato ma visto il backlash e subodorato il tonfo hanno fatto dietro-front.
Pare sia stato un errore
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2016/03/01/no-man-s-sky-may-be-priced-at-60-with-pre-orders-open-this-week.aspx
Sulla pagina linkata da Six ieri è stato tolto l'annuncio:
http://blog.us.playstation.com/2016/03/01/playstation-store-update-432/
a imperitura memoria:Spoiler (click to show/hide)
Se mi stanno sui 35€ io vado di D1.
(il gioco resta tutt'ora senza una data di lancio)
Oh, comunque nonsenso totale che NMS non sia usato come Killer App per PSVR.
Me lo spiegherei giusto con un PSVR che prima del 2017 non fa capolino.
Dietro le quinte, Sean Murray ha lavorato con Dave Gibbons (co-creatore di Watchmen e Kingsman), James Swallow (sceneggiatore di Mass Effect, Star Wars, Deus Ex) e il famoso artista di copertine per libri di fantascienza, Angus McKie, per creare un fumetto che riflettesse l’atmosfera del gioco. Abbiamo pensato tutti che sarebbe stato grandioso includerlo insieme a un meraviglioso artbook del gioco, uno SteelBook con una speciale raffigurazione dell’Atlante e un tema dinamico firmato Mr Div (famoso grafico 3D e creatore del logo di No Man’s Sky), il tutto parte della Limited Edition che pubblicheremo.
La limited fica è questa però:
(http://cdn.shopify.com/s/files/1/0580/0965/products/NMS-Vinyl-Front_37f2861e-21fe-43c7-a2bb-80c5414fa8c1.png?v=1457015510)http://store.iam8bit.com/collections/no-mans-sky/products/no-mans-sky-vinyl
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0580/0965/products/NMS-Vinyl-Gatefold_15394f24-f5b9-44f5-8d21-235ac64cea34.png?v=1457015510)
@vito te che c'hai soldi da bruciare, tocca prendere anche questa:
“Per poter parlare con i PNG di No Man’s Sky, dovrete prima apprendere la loro lingua, poiché comunicheranno con voi nel loro idioma. Più viaggerete nell’universo, più lo imparerete e più sarete in grado di dialogare con loro”.
Per poter parlare con i PNG di No Man’s Sky, dovrete prima apprendere la loro lingua, poiché comunicheranno con voi nel loro idioma. Più viaggerete nell’universo, più lo imparerete e più sarete in grado di dialogare con loro
L'hai letto almeno l'articolo?
Mi ricorda tanto Out There...
"Per poter parlare con i PNG di No Man’s Sky, dovrete prima apprendere la loro lingua, poiché comunicheranno con voi nel loro idioma. Più viaggerete nell’universo, più lo imparerete e più sarete in grado di dialogare con loro”.
L'hai letto almeno l'articolo?
secondo te no?
Alcune delle lingue, o meglio, una in particolare, è molto più difficile da apprendere delle altre”, aggiunge Sean. “Credo che sarà possibile decifrare alcuni dei dialoghi solamente collaborando online.
“Non stiamo cercando di creare un linguaggio che la gente possa usare nel mondo reale, come quando ho imparato il Klingon da bambino perché pensavo che fosse un buon modo per rompere il ghiaccio. Non è andata come speravo!
Non mi aspetto di vedere gente alle convention che parla una delle nostre lingue. Sarebbe tremendo, non fatelo!
La limited fica è questa però:
(https://scontent-mrs1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-0/s480x480/12800176_995821327132443_5601317277014831808_n.jpg?oh=a845df3d0afa9db54d3ead58dd480422&oe=575974A3)
Però la limited (liscia) mi piace, per quella - se il gioco merita ovviamente - i 60 € li sgancerei (per un dd no)
Questi pare che mi siano entrati in testa, ci stanno mettendo tutto quanto sognerei di aver in un prodotto che debba stuzzicare il mio sense of wonder per il concetto di scoperta di un mondo o civiltà, con la sua storia (artefatti) e i suoi costumi.L'hai letto almeno l'articolo?
secondo te no?
Nell'articolo viene spiegata la meccanica ludica legata all'apprendimento delle lingue e non è nulla di esoterico o mirabolante. Se poi tu ci vuoi leggere chissà quale banfata muliniana e tua facoltà, ma è un post su un blog che non legge nessuno, mica uno strillo di copertina appena sotto il titolo.
Citavo la cosa perché, dato che il dubbio di tutti è "in questo gioco pare che non si fa un cazzo di niente" (dubbio che nutro anche io), questa meccanica aggiunge una sfumatura al quadro generale. È una cosa di cui fino a ieri nessuno aveva mai parlato e non è detto che non ci siano altre cosucce di questo tipo che rendono l'esperienza più varia e appagante.
Per la cronaca, Murray spiega che in giro per l'universo ci sono svariate razze aliene che hanno il proprio linguaggio. L'apprendimento funziona banalmente interagendo con membri di quella razza, leggendo testi o scoprendo artefatti. Più si interagisce e più si comprende la lingua con la possibilità di avere migliore comprensione della stessa (fa l'esempio di un cartello dove c'è scritto "non premete questo pulsante rosso") o ottenere sconti dai commercianti.
Interessante questo passaggio:CitazioneAlcune delle lingue, o meglio, una in particolare, è molto più difficile da apprendere delle altre”, aggiunge Sean. “Credo che sarà possibile decifrare alcuni dei dialoghi solamente collaborando online.
Che può fare ipotizzare come esista una razza dall'importanza rilevante (immagino una razza primordiale tipo Prothean di ME)
Specifica anche che nel gioco non c'è un livello di narrazione approfondita, niente dialoghi alla Mass Effect, per intenderci.
Chiusa divertente:Citazione“Non stiamo cercando di creare un linguaggio che la gente possa usare nel mondo reale, come quando ho imparato il Klingon da bambino perché pensavo che fosse un buon modo per rompere il ghiaccio. Non è andata come speravo!
Non mi aspetto di vedere gente alle convention che parla una delle nostre lingue. Sarebbe tremendo, non fatelo!
Domanda: qualcuno sa se i contenuti dell'edizione esclusiva per Pc comprendano anche quelli della Limited scatolata?
Non ho capito ancora il gameplay, tipo esplorare e poi?
Da appassionato di fantascienza questo titolo mi attira, vorrei provarlo per curiosità
Non ho capito ancora il gameplay, tipo esplorare e poi?
Ma infatti il rischio è quello, la ripetitività.
Si spera che ci siano meccaniche tali da rendere l'esplorazione gratificante e varia
Sean Murray informs us of our in game suit's limitations. It'll have various stats, one of which shows how long we'll be able to survive underwater. But on one occasion, he received a random beacon that was telling him to go to the bottom of an enormous ocean. Ultimately he was unable to reach the bottom of the sea and died on the way. It also became far too dark for him to see anything. Creepy.
He was hoping to uncover a strange creature that he'd never come across before, but his own game failed to give an answer. After he died he was unable to find the same beacon. Crazy.
It's a fascinating way to approach No Man's Sky - even the game's creator is restricted. It conjures up such a beautiful metaphor for life and the universe around us. Just as we'll never explore all of No Man's Sky's planets in our life time, we'll never be able to see all of the terrifying creatures that live in depths of Earth's oceans. It's just another story that has us hyped for the release date for No Man's Sky on the PS4 in June.
Mha io sono ottimista.
Se viene fuori un gioco alla Elite però più morbido e giocoso siamo apposto.
Non ho ben capito se è prevista una qualche interazione con gli altri esploratori stellari...
Ma perchè preoccuparsi di quanto in fretta o tardi ci si stuferà?
Boh. Io continuo ad essere fortemente pessimista.Mi pare ovvio che i messaggi non siano generati proceduralmente, non vedo come si possa pensare altrimenti..
Anche l'ultima notizia del linguaggio: ci sono tante cose che possono essere generate proceduralmente, ma messaggi che siano interessanti da leggere direi che non sono tra questi.
Quindi anche in questo caso mi chiedo dopo quanto l'apprendimento diventerà una pratica noiosa.
Come fai a sapere o a calcolare a priori in quanto tempo ti potresti stufare?Mi pare una ricerca che ammazzi sul nascere il concetto stesso di gioco.Ma perchè preoccuparsi di quanto in fretta o tardi ci si stuferà?
Perché è una stima utile a capire se i propri soldi si stanno spendendo o investendo.
Ma perchè preoccuparsi di quanto in fretta o tardi ci si stuferà?Non dovrebbe essere un processo naturale che semplicemente arriva quando arriva?Si spera che non ci si stufi prima di finire il gioco, mi pare ovvio. Per giungere al centro della galassia, anche andando sparati e raccogliendo meno risorse possibili, credo sia impossibile impiegarci solo una manciata di ore.
"Sono stanca del futuro" disse sconsolata la Precog...
Come fai a sapere o a calcolare a priori in quanto tempo ti potresti stufare?Ovviamente non è possibile calcolarlo per ogni singolo giocatore ma è facile fare una stima generale: se i pianeti sono tutti uguali e cambiano solo i colori e 3 suppellettili allora è matematico che dopo 2-3 ore ti stufi, pure se sei Padre Maronno.
Quello di Padre Maronno è un tunnel senza uscita...
Si spera che non ci si stufi prima di finire il gioco, mi pare ovvio. Per giungere al centro della galassia, anche andando sparati e raccogliendo meno risorse possibili, credo sia impossibile farlo in una manciata di ore.
In una delle ultime interviste che ho letto, Murray ha ribadito che incontrare un altro giocatore sarà quasi impossibile ("potrebbe tranquillamente non accadere mai")
Come fai a sapere o a calcolare a priori in quanto tempo ti potresti stufare?Mi pare una ricerca che ammazzi sul nascere il concetto stesso di gioco.
è una stima
Ho citato Padre Maronno in riferimento al suo "E se poi ti penti?", che è quel ragionamento aprioristico che ti impedisce di sperimentare le conseguenze di una azione direttamente sulla tua pelle.Ma perchè preoccuparsi di quanto in fretta o tardi ci si stuferà?Non dovrebbe essere un processo naturale che semplicemente arriva quando arriva?Si spera che non ci si stufi prima di finire il gioco, mi pare ovvio. Per giungere al centro della galassia, anche andando sparati e raccogliendo meno risorse possibili, credo sia impossibile impiegarci solo una manciata di ore.
"Sono stanca del futuro" disse sconsolata la Precog...Come fai a sapere o a calcolare a priori in quanto tempo ti potresti stufare?Ovviamente non è possibile calcolarlo per ogni singolo giocatore ma è facile fare una stima generale: se i pianeti sono tutti uguali e cambiano solo i colori e 3 suppellettili allora è matematico che dopo 2-3 ore ti stufi, pure se sei Padre Maronno.
Il punto non è che acquistarlo, e quindi soprattutto provarlo personalmente, significhi amarlo a priori, è questa l'associazione fuorviante che questo gioco e la sua particolare natura, come i Soul per altri aspetti in passato, sta facendo emergere.
Ma hai piena facoltà e diritto di amare questo gioco a priori.
Ma io mica sto dicendo che si debbano spendere 60 euro eh?Dico che per giudicare che effetto possa avere, data la sua natura, andrebbe provato di persona, che questo poi avvenga il giorno d'uscita o dopo un anno non cambia il senso del ragionamento...Ripeto, per quanto mi riguarda, la durata della sua fruizione può essere di 2 ore o 20 mesi a seconda NON di una qualche "impalpabile sensazione a pelle che puoi provare solo giocando", ma di quei parametri oggettivi lì (già espressi) che potrò leggere in una qualsiasi recensione decente:
Mai come in questo caso provarlo personalmente è l'unico modo per sapere se piaccia e quanto si vorrà andare avanti, e saperlo prima non è possibile.
Non credo che qualcuno potrà mai dirmi se sarà come me lo sono immaginato,stesso discorso dell'andare o meno al cinema, bisogna sempre vederlo con i propri occhi per saperlo, al di là di qualsiasi recensione.Mai come in questo caso provarlo personalmente è l'unico modo per sapere se piaccia e quanto si vorrà andare avanti, e saperlo prima non è possibile.
Mai come in questo caso, l'aspettativa e ciò che immagini sia il videogioco possono diventare fattori predominanti rispetto al videogioco stesso.
"The cool thing about the game—or maybe the sad thing—is that all of these stars, each with their planets, NPCs, buildings, and languages to learn... 99.9 percent of them will never be visited."
Murray was [showing a] planet at the end of his solar-system demo [...] but he then very quickly dismissed it, admitting that he’d shown off beautiful, other-worldly scenes at press events before. He said it was time to show off actual gameplay and asked for another planet.
Then he stopped himself as a sentence formed on his lips. “Sony PR told me not to say ‘boring.’ This here isn’t a boring planet, but it’s a more typical planet. ”
La seconda che hai detto! :no:Chiaramente, è il loro sporco lavoro ^^
Probabilmente l'entusiasmo di Murray li ha contagiati. Oppure sperano di inculare quanta più gente possibile al lancio, prima che la gente cominci a parlarne ^^:D
BTW tra quel 99.9% di pianeti ci saranno un fantastiliardo di doppioni, quindi non è poi così tragica :'D
Mai come in questo caso provarlo personalmente è l'unico modo per sapere se piaccia e quanto si vorrà andare avanti, e saperlo prima non è possibile.
Io penso che qualcosa nel processo di completamento e pubblicizzazione del gioco sia andata storta: perché ha suscitato grande curiosità, che si sta trasformando in dubbio perché il tempo passa e si vede sempre lo stesso materiale che lascia aperti troppi interrogativi.
E' il solo ed unico motivo per cui affermo che andrebbe provato personalmente...
Tutto il resto, spero te ne renderai conto, è questione di gusti personali
No Man's Sky per PS4 debutterà nelle seguenti versioni:
Digitale (€59,99) con bonus e contenuti aggiuntivi
Normale (€69,99)
Limited (€79,99) con steelbook, artbook, fumetto, starter kit e tema dinamico
E' già stato detto da altri ma pure io mi accodo:60 euro anche no.
Io lo so che poi non lo vendo :)E' già stato detto da altri ma pure io mi accodo:60 euro anche no.
Io però ricordo, agli interessati, che prendere il boxato a 60 e rivenderlo dopo poco (nel caso in cui non piaccia) può far costare il gioco esattamente i 20€ che vorreste spendere.
Digitale a 60€ col cazzo che lo prendevo (o che prendo qualunque altra cosa...).
Se invece avete voglia di salire su una nave e viaggiare nello spazio...Esatto.
Esattamente come in Elite Dangerous
Il gioco che, cito, "è un po' una palla e senza il controller figo non so ci giocherei"? :D
Mmmhh secondo me se non implementano un qualche tipo di interazione con gli altri players (asincrona, diretta, faccian loro) rischiano di ammorbare...Ricordo che avevano citato qualche forma di interazione asincrona, ma non si è saputo più altro a riguardo.
Mmmhh secondo me se non implementano un qualche tipo di interazione con gli altri players (asincrona, diretta, faccian loro) rischiano di ammorbare...
considerate che gli Hello Games sono delle primedonne del cazzo ed e' difficilissimo lavorarci assieme, tutti i tentativi di PR sono andati naufragati immediatamente.
Lungi da me criticare un prodotto che e' costato tanto
Non mi sorprenderebbe se il 70% degli acquirenti/giocatori poi lo abbandonino dopo 2-3 settimane.
Ricordo che avevano citato qualche forma di interazione asincrona, ma non si è saputo più altro a riguardo.
Io la penso come Vito.
Sull'Hotas: NMS sarà infinitamente più semplice da controllare rispetto a Elite, per cui non credo servirà a granché. Ma magari si potrà usare lo stesso per questioni di "immersività".
Più che altro da quanto si è visto è più un gioco di camminare che di volare in giro con l'astronave, e usare l'hotas nelle fasi di esplorazioni a terra mi pare un po' scomodo.
Mi sa che ci si incastra.Va che quel coso lo vendono con questo (http://www.amazon.it/Figli-Di-Una-Dieta-Minore/dp/1500348937/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1457364341&sr=8-1&keywords=figli+dieta+minore) in bundle.
la vera perla del libro di vito sono le recensioni degli amici su amazon XDMi sa che ci si incastra.Va che quel coso lo vendono con questo (http://www.amazon.it/Figli-Di-Una-Dieta-Minore/dp/1500348937/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1457364341&sr=8-1&keywords=figli+dieta+minore) in bundle.
Ovvai letto tre righe dello Spartano, bona Cielo di nessuno, si passa vai :).
C'è anche da dire che talvolta seguendo i PR ci si perde per strada. Quando c'è una visione artistica è meglio che i PR vadano a fare in culo di corsa.Io non sono un grosso amante del Marketing e PR in generale (soprattutto in SCE), pero' molto spesso piccoli team indie come Hello Games, che di solito non possono permettersi grosse spese per il Marketing, avrebbero molto da beneficiare da gente del mestiere.
Secondo me non capite un cazzo. In grande amicizia ovviamente. ^_^Beh è esattamente quel che ho scritto.
Esattamente come in Elite Dangerous non è quello che fai che dovrebbe interessare, ma il viaggio.
Se solo vi state ponendo il problema di quanto sia divertente farlo, non ci state dentro e dovreste farvene una ragione.
Se invece avete voglia di salire su una nave e viaggiare nello spazio...
Secondo me non capite un cazzo. In grande amicizia ovviamente. ^_^
Bisogna riconoscere che Maxx ha un ottimo rapporto sia con la figa che con i soldi.Infatti me li tengo stretti entrambi. :P
Sento scorrere forte la volontà di risparmiare soldi!
Via estendiamo il pensiero, qui ci vogliono i pirati nello spazio, casini sui pianeti e qualche colpo di scena sparato a muzzo.
Ora io dubito fortemente in tutto ciò, la paura di una deambulazione "new age" attanaglia le mie aspettative...
Io non sono un grosso amante del Marketing e PR in generale (soprattutto in SCE), pero' molto spesso piccoli team indie come Hello Games, che di solito non possono permettersi grosse spese per il Marketing, avrebbero molto da beneficiare da gente del mestiere.
Essendo il team composto al 90% solo da sviluppatori, non hanno tempo/idea di come pubblicizzare il gioco (le presentazioni alle varie ferie sono state "forzate" dal publisher, fosse stato per loro non si sarebbero neanche presentati); ironicamente "promuovere il gioco in maniera ottimale" era uno degli elementi chiave su cui si basa(va) la collaborazione/esclusiva console.
una vendita mentale, psicologica.Ma perchè i videogiochi hanno a che fare col peso netto sgocciolato?
Il bambino che sognava di fare l'astronauta ha ricevuto uno scappellotto dai genitori che invece sognano il posto fisso...
una vendita mentale, psicologica.Ma perchè i videogiochi hanno a che fare col peso netto sgocciolato?
E non ti sei stancato di saperlo già prima che esca, che non rimanga niente per la tua mente con cui giocare, tranne muovere due stick e premere dei tasti per arrivare fiaccamente alla fatidica "Fine", che più o meno già conoscevi altrimenti col cavolo che ci spendevi sopra?
Qundo vedo il reveal di Uncharted 4 io so esattamente (più o meno) cosa aspettarmi dal gioco finale, quello che cambia è il livello di caduta della mandibola.
La promozione del gioco non credo possa avere molto a che fare con la qualità del gioco stesso, comunque.Certamente, pero' puo' creare delle aspettative sul pubblico piu' in linea con quello che sara' il prodotto finale, cosi' da non lasciare troppe delusioni al momento della verita'. Delusioni che, in alcuni casi con l'editoria specializzata, potrebbero tradursi in una media voti piu' bassa proprio a causa delle aspettative "non mantenute" (purtroppo, l'unica cosa che conta ai fini aziendali e' il punteggio su Metacritic.)
E non ti sei stancato di saperlo già prima che esca, che non rimanga niente per la tua mente con cui giocare, tranne muovere due stick e premere dei tasti per arrivare fiaccamente alla fatidica "Fine", che più o meno già conoscevi altrimenti col cavolo che ci spendevi sopra?
Qundo vedo il reveal di Uncharted 4 io so esattamente (più o meno) cosa aspettarmi dal gioco finale, quello che cambia è il livello di caduta della mandibola.
Tutto quello che acquistiamo per giocarci, lo abbiamo già giocato prima che esca, altrimenti non lo acquistiamo... :death:
toh http://secretonline.github.io/NMS-Info/
toh http://secretonline.github.io/NMS-Info/Si ok, ho dato una rapida occhiata agli argomenti, stando attento a non autospoilerarmi, ma quel che voglio/vogliamo sapere (e che è fondamentale) non c'è scritto; non è stato rivelato.
toh http://secretonline.github.io/NMS-Info/
Most planets will not have life
It is estimated that 90% of planets will not have any form of life on them at all
Of the 10% of planets that have life, 90% of those will be boring and primitive
This means the lush garden worlds that have more evolved lifeforms will be rare, and more valuable
Il gioco multitasking perfetto. Se lo dovessi prendere (cosa quasi sicura), smaltirei tonnellate di serie tv e film.
È un simulatore della realtà. Però noioso. Però mi attira.Non so che realtà tu viva ma se è meno noiosa di No Man's Sky beato te.
Presente.
Perchè è un gioco da vecchi e ci ricorda le copertine di Urania.
questo gioco si basa sul paradosso di fermi e sull'esistenziale inutilità ed assenza di "grande disegno" dell'universo e dell'esistenza del tutto così come lo conosciamo?
La faccia del programmatore.Molyneux che spergiura su come sarai il consigliere degli Dei nella nuova versione di Pupulous per ZX81.
La faccia del programmatore.Molyneux che spergiura su come sarai il consigliere degli Dei nella nuova versione di Populous per ZX81.
...Certo, ma ti sei dimenticato le fasi di guida di Midnight Club e la marmotta che incarta la cioccolata.
Per risolvere i problemi di noia poi basterebbe il sistema di combattimento di Batman/Mordor, peccato sia una cosa impossibile. O magari lo mettono con una patch. :yes:
Spero l'astronave abbia il lettore mp3, vorrei mettere su Sweet home Alabama mentre svolazzo tra lande sconosciute.Belin...con la colonna sonora personalizzata diventa totale.
Credo farò la stessa cosa anch'io. Più che altro voglio veder come va su PC.Non capisco come mai non le capisci.
Le tue citazioni non le capisco maxx.
:no:Spoiler (click to show/hide)
Ehm, è corretto...:no:Spoiler (click to show/hide)
Per curiosità, di D1 sicuri quanti ce ne sono qui, a parte Xibal, Vito e me?
Perchè è un gioco da vecchi e ci ricorda le copertine di Urania.
È un simulatore della realtà. Però noioso. Però mi attira.
Ora ricordo la tua citazione Maxx.Però la terza persona ammazzerebbe l'immersività esplorativa.
Il problema di questo gioco è la telecamera in prima persona, mi pare un legno a vederla.
La faccia del programmatore.
►No Man's Sky | 4 mins. Just RAW Gameplay Footage with Sounds! [HQ] (https://www.youtube.com/watch?v=hlXfLzuaRRU)Dasvidania amisgi.
@darro: è ancora disponibile il fattaccio russo?
edit: nope, andato, non ne sapevo nulla.
Belli i suoni. Non succede niente nemmeno qua però lo prendo. Come si fa il discorso russo? Ma questa era la versione ps4, mi pare poca roba graficamente.
ora costa 26 dollari, sempre meno di 60. :evil:eh si, ma già a 12€ era una roba da ponderare tenendo conto che il genere non mi interessa, ormai il treno è partito :D
The image appears to show the player attempting to have a conversation with an alien life form they have encountered.
The picture also shows what looks like No Man’s Sky‘s version of a conversation tree.
You can now follow us on PSN! Search for 'Hello Games' in the Friends area on PS4 to find us!
Ma della Limited qualcuno ha avuto notizie?
Non è mica esclusiva Gamestop, vero?
https://www.gamestop.it/PS4/Games/97920
Su Amazon.it la limitata non c'è ancora :(
Artisticamente sarà delizioso, presumo.A me è la cosa che convince di meno (se parliamo del lato artistico relativo all'aspetto estetico), anzi direi che sembra addirittura bruttino.
Pare che il tipo abbia ricevuto minacce di morte per 'sta storia del ritardo.
Al centro della galassia ci sarà il faccione del capitano Kirk che fa una pernacchia...No, c'è Molyneux che ti incorona re del c@##o e della m€rd@.
Non so com'è l'originale, ma oggi blasterebbero sta traduzione (che io adoro).Al centro della galassia ci sarà il faccione del capitano Kirk che fa una pernacchia...No, c'è Molyneux che ti incorona re del c@##o e della m€rd@.
A me invece il vedere chi abbia prodotto l'opera fa scendere l'aspettativa per la opera stessa.Per la serie "Chi sono 'sti fresconi". :D
A me invece il vedere chi abbia prodotto l'opera fa scendere l'aspettativa per la opera stessa.
lol, ce l'hanno fatta...
(https://pbs.twimg.com/media/CmyXY4jWcAAt9J5.jpg:large)
Oibo', ma perché mai?
Oibo', ma perché mai?
Perché mi piace pensare che gli uomini siano un mezzo, e le opere il fine. E senza nulla togliere al team di sviluppo: per me è così in generale, indipendentemente dall'opera.
Qui ci sono 25 minuti di giocato da un tizio random che l'ha avuto in anticipo::tired:
https://www.youtube.com/watch?v=hvppoEhR_uQ
Ma che senso ha spoilerarsi l'esperienza di un altro?
Boh, io a volte proprio non vi capisco. :no:
Non c è nessuno spoiler. Beh forse uno di base, di minima entità per me.
Preferisco capire se il gioco merita.
Vero che potrei aspettare le review, ma volevo toccare con mano.
Si è proprio blando.
Ma cosa ci vede Sony? Anche io ero hypato all inizio. Ma nelle circostanze di un indie pompato ci stava.
Adesso lo vogliono fare passare per AAA (no dico, £49 in digitale!).
Purtroppo l idea di base è buona, ma l esecuzione e gameplay sono davvero noiosi.
Mi interessa ma non so se nel lungo periodo la voglia di esplorare pianeti su pianeti possa reggere.
Gioco lento, esplorativo da capire..Già il pomeriggio del day one rischi di trovare copie...
Sta cosa depone a mio favore: Un sacco di gente lo prenderà al day one e lo rivenderà al day two.
E io ci sarò, con tutto il mio entusiasmo.
Sicuramente, ma io ricordo anche molti resi lo stesso giorno, all'epoca si frequentavano i negozianti. :-[ l'esplosione in Europa c'è stata con Final Fantasy VIII. Farà sicuramente da apripista al genere, ma ci saranno molti, come dice maxx, che lo riporteranno indietro perché sostanzialmente non avevano capito a che tipo di gioco si fossero "appassionati".Anche usare l'interfaccia di Destiny (1:1 proprio) è stata una bella paraculata :'D
A leggere RBT pare che questo gioco sia tutto fuorché ciò che vorrebbe giocare.
Ma allora mi chiedo: perché sembra che te lo vuoi imporre a forza?
...Ma come no?
Quello che mi turba al momento è che il tutto appare noioso, senza scopo, senza una meta precisa. In più non pare esserci una trama, ne un'interazione con esseri intelligenti gestiti dalla CPU.
... s'è detto anche che la trama (e il motivo del viaggio) la scopri proprio parlando agli alienazzi gestiti dal gioco e decifrando le loro lingue tramite monumenti/scritte/incisioni che trovi esplorando.
Scusa se è poco eh, Captain Blood 2020.
Ma io in realtá non sapevo di alienazzi.
Poi il centro dell universo / galassia quel che sia mi pare un pò difficilotto da raggiungere, considerando la miriade di pianeti - nel vero senso della parola.
Non voglio farmelo piacere a tutti i costi eh. Leggerò le rece e valuterò l acquisto.
Raggiunto il centro della galassia in 30 ore di gioco:
http://www.cnet.com/news/guy-who-bought-leaked-no-mans-sky-copy-reaches-center-of-galaxy/
Ma ha senso dare visibilità a tanta idiozia?Come no, l'internet vive di queste cose!
Secondo me no.
Nessuna idiozia proprio, per quel che mi riguarda.Certo, ognuno fa quel che vuole con i suoi soldi e lui voleva fortemente NMS in anteprima.
Ha i soldi e ha trovato un modo notevole per spenderli: godersi 10 giorni l'universo tutto per sé.
Nessuna idiozia proprio, per quel che mi riguarda.Certo, ognuno fa quel che vuole con i suoi soldi e lui voleva fortemente NMS in anteprima.
Ha i soldi e ha trovato un modo notevole per spenderli: godersi 10 giorni l'universo tutto per sé.
Ciò che è meno logico è il fatto che, dopo tutta 'sta passione e 'sto sforzo economico, il tizio s'è bruciato il gioco sfruttando un trucchetto per arrivare alla "fine" il più presto possibile. Certo può ancora continuare a giocare ed esplorare, ma se lo sarà goduto davvero? Boh.
Nessuna idiozia proprio, per quel che mi riguarda.E io che pensavo fosse solo un esibizionista :(
Ha i soldi e ha trovato un modo notevole per spenderli: godersi 10 giorni l'universo tutto per sé.
Io sono molto indeciso. L'idea mi affascina ma sono anche il tipo che si è comprato Elite Dangerous e l'ha lanciato 10 volte forse.NMS è quindi un Elite D. piu cartoonesco e figo? :-[
Io sono molto indeciso. L'idea mi affascina ma sono anche il tipo che si è comprato Elite Dangerous e l'ha lanciato 10 volte forse.NMS è quindi un Elite D. piu cartoonesco e figo? :-[
Boh, non so, 60 carte sono tante, con 30-40 forse avrei ceduto al dayone, ma il rischio è troppo alto di buttare i soldi anche stavolta.
mmmm devo trovare qualcosa da dare via....Boh, non so, 60 carte sono tante, con 30-40 forse avrei ceduto al dayone, ma il rischio è troppo alto di buttare i soldi anche stavolta.
Sei ancora in tempo per preordinarlo da Mediaworld, 19,99 + un gioco, te la cavi con una 40ina in tutto. (e poi glielo riporti per un altro perordine in caso...)
Quasi quasi gli rifilo Fifa16 che ancora lo ripigliano e tempo poco diventa carne morta...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si certo c'è il listone nella pagina delle prenotazioni.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quasi quasi gli rifilo Fifa16 che ancora lo ripigliano e tempo poco diventa carne morta...Avrebbe assolutamente senso, anche se lo stesso NMS rischia di valere meno di una chicca quando laggente di renderà conto di cosa ha acquistato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma almeno sto tizio una bandiera al centro dell'universo l'ha messa? Che la andiamo a imbrattare quando ci arriviamo anche noi.
Hello Games: i server di No Man's Sky saranno resettati prima del lancio
https://twitter.com/HarryDenholm/status/761669788380921856?ref_src=twsrc%5Etfw
Se in qualche modo siete riusciti ad ottenere No Man's Sky prima del tempo, iniziando ad esplorarne la sconfinata galassia scoprendo pianeti e dando loro dei nomi, sappiate che lunedì qualsiasi segno della vostra presenza sarà sparito.
Ma il server dove tengono conto dei nomi dati ai pianeti, alle scoperte etc. è unico o diviso tra PC e ps4? Nel caso bella merda che su picchio arriva 3 giorni dopo.
Tanto è inutile dopo il primo giorno avranno scoperto tuttoNel gioco ci sono 18,446,744,073,709,551,616 pianeti (https://blog.eu.playstation.com/2014/08/26/exploring-18446744073709551616-planets-mans-sky/)... ma siete seri :D ?
c'è gente che non dorme la notte per queste cose
Come si pronuncia quel numero? :D18 trilioni, 446 biliardi, 744 bilioni, 73 miliardi, 709 milioni, 551 mila e 616 pianeti
Apro il topic online
che lo spazio e meno pauroso se in compagnia :)
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=23792.0
Inviato senza Tapatalk
Beh se il gioco è tanto bello quanto Supermoon dei 65 Days of static siamo a posto.
Sentitevi l'OST su Spotify, fatevi una cortesia.
Dai maxx, non credo. È improbabile, impossibile modificare radicalmente un gioco in così poco tempo. ...La maggior parte delle modifiche, se non tutte, sono cose alterabili con la sola programmazione e non cambiano gli asset. Persino quella che dice "più varietà nelle forme di vita etc" può essere benissimo un maggior numero di variabili nella generazione delle creature, tipo chessò, uno spettro colori più ampio e/o qualche vettore modificabile in più.
in ogni caso, terreno per dietrologia facile
lo ammetto
e ci sarà un terzo no man's sky, un quarto, un quinto, ad ogni nuova patch. :PDirei di no: non ci sarano altre patch che cancellano i salvataggi e che modificano radicalmente il gioco, anche nell'estensione.
e ci sarà un terzo no man's sky, un quarto, un quinto, ad ogni nuova patch. :PDirei di no: non ci sarano altre patch che cancellano i salvataggi e che modificano radicalmente il gioco, anche nell'estensione.
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa eh..
Ma sul serio volete aggiornamenti "pesanti" per un gioco sostanzialmente single-player che ha 18 milioni di pianeti da visitare? Ma sul serio?
che senso ha farlo diventare l'ennesimo ricettacolo di patch più o meno inutili?
L'hanno detto centomila volte cosa si può fare nel gioco. Riguardo la patch, già l'aggiunta dellemi pare superlfua e deleteria per ciò che il gioco si proponeva di essere..Spoiler (click to show/hide)
L'idea per me era quella di avere un piccolo universo in un amaray, una roba che puoi finire in una settimana di gioco andando dritto al punto oppure sguazzarci e farla diventare eterna.
Trasformarlo in un "gioco in divenire" non ha propio senso: non è multiplayer, non è un f2p, non è "endless" perché una fine c'è.. che senso ha farlo diventare l'ennesimo ricettacolo di patch più o meno inutili?
Ma come fai a dirlo? Sulla base di una patch al lancio?No, rispondevo al Pandarro.
....
Invece ne ha fin troppo. Sono uno dei pochi romantici che ancora crede nel gioco fatto e finito, chiuso, ben testato, magari boxato, che non ha bisogno di patch.che senso ha farlo diventare l'ennesimo ricettacolo di patch più o meno inutili?
Questa frase non ha il minimo senso logico, spero che tu rileggendola te ne renda conto.
No, rispondevo al Pandarro.
Non ho detto che sarà così: lui l'ha detto, io gli ho risposto che non ha senso per un gioco del genere.
Invece ne ha fin troppo. Sono uno dei pochi romantici che ancora crede nel gioco fatto e finito, chiuso, ben testato, magari boxato, che non ha bisogno di patch.
I giochi così tendenzialmente non sono mai esistiti, basta guardare una speedrun di un qualsiasi titolo dell'epoca 8/16 bit per rendersene conto.la maggior parte dei titoli che ho del Wiiu sono un po' cosi'.
Ripeto: non è credibile che abbiano deciso di rivoltare il gioco su cui stanno lavorando da anni per UN leak, e soprattutto di farlo in 10 giorni. Improbabile.
Un attimo, per PS4 da noi non esce domani ma mercoledì?
Ma come fai a dirlo? Sulla base di una patch al lancio?
Possiamo farlo uscire e provare con mano almeno?
Quante pare mentali prima di giocarlo dio santo, le sentenze solo per poi dire "l'avevo detto che..."
Ma infatti No Man's Sky è il tipico gioco che nella concezione romantica di Maxx non sarebbe mai esistito.Certo. Infatti Elite, Starglider, Frontier, Explorer e compagnia non sono mai esistiti.
È figlio del suo tempo.
Ma infatti No Man's Sky è il tipico gioco che nella concezione romantica di Maxx non sarebbe mai esistito.Certo. Infatti Elite, Starglider, Frontier, Explorer e compagnia non sono mai esistiti.
È figlio del suo tempo.
Vogliamo poi parlare di The Sentinel con 10.000 livelli 3D generati matematicamente, e tutto il gioco stava in 64k? Un mare di patch lì, guarda. :P
Ma chi se lo inc*la il nuovo Elite, io parlo di quello vero, col wireframe e pixel grandi come case. :P
Il grado di complessità della moderna grafica 3D può anche farmi un cappuccino.
E l'hanno fatto in 50 persone in 3 anni, non una in un anno come Elite.In Hello Games sono in 15-16 persone, non 50.
Non era quello il punto del discorso, non si sta discutendo la qualità del gioco.
Questo gioco non è ancora uscito, possiamo provare a giudicare in che stato sia al lancio dopo averlo, la butto lì, giocato davvero?
...Ecco appunto: non si faceva prima a posticipare l'uscita e sistemare i bug? Dico stupidamente eh..
L'appassionato che si compra il boxato di Elite First Encounter, per dire, si ritrova con un gioco incompleto, buggato e a tratti ingiocabile: l'unica differenza con chi compra la scatola di Elite Dangerous (sempre che esista, boh) è che il secondo può connettersi ad internet e risolvere i problemi mentre il primo se la piglia in quel posto e ciao.
Maxx avrebbe voluto un progetto fatto e finito, non gli garba che sia un progetto in evoluzione.
Non si parla di patch che correggono bug, ma di patch che modificano il gioco in sé.
In ogni caso continuo a non capire cosa dia tanto fastidio di questo gioco a Maxx.
Non era quello il punto del discorso, non si sta discutendo la qualità del gioco.Il mio punto era: se vuoi fare i soliti discorsi su come fossero belli i tempi di una volta, probabilmente c'è un topic in Theory per farlo.
..quindi francamente quello che vuole Maxx è lamentarsi pigliando una scusa qualsiasi per giocarsi il solito paragone con giochi perfetti che stavano in 64k di cui lui probabilmente aveva un concept di game design realizzato almeno 5 anni prima di cui purtroppo non è riuscito a sviluppare il giocoSi vabbé ciao... :D
...Semplice: non è la solita minchiata online da giocare all'infinito "perche si" e che puoi aggiornare da qui all'eternità stravolgendola come ti pare; è un gioco vero con un suo scopo finale che puoi finire ed archiviare anche 10 giorni dopo che l'hai preso.
Il punto è che per No Man's Sky non ho mai letto intenzioni di uscire con qualcosa di fatto e finito, quindi quello che non capisco del pensiero di Maxx è perché se ne stupisca ora.
Mettiamo che finisci Spelunky, puoi rigiocarlo all'infinito quanto vuoi perché i livelli sono generati proceduralmente, ma puoi anche finirlo e buonanotte. Tu hai visto centomila update per Spelunky che modificano pesantemente il gioco? Io no. Perché non avrebbe alcun senso.
Mettiamo che finisci Spelunky, puoi rigiocarlo all'infinito quanto vuoi perché i livelli sono generati proceduralmente, ma puoi anche finirlo e buonanotte. Tu hai visto centomila update per Spelunky che modificano pesantemente il gioco? Io no. Perché non avrebbe alcun senso.
Ok ma metti che scoprio un pianetino e lo chiamo Cazzabubbolo7.
Dopo una settimana esce una patch che cambia alcuni parametri dell'universo di gioco.
Tre giorni dopo un utente del Burundi capita per puro caso sul pianeta "Cazzabubbolo7 discovered by Maxx" che però è un pò diverso dal Cazzabubbolo7 che io avevo scoperto e battezzato poco tempo prima.
Che senso ha?
Whinera???? Sarebbe???Ok ma metti che scoprio un pianetino e lo chiamo Cazzabubbolo7.
Dopo una settimana esce una patch che cambia alcuni parametri dell'universo di gioco.
Tre giorni dopo un utente del Burundi capita per puro caso sul pianeta "Cazzabubbolo7 discovered by Maxx" che però è un pò diverso dal Cazzabubbolo7 che io avevo scoperto e battezzato poco tempo prima.
Che senso ha?
Mettila così, l'utente del Burundi non credo che whinera né sui forum né ti telefonerà mai maledicendoti per il tuo pianeta diverso.
Anche perché facilmente sarà migliore post-update che prima :D
Mal che vada ci lascerà un ricordino, sempre grazie agli update.
The Universe – we changed the rules of the universe generation algorithm. Planets have moved. Environments have changed biomes. Galaxies have altered shape. All to create greater variety earlier. Galaxies are now up to 10x larger.
Non è quello il punto, la mia domanda era "che senso ha?"Ok ma metti che scoprio un pianetino e lo chiamo Cazzabubbolo7.
Dopo una settimana esce una patch che cambia alcuni parametri dell'universo di gioco.
Tre giorni dopo un utente del Burundi capita per puro caso sul pianeta "Cazzabubbolo7 discovered by Maxx" che però è un pò diverso dal Cazzabubbolo7 che io avevo scoperto e battezzato poco tempo prima.
Che senso ha?
Mettila così, l'utente del Burundi non credo che whinera né sui forum né ti telefonerà mai maledicendoti per il tuo pianeta diverso.
Anche perché facilmente sarà migliore post-update che prima :D
Mal che vada ci lascerà un ricordino, sempre grazie agli update.
Poi vabé, ovviamente il matto sono io.
sì, ma...questa cosa non l'hanno mai detta chiaramente durante lo sviluppo, chissà perché...cioè questa cosa del "potreste incontrare qualcuno" è una paraculata totale, secondo me non è proprio previsto dal gioco, non esiste netcode che lo permetta e crea istanze di giocatori nelle vicinanze.Che io sappia non si possono incontrare altri giocatori, non c'è "l'online" e non richiede nemmeno il plus. Il netcode ovviamente non esiste.
Ok, ma se domani mi esce Star Citizen e sti qua vogliono implementare una nuova feature ispirandocisi e che porterebbe nuove interazioni e miglioramenti al loro gioco? Ciccia?
Beh vediamo. Betatestatemelo©.Su amazon.it è il più venduto della categoria vg
Mi sembra un po' troppo farmino, temo.
In secundis se la sono anche un po' cercata come dicevo pochi giorni fa... gioco in itinere, va bene. Ma a 60 euri?
Auguri di cuore.
Chi è che mi ha fatto scoprire il gruppo musicale? GraziePrego!
Come si pronuncia quel numero? :D"Abbastanza" :yes:
In realta' ero venuto qua a dire che la colonna sonora è buonissima, ma ho visto che qualcuno aveva gia' pure citato Supermoon e alla fine mi sono fatto distrarre da altri discorsi.
Quindi rincaro la dose, la colonna sonora è buonissima.
Forse il senso del discorso di Maxx è che questo No Man's Sky,più di tanti altri titoli,sia nato con l'idea di essere un titolo di esplorazione e scoperta che prende le mosse da una ideale ignoranza assoluta di tutto l'ambiente di gioco,in parte garantita dalla generazione procedurale degli stessi,per cui l'introduzione di patch,da sempre accompagnata da un changelog,suonerebbe un pò come proporre l'enigma del gatto di Schrodinger,per poi aggiungere,nell'attesa che venga risolto,la possibilità di dare da mangiare al gatto,poi di farlo miagolare pungolandolo,poi di fargli un prelievo di sangue,disfacendo così l'idea di fondo per cui tutto quanto sia contenuto nella scatola/pacchetto di gioco,dovrebbe essere inconoscibile fino a quando non la si apra.Esattamente.
Io,da buon romanticone,sarei anche d'accordo,ma oggi mi pare un guanto che nessuno è più disposto a raccogliere con 'sti rischi procedurali a chinarsi troppo...
...Ecco così va meglio.Poi leggi certi altri post e ti chiedi... No, meglio non chiedersi nulla.
Poi arriva Sony a correggere il tiro e ti chiedi.. No, meglio non chiedersi nulla.
Chiedo sommessamente. Ci sarà una campagna single con delle missioni?No.
Chiedo sommessamente. Ci sarà una campagna single con delle missioni?No.
La fa facile lui, io devo aspettare ancora tre giorni.
TRE giorni, cribbio!
[blefarospasmo]
A quanto ho capito ci sono missioni ma non fanno parte di una campagna con una storia, o sbaglio?
No, piuttosto mi cerco qualche altra cozza patella aliena in Elite, non mi metto a comprare un gioco che mi interessa poco per tappare un buco di tre giorni. E poi Naval Action ha il grosso difetto di non svolgersi nello spazio.Io ho sia Elite che Star Citizen. Al primo ho giocato un po'. Il secondo non esiste ancora :DA quanto ho capito ci sono missioni ma non fanno parte di una campagna con una storia, o sbaglio?
A quanto ne so non ci saranno missioni.
Potrai commerciare con gli alieni che incontri, ma non avrai mai un obiettivo specifico per andare sul pianeta X o Y, a fare la cosa Z.
http://www.no-mans-sky.com/2016/08/what-do-you-do-in-no-mans-sky/
Lo abbiamo letto questo?
non fate domande a cui la risposta può essere trovata due link prima
Intanto su metacritic il voto complessivo degli utenti sta crollando..
Per questo gioco si è scatenata una caccia al bug, al crash e alla noia mica da ridere, c'è una stuola di hater che vogliono che fallisca, non si capisce bene il motivo.
Ma Gamestop lo vende già?
Che ho la limited prenotata lì ma non c'ho voglia di fare un viaggio a vuoto.
Intanto su metacritic il voto complessivo degli utenti sta crollando..
Intanto su metacritic il voto complessivo degli utenti sta crollando..
Sì ok, ma meno linkiamo i cestini dell'immondizia di internet come le recensioni degli utenti di metacritic meglio è...
Ci sono anche recensioni interessanti che confermano il punto focale dell'esperienza...Intanto su metacritic il voto complessivo degli utenti sta crollando..
Sì ok, ma meno linkiamo i cestini dell'immondizia di internet come le recensioni degli utenti di metacritic meglio è...
Le recensioni steam sono molto più attendibili da questo punto di vista, visto che può scrivere solo chi ha il gioco e vedi soprattutto quanto ci ha giocato nel momento in cui ha scritto la review.
Non è la patch che azzero i salvataggi. Sono loro che azzerano i server con i dati relativi alle scoperte.
Il salvataggio resta comunque, credo.
No Man's Sky: PS4 Gameplay Frame-Rate Test (https://www.youtube.com/watch?v=HJGT2jp2N1A)
30 lockati nelle fasi a piedi ma con fasi volanti dove scende a dei gloriosi 20pfs (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=159) fino a dei fantasmagorici 14fps (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=172),dove sembra davvero di guardare tante copertine di libri fantascientifici in slideshow :yes:
uh.... ma alle fiere son sicuro che girasse a 60fps. Era la versione pc dunque? 30fps...... nuuuuh.... T_TNo Man's Sky: PS4 Gameplay Frame-Rate Test (https://www.youtube.com/watch?v=HJGT2jp2N1A)
30 lockati nelle fasi a piedi ma con fasi volanti dove scende a dei gloriosi 20pfs (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=159) fino a dei fantasmagorici 14fps (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=172),dove sembra davvero di guardare tante copertine di libri fantascientifici in slideshow :yes:
Vabè, è ps4, hakuna matata.
Per il resto di che parliamo? Avete visto la cover? E il titolo? È o non è il più bello di sempre?
(http://images.pushsquare.com/games/ps4/no_mans_sky/cover_large.jpg)
Per il resto di che parliamo? Avete visto la cover? E il titolo? È o non è il più bello di sempre?
https://exoplanets.nasa.gov/alien-worlds/exoplanet-travel-bureau/
Alla prima immagine, 51 pegasi, si sono rifatti invece quelli di Affordable Space Adventures
Il fondatore di Hello Games, Sean Murray, ha fatto sapere che le versioni PlayStation 4 e PC di No Man’s Sky gireranno su differenti server e pertanto non saranno collegate tra loro. Di conseguenza sulla versione PC non capiterà di incontrare pianeti o specie denominati da utenti PlayStation 4, e viceversa.
Bene cosi avro piu sistemi denominati da me :)Vero, ne avresti avuti disponibili solo 9 trilionardi altrimenti.
Bene cosi avro piu sistemi denominati da me :)Vero, ne avresti avuti disponibili solo 9 trilionardi altrimenti.
Le recensioni steam sono molto più attendibili da questo punto di vista, visto che può scrivere solo chi ha il gioco e vedi soprattutto quanto ci ha giocato nel momento in cui ha scritto la review.
Figa sta cosa.
Per il resto di che parliamo? Avete visto la cover? E il titolo? È o non è il più bello di sempre?
(http://images.pushsquare.com/games/ps4/no_mans_sky/cover_large.jpg)
E sì, l'azzeramento dei server risale a ieri.
NO MAN’S SKY ISN’T THE GAME I EXPECTED: THOUGHTS ON THE FIRST 10 HOURS
http://www.polygon.com/features/2016/8/9/12408750/no-mans-sky-first-impressions-review-preview-10-hours
Non ho letto tutto ma ho buttato un'occhio e si lamenta della natura fin troppo survival del gioco. In effetti sarebbe fastidioso se lo scorrazzare nell'universo forse legato a filo doppio alla raccolta di minerali. Cioè, mi sta bene all'inizio, ma poi voglio tagliare le galassie come il burro!
No Man's Sky: PS4 Gameplay Frame-Rate Test (https://www.youtube.com/watch?v=HJGT2jp2N1A)
30 lockati nelle fasi a piedi ma con fasi volanti dove scende a dei gloriosi 20pfs (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=159) fino a dei fantasmagorici 14fps (https://youtu.be/HJGT2jp2N1A?t=172),dove sembra davvero di guardare tante copertine di libri fantascientifici in slideshow :yes:
Una cosa mi incuriosisce: in che modo abbiano previsto di guidare il giocatore verso il centro dell'universo.
Lì potrebbe esserci sia qualcosa di grande, così come di estremamente banale.
Una cosa mi incuriosisce: in che modo abbiano previsto di guidare il giocatore verso il centro dell'universo.
Lì potrebbe esserci sia qualcosa di grande, così come di estremamente banale.
C'è il faccione di Molyneux che se la ride.
Io boh, avrei preferito un qualcosa...Il problema è che qualsiasi cosa fai scontenti qualcuno.
Matteo Bordone, con il suo approccio volutamente ed esplicitamente generalista, mi piace ogni articolo di più.
http://www.internazionale.it/reportage/matteo-bordone/2016/08/05/no-man-sky-videogioco-recensione
Io sono molto indeciso. L'idea mi affascina ma sono anche il tipo che si è comprato Elite Dangerous e l'ha lanciato 10 volte forse.
Qui mi sembra tutto più semplice, più alla mia portata, ma è anche vero che temo decine di ore di cazzeggio in giro per l'universo. Boh, non so, 60 carte sono tante, con 30-40 forse avrei ceduto al dayone, ma il rischio è troppo alto di buttare i soldi anche stavolta.
La colonna sonora però è molto bella.
Boh vediamo, è che a breve poi esce Deus Ex. Mah boh.
Io in due ore non ho fatto altro che raccogliere materiali in un pianeta che non so perché ci stavo, non so chi sono, non so se ho un nome, non mi posso vedere e non so perché comunque non avevo paura di camminare.
Non ci sono tipo altri 7000 giochi così? Su PC ne esce 1 ogni tipo 7 secondi.
A me sono piaciute le due ore giocate, ma non capisco cosa abbia di nuovo...
Dovrei comunque approfondire.
L'esperienza di No Man's Sky potrebbe cambiare sostanzialmente su PlayStation 4 NEOPer la felicita di tutti.
http://multiplayer.it/notizie/172310-no-mans-sky-lesperienza-di-no-mans-sky-potrebbe-cambiare-sostanzialmente-su-playstation-4-neo.html
E' come se uno riesce ad avere in anteprima il suo piatto preferito fatto dal suo chef preferito e invece di goderselo in silenzio della sua cucina magari con un buon vinello, se lo ficca in gola in diretta tv. :D
Scusate ma mi togliete una curiosità: ma il gioco è un gioco always online o si può giocare offline senza incontrare nessuno?Tanto non incontri nessuno nemmeno stando online. ^^
Mah, l'articolo è molto fuorviante e scorretto.L'esperienza di No Man's Sky potrebbe cambiare sostanzialmente su PlayStation 4 NEOPer la felicita di tutti.
http://multiplayer.it/notizie/172310-no-mans-sky-lesperienza-di-no-mans-sky-potrebbe-cambiare-sostanzialmente-su-playstation-4-neo.html
Credo che l'Online serva solo a condividere le scoperte di mondi e esseri viventi cui poter dare un nome e inseriti in un apposito almanacco.
Io ho sempre dato per scontato che sarebbe stata un'esperienza solitaria, con un flebile legame online alla community dei giocatori. E mi è andata benissimo così dal primo momento.
Ma guarda che il gioco sin dal primo momento non è mai stato multiplayer, l'hanno detto centomila volte. E' un gioco single player con la possibilità di battezzare pianeti e creature.Credo che l'Online serva solo a condividere le scoperte di mondi e esseri viventi cui poter dare un nome e inseriti in un apposito almanacco.
Io più leggo robe sul gioco e più lo detesto, lo sapevo che dovevo rimanere all'oscuro di tutto e arrivare lindo all'esperienza. E mannaggia ai 3 giorni di delay della versione PC.
In pratica, questo shared universe, così come stanno le cose adesso, è proprio quello che dici tu, un file excel in cui vengono caricati i nomi dati ai pianeti.
Ci si può incontrare? Certo, è possibile, ma hanno creato un sistema di istanze tale per cui è impossibile farlo, se non modificano i paletti, con circa 100 persone per Sistema.
E per quanto riguarda lo "shared universe" con le modifiche ai pianeti, è un po' la stessa cosa. Le modifiche sono divise tra "minor" e "major". Quelle minor sono la maggior parte e vengono salvate in locale nella propria macchina da gioco, quelle major dovrebbero essere trasferite al master server e alterare i pianeti di tutti i giocatori. Quali sono queste modifiche "major"? Non è dato saperlo.
Il gioco al day 1 è un'esperienza completamente single player, se lo cambieranno vedremo. "Shared universe" una sega proprio...
Vai tranquillo che sto gioco dopo un mese lo trovi già a 30% in meno. Non per tirargliela ovviamente, peró...Ma io sono appostato come un vulture eh, che credi che gli caccio 60+ euro così sulla fiducia?
Ma io sono appostato come un vulture eh, che credi che gli caccio 60+ euro così sulla fiducia?
Vai tranquillo che sto gioco dopo un mese lo trovi già a 30% in meno. Non per tirargliela ovviamente, peró...
Un vulture :scared:Vai tranquillo che sto gioco dopo un mese lo trovi già a 30% in meno. Non per tirargliela ovviamente, peró...Ma io sono appostato come un vulture eh, che credi che gli caccio 60+ euro così sulla fiducia?
Non sarebbe il primo caso, ormai anche sul PSstore ci sono titoli che vanno in sconto dopo DUE mesi dall'uscita, chi me lo fa fare di pagare il prezzo pieno? Considerando il backlog (pieno di titoli presi a prezzo scontato) tanto vale aspettare anche qua :/
Il farming è il tuo dio
Il farming è il tuo dio
Io in due ore non ho fatto altro che raccogliere materiali in un pianeta che non so perché ci stavo, non so chi sono, non so se ho un nome, non mi posso vedere e non so perché comunque non avevo paura di camminare.
Non ci sono tipo altri 7000 giochi così? Su PC ne esce 1 ogni tipo 7 secondi.
A me sono piaciute le due ore giocate, ma non capisco cosa abbia di nuovo...
Dovrei comunque approfondire.
È starbound in prima persona. Né più né meno
Bravi, in effetti sta esercitando una certa attrazione fascinosa...
Mmm
Qualche commento tecnico?
Il frame rate da fastidio?
Salem, quante volte te lo abbiamo già detto?Editato, scusate.
Niente copia e incolla, metti i link.
Grazie Nemesis Divina, se avevo dei dubbi me li hai dissipati... vado a prenderlo...
Al netto di qualsiasi critica circostanziata o meno con questo gioco si respira un'aria diversa dal solito, ed erano anni che non capitava...Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Sono ottimi quei post di Nemesis ma, premettendo che il gioco non c'è l'ho e ho visto solo streaming per ora, la mia mente continua a vederlo solo come "Viaggia --> Pianeta --> Crafting --> migliorati e così in loop fino alla fine".Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Quale sarebbe il problema di leggere i post altrui, in particolare gli ultimi due di Nemesis, prima di fare una domanda?
Pure io ho evitato di leggere il post di nemesis, però l'ho salvato, lo leggerò più in là. :hurt:This. Sembra un post bellissimo, scritto con passione e cuore.
Menu convoluti? Peccato. Anche se mi sto convincendo che davvero non debba essere così facile realizzare una UI a modo (vedi ad esempio Witcher3).
Pure io ho evitato di leggere il post di nemesis, però l'ho salvato, lo leggerò più in là. :hurt:This. Sembra un post bellissimo, scritto con passione e cuore.
L'ho saltato perché temo troppa inevitabile rivelazione, anche o soprattutto dalle immagini.
Ottimo per l'assenza dei rallentamenti, evidentemente DF l'ha testato pre-patch (sbagliato)...
Menu convoluti? Peccato. Anche se mi sto convincendo che davvero non debba essere così facile realizzare una UI a modo (vedi ad esempio Witcher3).
In realtà è proprio che all'inizio non sai cosa fare e ci sono molte informazioni a schermo, soprattutto nei menu, con scritte piccolissime, tra l'altro.
Be', in realtà le immagini sono la cosa meno spoilerosa, dato quanto c'è da vedere (in teoria). Apro un thread spoileroso e pieno di immagini per i nostri diari di viaggio? Interessa a qualcuno?
Nemesis, la mia domanda è: perché sei tornato a Magellano? Era l'unica destinazione possibile per fuggire?
Su Magellano ci sono tornato perché volevo completare al 100% la missione esplorativa, rintracciando le forme viventi e le stazioni d'interesse.
Su Magellano ci sono tornato perché volevo completare al 100% la missione esplorativa, rintracciando le forme viventi e le stazioni d'interesse.
Alla fine ce l'hai fatta? Mi piacerebbe tornare nel pianeta di origine per completarla, ma non vorrei dover vagare per ore...
Che chiedersi cosa fare è parte integrante del gioco,non una condizione sine qua non per acquistarlo o meno...
Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Nemesis mi hai fatto venire voglia di comprarlo...
Nemesis mi hai fatto venire voglia di comprarlo...
Anche a me.
Qui magari risparmiate qualcosina:
http://www.consoleplanet.it/no-man-s-sky-ps4.html
Per la versione PC non si riesce più a risparmiare. Peccato.Puoi prenderlo su GOG russia a 30.49$ se vuoi.
Ho provato ma me lo da a 69 dollari.Per la versione PC non si riesce più a risparmiare. Peccato.Puoi prenderlo su GOG russia a 30.49$ se vuoi.
Dopo che Nemesis ha ottimamente fatto una panoramica degli aspetti positivi del gioco, se devo dire il più grande potenziale problema che ho intravisto è quello di dover recuperare risorse per ricaricare praticamente tutto (tuta, supporto vitale, armi, carburante, ecc...).
Spero trovino il modo per automatizzare le operazioni più comuni, per ora mi sembra una cosa parecchio ridondante e da fare con troppa frequenza per i miei gusti.
Il racconto di Nemesis è certamente suggestivo ma non fuga almeno per me alcune paure: ovvero che sarà sicuramente bellissimo da vedere e da vivere, ma che in concreto quel che c'è da fare sia alla medio/lunga distanza abbastanza tedioso.
Ragazzi com'è postate le vostre immagini prese da Ps4
io uso Tinypic c'è qualcosa di piu veloce? ^^'
Mi può interessare il gioco ma quale sarebbe davvero quest'aria diversa che non si respirava da anni?
Salem, NMS fa cagare.
Se fosse stato bello sarebbe uscito anche su One, no?
Ragazzi com'è postate le vostre immagini prese da Ps4Io uso Dropbox.
io uso Tinypic c'è qualcosa di piu veloce? ^^'
Il racconto di Nemesis è suggestivo e veritiero, ma sta all'esperienza effettiva come il training montage di Rocky alla vita di un atleta olimpico. A posteriori ti rendi conto delle piccole grandi imprese che hai portato a termine e fermenta la voglia di rituffarsi nello spazio, ma quando sei immerso nella realtà l'afflato epico è lontano
Non sei andato su GOG russia evidentemente, usa questo VPN:Ho provato ma me lo da a 69 dollari.Per la versione PC non si riesce più a risparmiare. Peccato.Puoi prenderlo su GOG russia a 30.49$ se vuoi.
Ragazzi com'è postate le vostre immagini prese da Ps4Se vi interessa averle alla massima qualità (sempre che usiate l'estensione .PNG nel menu Share) vi consiglio Flickr.
io uso Tinypic c'è qualcosa di piu veloce? ^^'
Stasera riprovo. Grazie.Non sei andato su GOG russia evidentemente, usa questo VPN:Ho provato ma me lo da a 69 dollari.Per la versione PC non si riesce più a risparmiare. Peccato.Puoi prenderlo su GOG russia a 30.49$ se vuoi.
IP: 145.255.15.37 Porta: 8080
ti uscirà prima il prezzo in rubli (1999 rbl), poi scendi in basso a destra, cambia la lingua in inglese e la valuta in USD e lo vedrai a 30.49$.
Ragazzi com'è postate le vostre immagini prese da Ps4Se vi interessa averle alla massima qualità (sempre che usiate l'estensione .PNG nel menu Share) vi consiglio Flickr.
io uso Tinypic c'è qualcosa di piu veloce? ^^'
Altrimenti Postimage è molto comodo, ma comprime ammerda.
Spiega come se avessi 4 anni, grazie :D
Spiega come se avessi 4 anni, grazie :D
Per prima cosa cancellate i cookie di www.gog.com dal vostro browser, altrimenti non vi fa accedere alla versione RU di Gog.
Per il VPN segui la guida in firma:
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=20783.msg1783022;topicseen#msg1783022
;)
Se lo preordinate entro 26 ore vi danno pure 'sta roba:
Great! Thanks, stasera provo che in ufficio mi bloccano tutto mannaggia a loro...
(https://items.gog.com/hasbeen/Prepurchasebonus_Banner.png)
Pre-order now and kickstart your adventure in No Man's Sky's vast, mysterious universe with the Horizon Omega ship, equipped with an upgraded hyperdrive and increased firepower to help you travel faster and survive longer on your interstellar journey.
No Man's Sky limited edition has online play icon hidden under sticker
(https://pbs.twimg.com/media/CpkWfdMWYAEF0uJ.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CpkWf4vXEAEEzbQ.jpg)
Altra cosa: i pianeti, fino ad ora, sono tutti uguali. Nel senso che l'intera superficie di un pianeta presenta la medesima conformazione rocciosa, la stessa fauna e la stessa vegetazione (se ci sono, ho incontrato anche un pianeta totalmente privo di vita organica).
Da una parte è una cosa un po' triste perché muoversi sul pianeta non è molto appagante, ma è chiaramente una scelta ludica perché è un gioco di esplorare le galassie e non i continenti.
Poi intendiamoci, guardando al nostro sistema solare l'uniformità planetaria è anche cosmologicamente più coerente della biodiversità terrestre ^^
beh, c'è anche il cambio di rating PEGI... ok ok, puzza'Sta cosa dell'adesivo già si sapeva, comunque il cambio di rating è correlato all'online.
Altra cosa: i pianeti, fino ad ora, sono tutti uguali. Nel senso che l'intera superficie di un pianeta presenta la medesima conformazione rocciosa, la stessa fauna e la stessa vegetazione (se ci sono, ho incontrato anche un pianeta totalmente privo di vita organica).
Da una parte è una cosa un po' triste perché muoversi sul pianeta non è molto appagante, ma è chiaramente una scelta ludica perché è un gioco di esplorare le galassie e non i continenti.
Poi intendiamoci, guardando al nostro sistema solare l'uniformità planetaria è anche cosmologicamente più coerente della biodiversità terrestre ^^
Altra cosa: i pianeti, fino ad ora, sono tutti uguali. Nel senso che l'intera superficie di un pianeta presenta la medesima conformazione rocciosa, la stessa fauna e la stessa vegetazione (se ci sono, ho incontrato anche un pianeta totalmente privo di vita organica).
Da una parte è una cosa un po' triste perché muoversi sul pianeta non è molto appagante, ma è chiaramente una scelta ludica perché è un gioco di esplorare le galassie e non i continenti.
Poi intendiamoci, guardando al nostro sistema solare l'uniformità planetaria è anche cosmologicamente più coerente della biodiversità terrestre ^^
L'ho letto pure io su PC gamer, non è una cosa bella perché una volta che lo sai, tenderai quindi a stare relativamente poco su un singolo pianeta, senza esplorarlo passo passo.
A bocce ferme, quello che mi stanno vendendo è l'emozione della scoperta avvolta nella carta regalo di una noia infinita
Sempre più bah sto gioco. Più tardi esce peggio sarà.
sperano di inculare quanta più gente possibile al lancio, prima che la gente cominci a parlarne ^^
Io l'ho preordinato in versione special edition, ma ho l'impressione che sia un acquisto di pancia e che poi lo gioco massimo 30minuti
Ne sento parlare anche io poco bene da chi lo ha provato diverse ore e se ne intende di recensioni. Credo passerò sto giro, magari a 20 euro potrei farci un pensierino
Il download però dovrebbe essere meno di 3 giga.
Il download però dovrebbe essere meno di 3 giga.
l'incontro coi mercanti è interessante così come la ricerca delle parole in linguaggio sconosciuto
Secondo me alla versione PC stanno lavorando ancora adesso :D
Brutta cosa :no:Il download però dovrebbe essere meno di 3 giga.
eh, io stasera parto e torno martedì, vabè ci giocherò mercoledì sera :)
(http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/no-mans-sky/no-mans-sky-pc-graphics-settings.jpg)
(http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/no-mans-sky/no-mans-sky-pc-control-settings.png)
(http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/no-mans-sky/no-mans-sky-4k-geforce-com-pc-screenshot-001.jpg)
(http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/no-mans-sky/no-mans-sky-4k-geforce-com-pc-screenshot-002.png)
(http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/no-mans-sky/no-mans-sky-4k-geforce-com-pc-screenshot-003.jpg)
Opzioni PC
...
by nvidia (http://www.geforce.com/whats-new/articles/no-mans-sky-pc-graphics-settings-4k-screenshots)
ragazzi aggiungetemi come amico su ps4: Truth28 è il mio nicknameNon si può fisicamente proprio.
:)
magari (MAGARI) ci si beccherà su no man's sky
giocato 10 minuti su PC... credo che potrei richiedere il refund su steam... faccio a malapena 33fps, con un framepacing da paura... mamma mia che merda!!!Ma sul serio? Se tanto mi dà tanto sul mio PC farà 10fps.. :no:
di corsa Max, su serio, abbiamo il nuovo batman praticamente... su Steam tutti se ne stanno lamentando... e dire che il mio PC dovrebbe superare in scioltezza i loro requisiti per avere il gioco al massimo dei settaggi...giocato 10 minuti su PC... credo che potrei richiedere il refund su steam... faccio a malapena 33fps, con un framepacing da paura... mamma mia che merda!!!Ma sul serio? Se tanto mi dà tanto sul mio PC farà 10fps.. :no:
Mi sa che mi tocca andare di Ps4.
giocato 10 minuti su PC... credo che potrei richiedere il refund su steam... faccio a malapena 33fps, con un framepacing da paura... mamma mia che merda!!!Ops
Prendo i popcornahahah ma davvero...
Betatestatemelovelo©.
Io ci ho giocato un'oretta. Nessun crash, framerate che fluttua sui 60-70.sei tra i pochi(ssimi) fortunati allora, praticamente c'è chi non va oltre i 20fps con gtx1080 e i7-6700
Però fa spesso degli scatti fastidiosi quando cammini o ruoti la telecamera, quello sì.
Io ci ho giocato un'oretta. Nessun crash, framerate che fluttua sui 60-70.sei tra i pochi(ssimi) fortunati allora, praticamente c'è chi non va oltre i 20fps con gtx1080 e i7-6700
Però fa spesso degli scatti fastidiosi quando cammini o ruoti la telecamera, quello sì.
fortunato anche qua :D mi va tranquillamente sopra i 60 tutto al massimo, ogni tanto stuttera però va behe, rispetto a quello che leggo in giro è oro.dyo se vi odio :hurt:
Ma sono pazzi?Non credo fosse successo nemmeno per batman. Perché così merde?
Edit: nel frattempo hanno cancellato tutti i messaggi di proteste dall'hub di Steam ed ora è impossibile postare. Altra cosa che farà incazzare ancora di più chi ha scritto per chiedere aiuto.
Comunque troppo entusiasmo, se diciamo tutti che è una figata spaziale c'è solo salem che posta notizie negative provando a disturbare, nemmeno ci si diverte. E quindi farò il doppiogiochista in questo topic, iniziamo a far finta che non mi sia piaciuto e che non ho fatto le 4 di notte ed elenchiamo tutte le robe che mi stanno sulle palle:La differenza con una space sim è che nelle space sim le cose che ti servono per andare avanti diventano presto il motivo per cui continui ad andare avanti,il mezzo si trasforma nello scopo ("Ho la nave grossa" "Ho tanti soldi" "Ho tante risorse" "Fanculo l'universo sono il re della mia nave").Qui al contrario sono e restano un mezzo di fronte alla pulsione primordiale che ti scatena dentro tutto il resto.
Il volo spaziale. Scatoletta di tono nello spazio con controlli improbabili, sembra di non avere mai la manovrabilità piena perché c'è un po' sempre l'autopilota che interviene. L'assenza di inerzia ci sta pure in un volo spaziale ed è più realistico del dogfighting da seconda guerra mondiale, ma dal punto di vista della giocabilità è un po' una merda, quindi io dico sticazzi del realismo (poi de che, navi spaziali che fanno pew pew). Non mi piace, né con mouse e tastiera né con il pad.
Automatismi e gioco consolaro No man's sky è un gioco indie per scherzo, non ci crede nessuno, e difatti è bilanciato come qualsiasi gioco mainstream di un genere tipicamente PC portato su console. A cosa mi riferisco? Non è richiesta nessun'abilità alla guida della scatoletta di tonno, la nave atterra da sola nel pianeta, premi un tasto and something awesome happens. Ma pure le traiettorie ti corregge, credo, in fin dei conti erano le 4 del mattino. O di notte. Nello spazio, pure l'attracco, tutto automatico, addirittura puoi andare dritto a velocità warp senza fermarti che tanto ti ferma lui in prossimità, e poi c'è il pilota automatico, manovre nello stretto non te ne fa fare.
Anche la parte survival soffre dell'effetto The Solus Project, gioco che ho mollato nel giro di mezzora. Un survival in cui scannerizzi l'area di ogni pianeta e trovi centinaia e centinaia di risorse a portata di clic? Ma che senso ha? Tanto vale non mettere meccaniche survival, questo è più definibile come "raccolta risorse".
Tecnicismi Il FOV è una roba immonda, di default è peggio di killzone, su PC lo puoi portare anche a 140, ma resta sempre "weirdo", è zoommato, l'effetto è orribile. A 16:9 dovrebbe essere 90, ma se lo imposti a 90 sembra 55. Boh. Messo a 120, da fastidio ma meno del default.
Ah, se come me avete ivy bridge lato processore, auguri, il gioco è praticamente un simulatore di OCCT. Arriva pure a 90 gradi qua da me.
Ah, se come me avete ivy bridge lato processore, auguri, il gioco è praticamente un simulatore di OCCT. Arriva pure a 90 gradi qua da me.
90 che? : V
Ma così per dire o davvero? Cambia asap pasta : |.
Che meraviglia il giocare su pc :D
Devi uscire dall'atmosfera del pianeta, immagino.Nada. Nel senso che esco rientro e gli obiettivi si allontanano sempre. Poi sono tutti rossi.
Non riesco a decifrare i codici delle codinate che ogni tanto trovo nelle stazioni spaziali :(
Il racconto di Nemesis è suggestivo e veritiero, ma sta all'esperienza effettiva come il training montage di Rocky alla vita di un atleta olimpico. A posteriori ti rendi conto delle piccole grandi imprese che hai portato a termine e fermenta la voglia di rituffarsi nello spazio, ma quando sei immerso nella realtà l'afflato epico è lontano come il centro dell'universo, la stella polare da seguire mentre spicconi, ricarichi, scarpini e svolazzi. Del resto lo stesso Magellano era un navigatore che lottava ogni giorno contro il mare e che nelle lunghe notti sballottato dall'oceano avrebbe dato sua madre per una baldracca, suppongo. Il fascino dell'esplorazione si vede meglio in ciabatte.
C'è poi un'ulteriore considerazione. No Man's Sky è molto diverso dai classici giochi open world. In questi ultimi il fascino è dato dall'equilibrio tra la scoperta del nuovo e la progressiva familiarità che instauri con ciò che conosci. Ne apprezzi la grandezza perché ne percepisci il limite. In GTA pian piano diventi cittadino di Liberty City o Los Santos, e il piacere di ogni scorcio inedito è accompagnato dalla nostalgia indotta dal ripassare per una strada già percorsa e ricordare le scorribande passate. E c'è un lato umano. L'esplorazione ti porta a incrociare personaggi, storie di vita, eventi insignificanti che si stratificano a creare narrazione. Gli incontri e gli accadimenti, per quanto banali, trasformano un mondo di gioco da sfondo a contesto.
No Man's Sky, nel bene e nel male, se ne frega del lato umanistico e letterario, è scienza pura, dura. Ti dà in mano un universo, così com'è, despettacolarizzato e senza set piece. Dove i pianeti e gli sparuti alieni che incontri sono risorse, più che palcoscenici o attori. Non hai punti di riferimento e non ti volti indietro.
Se non vi ispira, lasciate perdere. Se siete curiosi ma indecisi, beh, prendetelo e basta. Non è un frullatore o una lavatrice, è un posto. Al massimo non vi piace, ma non li considererei soldi buttati. Io non so neanche se mi sta piacendo o no, questo universo. Ma intanto ci giro.
Non riesco a decifrare i codici delle codinate che ogni tanto trovo nelle stazioni spaziali :(
I codici che ho trovato io finora erano tutti dello stesso tipo:
ABCD - BCDA - CDAB - xxxx ( che ovviamente corrisponde a DABC). La prima cifra di una sequenza diventa l'ultima della successiva. Chiaramente devi sostituire le lettere con i numeri forniti dal gioco.
Oggi ne ho trovato uno bellissimo
1 2 6 24 120 xxx
Fatemi capire. È tecnicamente un indie venduto a 60 bombe?Salem, fa una cosa, prova qui (https://it.answers.yahoo.com/) d'ora in poi :'D
In order to download this experimental patch, you’ll have to:
- Right-click on the game from the library page and select “Properties”. Among the available tabs will be the “BETAS” tab.
- Code: 3xperimental
- Your new branch should be listed in the dropdown menu under “Select the beta you would like to opt into:”
Sì ma ti assicuro che il gioco gira bene, ancora meglio con queste cazzate che si sono trovati i workaround in mezzora. Inconcepibile giocarsi un botto di vendite e provocare così tanti refund, non erano pronti per il lancio e non hanno fatto adeguato testing.No ma ci credo, per molti i problemi di framerate si son risolti levando il vsync ingame rotto e il cap fps però rimane che su GOG non puoi scaricare patch beta... giusto?
Insomma, ancora una volta tutta la shitstorm, le migliaia di recensioni negative in 10 minute, e il disastro raccontato dai vari multiplayer, si sono rivelate cazzate. Non è un batman arkham knight per intenderci, e c'era chi invocava il ritiro dal mercato.
I crash su PS4 invece restano. :-*
I crash su PS4 invece restano. :-*
Una domanda: gli upgrade sono cumulativi o no?
Esempio: un simpatico alieno, nonostante le difficoltà di comunicazione, mi ha regalato un Omni-tool migliore di quello che avevo, che ha installati alcuni moduli identici, ma di livello diverso. Insomma, se ho sia "Danno aumentato Sigma" (+2) che "Danno aumentato Theta" (+3), arrivo a +5 o conta il migliore?
Niente da fare.
non ho fatto in tempo a risalvare.
Crashato di nuovo.
Edit: crasha anche il salvataggio precedente, quando premo quadrato per entrare nell astronave.
Purtroppo non ad ogni avvio della console il gioco si sblocca, è procedurale pure quello :D
Dovrò inventarmi qualcosa
Niente, non ne vuole sapere. Continua a crashare, sia quando provo a salvare in una stazione sia quando entro nella navicella. Randomicamente crasha anche quando cammino. Ho il gioco bacato, sono intrappolato in un pianeta chiamato Earth One, venitemi a prendereeeee!!!!
Go to : C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\No Man's Sky\Binaries\SETTINGS
(Or basically, [any folder where you installed NMS]\Binaries\SETTINGS) [*]
Find the file "TKGRAPHICSSETTINGS.MXML" and open it with any text editor.
You will then search for the "GSync" option. It's "true" by default, change it to "false".
So here what I found
the MAX FPS setting sets the INI file to 160FPS. But, its broken.
At default "max" setting I am having 57fps. However, when I set the INI to an absurd value such as 1000, My game increases from 57fps tp 70fps on my save point.
TLDR: Setting the INI fps value to high values (1000) increased my FPS to 70 (a 10 fps increase). Setting the value at 160 (default) drops my fps to 57fps on the same point. The setting is broken.
Niente, non ne vuole sapere. Continua a crashare, sia quando provo a salvare in una stazione sia quando entro nella navicella. Randomicamente crasha anche quando cammino. Ho il gioco bacato, sono intrappolato in un pianeta chiamato Earth One, venitemi a prendereeeee!!!!
Hai visto a prendere i giochi su PC quello che succede. :-*
Lo so, ti trollavo per tutte le volte che hai trollato sul PC gaming. :-*
Suxel, ovviamente qui fieramente su hd meccanico l'ho installato, e va tutto bene. Oddio, non c'ho più giocato dal day 1. :hurt:
@utenti PC: fatevi dei backup dei salvataggi che a tanti si corrompono all'uscita del gioco e GG, li trovate qui:
%userprofile%\AppData\Roaming\HelloGames\NMS\DefaultUser
@Asher: l'indicazione è bidimensionale ma il pianeta è una sfera il che significa che se navighi all'interno dell'atmosfera verso l'indicazione solo apparentemente ti allontani in linea retta dal punto perchè di fatto ti trovi su una rotta geodetica. Quando accade significa che la destinazione è oltre l'orizzonte visibile, magari nell'altro emisfero. Come suggerito è bene uscire dall'atmosfera e raggiungere velocità impulso e rientrarvi una volta in prossimità della destinazione a terra. Le icone cambiano a seconda della destinazione: rossi sono rifugi e stazioni nonché luoghi d'interesse, verdi gli impianti di fabbricazione, blu i depositi di stoccaggio.Grazie per le dritte Crs. Avevo già provato ad entrare nel pianeta in prossimità dei PDI, ma non appena sembra essere lì vicino il tempo stimato per raggiungerlo continua a sfasare. Un po' scende e un po' sale. Davvero per me è un bug. Tra l'altro questi PDI sono apparsi mentre ero ancora nello spazio, prima che entrassi in orbita. Beh lo rinomineró Bugg.
Le serie di numeri sono matematicamente deducibili, fino ad ora non ne ho trovati ostici, tutti risolti in meno di un minuto: devi solo inferire la regola che li accomuna.
Hai provato a tornare in orbita, allontanarti un po' e poi puntare all'obiettivo con il Pulse Engine?Si proprio quello che ho fatto e spiegato prima. Dall'orbita punto il mark entrando a velocità impulsi ma appena sono sulla superficie si comporta come ho detto.
Sorry se non sto seguendo il thread, ma mi è giuta voce di crash e salvataggi corrotti anche su Ps4.
E' una bufala o confermate?
Come fai a giocare e allo stesso tempo grattarti furiosamente i coglioni?Sorry se non sto seguendo il thread, ma mi è giuta voce di crash e salvataggi corrotti anche su Ps4.
E' una bufala o confermate?
Crash si, e manco così rari, salvataggi corrotti no ma mi sto furiosamente grattando i coglioni. Ma da stasera salvo su cloud il save va 😂
Comunque faccio fatica a staccarmene, veramente mi ha preso un sacco.
Sorry se non sto seguendo il thread, ma mi è giuta voce di crash e salvataggi corrotti anche su Ps4.Niente crash o salvataggi corrotti finora. Conto solo un avvio andato male.
E' una bufala o confermate?
Sorry se non sto seguendo il thread, ma mi è giuta voce di crash e salvataggi corrotti anche su Ps4.Niente crash o salvataggi corrotti finora. Conto solo un avvio andato male.
E' una bufala o confermate?
È incredibile come Sony riesca a vendere giochi di qualità media come fossero capolavori.Salem, sei passato dalle domande yahoose al troll becero, la smetti o bisogna chiamare la maestra :'D ?
Gioco che mi attira un sacco. Ancor più dopo aver letto il racconto di Nemesis.Eh, a chi lo dici.
Aspetterò la Goty.
Panda io su tre sistemi esploratiSi ma in teoria sarebbe dovuto essere l'opposto, cioe tipo che su 3 sistemi trovavi solo 2 pianeti abitati. Sono curioso di provare il gioco offline e senza patch, giusto per vedere se era così.
Ho beccato gia' due pianeti privi di creature
Tra cui uno pieno di piante ma con tempeste acide continue
e l 'altro completamente desertico ma pieni di roccie d'oro
è vero si può anche non usare, ma c'è ed il game design è costruito attorno.Si certo,come i punti di interesse e la mappa in The Witcher 3,vero?Li devi usare per forza se ci sono...
Ha venduto e continueranno a supportarlo, tra due anni sarà bello :yes:
Si ma in teoria sarebbe dovuto essere l'opposto, cioe tipo che su 3 sistemi trovavi solo 2 pianeti abitati.Non ho capito,secondo te in teoria la probabilità di trovare pianeti abitati da vita dovrebbe essere più alta?
No ho detto il contrario, come logica vuole (e come i tizi di hello Games dissero mesi fa) i pianeti abitati avrebbero dovuto essere più rari, in modo che ogni incontro sarebbe stato più o meno sorprendente/memorabile.Si ma in teoria sarebbe dovuto essere l'opposto, cioe tipo che su 3 sistemi trovavi solo 2 pianeti abitati.Non ho capito,secondo te in teoria la probabilità di trovare pianeti abitati da vita dovrebbe essere più alta?
Si i pianeti abitati sono fin troppi, nel mio caso ho una percentuale del 100%. ;D
Ce l ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa.
Chiamatemi mago del debugging.
Sono riuscito a sbloccarmi il save e a salvare di nuovo.
LOL
https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568
LOL
https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568
no va beh, ciao, ha vinto tutto, video dell'anno. :D
Altra cosa che non capisco come fare: Nei pianeti si sbloccano vari "punti di navigazione" cui possiamo anche dare il nome. Se io sto navigando in una qualsiasi parte del sistema solare è possibile impostare il "punto di navigazione" e vederlo nell'HUD della navicella per poterci tornare? Non che si siano al momento motivi particolari per tornare in un preciso punto ma, hai detto mai, no?
Altra cosa, sono nello spazio, vorrei andare in un pianeta preciso del sistema solare c'è un sistema oltre quello di girare come una trottola su tutti gli assi finchè non mi si palesa davanti per poi dirigermici a dritto?
Sono cose che si sbloccano con impianti più avanzati nelle navicelle?
Se tutto questo non fosse previsto comincio ad avere grosse perplessità sul gioco.
LOL
https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568
A parte questo, vorrei sapere da voi:
Da qualche parte c'è il vocabolario delle parole scoperte?
C'è una raccolta di tutto quello che veniamo a sapere dai vari monoliti?
Altra cosa che non capisco come fare: Nei pianeti si sbloccano vari "punti di navigazione" cui possiamo anche dare il nome. Se io sto navigando in una qualsiasi parte del sistema solare è possibile impostare il "punto di navigazione" e vederlo nell'HUD della navicella per poterci tornare? Non che si siano al momento motivi particolari per tornare in un preciso punto ma, hai detto mai, no?
Altra cosa, sono nello spazio, vorrei andare in un pianeta preciso del sistema solare c'è un sistema oltre quello di girare come una trottola su tutti gli assi finchè non mi si palesa davanti per poi dirigermici a dritto?
Sono cose che si sbloccano con impianti più avanzati nelle navicelle?
Se tutto questo non fosse previsto comincio ad avere grosse perplessità sul gioco.
A parte questo però, alla fine è vero, non c'è un solo sistema, un solo pianeta o un qualche tipo di punto di interesse all'interno di No Man's Sky che meriti davvero di essere salvato e ricordato in modo particolare per essere magari rivisitato, e forse questo è un pò il limite del gioco e del suo universo procedurale, infinito ma poco significativo.
Possibile che l'unico modo per visualizzare nel dettaglio tutti i progetti ottenuti sia attraverso uno slot libero? [...] Mi sono perso qualche interfaccia alternativa che mi permetta di visualizzare tutti i progetti potenziamento che possiedo?
Poi gli abitanti sono pure brutti, tipo conigli salterini e cani-leone-unicorno che sembrano usciti da una puntata di Adventure Time.
LOLAppunto! :hurt:
https://twitter.com/Britbongreturns/status/765190830894317568
A parte questo, vorrei sapere da voi:
Da qualche parte c'è il vocabolario delle parole scoperte?
C'è una raccolta di tutto quello che veniamo a sapere dai vari monoliti?
Altra cosa che non capisco come fare: Nei pianeti si sbloccano vari "punti di navigazione" cui possiamo anche dare il nome. Se io sto navigando in una qualsiasi parte del sistema solare è possibile impostare il "punto di navigazione" e vederlo nell'HUD della navicella per poterci tornare? Non che si siano al momento motivi particolari per tornare in un preciso punto ma, hai detto mai, no?
Altra cosa, sono nello spazio, vorrei andare in un pianeta preciso del sistema solare c'è un sistema oltre quello di girare come una trottola su tutti gli assi finchè non mi si palesa davanti per poi dirigermici a dritto?
Sono cose che si sbloccano con impianti più avanzati nelle navicelle?
Se tutto questo non fosse previsto comincio ad avere grosse perplessità sul gioco.
Le cose che dici penso non ci siano.
Tutte le cose che invochi vanno in direzione di un'esplorazione planetaria insistita mentre il gioco dovrebbe spingere verso un'indagine su scala galattica.
Non vorrete fare come questo qui, che ha trascorso 25 ore sul primo pianeta maxando tutto l'equipaggiamento:
http://uk.businessinsider.com/how-many-slots-can-my-no-mans-sky-ship-have-2016-8?r=US&IR=T
In generale non c'è ragione di tornare sui propri passi anche perché, in qualsiasi direzione si vada, si trovano sempre le stesse cose.
By the way, bello il tema di NMS incluso nella limited :yes:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13925739_1170526172986453_3505001922778460525_o.jpg)
E non poteva mancare il post di neogaf sulle differenze tra le versioni dimostrate e la versione definitiva
http://m.neogaf.com/showthread.php?t=1263567
Mi sta benone, di fronte a un universo di fatto infinito, ma almeno una raccolta organica delle informazioni delle indagini sulla lore potevano metterla visto che è qui il succo del gioco. Invece c'è una forse inutile (per il gameplay) raccolta delle immagini e dei nomi di animali, piante e dei punti di navigazione che non serve a niente consultare (anche se fanno parte della "missione" di esplorazione del protagonista).
Non so chi lo chiedeva
Si! i vari update sono cumulabili
Ah, Murray il buffone si è smentito, ha detto oggi che in futuro potrebbero esserci DLC a pagamento. :D
Ma in un titolo con contenuti generati proceduralmente ancora stiamo ad aspettarci di trovare quel che cerchiamo esattamente quando e dove lo stiamo cercando?E non poteva mancare il post di neogaf sulle differenze tra le versioni dimostrate e la versione definitiva
http://m.neogaf.com/showthread.php?t=1263567
Beh in questo caso non si parla di downgrade grafico ma di un altro gioco proprio, come se il No Man's Sky che abbiamo tra le mani sia una sorta di beta alla Star Citizen.
Il problema che ho visto io con gli animali generati proceduralmente è che alla fine:|
Dimmi, cosa non ti è chiaro?La fine quale sarebbe?Che significa "alla fine" in un gioco con X combinazioni possibili?
La fine quale sarebbe?Che significa "alla fine" in un gioco con X combinazioni possibili?
Sarebbe come dire "non ho vinto alla lotteria giocando 10 volte, alla fine non si vince..."
Certo certo,il significato era chiaro anche a me,ma in un gioco del genere soprattutto,"alla fine" lo puoi dire solo alla fine,che paradossalmente non corrisponde nemmeno alla fine ufficiale del titolo stesso,quindi magari la varietà andrebbe valutata prendendosi un po' più di tempo per capire quante e quali effettivamente siano le variabili in gioco nelle combinazioni.
Che ha visto lui, quindi "alla fine" di quella che è la sua attuale esperienza, non dello scibile umano in NMS. Io ho inteso così il suo post.
Da una parte c'è quello che vorrebbe che tutti i pianeti dell'universo di gioco fossero palle di sterile roccia, dall'altra si vuole avere la possibilità di trascorrere 50ore su un singolo pianeta con missioni e varietà, dall'altra ancora ci si lamenta per la scarsa plausibilità degli animali.
Gioco più frainteso di sempre?
Nel momento in cui si mette mano sulla proceduralirà, si finisce con l'aprire la porta a un numero enorme di abomini. Ma ci sta alla grande. In un gioco come questo vi lamentate se trovate degli ananas saltellanti? O un blob a forma di forchetta? O una testa semovente? Cristo, dovrebbe essere parte del divertimento, trovare certe minchiate assurde.
Poi quando trovi degli animali coerenti, belli e funzionali è uno spettacolo ulteriore.
Beh,Hoth è Hoth.Endor è Endor.Tatooine è Tatooine ;D
Avere la certezza assoluta che visto un km quadrato del pianeta equivale ad aver visto tutto il pianeta, mi pare davvero una schifezza ingiustificabile : |.
Ma è davvero così poi? Possibile?
Avere la certezza assoluta che visto un km quadrato del pianeta equivale ad aver visto tutto il pianeta, mi pare davvero una schifezza ingiustificabile : |.
Ma è davvero così poi? Possibile?
Bah : |.
Vuoi un simulatore di universo? Bene, non esiste, mettiti il cuore in pace.
Vuoi un simulatore di universo? Bene, non esiste, mettiti il cuore in pace.
Questo È un simulatore di universo.
Loro vogliono un simulatore planetario.
Perlomeno in questo è stato onesto x°°D.
Ci sono rimasto male a sapere che i pianeti non hanno rotazione e rivoluzione.
Dato che lo faceva già Damocles su un Amiga 500, deduco che l'abbiano tolto perché se no le scimmie non avrebbero capito da che parte andare.
Però che tristezza.
Il ciclo notte/giorno c'è, almeno?
Vuoi un simulatore di universo? Bene, non esiste, mettiti il cuore in pace.
Questo È un simulatore di universo.
Loro vogliono un simulatore planetario.
Dici che il tizio che citavi prima, permanendo sul suo pianeta natale, l'ha fatta storta?
La rotazione, se c'è un ciclo notte/giorno anche "farlocco", non serve più di tanto.
Con la rivoluzione, invece, in momenti diversi troveresti i pianeti in posizioni diverse rispetto al loro punto di riferimento (una stella per un pianeta, un pianeta per un satellite, ecc. ecc.).
Andrea ci stai giocando? Perché se no la percentuale di thread in cui demolisci giochi che non hai nemmeno comprato sta superando la soglia di guardia. :D
No. Dico che è un perfetto imbecille :yes:
No. Dico che è un perfetto imbecille :yes:
Poco ma sicuro x°°°D.
Magari voleva solo accertarsi che fosse davvero come si vociferava? Un pioniere! Ahahah
Non si può raggiungere le stelle? Lol, perché!
Non credo lo aggiusteranno mai; non ci riusciranno. Temo rimarrà imbrigliato a un concept nato bene ma realizzato male. Quel che faranno sarà attaccarvi con lo scotch pezzi aggiuntivi, mascherando le lacune con la quantità.
E' la stessa cosa che è stata fatta con Minecraft, peccato che questo funzionasse perfettamente anche in Alfa.
My2c.
....Quel che faranno sarà attaccarvi con lo scotch pezzi aggiuntivi, mascherando le lacune con la quantità.Ecco bravo, ma quando dissi questa cosa di Minecraft mi beccai tanta di quella merda in faccia che manco shpalmen. Di recente pure Darro ha rivangato (o meglio rishpalmato) in questo stesso thread.
E' la stessa cosa che è stata fatta con Minecraft, peccato che questo funzionasse perfettamente anche in Alfa.
https://youtu.be/A8P2CZg3sJQEcco pure questi a distribuire gratuitamente torte di merda in faccia sono bravi.. :no:
Mi avvalgo della formula: ambasciator non porta pena.
Volete farmi credere che aver preso space engine e averlo dotato di 4 cose in croce sarebbe stato meglio?
Ecco bravo, ma quando dissi questa cosa di Minecraft mi beccai tanta di quella merda in faccia che manco shpalmen. Di recente pure Darro ha rivangato (o meglio rishpalmato) in questo stesso thread.
Argomento meglio: nel video ironizzano in particolare sul "in NMS you can do whatever you want".. cosa che Hello Games non ha mai detto. Si confonde la vastità del gioco con le possibilità d'interazione. C'è stato troppo hype per quello che fin dall'inizio doveva essere un giochino, un piccolo gioco indie esplorativo progettato per regalare piccoli momenti memorabili a chi aveva la pazienza di cercare.
L'hanno trasformato in qualcosa di diverso, questo mi pare evidente.
Le dichiarazioni contraddittorie poi, sono tipiche di un gioco in fase di creazione: ciò è male perché di solito ste cose si pianificano prima e questo modo di fare roba "In divenire" (magari senza riuscire a metterci tutto) era tipico di Molyneux.
Ok ma questo non è Terraria, non è una roba online, e non è nemmeno un gioco dove crei qualcosa.Ecco bravo, ma quando dissi questa cosa di Minecraft mi beccai tanta di quella merda in faccia che manco shpalmen. Di recente pure Darro ha rivangato (o meglio rishpalmato) in questo stesso thread.
No aspetta, io ho "contestato" il concetto di gioco finito al day 1, quando questo no man's sky è figlio di un miscuglio di generi che hanno fatto delle patch e del in divenire una ragione costante di meraviglia, roba che la gente per i vari terraria, the long dark e compagnia aspetta le patch più del rilascio di un nuovo gioco.
...Sicuramente, avrebbe fatto meglio a dire "ci stiamo lavorando" invece di millantare feature che poi sono state cambiate in corsa o addirittura mai sviluppate.
La dote del video è che fa ridere. Credo sia lo scopo principale.
Il tizio che se la prende sul personale, manco stesse difendendo un diritto fondamentale, mi ha irritato peraltro.
Diciamo infine però che Murray è stato un filo superficiale. Sviluppatori più smaliziati su aspetti non ancora definiti non fanno altro che glissare...
Mulinello ha perso il primato di cazzaro. :(
Qua il megalistone delle bugie. https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4y046e/wheres_the_nms_we_were_sold_on_heres_a_big_list/
Mulinello ha perso il primato di cazzaro. :(
Dai tempi del C64 il colore dello sfondo si cambiava con una singola variabile (POKE 53281,x se non ricordo male); ora questi ci volevano far credere che dovevano cambiare le particelle atmosferiche per farlo.. :D
Mulinello ha perso il primato di cazzaro. :(
"When he desired the possibility of green skies, the team had to redesign the periodic table to create atmospheric particles that would diffract light at just the right wavelength."
Questa qua è clamorosa. Si era fatto sicuramente un cannone.
Buffo che a parlarne male siano solo quelli che......manco hanno il gioco e che si basano su video di youtube.non ci giocano.
Qual è il modo migliore per selezionare il sistema stellare più vicino al centro della galassia, raggiungibile con le tecnologie a disposizione?
Sto sclerando a muovere lo stick in tutte le direzioni in maniera random.
Sinceramente avete stufato con 'sta storia "non l'hai comprato non puoi parlarne". :-*
Io non ho ben capito una cosa. La stella ha effetti sui pianeti che orbitano attorno? Se un pianeta è più vicino le temperature sono più alte?
Il gioco c'è l'ho per PC ma lo devo ancora cominciare. Ho giocato due ore su ps4.
Mi spiace interrompere le lamentele ma ieri ho fatto una bella sessione di gioco, infatti stamattina sono distrutto dal sonno :hurt:
Devo dire che nonostante tutto il senso di progressione si sente parecchio, adesso con l'astronave nuova, un upgrade dello scudo e un'arma potenziata riesco a tenere testa anche a tre navi pirata insieme, e so soddisfazioni!
Anche il fatto di poter aumentare la capacità della tuta ha cambiato parecchio il mio modo di giocare, adesso posso anche commerciare qualcosina, anche se l'inventario è sempre piccolo.
35 usato da un deluso della prima ora, con tanto di scontrino per la game protection.Sinceramente avete stufato con 'sta storia "non l'hai comprato non puoi parlarne". :-*
Scadi nel ridicolo così.
Puoi anche dire la tua pur non avendo il gioco, figurati, ma magari evita crociate assortite (anche se ormai è un tuo marchio di fabbrica).
Spero che per dire "sapevo tutto senza neanche giocarlo" tu non abbia speso troppi soldi.
A quanto vedo al momento, il gioco ti prende meno per mano, ti lascia più scoprire le cose invece che imboccarti
Ma che ti cambia a provarlo "unpatched"?
Dio che odio non capire se prenderlo o non prenderlo.Io ero partito per prenderlo usato e alla fine lo preso all'uscita.
Qua il megalistone delle bugie. https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4y046e/wheres_the_nms_we_were_sold_on_heres_a_big_list/In campana che il thread è stato censurato e l'utente che aveva postato il listone di magagne è sparito.
Mulinello ha perso il primato di cazzaro. :(
Arma 17
Arma 17
Dove l'hai trovata?
Molto bello Nemesis, ma l'unico elemento che stona è la narrazione intima che ti vede descriverti come un essere di metallo, invece il gioco fa supporre tutt'altro in quanto hai bisogno di una exotuta, ti stanchi, e respiri affannosamente quando termini le energie correndo, quindi credo che chiunque tu sia, sei una forma biologica basata sul carbonio...
Hai ragione ma ormai ero partito così :(
Diciamo che il mio avatar non si stanca ma si scarica ^^
Ce l ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa.
Chiamatemi mago del debugging.
Sono riuscito a sbloccarmi il save e a salvare di nuovo.
Adesso mi fate venire pure le ansie (il gioco mi sta prendendo una cifra by the way).
Io sono al secondo viaggio interstellare e non ho mai usato L1/R1 per selezionare il sistema stellare suggerito dal path ma piuttosto ho investigato con lo stick quale fosse il path che mi permettesse di accorciare quanto più la distanza dal centro della galassia. Tipo ieri al secondo viaggio interstellare (si, mi sono infognato un casino col primo sistema) ho accorciato la distanza di quasi 20 anni luce dal centro (ma sono ancora a 187844 anni luce dal centro... :scared: ).
Dite che mi sto fumando qualcosa? Eppure il gioco sembra sbloccarmi nuovi obiettivi legati al percorso Atlas...
Ce l ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa.
Chiamatemi mago del debugging.
Sono riuscito a sbloccarmi il save e a salvare di nuovo.
Come hai fatto????
Edit: no ho capito, a me proprio non carica più, quando diventa tutto bianco prima che il gioco parta va in crash.
Peccato, mi aveva preso bene ma devo dire che è programmato col culo. E mi è montato un odio per sta gente da zero che proprio vaffanculo.
EDIT EDIT: Boh, ho fatto prima partire abzù e poi questo e ora funziona tutto. Ma che merda di codice mamma mia
Comunque la mia donna (che lavora in un ambiente informatico internazionale e sa come si fa il software) che mi ha regalato il gioco, sentendomi smadonnare ha detto "ma fanno pagare 70 euro un software ridotto così? Ma non si vergognano? " e lì ho capito che ci siamo assuefatti ormai a roba incompleta o programmata a culo e fatta pagare a peso d'oro.
:DMa LOL 😁
https://i.imgur.com/xeKHfZv.gif
:D
https://i.imgur.com/xeKHfZv.gif
Fuck everything?:D
https://i.imgur.com/xeKHfZv.gif
Procedural rule 34 :D
Disponibile patch 1.04
600MB
Vediamo se funziona a dovere.
Disponibile patch 1.04
600MB
Vediamo se funziona a dovere.
Ho visto e risposto.
Non è che hai la casella piena? ^^
Il database "Angelica" mi diceva 74% della memoria usata.
Che prostituta digitale, l'ho rimpiazzata con Miss Pacman ma con il cosplay della Joonsen.
Cmq, dopo aver letto recensioni procedurali, scazzi e diverbi accesi sulla piattaforma più nota del cosmo, la stazione graviposturale meteor-patica Face.Book909O1,
Dopo aver riportato meme e gif che prendono in giro chi l'ha comprato, chi lo apprezza, chi lo sopporta, definendolo "uno mica normale" dopo aver letto l'immancabile "ehò cazzo noi siamo quelli di GamerLandia! Noi abbiamo la veritas in tascas" e dopo aver visto la corsa di stelle e stelline del tubo a parlare di un concetto di sci-fi (manco erano nati alcuni di loro tempi di Urania e di "Han Solo contrabbandiere stellare")
Dopo tutto questo ciarpame e ciappetti, io Capitan Sborone Dickinson, e il resto della truppa, Nappi Metaller, Jacopo Pastorius, Ryo Hiroshima, Ellen Di Biagio, e il resto, che non cito perché si vergogna, siamo convinti che l'unico "modo" di raccontare NMS è il tuo.
In fede e deficit S.Dickinson.
A chi ha seguito l'Atlante:Io sta cosa dell'Atlante non l'ho capita, o è buggata... Oppure boh.Spoiler (click to show/hide)
Primo crash in assoluto dopo aver installato la patch. Fortuna che il salvataggio era ok.
Ma veramente?
A me dopo la patch è crashato due volte in dieci minuti. :hurt:In pratica, al terzo crash consecutivo il gioco mi riparte dalle profondità del pianeta (esatto, compenetrato a fondo), dopo qualche tentativo nel cui sparo bombe al terreno riesco a riemergere in "superficie" e scopro che la navicella per qualche strano motivo orbita da sola nello spazio, a decine e decine di km di distanza, richiamarla è impossibile dato che non trovo un cazzo di niente nel pianeta in cui sono ora, pianeta che ti manda tempeste al ritmo di una al minuto.
Crepassero!
Ahahahah, jvr ma su ps4?Si, PS4!
Ahahah CAPOLAVORO.
Ma volete sapere qual'è la cosa bella, è che il gioco nonostante io sia a piedi mi calcola come dentro l'astronave, quindi se premo quadrato mi dice "impossibile atterrare" e se premo X parte il raggio fasico. ;D
Morissero!
Il primo che mi dice che anche questo fa parte dell'esplorazione lo mando a cagare per direttissima. :yes:
ahahah.Idem, per "colpa" di Nemesis ho deciso che lo voglio, ma aspetto che abbia meno problemi... e magari finisca in offerta sul PSstore (poi arriverà il pupo e non avrò tempo di giocarci, ma questo è un altro discorso)
Come ho già detto n volte, anche grazie ai racconti di nemesis, questo gioco mi attira un casino.
Aspetterò con pazienza che esca dalla condizione "alpha". ^^
Carica il video!! :D(http://oi66.tinypic.com/2zoc1sj.jpg)
Ho così voglia di colonizzare ed esplorare lo spazio che... Torno a Starbound!!! :yes:
Io invece lo sconsiglio è il classico non gioco che dopo 5 ore già ha mostrato tutto
doveva restare un indie a 60 euro sono soldi buttati
uomini avvisati
Mi accodo. La voglia di scoprire pianeti ignoti, con robe improbabili, é tanta.Io invece lo sconsiglio è il classico non gioco che dopo 5 ore già ha mostrato tutto
doveva restare un indie a 60 euro sono soldi buttati
uomini avvisati
Capisco il tuo punto di vista, ma io, inaspettatamente, continuo e sarò almeno almeno a 30 ore.
Boh, non capisco neanche io, ma mi affascina.
L'avventura è finita stamattina! :yes:
no no, ho letto con la coda dell'occhio e mi era parso che venisse descritto il FINALE del gioco... mi era parso eccessivo anche per una narrazione entusiastica.LOL gigante :D
Tutto bello, ma mi pare di essere in stallo.
Ho viaggiato in un sistema stellare del path Atlas e non mi si è sbloccata nesskuna task.
Girato piu di cinque colonial outpost e niente, manco l Atlas Pass v1 ne pietre Atlas (cosa sono? )
Che devo fare? Viaggio in un'altro sistema, avvicinandomi al centro della galassia?
Hai ragione tu. Hanno detto che ci sono "major events" prodotti dal giocatore che si riflettono sulla generazione dei pianeti, ma non hanno detto quali sono, sottolineando che la maggior parte degli eventi sono "minor". E potrebbe essere benissimo una balla come il multiplayer.Infatti a me sembrava altamente improbabile quello che diceva.
Nella mappa, alla fine della linea gialla non vedo nulla. Boh, appena mi ci warpo vi dico.
Nella mappa, alla fine della linea gialla non vedo nulla. Boh, appena mi ci warpo vi dico.
Non vorrei sbagliare, ma la linea del path Atlante non è blu?
Però questo gioco, a 70 ore, mi ha sfrantumanto i coglioni.
Nemmeno io credo di arrivare a 70 ^^
Tipo, se è vero che Neo può potenziare l'algoritmo di generazione, già so che ci torno sopra.
perché continuo a giocarci?Forse vuoi vedere che minchiate trovi sul prossimo pianeta, sperando che sia l'epico Cazzusaurus Rex che si ingroppa la tua navetta?
Mi sembrava che Nemesis avesse postato la foto di un tizio che aveva ingigantito il suo inventario a 147 slot...
Non ho capito come aumentare il mio punteggio nell'obiettivo "sopravvivenza estrema".
Non so come sono arrivato a 1.3 sol (?) ma da allora non mi schiodo da lì e devo arrivare a 3 per il LV 2.
Non ho capito come aumentare il mio punteggio nell'obiettivo "sopravvivenza estrema".
Non so come sono arrivato a 1.3 sol (?) ma da allora non mi schiodo da lì e devo arrivare a 3 per il LV 2.
Continuo a non capire quanto sopra,
e ho un'altra domanda al fine di ottimizzare i preziosissimi spazi a disposizione nell'astronave (continuo a non trovarne abbattute sopra i miei attuali 17 slot):
Gli upgrade di armi, scudi, motori etc, si sommano a quelli vecchi (sigma+tau+theta) o si sostituiscono?
Avere un pulsoreattore Sigma e uno Tau ha senso? O il Tau mi rende obsoleto il sigma?
Una volta ottenuto l'atlas pass V1 trovi gli upgrade per la tuta pure nelle stazioni, aprendo la porta a sinistra (quella a destra è quella che trovi aperta sempre da subito).
Per lo meno io ne ho sempre trovato uno là dentro, non so se ci sia una probabilità o sia una cosa fissa.
Io ammetto di aver sfruttato "l'economia interna" del gioco per fare qualche milione in tempo abbastanza rapido e comprare una nave migliore, con 26 slot (quella di prima ne aveva solo 20). Almeno adesso ho un po' di libertà in più per aggiungere moduli e posso stoccare più risorse senza dover stare a fare sempre il tetris con gli spazi liberi.
Io ammetto di aver sfruttato "l'economia interna" del gioco per fare qualche milione in tempo abbastanza rapido e comprare una nave migliore, con 26 slot (quella di prima ne aveva solo 20). Almeno adesso ho un po' di libertà in più per aggiungere moduli e posso stoccare più risorse senza dover stare a fare sempre il tetris con gli spazi liberi.ooo, dammi qualche tips tony!
RBT si fa prima come dice Tony, anche io avevo trovato i risonatori dinamici "in saldo", solo che mi stava proprio rompendo l'immedesimazione e ho smesso.
Io invece faccio fatica a trovare tutte le specie.
Me ne mancano sempre un paio.
Ma tipo che ci stai ore e ore.
Non fa per me, meglio farmare oro.
Certo di fare cosa gradita, vi informo del crollo a picco dei giocatori attivi su PC.
(http://puu.sh/qMIxP/01c2087717.jpg)
Bene, altro buon motivo per non prenderlo ora, o addirittura del tutto.
Li vale 5 euri?
O devono pagare chi lo gioca?
Leggevo le recensioni su steam, la prima positiva, "il rimborso funziona che è una meraviglia!"