Ma no, Obama è impegnato in Afghanistan, là sì che si stanno facendo il mazzo.
Mah, a me preoccupa meno che la Francia abbia armi nucleari che ce le abbia la Corea.
Arsenale costoso o no, l'amore coreano per l'atomica mi fa abbastanza spaventare.
Dite quello che volete dell'America, ma non è un paese che rilanciarebbe un'atomica a cuor leggero. La Corea del Nord invece...Fixed.
È pur vero che gli unici a lanciarlE sono stati loro, ma il lancio dellE bombE potrebbe essere stata la cosa che ci permette di essere qui oggi a discutere.
Dite quello che volete dell'America, ma non è un paese che lanciarebbe un'atomica a cuor leggero. La Corea del Nord invece...
Penso sei l'unico al mondo che non ha idea di quanto possa essere pericoloso il plutonio e la tecnologia nucleare in mano a dei pazzi dittatori esagitati e pure disperati e con le pezze al culo come sono i nord-coreani.
Sarebbero pronti a lanciare missili in Corea del sud, Cina o Giappone solo per ripicca.
Ho sempre supposto che i Hiroshima e Nagasaki non solo erano rivolti verso una risoluzione veloce del conflitto Giapponese. Che altrimenti si sarebbe potratto parecchio a lungo.
Ma anche come un monito e una dimostrazione di forza verso Russia e Cina.
Una sorta di "e' meglio di basta che il prossimo passo e' questo..."
Sicuramente una delle pagine peggiori dell'intera storia umana. Un feroce e assurdo crimine di guerra. Ma probabilmente e soprattutto all'epoca, un male necessario.
finalmente si sono decisi, forse. Abbiamo fatto una figuraccia finora. :no:
finalmente si sono decisi, forse.
Basterebbe una prova di forza un po' decisa e l'esercito di Gheddafi si sbriciolerebbe in due secondi: questi non sono fanatici religiosi che si fanno saltare in aria, ma soldati che (mal)tollerano il beduino solo perché distribuisce le loro buste paga.
si bè, l'italia è anche un pochetto cagasotto. un po' di fascismo non sarebbe guastato in questo caso (dalla parte giusta magari)
Il fascismo e' un modo di governare, non e' buono ne cattivo.
La mentalita' da videogiochi e comics, con i boss di fine livello e i villain, e' fuorviante.
La dittatura e' un metodo di governo, tutto qua.
si bè, l'italia è anche un pochetto cagasotto. un po' di fascismo non sarebbe guastato in questo caso (dalla parte giusta magari)
sono appena partiti dei tornado italiani verso la libia
Sì, ma mentre si gioca a Machiavelli la gente viene ammazzata a nastro, eh.
Sì, ma mentre si gioca a Machiavelli la gente viene ammazzata a nastro, eh.
Ah poi quello dei meno morti in caso di intervento e' tutto da vedere;
Visto che in moltissimi casi l'assenza di interventismo totale non avrebbe fatto nessun morto,
tipo iraq, tipo afghanistan, dove se non ci andava gli usa ad ammazzare stavano tutti come dovevano stare.
Per dirne i recenti.
Devo ancora capirlo in quei casi come gli usa e la nato abbiano favorito "meno morti"
mentre il nuovo presidente è voluto dalla popolazione e riconosciuto dall'unione europea.Si, e se non ha l'appoggio dell'esercito sara' solo il presidente del suo culo.
Dite che stiamo tranquilli, o il tipo lì ha qualche missile nascosto?
No, perché se gli gira di attaccare qualcuno, siamo noi i primi. E magari stavolta non sbaglia mira..
Piu' probabile nulla
sono appena partiti dei tornado italiani verso la libia
Ovvio. Solo le nazioni più coraggiose, prima di far decollare velivoli specializzati nel distruggere le difese aeree, attendono che le difese aeree siano distrutte.
sono appena partiti dei tornado italiani verso la libia
Ovvio. Solo le nazioni più coraggiose, prima di far decollare velivoli specializzati nel distruggere le difese aeree, attendono che le difese aeree siano distrutte.
Quindi è solo scena?
In effetti leggevo che gli aerei volano senza bombe, non so se sia vero.
A sto punto mandavi un aereo alitalia con la minaccia di schiantarsi (e risolvi anche i problemi di flotta vecchia).
Ma quindi sti Tornado a che diavolo ci servono? Son come la Lamborghini della polizia stradale?
Emblematica questa storia http://video.corriere.it/top-gun-italiano-rimosso-incarico/d2cfb024-5461-11e0-a5ef-46c31ce287ee (http://video.corriere.it/top-gun-italiano-rimosso-incarico/d2cfb024-5461-11e0-a5ef-46c31ce287ee) della distanza tra governo e forze armate.
Minchia gunny ma come fai ad essere così informato/skillato sulle armi? Secondo me sei come quei pazzi americani che girano la libreria ed hanno un deposito d'armi :-[
Comunque per quanto patetica ed inutile, avere i militari non guerrafondai non mi pare una cosa totalmente negativa.
Per curiosità mi fai dei nomi di queste riviste? son curioso :)
(dì la verità, il porto d'armi ce l'hai :-[)
Riguardo i militari: hai ragione, ma davvero si può non avere l'esercito? Davvero, non ho un opinione in materia, da un lato effettivamente nel 21esimo secolo in Italia son solo soldi buttati (fosse anche iperaddestrato e tutto, è che proprio non serve) dall'altro lato esistono nazioni senza esercito? E' un rischio non avere difese fosse anche nella iperremotissima possibilità di attacco?
Boh, su due piedi direi che ne possiamo fare a meno, ma immagino di essere un po' naive.
Ahahah, è un po' come se Rocco Siffredi dicesse "beh, due - tre gnocche le ho viste". Gunny fino a qualche anno fa sembrava Tom Clancy (affermazione solo di ammirazione e non di critica).Minchia gunny ma come fai ad essere così informato/skillato sulle armi? Secondo me sei come quei pazzi americani che girano la libreria ed hanno un deposito d'armi :-[
LOL, ma va leggo solo qualche rivista specializzata ogni tanto.
L’Italia è pronta a usare contro Gheddafi tutto quello che non è riuscita a vendergli.
Il premier: “Sono addolorato per Gheddafi”. Compragli una Smart.
La Russa: “Aerei pronti in 15 minuti”. Sono i nuovi caccia Findus.
Berlusconi: “I nostri aerei non sparano”. Gheddafi: “Lo so”.
Pare che il Rais abbia promesso ai miliziani 350 euro per ogni cadavere. Ecco dove cazzo era finito Mike.
I sostenitori di Gheddafi sventolano fazzoletti verdi. Anche là gli idioti si riconoscono così?
io solitamente leggo RID.
Per le missioni internazionali vengono utilizzati a rotazione sempre gli stessi pochi reparti, mentre c'è una quantità immane di personale burocratizzato che non fa altro che suggere stipendio e aspettare che suoni il telefono.
Non ho capito la polemica che è venuta su per il fatto del comando da ONU a NATO.
Qualcuno ha l'ardire di spiegarmela?
OT Non capisco, e perché in questo caso non si taglia mai? Durante la crisi non si è mai messa in discussione una risoluzione del genere anzi, nel sud Italia (come in qualsiasi altro luogo senza possibilità di occupazione seria) prendere il posto nelle forze dell'ordine è una delle più grandi aspirazioni dei giovani, un ambito che non sembra conoscere, appunto, crisi. /OT
OT Non capisco, e perché in questo caso non si taglia mai? Durante la crisi non si è mai messa in discussione una risoluzione del genere anzi, nel sud Italia (come in qualsiasi altro luogo senza possibilità di occupazione seria) prendere il posto nelle forze dell'ordine è una delle più grandi aspirazioni dei giovani, un ambito che non sembra conoscere, appunto, crisi. /OT
Ti sei risposto da solo. Le forze armate, salvo pochi reparti di qualità, sono fondamentalmente un ammortizzatore sociale e un bacino elettorale. Per cui si taglia l'operatività, si taglia la tecnologia, si taglia l'addestramento, ma mai il personale.
D'altronde lo sappiamo bene i nostri politici quanto siano capaci di ragionare a lungo termine. Insomma, abbiamo un ministro beccato in un fuori onda a a dire "basta spingere sul nucleare, vogliamo suicidarci alle prossime elezioni?" (ovvero, a prescindere dalla posizione di ognuno sul nucleare: sono davvero tali ragionamenti da bottegaio che possono determinare le scelte energetiche di una nazione per i prossimi decenni?)
Si ok, e con questo mi trovo d'accordo, ma mi chiedo: perché guerra alle PA e turn over al 20%? Perché tagli all'università e al personale tecnico amministrativo? Perché tutto questo casino mediatico e nessun buon pensante alza la mano per dire: scusate, ma le spese della difesa non possono ridursi, anche lì si spreca? Ragioni di bacino elettorale? Geografia dei voti?
Un mio amico pilota di AW129 in missione in Afghanistan lo si poteva trovare più spesso su facebook che altrove in quel periodo...
Non ho capito la polemica che è venuta su per il fatto del comando da ONU a NATO.
Qualcuno ha l'ardire di spiegarmela?
Mie impressioni in estrema sintesi: l'Italia cerca in ogni modo di annacquare la leadership anglofrancese e quindi chiede di trasferirla in un contesto dove il peso di dette nazioni è più bilanciato. Questo per impedire che il dopoguerra sia una spartizione tra Parigi e Londra. Per fare questo, fa pesare la questione "basi".
Le paure del nostro governo sono comprensibili, l'efficacia dell'espediente messo in campo è dubbia: in primo luogo perché attribuire il comando militare alla NATO configura tale operazione come una cosa prettamente occidentale, mentre la diplomazia americana sta facendo i salti mortali per avere qualche nazione araba a bordo. In secondo luogo, perché se la guerra andrà "bene" e la Libia (tutta o parte di essa) diventerà uno stato democratico fondato da questa sorta di CLN, sarà innanzitutto sulla loro gratitudine (tanto emotiva quanto contrattuale) che si edificheranno le relazioni future, e alcuni paesi in questo senso (Francia e UK in primis) hanno investito pesantemente, col risultato di avere le piazze di Bengasi colorate delle loro bandiere. Il loro protagonismo nella vicenda è un dato di fatto, valorizzato dai pesanti asset militari messi sul tavolo, e non sarà una rettifica burocratica o gestionale a cambiare gli equilibri.
Per essere "liberatori di Libia" nel 2011, soprattutto dopo tutte le spompinate (gratuite ed evitabili) rifilate a Mick Jagger negli anni passati, bisognerebbe, tipo, sbarcare a Tripoli e abbattere il regime. O salvare Misurata paracadutando la Folgore. E, che lo si voglia considerare un bene o un male, non siamo un paese capace di prendere decisioni simili.
In prospettiva futura, il fatto che l'italia abbia disconosciuto il trattato stipulato 3 anni fa (che mi risulta abbastanza illegittimo, visto che sorvola sui diritti umani ecc, come non avessimo altri impegni di carattere superiore da mentenere) e tradito ancora una volta una nazione "amica", che credibilità militare ci dà? La risposta la so, solo voglio avere l'opinione tecnica di Gunny.
Fossi un qualunque altro stato non mi alleerei MAI con l'Italia, o lo farei sapendo che appena si mette male mi pugnalerà alla schiena.
Noi comunque siamo proprietà USA
Il ministro degli Esteri Frattini si è provato a spiegare che la videoconferenza quadripartita "non sta decidendo niente", e che comunque "l'Italia non sente la sindrome dell'esclusione".
Noi comunque siamo proprietà USA
Non sono completamente d'accordo. C'è stata una volontà viscida e al contempo lecaccula di compiacere diffusa, che è un'altra cosa. Dice bene Gunny "Siamo un po' come l'amico sfigato che ha una bella casa dove organizzare le feste, e quindi lo si tollera." non penso si potesse trovare un modo migliore per dirlo. In mancanza di una vera politica estera che non sia quella di Frattini quando va in ferie in qualche posto esotico, la scelta del governo è stata quella di daifacciamogliamicicheseavetebisognodiqualcosacis iamosemprebastachepoiparlatebenedinoiecivoleteben e.
Non ci vuole un genio (vedi i dispacci Wikileaks) per capire che una scelta del genere in un momento storico come quello che stiamo vivendo equivale a raccogliere la saponetta nella doccia di un carcere di massima sicurezza: tutti ti vorranno più bene, ma non nella maniera canonica del termine. :no:
Il governo vacilla pericolosamente sulla questione Libia e l'Italia sta mettendo in campo, ehm, 8 aerei? E' sensata questa notizia (letta sul corriere)?
Mentre scrivevo pensavo proprio "speriamo intervenga Gunny" ^_^
Comunque, sbaglio o praticamente quello che dici tu è il motivo per cui la Lega è andata sul piede di guerra (pompini gratuiti alla Francia per motivi futili)? Forse che, al netto di evidenti motivi elettorali, Maroni si stia davvero dimostrando statista degno? Non che condivida particolarmente le sue posizioni, ma sembra dare l'impressione di avere una minima idea di quello che fa
Questa volta c'abbiamo rimesso la Parmalat, l'obbligo a partecipare ad una guerra che dicevamo di non volere, una mezza imposizione sul nucleare e, sottobanco, dio solo sa cos'altro.
Questa volta c'abbiamo rimesso la Parmalat, l'obbligo a partecipare ad una guerra che dicevamo di non volere, una mezza imposizione sul nucleare e, sottobanco, dio solo sa cos'altro.
Hai la voglia di spiegarmi il passaggio zucchine > parmalat etc. che mi sfugge?
Negozialmente, cosa ci abbiamo guadagnato?
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_30/libia-gheddafi-discorso-tv_bb5bab5e-72e9-11e0-9ff4-f30aef48f116.shtml
Gunny, ci dobbiamo preoccupare?
http://www.giornalettismo.com/archives/123577/michaela-biancofiore-pdl-la-cattura-di-bin-laden-un-miracolo-di-wojtyla/:D :D :D
Ora cominciamo con le minchiate da gente con la carta stagnola in testa.
Il corpo buttato a mare nasce da un problema ben preciso:
- Secondo la religione islamica bisogna seppellire il corpo entro 24 ore dalla morte.
- Arabia Saudita e Pakistan fanno sapere agli USA che COL CAZZO che lo vogliono seppellito da loro.
e' chiarissimo che le ragioni pratiche per le quali il corpo non si ritrovera' mai sono:
- probabilmente hanno nuclearizzato tutto l'edificio dove stava per sicurezza
Però ammetterai che se la sono giocata proprio male a livello mediatico, a partire da sta foto tarocca che certo non ha aiutato eh.
Concordo sul fatto che nessuno avrebbe avuto il piacere di ospitare bin laden vivo o morto che fosse, la cosa delle 24h però mi sembra un filo utilitaristica, nel senso, tutti tutti tutti i musulmani morti in guerra (nelle ultime diciamo) hanno ricevuto sepoltura nel giro di 24 ore?
Ma perchè andare in pellegrinaggio in un luogo di sepoltura quando mai ha fatto male da 2000 anni a questa parte?
Per il resto, il discorso della sepoltura in luogo non "mitizzabile" è sensatissimo.
No no, ma difatti la foto era assolutamente inutile, anzi, gli USA dovevano subito intervenire smentendo l'immagine anche dicendo "non ci sono immagini della cosa punto"Gli USA hanno la foto e Bin Laden è riconoscibile: in queste ore la Casa Bianca sta valutando se diffonderla o meno.
Insomma, se si scomoda il presidente o è vero (o fanno in modo che sia vero), o sono completamente pazzi.
informazione scorretta e' uno dei tanti siti di merda che appestano la rete con le loro cazzate, mi ricorda il grandissimo www.disinformazione.it, altra perla assoluta
l'attuale governo usa ne ha tratto benefici immensi in termini di campagna elettorale.
Ma continuiamo pure a credere che siano coincidenze.
Nope. Incursione dei SEAL e headshot, a quanto pare.
Nope. Incursione dei SEAL e headshot, a quanto pare.
Io solo una cosa non capisco: perchè ucciderlo e non catturarlo?
O meglio: perchè ucciderlo subito e non dopo come per Saddam? Non sarebbe magari tornato utile estorcergli qualcosa a fini di intelligence o vattelapesca?
Sta cosa del funerale in mare...11 anni per beccarlo e poi se ne disfano in 10 secondi.
Daimon, tu sei un flaccido panzone bianco: root for the home team.
Ma poi perché fra la spiegazione semplice e il megagomblotto uno dovrebbe pensare a quest'ultimo?Il sito undicisettembre (http://undicisettembre.blogspot.com/) porta sotto il titolo una grandiosa citazione di Napoleone che sintetizza l'ultima parte del post di ferruccio:
Io ho una teoria: le cospirazioni sono in fondo rassicuranti. Soddisfano quel bisogno di spiegazioni semplici per cose complicate, cancellano l'inefficienza e l'imperfezione umana, tolgono di torno la casualità. Ti danno il nemico cattivone che accarezza i gatti e sussurra "tutto come previsto", invece dei veri cattivi della storia, ovvero i mediocri incapaci che fanno casini più grandi di loro, o semplicemente le teste di cazzo sciroccate che non danno nessun valore alla vita altrui.
Non ho piu' la panza. Non abbastanza da considerarmi flaccido panzone quantomeno.
Cioè, drone, secondo te Bin Laden non era davvero nemico dell'America ma recitava un ruolo finché poi non gli è venuta voglia di dire tutto quello che sapeva e quindi gli americani l'hanno ucciso? Sul serio?
Sarebbe stata un'idea pessima. Pensa "processo a Bin Laden a New York". Pensa per un attimo a una cosa del genere. Pensa alla quantità di sciroccati che si farebbero saltare in aria, e non solo a New York. Pensa al casino legale, politico, diplomatico ed etico. Onestamente, per quanto sia una cosa brutta, credo che averlo seccato ed essersi disfatti subito del corpo potrebbe essere una di quelle cose capaci di salvare un sacco di vite umane ed evitare rivolte di piazza. Hanno evitato di dare un feticcio.Ma dite sul serio? Catturare una persona che cercano di catturare da 10 anni dovrebbe scatenare tutto questo casino (e ce ne dovremmo accorgere oggi...), e invece ucciderlo dovrebbe tenere gli sciroccati buoni buoni?
Ipotesi a caso.Se fosse una scusa sarebbe la migliore e più plausibile in assoluto...
Non è che magari l'hanno ucciso perché non sono riuscti a prenderlo vivo?
C'è poi la terza via: http://it.peacereporter.net/articolo/28269/La+seconda+morte+di+Osama
@Daimon: che delusione! Solo qualche mese fa dicevi che un uomo doveva avere un po' di panza o ricordo male?
Ipotesi a caso.
Non è che magari l'hanno ucciso perché non sono riuscti a prenderlo vivo? Così ad occhio non mi sembrava esattamente il genere di persona che risponderebbe positivamente ad un "getta via le armi e vieni avanti con le mani in alto".
L'uccisione di un simbolo del genere dovrebbe abbassare il morale nel medio periodo.Sarebbe stata un'idea pessima. Pensa "processo a Bin Laden a New York". Pensa per un attimo a una cosa del genere. Pensa alla quantità di sciroccati che si farebbero saltare in aria, e non solo a New York. Pensa al casino legale, politico, diplomatico ed etico. Onestamente, per quanto sia una cosa brutta, credo che averlo seccato ed essersi disfatti subito del corpo potrebbe essere una di quelle cose capaci di salvare un sacco di vite umane ed evitare rivolte di piazza. Hanno evitato di dare un feticcio.Ma dite sul serio? Catturare una persona che cercano di catturare da 10 anni dovrebbe scatenare tutto questo casino (e ce ne dovremmo accorgere oggi...), e invece ucciderlo dovrebbe tenere gli sciroccati buoni buoni?
Siccome per interrogarlo dovremmo torturarlo "troppo", allora tanto vale ucciderlo? ???
Che abbia opposto resistenza è sensato, che i seal avessero carta bianca per il vivo o morto senza priorità specifiche è sensato, ma non che il tenerlo vivo avrebbe scatenato reazioni peggiori che l'ucciderlo con un colpo in testa da parte di soldati americani, o che l'idea della faticaccia nell'estorcergli informazioni abbia fatto preferire l'esecuzione, e dai su...
...E invece si. Bin Laden era malato d'insufficienza renale. Ma parlo di 10 anni fa, quando morì. Ovviamente ora l'hanno "ucciso" per farlo sparire dalla circolazione, visto che non gli serviva più la scusa.
Bah. Non stiamo mica parlando di uno storpio con vari problemi fisici o qualcosa del genere? ...
Bella analisi, non è affatto escluso che l'uccisione di Laden faccia parte di una cosiddetta Exit Strategy, visto che in precedenza l'abbandono dell'Afghanistan era sempre stato subordinato alla "stabilizzazione" della situazione, ora la morte di Bin Laden pone le basi per farlo e riorientarsi....E invece si. Bin Laden era malato d'insufficienza renale. Ma parlo di 10 anni fa, quando morì. Ovviamente ora l'hanno "ucciso" per farlo sparire dalla circolazione, visto che non gli serviva più la scusa.
Bah. Non stiamo mica parlando di uno storpio con vari problemi fisici o qualcosa del genere? ...
Sposteranno le truppe in Libia, sicuro.
...E invece si. Bin Laden era malato d'insufficienza renale. Ma parlo di 10 anni fa, quando morì. Ovviamente ora l'hanno "ucciso" per farlo sparire dalla circolazione, visto che non gli serviva più la scusa.
Bah. Non stiamo mica parlando di uno storpio con vari problemi fisici o qualcosa del genere? ...
Sposteranno le truppe in Libia, sicuro.
Fatemi capire.Al Qaeda stessa sosteneva che Bin Laden fosse vivo per motivare i suoi fantocci. Addirittura produceva messaggi audio farlocchi. La Libia agli USA interessa eccome. C'è l'oro nero.
Bin Laden è morto da dieci anni, ora il governo USA se ne esce con questa mission impossible, prende x punti percentuali di gradimento in più (in un momento in cui non servono a nulla, le elezioni sono ancora assai lontane), ha la scusa per uscire dall'Afghanistan (non proprio, ma vabbé) e andare in Libia (paese che agli Stati Uniti interessa 0, tra l'altro).
Tutto molto bello, ma è plausibile che in questa situazione non ci sia nemmeno un esponente di al Qaeda che salti su e dica: "eh no, quel sant'uomo di Osama è morto per cause naturali il tal giorno del tal mese del tal anno" facendo crollare la credibilità internazionale degli USA a livelli Italiani?
Ma dai. :D
prende x punti percentuali di gradimento in più (in un momento in cui non servono a nulla, le elezioni sono ancora assai lontane)Vabbe' ma che fanno, li pigliano il giorno prima delle elezioni? :lol:
Era una domanda retorica, non un'affermazione (ok magari scritta da cani, però l'idea era quella e si poteva capire leggendo tutto il post): per dire che sì, era malato e si sapeva, quindi dubito che uno che mi è stato passato come piuttosto cagionevole di salute si metta a fare pernacchia + gesto dell'ombrello a un uomo addestrato che in linea di massima schiaccia noci di cocco col buco del culo e che probabilmente ti sta anche puntando addosso una grossa, grossa arma.
Poi oh, magari era come Ned Flanders:
(http://daily.gay.com/.a/6a01156e9cba4c970c01347fe79961970c-500wi)
Ma mi sa che ormai non lo sapremo più.
Però voi intanto non fermatevi a leggere solo le prime due righe dei post, sennò è inutile.
Al Qaeda stessa sosteneva che Bin Laden fosse vivo per motivare i suoi fantocci. Addirittura produceva messaggi audio farlocchi. La Libia agli USA interessa eccome. C'è l'oro nero.
Oro nero che Gheddafi voleva distruggere facendo bombardare i suoi stessi pozzi, ma qualcuno ci ha messo lo zampino e sono ancora belli intatti. Strano eh?
Per puntare una pistola in faccia a qualcuno non è che si debba essere in perfetta forma, e dubito che si sia arrivati ad una situazione ben delineata tipo Seals ad un'estremità di una stanza con armi spianate e Bin Laden dall'altra parte...
Non è che magari l'hanno ucciso perché non sono riuscti a prenderlo vivo?
Mi pare strano che uno come Bin Laden, non certo famoso per la sua salute, possa anche solo pensare di scappare dai un'incursione a sopresa dei Seal, gente che se lo avesse voluto vivo lo avrebbe preso vivo
http://www.wnd.com/?pageId=22353
Se poi davvero il governo Americano ha fatto un bluff del genere complimentoni vivissimi: è come andare all in alla finale dei mondiali di poker avendo in mano delle carte di Magic.
Mi domando chi prenderà il posto di cattivone dopo Gheddafi.In America stanno facendo un reality chiamato l'Isola degli Odiosi, per poter scegliere il nuovo supercattivo tra i personaggi internazionali che l'Homer medio odia (parlo di quei ritardati con le bandierine a stelle e strisce che urlavano "IU-UES-EI! IU-UES-EI!" a Ground Zero l'altro ieri) : in finale ci son rimasti un dittatore inventato del Congo che mangia feti vivi e il re degli esquimesi. Berlusconi l'hanno nominato ed eliminato i telespettatori perche' importunava le nipotine degli altri conccorrenti.
Per puntare una pistola in faccia a qualcuno non è che si debba essere in perfetta forma, e dubito che si sia arrivati ad una situazione ben delineata tipo Seals ad un'estremità di una stanza con armi spianate e Bin Laden dall'altra parte...
Non sto mettendo in dubbio la cosa. Ragazzi, porca vacca: uno ha dettoCitazioneNon è che magari l'hanno ucciso perché non sono riuscti a prenderlo vivo?
E io in estrema sostanza e con qualche coloritura che mi sembrava abbastanza chiara ho dettoCitazioneMi pare strano che uno come Bin Laden, non certo famoso per la sua salute, possa anche solo pensare di scappare dai un'incursione a sopresa dei Seal, gente che se lo avesse voluto vivo lo avrebbe preso vivo
È più chiaro?
All'epoca dell'attacco al world trade center, Bin Laden aveva ben 2 macchinari per la dialisi in casa sua. Evidentemente ERA grave.
Ricordo che un malato di insufficienza renale può fare una vita normalissima SE però fa la dialisi almeno 2 volte a settimana. Senza farla, hai un'aspettativa di vita di pochissimi mesi.
In quell'articolo minimizzano con "dolori alla schiena". Ridicolo.
Mi domando chi prenderà il posto di cattivone dopo Gheddafi.
Al momento, però, abbiamo due fonti: da una parte The Guardian, dall'altra "mi ricordo" di Maxxlegend. Cioè, non ti seccare, ma trova una fonte autorevole che affermi il contrario, altrimenti stiamo qui a dire "eh, secondo me aveva una nerchia di trenta centimetri".Veramente se torniamo indietro nel tempo di fonti ne abbiamo parecchie, a parte i report di medici che direttamente abbiano avuto a che fare con lui (si tratta solo di farsi un noioso lavoro di spulciamento della letteratura disponibile), ci sono anche interviste dirette e testimonianze oculari di giornalisti, come nel caso del Frontline television show del 2005 intitolato "Meeting Osama Bin Laden" della PBS.
Poi se vogliamo crederci ci sono anche dei report della CIA che parlano di insufficienza renale cronica, così come dichiarazioni del presidente del Pakistan risalenti al 2002 circa la necessità per Bin Laden di sottoporsi a dialisi.
Ora, come spesso accade, le dichiarazioni CIA sono contraddittorie e confuse come da copione, mentre quelle di medici e presidenti del pakistan non avrebbero motivo di esserlo, l'idea è che un supernemico del popolo libero mondiale che muoia di insufficienza renale non è una vittoria, ma solo un accidente, mentre farlo fuori in casa sua grazie ad una azione dei Seal è una gran figata, soprattutto se puoi decidere quando farlo.
Sì, ma "sarebbe conveniente per l'America" non è una prova. Se hai notizie contraddittorie (Bin Laden malatissimo/non così malato), non puoi scegliere cosa è la verità secondo il criterio "cos'è che sarebbe più conveniente per i diabolici americani?""L'idea è che" non è la verità, hai chiesto ulteriori fonti ed io ne ho proposte alcune, poi ognuno sceglie a chi credere.
Ho citato il Guardian e l'intervista a Wright.
Dei pakistani mi fido solo per comprare il fumo.
Io continuo a dire che un bluff su questa faccenda, specialmente in questo momento, porta troppo pochi vantaggi agli Stati Uniti rispetto alle enormi ricadute in termini di immagini e credibilità che subirebbero se venissero scoperti.Scusa a me non piace il gomploddismo sbindo a tutti i costi tantomeno la carta stagnola in testa, ma non ho capito come fanno a essere scoperti se i complottisti sostengono che Bin Laden è morto tempo fa, Bush lo copriva ecc ecc. Il timing dell'annuncio ci può stare, è chiaro che se l'avessero annunciato poco tempo prima delle elezioni avrebbero destato ancora più sospetti. Dire che è troppo presto per giocarsi i punti significa pensare che gli americani siano tutti affetti da morbo di Alzheimer o qualcosa del genere.
:o
http://www.youtube.com/watch?v=4hk37gNIpY4
Va beh ma il Pakistan era la sede di Bin Laden su cui tutti avrebbero scommesso, non è stata una sorpresa!per me si :yes:
"Bin Laden, Obama sceglie di non mostrare le foto". E' ufficiale? E' definitivo? Non le vedremo mai? LOLZ dai, con tutta l'antipatia che uno può avere per i complottisti, 'sta cosa puzza proprio 'na cifra. :lol:
virtualmente al 100%
"Bin Laden, Obama sceglie di non mostrare le foto". E' ufficiale? E' definitivo? Non le vedremo mai? LOLZ dai, con tutta l'antipatia che uno può avere per i complottisti, 'sta cosa puzza proprio 'na cifra. :lol:
virtualmente al 100%
:whistle:
Fosse stata una messinscena a questo punto avremmo le foto del cadavere, il filmato dell'assalto, il filmato di Bin Laden che si difende facendosi scudo di un bambino Pakistano terrorizzato e così via...Tutto finto? Con gli attori? O al computer? E nessuno se ne sarebbe accorto? Vabbe' che siamo fessi, ma insomma... :lol:
Tutto finto? Con gli attori? O al computer? E nessuno se ne sarebbe accorto? Vabbe' che siamo fessi, ma insomma... :lol:
Quindi ovunque han dato prove, secondo questo ragionamento, erano fesserie?
Mmmm.
[...] e' il cattivo perfetto, e' il Babau, e' Kaiser Soze.
@Ferruccio: secondo te i mussulmani si indignano di più se Bin Laden viene catturato e processato o se fatto fuori anche se disarmato (perchè, che lo si voglia o no, è questa la versione che ascolteranno) davanti a moglie e figlia ancora bambina e poi gettato in mare (sentivo che è visto come un atto gravissimo perchè si getta in mare solo chi muore effettivamente su una nave), con un atto del tutto irrispettoso della sovranità di una nazione? Dimmi tu. Nel primo caso gli USA avrebbero agito non avendo nulla da farsi rimproverare davanti al resto del mondo, nel secondo caso si sono attirati le ire anche di gente lontana dagli integralisti che adesso hanno magari trovato un motivo per odiare l'occidente.
@Ferruccio: secondo te i mussulmani si indignano di più se Bin Laden viene catturato e processato o se fatto fuori anche se disarmato (perchè, che lo si voglia o no, è questa la versione che ascolteranno) davanti a moglie e figlia ancora bambina e poi gettato in mare (sentivo che è visto come un atto gravissimo perchè si getta in mare solo chi muore effettivamente su una nave), con un atto del tutto irrispettoso della sovranità di una nazione? Dimmi tu. Nel primo caso gli USA avrebbero agito non avendo nulla da farsi rimproverare davanti al resto del mondo, nel secondo caso si sono attirati le ire anche di gente lontana dagli integralisti che adesso hanno magari trovato un motivo per odiare l'occidente.
la stragrande maggioranza dei musulmani normali vedeva Bin Laden per quello che era: un terrorista sanguinario che si è ampiamente meritato tutto quello che gli è successo. Che l'abbiano gettato in mare o in una fogna credo faccia poca differenza.
Quindi ovunque han dato prove, secondo questo ragionamento, erano fesserie?
Mmmm.
Quindi ovunque han dato prove, secondo questo ragionamento, erano fesserie?
Mmmm.
ahahah, giuro che DRZ mi aveva spaesato un bel pò con le innovative meccaniche del suo ragionamento logico di un rigo, ho pensato tutta la colazione a come ribaltare una tale perla di giudizio e senso critico. Poichè mancano prove è probabile ordunque che deduttivamente sia vero.
@Ferruccio: secondo te i mussulmani si indignano di più se Bin Laden viene catturato e processato o se fatto fuori anche se disarmato (perchè, che lo si voglia o no, è questa la versione che ascolteranno) davanti a moglie e figlia ancora bambina e poi gettato in mare (sentivo che è visto come un atto gravissimo perchè si getta in mare solo chi muore effettivamente su una nave), con un atto del tutto irrispettoso della sovranità di una nazione? Dimmi tu. Nel primo caso gli USA avrebbero agito non avendo nulla da farsi rimproverare davanti al resto del mondo, nel secondo caso si sono attirati le ire anche di gente lontana dagli integralisti che adesso hanno magari trovato un motivo per odiare l'occidente.
Onestamente? Non saprei.
Osama col tutone arancione da prigioniero dici che non provocherebbe nulla? E non ci sarebbero rapimenti con richieste di riscatto e decapitazioni?
Poi attenzione a proiettare certi punti di vista come universali. Per dire, le cose, in paesi come l'Arabia Saudita, funzionano così (http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1401):
Le esecuzioni avvengono generalmente in pubblico, mediante decapitazione. In caso di rapina con omicidio della vittima, il corpo del condannato viene crocifisso dopo l'esecuzione.
L'Arabia Saudita è uno dei pochi paesi del mondo a mantenere un alto tasso di esecuzione di donne e a mettere a morte, in violazione del diritto internazionale, persone minorenni al momento del reato.
Cioè, non è che si parla di culture esattamente basate sul garantismo.
Quindi ovunque han dato prove, secondo questo ragionamento, erano fesserie?
Mmmm.
ahahah, giuro che DRZ mi aveva spaesato un bel pò con le innovative meccaniche del suo ragionamento logico di un rigo, ho pensato tutta la colazione a come ribaltare una tale perla di giudizio e senso critico. Poichè mancano prove è probabile ordunque che deduttivamente sia vero.
Ehh, povero berlusconi, che da anni cerca di cambiare lo Stato di diritto a sua funzione e per riformulare il penale si affida a certi incapaci... se solo sapesse, che ci sono certi seguci in giro :D...
...Forse forse giusto solo Pedro è rimasto a crederci...Fieramente solo, direi. Ma, ripeto, sono sensate anche le argomentazioni di chi confuta lo sbarco sulla Luna eh.
Tutte ipotesi affascinanti, per carità, ripeto: liberissimi di crederci.
Riassumiamo la vostra teoria: Bin Laden è morto nel 2001 (o 2002, o quel che è, ma comunque non in questi giorni). Il governo USA lo sapeva, al Qaeda ovviamente lo sapeva, ma tutti hanno tenuto la cosa nascosta.
Pochi giorni fa, per avere un vantaggio sulle elezioni che ci saranno tra un anno e mezzo, Obama decide di organizzare il megacomplotto supersegreto: prende una trentina di seals e li manda ad assaltare una villa/fortezza vuota in territorio Pakistano, convince la figlia di Bin Laden, al Qaeda e chissà quanti altri a reggere il suo gioco truffaldino, prepara le foto finte dei cadaveri delle guardie del corpo e... si dimentica proprio quella del corpo di Osama!!!1!!!one!! Il piano pefetto viene così scongiurato dagli utenti di internet tra un round di StarcraftII e l'altro.
prepara le foto finte dei cadaveri delle guardie del corpo e... si dimentica proprio quella del corpo di Osama!!!1!!!one!! Il piano pefetto viene così scongiurato dagli utenti di internet tra un round di StarcraftII e l'altro.Proprio oggi sono state diffuse solo le foto delle guardie uccise, da una non meglio precisata fonte pakistana.
Certo che cambia, una notizia data ad un certo punto con un certo trionfalismo cambia tutto.
Dal punto di vista pratico inoltre non cambia niente..
Proprio oggi sono state diffuse solo le foto delle guardie uccise, da una non meglio precisata fonte pakistana.
Quindi, essendo pakistana, non dovremmo credere che quelle guardie siano state uccise...o ci dobbiamo credere?
Chiedo perchè mi sveglio oggi e mi accorgo che utenti di internet non siano in grado di scongiurare i piani perfetti di una amministrazione(e pensare che è stata proprio internet a portare all'attenzione del mondo uno dei piani più fantascientifici di sempre da parte dell'amministrazione americana dei tempi, l' Operazione Northwood), ma i dubbi di strateghi, esperti di geopolitica e giornalisti invece si...
E dove avrei scritto le parole virgolettate che sottolinei?
P.S. Nessuno ha "scoperto" o "scongiurato" l'operazione Northwood, tra l'altro... i documenti relativi sono stati resi pubblici nel '97.
L'hai preso ad esempio come un caso che dimostrerebbe come gli utenti di internet potrebbero scongiurare piani perfetti, quando al massimo può essere la prova dell'esatto opposto.No, ho scritto esattamente quanto si legge, mai parlato personalmente, in questo topic, di utenti che scongiurino qualcosa, sei stato tu ad usare ironicamente questa affermazione per primo ed unico, io ho detto l'esatto contrario, cioè che non ci sia bisogno di scongiurare nulla, anche i piani più bislacchi, reali, si possono trovare facilmente in giro, a dimostrazione che a quanto pare anche per le cavolate più grandi, nessuno senta il bisogno di giustificarsi per nulla.
Non capisco cosa tu intenda con "trovare facilmente in giro",Quello che volevo dire è che l'ironica "scongiurare" è del tutto fuori luogo, perchè nessuno qui dentro ha mai spacciato il suo punto di vista come verità svelata, o meglio, nessuno dei cosiddetti gomblottisti, così come è fuori luogo anche l'ironica "utente di internet", perchè appunto piani assurdi e criminali come quello Northwood sono diventati conosciuti non certo perchè l'amministrazione usa abbia distribuito volantini nelle case, ma grazie alla diffusione, visibilità ed accessibilità della rete, che nulla ha a che vedere con la piccolezza, in confronto a questi fatti, del divertirsi giocando a Starcraft 2.
Cioè gli americani stanno da dieci anni in Afghanistan e Iraq e secondo te adesso si attireranno le ire di tutti perché hanno fatto irruzione in una villa in Pakistan?Senti non è che lo dico io eh! Io ieri ho sentito in radio una reporter e, alla domanda: "come sta reagendo la popolazione locale?" ha risposto dicendo che sono incazzati per le violazioni subite, perchè gli americani sono entrati in casa loro, che gli americani stanno raccontando balle e che hanno ucciso osama nonostante fosse disarmato e lo hanno fatto davanti alla figlia e alla moglie e che la casa sta diventando un luogo di pellegrinaggio. Se uno degli obiettivi degli usa era quello di non creare un luogo di culto direi che hanno fallito alla grande.
L'ipotesi della Albright che Osama fosse morto e che Bush si tenesse la carta buona per le elezioni successive non è peregrina (a meno che qualche utente della rete non dica che non lo sia incontrovertibilmente), perchè dunque non se l'è giocata?
Perchè non decide lui quando e se giocarsela, e Bush si è giocato il "posto" da presidente molto tempo fa, mentre Obama è diventato il nuovo cavallo vincente grazie alla sua immagine (come ha commentato Kissinger, considerandolo come il portavoce perfetto del Nuovo Ordine Mondiale, testuali parole).
Forse perchè non ne hanno alcun bisogno, visto che non è a noi che rispondono per le loro azioni...
Mai parlato di Illuminati, le parole che ho citato sono testuali, non sono un mio pensiero, sono un frase precisa di Henry Kissinger nel descrivere Obama.
Oh gesù. Gli illuminati? Sul serio?
Ma dico, uno straccio di prova, una... no, vabbè, lasciamo stare. Non si ottiene nulla a tentare di discutere con chi crede a Nuovo Ordine Mondiale e Illuminati.
Dire che Bush non ha risposto delle sue azioni è falso.Come se Obama oggi facesse gli interessi dei Democratici invece, basta guardare la sua agenda degli appuntamenti.
La sua reputazione è distrutta.
Poi non capisco, se era già morto nel 2002 perchè i repubblicani non han usato la cosa in campagna elettorale? Amano perdere?
Berlusconi vince le elezioni.E chi le perde piange...
Esatto!Dal punto di vista pratico inoltre non cambia niente..La notizia della sua morte ha esattamente l'effetto di cambiare tutto (il popolo ti ama di nuovo) senza cambiare niente (non si risolve la lotta al terrorismo, e non deve risolversi).
Certo che cambia, una notizia data ad un certo punto con un certo trionfalismo cambia tutto.
Dal punto di vista pratico inoltre non cambia niente..
Obama ha fortemente deluso il popolo degli elettori, sembrava che dovesse ergersi a nuovo Kennedy, invece nella sua agenda degli appuntamenti figurano solo funzionari di Wall Street, mentre il paese tracolla e i suoi esperti di immagine fanno girare la moglie con abitini da 49 dollari e 99 per ingraziarsi i lettori di riviste di gossip.
Osama Bin Laden era il latitante più ricercato del mondo, eppure secondo le fonti di intelligence viveva in Pakistan da almeno 5 anni, nemmeno i picciotti di mafia di bassa lega sono così stupidi.
La notizia della sua morte ha esattamente l'effetto di cambiare tutto (il popolo ti ama di nuovo) senza cambiare niente (non si risolve la lotta al terrorismo, e non deve risolversi).
L'ipotesi della Albright che Osama fosse morto e che Bush si tenesse la carta buona per le elezioni successive non è peregrina (a meno che qualche utente della rete non dica che non lo sia incontrovertibilmente), perchè dunque non se l'è giocata?
Perchè non decide lui quando e se giocarsela, e Bush si è giocato il "posto" da presidente molto tempo fa, mentre Obama è diventato il nuovo cavallo vincente grazie alla sua immagine (come ha commentato Kissinger, considerandolo come il portavoce perfetto del Nuovo Ordine Mondiale, testuali parole).
Che Bin Laden sia morto sono d'accordo, non sono d'accordo che sia morto qualche giorno fa in un blitz in Pakistan.
Qualcuno dice che se si deve mentire sarebbe logico prepararsi almeno delle cazzate da dire bene.
Io ancora oggi mi chiedo come abbiano fatto Bush, Blair, Berlusconi e compagni a non prepararsi una scusa buona per la mancanza di armi di distruzione di massa, o il governo italiano a non prepararsi niente per giustificare l'utilizzo da parte delle BR di strutture ed edifici dell'intelligence italiana.
Forse perchè non ne hanno alcun bisogno, visto che non è a noi che rispondono per le loro azioni...
Dire che Bush non ha risposto delle sue azioni è falso.
La sua reputazione è distrutta.
Poi non capisco, se era già morto nel 2002 perchè i repubblicani non han usato la cosa in campagna elettorale? Amano perdere?
[]Io non sono d'accordo. Alla fine, dato che vieni coinvolto in una tenzone dove l'avversario fà quel che gli pare, o soccombi, o agisci di conseguenza. Se io sfido uno ad un incontro di boxe, mi presento, e questo mi scioglie contro due dobermann, se permetti, tiro fuori la pistola.
E no ferruccio, noi non siamo islamici quindi dovremmo seguire le nostre leggi. []
@Answer: Si incazzano perchè hanno violato la sovranità del pakistan e venuto meno ai quei valori che cercano di esportare anche lì. Io dico che se è uno è un signore lo è sempre e non in base alle circostanze. Poi, se proprio devo dire la mia, secondo me agli USA non dispiace se il Pakistan si incazza.OK, violato la sovranità del Pakistan facendo il blitz in una villa. Boh.
Riassumiamo la vostra teoria: Bin Laden è morto nel 2001 (o 2002, o quel che è, ma comunque non in questi giorni). Il governo USA lo sapeva, al Qaeda ovviamente lo sapeva, ma tutti hanno tenuto la cosa nascosta.
Pochi giorni fa, per avere un vantaggio sulle elezioni che ci saranno tra un anno e mezzo, Obama decide di organizzare il megacomplotto supersegreto: prende una trentina di seals e li manda ad assaltare una villa/fortezza vuota in territorio Pakistano, convince la figlia di Bin Laden, al Qaeda e chissà quanti altri a reggere il suo gioco truffaldino, prepara le foto finte dei cadaveri delle guardie del corpo e... si dimentica proprio quella del corpo di Osama!!!1!!!one!! Il piano pefetto viene così scongiurato dagli utenti di internet tra un round di StarcraftII e l'altro.
Dove starebbe scritto che il colorito volo pindarico di DRZ sia l'araldo delle speculazioni di chi non condivida (e i dubbi non sono circoscritti ad un forum di discussione) la versione ufficiale? Mi sembra abbastanza paradossale...
Secondo me (ma credo di non essere il solo) allo stato attuale delle cose questa teoria - a parte l'assurdità intrinseca e la difficoltà che mi sembra ci sia nel capire l'impossiblità di mantenere in piedi una palla così colossale, visto anche il numero delle persone coinvolte (stiamo parlando di gente che non è riuscita a tenere segreta la tresca di un presidente con la sua stagista), poggia su basi troppo flebili per avere un minimo di dignità.
I motivi mi sembrano davvero ovvi: se le argomentazioni sono cose come il lapsus della Bhutto nell'intervista che ha rilasciato alla BBC prima dell'attentato (da parte degli americani, per zittirla?) o il fatto che Osama nel 2001 era già malato... Boh.
Ai miei occhi (ma magari I FATTI mi smentiranno, eh), sono indizi (nemmeno prove) puramente circostanziali di una teoria che ha la dignità delle seguenti:
-L'Olocausto non è mai avvenuto/nelle camere a gas sono morte solo 300.000 persone (lefebvriani)
-Lo sbarco sulla Luna è un fake;
-Roswell e gli alieni;
-Il mostro di Lockness;
-Il Codice da Vinci (non la vaccata di Brown, ma il bel testo di Baigent da cui Brown ha copiato)
....
(Non cito, per esempio, la morte d JFK, perchè lì elementi oggettivi (tipo il proiettile telecomandato) per avere dei dubbi sul complotto, ci sono).
Tra l'altro, su alcuni di questi argomenti si sono scritti libri e libri eh, pieni di riferimenti storici, documenti autentici ecc...
Poi se, come diceva Ferruccio, uno socraticamente vuole tenersi aperto lo 0,00001% di possibilità che il complotto sia davvero in atto, liberissimo.
Però mi sembra che ci sia un po' poca sostanza, ecco.
Dove starebbe scritto che il colorito volo pindarico di DRZ sia l'araldo delle speculazioni di chi non condivida (e i dubbi non sono circoscritti ad un forum di discussione) la versione ufficiale? Mi sembra abbastanza paradossale...Ok, posto che mi pare appurato che OBL sia morto, qual'è la tua ipotesi, se ne hai una?
Quello che dico è che i dettagli sono fondamentali, e il post di DRZ, in quanto ironico e strafottente, non dovrebbe essere preso come summa delle teorie "anti-ufficiali", proprio perchè privo di cognizione di causa in quanto frutto di ironia.
Ok, posto che mi pare appurato che OBL sia morto, qual'è la tua ipotesi, se ne hai una?
Perchè se l'ufficiale e la DRZ sono false, ce ne deve essere un'altra.
Secondo un famoso militare ed esperto di geopolitica italiano che Bin Laden si nascondesse da svariati anni in Pakistan senza che il Pakistan o l'America lo sapessero è improponibile.Scusa Xibal, ma *infatti* è dal primo giorno che si dice che probablmente il Pakistan lo sapeva e in qualche modo, motivo per cui gli USA non l'hanno avvisato del blitz.
La persona che ho citato lega la specifica conoscenza del Pakistan all'America. Non è proponibile che il latitante tecnicamente più ricercato del mondo si nasconda per diversi anni di fila nello stesso posto senza che chi lo cerca non lo sappia, che sia pakistano o americano.Secondo un famoso militare ed esperto di geopolitica italiano che Bin Laden si nascondesse da svariati anni in Pakistan senza che il Pakistan o l'America lo sapessero è improponibile.Scusa Xibal, ma *infatti* è dal primo giorno che si dice che probablmente il Pakistan lo sapeva e in qualche modo, motivo per cui gli USA non l'hanno avvisato del blitz.
Il post di DRZ, tono a parte, non fa nessuno volo pindarico: spiega solo -nero su bianco- quello che sarebbe successo secondo i complottisti, che sostengono che il blitz è una montatura.
Solo se ignori la enormemente maggior plausibilità a favore della tesi contraria (poi confermata dal fatto che OBL è effettivamente morto nel blitz).Confermata da cosa?
Circa il post di DRZ, mi sembra piuttosto presuntuoso affermare che spieghi nero su bianco il pensiero dei complottisti, sia perchè non ne esiste uno univoco, sia perchè, come ho detto, i dettagli sono importanti e fanno la differenza.Dai, Xibal, sostitusci Obama con XYZ ed è uguale.
Esempio: "Obama decide di organizzare"...e chi l'ha detto?
"Convince la moglie, Al Qaeda e chissa quanti altri a reggergli il gioco"...ma quando mai, quale moglie?***
"Prepara le foto finte delle guardie ma si dimentica di quelle di Osama", ma dove?
"Confermata da cosa", cosa? La morte di OBL nel blitz? Dalle dichiarazioni dei talebani di oggi.Solo se ignori la enormemente maggior plausibilità a favore della tesi contraria (poi confermata dal fatto che OBL è effettivamente morto nel blitz).Confermata da cosa?
Perchè le dichiarazioni dei talebani e della figlia sono prove, e le foto dei pakistani che le confermano sono tarocche?
"Confermata da cosa", cosa? La morte di OBL nel blitz? Dalle dichiarazioni dei talebani di oggi.
Queste sono meravigliose. :D
L’uccisione di Bin Laden è avvenuta nel corso di un’operazione dei reparti speciali americani. Nome in codice della missione: “Boh, proviamo qui”.
Berlusconi: “Tutti aspettavano questa notizia”. So già quando rispolverare questa citazione.
Il cadavere di Bin Laden è stato abbandonato in mare perché nessun paese lo voleva. Quindi arriverà a Lampedusa.
Diffuse le ultime parole pronunciate da Bin Laden: “Chi è?”
Al Qaeda starebbe già scegliendo il nuovo leader. Si attende a breve la fumata bianca da qualche grattacielo.Questa è fenomenale.
Lettura piacevole e scorrevole
http://informazionescorretta.blogspot.com/2011/05/il-panico-del-1907-e-la-nascita-della.html
...quando allo shock del 1907 si sarà aggiunto quello del 1929, il Congresso approva la legge Glass-Steagall nel 1933
Quella legge crea una Grande Muraglia fra il mestiere della banca commerciale (che raccoglie depositi e fa prestiti) e quello della banca d’affari che acquista partecipazioni azionarie nell’industria, opera in Borsa assumendo rischi in proprio.
Quella divisione fu voluta per tutelare il risparmiatore, per impedire i conflitti d’interessi in cui la banca non è solo un intermediario del credito, ma è impegnata attivamente nella speculazione, e coinvolge ignari depositanti in investimenti ad alto rischio.
E fu nel 1999, sotto l’influsso del neoliberismo, che la legge Glass-Steagall fu abrogata. La Grande Muraglia è caduta, le banche commerciali e le banche d'affari sono tornate a pasticciare tra loro, ed in meno di 10 anni si è scatenata la crisi dei subprime, la caduta di Lehman Brothers e l'inizio della Grande Crisi.
per dire i Rotschild sono diventati quello che son diventati in questa maniera, comprando tutto in saldo dalla crisi del 29 alla fine della seconda guerra mondiale.
E' una soluzione perfetta? No. Ma è un miglioramento.
Mmm... come dire che quando hai debiti una soluzione è recidersi la carotide. A quel punto sei impegnato a non perdere più di tre litri di sangue, e dei debiti te ne frega poco. Il che è vero, ma non classificherei la cosa come soluzione.
Una soluzione sarebbe quella di sgonfiare progressivamente alcune bolle (o, riferendosi all'esempio, pagare poco a poco i debiti). Meno spettacolare come soluzione, più imperfetta, ma nella vita le cose che funzionano di solito sono poco spettacolari e soddisfacenti.
Un esempio? Il mercato immobiliare in America (ma anche in alcuni stati europei). Dopo la crisi è diventato più difficile accedere a mutui e, di conseguenza, comprare case che non ci si può permettere. Prima delle crisi in USA una famiglia monoreddito poteva comprare una megacasa coloniale da mezzo milione di valore senza neanche un controllo del credito. Oggi questo è impossibile. E' una soluzione perfetta? No. Ma è un miglioramento.
ovviamente non hanno posto rimedio alla cosa, anzi, hanno inasprito le condizioni (% di riserve vs denaro "fuori") per le attivita' di banca tradizionali (che sono quelle a basso rischio, oltre quelle che servono alla gente normale), mentre non hanno fatto nulla per le attivita' "di banca d'affari" (ossia dove serviva, perche' sono quelle a piu' alto rischio).
cio' e' stato fatto perche' cosi conveniva alle banche USA e UK, nel breve periodo. nel lungo visto che questa bolla NOn e' stata fatta esplodere (avremmo dovuto avere un periodo di depressione economica tosta, che di fatto non c'e' stato), il botto (perche' ci sara' un botto) sara' ancora piu' possente
per dire i Rotschild sono diventati quello che son diventati in questa maniera, comprando tutto in saldo dalla crisi del 29 alla fine della seconda guerra mondiale.
I Rotschild erano già oscenamente ricchi e potenti ben prima del periodo che citi tu, dopo sono semplicemente diventati leggermente più osceni per una naturale conseguenza delle cose.
Dubito che una guerra a livello mondiale (che oggi è comunque impossibile per una serie di motivi abbastanza evidenti) porterebbe ad un cambio nello stato delle cose.
per dire i Rotschild sono diventati quello che son diventati in questa maniera, comprando tutto in saldo dalla crisi del 29 alla fine della seconda guerra mondiale.
I Rotschild erano già oscenamente ricchi e potenti ben prima del periodo che citi tu, dopo sono semplicemente diventati leggermente più osceni per una naturale conseguenza delle cose.
Dubito che una guerra a livello mondiale (che oggi è comunque impossibile per una serie di motivi abbastanza evidenti) porterebbe ad un cambio nello stato delle cose.
chiaro che erano gia' milionari, ma no, la loro ricchezza prima e dopo non e' nemmeno paragonabile.
uno che oggi guadagna 150.000 euri l'anno e' gia' ricco, ma se dopo 10 anni ne guadagna 15 milioni non e' ricco in modo paragonabile
Comunque il punto non era tanto quello: il punto è che la guerra non ha cambiato nulla per loro e non ha cambiato nulla per molti altri magnati, e di certo non ha contribuito a creare un sistema finanziario migliore di quello che c'era prima (se non nel breve e nel medio periodo).
Un conflitto globale (che al giorno d'oggi è comunque improponibile) dà per forza di cose una grossa scossa nell'immediato, ma quando si calmano le acque ci si ritrova tendenzialmente nella stessa situazione di prima, al più con diversi giocatori seduti al tavolo.
Ahhhh si come no, certo, e' proprio cosi...
Su pc fantasma ci trovo pure io quiel che mi pare.
Gli usa fanno schifo. E' il loro metodo per convincere le sue ridicole famigliole con figli e figlie immorali che il grande Islam sia pericoloso e ipocrita.
Peccato che l'islam sia cosi moderato, e al qaida non esista, si meriterebbero proprio una stagione di fiori e amore infinito*.
Speriamoci.
(*editato altrimenti e' politicamente scorretto e non possiamo continuare a mangiare hamburger e comprarci tecnologia inutile con la coscienza falsamente a posto)
Alt! un attimo. Io trovo che l'equilibrio stia nel mezzo, la verità va cercata li. Non è ne bianco ne nero.
Questo volevo dire. :yes:
Ma perchè avere degli hobby preclude l'avere delle opinioni o delle informazioni su fatti importanti?
A parte questo, la faccenda "occidente cattivo, occidente brutto, occidente oppressore" non ha molta credibilità se la posti su un forum di videogiochi tra un messaggio sui NAS, uno sui tablet, e uno sul gioco di turno...
Che c'entrano gli hobby? :DScusa ho frainteso il senso del post.
Se uno fa il moralizzatore e la mena con il grande Islam e l'occidente cattivo ma si guarda bene dal lasciarlo, l'occidente cattivo con tutte le sue frivole comodità allora si, il suo "hobby" lo rende meno credibile, esattamente come sarebbe poco credibile un attivista della PETA il cui "hobby" fosse organizzare combattimenti tra cani.
DRZ ma perche' devo lasciare l'occidente??
Io voglio aiutare l'islam a invadere l'occidente. Mi pare che si fosse capito oramai. Sto qua come agente interno.
Obama su Israele dal fatto quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/la-svolta-di-obama-sul-medio-oriente/112351/)
Obama su Israele dal fatto quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/la-svolta-di-obama-sul-medio-oriente/112351/)
Obama su Israele dal fatto quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/la-svolta-di-obama-sul-medio-oriente/112351/)
Obama su Israele dal fatto quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/la-svolta-di-obama-sul-medio-oriente/112351/)
Se volete informazioni più dettagliate sul FMI e sugli equivalenti fondi nei paesi in via di sviluppo che hanno reso il FMI più concentrato sull'Europa ascoltate questo podcast (http://www.npr.org/blogs/money/2011/05/24/136618552/the-tuesday-podcast-do-we-need-the-imf) o leggete questo post (http://www.npr.org/blogs/money/2011/05/17/136341873/what-is-the-imf-anyway).
Vabbè, qua stiamo a livello di libro di quinta elementare, manca solo il ripilogo sotto con i quadrati dove mettere le crocette.
Non sono uno che si intende di finanza ma il fatto che una moneta valga meno di un'altra è completamente svincolato dal fatto che sia più o meno stabile visto che i cinesi tengono artificialmente lo yuan basso.
Poi il fatto che il petrolio si paghi in dollari è una cosa che comincia a stare sulle balle a parecchi, dato che in questo modo gli usa esportano la svalutazione della loro moneta in un contesto mondiale.
P.S. Se andiamo di abcdario va bene anche questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_Monetario_Internazionale
Comunque ho letto parecchi articoli su come i prestiti erogati da enti, o in alcuni casi direttamente dagli USA (in questo caso la CIA ha fatto il lavoro del cravattaro), hanno incaprettato piccole economie sudamericane ed alcuni paesi dell'ex blocco sovietico.
Non esattamente, alla fine del secondo conflitto mondiale l'unica nazione partecipante che non si trovasse in una situazione di grave indebitamento era, paradossalmente, la Germania Nazista, perchè nel suo delirio ariano aveva avuto la brillante idea di stamparsi i soldi da sola, mentre tutte le altre nazioni erano dovute ricorrere ad ingenti prestiti per gestire le spese militari.
quando invece era solo logica conseguenza del fatto che fosse ai tempi l'unica moneta "grande", stabile e trasversale esistente, perfetta per vendere/comprare petrolio in sostanza.
Scusate, ho una curiosità: a mente fredda i cospirazionisti del forum credono ancora che la morte di Bin Laden fosse una montatura?Che sia morto non c'è dubbio, che sia morto nei modi e tempi che ci hanno raccontato no, io sono ancora convinto che ci abbia lasciati molto tempo fa...perchè sono emersi nuovi dati?
perchè sono emersi nuovi dati?
perchè sono emersi nuovi dati?
sì infatti, cosa mi sono perso che ha invece definitivamente cementificato le vostre convizioni ufficiali? Come, il nulla di nulla? Ah ok, allora tutto come sempre...
Ferruccio, la risposta alla tua domanda è molto semplice e breve:Magari invece qualcuno preferisce il fascino dell'analisi delle informazioni al complotto, e non si beve acriticamente nè le dichiarazioni ufficiali nè le banfe di complottisti a tutti i costi.
Sì
Perchè pensi che cambino idea? Non si fidano delle fonti ufficiali adesso come prima, e preferiscono il fascino( ???) del complotto.
Guarda che se c'è un debito c'è anche un credito.La matematica fa miracoli.
Uno se ti presta denaro lo ha mica lo inventa.
Certo, non è sbagliato. Però è difficile trarre conclusioni così, non c'è un criterio oggettivo di selezione per notizie che non possiamo verificare.Ferruccio, la risposta alla tua domanda è molto semplice e breve:Magari invece qualcuno preferisce il fascino dell'analisi delle informazioni al complotto, e non si beve acriticamente nè le dichiarazioni ufficiali nè le banfe di complottisti a tutti i costi.
Sì
Perchè pensi che cambino idea? Non si fidano delle fonti ufficiali adesso come prima, e preferiscono il fascino( ???) del complotto.
Guarda che se c'è un debito c'è anche un credito.
Uno se ti presta denaro lo ha mica lo inventa.
Perchè dovresti sommare quei numeri in quel modo? Non c'è una minima logica dietro.Guarda che se c'è un debito c'è anche un credito.La matematica fa miracoli.
Uno se ti presta denaro lo ha mica lo inventa.
Prendiamo l'esempio della riserva frazionaria, che è quella percentuale di denaro che la banca deve trattenere "per ogni evenienza".
In genere essa ammonta al 2% delle somme ricevute.
Ora se pensiamo al sistema bancario come ad un sistema chiuso (quale in effetti è, grazie anche alle cosiddette Camere di compensazione), se io deposito 1000 euro in una banca, questa deve trattenere 2, e può prestare 998, che finendo in un'altra banca, questa tratterrà 2, e potrà prestare 996, quindi 994, 992 ecc...
Ora, se andiamo a sommare 998+996+994+992, temo che il risultato che verrà fuori sarà leggermente superiore ai famosi 1000 euro "fisici" che il tapino X era andato originariamente a depositare.
Quindi in un certo senso si, grazie ad una semplice ed insospettabile progressione matematica i soldi si possono anche inventare :D
Perchè dovresti sommare quei numeri in quel modo? Non c'è una minima logica dietro.Perdonami ma sommare 2 non ha senso, 2 è la percentuale da trattenere per legge, stabilita in base a dati statistici per cui solo il 2% dei titolari potrebbe ricorrere al ritiro di denaro contante, quindi su ogni somma depositata il sistema bancario può trattenere 2 e impiegare il resto (nel caso di 1000 euro ovviamente), quindi da 1000 euro depositati in partenza, se ne riescono a ricavare molti di più con un artificio contabile.
Il conto dovrebbe essere 2+2+2+2+.... Approssimato poi.
Quindi una banca qualsiasi con i miei 1000 euro depositati può prestare 998 euro più di una volta?Non 998, ma multipli decurtati della percentule di riserva frazionaria ogni volta che vengano depositati (quindi dai 1000 euro di partenza se ne possono prestare 998,996,994,992,990 fino al termine della progressione, somme il cui totale ovviamente eccede di gran lunga la somma di partenza di 1000 euro). Si parlava appunto di valori "creati dal nulla", il meccanismo della riserva frazionaria crea denaro dal nulla, non è un caso che diversi economisti ne furoreggino l'abolizione totale (cosa assurda a mio modo, e non solo mio, di vedere) o l'aumento percentuale (diciamo partendo dal 20% fino a salire ad un massimo del 50%, visto che il 2% è un valore desunto statisticamente sulla probabilità massima di richiesta di ritiro, e quindi cucito addosso all'esigenza di massimizzare le possibilità di creazione di cifre fiduciarie non coperte da null'altro che una "Promessa di pagamento", il famoso accredito, e motivo per cui oggi molti istituti, Poste comprese, lottino per eliminare il contante e favorire il sistema di accredito, che massimizza e alimenta questo sistema concettualmente fraudolento, ma oggi purtroppo necessario e non eliminabile in maniera acuta, per fare e far circolare denaro).
Come spiegato efficacemente dal Nobel Paul Samuelson[1], a fronte di un nuovo deposito, una banca può concedere un prestito aggiuntivo per un ammontare massimo pari al nuovo deposito meno la somma trattenuta sotto forma di riserva a qualsiasi titolo.
Chi ottiene il prestito spende la somma ricevuta, che prima o poi viene depositata presso un'altra banca da chi la riceve in pagamento.
La banca a sua volta agirà come la prima, trattenendo una quota della moneta sotto forma di riserva e prestando il resto.
Il meccanismo continua fino a quando non ci sono più nuovi prestiti e nuovi depositi.
A fronte di un nuovo deposito, accade che a livello di sistema bancario (e non di singola banca, come molti ritengono erroneamente) si genera un nuovo prestito, che potrà divenire un nuovo deposito presso una seconda banca e da questo deposito si potrà creare un prestito che diverrà nuovo deposito per un'altra banca, e così via ricorsivamente. Poiché ad ogni deposito una percentuale del denaro dev'essere trasformato in riserva, ogni successivo prestito risulterà inferiore al precedente così come ogni deposito risulterà inferiore al precedente.
La somma di tutti i prestiti effettuati da più banche generati da un primo nuovo deposito risulterà un multiplo del primo deposito. Allo stesso modo la somma di tutti i depositi sarà un multiplo del deposito iniziale. Risulta evidente che la somma totale dei depositi sarà garantita in termini di liquidità, dal solo deposito iniziale.
Si parla pertanto di moltiplicatore monetario, che agisce a livello di sistema bancario e non, come ricorda Samuelson, a livello di singola banca. È anche vero che non c'è nessun divieto di depositare il prestito sulla stessa banca che lo ha erogato.
Questo significa, per fare un esempio, che a fronte di una percentuale di riserva pari al 2%, il sistema bancario (e non la singola banca) può arrivare a prestare fino a 50 volte tanto. Conseguentemente aumentano anche i depositi presso il sistema bancario.
La singola banca non può concedere prestiti per un ammontare pari a numerose volte la raccolta. La ragione è semplice: una volta che la somma prestata è stata spesa e chi la riceve la versa presso altre banche, la banca che ha concesso i prestiti ha debiti nei confronti delle altre banche, debiti che deve liquidare con moneta depositata presso la banca centrale. Pertanto se a fronte di un nuovo deposito pari a 100 la banca concedesse prestiti per 5000 euro (50 volte tanto), la banca che ha concesso il prestito dovrebbe versare 5000 euro ad altre banche, sotto forma di debiti della banca centrale, fatto impossibile perché la banca ha ricevuto depositi solo per 100. Tuttavia, i clienti delle altre banche potrebbero effettuare pagamenti a clienti della banca che ha erogato il prestito, per un ammontare simile: il debito di tutte le altre banche verso quella che ha erogato il prestito è simile a quello della prima verso le altre banche. Nella Camera di Compensazione, ogni banca paga la differenza fra debiti e crediti verso le altre banche, se questa è negativa, e quindi deve avere disponibili depositi pari al saldo debitorio.
Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria) (grassetti miei)Come ho specificato nei miei post si parla di sistema bancario e non si singola banca, ma questo non è dovuto al fatto che qualcosa vieti di depositare soldi nella stessa banca, quanto al fatto che il sistema bancario, di fatto, sia unico, grazie non solo al fatto che le banche generalmente siano azionarie delle banche centrali (sarebbe una figata che la Banca d'Italia, maggiore azionista in assoluto della BCE, dopo lo scandalo Strauss Kahn riuscisse a piazzare alla dirigenza dell'organo preposto a vigilare sulla condotta di Banca Italia, il ex suo governatore), con tutto ciò che questo comporta dal punto di vista contabile (e le bancherotte risolte "magicamente" ce lo mostrano) e legale (gente che è controllata dall'organismo di cui è azionista :D) ma anche ad un sistema di camere di compensazione, che qualcuno chiamerebbe di "lavaggio", del denaro circolante tra istituti bancari, come Clearswift, il cui funzionamento non è propriamente cristallino come si vorrebbe.CitazioneCome spiegato efficacemente dal Nobel Paul Samuelson[1], a fronte di un nuovo deposito, una banca può concedere un prestito aggiuntivo per un ammontare massimo pari al nuovo deposito meno la somma trattenuta sotto forma di riserva a qualsiasi titolo.
Chi ottiene il prestito spende la somma ricevuta, che prima o poi viene depositata presso un'altra banca da chi la riceve in pagamento.
La banca a sua volta agirà come la prima, trattenendo una quota della moneta sotto forma di riserva e prestando il resto.
Il meccanismo continua fino a quando non ci sono più nuovi prestiti e nuovi depositi.
A fronte di un nuovo deposito, accade che a livello di sistema bancario (e non di singola banca, come molti ritengono erroneamente) si genera un nuovo prestito, che potrà divenire un nuovo deposito presso una seconda banca e da questo deposito si potrà creare un prestito che diverrà nuovo deposito per un'altra banca, e così via ricorsivamente. Poiché ad ogni deposito una percentuale del denaro dev'essere trasformato in riserva, ogni successivo prestito risulterà inferiore al precedente così come ogni deposito risulterà inferiore al precedente.
La somma di tutti i prestiti effettuati da più banche generati da un primo nuovo deposito risulterà un multiplo del primo deposito. Allo stesso modo la somma di tutti i depositi sarà un multiplo del deposito iniziale. Risulta evidente che la somma totale dei depositi sarà garantita in termini di liquidità, dal solo deposito iniziale.
Si parla pertanto di moltiplicatore monetario, che agisce a livello di sistema bancario e non, come ricorda Samuelson, a livello di singola banca. È anche vero che non c'è nessun divieto di depositare il prestito sulla stessa banca che lo ha erogato.
Questo significa, per fare un esempio, che a fronte di una percentuale di riserva pari al 2%, il sistema bancario (e non la singola banca) può arrivare a prestare fino a 50 volte tanto. Conseguentemente aumentano anche i depositi presso il sistema bancario.
La singola banca non può concedere prestiti per un ammontare pari a numerose volte la raccolta. La ragione è semplice: una volta che la somma prestata è stata spesa e chi la riceve la versa presso altre banche, la banca che ha concesso i prestiti ha debiti nei confronti delle altre banche, debiti che deve liquidare con moneta depositata presso la banca centrale. Pertanto se a fronte di un nuovo deposito pari a 100 la banca concedesse prestiti per 5000 euro (50 volte tanto), la banca che ha concesso il prestito dovrebbe versare 5000 euro ad altre banche, sotto forma di debiti della banca centrale, fatto impossibile perché la banca ha ricevuto depositi solo per 100. Tuttavia, i clienti delle altre banche potrebbero effettuare pagamenti a clienti della banca che ha erogato il prestito, per un ammontare simile: il debito di tutte le altre banche verso quella che ha erogato il prestito è simile a quello della prima verso le altre banche. Nella Camera di Compensazione, ogni banca paga la differenza fra debiti e crediti verso le altre banche, se questa è negativa, e quindi deve avere disponibili depositi pari al saldo debitorio.
C'è un effetto moltiplicatore, ma non credo si possa dire che i soldi vengono creati dal nulla. Resta il fatto che si presta e si riceve valore.
Fanno bene i cinesi a trattare solo col contante. Mai visto un cinese in banca?
Continuo a non essere d'accordo, ma con i termini che sono stati usati.Perchè dovresti sommare quei numeri in quel modo? Non c'è una minima logica dietro.Perdonami ma sommare 2 non ha senso, 2 è la percentuale da trattenere per legge, stabilita in base a dati statistici per cui solo il 2% dei titolari potrebbe ricorrere al ritiro di denaro contante, quindi su ogni somma depositata il sistema bancario può trattenere 2 e impiegare il resto (nel caso di 1000 euro ovviamente), quindi da 1000 euro depositati in partenza, se ne riescono a ricavare molti di più con un artificio contabile.
Il conto dovrebbe essere 2+2+2+2+.... Approssimato poi.
E' giusto che le banche funzionino come regolatore del mercato, di fatto il lavoro che fanno è essenzialmente quello di valutare chi può avere accesso la credito e chi no.
Il problema è che nessuno vigila sulle banche, quindi si passa dal credito per tutti, ergo
la mancanza di liquidità a fronte di una pancia piena di espropri che non valgono una ceppa,
alla mancata erogazione a fronte di investimenti validi, fino alla truffa, ergo spaccio di titoli
tossici ai clienti (fondi di investimento basati sui crediti immobiliari, bond argentini o parmalat).
Poi c'è la cartolarizzazione coatta dei prestiti, tipo il mio mutuo è stato venduto a pinco-pallo,
che non so manco più chi è.
E' scandaloso quando, come negli usa, il governo utilizza i soldi pubblici per tenere in piedi le banche,
è una dimostrazione di inettitudine e la prova lampante che nessuno vigila ma si mettono le pezze
quando il danno è fatto.
Chi chiede credito non ha responsabilità, la responsabilità è di chi lo eroga,
se io domani vado in banca e mi regalano i soldi li prendo che sto a pensare
che la banca poi va a gambe all'aria?
Per quanto riguarda il fatto che abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità
questa cosa è voluta/permessa. Ancora oggi che siamo nella merda tutto quello che ci circonda
ci spinge a comprare cazzate a debito, a vivere sopra le nostre possibilità.
Veramente il sistema serve appositamente per utilizzare più dei 1000 di partenza, il denaro prestato all'interno del sistema sono soldi creati, infatti la quantità "prodotta" (tra virgolette perchè non nasce dal "sudore" di nulla) agisce anche sull'inflazione, creando un ennesimo mostro concettuale per cui l'aumento di debito, cioè di ricorso al prestito, che è un indice tecnico di povertà, genera inflazione perchè di fatto i soldi in circolo aumentano, con conseguente aumento di prezzi ecc, nonostante quell'aumento di denaro sia qualcosa che poi vada restituito.
Non abbiamo creato soldi, abbiamo aumentato la quantità di denaro prestato all'interno del sistema. Metti anche che ad un certo punto questo valore raggiunga 10000, comunque non sarà possibile utilizzare più dei 1000 di partenza.
Il problema però viene alimentato dalle banche stesse, perchè se il sistema prevede che chi controlli l'emissione, in quantità e modalità, del denaro sia una SPA i cui azionisti sono altre banche il cui scopo, per fare profitti, sia di spingere le persone a ricorrere al credito, allora il puzzo della vicenda diventa lampante ed insostenibile, perchè controllando l'emissione di denaro controlli anche l'inflazione e soprattutto la necessità di ricorso al credito, e controllando chi faccia credito controlli anche chi ci ricorra, e operando su moltiplicatori e dati virtuali ed elettronici contro pignoramenti ed appropriazioni di beni mobili o di chiappe spaccate dal lavoro di fatto ti appropri di ricchezza vera (tempo, fatica, beni) contro ricchezza nominale (cartaccia stracciaccia che stampi a costo 10 scrivendoci sopra "Vale 1000 ore di lavoro del culo di un altro").E' giusto che le banche funzionino come regolatore del mercato, di fatto il lavoro che fanno è essenzialmente quello di valutare chi può avere accesso la credito e chi no.
Il problema è che nessuno vigila sulle banche, quindi si passa dal credito per tutti, ergo
la mancanza di liquidità a fronte di una pancia piena di espropri che non valgono una ceppa,
alla mancata erogazione a fronte di investimenti validi, fino alla truffa, ergo spaccio di titoli
tossici ai clienti (fondi di investimento basati sui crediti immobiliari, bond argentini o parmalat).
Poi c'è la cartolarizzazione coatta dei prestiti, tipo il mio mutuo è stato venduto a pinco-pallo,
che non so manco più chi è.
E' scandaloso quando, come negli usa, il governo utilizza i soldi pubblici per tenere in piedi le banche,
è una dimostrazione di inettitudine e la prova lampante che nessuno vigila ma si mettono le pezze
quando il danno è fatto.
Sono d'accordo. Ma per me la responsabilità è anche e soprattutto di chi chiede accesso a credito che non può ripagare. In altre parole: il problema è che abbiamo (hanno?) vissuto tutti al di sopra delle proprie possibilità.
Non capisco come e con quali strumenti.Veramente il sistema serve appositamente per utilizzare più dei 1000 di partenza
Non abbiamo creato soldi, abbiamo aumentato la quantità di denaro prestato all'interno del sistema. Metti anche che ad un certo punto questo valore raggiunga 10000, comunque non sarà possibile utilizzare più dei 1000 di partenza.
Su ogni somma prestata maturi degli interessi, ora è ovvio che se la riserva frazionaria è del 2%, tu presti il 98%, poi il 96% ecc, e maturi interessi su ogni multiplo, oltre a poter utilizzare ogni multiplo stesso per le operazioni che più desideri, compresi investimenti, visto che ciò che ti lega è solo la promessa di restituirli se te li chiederanno indietro, promessa che statisticamente non si verifica, e quando si verifica vai in bancarotta ma tanto ti salva lo stato, se invece la riserva diventa del 10, del 20 o del 50%è chiaro che i multipli si riducano, e con essi le somme investibili e gli interessi a seguire.Non capisco come e con quali strumenti.Veramente il sistema serve appositamente per utilizzare più dei 1000 di partenza
Non abbiamo creato soldi, abbiamo aumentato la quantità di denaro prestato all'interno del sistema. Metti anche che ad un certo punto questo valore raggiunga 10000, comunque non sarà possibile utilizzare più dei 1000 di partenza.
Se con utilizzare intendi "mostrare che hai più debitori della realtà" posso capire.
Se, come lo intendevo io, utilizzare significa comprare beni, servizi, azioni o altro, continuo a non vedere come.
Su ogni somma prestata maturi degli interessi, ora è ovvio che se la riserva frazionaria è del 2%, tu presti il 98%, poi il 96% ecc, e maturi interessi su ogni multiplo, oltre a poter utilizzare ogni multiplo stesso per le operazioni che più desideriSe prendiamo il singolo ente, presta il 98% e basta. Matura interessi solo su quello e non può più usare il resto. Solo l'ultimo debitore può usare quello che rimane della somma iniziale.
, compresi investimenti, visto che ciò che ti lega è solo la promessa di restituirli se te li chiederanno indietro, promessa che statisticamente non si verifica, e quando si verifica vai in bancarottaMa no, statisticamente suppongo che la percentuale di chi chiede i soldi indietro sia inferiore al 2%, perchè immagino che la percentuale sia stata fissata con quel criterio.
Tu ritieni che non sia possibile perchè teoricamente non dovrebbe esserlo, ma come disse una volta Rotschild, che è il primo arrivato dei banchieri, ma in senso assoluto e non per modo di dire, "I più non comprenderanno tale meccanismo, e quelli che lo comprenderanno saranno impegnati a sfruttarlo".Continuo ad essere convinto che quello che dici sui prestiti non sia vero. Non per come lo hai formulato fino ad ora.
Domani presto 10 euro a Franco, Franco ci paga lo stipendio di Giovanni che li viene a depositare da me.
Mi sono rifatto dei 10 euro che ho prestato, e intanto Franco mi deve ancora 10 euro.
Cacchio ho fatto uscire 10 e ne tornano indietro 20.
Più il 2.5% di interessi, champagne per tutti :D
Seppia il problema è che tutti si sono messi a fare l'investment banking, non solo le banche normali
ma pure gli enti statali, i gestori di fondi pensione. Ci stanno comuni nel baratro perchè i sindaci
si sono fatti abbindolare dai consulenti finanziari ed hanno cominciato a comprare derivati
con i soldi pubblici, che più o meno corrisponde a giocarseli ai cavalli.
Il discorso non ruota attorno al guadagnare su un servizio reso, perchè a quel punto si dovrebbe corrispondere uno stipendio e punto, se invece guadagni sulle percentuali calcolate su soldi che non sono i tuoi, allora il discorso cambia eccome, distinguiamo bene la necessità del servizio bancario con il modo e le regole con cui venga gestito, perchè quando non c'era l'investment banking c'era l'anatocismo, giusto per citare uno degli esempi più insopportabili di illecita ma tacita estorsione di denaro, per abbattere il quale c'è voluta una vita.
oh le banche ci guadagnano, e' ovvio, e'il loro mestiere ed e' la ragione per la quale sono ricche.
avere banche ricche, nei limiti dell'umano, e' bene (=solide).
per favor cerchiamo di ricordarci che le banche prestando soldi fanno benissimo alla societa' eh. no perche' sta cosa ce la dobbiamo ricordare, altrimenti sembra davvero che sia la societa' del male che ci succhia il sangue perche' si.
Infatti che la banca d'italia sia controllata dagli azionisti privati e a sua volta sia azionista della BCE fa pensare. Praticamente abbiamo dei privati seduti sopra le nostre teste, la sovranità nazionale è una banfa..
Mamma mia... Quindi non solo Di Pietro crede al signoraggio bancario.Ci crede un sacco di gente sin dai tempi di Abramo Lincoln, da Rothschild a Bismark passando per Jefferson e Franklin fino alla scuola economica austriaca (vedi Jesus Huerta de Soto, per esempio) e molti altri, questo per il semplicissimo motivo che non si tratti di crederci o meno, è un dato di fatto.
Bello 'sto video dei casaleggio, ricalca praticamente la concezioneSono i suoi editori...
dell'evoluzione dei media di grillo.
Già, il problema nasce quando a credere alle vaccate sia poi chi abbia i mezzi e il potere per realizzarle, ecco che nascono "vaccate" come la P2, con programmi di cui oggi vediamo i frutti, e questa, che è spettacolare :D, soprattutto considerando chi siano i promotori, quanto ci credano e cosa stiano facendo oggi per arrivarci...
http://www.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w
Mamma mia... Quindi non solo Di Pietro crede al signoraggio bancario.Ci crede un sacco di gente sin dai tempi di Abramo Lincoln, da Rothschild a Bismark passando per Jefferson e Franklin fino alla scuola economica austriaca (vedi Jesus Huerta de Soto, per esempio) e molti altri, questo per il semplicissimo motivo che non si tratti di crederci o meno, è un dato di fatto.
Mi riferivo ai risvolti cospirazionisti che sono delle vaccate.
così come la BCE (che è un'istituzione pubblica, il cui presidente viene nominato dal Parlamento europeo) (http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com/2010/12/bce-il-quadro-giuridico-non-e-una-spa.html).
E quindi? Ma almeno l'hai letto questo link? (http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com/2010/12/banca-ditalia-e-conflitto-dinteressi.html)
I privati, che (come spiegato nel link sopra) sono, per legge, marginali nel processo decisionale di Bankitalia.
@Daimon: versioni ufficiali? C'è qualcosa di più ufficiale di una legge dello Stato?
Non voglio mettere in dubbio le tue competenze in materia ferruccio, però se ti dai una letta ai fondatori della Casaleggio noterai come qualcosa in materia di affari ci capiscano, e il video è del 2007, e diverse cose si stanno muovendo nella direzione indicata, a parte ovviamente le tavanate a la Atto di Forza.Già, il problema nasce quando a credere alle vaccate sia poi chi abbia i mezzi e il potere per realizzarle, ecco che nascono "vaccate" come la P2, con programmi di cui oggi vediamo i frutti, e questa, che è spettacolare :D, soprattutto considerando chi siano i promotori, quanto ci credano e cosa stiano facendo oggi per arrivarci...
http://www.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w
Ma STRALOL CARPIATO. Cosa è questa stronzata letta dall'insegnante di inglese di Rutelli? Lasciamo stare le cazzate mostruose pseudo new age, ma sta cosa è fatta da gente che non sa una sega di come funzionano gli affari su internet e di come si sta evolvendo la rete (second life? Gli avatar multipli? Amazon compra Yahoo?). Mamma mia.
E quindi? Ma almeno l'hai letto questo link? (http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com/2010/12/banca-ditalia-e-conflitto-dinteressi.html)Perdonami Alpha ma già solo il fatto che il capitale della Banca d'Italia sia indicato con 156000 euro è qualcosa di ridicolo e degradante per l'intelletto.
I privati, che (come spiegato nel link sopra) sono, per legge, marginali nel processo decisionale di Bankitalia.
@Daimon: versioni ufficiali? C'è qualcosa di più ufficiale di una legge dello Stato?
E quindi? Ma almeno l'hai letto questo link? (http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com/2010/12/banca-ditalia-e-conflitto-dinteressi.html)Perdonami Alpha ma già solo il fatto che il capitale della Banca d'Italia sia indicato con 156000 euro è qualcosa di ridicolo e degradante per l'intelletto.
I privati, che (come spiegato nel link sopra) sono, per legge, marginali nel processo decisionale di Bankitalia.
@Daimon: versioni ufficiali? C'è qualcosa di più ufficiale di una legge dello Stato?
A parte questo spulciarsi i bilanci bancari purtroppo non serve a molto, perchè sono pieni zeppi di "licenze poetiche" (come mostrerò).
E quindi? Ma almeno l'hai letto questo link? (http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com/2010/12/banca-ditalia-e-conflitto-dinteressi.html)
I privati, che (come spiegato nel link sopra) sono, per legge, marginali nel processo decisionale di Bankitalia.
@Daimon: versioni ufficiali? C'è qualcosa di più ufficiale di una legge dello Stato?
hummm vediamo ...più ufficiale di una legge di stato? Geronzi alla presidenza di generali :)
p.s. ho letto il link, un sacco di belle regolette che di fatto non spiegano che sta a fare li tutta quella gente.
Forse non hai letto tutta la frase, ho parlato di licenze poetiche, non crederai forse che leggersi i bilanci di un "contabile creativo" possa servire a capire lo stato di salute della sua azienda e non a scoprire la sua creatività.CitazioneA parte questo spulciarsi i bilanci bancari purtroppo non serve a molto, perchè sono pieni zeppi di "licenze poetiche" (come mostrerò).
Scherzi, vero? Spulciarsi i bilanci bancari non serve a niente? E' dal bilancio che si può capire lo stato di salute di un'azienda, e tu mi vieni a dire che non serve a niente? Davvero, di che stiamo parlando, di atti concreti o di teorie strampalate basate su mezze verità?
Nel programma si prevedeva nel 2020 un'america occidentale ridotta in rovina con la gente riversataera ora.
per le strade delle città, una barriera fortificata la divideva dal messico.
L'Europa tirava su un muro per proteggerla dai flussi migratori da oriente.
Niente Belize ma gli autoritari no di Palau, Panama, Isole Solomon, l'inculatissima Vanuatu, e le da daimon sempre più amate Australia e Svezia :D
No: Australia, Canada, Czech Republic, Germany, Israel, Lithuania, the Netherlands, Palau, Panama, Samoa, Solomon Islands, Sweden, United States of America, Vanuatu.
At least 29 Palestinian civilians, including 11 children, have been killed and over 520 Palestinians, mostly civilians,
including at least 140 children, were injured since 14 November.
Three Israeli civilians have been killed and another 80, including many children, were injured, in the past five
days.
Peccato rovinare delle parole così dense (quelle di Chomsky e quelle del bel post di Baku) con la guerricciola tra due coglionazzi in un forum, ma tanté, se ti da un tale piacere fisico l'idea di smerdarmi a colpi di link, chi sono io per toglierti il giocattolino?
Seppia, ti invito a rivalutare il nome e l'estratto del documento che hai riportato, e il nome del punto 0 nel diagramma cartesiano da cui nasce il tuo sdegno. Poi fammi sapere cosa ne pensi.
Però dai, se siamo arrivati a paragonare Chomsky a Lubamba
Allieneandosi alle fonti più istituzionali puoi immergerti in ore di consultazioni relative al materiale dell'iranianissmo organo di propaganda ONU compilato per ammonire la politica di Israele da praticamente la sua nascita ad oggi
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_United_Nations_resolutions_concerning_Israel
è chiaro che è assolutamente fuori dalla portata di ogni comparazione possibile (anche unendo tutto ciò che riguarda i cosiddetti 'stati canaglia' di americana indicizzazione messi assieme) ciò che a Israele è permesso fare con il tacito consenso e silenzio della comunità civile e degli organi di stampa, ehi ripetiamo che questi sono stati in grado di muovere guerra a uno STATO SOVRANO (e una volta tanto ci hanno preso anche una sana mazziata, grazie a dio) nell'estate del 2006 per il semplice "rapimento di un soldato", ricordo che se lo chiedeva allora l'Amico sul forum qua, e continuiamo a domandarcelo imperterriti e senza risposta, "ma come si può tollerare una cosa del genere? Ma a quale altro Stato del mondo sarebbe permessa una cosa del genere?"
Intanto spammo anche qua il conciliante articolo di Sharon jr. (uno che dal padre ha preso tutto, speriamo allora anche che ne prenda l'esito vegetativo eterno della propria esistenza quanto prima) di oggi sul Jerusalem Post, giusto per settare il livello di delirio e fanatismo cui sono giunti
http://italian.irib.ir/notizie/palestina-news/item/116637-israele-jerusalem-post,-gaza-uccidiamoli-tutti,-facciamo-come-hiroshima
Il lato per me piuttosto sconvolgente era questa sorta di cattiveria cinica da braccio armato che sa di esserlo e dichiarazione di guerra agli "stati canaglia" arabi e nordafricani che si sperava gli USA mettessero nella condizione di essere attaccati il prima possibile.
Seppia, ti invito a rivalutare il nome e l'estratto del documento che hai riportato, e il nome del punto 0 nel diagramma cartesiano da cui nasce il tuo sdegno. Poi fammi sapere cosa ne pensi.
il punto zero del grafico e' "inizio 2012". riporta un totale (da inizio anno) di spannometrici, di circa 3/4 morti e 40 feriti dal lato israele, mentre il report ufficiale UN ne segnala 3+80 nei soli 5 giorni dal 13 al 18 novembre. quindi sicuramente il numero riguardante Isarele e' sottostimato.
dove sbaglio?
Io non entro nel merito della questione ma chiedo: come mai lo stato palestinese non viene massicciamente sostenuto economicamente dagli altri stati arabi che navigano nell'oro e che stanno lì vicino? Nei loro confronti c'è un atteggiamento ponziopilatesco o sbaglio? O se ne fregano di default perchè preferiscono una comoda neutralità che permetta loro di prosperare?
spinoza.it: L'attacco israeliano è talmente massiccio che Hitler verrà ricordato come l'uomo che voleva salvare i palestinesi.
il punto zero del grafico e' "inizio 2012". riporta un totale (da inizio anno) di spannometrici, di circa 3/4 morti e 40 feriti dal lato israele, mentre il report ufficiale UN ne segnala 3+80 nei soli 5 giorni dal 13 al 18 novembre. quindi sicuramente il numero riguardante Isarele e' sottostimato.
dove sbaglio?
Ma tu non avevi certo pensato che il grafico e il documento si riferissero allo stesso periodo. Scemo io a intepretare in modo così sciocco.
Ti ricordo di tutte le volte che ho ammesso senza problemi di aver mal interpretato fonti sospette (seppur molto meno gravi), ma mi fermo qui. Magari sono io malfidente. Il buon dio ci giudicherà entrambi.
Per inciso: quella tabella considera evidentemente le injuries in modo differente, ma senza discriminare una parte piuttosto che l'altra. Anzi. Dal lato Palestinese vengono taciuti CINQUECENTOVENTI feriti relativi agli ultimi giorni, laddove il grafico sembra indicarne una cinquantina recente e 420 totali per l'intero 2012.
Ma Seppia si è accorto solo dello scarto tra i 40-80 israeliani. Be', può capitare.
La Giordania non c'ha soldi, la Siria lasciamo stare, il Libano non c'ha soldi e religiosamente è tutto fuorchè coeso, l'Iran potrebbe ma sono sciiti, la triade Saudi/Qatar/UAE (= quelli che c'hanno i sordi) è storicamente USA-friendly.
Rimane solo l'Egitto (con combo discreta disponibilità economica + religione galoppante), che guarda a caso è l'unico stato esterno ad essere intervenuto nella questione in modo attivo.
LOL, tu scherzi ma in molti paesi del Medio Oriente (nelle fasce più basse della popolazione, soprattutto) baffetto è davvero considerato un grandissimo eroe.
Difficile spiegargli che sarebbero stati i prossimi.
http://www.ilpost.it/2012/11/21/e-esplosa-una-bomba-a-tel-aviv/ (http://www.ilpost.it/2012/11/21/e-esplosa-una-bomba-a-tel-aviv/)
Qui si mette male. Molto male.
Dal punto di vista strettamente militare nessuna guerra ha mai avuto un punto di vista strettamente militare, solo economico-politico (fare soldi o territori)...
Dal punto di vista strettamente militare dunque a mio parere queste schermaglie servono solo a far fare i soldi a produttori di armi et similia.
Scud sovrappesoMe ne intendo poco, ma questo rende bene l'idea :D
io voglio solo vivere answer, ho ancora tante cose da fare, poi ti offro quello che vuoi.Allora ne diamo una scadenza? Che a una birra a scrocco mica ci rinuncio, eh. ^^
Preparati a sganciare, bello.
Bisognerebbe sentire Gunny, ma mi fido dell'istinto.
Preparati a sganciare, bello.
È davvero, davvero improbabile.
Non è da escludere che la Cina diventi più aggressiva in futuro, ma al momento la sua "guerra" è economico/finanziaria e la sta vincendo, non c'è davvero ragione per cui si debba impegnare militarmente prima di essere davvero pronta (altri 5/6 anni almeno). E anche allora, salvo eventi imprevedibili, credo lo farà per tutelare i propri interessi nazionali (leggi rotte commerciali e approvvigionamenti energetici), non per questioni di "palle".
Ma sono anche quelli che hanno quasi scatenato una guerra e distrutto relazioni diplomatiche per delle isolette semidisabitate dal valore strategico nullo, no?
Leggere Gunny su questi argomenti (e molti altri) è sempre un piacere.
Io sto più terra terra e mi chiedo: ora che Russia e Cina hanno imparato a godere delle delizie dell'occidente/consumismo (lusso, macchine, hitech, Apple, droga, puttane, etc.etc.) , chi glielo fa fare di sostenere/appoggiare un obeso ritardato? Dovrebbero essere loro i primi ad annientarlo.
Sono uno degli ultimi arrivati ma seguo con interesse questa discussione e ho imparato ad apprezzare e leggere con attenzione gli interventi di Gunny. Ti faccio i miei complimenti per la precisione e la chiarezza con cui spieghi. Da dove deriva tanto sapere di politica internazionale? Semplice passione o c'è il lavoro di mezzo?
@Jello: molto sul serio. Gli analisti sono in massima parte convinti che la Cina ha ambizioni pacifiche (dal pdv militare) e in linea di massima secondo me è vero. Il loro espansionismo è marcatissimo, ma di natura economica.
Detto questo, il loro budget militare aumenta del 50% all'anno mentre quello dei paesi NATO è fermo o in calo. Cantierizzano sommergibili nucleari, portaerei, velivoli stealth, missili intercontinentali in grande quantità e la spesa assoluta (apparentemente ancora lontanissima da quella USA, un rapporto di 1 a 6) non rende completamente l'idea della mole degli investimenti in atto, dato che il costo del lavoro è inferiore e le strutture sono spesso statali. Sono in piena transizione da una logica di potenza regionale con capacità di sea denial (quindi impedire che una forza come gli USA possa proiettare potenza nell'immediata vicinanza delle loro coste e delle loro rotte) ad una logica di superpotenza.
Quindi: non vogliono sicuramente scatenare guerre, al momento. Ma, se le circostanze dovessero cambiare, vogliono essere nelle condizioni di combatterle e vincerle.
E tanti saluti alla dinastia più imbecille degli ultimi secoli.
@Lenin: una ritorsione nucleare credo sia ipotizzabile solo se il first strike coreano avesse pieno successo (quasi impossibile). La MAD (mutua distruzione assicurata) valeva negli anni '50, ora è davvero impensabile l'idea di nuclearizzare una incolpevole popolazione civile di fronte ad un attacco fallito o velleitario. Probabile vi siano altre forme di risposta, ma di natura convenzionale, come bombardamenti mirati sugli asset militari. Invasione per rovesciare il regime? Tenderei a escluderlo, sarebbe un bagno di sangue e comporterebbe un confronto durissimo con Cina e Russia.
E tanti saluti alla dinastia più imbecille degli ultimi secoli.
parla per te.
[]In Russia, chi decide, non è mai stato fuori dal neretto, nemmeno negli anni più "bui", quindi non cambia molto. In più, è praticamente autosufficente e, inoltre, come giustamente dice Lenin, non proprio al massimo dal punto di vista militare, chi glielo fa fare?
Io sto più terra terra e mi chiedo: ora che Russia e Cina hanno imparato a godere delle delizie dell'occidente/consumismo (lusso, hitech, droga, puttane, etc.etc.) , chi glielo fa fare di sostenere/appoggiare un obeso ritardato? Dovrebbero essere loro i primi ad annientarlo.
E tanti saluti alla dinastia più imbecille degli ultimi secoli.
parla per te.
baku, ero rimasto che per noi imbecille fosse un complimento
Già li USA trovano per conto proprio motivi per muovere guerra, ci mancava lo scemo del villaggio che forniva un motivo gratis.Si infatti, a 'sto giro non deve sembrargli vero, grasso che cola.
[...]
Border controls: The 148-mile-long border between North and South Korea is the most heavily militarized in the world. It is estimated that at least a million of the 25 million North Koreans are in uniform, many of them bullying and spying on their own citizenry.
Entering and exiting: Soldiers have orders to shoot anyone trying to sneak into or out of the country. China is the most widely used escape route. Approximately 80 percent of the North Korean refugees attempting to flee through China are women.
Gulag: An estimated 200,000 people in North Korea are held in secret camps for political prisoners.
[...]
Fake money: North Korea has been accused by the U.S. government of running one of the most sophisticated counterfeit operations in the world. They are rumored to have bought an intaglio press at a cost of over seven million dollars—the same kind of printer the U.S. government uses to print its money. The counterfeiting operations reportedly specialize in "Franklins," or hundred-dollar bills.
Fashion: Wearing jeans is a crime. Denim symbolizes the enemy United States.
[...]
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/09/corea-del-nord-giappone-schiera-missili-patriot-nel-centro-di-tokyo/556231/
Ganny, i Patriot ^__^
No, seriamente, in quanti giorni la vetrificano la Nord Corea se solo si azzardano a sparare un missile?
Ha detto bene la premier della Corea del Sud oggi, questi ogni volta fanno la voce grossa per ottenere un qualche tipo di vantaggio, come i bambini che fanno i capricci per sfiancare i genitori e ottenere il giocattolo. Sarebbe anche ora che la finissero di rompere i coglioni, tanto rimango sempre convinto che can che abbaia non morde.
Kim Jong-un pesa novanta chili, è alto un metro e settanta ed è appassionato di Nba. E ti credo che gli rode il culo.
Visto poco fa alle Iene. Che dire, una cosa veramente orrenda. Son cose che fanno veramente riflettere, sia sulla condizione veramente penosa in cui si trova quella gente, sia sulla qualità del giornalismo che a parte casi come questo si limita alla cronaca senza indagare veramente i fatti.
Comunque quel Trincia è pazzo. Io al primo sparo sarei scappato, lui invece mancava poco andasse a far conoscenza coi cecchini di Assad :scared:
Pyongyang garantisce: “I nostri missili possono arrivare negli Usa”. Il problema sono le spese di spedizione.
Proprio per questo in quel servizio si "respira" l'aria di guerra, che non si respira ad es. in un servizio "distaccato" del TG1. La parte del ragazzino col mitra dura 1 minuto solamente. Il giornalista è dentro la guerra e interagisce con le persone, con le loro storie, il loro dolore, e coraggiosamente con la guerra in corso, senza dare giudizi, dimostrando che non è come un "film" della tv distaccato, ma che la realtà è più brutta dell'immaginazione. A me è piaciuto tantissimo.
Ora siamo a 12 morti e 50 feriti.
Alla fine tutto quello che vuole una persona è un lavoro, una casa e una famiglia
Io vorrei capire più che altro com'è che da un giorno all'altro si sono svegliati tutti e vogliono abbombare Assad. Soprattutto gli amerigani che hanno tenuto un approccio menefotto e ora sembra -sembra- quasi che vogliano andare i culo ai russi.
Poi vabè, Kerry che definisce l'uso di gas un'oscenità morale... Qualcuno dovrebbe ricordargli dell'agente arancio.
Chiamate Gunny che mi sta venendo il mal di testa, va.
Obama qualche tempo fa...
Non è stato accertato.
Il problema per me rimane non tanto quello di stabilire i buoni e i cattivi, ma di non mettere il naso in faccende che non ci riguardano.[]:yes:
Persino i militari americani si sono rotti i coglioni, evidentemente qualcosa non va davvero.http://www.youtube.com/watch?v=NU9JoFKlaZ0
Mi sembra un articolo superficiale e un po' banale, onestamente.
Dice cose vere ma dimentica Karadžić e Mladic, ad esempio.
Boh, per quanto scriva cose anche condivisibili, lo fa male.
Mah gunny
Ok Obama ha interesse a spender poco
Ma dubito non abbia interesse ad intervenire e sia 'costretto' dai siriani Chimici cattivi
Che figo, la chiosa finale è da applausi a scena aperta
Per curiosità, dove ti informi su questi argomenti? Riviste specializzate?
regisce si , non credo che si faccia scappare la gallina dalle uova d'oro solo perché i manifestanti sono scesi in piazza. Quello che non mi è chiaro è il doppio ruolo europa/usa in questa faccenda....che la vogliono loro,che gli vogliono prestare un sacco di soldi e schiavizzarla per sempre,un po' come l'Italia
Non vorrei sembrare di parte (uhm), ma sarebbe anche ora che si smettesse di schiavizzare i Paesi.
Quindi, vai Putin.
[Edit] Bella Gunny! Tu come la vedi? Una Russia brutta e cattiva o, piuttosto, che vuole limitare il fungo dell'Euromoneta?
RESPECT
[]:)
La Russia sicuramente e sempre brutta e cattiva, nel senso che è un paese politicamente ritardato dove i diritti civili/politici stanno all'800. []
[]:)
La Russia sicuramente e sempre brutta e cattiva, nel senso che è un paese politicamente ritardato dove i diritti civili/politici stanno all'800. []
Tu ci sei mai stato? O meglio, da dove trai queste conclusioni?
Tu ci sei mai stato? O meglio, da dove trai queste conclusioni?
[…] La stabilità politica, l’alto livello culturale, le ingenti risorse naturali (in primo luogo gas e petrolio) e la strategica posizione geopolitica tra l’Europa e l’Asia sembrerebbero garantire al paese un posto di primo piano nel mondo di domani. Tuttavia, nonostante alcuni progressi sia rispetto ai fallimentari parametri sovietici che a quelli dei rovinosi anni Novanta dello scorso secolo, la Russia fatica a risolvere i problemi fondamentali che ne ostacolano lo sviluppo nell’ambito politico come in quello economico e sociale. Non è necessario condividere la russofobia ancora presente in diversi ambienti occidentali per affermare che la dirigenza post-sovietica non è sinora riuscita a valorizzare efficacemente le risorse di questo paese, che sono enormi quanto le sue criticità. L’eccessiva dipendenza dalle fonti energetiche e l’incapacità di diversificare l’economia, la pervasiva corruzione, i forti squilibri regionali, l’irrisolta questione del Caucaso settentrionale e la perdurante crisi demografica pregiudicano seriamente le potenzialità di crescita della Russia. Il nodo cruciale sembra essere essenzialmente di carattere politico. In ampia, pur se non completa, continuità con le dinamiche sovietiche, la dirigenza russa privilegia infatti la stabilità del paese rispetto al suo sviluppo. Una stabilità che va peraltro intesa essenzialmente come controllo della società, a partire dalla stessa forma politica affermatasi a partire dalla prima presidenza di Vladimir Putin, un autoritarismo ufficialmente definito ‘democrazia guidata’. È interessante notare come quasi tutti i punti di forza della Russia presentino un rovescio della medaglia così accentuato che per alcuni aspetti paiono essere di ostacolo più che di giovamento allo sviluppo. In particolare, la stabilità politica tende a divenire stagnazione, mentre la ricchezza di risorse energetiche innesca dinamiche di corruzione dell’apparato statale e di inerzia nell’affrontare le necessarie riforme economiche. […]
E' un discorso molto complesso, bisognerebbe valutare molte variabili.
Non vorrei sembrare di parte (uhm), ma sarebbe anche ora che si smettesse di schiavizzare i Paesi.
Quindi, vai Putin.
Chissà cosa succederà lunedì a wall street e sui mercati europei.
Già venerdì ci sono stati 40 minuti di panico con la borsa americana in caduta libera.
Solo la notizia che a breve Barak avrebbe chiamato il Cremlino ha salvato la situazione riportando in positivo la borsa.
No, forse stiamo parlando di interventi - duri, sì - atti ad evitare di inglobare un'altra nazione per farla spolpare.E' un discorso molto complesso, bisognerebbe valutare molte variabili.
Certo che è complesso.
Allora non capisco perché la tua uscita che nella cornice del topic e considerate le attuali drammatiche tensioni sociali in Ucraina, anche fosse una battuta sarebbe quantomeno infelice:Non vorrei sembrare di parte (uhm), ma sarebbe anche ora che si smettesse di schiavizzare i Paesi.
Quindi, vai Putin.
Perché stiamo parlando di questo: Putin invia l'esercito in Crimea, via libera del Senato russo (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/putin-esercito-crimea-ucraina-obama-kiev-99885387-f7fc-4438-915b-8c01c306cfb7.html)
Una vecchia volpe del KGB non ha difficoltà a incaprettarsi lo studentello secchione Obama in una gara di astuzia.
Ricordiamoci ovviamente, per evitare entusiasmi verso lo "statista", che si tratta pur sempre dello stesso figlio di puttana delle varie guerre in Cecenia e Georgia, nonché sterminatore dei giornalisti russi, un despota senza scrupoli. Poi bellissime le Nazioni Unite, quando gli fanno comodo :)
No, forse stiamo parlando di interventi - duri, sì - atti ad evitare di inglobare un'altra nazione per farla spolpare.
un discorso molto complesso
Chissà cosa succederà lunedì a wall street e sui mercati europei.
Già venerdì ci sono stati 40 minuti di panico con la borsa americana in caduta libera.
Solo la notizia che a breve Barak avrebbe chiamato il Cremlino ha salvato la situazione riportando in positivo la borsa.
Chissà cosa succederà lunedì a wall street e sui mercati europei.
Già venerdì ci sono stati 40 minuti di panico con la borsa americana in caduta libera.
Solo la notizia che a breve Barak avrebbe chiamato il Cremlino ha salvato la situazione riportando in positivo la borsa.
Hai centrato il punto principale della questione :yes:
comunque in crimea non ci pensano proprio a prendere la strada di kiev
i soldati russi sono ben accetti e le statue di lenin ancora al loro posto
comunque in crimea non ci pensano proprio a prendere la strada di kiev
i soldati russi sono ben accetti e le statue di lenin ancora al loro posto
non mettiamo in mezzo le ragioni patriottiche che son tutte cazzate, questo è business, putin si fa gli affari suoi, l'europa e gli usa i loro non è che lavorano per darti un mondo migliore perchè sono buoni
Mi stupisco di come tu non abbia colto che il succo del mio post era esattamente questo: "curiamo i nostri interessi".
Personalmente ritengo che i nostri interessi in questo caso confliggano con quelli di Putin, e che quindi sia il caso di giocare pesante, al contrario di tutte le altre volte. Perché se alle "mega multinazionali occidentali" frega poco del benessere di Drone_451, ti assicuro che a Putin frega ancora di meno e purtroppo il benessere mondiale è un gioco a somma 0.
Ed è la Russia che, se intende davvero estendere l'azione militare ad altre parti dell'Ucraina, è in una posizione fragile, non l'UE o gli USA se aiutano Kiev a difendersi. È Putin che rischia un altro Iraq, non noi.
Ah quindi non vuoi più invadere l'Iraq? :D
Aldilà che sull'Ucraina concordo
Mi stupisco di come tu non abbia colto che il succo del mio post era esattamente questo: "curiamo i nostri interessi".
Personalmente ritengo che i nostri interessi in questo caso confliggano con quelli di Putin, e che quindi sia il caso di giocare pesante, al contrario di tutte le altre volte. Perché se alle "mega multinazionali occidentali" frega poco del benessere di Drone_451, ti assicuro che a Putin frega ancora di meno e purtroppo il benessere mondiale è un gioco a somma 0.
Ed è la Russia che, se intende davvero estendere l'azione militare ad altre parti dell'Ucraina, è in una posizione fragile, non l'UE o gli USA se aiutano Kiev a difendersi. È Putin che rischia un altro Iraq, non noi.
vabbè che famo? una scaramuccia con armi convenzionali al confine orientale?
Li minacciamo di ritorsione nucleare? Facciamo l'embargo alla russia?
comincia ad andare a taglia' la legna
ho editato: effettivamente sono cavoli miei e questo è uno spazio di tutto.
è anche vero che sono fondamentalmente insensibile a quello che non mi tocca direttamente.
Scoppia la guerra: peccato.
Mi stupisco di come tu non abbia colto che il succo del mio post era esattamente questo: "curiamo i nostri interessi".
Personalmente ritengo che i nostri interessi in questo caso confliggano con quelli di Putin, e che quindi sia il caso di giocare pesante, al contrario di tutte le altre volte. Perché se alle "mega multinazionali occidentali" frega poco del benessere di Drone_451, ti assicuro che a Putin frega ancora di meno e purtroppo il benessere mondiale è un gioco a somma 0.
Ed è la Russia che, se intende davvero estendere l'azione militare ad altre parti dell'Ucraina, è in una posizione fragile, non l'UE o gli USA se aiutano Kiev a difendersi. È Putin che rischia un altro Iraq, non noi.
vabbè che famo? una scaramuccia con armi convenzionali al confine orientale?
Li minacciamo di ritorsione nucleare? Facciamo l'embargo alla russia?
comincia ad andare a taglia' la legna
Supera il tuo frettoloso sarcasmo e chiediti: ti sembrano davvero irrealtà quelle tre opzioni che hai scritto? Cose appartenenti ad un mondo di fantasia o ad un passato che non tornerà mai più?
Realizza che vi sono paesi al mondo che non hanno alcuna paura di ricorrere alle maniere forti per fare i propri interessi e che sono privi delle cautele (ipocrite, in senso tecnico) che storicamente hanno avuto gli USA nel farlo, come il tentativo di instaurare democrazie più o meno effettive e benessere economico dove vanno a mettere le mani.
Alcuni di questi stati si apprestano a diventare superpotenze. Uno dei più spregiudicati e dei più scomodi è la Russia di Putin, che sfortunatamente è nostra vicina di casa. Dopo Cecenia, Ossezia ecc. ora è il turno dell'Ucraina. La sua è una visione imperialista di politica estera combinata ad una visione dittatoriale di politica interna.
Quindi tu dici "Scaramuccia con armi convenzionali sul fronte orientale"? Io dico: "Perchè no? Parliamone".
E parliamone.
Schieriamo una forza di interposizione lungo i confini dell'ucraina "mainland" (la Crimea ormai la possiamo dare per persa) a rinforzo delle già consistenti forze ucraine. Facciamogli capire che se attacca Kiev, attacca noi. Credi che gli USA facciano qualcosa di diverso in Giappone e Corea del Sud, da 70 anni a questa parte?
99%, sarà Putin stesso a mollare il colpo, accontentandosi di tenersi la Crimea, dove farà il suo referendum farsa fucilando qualche dissidente. Ne uscirà tuttavia con la sensazione che l'UE ha finito la pazienza e non ha intenzione di vedere invasa ulteriormente la sua sfera di interesse.
1%, Putin tenta una provocazione militare. E perde, perché la realtà dei fatti è che militarmente non può invadere l'Ucraina se questa ha un minimo di ombrello protettivo aereo e navale NATO. Ma non lo farà.
Occhio che purtroppo la pace che l'Europa ha vissuto per 70 anni rischia di non durare per sempre. Era una concessione americana, e gli americani ora hanno altro per la testa. Better be ready.
con calma, solo pochi mesi fa c'è stata la crisi siriana, dispiegamento di forze usa e russe poi è rientrato tuttoMagari per loro, la guerra civile continua anche se il TG cambia argomento.
Perché "giustamente"? Cosa c'è di giusto in un'invasione di uno Stato indipendente?
A questo punto la Germania giustamente potrebbe invadere il Trentino Alto-Adige, dato che molti lì sono filo-tedeschi.
il diritto internazionale dei confini vale quanto il referendum che faranno in crimea per la secessione,
la russia non ha invaso un paese contro la volontà popolare
Intendo dire che l'europa deve capire
A) che non siamo più sotto l'ala protettiva degli USA
B) che dobbiamo imparare a cavarcela da soli
C) che putin è un vicino parecchio spregiudicato e pericoloso che capisce solo le maniere forti
La mia idea è che se l'europa non vuole collassare prima ancora di "diventare grande" dovrebbe cominciare a comportarsi di conseguenza.
L'atteggiamento di putin è inaccettabile, a mio avviso, e dovrebbe tradursi automaticamente in una risposta durissima e corale di tutti i paesei europei.
Cominciare a muovere qualche carro armato e qualche aereo non mi sembra un'idea peregrina, è evidente che gli ucraini puntino ad avvicinarsi all'europa, fosse anche solo per allontanarsi dalla russia. Vogliamo davvero stare a guardare mentre putin gli da una bella lezione?
Mi pare evidente che zio vladimiro fa il duro solo perchè davanti ha degli smidollati (l'ha sempre fatto quando ha potuto, figuriamoci ora che gli USA hanno la testa altrove). Mostriamo i muscoli e vediamo se cambia atteggiamento.
E' una regola basilare della politica internazionale, che mi fa profondamente schifo, intendiamoci, ma qui i provocatori non siamo noi.
Vogliamo lasciare mano libera a putin? benissimo, ma pensiamo davvero che si fermerà se non troverà un ostacolo davanti a se?
In ogni caso sentire in continuazione che "si, vabbè, ma in crimea sono tutti russi, va bene cosi" mi fa veramente SCHIFO.
E poi perchè? perchè qualche imbecille con la bandierina russa manifesta in piazza (riempiendo di mazzate i manifestanti delle minoranze -che non mi risulta si siano macchiate di alcun crimine negli anni passati- sotto lo sguardo di agenti russi in mimetica anonima)?
magari è anche vero che quasi tutti rimpiangono la maderrasscia, ma qualche imbecille che manifesta lo si trova sempre; succedeva quando c'erano di mezzo gli USA, figuriamoci ora che di mezzo c'è un paese "civile e democratico" come la russia.
Per dire, non mi pare che fino a ieri ci fossero fortissime spinte secessioniste in crimea, ma magari è ignoranza mia...
quale Europa? Europa? Un insieme di Paesi che si detestano a morte? L'Inghilterra che odia la Francia, la Francia che schifa l'Italia, l'Italia che spernacchia la Francia, entrambe che prendono per il culo la Germania, la Spagna che ha rivalità solo calcistiche ma per il resto se ne fotte, il Portogallo che si fa i cazzi suoi, i Paesi scandinavi che tanto son già quasi il paradiso in terra (Finlandia un po' meno ma vabbeh), la Grecia che deve pensare al tozzo di pane e la Germania che c'ha da pensare all'Euro per continuare a spolparci tutti (GB esclusa)?
Gli americani vanno al punto e via han mica già spedito il vice e un miliardo a copertura?
Red, dal punto di vista umano il tuo discorso non fa una piega, ma:
quale Europa? Europa? Un insieme di Paesi che si detestano a morte?
oddio putin non fa parte della confraternita della carità cristiana però non è che c'ha tutti i torti
Yanukovich ha sbagliato ed ormai è finito però il golpe c'è stato e i primi nelle file della rivolta sono gruppi neonazisti col forte sospetto di una spinta provieniente da fuori del paese.
Putin candidato premio nobel per la pace
Ma se l'hanno dato pure a Mr. Obama!
Per quel che mi riguarda lo possono assegnare postumo anche a Pol Pot e non me ne stupirei affatto.
Putin candidato premio nobel per la pace
uno parla di odio l'altro di crociata, dovete disintossicarvi dalle massicce dosi di "buono" che vi han fatto assumere tramite hollywood ed analizzare i fatti analiticamente
Scusate una domanda ingenua, ma i telegiornali hanno detto che l'Ucraina vorrebbe "entrare in Europa".
Ma in che senso? L'Ucraina è già in Europa così come la Russia d'altra parte.
Vuole entrare nell'UE? Quali vantaggi potrebbe averne? E l'Europa?
Vuole entrare nell'Euro? Mi sembrerebbe una follia sia per noi che per loro.
Vuole entrare nella Nato? A che pro? Capisco a questo punto l'incazzatura di Putin.
L'ucraina sta in mano a ladroni che hanno preso il potere con un colpo di stato, per loro si prospetta un grosso bottino avvicinarsi all'europa e prendere i soldi dell' fmi tanto poi i debiti li scaricheranno sulla popolazione
il vantaggio della ue è aumentare il numero degli schiavi indebitati
I telegiornali nostrani sono pateticamente schierati unilateralmente contro i cattivi
No.
...........
Che i reggenti attuali dell'Ucraina siano ladroni e' da vedere mentre che lo fossero i precedenti e' conclamato.
lol :)Spoiler (click to show/hide)
Ma come mai al momento della scissione la Crimea e' finita con l'Ucraina invece di restare con la Russia?Perché quel cretino di Khrusciov la "regalo" all'Ucraina per la sua cazzo di mania per il mais. La Crimea storicamente è sempre stata parte della Russia (basta guardare la flotta).
Buono il mais"Qua" chi?
Qua mi dicono che i filo russi messi da yanukovich ai comandi dell esercito han tenuto volutamente poco operativo e con pochi mezzi lo stesso
E che russi andando in Crimea han minato i campi
Buono il mais"Qua" chi?
Qua mi dicono che i filo russi messi da yanukovich ai comandi dell esercito han tenuto volutamente poco operativo e con pochi mezzi lo stesso
E che russi andando in Crimea han minato i campi
E poi, cosa c'entra l'esercito?
"Filorussi" in un Russia... In effetti, è strano.
RESPECT
[]Ah, beh...
Qui quo: miei amici ucraini che stanno in Italia con amici e parenti in ucraina
[]
La preoccupazione é che questo possa creare precedenti, l'indipendenza del kosovo
Ad esempio non è stata rcosciuta dalla spagna che ha gli stessi problemi
Kosovo Je Srbjia ovviamente.
Bensì?
mi sembra un cumulo di cose senza senso
putin gia controllava l'ucraina mica li ha messi lui i cecchini
Che, sei un attimino filoatlantico? Ma giusto un cincinino, eh.
le collocazioni alternative le dovrebbero sperimentare gli stati esteri che hanno qui le loro basi militari
Kosovo Je Srbjia ovviamente.
:no:
'A Seppia, che ma che dici?
:D
Kosovo Je Srbjia ovviamente.
:no:
'A Seppia, che ma che dici?
:D
Il Kosovo è Serbia da tutti i punti di vista, è una regione dove le radici sono quelle, recentemente spostate verso i maomettani per pure questioni demografiche.
È come se domani i cinesi scindessero Prato dall'Italia perché li sono di più.
Comunque è divertente vedere come l'ossessione anti americana di alcuni porti a difendere Putin (che è la versione russa, quindi molto più efficiente cattiva e spietata, di un Bush sotto steroidi) a spada tratta, se non facesse piangere ci sarebbe da ridere moltissimoFixed, Berlusconi è un teatrante che non ha mai fatto male ad un mosca fuori casa sua...
Non sono sicuro di essere io a risultare patetico ma vabbe.
Nasdrovia!
In Crimea ha votato l'84% della popolazione ed il 96% ha deciso l'annessione alla russia
mi sembra un cumulo di cose senza senso
putin gia controllava l'ucraina mica li ha messi lui i cecchini
Gli è sfuggita. E ora ci riprova.
Non sono sicuro di essere io a risultare patetico ma vabbe.
Nasdrovia!
Ma quando ti ho dato del patetico? :D
Secondo la mia opinione se una regione ha una maggioranza di cittadini di una nazionalità diversa da quella della nazione di cui fa parte, ha ragione a chiedere l'indipendenza.
Soprattutto nel caso del Kosovo, da sempre a maggioranza albanese, anche ben prima della guerra.
La maggioranza dei veneti (e la stragrande maggioranza degli altoatesini) dell'Italia non sa che farsene e vorrebbe la secessione. Questo giustifica un'azione armata in spregio al diritto internazionale?
Sia chiaro che per me la risposta giusta può essere sia sì che no.
Se la tua risposta è no, allora dobbiamo ipotizzare che le leggi internazionali valgano qualcosa, la Russia è in torto marcio e quanto scrivi non ha senso.
Se la risposta è sì, allora vige la legge del più forte, chiunque può fare ciò che vuole e questo ha come conseguenze che 1. Bush was right e 2. Con la Russia è più che lecito giocare sporco a nostra volta.
Uh?
Non mi pare
Ma infatti l'indipendenza del Kosovo è una merda
Kosovo Je Srbjia ovviamente.
Comunque non capisco cosa ci sia da fare ora o di che discutono i vari europei. La Crimea se la son presa e bon, è andata.
[]
[](nemmeno...)
Il Kosovo è Serbia da tutti i punti di vista, è una regione dove le radici sono quelle, recentemente spostate verso i maomettani per pure questioni demografiche.
È come se domani i cinesi scindessero Prato dall'Italia perché li sono di più.
[]
In Kosovo sono in massima parte albanesi maomettani ma è una cosa recente, come prato coi cinesi.
La regione storicamente è ortodossa e serba al 100%
[]Allora, va fatto o non va fatto? Vedi tu.
Quanto fatto in jugoslavia con l'appoggio di tutta la comunità internazionale non va bene (perché l'hanno fatto gli ammeregani) mentre quanto fatto da Putin, condannato trasversalmente da tutti, si.
Bush merda perché si impiccia dei fatti degli altri Aaaaaaaah stati sovrani, Putin genio perché in fondo son russi.
Boh
All'appello manca solo "Bush bravissima persona, da emulare", poi posso pure smettere di lurkare questo topic.
Allora, va fatto o non va fatto? Vedi tu.
Il Kosovo è Serbia da tutti i punti di vista, è una regione dove le radici sono quelle, recentemente spostate verso i maomettani per pure questioni demografiche.
È come se domani i cinesi scindessero Prato dall'Italia perché li sono di più.
In Kosovo sono in massima parte albanesi maomettani ma è una cosa recente, come prato coi cinesi.
La regione storicamente è ortodossa e serba al 100%
In Crimea ha votato l'84% della popolazione ed il 96% ha deciso l'annessione alla russia
In condizioni di sfavillante democrazia e senza alcuna pressione esterna, sia ben chiaro.
E comunque: anche fosse? La maggioranza dei veneti (e la stragrande maggioranza degli altoatesini) dell'Italia non sa che farsene e vorrebbe la secessione. Questo giustifica un'azione armata in spregio al diritto internazionale?
Sia chiaro che per me la risposta giusta può essere sia sì che no.
Se la tua risposta è no, allora dobbiamo ipotizzare che le leggi internazionali valgano qualcosa, la Russia è in torto marcio e quanto scrivi non ha senso.
Se la risposta è sì, allora vige la legge del più forte, chiunque può fare ciò che vuole e questo ha come conseguenze che 1. Bush was right e 2. Con la Russia è più che lecito giocare sporco a nostra volta.
È parzialmente possibile che il mio odio verso gli arabi ed il mio amore per i serbi mi facciano vedere le cose in modo leggermente distorto :D
@Red: la retorica del se dici così "mi hai dato del coglione" è abbastanza banalotta, va bene per iniziare le risse in discoteca
Per te è normale che gli yankee si approfittino del malcontento popolare per rovesciare un governo e poi prendere accordi con i golpisti? La cia 'sta pratica la usa da sempre per mettere i suoi pupazzi nei governi sudamericani e africani e far indebitare i paesi. Questo è solo l'ultimo della lista
Ipotizziamo l'italia di adesso con gli americani che ci regalano la sicilia abitata al 90% da americani e che sulla stessa ci pagano l'affitto per l'utilizzo delle basi militari
domani i russi organizzano un colpo di stato per dirottare il paese nella direzione filo-russa, te cosa pensi che farebbero gli yankee e cosa farebbero gli abitanti della sicilia
70 anni di lavaggio del cervello con le produzioni hollywoodiane hanno davvero convinto tutti di chi è buono e di chi è cattivo. Liberiamo le pussy riot ...
Tu credi nel diritto internazionale? Credi cioè che giustizia e diritto corrispondano almeno in parte?
una nazione come gli USA che ha molti punti di contatto con noi (dal pdv storico, culturale e dello sviluppo umano)
Ma, per il resto, non posso che rimanere perplesso. Dove sarebbe tutta 'sta differenza culturale abissale? O meglio, dove sarebbe tutta questa affinità con gli USA? Perché in Italia guardiamo i film di Hollywood, amiamo i Levi's, e beviamo la Coca? (o/ per tutti e tre)? Ma lo fanno pure in Russia, eh. Mboh.
RESPECT
A questa Unione Europea, che ha tradito il mandato affidatole dai popoli europei, mi auguro non venga mai dato un esercito, visto che lo possiede già e l'ha ampiamente usato in Grecia e contro di noi.
[]Purtroppo, è una vana speranza, Red. In quanto, l'unico Paese che davvero detta la legge in Europa è allo stesso tempo l'unico che ci guadagna un botto da questa situazione, ergo...
Poi sul fatto che l'europa non funziona siamo tutti d'accordo.
Ma la speranza (l'unica speranza) è che, appunto, inizi a funzionare...
È parzialmente possibile che il mio odio verso gli arabi ed il mio amore per i serbi mi facciano vedere le cose in modo leggermente distorto :D
Mi sa proprio di si': http://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_Kosovo
:D
È parzialmente possibile che il mio odio verso gli arabi ed il mio amore per i serbi mi facciano vedere le cose in modo leggermente distorto :D
Mi sa proprio di si': http://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_Kosovo
:D
Mah insomma quell'articolo sembra piuttosto confermare il contrario, maggioranza serba dal 1000 al 1700, sostanziale 50-50 fino almeno a inizio 1900.
Insomma ho ragione io grazie per il link :)
A questa Unione Europea, che ha tradito il mandato affidatole dai popoli europei, mi auguro non venga mai dato un esercito, visto che lo possiede già e l'ha ampiamente usato in Grecia e contro di noi.
Discorso surreale... se ci auguriamo che l'europa continui a non contare un cazzo, allora rassegnamoci anche all'idea che USA, Russia etc continueranno a farsi i loro porci comodi alle nostre spalle.
Poi sul fatto che l'europa non funziona siamo tutti d'accordo.
Ma la speranza (l'unica speranza) è che, appunto, inizi a funzionare...
E chi la farebbe funzionare?
non so come faccia il giappone ad avere un debito al 200% la grecia è fallita molto prima di arrivare a 170Perchè il giappone i soldi non se li fa prestare da nessuno, spende i propri, quindi quel debito non ha niente a che vedere con quello degli stati europei...
Quando la scelta tra "spesa pubblica" o "lasciamo morire la gente" è una scelta pensabile e si sceglie sempre []Scusa, Andre', cosa c'entra la Russia?
Beh, che il governo russo sia abbastanza rude non mi pare un mistero...
ed essere rudi è un bel risparmio economico.
esempio a caso
una roba del genere dubito che in europa sarebbe potuta accadere
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_teatro_Dubrovka
Una giovane donna ventiseienne, Ol'ga Romanova, riuscì a sorpassare il cordone di sicurezza disposto dalla polizia ed entrò nel teatro. Affrontò i terroristi e stimolò gli ostaggi ad opporsi ai sequestratori, che scambiandola per un agente dell'FSB, ossia dei servizi segreti russi, le spararono uccidendola. Il suo corpo fu recuperato più tardi da un team medico.
Beh dopo che hai fatto pulizia etnica al contrario per dieci anni è facile eliminare i serbi rimasti.
C'era un bellissimo servizio di raitre in proppsito
Beh, che il governo russo sia abbastanza rude non mi pare un mistero...
ed essere rudi è un bel risparmio economico.
esempio a caso
una roba del genere dubito che in europa sarebbe potuta accadere
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_teatro_Dubrovka
Beh, che il governo russo sia abbastanza rude non mi pare un mistero..."Rude" significa?
ed essere rudi è un bel risparmio economico.
esempio a caso
una roba del genere dubito che in europa sarebbe potuta accadere
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_teatro_Dubrovka
accade dappertutto se ci sono le condizioni, a waco l'fbi ha fatto la stessa cosa
"Rude" significa?
Hai un'idea di come sia il welfare in Russia?
ma che ci stanno a fare le navi yankee nel mar nero, so' proprio lontaaaaane da casaPer una volta gli yankie potrebbero pure cambiare strategia...questi so' rimasti ancora a Pearl Harbour, maro'.
http://italian.ruvr.ru/news/2014_04_14/Mar-Nero-gli-USA-accusano-la-Russia-di-provocazioni-contro-la-portaerei-Donald-Cook-7532/
http://www.trentinorussia.blogspot.it/
Eh, ma l'alleanza atlantica non è un pranzo di gala. Vero Gunny?
Dettaglio subito.
In un quadro assai difficile da ricostruire senza sfondoni e parzialismi (io sono di parte e questa è un'escalation di cui non si riesce ad immaginare la fine) mi vergogno profondamente di sentire i ministri del mio Paese che parlano di aiutare un'operazione di guerra.
Una guerra dove l'impego di neonazisti da parte dell'iniziativa atlantica sarebbe "sbarazzino" anche nei casi in cui questi non fossero chiamati a sostituire l'esercito ucraino, abbastanza restio a massacrare i propri connazionali, come è successo ad Odessa.
Bush politicamente è morto, piuttosto resto esterrefatto da McCain, un personaggio che ho sempre considerato di spessore umano non indifferente, che adesso tuona per la guerra contro i russi. Quale è l'opinione del contribuente USA dinanzi alla prospettiva di foraggiare Pravy Sektor?
Questo, che è IMHO al massimo, lo dico sulla base di quanto so al momento.
Questo, che è IMHO al massimo, lo dico sulla base di quanto so al momento.
Dove in rete posso trovare qualche analisi di quanto successo finora? Anche in Inglese. Limes forse? Ma non so se il sito approfondisce così come la rivista. Altro?
Gunny, è un piacere leggerti.
Però, ti prego: cui prodest, sennò mi si accappona la pelle dei polpacci.
A chi può interessare scatenare un massacro di pacifici manifestanti filo-russi, far indignare (comprensibilmente) tutti i mog_tom del mondo
alcune considerazioni, giuste o sbagliate che siano certo che ora non prenderei un aereo della malasia airlines +2Mah, è stato solo un caso che l'aereo fosse della Malaysia Airlines: si tratta infatti di un volo KLM preso in carico da una compagnia del gruppo.
alcune considerazioni, giuste o sbagliate che siano certo che ora non prenderei un aereo della malasia airlines +2Mah, è stato solo un caso che l'aereo fosse della Malaysia Airlines: si tratta infatti di un volo KLM preso in carico da una compagnia del gruppo.
alcune considerazioni, giuste o sbagliate che siano certo che ora non prenderei un aereo della malasia airlines +2Mah, è stato solo un caso che l'aereo fosse della Malaysia Airlines: si tratta infatti di un volo KLM preso in carico da una compagnia del gruppo.
Ma l'economia di Israele come va? Cosa producono, cosa esportano? Perché una guerra dovrebbe costare, soprattutto se poi ti ritrovi in mano un pugno di sassi e polvere.L'economia è sana, non fosse per le tensioni internazionali potrebbe far parte senza problemi dell'UE.
L'Italia porgerebbe l'altra guancia solo per il fatto che non possiamo permetterci di fare il pieno a più di due carri armati per volta, possibile che siano così ricchi?
Ah, particolare altamente culturale: mai vista così tanta fregna in un paese mediterraneo
Ah, particolare altamente culturale: mai vista così tanta fregna in un paese mediterraneo
Mi viene in mente Bar Rafaeli.
Qualche altra bella ragazza famosa e' israeliana?
???
La Portman
Ah, particolare altamente culturale: mai vista così tanta fregna in un paese mediterraneo
Mi viene in mente Bar Rafaeli.
Qualche altra bella ragazza famosa e' israeliana?
???
Praticamente macchine da guerra.
Sanzioni che pagheremo di tasca nostra a meno che gli americani non ci regalino un po' di petrolio e di gas.esatto. Per una situazione dove, parere mio, la Russia non aveva nemmeno tutti i torti. Ma l'UE e gli USa si sono mossi con la delicatezza di un elefante in una cristalelria
Yankee veramente ridicoli, ancora sanzioni alla russia, e israele? Solo la bolivia ha dichiarato israele "stato- terrorista"a beh. Israele stato terrorista, però Hamas che nel suo statuto scrive che ogni palestinese deve lottare fino alla morte per uccidere e cacciare ogni infedele dalla palestina va bene.
http://www.corriere.it/esteri/14_luglio_30/shayma-non-ce-l-ha-fatta-era-nata-viva-la-morte-madre-c30282e6-1823-11e4-a7a2-42657e4dcc3b.shtml
a beh. Israele stato terrorista, però Hamas che nel suo statuto scrive che ogni palestinese deve lottare fino alla morte per uccidere e cacciare ogni infedele dalla palestina va bene.
Ma il fatto è che Hamas non rappresenta certo i palestinesi (o la striscia di Gaza).
[cut]
Dai, oggi israele non può più essere giustificato in nessun modo da nessuno, perfino gli USA hanno lentamente cominciato a prendere le distanze!!
mi sembra un filino di parte
no mi sono fermato dove scrive che gli israeliani prima di bombardare valutano il minimo danno possibile tra i civili
Consiglio di leggere questi quattro articoli: http://www.ilpost.it/giovannifontana/2014/07/14/la-strategia-israele/
Consiglio di leggere questi quattro articoli: http://www.ilpost.it/giovannifontana/2014/07/14/la-strategia-israele/
Sicuramente interessante,
ma purtroppo si limita all'aspetto strettamente militare ignorando quasi del tutto l'aspetto politico (che è di gran lunga più importante).
Io invece sono giunto alla conclusione che abbiano torto entrambi e la soluzione sia nuclearizzarli tutti :yes:LoL.
Sulla seconda parte scherzo ovviamente
Hamas è uno stato?Sì, del Mossad.
no mi sono fermato dove scrive che gli israeliani prima di bombardare valutano il minimo danno possibile tra i civili
no mi sono fermato dove scrive che gli israeliani prima di bombardare valutano il minimo danno possibile tra i civili
Quello che è certo è che, come dice l'articolista, Israele se l'è messa via da tempo che fare la pace con Hamas è impossibile. Provvede quindi ad assicurarsi che farci la guerra sia, se non comodo, meno fastidioso possibile.
Il problema e' tutto qui per me.Ma l'obiettivo di Israele è esattamente quello, fare pulizia etnica.
Israele sembra non provare nessun fastidio riguardo l'uccisione di centinaia di bambini e migliaia di civili.
Il problema e' tutto qui per me.
Israele sembra non provare nessun fastidio riguardo l'uccisione di centinaia di bambini e migliaia di civili.
nessuna emotività calcistica, se la metti sul piano economico hai ragione te. Praticamente hai detto che per non spendere in soluzioni antimissile (rabin mode on) periodicamente si spiana tutto scuole ed ospedali compresi. va bene
Non puoi fare la pace con chi ti vuole morto.
Non puoi fare la pace con chi ti vuole morto.
Mi sembra importante spiegare il perché il tuo nemico ti vuole morto.
E trovare la risposta non ferma i razzi.
E' senz'altro una situazione dura, ma dall'altra parte del muro c'è chi al punto 1 del proprio manifesto ha il tuo sterminio, legittimato dal voto della popolazione. Il paragone che qualcuno ha fatto con la Mafia a Palermo è sbagliato: Hamas non è una organizzazione criminale con infiltrazioni nello Stato, Hamas a Gaza È lo Stato. E la maggior parte degli scudi umani che salgono su ospedali, chiese ecc sono volontari.
Non puoi fare la pace con chi ti vuole morto.
L'unica speranza è che gli abitanti della Striscia capiscano che Hamas a lungo andare significa la loro totale rovina e impongano il ritorno di Fatah, con la quale si può (faticosamente) ragionare.
Vero, ma è il primo passo da compiere se si vuole arrivare alla pace.Senz'altro. La risposta però non è semplice e non c'è un "gran cattivone" da punire, fatta la qual cosa si risolve tutto.Non puoi fare la pace con chi ti vuole morto.Mi sembra importante spiegare il perché il tuo nemico ti vuole morto.
E trovare la risposta non ferma i razzi.
Io ho sempre l'impressione che Israele si sia "rassegnato" a mantenere lo status quo perchè ne ha tutto l'interesse: fa il cazzo che vuole con i diritti dei palestinesi, occupa tutti i nuovi territori che vuole nel modo che più gli garba, ignora i crimini commessi dai coloni più fanatici (che fanno coppia con hamas) etc
L'Occidente che secondo alcuni gli ha “fornito” una patria (e che in realtà glie l'ha solo riconosciuta obtorto collo - questa è una cosa su cui quasi tutti sono terribilmente disinformati) è lo stesso occidente che li ha ghettizzati, umiliati e sterminati per secoli, una visione repressiva rispetto alla quale la Shoah è stato solo la messa in atto più scientifica, NON un'aberrazione o una discontinuità.
Il Sionismo, alimentato da quell'evento, ha assunto tratti di aggressività e disperazione che prima non aveva, alimentando l'afflusso (in particolare dall'est europa) verso la promessa patria di tutti quanti, sconvolti dalla Shoah, sentivano di non essere più sicuri in alcun luogo del mondo. Di questo, NOI siamo colpevoli, in particolare noi italiani ex fascistelli pentiti per convenienza e in realtà eternamente tentati di tornare tali. Non certo loro, che si sono visti sull'orlo dell'estinzione. Non capire questo significa non voler capire nulla del conflitto arabo-israeliano.
L'Occidente che secondo alcuni gli ha “fornito” una patria (e che in realtà glie l'ha solo riconosciuta obtorto collo - questa è una cosa su cui quasi tutti sono terribilmente disinformati) è lo stesso occidente che li ha ghettizzati, umiliati e sterminati per secoli, una visione repressiva rispetto alla quale la Shoah è stato solo la messa in atto più scientifica, NON un'aberrazione o una discontinuità.
Il Sionismo, alimentato da quell'evento, ha assunto tratti di aggressività e disperazione che prima non aveva, alimentando l'afflusso (in particolare dall'est europa) verso la promessa patria di tutti quanti, sconvolti dalla Shoah, sentivano di non essere più sicuri in alcun luogo del mondo. Di questo, NOI siamo colpevoli, in particolare noi italiani ex fascistelli pentiti per convenienza e in realtà eternamente tentati di tornare tali. Non certo loro, che si sono visti sull'orlo dell'estinzione. Non capire questo significa non voler capire nulla del conflitto arabo-israeliano.
Se hai tempo/voglia potresti approfondire questo tuo passaggio?
Dall'altro (basso) della mia ignoranza non riesco a capire bene di cosa parli e dunque ad essere d'accordo con il tuo punto di vista.
Guarda, siamo nell'imminenza del decimo anniversario delle prime chiacchierate a tema Medio Oriente qui su TFP^^
Ho ripescato questo intervento vintage che risponde (spero) alla tua domanda.
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=8923.msg197068#msg197068
[cut] è lo stesso occidente che li ha ghettizzati, umiliati e sterminati per secoli, una visione repressiva rispetto alla quale la Shoah è stato solo la messa in atto più scientifica, NON un'aberrazione o una discontinuità.
Il Sionismo, alimentato da quell'evento, ha assunto tratti di aggressività e disperazione che prima non aveva, alimentando l'afflusso (in particolare dall'est europa) verso la promessa patria di tutti quanti, sconvolti dalla Shoah, sentivano di non essere più sicuri in alcun luogo del mondo. Di questo, NOI siamo colpevoli, in particolare noi italiani ex fascistelli pentiti per convenienza e in realtà eternamente tentati di tornare tali. Non certo loro, che si sono visti sull'orlo dell'estinzione. Non capire questo significa non voler capire nulla del conflitto arabo-israeliano.
Mitico quel post, lo ricordavo ancora oggi.
Fu quello che mi spinse a legger Vittime :yes:
A chi fosse curioso, il miglior libro che abbia mai letto sul conflitto arabo-israeliano
http://www.ibs.it/code/9788817107563/morris-benny/vittime-storia-del.html
Bisogna fare i conti con tutti questi aspetti, prima di illudersi che vi sia qualcosa di sbagliato nell'atteggiamento di Israele che, se corretto, magicamente trasformerebbe la Palestina in una terra di pace e concordia.
Qualsiasi siano le giustificazioni degli israeliani, debbo dire che 1802 morti, sono ingiustificabili.
Gaza, il finale di ‘Blob’ e l’elenco delle vittime palestinesi dall’8 luglio ad oggi
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/08/12/gaza-finale-di-blob-e-lelenco-delle-vittime-palestinesi-dall8-luglio-ad-oggi/292441/
Sicuramente i numeri son da prendere con cautela, nella lista di Blob però ci sono i nomi, l'età ed il sesso... non credo siano inventati...
Bisogna fare i conti con tutti questi aspetti, prima di illudersi che vi sia qualcosa di sbagliato nell'atteggiamento di Israele che, se corretto, magicamente trasformerebbe la Palestina in una terra di pace e concordia.
Ma il punto è che mi pare che israele con questo atteggiamento "la nostra sicurezza prima di tutto, gli altri si fottano" stia facendo il gioco di Hamas e alimentando potentemente l'estremismo, non solo in palestina, ma in tutto il medioriente (mondo?).
La strategia di Hamas di massimizzare le vittime e l'entusiasmo di Israele nel procurargliele fa danni enormi all'immagine israeliana fra i popoli islamici (che paiono avere come unico collante il disprezzo/odio per israele), ma anche in occidente dove sono sempre meno i paesi disposti a giustificarli.
Neanche io sono convinto sul fatto di inviare armi ai curdi, ma perchè pubblicizzare la cosa?
Non è che pubblicizziamo il fatto che forniamo armi ad israele
Le esecuzioni sono all'ordine del giorno, compresa quella del ragazzo di ferguson, questa però fa molto crociata.
Mi dispiace per lui poveraccio, veramente una morte di merda
http://www.liveleak.com/view?i=f78_1408486626
Farli bollire nel loro brodo finchè capiranno che il loro stadio di evoluzione è da incula capre (chiaramente chiudere tutte le frontiere, zero giornalisti etc etc). Oppure fare tabula rasa di interi stati (non limitandosi ai militari/miliziani).
non è questione di qualunquismo. I trattati di pace non servono a niente, mi sembra assodato. Come la risolvi ?
Senza contare che in posti tipo il Messico questo schifo è praticamente quotidiano.Pensavo proprio al Messico mentre scrivevo.
Non capisco che significa, quale sarebbe l'attinenza?Chi?
Che è Di Battista ha proposto di dialogare pure coi signori della droga?
...Se devo scegliere in questa guerra degli orrori scelgo quelli dell’Isis. Perché perlomeno il guerrigliero si implica personalmente, mentre il pilota che telecomanda il drone da Nellis nel Nevada non corre alcun rischio...
iKenny io ho detto anche di lasciarli nel loro brodo per vedere quando passeranno al prossimo step evolutivo. Te ad esempio che soluzioni vaglieresti?
Così come fanno sorridere le esibizioni muscolari dei feroci saladini nostrani, a parole sfegatati fan dei mullah col Kalashnikov, ma che nella vita reale tremano perfino allo scoppio di un petardo. L’attenzione invece dovrebbe concentrarsi su “John” carnefice di Foley, sui cosiddetti “Beatles” e sugli altri tagliagole giunti in Siria per poi dilagare nella pianura mesopotamica, da Londra, dalle periferie parigine e da quelle tedesche. È “la generazione del rifiuto e del rancore” (Renzo Guolo), spesso giovanissimi e non solo maschi, protagonisti dell’infamia “che svuota le vittime del loro sangue e della umanità per mostrare la morte e nella sofferenza peggiore” (Bernard-Henri Lévy). Chi si serve di questa perversione per qualche polemicuzza contro “l’Islam radicale” o per la solita crociata contro i terroristi che si mescolerebbero agli extracomunitari approdati più morti che vivi sulle coste italiane non sa di cosa parla. John e gli altri “scarafaggi” sono tutta roba nostra, i frutti marci dell’Occidente cinico e indifferente. Una malattia che andava curata in tempo prima che occorressero le bombe.
[]Che "non dovrebbero esserci" dove? Sono a Kiev? Stanno sparando a vista?
Gli usa sono brutti e cattivi, l'abbiamo capito. Automaticamente i Russi diventano buoni e i loro soldati in Ucraina (che non dovrebbero esserci ma forse ci sono ma forse non sono proprio russi ma chi lo sa) sono lì solo per fare le foto ricordo?
Isis for dummies:
http://bagniproeliator.it/yolo/
Appoggiare il "governo" di kiev ci porterà rogne infinite in primis per le nostre esportazioni in russia e poi per un possibile embargo delle forniture energetiche. []Eccoti un punto di vista, Drone:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/27/isis-strada-nel-2003-sinistra-contro-la-guerra-ora-al-governo-ha-cambiato-idea/1100223/Belli i commenti di chi critica Strada.
Titoloni
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13841
Appoggiare popolazioni come i curdi sparse su quattro paesi tra i quali la turchia (facente parte della nato) per contrastare l'isis col rischio di armare gente che domani faccia la guerra a noi e che fino a ieri era nostro nemico.
O meglio, un'idea ce l'ho.
Se poi il complottismo è supportato da Odifreddi (http://www.uccronline.it/2013/10/17/lincompetenza-di-odifreddi-le-camere-a-gas-unopinione/) (perdonate il link di origine, è il primo che ho trovato con google sulla vicenda), tutto quadra.Ancora con sta storia...
Seguii le varie teorie del gombloddo all'epoca, ma a 13 anni di distanza non ne posso più, sinceramente.
Però, già che ci siamo, il CICAP ha reso disponibile aggratise un libro sul tema proprio oggi.
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=275838
I voli non sono mai esistiti.
Non so questo ISIS mi sembra un EVIL da videogame o film di 007.
Molto artificiale.
Comunque non vedo l'ora che si dirigano verso Israele.
L'Unione Cristiani Cattolici Nazionali che attacca Odifreddi. Il non plus ultra dell'obiettività proprio :DSì, colpa mia che andavo di corsa (per la fonte mi scusavo in anticipo), non cambia la sostanza. Resta il fatto che quando vedo Odifreddi (e non sono cattolico) mi dà sui nervi. :D
PS: Fra l'altro nel primo link che hai postato, Odifreddi compare come collaboratore di un libro anti-complottista (e mi stupirei del contrario) e non a favore come scrivi tu...
Ancora con sta storia.....che infatti non la smentisce. "...Il mio approccio scientifico non mi consente di negare a priori qualsiasi tesi" è un capolavoro del salvaincornerismo. Ma sono OT.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/29/odifreddi-il-processo-di-norimberga-fu-uno-show-ma-non-sono-un-negazionista/791701/
I voli non sono mai esistiti.
Ecco questo mi sembra strano.
Le persone sui vole che sono morte quindi 1) non sono morte 2) non esistono.
Quindi si sono inventati/hanno creato ad hoc anche le telefonate e i messaggi di quelli che sono morti sui voli?
Il tubo è pieno di video che parlano dell'argomento, non dubito che molti di essi usino notizie o materiale contraffatto o non attendibile però moltissimi interrogativi rimangono in maniera imbarazzante.
e tutto il mondo diventa un supermegagrande complotto.
Ma c'è ancora qualcuno che crede all'11 Settembre come ve lo ha raccontato Zionmedia?
https://www.youtube.com/watch?v=NhmOc7YBplg
Ma c'è molto altro ancora.
Tipo il fatto che le vittime siano molte meno di quelle dichiarate.
Ah no, I 19 terroristi col taglierino... lo ha detto la televisione................
Che ci siano delle ombre mi sembra palese ma che gli aerei non siano mai esistiti, perdonami la franchezza, mi sembra una stronzata colossale. :yes:
Che poi arrivare a tanto per dimostrare che?
Un piano più semplice alla fine è anche più pratico e difficile da smontare.
Ma razionalizzando, ma chi se l'aspettava una cosa del genere?
Addirittura in doppia copia?
I servizi segreti o chi per loro saranno composti anche da individui che sanno fare il loro lavoro ma sono pur sempre persone e come tali non sono esenti dal fare errori.
Ma infatti neppure io credo a tutto quello he s'è detto.Io su JFK vado tranquillo che è stato Lee Oswald.
Però anche usando un po' di raziocinio, si sta pur sempre parlando di una nazione che ha ammazzato un suo Presidente, fori di entrata da almeno 3 angolazioni diverse, e la versione ufficiale è che è stato il solo Lee Oswald. Voglio dire, di precedenti per credere poco alle versioni ufficiali ce ne sono.
Poi che sia stato Bush ad architettare tutto, che gli aerei non esistano, e tutto il resto di tante, evidenti, idiozie che circolano manco serve parlarne.Embè un pochetto si eh!
Però se si appurasse un reale coinvolgimento di una parte del Governo americano, ma ditemi...vi scandalizzereste sul serio?
Se una nazione così potente arrivi a tanto per legittimare l'invasione di due staterelli allora è proprio idiota.
In ogni caso mi tengo delle riserve. :-[
legittimare l'invasione di due staterelli
Io credo che quelli del WTC siano crolli controllati, altri possono credere che siano una coincidenza.
Io credo che quelli del WTC siano crolli controllati, altri possono credere che siano una coincidenza.
ma valeva davvero la pena esporsi cosi tanto piazzando degli esplosivi?
Minghia Obbama non m'inchianare i cazzi sennò eshco le foto tell'11/9 e ci fai 'na ficura 'emmerd tu e tutto il mondo Occitentalo.Poi non se n'è più saputo nulla :(
Visto il dispiegamento di mezzi e gli anni di guerra fatti, secondo te in che altra maniera avrebbero potuto farlo? A riunioni politiche con i membri della NATO?Andando li e basta. ;D
ma valeva davvero la pena esporsi cosi tanto piazzando degli esplosivi?
Magari gli esplosivi erano un rischio necessario appunto per farle crollare, visto che l'impatto con i boeing non avrebbe mai potuto farlo (come hanno spesso ripetuto i responsabili del progetto del WTC)
Perchè la scozia può chiedere la secessione a gli altri no?
appunto.Visto il dispiegamento di mezzi e gli anni di guerra fatti, secondo te in che altra maniera avrebbero potuto farlo? A riunioni politiche con i membri della NATO?Andando li e basta. ;D
Ma che hanno mai dovuto chiedere niente a nessuno?
A me non sembra, di scuse da accampare per invadere Iraq e Afghanistan ne potevano trovare a migliaia senza il bisogno di tirare giù niente.
Ah, il consenso...ne hanno mai avuto bisogno?
So l'America aoh!
Questa cosa è affascinante: http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_settembre_14/allarme-bomba-beirut-ginevra-aereo-atterra-fiumicino-stop-voli-851b0154-3c0b-11e4-b554-0ec832dbb435.shtmlHo sentito distintamente i due boati.
Se dei terroristi si armano di scheda telefonica e da una cabina spammano tipo attacco DDos un allarme bomba per tutti i voli in tutti gli aereo porti maggiori, pensate che casino e che danno economico all'occidente. E senza sparare un colpo. :D
Perchè la scozia può chiedere la secessione a gli altri no?
Basta indire un referendum. Se raccogli abbastanza firme tutti possono farlo.