A prescindere dal caso in questione, consiglio a tutti i portatori assidui di lenti l'utilizzo di lacrime artificiali. Gli occhi vi ringrazieranno sentitamente :)
nz"]Citazione da: "Lenin"A prescindere dal caso in questione, consiglio a tutti i portatori assidui di lenti l'utilizzo di lacrime artificiali. Gli occhi vi ringrazieranno sentitamente :)
e poi possono sempre servire in casi estremi con la fidanzata. 8)
Progresso non significa miglioramento...
E' frustrante, studio medicina e più studio e meno me la sento di dare consigli... :oops:
Citazione da: "NighTiger"Progresso non significa miglioramento...
Progresso (http://www.demauroparavia.it/87508)
miglioramento, evoluzione secondo una linea di sviluppo sempre più positiva e perfezionata: p. della civiltà, della ricerca scientifica; anche al pl.: i progressi della medicina :D
E' frustrante, studio medicina e più studio e meno me la sento di dare consigli... :oops:
E' frustrante, studio medicina e più studio e meno me la sento di dare consigli... :oops:
Citazione da: "Castalia83"E' frustrante, studio medicina e più studio e meno me la sento di dare consigli... :oops:
Dottore dottore posso fare il bagno con la sciolta?
- spondilite anchilosante
Citazione da: "Castalia83"
- spondilite anchilosante
Con un nome del genere sarei già a scegliermi la bara e i fiori...
Consiglio tre applicazioni di AFASOL.
Di un'ora l'una.
Link (http://www.ilbabbo.org/afasol.wav)
Citazione da: "Classic Amiga Man"Consiglio tre applicazioni di AFASOL.
Di un'ora l'una.
Link (http://www.ilbabbo.org/afasol.wav)
SUBITO!
due domande: cos'è l'emisacralizzazione e cosa si intende per discopatia degenerativa, ne esiste solo di un tipo oppure ce ne sono diversi?
Citazione da: "Castalia83"due domande: cos'è l'emisacralizzazione e cosa si intende per discopatia degenerativa, ne esiste solo di un tipo oppure ce ne sono diversi?
Emisacralizzazione: fusione al sacro dell'apofisi trasversa della V vertebra lombare da un solo lato, dovuta ad iperplasia congenita della vertebra.
Discopatia degenerativa: ernia del nucleo polposo del disco dovuta a degenerazione delle fibre dell'annulus fibroso discale.
Proprio quello che nessun uomo sotto i 50 anni si augurerebbe di pensare. Mi è toccato. E proprio il medico che sotto i 45 anni non vorreste visitare.. ho dovuto incontrare. Che dolore.
il problema è che.. la visita "non è finita". Dopo avergli portato i risultati di alcune analisi dovrò "continuare". E mi si prospetta l'ecografia.
E lo chiedi a noi? Non sei tu il medico? :P
Tra l'altro grendel è più fisicato/magro/snello di me ma da lui non l'ho sentita...
Citazione da: "atchoo"E lo chiedi a noi? Non sei tu il medico? :P
Beh non ancora, quì c'è gente (EGO sicuramente, claus80 non sono sicura) che è più avanti di me.
Io so solo che alla palpazione profonda potrebbe anche essere normale, ma io la sento anche solo premendo pochissimo, i soffi possono essere dati da dilatazioni o da restringimenti, prestando attenzione a non premere troppo altrimenti si creano con la pressione...
Però non so se il fatto che la sento possa essere imputabile alla "magrezza", non sono uno stecco eh, per quello lo chiedo!
Tra l'altro grendel è più fisicato/magro/snello di me ma da lui non l'ho sentita...
Oddio, cos'è, la sindrome da studente di medicina? E' mai possibile che tutti gli studenti di medicina si autodiagnosticano qualsiasi malattia mai esistita?
E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
Citazione da: "Castalia83"E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
Io la sento sempre, anzi se mi guardo l'addome fa dei saltoni visibilissimi :lol:
Alla palpazione cosa senti? Se senti solo il battito è abbastanza normale, io ho toccato dall'esterno un AAA enorme e la pulsazione che produce dà una sensazione molto diversa. All'auscultazione, be', nella pancia c'è di tutto e mi chiederò sempre come si fa a distinguere un soffio arterioso da tutto il resto, a meno che non ci sia proprio una roba enorme... :?
Be', se vuoi star tranquilla infiltrati in un reparto in veste di studentessa e chiedi di farti un'eco addominale, io una volta ho approfittato dello stanzino deserto e me la son fatta da solo: nonostante batta come un cannone, la mia AA era perfettamente normale :wink:
Oddio, cos'è, la sindrome da studente di medicina? E' mai possibile che tutti gli studenti di medicina si autodiagnosticano qualsiasi malattia mai esistita?
Citazione da: "ferruccio"
Oddio, cos'è, la sindrome da studente di medicina? E' mai possibile che tutti gli studenti di medicina si autodiagnosticano qualsiasi malattia mai esistita?
No, è essere ipocondriaco...
Citazione da: "EGO"Citazione da: "Castalia83"E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
il mio dubbio sorgeva dal fatto che in un'arteria normale non si dovrebbe sentire nulla all'auscultazione...
Ma perchè tu che senti scusa?
Citazione da: "EGO"Citazione da: "Castalia83"E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
il mio dubbio sorgeva dal fatto che in un'arteria normale non si dovrebbe sentire nulla all'auscultazione...
Ma perchè tu che senti scusa?
Citazione da: "Xibal"Citazione da: "EGO"Citazione da: "Castalia83"E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
il mio dubbio sorgeva dal fatto che in un'arteria normale non si dovrebbe sentire nulla all'auscultazione...
Ma perchè tu che senti scusa?
Il battito...sia alla palpazione che all'auscultazione, che però non so se sia che in realtà sento il cuore (anche se vicino all'ombelico è improbabile) o se sia proprio l'aorta addominale...
Citazione da: "Castalia83"Citazione da: "Xibal"Citazione da: "EGO"Citazione da: "Castalia83"E' normale sentire sempre, non in qualche momento particolare della giornata, alla palpazione l'aorta addominale? E all'auscultazione?
il mio dubbio sorgeva dal fatto che in un'arteria normale non si dovrebbe sentire nulla all'auscultazione...
Ma perchè tu che senti scusa?
Il battito...sia alla palpazione che all'auscultazione, che però non so se sia che in realtà sento il cuore (anche se vicino all'ombelico è improbabile) o se sia proprio l'aorta addominale...
Per aorta addominale intendi il tronco principale, oppure ci "comprendi" anche le mesenteriche, celiache ecc...?
Qualcuno mi dica come curare l'insonnia, vi prego.
Non ho più sonno.
Dormo tre ore per notte a dosi di mezz'ora alla volta...
Già che ci sono ditemi anche come far ritornare l'appetito: in questo ultimo periodo ho fame spesso durante il giorno (come ne ho sempre avuta), ma a tavola dopo aver mangiato un po' mi sento sazio...
Ho perso 6 chili da giugno...
Infine, visto che mi sembra tutto collegato al mio metabolismo che sta andando in vacca, spiegatemi per favore perchè adesso a riposo ho 68 battiti al minuto e non più 51.
visto che è da un pò che soffro di problemi digestivi, mi consiglieresti qualche esame da fare per capire cosa sia senza che nulla si faccia strada per il mio posto più prezioso?
Mi scuso se il discorso sembra poco scientifico, ma lo trovo sempre meglio di chi usa tanti paroloni per poi dirti "non posso farci nulla" e/o "rivolgiti a uno psicologo".
Take care.
In ogni caso, consulta prima il tuo medico. Io dal gonfiore intestinale sono arrivato alla prostatite :)
Per caso ti dedichi ad attività che richiedono concentrazione prima di andare a dormire, e/o al momento di chiudere gli occhi la mente ti si affolla di pensieri, come se la ti sembrasse che la giornata non ti abbia dato abbastanza tempo per dedicarti a te stesso?Citazione da: EGOMi scuso se il discorso sembra poco scientifico, ma lo trovo sempre meglio di chi usa tanti paroloni per poi dirti "non posso farci nulla" e/o "rivolgiti a uno psicologo".Figurati, ti ringrazio.
Take care.
Col medico vado ben a parlare, sarà un problema di origine psicosomatica ma le manifestazioni fisiche me le dovrò pur curare...
Inoltre l'insonnia è una cosa che è solo amplificata dalla condizione mia, in realtà è una cosa di cui soffro già di mio, in maniera meno accentuata però.
E' che vorrei evitare di iniziare a imbottirmi di farmaci a 27 anni, possibilmente...
ho la lombosciatalgia.
In particolare una sorta di paresi-crampo alla pianta del piede che caga il cazzo in modo assurdo. Tralasciando le iniezioni che sto già facendo [ :(] qualcuno ha qualche consiglio particolare? Freedom? Shape? Ivan F.? Befana?
Con una lombosciatalgia che arrivava fino al piede, a me il medico mi ha mandato dritto a fare la risonanza... ...purtroppo nel mio caso si trattava di un'ernia bella grossa. Comunque si trattava di una situazione che durava da tanto tempo (sono uno stupido lo so, me lo dico anche da solo)ho la lombosciatalgia.
In particolare una sorta di paresi-crampo alla pianta del piede che caga il cazzo in modo assurdo. Tralasciando le iniezioni che sto già facendo [ :(] qualcuno ha qualche consiglio particolare? Freedom? Shape? Ivan F.? Befana?
se è il nervo sciatico sul serio, è normale che arrivi fino al piede, ma dovrebbe anche fare molto male. del tipo che neanche lo appoggi per terra. senza lacrimare, intendo. mi sembri però troppo giovane per un'ernia discale, sinceramente.
comunque il consiglio è: consultare un medico. il quale, se i sintomi persistono dopo il ciclo di iniezioni (immagino di cortisone), ti dirà di fare una bella risonanza magnetica.
in realtà c'è una sensazione come se fossero "contratti costantemente i muscoli della pianta del piede". Il fastidio al nervo sciatico lo sento solo al mattino, quando non riesco nemmeno a sedermi. Tanto che brucia. Però poi passa. Il piede riesco a poggiarlo, e zoppicandoci cammino. Il problema è che con il freddo è peggiorato, prima camminavo quasi normalmente, eccetto il fastidio di "sentire" qualcosa sotto.
Il dolore l'ho avuto perchè, come un coglione, avvertendo un fastidio alla schiena, pensando fosse passeggero.. er ci ho giocato a calcetto. E nel campo è iniziato il dolore al gluteo. poi successivamente formicolio al piede...
mi è stato dato solo antidolorifico+decontratturante. Per il cortisone mi ha detto il medico "sarebbe troppo"...
Il problema è che con decontratturante, antidolorifici e tutto.. L'unica cosa che resta immutata è.. la situazione alla pianta del piede. E' normale che senta sempre, e comunque, questi "cosi". Anche se migliora rispetto al "formicolio pianta + dita esterne dei piedi" che ho al mattino.
Praticamente mi aprono da dietro l'orecchio sinistro
Qualcuno mi dica come curare l'insonnia, vi prego.
Non ho più sonno.
Dormo tre ore per notte a dosi di mezz'ora alla volta...
Già che ci sono ditemi anche come far ritornare l'appetito: in questo ultimo periodo ho fame spesso durante il giorno (come ne ho sempre avuta), ma a tavola dopo aver mangiato un po' mi sento sazio...
Ho perso 6 chili da giugno...
Infine, visto che mi sembra tutto collegato al mio metabolismo che sta andando in vacca, spiegatemi per favore perchè adesso a riposo ho 68 battiti al minuto e non più 51.
io tornerei dal medico, esponendogli il persistere del problema e chiedendogli se non è il caso che ti faccia, appunto, una risonanza.
io tornerei dal medico, esponendogli il persistere del problema e chiedendogli se non è il caso che ti faccia, appunto, una risonanza.
Non vorrei portar sfiga, ma un mio amico per un dolore al piede ha scoperto di avere la leucemia.
si ferro, la stessa che ti sei fumato tu a settembre 07 per rispondere ora :yes:
ma sei pazzo a scrivere ste cose?
keigo e' la persona piu' ipocondriaca che conosco, ora si stara' gia' scavando al fossa al cimitero di Avellino :(
Aggiorno: va meglio. Ora riesco a stare in piedi ed al mattino a parte un leggero fastidio posso anche fare a meno di siringhe ed antidolorifici. Ricordo però che in estate avevo spesso una certa sensazione di "indolenzimento-gonfiore" al piede sx. come quando si prende una botta a qualche contrasto. Pensavo fosse a cause delle scarpe o ad un qualche trauma da calcetto non perfettamente guarito, anche perchè ho continuato a giocarci.
Adesso persiste il senso di "strees muscolare" al polpaccio. PErò la sensazione di "bolle sotto al piede", sebbene si riacutizzi al mattino, via via scompare in poche ore. VEdo come si evolve la cosa..
si posso massaggiarlo. E per la maggior parte sto seduto. Il problema è che ora sedendomi, strano ma vero, ed anche in piedi ho dolore alla caviglia in base alla posizione della schiena. Credo che domattina andrò dal medico vorrei escludere si tratti di un'ernia del disco.
Ok ci siamo.
Martedì ho fatto gli esami pre-operatori e lunedì 10 alle ore 0700 mi devo presentare in reparto.
Ufficialmente è una Timpanoplastica di revisione.
Praticamente mi aprono da dietro l'orecchio sinistro e vedono com'è la situazione, comportandosi di conseguenza: sicuramente pulizia della cavità interna e poi...boh.
Anestesia totale, tempo stimato circa un paio d'ore.
"Che c'è comandante Nunziatella? Cacarella?"
qualcuno ha avuto esperienze con le capsule ai denti?
ce lho da luglio un ponte a TRE...
e gia due volte mi si sono gonfiate le gengive :( :cry:
mi rassicura qualcuno?
Comunque tanti auguri di pronta guarigione, al raduno ti voglio vedere anche meglio dell'ultima volta! ;DCon lo spirito sicuramente, spero di stare bene anche fisicamente perchè il 5 avrò la seconda medicazione..
giò ma che sintomi avevi?Secondo me, però, tu sei tanto ipocondiraco... ;)
il brutto degli ospedali sono i vecchi, o meglio la loro paura ed i discorsi sulla morte. Che iniziano alle 5, 5 e mezzo di mattina e finiscono alle..erh.. ehm.. mai! E poi via di racconti sul cugino che è morto, su quello che è morto ieri ed è stato male, sul fratello in agonia in ospedale..
Caspita Dj! Fa veramente impressione! Guarisci presto!Si e "al salto" (cioè alla cieca e con mano tremante durante il quotidiano cambio di garza...
PS. foto fatte con iphone, vero?
Un consiglio del genere lo devi chiede al suo pediatra. Eccheccacchio.Ma è chiaro, non metterei certo la salute di mio figlio nelle vostre mani. :P
conducevo un'inchiesta sulla diffusione di questi vaccini anti-influenzali che adesso vengono spaventosamente definiti "salva-vita".Beh, per i vecchi puo' essere vero.
Io, per me, col cacchio che mi sparo un vaccino, se influenza dev'essere che influenza sia. Il mio sistema immunitario un giorno mi ringrazierà.Non sai cos'e' un vaccino :)
Ma infatti i vecchi fanno bene. Se e quando sarò vecchio non farò che imbottirmi di pasticche, acidi inclusi, per trovare finalmente il mio vero io.conducevo un'inchiesta sulla diffusione di questi vaccini anti-influenzali che adesso vengono spaventosamente definiti "salva-vita".Beh, per i vecchi puo' essere vero.
Ma certo che so cos'è un vaccino, da "vacca, vaccae". E ricordo benissimo il box sul sussidiario "Virus: al confine tra la vita e la non-vita". Ma mi par di capire che abusando dei vaccini il sistema immunitario si vizia. Ce li vedo i miei linfociti sulle loro poltrone all'arrivo del nuovo virus inattivo:Io, per me, col cacchio che mi sparo un vaccino, se influenza dev'essere che influenza sia. Il mio sistema immunitario un giorno mi ringrazierà.Non sai cos'e' un vaccino :)
Allora rilancio: un po' di influenza ogni tanto forgia il carattere.
cosa ne pensate del vaccino contro l'influenza
Ma che vaccini, fosse il virus Ebola...
Esclusi gli anziani, bambini(piccoli)cagionevoli e malati di vario genere, se influenza deve essere, che sia!
Qualche giorno a casa, a riposo, meno marlboroni, meno stress, non può che far bene, alla fin fine.
Non é 'sta gran sofferenza...
Tipo mia madre lo fa da diversi anni da dopo che l'ultima influenza si è trasformata in mega bronchite della durata di due mesi.
Quindi buon febbre (generalmente accompagnata da brividi), mal di testa, malessere generale,mancanza di appetito, dolori muscolari e osteoarticolari, sintomi respiratori (tosse, mal di gola, congestione nasale), congiuntivite. Soprattutto nei bambini si possono manifestare anche sintomi a carico dell’apparato gastro-intestinale (nausea, vomito, diarrea) a tutti.
Io preferisco evitare e poi: una settimana senza malboroni??!?!??! NUOOOOOOOOOO
è un crampo o che minchia è? :cry:
Ho bisogno di parole di conforto.
Ieri mattina mi sono svegliato con il mal di schiena, più precisamente mi faceva male la zona in basso, appena sopra l'osso sacro, sulla destra, dove esce quella specie di pallina dell'anca.
Ho dato la colpa all'aver dormito male, e non gli ho dato molta importanza, perchè mi era già capitato.
Nel pomeriggio vado a correre. Tutto a posto, finchè non torno acasa. Il dolore è via via aumentato, e di notte non riuscivo a staresdraiato nel letto. Ora è un dolore continuo. Non riesco a stare dritto in modo corretto, se ci provo sento delle fitte lancinanti.
Passerà da solo? Non posso neanche andare dal medico.
Tutte le persone conoscenti over 60 che prendono il vaccino da quando è in circolazione, si fanno dalle due alle cinque influenze pesanti all'anno.
Keep away.
Gaissel
Ho bisogno di parole di conforto.
Ieri mattina mi sono svegliato con il mal di schiena, più precisamente mi faceva male la zona in basso, appena sopra l'osso sacro, sulla destra, dove esce quella specie di pallina dell'anca.
Ho dato la colpa all'aver dormito male, e non gli ho dato molta importanza, perchè mi era già capitato.
Nel pomeriggio vado a correre. Tutto a posto, finchè non torno acasa. Il dolore è via via aumentato, e di notte non riuscivo a staresdraiato nel letto. Ora è un dolore continuo. Non riesco a stare dritto in modo corretto, se ci provo sento delle fitte lancinanti.
Passerà da solo? Non posso neanche andare dal medico.
Il vaccino per la febbre 'sta ceppa che lo faccio, non c'ho mica 80anni o meno di 6/7. Comunque, nessuno ha mai fatto il vaccino in casa, mai presa la febbre (nè tossi, solo qualche sporadico raffreddore di 2/3 gg.). Io personalmente sono sempre mezzo nudo\sudato\colla testa bagnata e mi alleno anche 4/5 volte la settimana. Finchè dura... ^^' *SGRAT*.
@Prophet: sìsì, banane. :D
Un consiglio del genere lo devi chiede al suo pediatra. Eccheccacchio.
Mentre per quanto riguarda gli adulti il vaccino antinfluenzale, soprattutto quest'anno, e' ALTAMENTE consigliato (io l'ho gia' fatto). I virus influenzali in arrivo quest'anno differiscono molto da quelli precedenti e quindi anche se si e' fatto il vaccino nei precedenti anni il rischio di beccarselo e' altissimo.
Una volta anch'io stavo mi beccavo l'influenza quasi ogni anno. Ora non piu': evviva il vaccino antinfluenzale!
P.S. stai alla larga da santoni e curatori autodidatti ;)
Ho bisogno di parole di conforto.perchè non puoi andare dal medico?
Ieri mattina mi sono svegliato con il mal di schiena, più precisamente mi faceva male la zona in basso, appena sopra l'osso sacro, sulla destra, dove esce quella specie di pallina dell'anca.
Ho dato la colpa all'aver dormito male, e non gli ho dato molta importanza, perchè mi era già capitato.
Nel pomeriggio vado a correre. Tutto a posto, finchè non torno acasa. Il dolore è via via aumentato, e di notte non riuscivo a staresdraiato nel letto. Ora è un dolore continuo. Non riesco a stare dritto in modo corretto, se ci provo sento delle fitte lancinanti.
Passerà da solo? Non posso neanche andare dal medico.
Un consiglio del genere lo devi chiede al suo pediatra. Eccheccacchio.
Mentre per quanto riguarda gli adulti il vaccino antinfluenzale, soprattutto quest'anno, e' ALTAMENTE consigliato (io l'ho gia' fatto). I virus influenzali in arrivo quest'anno differiscono molto da quelli precedenti e quindi anche se si e' fatto il vaccino nei precedenti anni il rischio di beccarselo e' altissimo.
Una volta anch'io stavo mi beccavo l'influenza quasi ogni anno. Ora non piu': evviva il vaccino antinfluenzale!
P.S. stai alla larga da santoni e curatori autodidatti ;)
E' una pataccata scandalosa il vaccino.
Fallo per 5 anni e il sesto anno sarai sensibile come un neonato.
perchè non puoi andare dal medico?
potrebbe essere un nervo rompiballe, ma è strano perchè lo senti proprio nella zona dove solitamente si manifesta un'ernia.
hai fatto sforzi? posizioni strane "forzate"? o altro?
perchè non puoi andare dal medico?
potrebbe essere un nervo rompiballe, ma è strano perchè lo senti proprio nella zona dove solitamente si manifesta un'ernia.
hai fatto sforzi? posizioni strane "forzate"? o altro?
Non posso andare dal medico perchè da quando ho fatto il passaggio di residenza, non ho preso il medico. Non ce l'ho proprio!
Non esiste vaccino per la febbre.Sì, sorry: da me febbre=influenza. ^^'
perchè non puoi andare dal medico?
potrebbe essere un nervo rompiballe, ma è strano perchè lo senti proprio nella zona dove solitamente si manifesta un'ernia.
hai fatto sforzi? posizioni strane "forzate"? o altro?
Non posso andare dal medico perchè da quando ho fatto il passaggio di residenza, non ho preso il medico. Non ce l'ho proprio!
Secondo me ho dormito male la note. ho un materasso con una buca nel mezzo, e se sto sdraiato sul fianco mi fa male. Poi al parco ho sentito una fitta quando mi sono issato sulla pertica. Spero che sia una cosa simile a quelle che mi vengono al collo, ogni tanto. Si sistema da solo. Però ho un dolore e una preoccupazione in questo momento... :cry:
cammino con la schiena curva in avanti come una nonnina. Se provo a mettermi dritto vedo le stelle
P.S. Sta storia che il vaccino crei anticorpi "deboli", incapaci di sostenere un attacco da parte di virus attivi, e' tipo la stronzata piu' grossa che abbia mai letto su questo forum :D :D
Sto meglio. Grazie al cielo sta passando da solo piano piano.ma un accertamento ti conviene farlo. Non c'è molto da scherzare con la schiena.
Ho bisogno di parole di conforto.Sei "piegato" verso destra, come se ci fosse qualcosa che tiri da quella parte?
Ieri mattina mi sono svegliato con il mal di schiena, più precisamente mi faceva male la zona in basso, appena sopra l'osso sacro, sulla destra, dove esce quella specie di pallina dell'anca.
Ho dato la colpa all'aver dormito male, e non gli ho dato molta importanza, perchè mi era già capitato.
Nel pomeriggio vado a correre. Tutto a posto, finchè non torno acasa. Il dolore è via via aumentato, e di notte non riuscivo a staresdraiato nel letto. Ora è un dolore continuo. Non riesco a stare dritto in modo corretto, se ci provo sento delle fitte lancinanti.
Passerà da solo? Non posso neanche andare dal medico.
A fine gennaio, ecc.
A fine gennaio, a quanto dice il mio oculista, dovrei operarmi ad un occhio perchè c'è un micorscopico buchetto nella retina che va trattato con il laser, per evitare che la retina si stacchi nel lungo periodo. A suo dire la cosa è abbastanza comune nelle persone miopi (io pago 5,5 diottrie a sx e 5 a dx + un leggero astigmastismo). Ovviamente mi cagherò addosso per tutte le feste e fino al giorno dell'operazione, anche se un amico che si è sottoposto alla stessa operazione mi ha detto di stare tranquillo perchè oramai "è di routine" (vabbè...stocazzo). Che mi dite? Qualcuno ha subito la stessa operazione o ha conoscenti che l'hanno fatta?
A fine gennaio, ecc.
Ma questo buchino è destinato a peggiorare, e con quali conseguenze? Io, pur con tutte le rassicurazioni del caso, mi son tenuto la mia cecità occhialosa.
A fine gennaio, ecc.
Ma questo buchino è destinato a peggiorare, e con quali conseguenze? Io, pur con tutte le rassicurazioni del caso, mi son tenuto la mia cecità occhialosa.
per evitare che in futuro ci sia il distacco della retina (e lì son cazzi, in effetti).
Ragazzi cazzo son due settimane che mi ronzano entrambe le orecchie.
Gia' prenotata la visita dall'otorino, ma che cazzo e'?
I coni per il cerume li ho fatti 4 mesi fa
Acufene. Io l'ho avuto per 3 mesi a intermittenza, poi è passato da solo. Non c'è una ragione precisa per la quale vengono.Però fai bene a fare la visita.
l'oculista ha detto "non è un tumore", capita. Non stressarti e convivici. amen
Cazzarola, ho appena passato l'esame di oculistica e quello di otorino e non so dirvi nulla di utile... :( mi sento una merdaccia!
Pensa, il 99% dei tuoi futuri colleghi sono nella tua stessa situazione, si fanno pagare bei soldi e non fanno nemmeno autocritica. :)Non te ne fai scappare una eh?
Pensa, il 99% dei tuoi futuri colleghi sono nella tua stessa situazione, si fanno pagare bei soldi e non fanno nemmeno autocritica. :)Non te ne fai scappare una eh?
Avete un consiglio per dei calli durissimi sotto i piedi? :(
l'oculista ha detto "non è un tumore", capita. Non stressarti e convivici. amen
comunque anche io ho dello "sporco" sugli occhi che si vede quando fisso il cielo
cosa sono quelle specie di "lucine" che ogni tanto (a volte quando faccio un movimento brusco) mi appaiono davanti agli occhi. Qualcuno ha capito di cosa sto parlando? :-[Ora, non ti saprei spiegare esattamente il meccanismo fisiologico, ma sono banalmente cali di pressione. Hai la pressione bassa, insomma. Io sono il Dio della pressione bassa, quindi ti impongo di mangiare più salato, e liquerizia in quantità. E fai la maratona, se ne hai voglia, otterrai ottimi risultati.
cosa sono quelle specie di "lucine" che ogni tanto (a volte quando faccio un movimento brusco) mi appaiono davanti agli occhi. Qualcuno ha capito di cosa sto parlando? :-[Ora, non ti saprei spiegare esattamente il meccanismo fisiologico, ma sono banalmente cali di pressione. Hai la pressione bassa, insomma. Io sono il Dio della pressione bassa, quindi ti impongo di mangiare più salato, e liquerizia in quantità. E fai la maratona, se ne hai voglia, otterrai ottimi risultati.
Ragazzi soffro di pressione bassa, ultimamente è esagerata, non so se dipende dal fatto che ho avuto esami e mi son mosso poco da casa: praticamente basta che mi affatico un po' e mi gira la testa. Cosa consigliate per risolvere un po' il problema? Io ora provo a cambiare alimentazione e a fare più attività fisica e vediamo... se continua vado a fare qualche analisi (che già a suo tempo ho fatto..).
Ragazzi soffro di pressione bassa, ultimamente è esagerata, non so se dipende dal fatto che ho avuto esami e mi son mosso poco da casa: praticamente basta che mi affatico un po' e mi gira la testa. Cosa consigliate per risolvere un po' il problema? Io ora provo a cambiare alimentazione e a fare più attività fisica e vediamo... se continua vado a fare qualche analisi (che già a suo tempo ho fatto..).
dici le Miodesopsie (http://it.wikipedia.org/wiki/Miodesopsie)?
Scusate...
Quanta tosse devo avere per preoccuparmi della tubercolosi?
Oddio mi trovo nella difficile posizione di capire se stai scherzando o sei serio.
Ecco vi ho fatto un esempio con photoshop
Ho accentuato l'effetto per farvelo intuire meglio, se per anni non me ne sono accorto è perchè è molto meno percettibile in realtà ;)
(http://f.imagehost.org/t/0617/whitew.jpg) (http://f.imagehost.org/view/0617/whitew)
sono 3 o 4 giorni che mi sveglio con la palpebra superiore dell'occhio destro gonfia come un palloncino,tipo colpo d'aria...c'e' una forma di congiuntivite che potrebbe esserne la causa...
poi durante la giornata tende a sgonfiarsi,rimanendo però parecchio arrossata...
che può essere?
sono 3 o 4 giorni che mi sveglio con la palpebra superiore dell'occhio destro gonfia come un palloncino,tipo colpo d'aria...c'e' una forma di congiuntivite che potrebbe esserne la causa...
poi durante la giornata tende a sgonfiarsi,rimanendo però parecchio arrossata...
che può essere?
se non va via da solo visita o pronto soccorso e risolvi
Panico: da alcuni giorni ho un forte mal di stomaco, che diventa peggio quando mangio. Il dolore è principalmente alla bocca dello stomaco, inoltre dopo aver mangiato la pancia si gonfia d'aria che devo espellere per via orale (non so quale sia il verbo, non ruttare, la versione più educata ^__^). E' come se bevessi coca cola tutto il tempo. Sto prendendo fermenti lattici perchè pensavo fosse qualche problema di digestione ma non cambia niente. Le feci sono normali. Visto che sono da poco tornato dal giappone pensavo ad un batterio, ma la mamma della mia ragazza (infermieria) suggerisce (per telefono) che potrebbero essere calcoli biliari. Spero di no, mi tocca operarmi. Se premo alla bocca dello stomaco fa male. Qualche altro parere?Potrebbe essere la colecisti:
Edit: ah, se respiro profondamente mi fa male.
CAZZO!!!!1!!! ce l'ho anche io!!
Dicono infezione allo stomaco. Ho fatto raggi x e prelievo, non sanno perchè. Dovrei fare altri esami ma prima provo a prendere un pillola che abbassa il PH per una settimana e vediamo come va. Pare non grave, certo che star male quando si mangia è proprio un pacco. Sarà la mia chance di dimagrire?Beh, per fortuna non è la colecisti allora :)
Cmq per fortuna non sono calcoli.
Panico: da alcuni giorni ho un forte mal di stomaco, che diventa peggio quando mangio. Il dolore è principalmente alla bocca dello stomaco, inoltre dopo aver mangiato la pancia si gonfia d'aria che devo espellere per via orale (non so quale sia il verbo, non ruttare, la versione più educata ^__^). E' come se bevessi coca cola tutto il tempo. Sto prendendo fermenti lattici perchè pensavo fosse qualche problema di digestione ma non cambia niente. Le feci sono normali. Visto che sono da poco tornato dal giappone pensavo ad un batterio, ma la mamma della mia ragazza (infermieria) suggerisce (per telefono) che potrebbero essere calcoli biliari. Spero di no, mi tocca operarmi. Se premo alla bocca dello stomaco fa male. Qualche altro parere?
Edit: ah, se respiro profondamente mi fa male.
Castalia, se ti interessa (nota a margine: Castalia mi ha fatto una diagnosi via PM) mi hanno prescritto una roba che sia chiama Somac 20mg, della Nycomed.Certo che mi interessa!
Pompa protonica, vieni a me!
gabbia di ilizarov?
STFG!gabbia di ilizarov?
si mi ero rotto tibia e perone (frattura scomposta) giocando a.... tennis :-[Ahhhh...
@castalia STFG?Ecco, e mò un bel STFG anche a te!
si mi ero rotto tibia e perone (frattura scomposta) giocando a.... tennis :-[
Io l'ho sempre chiamato "tutore chiodato". :)
La prima volta ho letto Tetris ed è stato onestamente scioccante :D
Magari avevi completato la prima fila e stavi "eliminando" i pezzi. Ha una sua logica, dopotutto... :D
Il metodo piu' rapido che mi consigliate?
Fixed :)
Il metodo piu' rapido che mi consigliate?
Smettere di mangiare. Solo colazione (cappuccio + pasta) per 2/3 settimane e ti ammalerai sicuro. Niente alcoolici e magari fai anche un po' di attivita' fisica
Vivrai di merda pero' penso non esista metodo piu' veloce.
A parte le battute, dieta povera di grassi e tanta attività fisica (di quelle che fanno veramente bruciare calorie, tipo correre)
Smettere di mangiare. Solo colazione (cappuccio + pasta) per 2/3 settimane e dimagrirai sicuro. Niente alcoolici e magari fai anche un po' di attivita' fisica
Vivrai di merda pero' penso non esista metodo piu' veloce.
Consolante sapere che il problema "prova costume" non è più esclusivamente femminile!Sì vabbeh, "prova costume", mica "prova tenda da 12".
Sì vabbeh, "prova costume", mica "prova tenda da 12".Anso, in amicizia eh, ma vaaaaaffanculo va!!! :yes:
:P
RESPECT
Almeno le infermiere sono gnocche ^^Ahahah ma daiiii!!!!!
Sono ancora vivo ^^Bella Naked!
domani torno a casa.Cioè? Hai due ureteri per ogni rene?
Il medico che mi ha operato mi ha detto che ho una malformazione agli ureteri.
Praticamente è come se avessi quattro reni.
Praticamente si.Caspita, ottimo! :)
Mi ha detto che per uno come è come la manna perchè se un calcolo dovesse ustruire l'uretere della parte alta il rene funziona ugualmente
bella nakedBeh, se queste pastiglie ti permettono di non dover affrontare più avanti calcoli biliari, porta pazienza :)
io ho la colcisti o come diavolo si chiama.
insomma bile dnsa a manetta :(
sto prendendo le pastiglie e dovrò farlo per altri 6 mesi :cry:
si ma tra l'altro sono dei siluri illegali. cioè come si permettono a fare delle pastiglie del genere?Non so cosa tu stia prendendo, ma ricordo l'anno scorso le pastiglie da 1 gr di antibiotico, erano delle cose enormi :o
sono a casa ^^.non so se può consolarti, ma io pagai 500euro per 4 ore.
660 euro due notti in ospedale. neppure un 5 stelle costa così tanto :cry:
Ottimo!!!Spoiler (click to show/hide)
fa sempre piacere sentirsi dire da un dottore: ottimo^^Magari lo dico proprio perchè non sono dottore ;)
L'avrà ucciso fulgenzio.Beh, ma prima deve trovarmi, il reparto dove andrò a lavorare è imboscatissimo, non lo trovi se non sai dove andare :P (e molta gente non sa neanche che esita, non ho mai sentito smadonnare contro un patologo).
Se fossi in te, appena laureata, non mi sentirei tanto tranquillo, infatti.
RESPECT
[]Molto bene. Da oggi ti chiamerò Pàpi.
E se non bastasse, avrò la guardia del corpo quando sarò in giro :yes:
Ahahaha!!![]Molto bene. Da oggi ti chiamerò Pàpi.
E se non bastasse, avrò la guardia del corpo quando sarò in giro :yes:
RESPECT
sì, incluse. mica male però, vero?
L'avrà ucciso fulgenzio.Beh, ma prima deve trovarmi
Se fossi in te, appena laureata, non mi sentirei tanto tranquillo, infatti.
RESPECT
E' sano, vero.Meno sano per la categoria.
affidandoti a dio.
Non capisco cosa intendi dire.affidandoti a dio.
Dio perdona. Il resto lo sai. ;)
Non capisco cosa intendi dire.(http://giotto.ibs.it/vjack/z31/8009833027231.jpg)
una domanda a cui probabilmente risponderà Castalia
c'è connessione tra cisti dermoidi e apoptosi? Voglio dire, una cisti dermoide può esser causata da un'apoptosi carente?
Inoltre, se la differenza tra apoptosi e necrosi consiste nel fatto che la prima è un'operazione programmata, stile "manutenzione ordinaria" mentre la seconda è una morte cellulare dovuta a trauma, come mai situazioni di stress o danno (ipossia, virus ecc) possono indurre l'apoptosi? La differenza dunque sta nel fatto che la necrosi è morte accidentale mentre l'apoptosi è un suicidio cellulare per il bene dell'organismo?
mi si sono gonfiate due ghiandoline sotto l'ascella destra e fanno un male della madonna.
quanto mi rimane da vivere? :whistle:
nulla.
:D
a bene.
stamattina ho fatto l'errore di mettermi ugualmente il deodorante e ho sacramententato per 30 minuti.
...e che può portare (in alcuni anni) all'insorgenza di malattie demielinizzanti (sclerosi multipla per dirne una)....
Il mio problema e' che faccio il vaccino tutti gli anni perche' sono una "categoria a rischio" per via dell' allergia, quindi anche quest'anno lo faro', se chiedi mi fai un favorebeh, quella normale stagionale puoi farla senza problemi, è la solita...quella nuova posso chiedere!
Castalia mi dice un collega che lo squalene è presente anche nei normali vaccini (che lui fa ogni anno).Sì è vero, ma allo stato attuale delle informazioni che passano ai medici non si sa quanto ce ne sia poi io riporto quello che mi dice lui.
non ci capisco più un cazzo manco io
a propo di vaccini, ma è vero che quello antitetanico contiene dosi spropositate di mercurio??Sentito anch'io. La cosa preoccupante è che i metalli pesanti con cui sono veicolati molti vaccini vanno a depositarsi nelle ossa e nel cervello.... le conclusioni aggiungetele voi.
dove ci sono in mezzo interessi economici assurdi.Allora non è vero che non ci capisci un cazzo manco te. :)
Caspita, non lo sapevo, non ce li citano mai nelle categorie a rischio.
Capisco, non so cosa dirti, parlane con il tuo medico che ti conosce bene e sa cosa sia meglio nel tuo caso.
Poi magari se non ti scoccia e se ci riesci a parlare mi faresti sapere il suo punto di vista su questo nuovo vaccino? Sto diventando curiosa di sapere cosa ne pensano gli addetti ai lavori che in teoria dovrebbero essere più informati :)
dice un collega che lo squalene è presente anche nei normali vaccini (che lui fa ogni anno).
Te lo farei anche io se non fossi così lontano :evil: (ne ho fatti ADDIRITTURA 2), poi ci si chiede perchè i neolaureati non sanno fare un cazzo...
Io ho visto le placche bianche sulle tonsille in un ragazzino di 14 anni con tosse e febbriciattola, la cosa più probabile è un'infezione da streptococco beta emolitico di gruppo A, di più non so dire :(
Il medico poi ha prescritto antibiotico, quindi anche secondo lui era batterica.
Tra l'altro oggi una gentil donzella di 100 chili oggi mi ha tossito in faccia, ma porco cazzo, mettiti la mano davanti, non è che se indosso un camice sono immune a tutto! Poi il genio del medico mi ha fatto prendere la pressione, a sta qui che aveva 3 maglioni, mi ha fatto mettere il bracciale sul gomito, sono cose che non sopporto! O le fai togliere i maglioni, o tanto vale non prenderla neanche la pressione!
Vabbè, sto sviluppando una certa intolleranza...
Beh ma le placche in gola con l'influenza centrano ben poco. Se la gola è infiammata, a maggior ragione con le placche, è normale che salga l'orribile febbrone.
Beh ma le placche in gola con l'influenza centrano ben poco. Se la gola è infiammata, a maggior ragione con le placche, è normale che salga l'orribile febbrone.
'nzomma dipende, la tonsillite può avere origine anche virale, non solo batterica. In tal caso si manifestano anche altri sintomi, del tutto tipici di un'influenza.
A propo, Neophoeny, ste placche come sono? di aspetto biancastro e membranoso, o più tipo vescicole e lesioni?
Beh ma le placche in gola con l'influenza centrano ben poco. Se la gola è infiammata, a maggior ragione con le placche, è normale che salga l'orribile febbrone.
'nzomma dipende, la tonsillite può avere origine anche virale, non solo batterica. In tal caso si manifestano anche altri sintomi, del tutto tipici di un'influenza.
A propo, Neophoeny, ste placche come sono? di aspetto biancastro e membranoso, o più tipo vescicole e lesioni?
Sono bianche non so dirti altro. Comunque sto facendo delle iniezioni e sto prendendo un antibiotico e sia la febbre che il mal di gola stanno migliorando notevolmente (a scapito del mio culo)!
Io nel periodo di acuta tonsillite in cui non potevi nemmeno inghiottire la mia saliva dal forte dolore, ho provato a bere un po' di succo di limone con miele. Ho avuto crisi di asfissia appena quel succo è arrivato in gola ahahahha :D
Mai avrei pensato di scrivere qui.
Eppure è un mese e mezzo (per la precisione 48 giorni) che ho delle vertigini continue: a volte lievi, a volte così forti che non riesco a fare nulla e posso solo stare a letto.
I medici ovviamente vanno a tentativi: labirintite, calo di pressione, ecc.
Alla fine pare di aver capito che è un problema delle vertebre cervicali, a quanto pare "verticalizzate". Ancora non siamo agli estremi di dover fare un intervento chirurgico, ma la fisioterapia (chiroterapia per la precisione) non sta dando molti risultati e mi sento un pò demoralizzato.
Consigli da qualcuno che ne sa, prima che decido di buttarmi di sotto?
...Lei con la fisioterapia ora ha risolto.La cosa mi rincuora.. per quanto è stata in terapia?
Cervicale. Di solito passano con 2 Torecam. Occho da chi ti fai mettere le mani addosso perché possono anche peggiorare la situazione.Mi hanno consigliato il Microser pasticche, è simile al Torecan?
:whistle:Esplicita. :tired:
Lui pensa che tutti i medici siano dei ciarlatani, tu glielo hai confermato.
No, tutti no. La stragrande maggioranza. :).Scusa, non avevo capito dai tuoi precedenti interventi che ne salvavi qualcuno :)
Combo. Venerdì faccio colonscopia e gastroscopia (speriamo non usino la stessa sonda. Ah. Ah. Che ridere)Mio papà fa colonscopie ogni tot per un problema all'intestino, la rottura di palle è la preparazione. Devi bere cose schifose e devi seguire una dieta particolare nei giorni precedenti l'esame.
Ora, a parte il fatto che sono terrorizzato da quello che potrebbero scoprire - ho problemi di stomaco da più di tre mesi ormai e non si capisce cosa sia-... qualcuno ha provato 'sti due esami? Sono così orribili come sembrano?
Combo. Venerdì faccio colonscopia e gastroscopia (speriamo non usino la stessa sonda. Ah. Ah. Che ridere)La butto lì: sei celiaco e non lo sapevi.
Ora, a parte il fatto che sono terrorizzato da quello che potrebbero scoprire - ho problemi di stomaco da più di tre mesi ormai e non si capisce cosa sia
Ma la famosa pillola con telecamera di cui sento parlare da 10 anni che fine ha fatto? Vaporware?
io.Io andrei solo per una pulizia.
e me li han messi apposto bene.
Sei incinta, Castà? ^___^Niente bebè in arrivo, in compenso ho un'epatosplenomegalia ancora da inquadrare per bene...martedì ho un'altra visita (altre analisi), speriamo che mi dicano qualcosa di preciso e che mi sappiano dire quando si sgonfierà la milza, sta diventando veramente fastidiosa!!!
Il fatto che tanti vanno da privati(e si lamentano sempre dei prezzi) è solo diffidenza verso l'ospedale?
Per qualche strana ragione mi hanno morfinizzato durante la colonscopia, che non era poi un gran problema.Forse perché normalmente non piace ricevere un tubo nel didietro :D
Certo, ho sofferto anche io di mal di denti e aspettare anche solo pochi giorni son bei dolori. Ripeto, io devo far una pulizia e se non lavorano da cani in ospedale non ho problemi per i tempi di attesa.
Il fatto che tanti vanno da privati(e si lamentano sempre dei prezzi) è solo diffidenza verso l'ospedale?
Il punto sono i tempi di attesa. Se hai male ai denti aspettare due mesi per la visita è decisamente troppo.
Per qualche strana ragione mi hanno morfinizzato durante la colonscopia, che non era poi un gran problema.Forse perché normalmente non piace ricevere un tubo nel didietro :D
Per qualche strana ragione mi hanno morfinizzato durante la colonscopia, che non era poi un gran problema.Forse perché normalmente non piace ricevere un tubo nel didietro :D
Lo ripeto e lo riconfermo: in bocca dieci volte peggio che nel culo. Cioè, nel senso delle endoscopie...
Secondo me é meno fastidioso prendere il tubo nel culo che non ingoiarlo.Ok é più umigliante ma meno doloroso credo. Buona fortua anzi no in culo alla balena é più in tema. ;)
Ieri sera, parlando coi colleghi, è saltato fuori che dentro le cisti è possibile trovare: peli (ok), capelli (mmm), unghie (O_o), denti (WTF??!). Uno sosteneva che fossero "residui" dell'embrione del proprio gemello rimasto attaccato e non formatosi del tutto. E' vera sta cosa?No, si tratta di un tumore benigno.
I tuoi colleghi hanno letto di recente "La metà oscura"?
No, si tratta di un tumore benigno.
Capita più spesso a livello dell'ovaio ma potrebbe capitare anche altrove lungo la linea mediana del corpo, sono cellule germinali che iniziano a differenziarsi verso diversi tessuti, essendo totipotenti possono dare qualsiasi tessuto, raramente (tipo <1%) possono anche cancerizzare e dare anche metastasi (del tessuto in cui si sono differenziati).
Niente gemelli non formati :)
Ieri sera, parlando coi colleghi, è saltato fuori che dentro le cisti è possibile trovare: peli (ok), capelli (mmm), unghie (O_o), denti (WTF??!). Uno sosteneva che fossero "residui" dell'embrione del proprio gemello rimasto attaccato e non formatosi del tutto. E' vera sta cosa?
I tuoi colleghi hanno letto di recente "La metà oscura"?Lo ignoro. Parla di roba inerente?
Perchè dici questo?
Sinceramente? Non lo so. Impressioni. Il modo in cui raccontavi mi ricorda il modo in cui mio padre parla dei suoi malanni. E mio padre è potentemente ipocondriaco - anche se non lo ammetterà mai.
Comunque scusa se ti ho offesa.
Buon per te :)
Ah, tanti auguri!!!
Io ne prendo sempre mezza bustina (dose bambini) e funziona, prova a vedere se con mezza dose il dolore ti va via lo stesso, meglio non esagerare mai, anche se in una terapia che dura pochi giorni non credo si possano avere dei grossi danni.
Di sicuro però andrebbe preso DOPO pranzo, non prima!!! I FANS vanno presi a stomaco pieno!
Wis cura i pazienti in ciabatte:D
Credo che una delle imprese più ardue per un medico sia quella di curare un fungo.Ah, si ammalano pure loro?
-.- XDCredo che una delle imprese più ardue per un medico sia quella di curare un fungo.Ah, si ammalano pure loro?
da circa 5 mesi soffro di vertigini continue che variano continuamente di intensità, talvolta con senso di intontimento e piu raramente con sonnolenza.Domanda: sei depresso?O almeno, hai risposto positivamente a questa domanda, nell'eventualità che il neurologo te l'abbia posta prima di prescriverti il Seropram?
In questi mesi sono andato da diversi specialisti e ho fatto parecchie analisi, questi i risultati piu rilevanti:
-Esame vestibolare negativo
-TAC negativa
-RX rachide cervicale:
.VERTICALIZZATO RACHIDE CERVICALE
.LIEVE RIDUZ.DELLO SPAZIO INTERSOMATICO C4-C5
.INIZIALI NOTE DI TIPO ARTROSICO DEGENERATIVO.
-Risonanza magnetica (spazi compresi tra C2 e C7):
.RIDUZIONE DELLA FISIOLOGICA LORDOSI CERVICALE
.LIEVE RIDUZIONE DELLO SPESSORE E DEL TONO IDRICO A CARICO DEI DISCHI INTERSOMATICI ESAMINATI
.MODESTA PROTRUSIONE PARAMERIDIANA LATERALE SINISTRA A LIVELLO DEI DISCHI INTERSOMATICI C5/C6 E C6/C7 CON MINIMA IMPRONTA SUL SACCO DURALE
.MODESTA ACCENTUAZIONE DEL PROFILO DORSALE A LIVELLO DEL DISCO C2/C3 E C3/C4
.CANALE RACHIDEO DI AMPIEZZA CONSERVATA
.NON SI OSSERVANO SIGNIFICATIVE ALTERAZIONI DI SEGNALE A CARATTERE PATOLOGICO DELLA CORDA MIDOLLARE CERVICALE
.ASSENZA DI ALTERAZIONI OSSEE FOCALI A CARATTERE PATOLOGICO
Nonostante qualcosa ci sia, un fisiatra mi ha detto che non giustifica le vertigini, e un neurologo mi ha detto che il mio è un problema dovuto a esaurimento nervoso e depressione, prescrivendomi poi SEROPRAM gocce.
Il problema è che il SEROPRAM, che ho preso finora solo due volte, mi dà seri problemi a livello gastrico, inoltre mi fa aumentare le vertigini, mi dà cefalea e nausea forte.
[Continua sotto..]
L'unica cosa che mi sento di dirti è che spesso gli antidepressivi danno prima gli effetti collaterali di quelli voluti.Grazie anche a te dell'intervento.
L'effetto antidepressivo ci mette 2-4 settimane per "arrivare", mentre quelli fastidiosi compaiono subito ma si attenuano con il passare del tempo. E' uno dei motivi per cui la terapia antidepressiva venga spesso sospesa dai pazienti, ma purtroppo questi farmaci hanno bisogno di un certo lasso di tempo per produrre l'effetto voluto (apportano modifiche a livello cellulare).
Domanda: sei depresso?O almeno, hai risposto positivamente a questa domanda, nell'eventualità che il neurologo te l'abbia posta prima di prescriverti il Seropram?Risposto qui sopra.
Il neurologo dice che l'intontimento e la sonnolenza non sono associabili a problemi di cervicale, e dopo aver visto gli esiti dei vari esami ha concluso che si tratta di esaurimento/depressione. Io però ho sempre il dubbio che la depressione -se presente- potrebbe essere una conseguenza delle vertigini, e della conseguente vita infernale che conduco da 5 mesi a questa parte.
I fisiatri non ti hanno proposto nessuna terapia per il rachide cervicale a seguito delle evidenze radiologiche?
Il primo ortopedico mi ha spedito dal neurologo, il primo fisiatra pure. Il medico di base mi aveva prescritto delle sedute di Kinesiterapia, che ho però interrotto perché invece di migliorare peggioravo. Il secondo fisiatra mi ha prescritto oggi ginnastica posturale, vertisec (che è ugale al microser) e diversi integratori a base di vitamine del complesso B.
Per caso lo stato di vertigine e sonnolenza è associato ad alterazioni della funzionalità uditiva?(fischi, ronzii, senso di replezione del canale uditivo o percezione di aumento di pressione).
No, affatto.
Da prima dei sintomi descritti a dopo aver iniziato a percepirli è cambiato qualcosa nella tua routine di vita?Attività fisiche nuove per esempio?
La domanda non mi è chiara.. ad ogni modo non ho alterato le mie abitudini PRIMA dell'insorgenza del problema ma le ho dovute cambiare per forza di cose DOPO, visto che è un problema molto debilitante che mi impedisce una vita normale.
Soffri di cervicalgia?
Ne ho sofferto per circa una settimana prima dell'indorgenza delle vertigini (21 novembre) e ne ho continuato a soffrire per un mesetto dopo l'insorgenza del problema.
Per problemi ad una gamba, ma non so molto di preciso. Ricordo che per un periodo si parlo' di amputazione. Si faceva le punture.Minchia, è straordinario. Pagine e pagine a cercare di avere ragione su se esiste Dio e la vita dopo la vita, in toni dogmatici, e poi quando si può parlare di fatti vengono sparate 'ste cazzate.
Ma non vedo il motivo di fare precisazioni sulla differenza tra cortisone e cortisone, sarebbe come il discorso su chi fuma 10 sigarette e chi 20.
Io ho fatto due giorni fa la tac ai seni paranasali per vedere se mi esploderà la testa a breve.
Da due o tre anni ho la rinite 365 gg all'anno, e se non mi spruzzo il cortisone due volte al giorno la situazione peggiora fino a farmi perdere completamente l'olfatto.
Spero non mi debbano togliere la faccia per asportarmi la parte di cervello che mi occlude il naso.
Non ho più dolore al collo da parecchio, solo qualche doloretto ogni tanto. Ad ogni modo sto migliorando anche riguardo le vertigini, rispetto a due-tre mesi fa sto meglio.Update: la depressione non c'entrava nulla con le vertigini, infatti è passata ma le vertigini restano, e manipolando le vertebre cervicali le sensazioni di instabilità e intontimento cambiano. Verosimilmente la depressione è insorta dopo i primi 3 mesi di sofferenza continua.
Ho deciso che per ora sospendo l'antidepressivo e mi affido a rimedi naturali (dieta triptofanica/serotoninica, un pò di movimento, sole, etc.)
Le vertigini vanno e vengono, se dovessero aumentare vado di microser/torecan.
Incrociamo le dita.
Ora non so, leggere già solo di Wis che, pur se con un eufemismo non so, soffre di sinusite e schiacciamento alla testa per anni e non si lamenta mi fa sentire una fighetta :DFrena, frena. :D
Se stai cercando di dirmi che mangiare un milligrammo di cacca di cane e' cosa fattibile, non ci siamo proprio.Ahi te, Toki, purtroppo stai cercando di dare lezioni a uno che sa di cosa parla.
Il cortisone e' il male. Va usato solo in casi gravi e irrimediabili.Ah, brillante aforisma, quasi vedo la pietra su cui la tua mente l'ha scolpito. Ti sfugge l'immenso numero di quelli per cui il cortisone è la panacea contro mali che gli renderebbero la vita, se non impossibile, molto molto triste da vivere. Sull'"irrimediabili" hai torto marcio, sul "gravi" ti puoi ancora salvare con riserva, ma se hai mai visto un bambino, o una bella persona, che nel giro di pochi minuti si trasforma in un mostro a causa dell'allergia, con gli occhi gonfi, rossi e lacrimosi e la pelle ricoperta di eczemi, capisci che il concetto di gravità assoluta diventa secondario.
Parlando dei cortisonici, tratta di sostanze ad azione ormonale prodotte normalmente dall’organismo stesso e, al pari di altri ormoni (esempio insulina, ormone tiroideo), indispensabili per il suo funzionamento. La somministrazione artificiale e impropria di un ormone provoca inevitabilmente un quadro patologico grave. E' questo il problema."Impropria" è la parolina magica che salva questo discorso. Ma è scontata, perché si applica a qualsiasi cosa assunta o usata in modo improprio. L'insulina e l'ormone tiroideo, usati impropriamente, ti possono ammazzare molto facilmente e molto in fretta. Ma prova a pensare all'uso degli ormoni nel transessualismo: riesci a definirlo improprio? Se sì, be', credi che i trans si sottoporrebbero al trattamento se gli ormoni potessero ammazzarli o provocare inevitabilmente quadri patologici gravi?
Oggi discutevo con un mio collega allergico a 10 sostanze, da 12 anni. prendeva antistaminici, ma l'assuefazione e' stata rapida ed e' passato al cortisone. E' cadaverico, gonfio, con lo stomaco guasto e la pelle piena di eczemi. tutto questo per dimezzare (dimezzare) la rinite. Prende uno spray da 5 anni.Se (e non hai portato le prove) tutto questo è dovuto davvero allo spray al cortisone, ne è sicuramente stato fatto un uso inappropriato. Ti tolgo l'onere della prova: se il tuo collega non ne ha smesso l'uso, è inappropriato in ogni caso. Se questi fossero gli effetti dello spray nasale, e se il miglioramento della rinite è stato così limitato, per quale motivo continuare ad assumere lo spray, scusa? Il tuo collega potrebbe anche smettere di prenderlo. Ma comunque questo caso che porti come prova schiacciante ha troppe lacune e stranezze, non basta a supportare la tua teoria del MALE. Tutto il male del cortisone sta nell'uso sbagliato che ne fanno le persone.
Io voglio solo avvisare gli allergici dicendo che queste vaccate fanno piu' male che bene, e non di poco. Quasi tutti tragono benefici dall'utilizzo di questi mecicinali solo per un anno o due, per poi ripiombare nei sintomi e persino peggiorare.Qui cerchi di fare l'eroe dell'umanità e il medico in due frasi, come se gli allergici all'ascolto non sapessero che cosa va bene per loro e avessi provato tutto questo sulla tua pelle. Il tuo "quasi tutti" è supportato da qualche pubblicazione o viene da te o da qualche tuo conoscente? L'uso del termine "vaccate" mi spinge verso la seconda ipotesi.
trattasi di "tappi" inibitori che non agiscono minimamente sulle difese immunitarie, limitandosi a bloccare temporaneamente l'istamina, creando un meccanismo di dipendenza-indebolimento che porta sovente nuove allergie, quanti sono i casi di soggetti che vedono le intolleranze aumentare di anno in anno?Appunto, quanti? Diccelo tu, visto che la sai così lunga. Ma sappi che:
e pensare che si puo' benissimo alleviare da se, col tempo.Basta, per favore. Quanti ne conosci in cui un'allergia non controllata dagli antistaminici si è alleviata da sé nel tempo? Voglio numeri, e non li voglio dalla questura di Roma.
Non voglio sembrare drasticoEPIC FAIL.
ma quando si parla di farmaci di questo tipo do di matto.Problema tuo, che non si risolve facendo, possedendo e ostentando disinformazione.
omeopatia mirata
TC MASSICCIO FACCIALE SMDC
Ispessimento mucoso del pavimento di entrambi i seni mascellari, più evidendte a dx, dove assume aspetto pseudocistico.
Ipertrofia dei turbinati a sn, in particolare del cornetto inferiore, con obliterazione del complesso osteomeatale omolaterale.
A dx il complesso osteomeatale appare pervio.
Minimo ispessimento mucoso delle celle etmoidali, in particolare a sn.
Regolare la trasparenza dei seni frontali e dei seni fenoidali.
Deviazione del setto nasale dx-convessa.
Sono andato a prendere la TAC.Ti è mai stata diagnosticata sinusite?Rinite cronica?Ipertrofia dei turbinati?CitazioneTC MASSICCIO FACCIALE SMDC
Ispessimento mucoso del pavimento di entrambi i seni mascellari, più evidendte a dx, dove assume aspetto pseudocistico.
Ipertrofia dei turbinati a sn, in particolare del cornetto inferiore, con obliterazione del complesso osteomeatale omolaterale.
A dx il complesso osteomeatale appare pervio.
Minimo ispessimento mucoso delle celle etmoidali, in particolare a sn.
Regolare la trasparenza dei seni frontali e dei seni fenoidali.
Deviazione del setto nasale dx-convessa.
Morirò?
Mi ha infilato nel naso una specie di pistola con un pisello (a forma di lunga fibra ottica) al posto della canna. Siccome ho i turbinati piuttosto chiusi non è stato esattamente piacevole.Cazzo, l'ho fatto anch'io quest'esame... Una delle cose più fastidiose mai provate.
cameriera? Wtf?Sono stato operato nel vagone ristorante! :D
infermiera forse! :D
Curiosità, con i tamponi nelle narici si riesce a respirare un minimo via naso o solo via bocca?No, solo via bocca. Infatti mangiare è un casino.
Non è sempre sangue, a volte è probabilmente muco sporco di rosso.MGW, quanto a descrizioni Manzoni ti fa le pippe.
Io non ho mai provato l'esperienza, ma mi dicono che sfilarsi i tamponi dal naso e' una delle sensazioni peggiori del mondo.
Ho il naso che sembra una caciotta, comunque.
Io non ho mai provato l'esperienza, ma mi dicono che sfilarsi i tamponi dal naso e' una delle sensazioni peggiori del mondo.
Luttazzi :yes:Ho il naso che sembra una caciotta, comunque.
MGW, quanto a descrizioni Manzoni ti fa le pippe.
edit.Sei guarito? :yes:
Qualcuno sa indicarmi/consigliarmi quali sono in Italia (meglio se nel nord Italia) gli ospedali/cliniche più all'avanguardia nello studio delle malattie della pelle?
Grazie in anticipo!
Mai usate le lenti a contatto. Chiudo gli occhi d'istinto anche solo a pronunciarne il nome.All'inizio è così per tutti. Io la prima volta ci ho messo quasi un'ora a mettermele tutte e due, non scherzo. Ma dopo qualche tempo non ti serve neanche più stare davanti allo specchio.
All'inizio è così per tutti. Io la prima volta ci ho messo quasi un'ora a mettermele tutte e due, non scherzo. Ma dopo qualche tempo non ti serve neanche più stare davanti allo specchio.Mi stanno lacrimando gli occhi ora che ho finito di leggere il tuo messaggio. Rendiamoci conto. :D
A proposito: qualcuno qui porta le lenti rigide? Se sì, come si trova? Le si sente quando si battono le palpebre o si muovono gli occhi ai lati del campo visivo? E saltano via facilmente?Io ho utilizzato le semirigide per qualche anno. Sono fastidiose, per tanti motivi, rispetto alle morbide:
Dovrebbe essere una roba assolutamente indolore e tranquilla tipo la TAC (cioè che non senti niente e al massimo ti si annoda il DNA), o sbaglio?
L'ha fatta mio padre per un'ernia del disco, ma onestamente non ricordo i dettagli.
Devo fare una risonanza magnetica per l'infezione all'intestino tenue (sperando sia solo questo) che mi porto dietro da mesi e mesi. Sembrerà strano, ma l'idea di fare questo esame mi spaventa più di quando ho fatto gastroscopia e colonscopia. Qualcuno ha fatto risonanze magnetiche? Com'è andata?Beh, se soffri di claustrofobia o ti danno fastidio i rumori forti è dura.
Il collegamento tra discopatie o comunque problemi cervicali e dolorabilità agli arti superiori ci può essere, bisognerebbe sapere a che livello sia la discopatia, di che grado e se effettivamente interessi maggiormente il lato sinistro.
Di routine gli esami consigliabili, a parte la visita clinica, sono la radiografia dell'arto per escludere problemi osteartrosici(tunnel carpali ecc...), l'esame neuroelettrico, la risonanza magnetica.
Da quello che dici è probabile che effettivamente il problema al braccio sia legato al collo, ma ci sarebbe bisogno di più dati.
Per esempio: sei mancino?Per caso usi il mouse con la sinistra, e tendi a poggiare il braccio sullo spigolo della scrivania per lungo tempo?(il braccio oltre che indolenzito ti sembra anche come se fosse addormentato, magari a livello di mano e dita?la sensibilità è ridotta?).
Fai attività fisica che sforzi molto l'uso della spalla?Hai avuto recentemente traumi su lato sinistro del corpo, diciamo dal collo al braccio?
Giusto per parlare eh...
[]
La mia F A N T A S T I C A suocera
che culo
Questa domanda è un pò da addetti ai lavori, ma chissà che qualcuno di voi non abbia avuto esperienza diretta:Il medico che te lo ha prescritto è a conoscenza dei tuoi problemi di stomaco?Il farmaco ha una azione istamino simile e in casi di ulcere o gastriti andrebbe utilizzato sotto stretto controllo medico.
Dovrei prendere un farmaco antivertiginoso ma ho problemi seri allo stomaco ormai compromesso da precedenti terapie farmacologiche (gastrite, reflusso, nausea, etc.), prendendo questo farmaco (Microser) in gocce sotto la lingua, avrei comunque problemi allo stomaco?
Lo chiedo perché ho provato e ho avuto comunque dei fastidi, ora non so se dovuti ad altre cause o al farmaco stesso.
Grazie a chi vorrà rispondere..
...anche senza aver studiato medicina ho praticamente le stesse probabilità che hanno i dottori di azzeccare dov'è il problema. :no:Inquietante (e capita di frequente, purtroppo)...
E così, dopo praticamente un anno e infiniti esami, mi hanno dato una diagnosi dei miei problemi. Malattia di Crohn (http://it.wikipedia.org/wiki/Morbo_di_Crohn). Evvai!Porca troia Ferrozz, ne parli come se fosse la sinusite ^_^
...
Vabbè. In pratica devo prendere solo prendere qualche integratore e vedere, fra sei mesi, come vanno le cose. Oltre a questo, non potrò più fumare.
Crom, I have never prayed to you before. I have no tongue for it. No one, not even you, will remember if we were good men or bad. Why we fought, or why we died. All that matters is that two stood against many. That's what's important! Valor pleases you, Crom... so grant me one request. Grant me revenge! And if you do not listen, then to HELL with you!
E così, dopo praticamente un anno e infiniti esami, mi hanno dato una diagnosi dei miei problemi. Malattia di Crohn (http://it.wikipedia.org/wiki/Morbo_di_Crohn). Evvai!Ciao Ferruccio, benvenuto nel club :).
...
Vabbè. In pratica devo prendere solo prendere qualche integratore e vedere, fra sei mesi, come vanno le cose. Oltre a questo, non potrò più fumare (poco male, visto che avevo già deciso e non fumo da sabato). Assolutamente. Certo, avrei preferito avere un incentivo un po' più positivo per smettere di fumare. Ma vabbè.
CitazioneCrom, I have never prayed to you before. I have no tongue for it. No one, not even you, will remember if we were good men or bad. Why we fought, or why we died. All that matters is that two stood against many. That's what's important! Valor pleases you, Crom... so grant me one request. Grant me revenge! And if you do not listen, then to HELL with you!
Forza e onore, Ferro.
Io mi opero di varicocele la prossima settimana... :(Io scoprii a militare di averlo bilaterale, insieme a un principio di ernia inguinale (mai "uscita" del tutto).
Quando mi hanno dato la diagnosi infatti ho pensato che fosse la malattia che, quando ti chiedono cosa è il meglio della vita, ti fa rispondere "To crush your enemies, see them driven before you, and to hear the lamentation of their women". Con forte accento austriaco.
a proposito di spermini.Hai un varicocele? O problemi alle pelotas?
Ho fatto due volte lo spermiogramma negli ultimi mesi è entrambe le volte il risultato è stato impietoso.
90% deformi e praticamente fermi.
Non ci sarà mai un little naked. :(
Coraggio Ferro, io ho appena scoperto di avere l'emicrania cronica (almeno, a detta del mio medico "di famiglia"), anche se dopo una tac e una risonanza magnetica (figata! mi sono addormentato subito nonostante il mesmerizzante tumb tumb & clangore metallico di sottofondo) non si è capito esattamente di che si tratta.Fra tre settimane mi tocca il neurologo e chissà che divertimento. Un altro passo verso una vecchiaia piena di problemi, posto ci arrivi.
Quando le cose sembravano migliorare, ecco che in cinque minuti la manovra sbagliata di un dottore mi riporta nell'abisso. Non so se avrò la forza di risalire ancora.Maxx, lo so che non ti servono a niente, ma ti porgo le mie scuse a nome di tutta la categoria (e non sei il primo a cui le faccio quest'anno). Ci capita spesso di sbagliare, e raramente lo riconosciamo, anche quando si tratta di errori pesanti.
Comunque tengo duro.Forza e onore, Maxx.
e volevo farla finita.
Physicians are often tempted to help out in an emergency, perhaps to save a life. Besides coming to the aid of an injured person or person in distress, a number of doctors -- particularly retired physicians -- volunteer their services at community clinics.
However, doctors often question whether they're putting themselves at risk for a malpractice lawsuit, even if they're trying their best to help. In some situations, they may indeed be putting themselves at risk.
Public policy behind Good Samaritan laws is to encourage health professionals to render aid in emergencies. All 50 states and the District of Columbia have one. The federal government has one that covers domestic airplane travel.
Good Samaritan protections require a true emergency. If a patient walks up to you at a first-aid booth and asks for advice or treatment for an ongoing condition, you could be sued and held to the standard of ordinary negligence. If you volunteer at a clinic or an international aid organization and provide routine care, you are not protected. Some states are enacting legislation in an effort to encourage volunteerism for the indigent, but most states do not afford such protection.
One question that arises is whether an accident can be considered a true emergency. Take the example of 2 similar cases, one finding an emergency and the other not.
In a New York case, a doctor was protected by the statute. He was stopped in the lobby of his apartment building by the superintendent's wife, who begged him to look at her husband. The doctor took the man's pulse and heart rate, then called for an ambulance. The superintendent died at the hospital. The widow sued the physician for wrongful death, but a judge dismissed him from the case.
Compare that with an Indiana case in which an appellate court ruled that the protection applies only to the treatment of accident victims, not to all emergencies. A physician had been called at home by a neighbor who was having chest pains. The doctor made a house call, examined the patient, diagnosed pleurisy, prescribed medication, and asked the patient to call if symptoms didn't improve.
The patient's husband called an hour later reporting a respiratory incident. The physician returned, found the woman in full cardiac arrest and initiated CPR, but the patient died. The court ruled that the doctor should be held to the standard of ordinary negligence.
Vorrei sollecitare un argomento di discussione sulla malasanità, vista però dalla parte del medico e non da quella dei cittadini, in particolar modo dalla parte dello specialista radiologo, quale sono. Constato, infatti, con amarezza, che aumentano sempre più le richieste e l’effettuazione di esami radiologici inutili e, vieppiù, dannosi per il paziente. Questo si verifica sia per la deresponsabilizzazione dei medici di famiglia, i quali, non visitando più i loro pazienti, demandano ad altri il compito di fare diagnosi anche nei casi più semplici, sia per la vergognosa pratica della «medicina difensiva», attuata soprattutto dai colleghi della medicina d’urgenza (Pronto Soccorso), per cautelarsi nel caso di errori medici in cui venisse accertata una eventuale superficialità negli accertamenti eseguiti.
A proposito di radiografie inutili, il collega Francesco Ioppoli nella lettera pubblicata ieri lancia un messaggio assai allarmante circa l’eccessivo ricorso agli esami radiologici. Però nell’accusare medici di famiglia e colleghi del Pronto Soccorso, dimostra di conoscere solo superficialmente ciò di cui scrive. I medici di famiglia sono da tempo in prima linea nel selezionare le richieste degli esami diagnostici (non solo radiologici), con corsi di formazione e continui momenti di verifica. Non è affatto vero che non visitano più i loro assistiti; se richiedono numerosi esami è perché gestiscono direttamente anche le situazioni più complesse. Le generalizzazioni sono sempre un modo superficiale e poco produttivo di affrontare i problemi.
Io dico che il problema siete voi. Continuate a "vendere" la medicina moderna come una scienza infallibile e, per dirla come farebbe Fulgenzio, ancora non ci capite un cazzo del corpo umano. Lo so che non vi piace sentirvelo dire, ma non è possibile che lo stesso malanno possa ricevere 171 diagnosi diverse. Poi è normale che la gente non vi crede. O meglio, è pure possibile se si capisce che i sintomi sono 10 e i malanni 1 miliardo (a volte pure random per rendere difficili le cose), ma va fatto capire BENE che la cura dei sintomi non è una scienza, è CULO SPERIMENTALE. Invece l'atteggiamento è quello dell'infallibile guaritore che è giusto pagare 300€ a visita perchè specialista. Se un meccanico si fa pagare perchè è in grado di riparare la macchina, io mi incazzo se poi quella non funziona. Se mi dice "proviamo così e in bocca al lupo", lo pago di meno e incrocio le dita.Vito, quello è l'atteggiamento dei furbi che son talmente furbi da aver fatto credere che lo stesso lavoro che fanno altri medici, se fatto da loro, vale 300 euro. Il medico di famiglia prende 40 euro ALL'ANNO per ogni paziente che cura; il chirurgo generale prende meno di 2 euro per ogni minuto di intervento. Io sono sempre più scettico verso i cosiddetti specialisti, visto che molti di loro sono pessimi nel rapporto con la gente, scrivono referti illeggibili nonostante abbiano tutti i soldi necessari per comprarsi PC e stampante, declinano spesso ogni responsabilità al curante (in quanto la loro prescrizione non è mai vincolante, ma è solo un "suggerimento" che poi è il curante a dover decidere di applicare), e spesso non sono nemmeno così competenti. Però sono dei paraculo straordinari, e prendono 100-200 euro in 10-20 minuti (a proposito: ve la rilasciano sempre la ricevuta?). Poi però lo specialista, visto che lo paghi, viene sempre considerato più bravo ("se no non sarebbe specialista"), mentre il medico di famiglia o il povero cristo della guardia medica notturna, che non viene pagato sull'unghia, pur essendo in possesso di un titolo di studio prestigioso come quello dell'avvocato o del notaio, viene trattato peggio del salumiere (con tutto il rispetto per i salumieri), viene trattato come se fosse l'impiegato del call center, che se lo chiami è perché hai già i coglioni che girano.
Le persone che sono state poco malate, tra cui spero rientriate tu e fulgenzio e molti altri qui dentro e altrove, trovano facile fare un discorso così.
«[è] ampiamente dimostrato che una quota consistente degli interventi utilizzati nella pratica corrente (20-40 per cento) sia priva di prove di efficacia o utilizzata per indicazioni non appropriate»Bisogna stare attenti di fronte a una frase come questa, perché la conclusione facile del lettore è: "quasi la metà delle terapie e degli esami diagnostici vengono fatti a caso o sono inutili". Non è questo il significato. "Priva di prove di efficacia" non significa "priva di efficacia" (attenzione!): significa che non esiste uno studio fatto su grandi numeri che dimostri la migliore efficacia del trattamento (o dell'esame) rispetto a uno già esistente, oppure rispetto al non fare quella terapia o quell'esame. In realtà, un trattamento in genere viene fatto proprio perché alcuni esperimenti hanno dimostrato che può avere un effetto, anche se non in tutti i casi: ciò che manca è un confronto diretto di efficacia rispetto a un altro trattamento, o al placebo.
«è dimostrato come non più del dieci per cento delle novità propagandate dai media trovino, a distanza di vent’anni, applicazioni cliniche».La ricerca medico-scientifica ha bisogno di pubblicità per sopravvivere, perché pubblicità significa attenzione e sovvenzioni. Dunque, ogni piccola "scoperta" finisce alle agenzie di stampa, che si occupano di promettere mari e monti al posto dei ricercatori, che ovviamente non possono farlo per non dichiarare il falso. Tra queste false promesse, che vengono promesse solo dai media, ci sono il vaccino contro l'AIDS (promesso già nel 1985-86 come imminente) e le dichiarazioni del tipo "entro dieci anni sconfiggeremo il cancro", che Veronesi non manca mai di fare a tutti i giornali una volta ogni anno o due.
Ma di cosa stiamo parlando...?Onestamente vorrei capire anch'io di che volete parlare tu e naked. Senza polemica, dico sul serio.
dico solo che certi medici dovrebbero ponderare le parole.Sono perfettamente d'accordo. Così come per "lei finirà in sedia a rotelle per tutta la vita" e altre prognosi infauste.
perchè quando ci si sente dire: "finirai in dialisi" non è sempre piacevole.
Laparoscopia :)
Il medico mi ha detto che ora operano in lapaloscopia (spero di averlo scritto giusto).
Con la Tac a spirale in grado di diagnosticare anche tumori molto piccoli - fino a 0,6 millimetri, quasi invisibili agli strumenti diagnostici - secondo il professor Veronesi la mortalità potrebbe essere abbassata del 50%. Allo IEO in dieci anni sono state eseguite 40 mila Tac di nuova generazione che hanno permesso di diagnosticare 287 carcinomi polmonari, nel 75% dei casi allo stadio iniziale.Dunque, in dieci anni, sono state fatte 40MILA TC spirale per diagnosticare 287 carcinomi polmonari, di cui circa 210 allo stadio iniziale, uno stadio che può prevedere dimensioni di meno di un millimetro.
«Non proporre questo esame alla popolazione a rischio, cioè ai forti fumatori, diventa un atto non etico perchè li priva della possibilità di salvare la loro vita.
Per quanto riguarda il PSA a noi durante il corso di oncologia dicevano che è uno screening più inutile che altro, nel senso che magari vai a trovare tumori minuscoli che non avrebbero neanche avuto il tempo di manifestare sintomi o dare metastasi, ma una volta trovato mica puoi lasciarlo li. Spesso i tumori alla prostata vengono trovati post-mortem.Il problema è che i proclami e le campagne stampa alla Veronesi riguardanti il PSA hanno indotto gran parte degli italiani maschi dai 50 anni in su a presentarsi periodicamente dal medico per richiedere l'esame, che non è assolutamente uno screening e va quindi eseguito solo in caso di fondato sospetto (familiarità in età precoce, per esempio) o di sintomi prostatici conclamati. In assenza di tutto ciò, non si deve richiedere la determinazione del PSA, e comunque sono molto pochi e ben selezionati i casi in cui il PSA va richiesto più di una volta l'anno. Invece è pieno di uomini, anche non vecchi, che vengono a chiederlo ogni 4-6 mesi.
Ma una lesione così piccola è impossibile da biopsiare, perciò cosa si fa?
I marker tumorali però non vanno chiesti per screening, lo so benissimo e ho vissuto sulla mia pelle lo spavento che comporta farli a cazzo :)
Non è che ci sia una dimensione minima, ma il concetto è che un microbo di 0.6 millimetri nel bel mezzo di un polmone non lo puoi raggiungere con un ago: dovresti quindi aprire e levare il lobo del polmone direttamente, e per una cosa che nemmeno sai cos'è, e che è troppo piccola per poter dire che sia un cancro, non si può fare. Fosse un neo sul braccio, invece, si toglie e si vede che cos'è.Ma una lesione così piccola è impossibile da biopsiare, perciò cosa si fa?
Curiosità: quant'è la dimensione minima per essere biopsiabile?
Detto ancora più semplicemente: i "marker tumorali" non sono specifici del tumore, sono enzimi che si trovano nel sangue in quantità maggiori quando l'organo che li produce ha qualche problema, che però può anche essere un'infiammazione o un'infezione. Per fare un paragone, è come dire che le transaminasi sono "marker tumorali" perché si elevano nel cancro al fegato; però si elevano anche nell'epatite, dopo una sbronza, ecc.I marker tumorali però non vanno chiesti per screening, lo so benissimo e ho vissuto sulla mia pelle lo spavento che comporta farli a cazzo :)
Io curioso. Tu spiega.
Come accennavo qualche post fa, Veronesi nuoce gravemente alla salute (e alla sanità):
Tumore ai polmoni la Tac a spirale
anticipa la diagnosi (http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni/news/articolo/lstp/377520/)
Come sempre, molta attenzione alle parole, e non al senso che sembrerebbero voler trasmettere dopo l'introduzione che vede Veronesi entusiasta:CitazioneCon la Tac a spirale in grado di diagnosticare anche tumori molto piccoli - fino a 0,6 millimetri, quasi invisibili agli strumenti diagnostici - secondo il professor Veronesi la mortalità potrebbe essere abbassata del 50%. Allo IEO in dieci anni sono state eseguite 40 mila Tac di nuova generazione che hanno permesso di diagnosticare 287 carcinomi polmonari, nel 75% dei casi allo stadio iniziale.Dunque, in dieci anni, sono state fatte 40MILA TC spirale per diagnosticare 287 carcinomi polmonari, di cui circa 210 allo stadio iniziale, uno stadio che può prevedere dimensioni di meno di un millimetro.
Questo vuol dire che la TC spirale, usata come screening del carcinoma polmonare, individua una lesione polmonare ogni circa 140 esami eseguiti. Tuttavia, specialmente a quelle dimensioni, è impossibile dire se ciò che la TC sta vedendo sia un carcinoma in fase iniziale, oppure qualcos'altro (ben più forti sono invece i sospetti, quando non le certezze, ottenibili dalla mammografia e dal Pap test). Ma una lesione così piccola è impossibile da biopsiare, perciò cosa si fa? Si toglie un polmone a chiunque la TC spirale trova una lesione del genere? Altrettanto impossibile. Per fare un confronto, a mio nonno negli anni Ottanta fu tolto un polmone perché era un forte fumatore a cui venne trovata una "macchia" su una lastra del torace; il fatto è che la natura tumorale di quella "macchia" non fu mai confermata. Si stabilì che doveva essere un tumore solo perché mio nonno fumava ed aveva problemi di fiato. In questa prospettiva, dunque, a me sembra che cantare vittoria per i risultati riportati nell'articolo sia non solo prematuro, ma incosciente e tendenzioso.
Oltretutto, i costi di una TC spirale sono elevati, i tempi di attesa necessariamente lunghi, e a maggior ragione i costi e i tempi lieviterebbero se la metodica fosse usata come screening. Ignorando bellamente queste necessarie considerazioni, e in mancanza di altri studi che confermino un REALE e INCONTROVERTIBILE vantaggio terapeutico e prognostico, Umbertino proclama:Citazione«Non proporre questo esame alla popolazione a rischio, cioè ai forti fumatori, diventa un atto non etico perchè li priva della possibilità di salvare la loro vita.
Proporre questo esame, magari periodicamente, ad ogni forte fumatore d'Italia porterebbe i fondi per la sanità al collasso entro brevissimo tempo e allungherebbe i tempi d'attesa ancor più di adesso. E' già difficilmente sostenibile la spesa per il PSA che ormai ogni uomo, dal giorno del cinquantesimo compleanno, vorrebbe fare tre o quattro volte l'anno, e il PSA costa una decina di euro.
Conclusione: Veronesi dice cazzate al soldo di chiunque possa guadagnare nel campo dell'oncologia. Fa pubblicità ingannevole, fa false promesse al pubblico, mette a repentaglio il rapporto tra medici e utenti del SSN proponendo come "etici" (e dunque "non rifiutabili dal medico, pena la perdita della fiducia del paziente e magari anche una denuncia") esami costosi dalla validità ancora là da dimostrare. Ogni anno è chiamato a commentare "scoperte epocali" come questa e scrive un'introduzione al 90% dei libri publicati in Italia che parlano di cancro o di storie di cancro. Dovrebbe essere messo a tacere, e invece è il frontman italiano del business del cancro. Per fortuna non è più Ministro della Sanità.
Allora, di marker tumorali ce ne sono diversi,
Detto ancora più semplicemente: i "marker tumorali"
Ok, grazie per le risposte. Ma detto così allora mi chiedo: se i marker non dovrebbero essere usati per la prevenzione, come la fai la prevenzione al tumore escludendo casi limite tipo il cancro al pancreas che -per quel poco che so- se te lo becchi te ne accorgi quasi sempre troppo tardi?Gli screening provatamente efficaci sono solo tre: mammella (mammografia), collo dell'utero (Pap test) e colon (sangue occulto nelle feci). L'efficacia significa che è possibile non solo trovare il cancro in fase precoce, ma anche trattarlo ottenendo miglioramenti significativi della prognosi a livello di popolazione e non solo di individuo. Non esistono altri screening per il cancro.
O mi state semplicemente dicendo che la prevenzione sul tumore non si può fare se non con stili di vita sani e senza stress che però non sono garanti di nulla?
«riteniamo ormai improrogabile lavorare sulla formazione per avere unmedico di qualità, capace di rispondere ai bisogni e alle esigenze della società». I medici del futuro, oltre ad esserci, «dovranno studiare e avere un bagaglio di conoscenze sull’etica, la bioetica, l’antropologia e la sociologia»Caro Presidente, in un'università in cui dominano i primari e i ricercatori e in cui in sei anni di corso è già tanto se trovi qualcuno che ti insegna a cavare il sangue e a fare una puntura nella chiappa, in cui nessuno sa cosa t'hanno insegnato gli altri, molti non sanno cosa insegnare e nessuno si preoccupa che si apprenda il "saper fare", io metterei etica, bioetica, antropologia e sociologia all'ultimo posto di ogni lista di cose da insegnare, e fuori dall'elenco delle priorità.
Aumentare gli iscritti sarà sufficiente a evitare il collasso?Buona la prima: l'orientamento alla medicina di famiglia è indispensabile, ma semplicemente perché è un orientamento alla pratica, mentre l'università è incentrata sul nozionismo afinalizzato e sulla ricerca: non insegna a mettere in pratica le nozioni, e ci si ritrova fuori con tante cose in testa e l'incapacità di applicarle al fine cui sono destinate.
«No, è del tutto evidente che ci deve essere un orientamento degli studenti verso la medicina di famiglia. E’ il territorio a rischiare di più. Dovremmo ovviamente poi anche rivedere le forme organizzative tra medici: l’associazionismo dovrà prevedere un “massimale” più elevato di assistiti».
l'università è incentrata sul nozionismo afinalizzato e sulla ricerca: non insegna a mettere in pratica le nozioni, e ci si ritrova fuori con tante cose in testa e l'incapacità di applicarle al fine cui sono destinate.Concordo al 100%!!!
The document is thorough and comprehensive, with 68 pages and almost 800 references
Lifestyle Factors: The writing committee evaluated the gamut of new and emerging risk factors, modifiable and nonmodifiable. What remains first among strategies for primary stroke prevention is modification of lifestyle factors, including physical activity, not smoking, moderate alcohol consumption, maintaining a normal body weight, and eating a low-fat diet high in fruits and vegetables, Dr. Goldstein emphasized.
"Those types of lifestyles are associated with about an 80% — that's 8-zero percent — lower risk of a first stroke, and that's true for both men and women," he said. "There's virtually nothing that we can do with medicine or interventions of any kind that's going to have that kind of impact, so that I think is of paramount importance."
Mi sveglio, gioco 30 min alla play e l'occhio dx diventa rosso al punto da spaventarmi e spengo, esco per 3 ore, torno, do un'occhiata al forum e ridiventa rosso nel giro di 5 minuti, che cazzo succede?Sei Terminator.
[]
Sto letteralmente impazzendo per i dolori dovuti all'ernia!Non personalmente, ma in caso di ernia non uscita da troppo tempo, ho visto ottimi risultati con l'ozonoterapia.
C'è qualche TFPers che ha avuto esperienze analoghe?
Non personalmente, ma in caso di ernia non uscita da troppo tempo, ho visto ottimi risultati con l'ozonoterapia.Lo scetticismo non deve comunque essere un motivo per negare un buon risultato.
Alcuni medici sono scettici, altri sono ancora più scettici
Mi fa piacere sentire delle esperienze positive su questo trattamento, visto che finora ho conosciuto pochi che l'han fatto e nessuno mi aveva parlato di benefici di questa entità.Io ho parlato dell'unico caso di cui ho visto personalmente le lastre (piccola ma dolorosa ernia) e ho osservato il miglioramento nel tempo (quasi un anno a oggi).
Come mai poi è stato operato una seconda volta?Perchè ha avuto due ernie a distanza di anni.
Lost, hai tutta la mia solidarietà... :( :( :(Io consiglio, in caso di problemi localizzati alla zona lombare(per esempio rettilineizzazione della normale lordosi lombare), di abituarsi, in caso di stazione in piedi per lungo tempo, a tenere le ginocchia leggermente piegate piuttosto che gambe dritte come tronchi, aiuta a ristabilire le normali curve spinali e a non caricare la schiena, il tutto seguito a sera da un po' di stretching per ridurre la normale contrazione muscolare dovuta al fatto che il peso ora si scarichi maggiormente sulle gambe(la contrazione dei muscoli delle gambe incide a cascata sui muscoli lombari e dorsali, quindi bisogna distenderli e allungarli).
Ho sofferto di ernia (in realtà erano tre, ma tant'è...) per anni.
L'operazione mi è stata sempre sconsigliata, il fatto di avere le ultime vertebre della colonna completamente spiaccicate avrebbe probabilmente causato recidiva...
Ho risolto completamente con manipolazione e tanto,TANTO esercizio: rinforzare la cintura dorsale e addominale è fondamentale per prevenire ogni possibile ricaduta.
però mi vengono degli addominali della madonna senza fare esercizio :DBeato te, a me viene solo un gran male alla schiena e alla cassa toracica!
io convivo con la sciatalgia da due anni. L5-S1. sto giocando anche a calcetto. chiaramente tra parestesie ed altre scomodità.
avete soluzioni definitive che non siano quella caterva di esercizi da fare quotidianamente?
Prima domanda: Fumi?No.
Tornando alla mia ernia, forse (dita incrociate) l'intervento me lo copre l'assicurazione, riducendo alla grande i tempi di attesa, devo solo aspettare che nelle prossime 72 ore mi chiami un loro medico per i dettagli!Deduco che sei dell'80, non hai mai avuto problemi prima?
Sto cominciando ad entrare in paranoia da intervento, più che altro mi chiedo: ma dove conviene farli gli interventi chirurgici di questo tipo?
Sento che molti, a spese loro o delle assicurazioni, vanno a farli in cliniche private, ma non è teoricamente più sicuro trovarsi all'interno di una struttura più grande ed attrezzata?
Oppure le cliniche private sono già loro meglio organizzate ed efficenti?
Lo chiedo perchè le mie esperienze in merito si limitano ad un intervento per le tonsille quando avevo 13 anni e all'intervento di circoncisione di un anno e mezzo fa, entrambe le operazioni svolte in due strutture molto grandi di Milano (Niguarda e il San Raffaele)!
Ho iniziato ad avere problemi ( di fimosi) l'anno in cui mi sono operato, niente di estremo, però dava fastidio!Come scusa?
L'intervento l'ho fatto in day surgery, è durato poco e dove l'ho fatto io (San Raffaele) sono stati parecchio bravi, a parte l'imbarazzo di essere operato e poi visitato da una ragazza mia coetanea!
Il peggio è il dopo, tipo svegliarsi la mattina con un'erezione che ti tira i punti dell'intervento, però lo si supera in fretta a suon di imprecazioni e di successiva meditazione zen!
Era per dire!Ah ok :)
Hai dei punti, quindi ogni erezione li tira provocando parecchio dolore, quindi cerchi di rilassarti e di fare in modo che non accada!
Per un mese comunque devi stare "a riposo", poi quando cadono i punti tutto va a posto e puoi ricominciare la vita normale, anzi, quasi una nuova vita, visto che ti ritrovi a provare sensazioni nuove!
Beh, posso capirti, però dai, è tua madre, quindi direi di non farti tante paranoie!Mi sono deciso, entro mi do tempo limite Domenica alle 23:59, glielo devo dire e basta, venisse la fine del mondo, intanto vorrei qualche informazione se non ti dispiace.
Pensa alla salute, prima risolvi certe cose meglio stai, via il dente (anzi, in questo caso via al prepuzio) via il dolore!
Cerca comunque di trovare un bravo urologo, alcuni, in taluni casi optano per la circoncisione parziale che, oltre a farti rischiare danni estetici se eseguita male, ti fa correre il rischio che ti si ripresenti il problema in futuro!
Puoi anche dirlo senza esplicitare, tipo "madre ho bisogno di un medico urologo per alcune problematiche"Infatti farò così, grazie.
Ovviamente non sta bene dire pene davanti ai genitori, davanti a nessuno in realta'.
Madron: Madre! Ho un problema di fimosi al pene, vorrei farmi vedere da uno specialista!Sei un mito.
Madre: Vedi a farti troppo seghe?
Sala operatoria????Sì.
Ti ricoverano?
Una visitina di controllo un mese dopo con un'infermiera la farei volentieri.Sala operatoria????Sì.
Ti ricoverano?
Speravi te lo strappasse un'infermiera a morsi, eh?
Vabe c'e' gente che ha pudore, cosa che oggi purtroppo e' oramai persa, cio' non vuol dire che per alcuni, decisamente molto giustamente a parere mio,Eh io sono così, farei tutto da solo se potessi, ma la carta d'identità dice che ho 16 anni quindi lo prendo lì, oppure potrei chiamare Ruby per qualche consiglio, ci è riuscita lei col Berlusca non ci riesco io con un medico?
non vogliano essere espliciti, sopratutto con i genitori poi.
Poi se facesse tutto, o quasi tutto per conto suo, sarebbe pure da rispettare, senza dover chiedere e chiedere sempre come i poppanti.
Dai cazzo che sto trovando sempre più coraggio per dirglielo.
Altra domanda, per un mese dovrei lasciare il calcio e la palestra?
Ditemi di no :cry:
Madonna mia :(Dai cazzo che sto trovando sempre più coraggio per dirglielo.
Altra domanda, per un mese dovrei lasciare il calcio e la palestra?
Ditemi di no :cry:
Ovviamente qualsiasi attività sportiva è bandita. Magari non per un mese intero, ma sicuro sicuro per due settimane. Alla fine hai dei fili che ti tengono assieme due lembi di carne. Già così basterebbe, aggiungici che i due lembi di carne sono sul pene ^__^
Ora è andata dalla parrucchiera, quando torna glielo dico, ma te tra prima visita e operazione quanti giorni hai aspettato?
5 MESI?Ora è andata dalla parrucchiera, quando torna glielo dico, ma te tra prima visita e operazione quanti giorni hai aspettato?
La prima visita l'ho fatta privatamente nel giro di 2 o 3 giorni, poi per l'intervento, dato che l'ho fatto con la mutua ho aspettato 5 mesi, che è la tempistica standard, a meno che non vai privatamente!
Con la mutua? cioe ti sei fatto mettere le mani addosso da qualsiasi medichillo di provincia.
Io dovessi fare una cosa del genere andrei in una superclinica specializzatissima.
Gia che mi devo togliere la coleciste e sto pensando a quale superospedale trovare.
La mutua brrr
Daimon guarda che mi sono operato con la mutua nello stesso ospedale dove avevo fatto la visita privatamente, ovvero il San Raffaele, uno dei migliori di Milano, che offre prestazioni a pagamento o coperte dal servizio nazionale!
Inoltre, ormai i chirurghi operano quasi sempre in clinica ed in ospedale, quindi le persone son quelle, il punto è trovare quello bravo!
Poi, non so come sono messi gli ospedali pubblici dalle tue parti, ma qui a Milano ci sono posti come il già citato San Raffaele, il Fatebenefratelli o il Galeazzi dove spesso operano dei luminari, e si tratta di interventi che passa la mutua!
L'unico problema della mutua sono le tempistiche!
@Madron: sì, ho aspettato 5 mesi, nel mio caso potevo attendere e, soprattutto, non avevo i 1500/2000 euro necessari per l'intervento!
Io dovessi fare una cosa del genere andrei in una superclinica specializzatissima.Con i padiglioni a forma di membro, immagino.
Sottoscrivo ed anzi vi dico che spesso è vero il contrario.Io dovessi fare una cosa del genere andrei in una superclinica specializzatissima.Con i padiglioni a forma di membro, immagino.
Il rischio è sempre quello di trovare anche i dottori a forma di membro, però.
"Privato" purtroppo non significa "migliore".
ad ogni modo non ti fare troppe pare, è un intervento di routine e l'eventualità di strappare i punti in seguito a un erezione feroce (ah... i miei 16 anni) è nulla, visto che non appena inizi a tirare la pelle la sensazione di fastidio te lo ammoscia all'istante
Praticamente ho come una contrattura dei nervi al braccio destro che mi impedisce di tenerlo fermo altrimenti sento fastidio. [...] Il fastidio scompare da solo dopo un po' ma, per tutto il tempo che è presente, mi costringe a fare movimenti tipo aprire/chiudere il palmo della mano o distendere/piegare/ruotare il braccio. Suggerimenti?
Praticamente ho come una contrattura dei nervi al braccio destro che mi impedisce di tenerlo fermo altrimenti sento fastidio. [...] Il fastidio scompare da solo dopo un po' ma, per tutto il tempo che è presente, mi costringe a fare movimenti tipo aprire/chiudere il palmo della mano o distendere/piegare/ruotare il braccio. Suggerimenti?
Prima di eventuali suggerimenti, qualche domanda.
Sei destrorso?
Usi molto il mouse o la tavoletta grafica?
Quando siedi alla scrivania, appoggi i gomiti sul piano?
Erezioni nel sonno?
Ma come è possibile?
@Vito: ti quoto sull'idrante impazzite, ancora oggi a volte mi prende di sorpresa!http://www.youtube.com/watch?v=DiTXF3vd7Mc
Erezioni nel sonno?In un maschio sano sotto i 40 è normalissimo.
Ma come è possibile?
Sogni zozzi non ne hai mai fatti?Ma non c'entrano i sogni, è semplicemente una questione di circolazione sanguigna.
In effetti il panico da igiene
verissimo! Ho visto gente buttare del cibo perchè è caduto sul tavolo anzichè sulla tovaglietta di carta, lavare le posate per lo stesso motivo, lavarsi le mani ogni volta si deve ingerire qualcosa e altre aberrazioni del genere.Ah sì, queste cose sono folli, specialmente per la roba che poi uno si mette in bocca. Se è proprio una bomba batteriologica (tipo una merda, per intenderci, o cibo palesemente guasto), o è roba in cui scorrazzano gli animali (quanti di noi si sono beccati i vermi giocando da bambini in quei vasconi di sabbia ai giardinetti?), allora OK, ma in caso contrario, tra saliva e acido gastrico difficilmente rimane qualcosa di veramente nocivo. Io l'altro giorno avevo acidità e mi sono tranquillamente schiaffato in bocca una pasticca di Maalox che una mia collega aveva lasciato in terra dopo averla fatta cadere :D
Si ma un po ci rischio ci vuole, io tipo quando scavo le piante la terra a mani nude e poi magari prendo una chiave inglese e la uso, salgo accarezzo Nerone, mi leccaSi, vabé, ma qui più che sull'igiene andiamo sullo skifo: in pratica ti mangi la bava del tuo animale domestico. :D
le mani, apro il frigo prendo iul prosciutto con le mani, strappo il pane con le mani e lo mangio.
Lo faccio da anni e sono vivissimo.
Siete troppo delicati.
In effetti il panico da igiene
E' roba da sub umani schiavi della tv e della pubblicita'.
Una volta tanto sposo la causa di Daimon al 100%
Bello, appena saputo che la mia polizza assicurativa non copre l'intervento che dovrei fare, o meglio, copre l'ernia cervicale ma non quella discale!Prostituisciti.
Fanculo!
Modi veloci per fare soldi?
Comincio a capire l'odio di fulgenzio verso i medici. Come sapete ho fatto l'operazione di varicocele solo che invece della scleroembolizzazione mi hanno fatto la legatura nonostante il medico mi avesse prescritto la prima. Oggi ho fatto l'ecografia e, pare, che il varicocele stia recidivando e, quindi, probabilmente (lo saprò a marzo) dovrò operarmi di nuovo.Non è detto che la recidiva sia causata da un intervento eseguito in modo sbagliato o inappropriato. Talvolta shit happens, i miracoli non li fa nessuno, purtroppo.
Come se non bastasse mi tocca pure pagare per farmi infilare degli aghi nelle braccia e farmi dare la scossa!
Sai che non lo avevo mai sentito?
Mi documenterò!
E' il pollice destro, in ME si usa poco. :yes:Ma lo stick destro non serviva per direzionare la visuale? E il sinistro solo per correre? Tra i due, ricordo che era il destro a richiedere più abilità. No?
Ma lo stick destro non serviva per direzionare la visuale? E il sinistro solo per correre? Tra i due, ricordo che era il destro a richiedere più abilità. No?Sì. Quando giocavo per battere i record ricordo un indolenzimento della falangetta del pollice sinistro, perennemente inclinato a bomba per correre.
le distorsioni che ho avuto ad entrambe le caviglie.Spiegami meglio, Icon: nel senso che non ti ha toccato le caviglie? In quel caso, capisco l'incazzatura. Ma se il rimprovero è di non aver capito che, invece di una distorsione, poteva essere sarcoidosi o eritema nodoso, non gli puoi fare molte colpe: toccando puoi magari capire che si tratta di qualcosa di più di distorsioni (entrambe le caviglie dovrebbe farti venire il dubbio), ma da lì a pensare alla sarcoidosi (che tra l'altro è una diagnosi di esclusione)... Non è una diagnosi che puoi fare toccando, e non nel breve corso di una visita ambulatoriale.
Ecco, non erano proprio distorsioni.
La scelta è tra sarcoidosi, eritema nodoso o semplice infiammazione sottocutanea. Scelta perchè non si è capito da cosa sia stata provocata la cosa.
Domani vado dal mio medico di famiglia che ho un paio di cosine da dirci. Tipo che le diagnosi è meglio farle anche a tocco oltre che a vista: sarebbe bastato quello per risparmarmi quattro giorni passati a camminare sulla punta di un solo piede. Tanto è l'ultima volta che sbaglia: lo cambiamo.
le distorsioni che ho avuto ad entrambe le caviglie.Spiegami meglio, Icon: nel senso che non ti ha toccato le caviglie? In quel caso, capisco l'incazzatura. Ma se il rimprovero è di non aver capito che, invece di una distorsione, poteva essere sarcoidosi o eritema nodoso, non gli puoi fare molte colpe: toccando puoi magari capire che si tratta di qualcosa di più di distorsioni (entrambe le caviglie dovrebbe farti venire il dubbio), ma da lì a pensare alla sarcoidosi (che tra l'altro è una diagnosi di esclusione)... Non è una diagnosi che puoi fare toccando, e non nel breve corso di una visita ambulatoriale.
Ecco, non erano proprio distorsioni.
La scelta è tra sarcoidosi, eritema nodoso o semplice infiammazione sottocutanea. Scelta perchè non si è capito da cosa sia stata provocata la cosa.
Domani vado dal mio medico di famiglia che ho un paio di cosine da dirci. Tipo che le diagnosi è meglio farle anche a tocco oltre che a vista: sarebbe bastato quello per risparmarmi quattro giorni passati a camminare sulla punta di un solo piede. Tanto è l'ultima volta che sbaglia: lo cambiamo.
Voglio solo capire, non farti tornare sulla tua decisione (che del resto immagino si baserà anche su altri errori o omissioni).
Io: "Guardi, ho dolore a entrambe le caviglie, penso di avere due distorsioni ma mi sembra strano."Ecco, il punto è la situazione dei due giorni dopo, che avrebbe fatto pensare a chiunque che non si trattava di distorsioni. Due giorni prima si doveva pensare che fosse strano il gonfiore sotto la pianta e il fatto che fossero interessate tutte e due le caviglie, però ancora non era possibile ipotizzare quello che hanno pensato in ospedale.
Lui: "Si tolga le calze"
Io: "Ecco. ho camminato per qualche metro su un marciapiede un po' rovinato, forse è stato quello, però sento anche dei gonfiori sotto la pianta del piede e fatico a camminare"
Lui: Osserva e dice "va bene, le do il Brufen 2 buste al giorno, Clenaxan 4000 e Pantopan"
Non tasta niente.
Dopo due giorni di cure cammino solo sulla punta del piede destro.
Ma in ospedale devi aver beccato un internista, perché "eritema nodoso" è una diagnosi che così su due piedi può venire in mente solo a internisti, dermatologi e reumatologi. Non è certo tra le prime cose che si vanno a pensare in un caso del genere.
Come se non bastasse appena mi hanno ricoverato ho trovato un altro paziente, soprannominato Sapientino, che mi aveva già fatto la diagnosi dopo 20 minuti decretando sarcoidosi (Visto che lui era li per quello e a dire la verità -a quanto mi hanno detto- non è un'opzione che si possa escludere allo stato attuale). Non vorrei mettermi a fare il tuo lavoro, però se non è distorsione e hai le caviglie grosse come due scaldamuscoli a che altro avresti potuto pensare? Chiedo eh, pura curiosità.Possono venire in mente problemi circolatori acuti (ma bilateralmente, in una persona giovane senza terreno varicoso, è improbabile) o una manifestazione di patologia su base autoimmune o da ipersensibilità. Il dolore con le caratteristiche che hai descritto nella fase tardiva (due giorni dopo la tua visita dal medico di famiglia) rende difficile l'ipotesi di un problema circolatorio, ma nel campo dell'autoimmunità/ipersensibilità immunitaria la ricerca della causa esatta può essere lunga e complessa: come ho detto, ma sarcoidosi è quasi sempre diagnosi di esclusione, cioè ci si arriva dopo aver escluso un buon numero di altre probabilità. Chi pensa SUBITO alla sarcoidosi, o sta facendo ricerca in merito, o ha appena visto uno che ha la stessa malattia, oppure ce l'ha anche lui.
Nel mirino della Cassazione, innanzitutto, finiscono le "linee guida". «Nulla si conosce dei loro contenuti, né - sottolineano i supremi giudici - dell’autorità dalle quali provengono, né del loro livello di scientificità, nè delle finalità che con esse si intende perseguire, nè è dato di conoscere se rappresentino un ulteriore garanzia per il paziente». Oppure - proseguono - se «altro non sono che uno strumento per garantire l’economicità della gestione della struttura ospedaliera»Non è così. La parte grassettata è falsa, senza discussione. Ogni linea guida medica indica chiaramente la provenienza dei comportamenti che suggerisce, nonché la cosiddetta "Forza della raccomandazione", che esprime la quantità e la scientificità dei dati che hanno portato ad una certa raccomandazione clinico-terapeutica. Quindi la linea guida riporta, nero su bianco, se l'indicazione alla terapia X è supportata da numerosi studi pubblicati su riviste autorevoli, oppure se si tratta di un consiglio espresso dal dottor Y della clinica Z, ma non ufficialmente accettato dalla comunità medica.
Io tra due settimane ho una gastroscopia, quindi dubito sopravviverò, a meno che non mi facciano un'anestesia totale.
Invece sono sopravvissuto, ma solo perchè ho scoperto (da me, ovviamente, figuriamoci se il medico di base (gastroenterologo...) me lo suggeriva) che esiste una gastroscopia transnasale che, come dice il nome fa passare un sottile tubicino dal naso invece che dalla gola. Cazzo, tutta salute. Perchè gli ospedali demmerda non ne sono tutti forniti? Perchè i medici demmerda non ti dicono che esiste?
Perchè i medici demmerda non ti dicono che esiste?Forse perché lemmerde che la praticano non fanno sapere ai colleghi che esiste?
La scarsa diffusione della nasale sta nel fatto che i centri di endoscopia dovrebbero sostituire gli strumenti e non ci sono soldi; inoltre solo da pochi anni è disponibile il nasale veramente sottile e con sistema video.
Invece sono sopravvissuto, ma solo perchè ho scoperto (da me, ovviamente, figuriamoci se il medico di base (gastroenterologo...) me lo suggeriva) che esiste una gastroscopia transnasale che, come dice il nome fa passare un sottile tubicino dal naso invece che dalla gola. Cazzo, tutta salute. Perchè gli ospedali demmerda non ne sono tutti forniti? Perchè i medici demmerda non ti dicono che esiste?
Avevo letto trans-anale, mamma mia che tubo lungo :D
Ho i geloni alle dita delle mani. Come si può rimediare secondo voi? Grazie.
Si, ok, il tubo è più piccolo ma alla fine dal naso sempre in gola va a finire.Io tra due settimane ho una gastroscopia, quindi dubito sopravviverò, a meno che non mi facciano un'anestesia totale.
Invece sono sopravvissuto, ma solo perchè ho scoperto (da me, ovviamente, figuriamoci se il medico di base (gastroenterologo...) me lo suggeriva) che esiste una gastroscopia transnasale che, come dice il nome fa passare un sottile tubicino dal naso invece che dalla gola. Cazzo, tutta salute. Perchè gli ospedali demmerda non ne sono tutti forniti? Perchè i medici demmerda non ti dicono che esiste?
Si, ok, il tubo è più piccolo ma alla fine dal naso sempre in gola va a finire.Io tra due settimane ho una gastroscopia, quindi dubito sopravviverò, a meno che non mi facciano un'anestesia totale.
Invece sono sopravvissuto, ma solo perchè ho scoperto (da me, ovviamente, figuriamoci se il medico di base (gastroenterologo...) me lo suggeriva) che esiste una gastroscopia transnasale che, come dice il nome fa passare un sottile tubicino dal naso invece che dalla gola. Cazzo, tutta salute. Perchè gli ospedali demmerda non ne sono tutti forniti? Perchè i medici demmerda non ti dicono che esiste?
Io 2 mesi fa ho fatto una gastroscopia privatamente, con anestesia totale, dopo che tempo prima non erano riusciti a farmela in modo normale.
Anche da anestetizzato ho fatto casino però, nonostante la "dose da cavallo" (parole dell'anestetista) a metà procedimento ho ripreso coscienza e scalciavo, appunto, come un cavallo. Il dottore s'è spaventato.
...E' che, appunto, i medici di merda mica ti dicono che si può fare così e gli ospedali di merda, poveri in quanto strapagano i medici di merda, non c'hanno soldi per comprare questi aggeggi (che per inciso sono in giro da anni...).Guarda, di solito lo dicono ma non usano la trans nasale perché hanno una visuale meno accurata, che io sappia.
In ogni caso, spero che Castalia non si confonda, casomai dovesse praticarne una in futuro ad uno sventurato paziente. :yes:Figurati, non c'è pericolo che io mi ritrovi a dover eseguire esami invasivi su persone coscienti. Ho scelto la specialistica che mi permette di non aver a che fare con pazienti, così non corro il rischio di incontrarne di simpatici come te.
gli ospedali di merda, poveri in quanto strapagano i medici di merda, non c'hanno soldi per comprare questi aggeggiNon diciamo cazzate, su :educated: Questa storia degli ospedalieri che navigano nell'oro non è più vera da anni, se mai è stata vera. In un ospedale ci sono molti più amministrativi che medici, e come quasi tutti gli amministrativi, lavorano quel tanto in meno del minimo indispensabile, sono raramente responsabili di qualcosa, e vengono pagati comunque assai bene.
Ma alla fine di che tipo di trattamento si tratta? Se non è troppo anale e puoi parlarne.C'è scritto sul sito:
Il metodo consiste in una speciale tecnica di massaggio praticata a livello della muscolatura corta profonda della nuca, seguita da un allungamento (stretching) di alcuni muscoli specifici collegati all’Atlante. Lo scopo è quello di decontrarre efficacemente i muscoli che trattengono la prima vertebra cervicale per permetterle di tornare nella posizione anatomica corretta.
Il trattamento si avvale di un apparecchio sviluppato appositamente che pulsa e vibra a una frequenza regolabile dipendente dal tono e della consistenza della muscolatura. Questo apparecchio permette un rilassamento degli strati più profondi della muscolatura assolutamente non raggiungibile con un massaggio manuale.
Dopo un mese circa, tempo necessario al corpo di “assestarsi”, il trattamento viene completato con una seconda seduta di controllo e di verifica dei risultati; in questa seconda seduta viene ricontrollata nuovamente la posizione della prima vertebra ed eventualmente si provvede a piccole correzioni, nel caso l’Atlante non sia ancora perfettamente allineato. Al controllo segue un massaggio manuale rilassante alla cervicale e al resto della schiena: la seconda seduta è già compresa nel costo del trattamento.
Allora. Forse è un pò presto per parlare, ma vaffanculo, perchè no?Ma la sai una cosa?
Situazione: Mal di testa tutti i giorni dal 1999 (tranne circa un paio di settimane sparpagliate in due estati). Mille prove, mille dottori, mille soluzioni possibili, zero risultati o quasi.
Una notte (insonne) mi viene in mente di cercare se esiste una relazione tra il mal di testa e le mie mani sempre fredde. Che poi ricordo di averlo fatto anche in passato, ma vabbè. Ti scopro che sono tante le persone che soffrono di entrambi i disturbi e mi imbatto in un sito:
http://www.atlantotec.com/index.php/it/
consigliato da qualcuno che ha miracolosamente risolto tutti i suoi problemi.
...
pero' cazzo, in un anno hai gia' ripreso a dormire, mo togli il mal di testa, ti manca solo che ti trovi una mega-gnugna e puoi finalmente buttare l'ipad
Il giovedì faccio st'operazione di circoncisione, ma il mercoledì devono farmi vari analisi tra cui quella del sangue, non è che trovano sostanze alcoliche ecc.? :D
:DIl giovedì faccio st'operazione di circoncisione, ma il mercoledì devono farmi vari analisi tra cui quella del sangue, non è che trovano sostanze alcoliche ecc.? :D
In culo alla balena per l'intervento e benvenuto nel club!
Katana purtroppo da quello che so per il coccige rotto/incrinato non si può fare nulla (mio padre aveva avuto un'esperienza simile alla tua facendo Trial).Speriamo. Perchè al lavoro stare seduto sulla palla medica mi crea fastidio al coccige.
Però con il passare del tempo il dolore dovrebbe alleviarsi.
Katana, non esistono cuscini apposta che allevino il dolore almeno stando seduti?Non sono ancora messo così male. Riesco a stare seduto, ma solo in certe posizioni.
Mi dispiace!Fortunatamente c'è solo un fastidiosissimo dolore che mi rende nervoso e mi impedisce di stare seduto in posizioni ortodosse e per più di un tot, a parte questo non ci sono deficit motori o dei riflessi.
Ma com'è messa?
E' da operare o si riesce a rimettere in sesto con qualche terapia alternativa?
credo mi stia per venire un infarto. Non capisco se è solo ipertensione, la conseguenza della mia facciata per terra che si manifesta sui muscoli della schiena e del torace o davvero sto per morire.Cazzo Wis, non puoi lasciarci proprio quando inizi a fare battute divertenti.
Magari venerdì vado dal medico, va.
Comunque lascio tutti i miei messaggi a Marco Battaglia.
Per mettere le lenti a contatto devo per forza consultare il mio oculista?Chiamarlo ogni volta sarebbe seccante.
Prese quelle giornaliere, non riesco a metterle :no:, c'ho perso tipo 10/15 minuti ma niente, mi viene istintivo chiudere gli occhi, dopo però ci riprovo, tanto devo riuscirci e basta, è normale che all'inizio si abbiano difficoltà, sì?Sì, all'inizio è difficile. Io uso questo metodo:
Sì, all'inizio è difficile. Io uso questo metodo:Quasi uguale al metodo suggerito dall'ottico, ma perchè dovrei guardare verso l'alto e non dritto?
- metto la lente sul polpastrello dell'indice destro
- col medio della mano destra tiro verso il basso la palpebra inferiore dell'occhio
- guardo verso l'alto
- infilo la lente e la premo un po' per farla aderire
- afferro con indice e medio la palpebra superiore, la tiro un po' in fuori e la "appoggio" sopra la lente
Quasi uguale al metodo suggerito dall'ottico, ma perchè dovrei guardare verso l'alto e non dritto?Perché se guardi dritto ti vedi arrivare il dito nell'occhio e ti viene da chiudere l'occhio anche solo per effetto psicologico. Io infatti ho sempre difficoltà a farmele infilare dall'ottico quando vado in visita di controllo.
Premesso che oggi o domani andrò dal medico, mi dite cosa può essere il dolore pungente che sento ogni tanto al basso ventre a destra? Parte random di tanto in tanto da qualche settimana e dura qualche minuto e poi sparisce. Oggi sta durando di più e comincio a preoccuparmi. Al tatto non cambia nulla, mi sembra localizzato in profondità verso la schiena. Grazie.
oggi le donne tendono ad assumere gli stili di vita sbagliati un tempo tipici dei maschi: alimentazione scorretta ed eccessiva, abitudine al fumo, sedentarietà, stress
«I flavonoidi per il loro forte potere antiossidante, l’epicatechina e i suoi metaboliti, che fanno da scudo alle cellule cerebrali proteggendole direttamente dal danno dei radicali liberi, fanno del cioccolato a freddo modicano un ottimo cardioprotettivo riducendo, come la ricerca scientifica ha dimostrato, sia gli attacchi cardiaci che il pericolo di ictus» conclude il direttore del Consorzio, Antonino Scivoletto.
Un naso elettronico per “annusare” lo scompenso cardiaco, diagnosticarlo prima in modo rapido e indolore, e curarlo subito e meglio.La parte grassettata è una minchiata. È tutto da dimostrare, e ci vorrà molto tempo.
e niente, dopo vari tentativi con spray e sedativi, mi hanno mandato a casa con "Paziente intollerante all'intubazione" :(Stessa cosa successa a me, con l'anestesia totale però ho fato casino lo stesso. Mi sono svegliato di scatto e ho cominciato a scalciare come un cavallo. O__O
Sostanzialmente ora mi tocca fare tutta la trafila, visita da anestesista, ricovero e gastroscopia in anestesia totale.
Me quiero morir... :cry:
Stessa cosa successa a me, con l'anestesia totale però ho fato casino lo stesso. Mi sono svegliato di scatto e ho cominciato a scalciare come un cavallo. O__Omy gosh mi metti agitazione. Se in anestesia totale si può ancora "sentire" qualcosa, sto male solo a pensarci :(
Dopo l'ultima anestesia che ho subito ho fatto outing sull'apprezzamento dello sballo a mia madre, non vi dico come mi ha guardato.ahahahahahah io credo di essermi fatto la mia best dormita evah ieri pomeriggio, ed era solo morfina :D
"a Mà, non c'è niente da fare, l'anestesia è uno sballo".
Fixino pignolo ;D
Stupito mi dice: " ma ha funzionato? in quanto tempo".
Io abbastanza sorpreso rispondo e a sto punto mi dice che questo farmaco funziona solo ed esclusivamente per alcuni tipi di Cefalee con vasodilatazione.
:o
maxalt rpdNaked, da come la descrivi la tua è nettamente emicrania e personalmente un farmaco come quello l'avrei provato molto prima, intendo proponendotelo come medico. Non voglio mai sputare sull'operato dei colleghi a meno che non si tratti di cazzate palesi, ma in questo caso è strano che non ti avesse proposto almeno di fare un tentativo. Comunque, se funziona, tanto meglio, ha anche contribuito alla diagnosi.
ho una sensazione di oggetto persistente in gola, dolore al petto, "bocca dello stomaco" che brucia" e fastidio che dal petto si irradia alla scapola. Credo sia problema di reflusso esofageo. Dovrei andare dal medico più tardi. Qualcuno ha consigli? Esperienze?Direi oltre 90% di probabilità che sia reflusso, possibilmente con ernia iatale visto il dolore/fastidio irradiato verso la spalla (suppongo sinistra). Per caso ti peggiora il fastidio se ti sdrai sul fianco sinistro? La stimolazione dei nervi della zona toracica dà questo tipo di sensazioni, per questo può accadere che un dolore cardiaco sia scambiato per gastrico e viceversa. Se vuoi toglierti ogni dubbio fatti magari prescrivere un ECG, ma il reflusso con/senza ernia iatale è la probabilità maggiore.
Il dolore al basso ventre (zona in cui si trova l'appendice) sta tornando. Ero stato dal medico che mi aveva prescritto dei fermenti lattici da prendere per 15 giorni ed effettivamente stavo migliorando. Adesso è arrivata questa ondata di stress e sto di nuovo al punto di partenza. Come diavolo faccio a stare bene se non posso eliminare la causa dello stress?Difficile. Visto quello che accennavi in OT Zone l'altro giorno, questo tipo di disturbo potrebbe durarti un po'. Naturalmente non si possono escludere cause organiche, ma un dolore addominale in concomitanza di stress...
La questione è che io ho sempre pensato fosse dovuto alla cervicale e con il mio medico non ho mai parlato di questi miei mal di testa. Quindi lui non ha colpe. La colpa è tutta mia. :-[maxalt rpdNaked, da come la descrivi la tua è nettamente emicrania e personalmente un farmaco come quello l'avrei provato molto prima, intendo proponendotelo come medico. Non voglio mai sputare sull'operato dei colleghi a meno che non si tratti di cazzate palesi, ma in questo caso è strano che non ti avesse proposto almeno di fare un tentativo. Comunque, se funziona, tanto meglio, ha anche contribuito alla diagnosi.
Stamattina mio padre ha cominciato a sentire freddo verso le 10. Adesso è a letto che trema come una foglia e dice di sentirsi tremare tutti i nervi. Febbre non ne ha.
Lui dice che è un attacco di panico, che gli è già successo.
O può essere qualcosa d'alro? Certo è stranissimo ha proprio freddo, e così, da un momento all'altro.
Oggi anche la febbre e dolori a fare pipì Tremori spariti. Il medico ha detto che è una cistite (infezione vie urinarie)Come sospettavo. Alcune infezioni sono caratteristicamente accompagnate da febbre con brividi scuotenti, in particolare le infezioni della cistifellea e dei reni/vie urinarie. Personalmente lo sorveglierei con attenzione nelle prossime 48 ore, badando per esempio alla temperatura che raggiunge la febbre (quindi preferibilmente che non abusi di Tachipirina) e all'evoluzione dei sintomi. Se comincia ad avvertire dolore al fianco o al basso ventre oltre che durante la minzione, pronto soccorso subito: certe infezioni cominciano subdolamente, ma ti fanno perdere il rene. È particolare che i brividi abbiano preceduto la febbre, ma non impossibile.
Ma la cosa dei tremori è stata assurda
È particolare che i brividi abbiano preceduto la febbre, ma non impossibile.A me capita sempre. Quando sono influenzato mi accorgo che mi sta salendo la temperatura proprio dal freddo che mi viene.
Oggi anche la febbre e dolori a fare pipì Tremori spariti. Il medico ha detto che è una cistite (infezione vie urinarie)Come sospettavo. Alcune infezioni sono caratteristicamente accompagnate da febbre con brividi scuotenti, in particolare le infezioni della cistifellea e dei reni/vie urinarie. Personalmente lo sorveglierei con attenzione nelle prossime 48 ore, badando per esempio alla temperatura che raggiunge la febbre (quindi preferibilmente che non abusi di Tachipirina) e all'evoluzione dei sintomi. Se comincia ad avvertire dolore al fianco o al basso ventre oltre che durante la minzione, pronto soccorso subito: certe infezioni cominciano subdolamente, ma ti fanno perdere il rene. È particolare che i brividi abbiano preceduto la febbre, ma non impossibile.
Ma la cosa dei tremori è stata assurda
Come ha fatto a perforare un timpano con un cotton fioc? O__o
il cerume viene secernosecreto*
Maledetti, mi avete rubato la battuta.Ti salvo io dall'imbarazzo sacrificandomi al linciaggio, citando il titolo di un film che mi ero inventato ai tempi dell'università per una goliardata penosa: "Il secreto del mio ascesso", con Micheal J. Pox (quest'ultima è per tecnici) ;D
Bè non fa ridere però non fa una grinza.Non fa mai ridere :(
lunedì devo andare dal neurologo perché i miei mal di testa diventano sempre più frequenti e dolorosi.Ma non hai l'emicrania, naked?
chissà a quali esperimenti verrò sottoposto?
Conker, un abbraccione anche da parte mia. Tieni botta.OT: ma tu sei QUEL KatanaKGB? Quello di Nextgame?
Quando lo vado a trovare mi viene sempre un sorriso sulle labbra e anche lui mi sorride.
Ti sono vicino Conker. Purtroppo ho vissuto in primapersona una situazione analoga, due anni fa con mia madre a cui ero molto legato.
Un abbraccio.
Ten Foods Provide Half of Sodium Eaten in USMi piace come gli americani (e la gente "civilizzata" in generale) riscoprono periodicamente che i cibi trattati e confezionati fanno male, e che per introdurre meno sodio devi mangiare verdura e frutta crude (non fate leggere queste parole all'Amico).
New figures from a US food survey will hardly surprise readers of heartwire , detailing, as they do, that nine out of 10 adults in the US consume more sodium than is recommended [1]. The findings are laid out in the Centers for Disease Control and Prevention's Morbidity and Mortality Weekly Report on February 7, 2012.
The estimates of salt intake from 7227 participants in the National Health and Nutrition Survey 2007–2008 show that the mean daily intake of sodium is 3266 mg. Daily guidelines for maximum sodium consumption are 2300 mg among the general population and 1500 mg for specific, high-risk populations, such as African Americans and those with hypertension, diabetes, and chronic kidney disease.
The survey shows that 44% of sodium consumed came from 10 food categories: bread, cold cuts and cured meats, pizza, poultry, soups, sandwiches, cheese, pasta mixed dishes, meat mixed dishes, and savory snacks. More than 70% of the sodium eaten came from goods obtained at a store.
The findings "reinforce the importance of implementing strategies to reduce US sodium intake," states the report.
"Nationwide, food manufacturers and restaurants can strive to reduce excess sodium added to foods before purchase. States and localities can implement policies to reduce sodium in foods served in institutional settings."
And clinicians can counsel most patients to check food labels and select foods lower in sodium, the report urges.
It adds that reducing the sodium content of the 10 leading sources by one-quarter would reduce total dietary sodium by more than 10%, preventing an estimated 28 000 deaths and $7 billion in healthcare expenditures annually.
Federal agencies in the US are currently considering whether they should implement stricter standards for the amount of salt that food manufacturers, restaurants, and food-service companies can add to their products, as recommended by the Institute of Medicine in 2010, along the lines of similar policies that have been successfully implemented in other countries, such as the UK.
beh dai: sopra si...hummm...
Per non continuare l'OT: cosa posso prendere per regolarizzarmi il ciclo sonno/veglia? Non so se è il fuso o meno ma sta di fatto che non mi addormento più prima delle 3/4 (però qua alle 8 suona la sveglia :( )
Se parli con i tecnici della risonanza é meglio ;D
siamo ot-Forse questo OT meriterebbe un topic a parte perché ora la questione mi incuriosisce.
Però sei la prima persona che conosco che ha la lavatrice in cucina. Scelta obbligata o sei un sovversivo?
oggi mi hanno fatto tre risonanze magnetiche. mi hanno infilato nel cilindro magico per più di un'ora.
E' rilassante. Poi i rumori meccanici mi tranqullizzano. Penso di essermi addormentato. :)
C'é anche la casella per i tatuaggi.... Non ho capito che c'entrano con la risonanza.
Qualcuno di voi ha mai preso la Valeriana? Ho problemi d'insonnia per via di stress e siccome il periodo è questo ho bisogno di dormire. Mi consigliate la tisana o le pillole? E il dosaggio?Valeriana dispert, compresse in boccetta:
Qualcuno di voi ha mai preso la Valeriana? Ho problemi d'insonnia per via di stress e siccome il periodo è questo ho bisogno di dormire. Mi consigliate la tisana o le pillole? E il dosaggio?
Qualcuno di voi ha mai preso la Valeriana? Ho problemi d'insonnia per via di stress e siccome il periodo è questo ho bisogno di dormire. Mi consigliate la tisana o le pillole? E il dosaggio?Valeriana dispert, compresse in boccetta:
http://www.valerianadispert.it/valeriana/linea_valeriana_dispert.php
Una o due prima di andare a dormire.
E' un prodotto da erboristeria, molto tranquillo.
Grazie Ivan, cercavo una cosa del genere! Ma queste tisane o compresse possono essere prese anche una volta ogni tanto, o magari il giorno prima ad esempio per abituare l'organismo e fare effetto?E' come una tazza di camomilla, ma più veloce e insapore, per quanto ugualmente naturale (solo estratto di valeriana).
Devo trovare assolutamente un rimedio per dormire che non sia un farmaco pesante.Se per dormire usi già farmaci, dubito che un paio di valeriane da erboristeria possano aiutarti.
Proverò quello consigliato da ivan nelle pagine indietro.
Spero funzioni.
Qualcuno di voi è mai stato operato al setto nasale?
Mi hanno diagnosticato una deviazione del setto che, nella pratica, mi riduce la capacità di respirazione nella parte destra. La cosa non mi crea troppi problemi ma mi accorgo di non riuscire a respirare veramente bene. L'otorino mi ha consigliato l'operazione ma prima di decidere mi farebbe piacere sentire l'opinione di chi l'ha fatta o di chi soffre dello stesso problema...
Capito. Il mio invece è partito subito in quarta con "operiamo!".
Anche a me non disturba moltissimo, ma forse più perché ci sono abiutato... L'idea di poter respirare bene, in modo più profondo, non mi dispiacerebbe, ma vorrei prima capire se effettivamente l'operaizone può cambiare in modo significativo la situazione.
Qualcuno di voi è mai stato operato al setto nasale?Ho un paio di amici che l'hanno fatto. A me dovranno togliere i turbinati inferiori a breve, perchè ho una rinite vasomotoria cronica che mi impedisce di respirare e mi fa stagnare il muco nel naso facendomi perdere quasi totalmente l'olfatto.
Mi hanno diagnosticato una deviazione del setto che, nella pratica, mi riduce la capacità di respirazione nella parte destra. La cosa non mi crea troppi problemi ma mi accorgo di non riuscire a respirare veramente bene. L'otorino mi ha consigliato l'operazione ma prima di decidere mi farebbe piacere sentire l'opinione di chi l'ha fatta o di chi soffre dello stesso problema...
Uff. Non so se sono nel topic giusto, magari è una cazzata... Ma è da ieri sera che ho un fastidioso tic tra il mento e la bocca, tipo di quelli che comunemente assillano le palpebre.Si, può capitare, possono verificarsi anche in varie parti del corpo e la loro durata è direttamente proporzionale alla paura che si ha, dopo aver consultato il dottor Internet :no:
E' una cosa leggera ma mi ha creato più di qualche fastidio durante la notte (ho fatto gran difficoltà ad addormentarmi) e persiste tutt'ora; le leggere "pulsazioni" si vedono anche dall'esterno.
Devo preoccuparmi? Ho letto che potrebbe trattarsi di ansia, stress o addirittura di problemi neurologici, ma si sa che la ricerca generica su internet in linea di massima non fa altro che causare panico gratuito... A qualcuno di voi è mai capitata una serie di tic così duratura? :no:
Si, può capitare, possono verificarsi anche in varie parti del corpo e la loro durata è direttamente proporzionale alla paura che si ha, dopo aver consultato il dottor Internet :no:
Se poi uno è ipocondriaco (come me) il tutto non fa che peggiorare!
Non cercare su internet, al massimo vai dal tuo medico che ti dirà che è ansia o stress
Se non sarai convinto potrai andare da qualche specialista, fare n-esami e farti dire che è ansia o stress
A quel punto però sarà il tuo portafoglio a soffrire :P
Dico tutto questo per esperienza personale, per le stesse cose che hai tu (solo che le mie poi si sono diffuse in tutto il corpo dopo una ricerca su internet, sono andate avanti per mesi tormentandomi e poi, una volta accettato il fatto che non stavo morendo di niente, "puff" ridotte a pochi episodi mensili)
Si, può capitare, possono verificarsi anche in varie parti del corpo e la loro durata è direttamente proporzionale alla paura che si ha, dopo aver consultato il dottor Internet :no:
Se poi uno è ipocondriaco (come me) il tutto non fa che peggiorare!
Non cercare su internet, al massimo vai dal tuo medico che ti dirà che è ansia o stress
Se non sarai convinto potrai andare da qualche specialista, fare n-esami e farti dire che è ansia o stress
A quel punto però sarà il tuo portafoglio a soffrire :P
Dico tutto questo per esperienza personale, per le stesse cose che hai tu (solo che le mie poi si sono diffuse in tutto il corpo dopo una ricerca su internet, sono andate avanti per mesi tormentandomi e poi, una volta accettato il fatto che non stavo morendo di niente, "puff" ridotte a pochi episodi mensili)
Guarda, non sai quanto mi hai tranquillizzato.
Il problema è che pure io sono ipocondriaco ai massimi livelli: quando mi si sono manifestate le miodesopsie temevo un distacco di retina, quando hanno iniziato a presentarsi delle extrasistole mi consideravo già crepato d'infarto e così via... Una vitaccia. E internet non fa altro che peggiorare la situazione. Aspetto di dimenticarmene, allora!
qualche tipo di allergia mi sta uccidendo, non ho niente tranne i leucociti eosinifili a manettaMa guarda un pò che strano, sto personalmente notando, un pò dappertutto, un aumento notevole dei problemi di allergia, non saprei se connesso all'arrivo della bella stagione, o ad altro.
Grazie Wis. Sì, in effetti più che l'oprerazione in sé mi preoccupano i tempi/modi di recupero. Ma, che tu sappia, i tuoi amici ne hanno tratto effettivo giovamento o le cose sono cambiate di poco?
Io ho fatto due interventi al naso, uno per sinusite e turbinati e uno per la deviazione del setto nasale. Li feci per provare a risolvere i problemi di mal di testa, senza successo, ma dal punto di vista respirativo è comunque stato un vantaggio.Capisco. Per ora ho deciso di lasciar perdere fino a quando non ne sentirò l'effettivo bisogno...
Ragazzi mio padre oggi non ce l'ha fatta. :(
Ha avuto un edema polmonare e se ne è andato alle 12:49 :(
Gli sono stato accanto per tre giorni di fila. :(
Ragazzi mio padre oggi non ce l'ha fatta. :("Anche se nulla potrà riportare l'ora di splendore dell'erba, e di gloria nel fiore, noi non ci addoloreremo, ma troveremo la forza in ciò che rimane...", recita la lapide di mio padre.
Ha avuto un edema polmonare e se ne è andato alle 12:49 :(
Gli sono stato accanto per tre giorni di fila. :(
Basta che elimini la birra e il vino che sono gli unici due alcolici che contengono solfiti. Oppure compri il vino senza solfiti (come ad esempio quello che produco io con mio padre 8) )
Il solito culo che ho:
Giovedì sono andato a togliermi un dente dopo 3 giorni di antibiotico, e dal giorno dopo mi sono spuntate delle grosse afte sulle labbra, e queste ultime hanno continuato a gonfiarsi nonostante abbia continuato l'antibiotico e abbia associato sciacqui con bicarbonato e pulizia con corti-fluoral.
Come se non bastasse in contemporanea mi si sono pure infiammate le zone basse, è esattamente come quella volta che mi beccai la candida dopo esser stato con una certa ragazza.. dipenderà dall'antibiotico? (che da ieri sera ho sospeso?)
Che mi consigliano i laureati del forum?
Chiudi gli occhi, se no se si dimenticano poi di chiuderteli loro rimani per tutto l'intervento con la luce sparaflashata negli occhi, e al risveglio sembri Marilyn Manson (successo a mia moglie).WTF Marilyn Manson :no: :D.
Sì, c'hai le flebo ma tranquillo: se scleri ti sedano. Quindi VUOI sclerare e iniziare il viaggio. :yes:
Fa male allo spirito :yes:
Funziona invece, ma solo se abbinato ad una dieta ipocalorica e a molta attività fisica.
Qualcuno di voi ha avuto un incontro ravvicinato con una medusa? Se sìParecchi, ma tutti di medio-lieve entità.
Mi sa di sì, occhio a chi baci. :yes:
Naked uomo-attack ! :Deffettivamente la cosa mi stupì non poco.
bè l'assistenza medica anche se in crollo verticale ancora reggeNo, non regge una tubo e i risultati sono quelli appena sopra esposti (almeno, a Genova è un'indecenza continua e sta andando sempre peggio).
Vi ricordate che circa due anni fà ero caduto con lo sowboard sul ghiaccio, avevo spaccato il paracoccige di plastica e mi ero fatto un bel po' male alla schiena?Legittima incazzatura, ma due anni fa non avrebbero trovato nulla. Infatti la cosa è peggiorata nel tempo, e solo negli ultimi mesi hai avuto chiari sintomi neurologici. Forse, e dico forse, si poteva fare una risonanza un anno fa. Ma non è detto che sarebbe già venuto fuori qualcosa. Ti avrebbero detto che non c'era nulla, ti avrebbero dato gli stessi consigli, e oggi saresti qui a scrivere le stesse cose.
Ecco, nel corso del tempo la cosa è peggiorata notevolmente.
Insomma, la storia continua.
Però uff :(
se sei povero con i dottori vai a culoSe sei ricco non è garantito che trovi i migliori. Anche i ricchi trovano i ciarlatani.
Mia moglie deve essere operata da circa un anno.Scappa pure. In USA ti chiedono 70 dollari per toglierti il cerume dall'orecchio. In compenso puoi comprare bottiglioni di aspirina sufficienti ad ammazzare un condominio, senza ricetta.
A maggio ha fatto tutte le analisi per l'operazione più il colloquio con l'anestesista, e le era stato detto che entro un mese l'avrebbero chiamata (altrimenti sarebbero scaduti gli esami utili per l'operazione).
Siamo a settembre.
Poi uno si chiede perchè la gente scappa via dall'Italia.
se sei povero con i dottori vai a culoSe sei ricco non è garantito che trovi i migliori. Anche i ricchi trovano i ciarlatani.
Quali storie? Ho detto che non sempre basta avere i soldi.se sei povero con i dottori vai a culoSe sei ricco non è garantito che trovi i migliori. Anche i ricchi trovano i ciarlatani.
i soldi in alcuni casi ti salvano la vita altro che storie
l'altro giorno ho azzardato ad aprire bocca il risultato è stato più o meno questo (http://www.youtube.com/watch?v=RePBOTT6HVE) :) ...sorriso beffardo, ma lei è andato su internet?
Oltretutto, Katana, tu passi un mucchio di tempo in bici. Hai voglia ad andare di cortisone e terapie fisiche: continui a sollecitare la parte lesa...Non sono sicuro che la bici leda la parte lesa, difatti provo molto più dolore e più velocemente andando a piedi, stando seduto su una sedia (divano che sprofonda non ne parliamo neppure) e stando fermo in piedi.
Scappa pure. In USA ti chiedono 70 dollari per toglierti il cerume dall'orecchio. In compenso puoi comprare bottiglioni di aspirina sufficienti ad ammazzare un condominio, senza ricetta.Non credo di avere fatto alcun paragone con gli USA.
se uno ti liquida prescrivendoti lo xanax tu vai in rete, leggi che è merda e ci pensi bene prima di prenderlo. No?Cosa vuol dire "è merda"? Anche l'aspirina è merda. Perché quella la prendi e lo Xanax no? A qualcuno lo Xanax è d'aiuto.
Non credo di avere fatto alcun paragone con gli USA.Il paragone l'ho fatto io, a titolo di esempio. All'estero, anche le cazzatine che diamo per scontate costano un botto.
E comunque alla fine siamo d'accordo: la situazione italiana attualmente è insostenibile. In altri paesi ti spennano? Ok, ci sono le assicurazioni sanitarie e non ti ciucciano soldi arbitrariamente dalla busta paga per farne bustarelle e magna magna.
se uno ti liquida prescrivendoti lo xanax tu vai in rete, leggi che è merda e ci pensi bene prima di prenderlo. No?Cosa vuol dire "è merda"? Anche l'aspirina è merda. Perché quella la prendi e lo Xanax no? A qualcuno lo Xanax è d'aiuto.
Mio padre è ricoverato da qualche giorno al policlinico per un idrocefalo. Oggi giornata di paura & delirio:
I classici "dolori intercostali", mai capito cosa cazzo siano.A me m'avevano venduto la spiagazione che fossero fasci muscolari "pizzicati" dal movimento delle costole. Fanno abbastanza male cmq.
I classici "dolori intercostali", mai capito cosa cazzo siano.
Io è da qualche giorno che ho un dolore localizzato dietro la scapola destra e che a volte si protrae fino al gomito con leggera sensazioni di intorpidimento di gomito e ultime dita della mano (anulare e mignolo). L'altra notte mi sono svegliato perchè avevo fastidio. Fortunatamente a volte scompare. Ho notato che se sono in piedi il dolore tende a diminuire quindi, da totale inesperto, ho pensato che possa essere la cervicale con qualche vertebra che si schiaccia in modo anomalo quando sono seduto. Anche da coricato (dormo di lato), ho notato che il dolore diminuisce se tengo il braccio lungo il fianco.
Basta aspirina tutti i giorni (la prendo da luglio) altrimenti lo stomaco lo butto via, meglio il brufen (ma a me il brufen mi da fastidio bho)
Continuo a prendere un antistamico al giorno perchè altrimenti sto male, questa cosa non me la sa spiegare nessuno.
Grazie Ego. In attesa di vedere un medico cosa posso fare (nel frattempo il dolore è salito fino al retro dell'orecchio)? Borsa acqua calda, pomate, esorcismi?
PS: ASPETTA! Però non è lo stesso problema dell'altra volta! Il dolore è principalmente alla scapola destra.
Io ho un dolore al tendine di achille sinistro, niente di insopportabile. Quando cammino mi duole ma quando corro mi passa per ripresentarsi il giorno dopo (e successivi).
Checcaz'è? Se è un'infiammazione non dovrebbe farmi più male correndoci sopra? Invece scompare proprio...boh.
Gli antistaminici hanno un effetto di sedazione e di desensibilizzazione nervosa.
sto morendo dal dolore alla spalla, ora devo andare dall'ortopedico e farmi prescrivere la terapia con onde d'urto per calcificazione alla spalla dxSe vuoi chiedo informazioni a mio padre, che ha avuto lo stesso problema (a entrambe le spalle) e ha risolto del tutto con la medesima terapia.
questa mattina ho fatto terapia ma secondo me è peggio, dopo pranzo mi girava la testa stavo collassando
Era tutto bloccato e adesso tira l'aratro a 65 anni suonati, quindi mi fiderei ;)
Come già detto nel topic sportivo, non serve una dieta drastica, serve un nuovo regime alimentare sano e attività fisica regolare. Non devi ragionare nel fatto di perdere la pancia in 2/3/4 mesi, devi cominciare a pensare a vivere meglio, mangiare regolare, sano e fare movimento, neanche eccessivo eh? Una sana camminata di 1 ora per 3/4 giorni alla settimana possono anche andare bene.
Se invece l'obbiettivo è quello di dimagrire rapidamente, sicuramente avrai problemi, perchè il fisico tarderà ad adattarsi e la testa ancora di più.
Per quanto riguarda l'attivita' fisica, dici che per iniziare una camminata a passo sostenuto per 1 oretta potrebbe aiutare? in effetti come dice Dan la corsa potrebbe essere deleteria all' inizio.
Per quanto riguarda l'attivita' fisica, dici che per iniziare una camminata a passo sostenuto per 1 oretta potrebbe aiutare? in effetti come dice Dan la corsa potrebbe essere deleteria all' inizio.Non solo potrebbe andare ma è esattamente quello che dovresti fare.
La bicicletta e' ok, ma non so se possa essere davvero utile. Devo bruciare e rassodare, in teoria
In medicina la calvizie è una materia molto strana. Da alcuni è vista come un mero difetto estetico con il quale non vale la pena nemmeno combattere. Da altri è vista come una vera e propria malattia in grado di abbattere verticalmente la qualità della vita. Su un campione di 100 persone 95 avranno la loro idea su cause e rimedi alla calvizie. Il barbiere ti dirà "taglia meglio i capelli, ricresceranno più forti", i laboratori labo vorranno farti usare crescina (che è un mero prodotto estetico), gli istituti helvetici senders propongono visite dermatologiche (a 200 euro), il medico di base "non capisco di queste cose, ma vai da un dermatologo, ma prova a mangiare cioccolato fondente e meno grassi magari è questo. o forse un po' di stress", il dermatologo "guarda io sono esperto in nei non saprei aiutarti".. (Parliamo di medici eh, gente che ha studiato 10+ anni, ma non possono sapere tutto di tutto) Fino ad arrivare al dermatologo esperto nella cura che ti proporrà finasteride+minoxidil. Finasteride e minoxidil comportnao diversi sides (calo del desiderio, tachicardia etc) in alcuni casi presentano fenomeni di recidiva, in altri casi risultano inefficaci ed a lungo termine servono solo a tamponare la malattia. Esistono altre cure di contorno (terapie laser, alimentazione priva di latticini, shampoo delicati, esercizio fisico, attività sessuale frequente etc) che aiutano a mantenere la situazione, ma sono molto difficili da sostenere. E non è detto che anche con quelle si ottenga un risultato del 100%. La sperimentazione e le ricerche su questa "cosa oscura" continuano, del resto finasteride è stata scoperta per caso (si cercava uan cura per il tumore alla prostata e si ottenne come side la ricrescita dei capelli), e tra le 1000 teorie bislacche e 400 prodotti miracolosi fermi alla fase trial 3 (secondo alcuni per interesse delle grandi case farmaceutiche che vogliono mantenere lo status quo al fine di vendere più finasteride possibile, che tra l'altro ora è anche fuori brevetto) ed altri che improvvisamente scompaiono, di fatti sembra che davvero nessuno ci capisca davvero a fondo di questa cosa. Gli studenti di medicina non lo sanno (essendo materia troppo di contorno e necessaria di troppo approfondimento), del resto se a farmacologia e dermatologia devi interessarti di cose serie non puoi mica pensare ai capelli.
Io sono 1.83 per 100kg, e sto cercando di dimagrire in modo da arrivare almeno a 87-93 (che sembra tanto ma è quello che considero vicino al mio peso forma).
In passato sono arrivato a 112kg ed ero effettivamente sulla soglia del cicciobomba cannoniere.
Go, Lawless!
P.S. proud to be calvo, le donne lo ritengono molto meno importante di quanto si creda.
La pasta rulla. Prima di tagliare la divina pasta io taglierei i pessimi superalcolici.
Ragazzi qualcuno sul forum ha sperimentato qualche operazione per correggere la miopia?
Sono tentato a farla...
Ammettiamo di avere dolori intercostali tipo infarto del miocardio, di averli già avuti e di essersi recato sempre al pronto soccorso piegato in due per farsi fare un paio di punture di cortisone. Esistono metodi casalinghi per farseli passare oppure mi tocca avere di nuovo a che fare con la sanità lombarda. Cioè, se mi svuoto una confezione di Momentdol in tre giorni mi passano o no?
Ragazzi qualcuno sul forum ha sperimentato qualche operazione per correggere la miopia?
Sono tentato a farla...
Mi mancavano 9,5 diottrie in un occhio e 9 nell'altro.:o
Mi mancavano 9,5 diottrie in un occhio e 9 nell'altro.:o
eri praticamente una talpa.