e ora, in semifinale, affronta Elena Dementieva, numero 8 del mondo.
Io dico che il mio conterraneo Seppi arriverà nei top 20 ATP entro un anno.
Forse a Francesca riuscirà l'impresa sfiorata da Silvia Farina (al massimo numero 11 delle classifiche), ormai in fase calante (ma sempre numero 32): entrare nelle prime 10.
TENNIS, ATP SYDNEY: SEPPI IN SEMIFINALE
Andreas Seppi si è qualificato per le semifinali del torneo Atp di Sydney (montepremi 419.000 dollari, cemento). L'italiano, proveniente dalle qualificazioni, ha battuto in tre set l'australiano Lleyton Hewitt, testa di serie numero 1, con il punteggio di 4-6, 7-5, 7-5. In semifinale Seppi affronterà il russo Igor Andreev
:shock:
TENNIS, WTA SYDNEY: SCHIAVONE IN FINALE
Francesca Schiavone si è qualificata per la finale del torneo Wta di Sydney (600 mila dollari). L'italiana, testa di serie numero sette, dopo aver beneficiato del ritiro della belga Kim Clijsters nei quarti, ha battuto in semifinale la ceka Nicole Vaidisova, numero 8 del tabellone, con il punteggio di 6-4, 6-3. In finale la Schiavone affronterà la belga Justine Henin-Hardenne (N.5), che ha battuto con un netto 6-3, 6-1 la russa Svetlana Kuznetsova (N.6).
:shock: :shock: :shock:
TENNIS, ATP SYDNEY: SEPPI IN SEMIFINALE
Andreas Seppi si è qualificato per le semifinali del torneo Atp di Sydney (montepremi 419.000 dollari, cemento). L'italiano, proveniente dalle qualificazioni, ha battuto in tre set l'australiano Lleyton Hewitt, testa di serie numero 1, con il punteggio di 4-6, 7-5, 7-5. In semifinale Seppi affronterà il russo Igor Andreev
:shock:
Mitico...Top20 entro la fine dell'estate, ve lo dico io...
Ho sentito parlare Seppi e nn parla un italiano pulito.
In più si chiama Andreas..
Qualcuno sa di dov è originario?
La mamma quantomeno deve avere x forza origini straniere
Citazione da: "naigolcasti"Ho sentito parlare Seppi e nn parla un italiano pulito.
In più si chiama Andreas..
Qualcuno sa di dov è originario?
La mamma quantomeno deve avere x forza origini straniere
E' di Bolzano.
A me da ancora l'idea di essere un po' "leggerino" per reggere un intero anno ad alti livelli.
Citazione da: "atchoo"Citazione da: "naigolcasti"Ho sentito parlare Seppi e nn parla un italiano pulito.
In più si chiama Andreas..
Qualcuno sa di dov è originario?
La mamma quantomeno deve avere x forza origini straniere
E' di Bolzano.
Appunto, è di origini straniere. Viene dalla Terra dei cagacazzi :lol:
Ho sentito parlare Seppi e nn parla un italiano pulito.
In più si chiama Andreas..
Qualcuno sa di dov è originario?
La mamma quantomeno deve avere x forza origini straniere
Citazione da: "Lenin"Citazione da: "atchoo"Citazione da: "naigolcasti"Ho sentito parlare Seppi e nn parla un italiano pulito.
In più si chiama Andreas..
Qualcuno sa di dov è originario?
La mamma quantomeno deve avere x forza origini straniere
E' di Bolzano.
Appunto, è di origini straniere. Viene dalla Terra dei cagacazzi :lol:
Pass auf, du Walsche....das erste Mal ich komme in Genua, wirst du sehen, wer den Pimper zerbrechen wird...
Citazione da: "Grendel"Pass auf, du Walsche....das erste Mal ich komme in Genua, wirst du sehen, wer den Pimper zerbrechen wird...
Non capisco un' h di tedesco, ma da quel komme in Genua sembra tanto una minaccia di morte :shock:
"Stai attento, Italiano di merda(*)...la prima volta che vengo a Genova vedrai, chi romperà il cazzo..."
(*) traduzione libera: "Walsche" è il dispregiativo con cui i "tedeschi" locali apostrofano noi italiani.
mi sa che qui nessuno sa un emerito cazzo di tennis
mi sa che qui nessuno sa un emerito cazzo di tennis
ma la hingis, una williams a caso, o qualche altra donna, ha fatto il grande slam in questi anni?
Cos'è la Fed Cup? La Coppa Davis femminile?
a roma volandri si ferma in semifinale. 6-1 / 6-2 per gonzales.
peccato...
bè, tanto probabilmente avrebbe perso la finale...
Citazione da: "Irish Eddie"a roma volandri si ferma in semifinale. 6-1 / 6-2 per gonzales.
peccato...
bè, tanto probabilmente avrebbe perso la finale...
bè cmq un grande volandri che ha saputo riportare il tennis italiano maschile nei grandi livelli..
Citazione da: "il_giudicatore"Citazione da: "Irish Eddie"a roma volandri si ferma in semifinale. 6-1 / 6-2 per gonzales.
peccato...
bè, tanto probabilmente avrebbe perso la finale...
bè cmq un grande volandri che ha saputo riportare il tennis italiano maschile nei grandi livelli..
Nah, grande impresa, ma fuoco di paglia.
a roma volandri si ferma in semifinale. 6-1 / 6-2 per gonzales.
peccato...
bè, tanto probabilmente avrebbe perso la finale...
Obbeh, avranno anche giocato male Federer e Berdych, ma Volandri ci ha decisamente messo del suo... Però io tifavo Potito :lol:
Il suo grosso problemo mi è sembrato il servizio, troppo fondamentale nel tennis moderno.
Obbeh, avranno anche giocato male Federer e Berdych, ma Volandri ci ha decisamente messo del suo... Però io tifavo Potito :lol:
Citazione da: "Goffraiden"Obbeh, avranno anche giocato male Federer e Berdych, ma Volandri ci ha decisamente messo del suo... Però io tifavo Potito :lol:
Mi riferivo al fatto che il tennis nazionale fosse stato riportato a livelli elevati.
Il livello generale decisamente no, anzi, mi pare che l'anno scorso o due anni fa come rankings eravamo messi meglio (avevamo anche Sanguinetti che nei top100 c'era fisso). Quello che mi spiace è che anni fa almeno nella Davis riuscivamo a sopperire alle mancanze con (secondo me) un ottimo spirito di squadra (raggiungemmo finali e semifinali, e ottimi risultati anche in partite singole), mentre ultimamente non riusciamo più a giocare bene nemmeno quella... :(
"oh, ma guarda che belle quelle raccattapalline. Mi diceva prima McEnroe che con quelle divise sembrano Borg, ma Borg mica ce le aveva quelle belle tettine, eh!"
Gianni Clerici.
Una domanda, ma perchè la finale non è a 5 set? Con 2 set su 3 finisce subito, con 3 su 5 c'è un po' più da giocare....
sì, è da quest'anno che le finali dei tornei ms sono diventate 2 su 3
:)
tanto mò lo asfalta come al solito...
ma quello che intendo dire che è incredibile come il colpo più complesso lo faccia sembrare facile.
Comunque il mio preferito rimane e rimarrà per sempre Stefan Edberg. :P
La Santangelo non è quasi entrata in campo: 16 26 contro la Kuznetsova (numero due del mondo).
se ti dichiari innocente, perchè ti ritiri? :roll:
Nalbandian devastante infligge 6-4 6-0 a un Nadal costretto a giocare a due metri fuori dal campo.
Bella la partita caratterizzata da tiri angolari al limite del possibile.
Davydenko potrebbe anche essere estromesso dal Masters, se venisse appurata qualche sua responsabilità. Per la gioia di Federer: il sostituto sarebbe Nalbandian! :D
lascia perplesso comunque quanto la prestazione in campo di nadal dipenda pesantemente dalla sua condizione fisica.
anche se, ad ogni colpo emette un gemito come se lo stesse prendendo nel didietro, assurdo...
Ah, complimenti a Italia 1 che anziché mostrarci la finale degli Internazionali di Roma, certamente non bella, ha preferito mostrarci tifosi festanti e il suo inviato polemico con i pr dell'Inter per aver impedito le riprese dei giocatori (sai che bello vedere giocatori in mutande cantare...).
e ti stupisci?No, però ci tenevo a complimentarmi. :yes:
mi sa allora che la sezione più consona è questae ti stupisci?No, però ci tenevo a complimentarmi. :yes:
Rafael Nadal
Mariano Puerta
7-6 6-3 6-1 7-5
In realtà oggi non c'è granchè di interessante. O meglio, ci sono i quarti del singolare femminile, ma a me non è che piacciano troppo ;D In compenso ieri ho visto Safin giocare da par suo per i primi 2 set. Non arrivo a pensare che sia un giocatore recuperato, ma intanto i quarti di finale sono il suo risultato migliore a Wimbledon e quest'anno l'ha eguagliato. E al prossimo turno ha Feliciano Lopez che non è proprio Federer... Domani non me la perdo per niente al mondo :yes:
partitona dopo l'interruzione.
Federer risorse al pari di lazzaro.
Quinto set che inizia ora...
vince Rafa al quinto set 9-7.... :o :o :oma il tennis in kiaro sul web dove?
vedremo mai un nuovo mcenroe?No. Anche se nascesse come talento (Federer ne ha, per dire), non potrebbe esprimersi in quel modo. Dovrebbe per forza adattare il suo stile, per emergere.
per me e' solo questione di racchette (ritorniamo al legno, voglio vedere se certi tennisti riescono a giocare lo stesso un tennis cosi potente "bombarolo" e duraturo con il legno ) e di preparazione fisica ovvio.vedremo mai un nuovo mcenroe?No. Anche se nascesse come talento (Federer ne ha, per dire), non potrebbe esprimersi in quel modo. Dovrebbe per forza adattare il suo stile, per emergere.
Del resto neppure un Edberg, mio tennista preferito di sempre, combinerebbe moltissimo, oggi.
credo che il giro di affari delle racchette sia un po' diverso.embe' le racchette di legno si possono sempre vendere no?
Racchette di legno e corde in budello. :yes:Più o meno. In realtà nel baseball sono fermi al legno perchè, nel baseball, record e statistiche sono tutto.
Se non sbaglio hanno fatto una cosa simile nel baseball,...
il tennis pre agassi è un altro sport rispetto a quello attuale.
"questi" hanno una preparazione fisica spaventosa.Chissà quanto si "bomba" un Nadal.
Ma per un certo periodo non hanno usato le mazze in lega? O hanno solo fatto delle prove?In partite ufficiali MLB mai, possibile in pre-season o nelle minor leagues.
io mi limiterei a dire differente.
il tennis pre agassi è un altro sport rispetto a quello attuale.
uno sport piu divertente imho
"questi" hanno una preparazione fisica spaventosa.Chissà quanto si "bomba" un Nadal.
Purtroppo l'esasperazione del fisico sta rovinando parecchi sport: il tennis è tra questi, a mio avviso.
Per i materiali concordo. Infatti le donne di oggi, tra preparazione fisica e materiali (e per qualcuna anche per il fisico), giocano quasi come gli uomini di una volta.
sì, può essere.
ma una volta arrivato in finale, non credo che non ci abbia messo tutto l'impegno che poteva...
nadal è il nuovo number 1la morte del tennis
nadal è il nuovo number 1la morte del tennis
meritatissimo sto primo posto specie per il suo costante miglioramento su ogni superficieSì, di questo bisogna dargliene atto.
Miroslav Mecir... :)il gattone... ;D
sì vabbè, ma non è che prima c'erano 200 mcenroe...pensa che la mia unica notte in bianco in 34anni di vita lho fatta x seguire un mcenroe allo usopen
a volte parlate come se prima c'erano 100 fenomeni tra i primi 100 del mondo -_______-
E tu che ne sai che il tennis lo segui da poche settimane? :-*
Io ricordo che negli anni '80 e primi '90 non c'erano solo campioni, ma anche tennisti con una personalità tale da mangiarsi i primi cento di ora, Nadal compreso. Senza scomodare i soliti super big, informati su un certo Miroslav Mecir... :)
Purtroppo mi sono perso il match contro Roddick...neanche con lui ha faticato Roger?tre set lisci lisci.
Purtroppo mi sono perso il match contro Roddick...neanche con lui ha faticato Roger?
la dementieva è veramente figa.Purtroppo mi sono perso il match contro Roddick...neanche con lui ha faticato Roger?
"Spazzato via" non rende nemmeno lontanamente l'idea. Purtroppo la mia amata e bellissima Dementieva si è fatta battere dal gorilla...
Q. What is the ranking structure and formula in 2009? Why isn't the Race being used?Questa nuova classifica non tiene conto delle vittorie contro giocatori con classifica migliore. Prima venivano assegnati punti bonus anche in base alla posizione in classifica dell'avversario.
A. In 2009, any player who finished in the 2008 year-end Top 30 will be required to compete in four Grand Slam tournaments and eight ATP World Tour Masters 1000 tournaments. In addition, the Best 4 ATP World Tour 500 and Best 2 other events (ATP World Tour 250 and Challengers) will be counted towards a player's ranking. All direct acceptance players at the time of the entry deadline who do not play will receive a 0-pointer in their ranking.
A player who is out of competition for 30 or more days, due to a verified injury, will not receive any penalties. For other players outside the Top 30, the ranking structure that applies, IF QUALIFIED, will be four Grand Slam tournaments and eight ATP World Tour Masters 1000 tournaments. The Best 6 with up to 4 ATP World Tour 500 results will also be counted towards the ranking. If a player is not a Direct Acceptance and did not play a Grand Slam or Masters 1000 tournament, he can substitute with ATP World Tour 250 and/or Challengers. The eight players who qualify for the Barclays ATP World Tour Finals will count an additional 19th tournament on their ranking.
As part of our changes to the ATP World Tour, we have looked to introduce one rankings system that is as easy to follow as possible. At times, having two, simultaneously running systems – the rankings and the Race - was confusing and difficult for fans to follow. The ATP Rankings represents the sport’s DNA. It demonstrates both a players standing in relation to his fellow pros as well as his position in the ‘race’ to become the year’s ATP World Tour Champion. For that reason we have removed the separate Race points system. It is still being used for doubles because players change partners during the season and because doubles teams can be at different ranking levels, it is impossible to use the ATP Rankings on their own to determine who should qualify for the Barclays ATP World Tour Finals. For that reason we have kept the Doubles Race for the 2009 season.
Io dico che il mio conterraneo Seppi arriverà nei top 20 ATP entro un anno.
Mitico...Top20 entro la fine dell'estate, ve lo dico io...Ci sono ritornato sopra per sbaglio...
interessante l'affermazione di Tommasi/Clerici durante la premiazione, sull'effettiva "classificazione" di Federer nella storia, non c'è un numero uno,anche se da domani, tutti i giornali lo proclameranno tale.
interessante l'affermazione di Tommasi/Clerici durante la premiazione, sull'effettiva "classificazione" di Federer nella storia, non c'è un numero uno,anche se da domani, tutti i giornali lo proclameranno tale.
io il loro discorso l'avevo inteso in modo diverso.
Ora che federer ha vinto per la sesta volta Wimbledon domani tutti i giornali lo definiranno il più forte della storia, mentre secondo noi è un appellativo che non gli spetta.
LolPeggio, si prende il penaly point, va 15*-40, esce di testa e dopo aver parlato con i giudici decide di lasciare la partita sul match point. Cose degne del miglior Safin!
la serena williams minaccia di morte un giudice di linea che ha segnalato il fallo di piede, si becca il penalty point e perde l'incontro.
Spagnoli in grande spolvero,vedo...ho visto nadal con Djokovic ed è stato una sofferenza.
applicano la differenza assoluta tra giochi vinti e persi.Per la precisione si guarda la percentuale di giochi vinti sul totale di quelli giocati.
quindi federer anche se ne ha vinti meno di del potro è arrivato primo. A me non pare giusto.
Nooo cavoli devo riprendere a guardarlo, il tennis...grande Naked per i riassunti.
Come gioca sto Daviydenko?E' uno dei giovini ormai affermato. da alcuni anni è nella top ten dell'atp.
La schiavone invece é tra le più brutte.
A sorpresa diretta anche su Rai2 alle 15
Lo puoi linkare? L'ho cercato ma non l'ho trovato...
E' sbagliato dire che il tie-break è stato tolto dall'ultimo set. E' più corretto dire che non è stato mai introdotto, dato che una volta non esisteva. Questa regola tra l'altro c'è solo nelle prove dello slam, vero?
Anche in Coppa Davis. ;)
non giocano da 9 ore e mezza?
ma che mi sono perso.......Spero che tu sia insonne... :D
speriamo la passino stanotte in replica
Murray vince in tre set, contemporaneamente Soderling sconfigge al 5° set ferrer dopo aver rischiato di perdere. Roddick negli stessi minuti scongiura una clamorosa sconfitta contro LU al tiebreack dopo aver segnato un parziale passivo di 3-1......per poi perdere al 5° set 7-9
Bye Bye Roger, mi sa che è iniziata la parabola discendente.No, è la maledizione Nike che avevo fatto notare nel topic dei Mondiali! :o
Bye Bye Roger, mi sa che è iniziata la parabola discendente.per la seconda volta consecutiva non riesce ad arrivare alle semifinali di un slam.
Non si può dire che questi US Open siano avari di punti spettacolari!
I primi due li avrete sicuramente già visti in tv, il terzo è geniale...
Federer: http://www.youtube.com/watch?v=nMR5-XgtoKM&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=nMR5-XgtoKM&feature=related)
Schiavone: http://www.youtube.com/watch?v=GlaC9lBqfeY&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=GlaC9lBqfeY&feature=related)
Hanescu: http://www.youtube.com/watch?v=lKqXAHdegX8 (http://www.youtube.com/watch?v=lKqXAHdegX8) :o :D
altro non sono (dal punto di vista tecnico) due tennisti equiparabili ad un moderno Borg e Lendl. In sunto: non faranno la storia del tennis.Concordo con l'equiparazione, ma tu li trovi così lontani dal punto di vista della "qualità", per dire che non faranno la storia del tennis (come hanno fatto gli archetipi)? Alla fin fine il tennis di oggi è quello, se vinci dodici o tredici finali del Grande Slam nella storia ci entri comunque.
Sì insomma, forza Edberg. :PSempre! :yes:
se vinci dodici o tredici finali del Grande Slam nella storia ci entri comunque.
Andrebbe comunque premesso che confronti tra epoche diverse sono sempre un po' difficili da fare: ora la preparazione fisica è predominante nel tennis, come in altri sport. Se andiamo a vedere quale fosse la preparazione fisica di McEnroe...
L'altro giorno ho visto un match esibizione tra lui e Becker, come rimpiango i giorni in cui si contendevano Wimbledon... :cry:
Federer ha gettato alle ortiche il primo set.
Nadal sta conducendo il secondo con un break di vantaggio.
La vedo dura per lo svizzero
:(
Onore allo spagnolo che dalla semifinale ha cambiato marcia rispetto al resto del torneo.
Adesso si passa all'erba.
Mi sono visto due dei quarti.
Che bella la partita di federer tsonga.
Nole e l'australiano altro bello scontro.
Nadal non lo reggo in questo periodo.
Murray mi sta sui coglioni di default.
Perfortuna che si incontrano in semifinale.
La finale dei miei sogni:
Murray tsonga.
Possibilità di vedere il match in streaming da qualche parte?
Possibilità di vedere il match in streaming da qualche parte?
prova questo, non so se funzioni ancora.
http://www.myp2p.eu/index.php?part=home
E se federer non avesse battuto djokovic in semifinale del
Roland Garros?
Il serbo riesce a contrastare in modo semplice e naturale la palla arrotata di Nadal.
Sembra il gatto che gioca con il topo. Topo che, è giusto ricordare, ha sette vite.
Divagazione:Già. :no:
L'erba del centrale è lí a testinomiare come sia cambiato il tennis negli ultimi 15 anni.
Io piu' che altro spero Federer arrivi in finale, che ho preso il biglietto (posto: pezzente minus).
Idealmente spero in un Djokovic-Federe ma non ho nemmeno guardato il tabellone per sapere se e' tecnicamente possibile.
Tre anni fa mi vidi live un Svizzero-Murray e rimasi ancor piu' impressionato di quando vedevo Roger in tv, ha un tennis davvero stupendo.
Semplicemente ti odio. ^^
No non puó esserci una finale djokovic federer.
Sono entrambi nella parte alta del tabellone.
devil hai sbagliato topic: questo non è quello del calcio. ^^
Nadal in conferenza stampa è stato colto da un malore ed è caduto perterra...
I calciatori sono simulatori di natura. ^^devil hai sbagliato topic: questo non è quello del calcio. ^^
Come se la gente non stesse pensando questo.
Poi non capisco cosa c'entri la tua battuta ma tant'è. ^^"
Gli organizzatori han cambiato programma le semifinali maschili verranno giocate oggi
comunque fail da parte tua. Nei tornei all'aperto si deve sempre mettere in conto un eventuale slittamento.Gli organizzatori han cambiato programma le semifinali maschili verranno giocate oggi
ma porc!
non riesco a vedermi la finale, ho un appuntamento da Walmart lunedi cazzo cazzo cazzo
federer djokovic.
bellissima.
:yes:
Sul primo nole ha risposto in modo fantascientifico.
Veramente non è mai andato via :whistle:
Io non finirò mai di stupirmi guardando giocare federer. Non corre: galleggia. Incredibile.
E' anche vero che l'anno scorso lo ha vinto federer quindi magari ha un motivo valido in più per presentarsi.
ikenny. ti odiooooooooooooooo.
E' un torneo che si gioca sull'erba. i biglietti costano uno sproposito.
Si è importante.
Trova casa subito che poi mi ospiti. Anzi devi fare la fila per prendermi i biglietti :)
Roger non MOntercarlo.. A sto punto a Roma viene.. magari..l'anno scorso c'era.
Roger non MOntercarlo.. A sto punto a Roma viene.. magari..l'anno scorso c'era.
ero andato a vedere le semifinali sicuro di vederlo. Ha perso hai quarti.
è quello che visivamente mi piace di più. Ha un nonsoche di antico misto aristocratico.
immagine
non esiste nulla di simile nel circuito atp.
vabbè, con tutti i soldi che naked sta facendo nel mercatino può prendere biglietti per 4-5 di noi :yes:io mo prenoto allora.. peccato che al queens ti becchi sempre Nadal e mai Federer ???
ma tanto perde sempre ai quarti/semifinale.
(http://i.imgur.com/u9Vdv.png)
classifica aggiornata a settimana scorsa.
A madrid cadono Djokovic e Nadal (finalisti della scorsa edizione).
Federer se dovesse vincere il torneo di madrid tornerebbe secondo in classifica generale. :yes:
rispondo ad entambi: semplicemente non sapete un cazzo di tennis ^^
premetto che la mia era una battuta: ma isner non puoi non conoscerlo se segui appena appena il tennia
mm non male.. poi ho visto il ragazzino che stava per batter federer proprio a madrid, mi sfugge il nome.. ma è potente davvero... bisogna vedere se saprà anche giocare a tennis...Milos Raonic.
Questo è probabilmente il motivo per il quale, a 30 anni, è ancora tra i primi tre.La cosa brutta è che il tennis sia diventato così fisico che un 30enne passi da vecchio decrepito. 30 anni ha, non 50...
povero tsonga con i suoi lacrimoni :cry:
sta storia dei fabulous four convince poco.
ieri avevo le lacrime agli occhi.
boh io ne ho viste un sacco ^^
boh io ne ho viste un sacco ^^
sei sulla montagnetta?
http://www.zimbio.com/photos/Roger+Federer
Il tennis femminile italiano, al contrario di quello maschile agonizzante da anni, sta vivendo un periodo di splendore.
è vero che nel tennis maschile c'è da alcuni anni il dominio assoluto di 3/4 persone ma ciò non spiega perchè non ci sia un italiano nei primi 20. Seppi mi pare sia intorno alla 30esima posizione.
gli addetti al lavoro imputano come causa principale la federazione.
l'avevo detto che vi purgava :yes:devil non siamo nel topic del calcio ^^
è da un pò che murray ha fatto il balzo decisivo, prima con un ottimo wimbledon e poi definitivamente con olimpiadi e us open :)
ma ha purgato lo stesso i suoi detrattori :yes:Io non sono un detrattore di Murray, sono un detrattore del tennis degli ultimi dieci anni. :yes:
Federer - Nadal e' alle 16.
http://it.internazionalibnlditalia.com
La caduta degli Dei.
edit2: anche roger è capitolato.
(http://blog.gdpoker.it/wp-content/uploads/2011/10/lutto.jpg)
Un italiano ha vinto la finale junior di Wimbledon, Gianluigi Quinzi.Di Quinzi si parla da diverso tempo come l'ultima speranza del tennis italiano.
L'ultimo fu il talentuoso, ma di testa prossima allo zero, Diego Nargiso.
Speriamo che a Gianluigi vada meglio.
Finale junior molto più divertente di quella "senior", tra l'altro.ma non diciamo stronzate.
Mamma mia veramente, ho visto 5 games e volevo impiccarmi :D:D
Torno a guardare OZ va
Alzi la manina chi prenderebbe a scarpate sui denti la ragazza di Murray.
ol
a settembre vai a vedere gli u.s. open
Ti/vi ricordo che il giorno migliore del torneo è quello degli ottavi :yes:
C'è anche da dire che una cosa è il circuito juniores e un altro quello dei professionisti. Un sacco di tennisti fortissimi a livello ITF* non hanno combinato assolutamente nulla nel circuito ATP.Alcuni, però, si sono poi confermati. Penso a un Edberg, che vinse il Grande Slam Junior. Ma pure Lendl e Wilander hanno fatto bene. Gli americani credo preferissero/preferiscano i loro tornei interni (anche ATP).
E' semplicemente odiosa :DAlzi la manina chi prenderebbe a scarpate sui denti la ragazza di Murray.
ol
Non la conosco, ho cercato su internet ed ha una faccia da inglese che di più non si può :D
Dalle foto pare molto elegante comunque.
Una volta giunti agli ottavi solitamente gli "scarsoni" sono stati eliminati e hai ancora un'ampia scelta degli incontri. E' un dogma del tennis. ^^a settembre vai a vedere gli u.s. open
Ti/vi ricordo che il giorno migliore del torneo è quello degli ottavi :yes:
Perché gli ottavi?
In ogni caso visti i prezzi proibitivi io ho una strategia semplice, compro sempre i biglietti di seconda mano appena dopo che hanno rinviato dei match causa maltempo.
Essendoci gente che non può andarci strappi prezzi incredibili, l'anno scorso per dire andai a vedere finali femminili singolo e doppio pagando meno della metà del face value
Alcuni, però, si sono poi confermati. Penso a un Edberg, ...infatti non ho detto tutti ^^
Salvo eccezioni, ci vogliono comunque due o tre anni, per emergere. Il fisico di un 17enne raramente è "pronto".verissimo.
La prestazione di Becker, vinse wimbledon a 17 anni, è stato qualcosa di ultraterreno.Più ultraterrena ancora fu la vittoria di Chang al Roland Garros.
Non so se nell'attuale tennis sia possibile bissare una simile performance.
Una volta giunti agli ottavi solitamente gli "scarsoni" sono stati eliminati e hai ancora un'ampia scelta degli incontri. E' un dogma del tennis. ^^
Chi gioca la finale di sicuro gioca anche gli ottavi di finale! :baby:
lol
io stavo facendo un discorso più generale.
Comunque non sempre i nomi sono sicurezza di una bella partita.
Ho visto la finale Nadal federer a roma. Sulla carta doveva essere una bellissima partita visto anche come aveva giocato federer nei turni precedenti e invece... :(
Poi ho capito che tu li paghi la metà perché fai l'avvoltoio©
^^
non è impossibile sognare un ranking da top 15Non avevo considerato che il torneo di Umago, l'anno scorso, era stato giocato prima, a causa delle Olimpiadi. Dunque i punti che arrivano per la finale (Fognini ha battuto Monfils in una rocambolesca partita) sono tutti "in più" e da lunedì sarà sicuramente nei primi 15 del mondo (ora è diciannovesimo).
sto guardando la finale: il pong.
:no:
king is back!!!
miglior Federer dell'anno. dai che il 2014 può riservare molte sorprese.
Non nascondo che in più di un'occasione ho fatto "il pugnetto".Io ho proprio esultato, complice l'odio che provo per Murray, per sua madre e per la sua fidanzata.
A margine: se Fognini avesse la "testa" di Nishikori sarebbe top 10 da tempo.Concordo.
Commento tecnico su questi Open: la Ivanovic è una ficah incredibile.Egregio collega, mi sento di condividere appieno e senza remore codesto appunto tecnico.
Mah, credo che il doping di Wawrinka sia la pastasciutta, a vederne la panza.😄
Mamma mia che match a Dubai tra Federer e Djokovic. Tra l'altro il primo sembra tornato a livelli assurdi. Mostruoso.
Gustatevi il championship point di Miami (http://www.atpworldtour.com/Media/Video-Landing/*/Tennis/Media/Videos/Uploaded/2014/3/31/Moet-Moments-Djokovic-Miami.aspx#ooid=1mYjFpbDpnJrXKM9aeHXvqfMHOHaacR4)!
Sarà che in Italia tendiamo ad esaltare troppo i giocatori di qualsiasi disciplina sportiva (ovviamente quelle più in vista), facendo crescere troppo il loro ego? ???No, l'ego non c'entra una mazza, anzi, incanalato nel modo giusto è necessario per vincere.
(quelli che devono sempre salvare qualcosa, in questo caso il tennis italiano)
Fognini perde al 5° con Anderson.Un mio collega mi ha ringraziato, ha vinto tipo 1.200 euri scommettendo sull'uscita di Fognini contro Anderson. :D
[]
Fognini perde al 5° con Anderson.
Dolgopolov perde al 5° con Dimitrov :(
Non so a quando risalga l'ultima vittoria di un tennista fuori dai primi 100 contro un n° 1 al mondo.L'importante è che Rafael "L'antitennis" Nadal perda. :yes:
Ma Roger da che parte del tabellone è? Di Djoko?Parte bassa.
Non so a quando risalga l'ultima vittoria di un tennista fuori dai primi 100 contro un n° 1 al mondo.L'importante è che Rafael "L'antitennis" Nadal perda. :yes:
Federer ha perso il primo set: sperem.
ora corro a casa a vedere il resto.
Edit:
(http://michaeljlewis.files.wordpress.com/2010/06/21federer2-popup.jpg)
Adesso bisogna solo capire chi sarà il suo avversario: Raonic o Kyrgios.
nella parte alta del tabellone invece la prima semifinale sarà Djokovic e Dimitrov.
E' comunque il ritorno del re. :yes:
quella reazione dal 2 a 5 nel quarto set
La condizione fisica fa parte del gioco. Non mi pare quindi corretto dire: "ha vinto perché gli altri non erano al top".
[]:O
Edit: Vinto.
grande Sara.
Sto guardando Williams Pennetta. Al primo set sta avanti l'Italiana ma si vede che è proprio un altro sportPiù che altro sport, è un altro genere! Solo Justine Henin poteva vincere con le sorelle Williams anche se uno scricciolo, ma è stato il più grande talento degli ultimi 20 anni.
Finale inattesa agli us open fra Cilic e Nishikori dopo che il bosniaco ha fatto la partita perfetta contro Roger... :cry:
La sintesi del match sono i 3 ace nel gioco finale. :o
Quella maschile è domani! :)
Hai visto la partita di ieri?
Hai visto la partita di ieri?Sì, ma non è di certo una novità: i colpi li avrebbe pure per stare nella prima decina, ma non gliela fa, è troppo instabile. E' tipo un Balotelli ancor più psicopatico.
Volevi dire Italiano, forse?
Forfait di Federer. :(
Fognini. :)
Con il talento di Fognini e la serietà di Seppi (non che sia scarso, ma non vale Fognini) avremmo un Top 10 fisso.
Intanto Fognini è in finale agli Australian Open, insieme a Bolelli.Ma neanche a me figurati! Forza Italia!
Oh, quando fa il cojone è insopportabile, ma se vincessero non mi dispiacerebbe, anche perché la coppia sfidante è francese.
Qualcuno ha nuovi aggettivi? Io li ho finiti.
Secondo me se fosse nato in un'altra epoca avrebbe potuto esprimersi anche meglio.
Le racchette hanno avuto un'evoluzione che è stata la rovina di questo sport, fortunatamente Federer l'ha parzialmente salvato.
Qualcuno ha nuovi aggettivi? Io li ho finiti.
Ho letto e conservato un suo articolo su Roger anni fa... :(Qualcuno ha nuovi aggettivi? Io li ho finiti.
http://www.nytimes.com/2006/08/20/sports/playmagazine/20federer.html?pagewanted=all
33 anni e in finale di nuovo. Che grandissimo uomo e atleta! :yes:
Secondo voi la Williams riuscirà a completare il Grande Slam? Domani dubito avrà problemi, poi ci sono gli US Open dove non perde in singolare dal 2011...
E non è più una ragazzina neppure lei, è coetanea di Federer.
Onore comunque ad entrambi e partita che fino alla fine del secondo set é stata bellissima.
Roger è allenato da Edberg e, come talento tennistico puro, caga in testa a Nole.
Che mi sta molto simpatico, eh!, e che tennisticamente preferisco a Nadal, ma rimane l'espressione di un tennis che non mi piace. :no:
Non so, il paragone tra grandi di epoche/generazioni diverse (già quella di Sampras la è, per dire) non ha mai avuto molto senso, per me. Poi chiedilo a un Becker, a un McEnroe o a un Connors quanto siano convinti della superiorità di Federer/Nadal/Djokovic su loro stessi e sui migliori dei loro tempi. :D
Poi, chiaro, si può tranquillamente discutere su quanto sarebbe stato forte un McEnroe nato negli anni '80 invece che nei '50 e così via, ma a quel punto la questione diventa talmente nebulosa che si può dire tutto e il contrario di tutto.
Ecco, io riguardo le racchette se fossi al posto di atp e wta metterei qualche limite, che quelle che ci sono ora privilegiano un gioco fatto di potenza e spin che... meh...È una cosa che penso da anni. Avrei voluto vedere Agassi, Courier, Nadal col legno. Il tennis è sempre stato uno sport di classe distrutto dalle nuove racchette dagli anni 80/90 in poi. Nemmeno nei primi 100 entravano.
E' il solito discorso dei periodi differenti: Nadal non sarebbe stato così forte negli anni '70, ma magari quelli forti degli anni '70 oggi non sarebbero nemmeno nei primi 100... oppure, chi lo sa, magari Nadal negli anni '70 si sarebbe concentrato su altri aspetti del gioco e sarebbe stato pure più forte, e qualche tennista tutto tecnica di quei tempi giocando oggi avrebbe scoperto la sala pesi e avrebbe tirato minelle a trecento all'ora da fondo campo diventando numero uno.Invece no. J. McEnroe, il tennista che più ho amato, avrebbe fatto sfraceli lo stesso oggi a mio avviso a patto che ci fossero ancora le racchette di legno. Materiale con cui il tennis è nato e con cui doveva morire. Col legno vedi e vince chi sa giocare davvero. Con altro materiale invece no. Cioè esiste ancora la regola del bianco a Wimbledon e poi hanno ammazzato il tennis con le racchette non di legno. Puoi avere tutta la palestra del mondo ma col cavolo che spari le bombe, ace e i top spin a 300km/n con il legno. Infatti da metà anni 90 non seguo più il tennis. Mi annoia. E parla uno che ha giocato a tennis col legno e con l'altro materiale. La differenza è enorme.
Sono paragoni impossibili.
Oggi invece l'eccezione è il serve and volley ammesso che esista più.
Oggi invece l'eccezione è il serve and volley ammesso che esista più.
Chi altro oltre Federe lo prova ancora costantemente?
E McEnroe.Oggi invece l'eccezione è il serve and volley ammesso che esista più.
Chi altro oltre Federe lo prova ancora costantemente?
Neanche Federer lo prova costantemente... Ottiene punti con il serve and volley, più di quanto facesse negli ultimi anni (immagino per l'influenza di Edberg), ma non è un giocatore serve and volley. La differenza è netta.
Serve and volley lo giocava Edberg, lo giocava Rafter, lo giocava il primo Becker.
Oggi invece l'eccezione è il serve and volley ammesso che esista più.
Chi altro oltre Federer lo prova ancora costantemente?
Neanche Federer lo prova costantemente... Ottiene punti con il serve and volley, più di quanto facesse negli ultimi anni (immagino per l'influenza di Edberg), ma non è un giocatore serve and volley. La differenza è netta.
Brown.Oggi invece l'eccezione è il serve and volley ammesso che esista più.
Chi altro oltre Federer lo prova ancora costantemente?
Beh, sì, ce ne sono altri, anche se non moltissimi dagli anni '90 in poi.Leconte.
Ivo Karlovic
Stasera alle 19.00 c'è la finale di Cincinnati.
Djokovic - Federer.
Stasera alle 19.00 c'è la finale di Cincinnati.
Djokovic - Federer.
Roger vince 7-6 6-3 una partita solida contro un Djoko abbastanza falloso sopratutto nel secondo set.
Piaciuto molto l'approccio sempre all'attacco e spesso a rete. :yes:
[]Vero, concordo.
Comunque qualcosina più di Balotelli l'ha dimostrata, io lo paragonerei più a Cassano.
[]
Purtroppo per lui non c'è più con la testa che, per il suo tennis (orrendo, ma è una mia opinione), è fondamentale.Orrendo ê oggettivamente vero.
Fognini che vince al quinto set è sempre una notizia, sul cemento poi...
Vado subito a giocarmi lo 0-3 nel prossimo turno.
Ma queli degli USOpen come diavolo fanno la programmazione degli incontri?A memoria direi che non la prima volta.
Come diavolo è possibile che un quarto di finale si trascini alle 00.20 del mattino?
Bho.
Vinci e Pennetta in semifinale, grande risultato!
Peccato che Serena dominerà anche questo torneo...
Ma queli degli USOpen come diavolo fanno la programmazione degli incontri?
Come diavolo è possibile che un quarto di finale si trascini alle 00.20 del mattino?
Bho.
Mi fa piacere per Pennetta e Vinci, ma queste semifinali (l'andamento del torneo tutto, direi) denotano una situazione del tennis femminile non proprio scintillante, seppur equilibrata.
Anche a metà anni '80 c'erano due vecchiette che si facevano valere, ma si chiamavano Navratilova e Evert.
Vabbeh, ma la Williams è illegale, dai. Dovrebbe giocare coi maschi.
RESPECT
La Navratilova non ha mai fatto il Grande Slam.Vero.
Assioma di SalemsLot.Fidatevi delle mie sensations...non fallano mai...
Ma che stai dicendo?
:scared:Assioma di SalemsLot.Fidatevi delle mie sensations...non fallano mai...
Ma che stai dicendo?
Sentiva pure che la Juventus avrebbe vinto la CL.A tutto c'è la classica eccezione che conferma la regola ;)
E' mai successa una finale di slam con due italiane?No, mai. E nessuna italiana aveva mai fatto finale in altro slam che non fosse Roland Garros. :cry:
Secondo voi a livello di talento puro e cristallino, quale tennista dell'era open ne ha avuto di più?É molto difficile dirlo, troppe differenze nei materiali del mezzo per giocare, nelle superfici e nei metodi di allenamento.
Io dico J.McEnroe.
Terzo set a Roger, purtroppo sto seguendo dalla cronaca su Eurosport, non capisco che Novak abbia avuto solo un passaggio a vuoto o se abbiamo finalmente un match.
Vediamo...
Ma dello scandalo scommesse che pare sia scoppiato che mi dite?Che al momento si sa troppo, troppo poco. Ed è una cosa di cui si aveva il sentore da diverso tempo.
Ed è una cosa di cui si aveva il sentore da diverso tempo.
Partita non spettacolare, con molti errori, ma a mio avviso bella.
La Kerber è stata fantastica, ha dimostrato alle varie Sharapova, Azarenka & C. come si può vincere con Serena senza dover per forza giocare la partita della vita.
La Williams ha sì sbagliato, ma non ha regalato la vittoria alla tedesca, anzi. Mi sembra anche che abbia accettato bene la sconfitta.
Infatti pare che la stessa azienda produttrice abbia detto che si usa per un mese e non per anni
Beh qui sono d'accordo, non è esattamente il mio tipo, ma un giretto lo farei, sì.Infatti pare che la stessa azienda produttrice abbia detto che si usa per un mese e non per anni
Questa e' la cosa che puzza di più secondo me e che le fa meritare la lingua squalifica.
Mi spiego: secondo me lei era davvero convinta di essere "pulita" e le sarà crollato il mondo addosso, ma la storiella che racconta fa acqua da tutte le parti e puzza di scusa studiata a tavolino. Dallo stesso entourage che l'ha messa nei casini, probabilmente, ma che riuscirà a farla sospendere per massimo 6 mesi, forse anche meno.
Il 18% degli atleti russi utilizza quel farmaco (e ne hanno già beccati altri), utilizzato dal 2% degli altri atleti e, ovviamente, da una percentuale molto più bassa di persone normali.
Un farmaco che, brutto cattivo, rende più fluido il sangue... Però lei lo prendeva per il diabete, per la cefalea, ecc. ecc. ???
Cioe' questa viene scaricata dagli sponsor perche' prendeva un medicinale che e' stato bandito da due mesi? Ma che barzelletta e'?
Beh qui sono d'accordo
Che campione :cry:
gran federer, ma se gli altri non calano esce al 70% con raonic o al 90% con murray in finale
Qualcuno di voi ricorderà quando, una decina di anni, fa, s'impose il gioco di battuta e discesa a rete. Molti specialisti in merito: Edberg, Ivanovic, Connors, Mc Enroe ed altri. La qualità del gioco, il belvedere, crollò, gli spettatori fuggirono. Per recuperare il pubblico modificarono le superfici dei campi, rendendoli più lenti, per impedire alle palline di raggiungere velocità spaventose. Qualcosa migliorò, nel contempo si esaltarono i campi in terra battuta.Gli amatori di questo sport vogliamo vedere il bel gioco, gli scambi micidiali da fondo campo, voleè, smorzate e veroniche. Una volta le battute micidiali di oggi erano considerate disdicevoli perchè impedivano all'avversario di rispondere. enzo
Leggendo, in leggero ritardo, un articolo sui risultati delle semifinali, ho trovato questo commento:Veramente la "battuta e scesa a rete" è il classico modo di giocare a tennis sull'erba.CitazioneQualcuno di voi ricorderà quando, una decina di anni, fa, s'impose il gioco di battuta e discesa a rete. Molti specialisti in merito: Edberg, Ivanovic, Connors, Mc Enroe ed altri. La qualità del gioco, il belvedere, crollò, gli spettatori fuggirono. Per recuperare il pubblico modificarono le superfici dei campi, rendendoli più lenti, per impedire alle palline di raggiungere velocità spaventose. Qualcosa migliorò, nel contempo si esaltarono i campi in terra battuta.Gli amatori di questo sport vogliamo vedere il bel gioco, gli scambi micidiali da fondo campo, voleè, smorzate e veroniche. Una volta le battute micidiali di oggi erano considerate disdicevoli perchè impedivano all'avversario di rispondere. enzo
Chiedo un parere agli appassionati di tennis di TFP.
Non riesco a capire bene questo commento...
I nomi da lei citati non risalgono a una decina di anni fa, ma a venti, trenta e pure quaranta e oltre (Connors era numero 1 già nel 1974). Il più giovane è Ivanisevic (non Ivanovic), ma ha vissuto il suo periodo migliore a metà degli anni '90.
Già ai tempi di Edberg, mio tennista preferito di sempre, il serve and volley non era più così diffuso e andò sparendo con gli anni (l'ultimo grande interprete ad alti livelli è stato Patrick Rafter): i giocatori in grado di giocarlo modificarono il loro stile per potersi mantenere vincenti (vedi Becker) o non lo sceglievano a priori (vedi Sampras).
Ivanisevic aveva un ottimo gioco di volo, ma non giocava serve and volley. Così come Connors.
Quello che non capisco è l'associazione del "gioco di battuta e discesa a rete" con la fuga degli spettatori... I giocatori che ha citato erano, per motivi diversi, tutti fantastici da guardare. A differenza degli specialisti del gioco su terra, definiti "arrotini". Quelli sì che facevano fuggire gli spettatori...
Leggendo, in leggero ritardo, un articolo sui risultati delle semifinali, ho trovato questo commento:CitazioneQualcuno di voi ricorderà quando, una decina di anni, fa, s'impose il gioco di battuta e discesa a rete. Molti specialisti in merito: Edberg, Ivanovic, Connors, Mc Enroe ed altri. La qualità del gioco, il belvedere, crollò, gli spettatori fuggirono. Per recuperare il pubblico modificarono le superfici dei campi, rendendoli più lenti, per impedire alle palline di raggiungere velocità spaventose. Qualcosa migliorò, nel contempo si esaltarono i campi in terra battuta.Gli amatori di questo sport vogliamo vedere il bel gioco, gli scambi micidiali da fondo campo, voleè, smorzate e veroniche. Una volta le battute micidiali di oggi erano considerate disdicevoli perchè impedivano all'avversario di rispondere. enzo
Chiedo un parere agli appassionati di tennis di TFP.
Poi io parteggio per coloro che effettuano il rovescio ad una mano.
Roger batte Stan e vola in finale per la storia... :cry:
Non ho visto giocare Nadal, ma credo che su una superficie così veloce l'unico grossissimo handicap di Roger possa essere la componente psicologica.
http://www.sportskeeda.com/slideshow/10-oldest-players-to-win-the-mens-singles-grand-slam-title?imgid=3183 (http://www.sportskeeda.com/slideshow/10-oldest-players-to-win-the-mens-singles-grand-slam-title?imgid=3183)
Federer e' il secondo piu' vecchio a vincere un Grand Slam.
Il piu' vecchio e' Ken Rosewall che ha vinto proprio un Australia Open nel '72 a 37 anni (Federer ne ha 35 e rotti).
Io non e' che guardi molto tennis, pero' questa finale l'ho vista tutta anche complice l'orario favorevole, gran bella e contento per il risultato :yes:
Questo risultato di Roger è ancora più grande. :yes:
https://youtu.be/1mILJW4Vj0w
https://youtu.be/1mILJW4Vj0w
Video non più disponibile. :(
Eccoti un nuovo link
https://youtu.be/YvzmaIGNaRw
Non mi è chiaro come funziona l'Hawk-Eye nel caso di punto "contestato" durante uno scambio che però continui.
Si può "tornare indietro"?
Non mi è chiaro come funziona l'Hawk-Eye nel caso di punto "contestato" durante uno scambio che però continui.Se continui a giocare non puoi contestare nulla.
Si può "tornare indietro"?
Ah ecco grazie.Non mi è chiaro come funziona l'Hawk-Eye nel caso di punto "contestato" durante uno scambio che però continui.Se continui a giocare non puoi contestare nulla.
Si può "tornare indietro"?
Se hai visto la pallina fuori, ti fermi e chiami il falco.
Non che la prima non la sia stata. :)Solo per il punteggio del quinto. Per il resto una noia mortale tremila aces zero scambi.
Io mi ricordo ancora quando ha minacciato di morte il giudice di linea.
:D
https://sport.sky.it/tennis/2009/09/13/us_open_semifinali_femminili.htmlIo mi ricordo ancora quando ha minacciato di morte il giudice di linea.
:D
Questa mi mancava.
D’altra parte Mike Tyson e Serena Williams sono le due persone al mondo con cui non litigherei.
Ieri, però, quasi la capisco: ha trovato una che gioca (più o meno) come lei che l'ha messa sotto. Sinceramente non ricordo nessuna in grado di farlo, in passato.In che senso "la capisci"?
Capisco perché abbia perso il controllo, non che sia giusto farlo!Questi sono professionisti: non devono/possono perdere il controllo.
Mah a me questa sfuriata di Serena non mi sorprende.
Ho sempre pensto che fosse una finta gentile e buona.
Ahhh ecco, era un'esibizione...
Altrimenti Schumacher sarebbe il più forte pilota di tutti i tempi, per fare un esempio, cosa che, per quanto abbia grande stima di Michael, non è così.
Parliamo un po' di Sinner, che oggi ha battuto 6-3 6-2 Monfils ad Anversa (ATP 250).
Ogni tanto riesco a vederlo giocare grazie a Supertennis, questo ha 18 anni e ha dei colpi assurdi. Dritto e rovescio (a due mani) sono ottimi, ed è davvero bravo in risposta.
Se migliora il servizio e un minimo di gioco a rete ce lo ritroviamo in top 10 a brevissimo.
Grande impresa, il ragazzo ha grande talento, speriamo.
Ivan, fatti tirare una pallina da tennis sulla carotide, tanto non fa male. :)
Alla fine Sinner è stato quello che ha messo più in difficoltà Nadal!
Ma Berrettini non serve mai con il 70% di prime, lui spinge molto e solitamente la sua percentuale si aggira sul 60%.Sì ma infatti è per quello che serviva avere una percentuale di prime il più alta possibile: servizio e dritto i suoi colpi migliori, e per tenere testa a un giocatore stratosferico serviva più del massimo almeno in quello.
Il vero problema è che dall’altra parte c’era Djokovic... quando entra la prima di Matteo è quasi sempre punto, invece il serbo le rimandava indietro spesso e volentieri, è davvero impressionante.
Bravissima, ma il livello della WTA è imbarazzante, bisogna dirla tutta.Più che il livello in sé, a me fa abbastanza ridere la parità dei premi negli Slam, considerando non solo il maggior seguito maschile, quindi i soldi che spostano, ma anche che giocano gare infinite al meglio dei 5.
Domani Djo Nole chiuderà il Grande Slam in scioltezza, ma intanto che record ha fatto la Raducanu ? :o
Ha vinto uno slam a 18 anni, partendo dalle qualificazioni, senza perdere un set, senza essere portata ad un tie-break :scared:
Pioveranno copertine.
C'ha pure il tic, sta sempre a soffiarsi sulla mano sinistra :D
Djokovic butta via il primo setLa novità quale sarebbe ?
Se continua così l'unica è che vuole anche rimontare da 3 palle match e sotto 2-5Ci siamo quasi...
Se continua così l'unica è che vuole anche rimontare da 3 palle match e sotto 2-5Non erano tre, era una, ma vuoi vedere che… :D
Ecco le altre due...Se continua così l'unica è che vuole anche rimontare da 3 palle match e sotto 2-5Non erano tre, era una, ma vuoi vedere che… :D
Ok, ma io ho messo Eurosport per vedere una partita di tennis da raccontare ai nipoti.Si ma anche te, lo sai che le finali...
Se il tennis professionistico, come dicono, è uno sport che mette fortemente sotto pressione, chi ha mai avuto più pressione di Djokovic oggi nella storia del tennis?
E noi chissà se lo vedremo mai un Grande Slam.
E noi chissà se lo vedremo mai un Grande Slam.
In realtà uno l'abbiamo visto, quello di Steffi Graf. Che fece pure il Golden Slam.
Dissento.E noi chissà se lo vedremo mai un Grande Slam.
In realtà uno l'abbiamo visto, quello di Steffi Graf. Che fece pure il Golden Slam.
Parlo dello sport vero, non quello femminile.
Parlo dello sport vero, non quello femminile.Minchia scrivi una cosa del genere su Twitter e ti trovi a nanna un profitterol di teste di cavallo :D :D
Mi aspetto che la prossima decisione sia di mandarlo direttamente in finale e sfidare chi degli altri è rimasto tipo super boss a sorpresa di un GDR. :yes:In campo neutro, magari qualche isoletta australe dove le palline finiscano direttamente in acqua :educated:
Sto provando a sentire l'udienza in diretta (https://www.youtube.com/watch?v=t_-BcBnNeLA), se non ho capito male gli avvocati di Djokovic stanno cercando di stabilire come luogo di detenzione per la durata dell'appello la Rod Laver Arena.:DSpoiler (click to show/hide)
Grazie al fatto che sul sito ATP fanno vedere i Challenger in chiaro sto guardando un po' di partite di Musetti.
Vediamo come va questo torneo, finora ha vinto 6-1 6-0 al primo e 6-3 6-0 al secondo turno.
Devo dire che è molto migliorato ultimamente, e quando è in controllo del match è devastante.
Ha ancora dei passaggi a vuoto ma a 18 anni è normale.
Nell'ultimo Challenger ha perso in semi (una partita bellissima, fino al terzo set dove Musetti ha completamente mollato) contro un altro giovane fortissimo, lo spagnolo Alcaraz, che è addirittura un 2003 e alla fine ha vinto quel Challenger. Questo se continua così arriva tra i top in meno di due anni.