TFP Forum

[T]alk => Talk => Topic aperto da: Turrican2001 - 11 Feb 2003, 23:24

Titolo: La stampa domata
Inserito da: Turrican2001 - 11 Feb 2003, 23:24
Non esiste stampa libera non perchè non esistono più giornalisti liberi ma bensì perchè le fonti ormai sono controllate. Ormai la fonte di informazione per "l'assetato" giornalista è la conferenza stampa (che è ufficiale e dice quello che vuole) e l'unico modo per accedervi sono gli accrediti che vengono dati in modo arbitrario e a seconda della "affidabilità" del giornalista. Ma è possibile che il giornalismo d'inchiesta è ormai solo monopolio di una trasmissione satirica (striscia o le iene)?
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: Sandman - 11 Feb 2003, 23:33
Citazione da: "Turrican2001"
Non esiste stampa libera non perchè non esistono più giornalisti liberi ma bensì perchè le fonti ormai sono controllate.



A me invece sembra che di fonti d'informazione ce ne siano pure troppe...sono i giornalisti competenti che mancano e le linee editoriali che non siano basata sulla superficialita' e sullo scandalismo per aumentare ascolti televisivi e vendite di giornali. Se cosi' non fosse la stampa inglese non potrebbe mai piazzare copertine come quella in cui Blair con un fotomontaggio si ritrova le mani sporche del sangue dei bambini dell'Iraq. E non era certo satira...
Sinceramente di informazioni se ne trovano di tutti i tipi e la gente crede le cose piu' disparate. L'arrivo di Internet rende le forme di comunicazioni incontrollabili quando gia' la televisione e la stampa erano un vero guazzabuglio. I governi, anche quelli forti come gli Stati Uniti, non sono cosi' forti da controllare tutto, se fossero davvero cosi' organizzati e potenti non farebbero tonnellate di errori patetici di tutte le risme poi sbandierati dalla stampa locale. Come gia' detto e' la "qualita'"delle persone che mi preoccupa. Le sorgenti di informazione ci sono e la situazione e' molto migliore di quanto lo fosse 20, 50 o 100 anni fa. Non c'e' veramente paragone.
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: m y t o y b o x - 12 Feb 2003, 10:11
Citazione da: "Sandman"
Citazione da: "Turrican2001"
Non esiste stampa libera non perchè non esistono più giornalisti liberi ma bensì perchè le fonti ormai sono controllate.



A me invece sembra che di fonti d'informazione ce ne siano pure troppe...sono i giornalisti competenti che mancano e le linee editoriali che non siano basata sulla superficialita' e sullo scandalismo per aumentare ascolti televisivi e vendite di giornali. Se cosi' non fosse la stampa inglese non potrebbe mai piazzare copertine come quella in cui Blair con un fotomontaggio si ritrova le mani sporche del sangue dei bambini dell'Iraq. E non era certo satira...
Sinceramente di informazioni se ne trovano di tutti i tipi e la gente crede le cose piu' disparate. L'arrivo di Internet rende le forme di comunicazioni incontrollabili quando gia' la televisione e la stampa erano un vero guazzabuglio. I governi, anche quelli forti come gli Stati Uniti, non sono cosi' forti da controllare tutto, se fossero davvero cosi' organizzati e potenti non farebbero tonnellate di errori patetici di tutte le risme poi sbandierati dalla stampa locale. Come gia' detto e' la "qualita'"delle persone che mi preoccupa. Le sorgenti di informazione ci sono e la situazione e' molto migliore di quanto lo fosse 20, 50 o 100 anni fa. Non c'e' veramente paragone.


Quoto, davvero mi chiedo come oggi una persona puo' avere di questi dubbi...ci si puo' informare ovunque...
E non trovo cosi' pilotata la cosa, si riesce sempre a mediare...

ciao
Titolo: La stampa domata
Inserito da: JumpMan - 12 Feb 2003, 11:03
In Italia esiste un telegiornale libero?  :roll:
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Sandman - 12 Feb 2003, 12:22
Citazione da: "JumpMan"
In Italia esiste un telegiornale libero?  :roll:


Generalmente si limitano ad essere scarcassoni (tutti quelli della RAI da decenni) o gestiti da persone come Fede che sinceramente tendono ad ottenere l'effetto opposto risultando scarsamente credibili per chiunque. Per il resto il TG5 ora come ora e' quello piu' decente imho. Ha le sue idiosincrasie, ma cerca di dare spazio a tutti e Mentana non e' esattamente una persona schierata ne' a destra ne' a sinistra.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Giobbi - 12 Feb 2003, 16:14
Sì, nel senso di informazione:
ovvero i forum internet (nel senso di informazione).

Comunità di persone che diventano "organiso vivente unico" senza fedi particolari dà un risultato libero vario.


Non nel  senso di stampa su carta (a cui ti riferivi).

Il problema però più che la libertà é  il dispensare ignoranza da  una  posizione in qualche modo di privilegio (chi scrive diverso da chi legge).

Nota: il forum  supera la barriera scrittore/lettore e mi sembra attualmente la miglior  forma di "stampa" (in senso lato)
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: A.A. - 12 Feb 2003, 17:23
Citazione da: "Turrican2001"
Non esiste stampa libera non perchè non esistono più giornalisti liberi ma bensì perchè le fonti ormai sono controllate.


Infatti. Basta controllare e pilotare le fonti (in primis le agenzie di stampa) per imbavagliare l'informazione. Ormai non esiste quasi più il giornalismo "sul campo" e la maggioranza delle notizie diffuse dai telegiornali sono frutto di agenzie e fonti ufficiali. Per cui la verità, supponendo la buona fede dei giornalisti :-), è sempre incanalata verso i binari che i Patriots del mondo reale :-) preferiscono.

Ogni tanto vien fuori qualche giornalista veramente "d'assalto" e amante della verità, che puntualmente viene censurato, silurato o ucciso (vedi Ilaria Alpi). Purtroppo è così, il mondo moderno (parlo di tutti i paesi, non solo dell'Italia) è una democrazia apparente in cui abbiamo tutti virtualmente libertà di parola e di scegliere i nostri rappresentanti politici, ma in cui le REALI decisioni strategiche , sociali, politiche ed economiche sono determinate da un gruppo di privilegiati potenti, siano essi nascosti o meno. Se così non fosse, non basterebbe l'inettitudine di un poveraccio per scatenare una guerra ritenuta assurda e folle dal 99.9% periodico dei cittadini mondiali.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: atchoo - 12 Feb 2003, 18:42
Sono d'accordo sulla poca "pulizia" delle fonti... Ma si può comunque dimostrare di essere liberi o no anche da come queste fonti vengono interpretate e diffuse, no?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: A.A. - 12 Feb 2003, 18:48
Citazione da: "atchoo"
Sono d'accordo sulla poca "pulizia" delle fonti... Ma si può comunque dimostrare di essere liberi o no anche da come queste fonti vengono interpretate e diffuse, no?


Non esattamente, poichè ogni testata giornalistica (Super esclusa ovviamente :-) )ha una sua linea editoriale precisa dettata spesso da esigenze di mercato, economiche o politiche (come per i Tiggì :-( )e chi non "è in linea" viene de facto assegnato a compiti secondari o cmq viene tenuto lontano dall'azione di "trincea". Per comprendere l'idea di un giornalista costretto a piegarsi a una determinata linea redazionale è necessario saper leggere "fra le righe". E'l'ultima possibilità rimasta, a meno di non ricorrere ad un'informazione alternativa che spesso pecca di sensazionalismo e poca sostanza.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: macpete - 12 Feb 2003, 19:15
Citazione
Ormai la fonte di informazione per "l'assetato" giornalista è la conferenza stampa


Il punto è tutto qui.

La stampa (soprattutto quella specializzata) vive di press-release ed "eventi" mediatici ...
Non è una questione di libertà, secondo me, ma di pigrizia e scarso amore per la Notizia (e, di conseguenza, scarso rispetto per il lettore).

Ottenere notizie dalle fonti originarie (o, più semplicemente, verificarne l'attendibilità) non è un lavoro da superprofessionisti-guru-baroni ... Richiede pazienza e costanza ma tutti ci possono riuscire. Beh, quasi sempre ...

Chiaro, certi ambienti sono diventati "irraggiungibili" ma un giornalista non dovrebbe desistere ...
É incredibile quante risposte si possono ottenere ... chiedendo!
Anche negli ambienti chiusi ed elitari.

O no?
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: JumpMan - 12 Feb 2003, 19:35
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "Turrican2001"

Purtroppo è così, il mondo moderno (parlo di tutti i paesi, non solo dell'Italia) è una democrazia apparente in cui abbiamo tutti virtualmente libertà di parola e di scegliere i nostri rappresentanti politici, ma in cui le REALI decisioni strategiche , sociali, politiche ed economiche sono determinate da un gruppo di privilegiati potenti, siano essi nascosti o meno.


Ho letto cose molto simili in uno speciale su un giocone di una grande ex-rivista...  :wink:
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: A.A. - 12 Feb 2003, 23:31
Citazione da: "JumpMan"
Ho letto cose molto simili in uno speciale su un giocone di una grande ex-rivista...  :wink:


Ogni riferimento è puramente casuale  :wink:
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Sandman - 13 Feb 2003, 01:12
Citazione da: "Adriano_Avecone"

Non esattamente, poichè ogni testata giornalistica (Super esclusa ovviamente :-) )ha una sua linea editoriale precisa dettata spesso da esigenze di mercato, economiche o politiche (come per i Tiggì :-( )e chi non "è in linea" viene de facto assegnato a compiti secondari o cmq viene tenuto lontano dall'azione di "trincea".


Aggiungerei che anche i cosiddetti governanti o i responsabili di politiche economiche di un certo impatto sociale devono fare fronte a mille limitazioni provenienti sia dai loro settori che con il contatto con altri. Alla fine abbiano migliaia di branche in simbiosi tra di loro che si influenzano a vicenda. In tutto cio' non credo che sia possibile stabilire un controllo vero e proprio sull'informazione da parte di qualcuno, ma il problema e' la qualunquizzazione dell'informazione. Detto questo, anche se poche e speso poco visibili, le persone che riescono ad affermare realta' professionali all'altezza delle aspettative di un certo pubblico continuano ad esserci.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: atchoo - 13 Feb 2003, 12:39
Non è sufficiente, perchè ci sia stampa libera, che i giornalisti lavorino secondo coscienza? Dite che sono tutti "venduti"?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Sandman - 13 Feb 2003, 12:49
Citazione da: "atchoo"
Dite che sono tutti "venduti"?


Peggio, molti sono realmente cialtroni ^^;
Titolo: La stampa domata
Inserito da: mcfaster - 13 Feb 2003, 18:24
Citazione da: "Sandman"
Citazione da: "atchoo"
Dite che sono tutti "venduti"?


Peggio, molti sono realmente cialtroni ^^;


Quoto anche se la definizioni migliore rimane SERVI.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: A.A. - 13 Feb 2003, 20:03
Citazione da: "atchoo"
Non è sufficiente, perchè ci sia stampa libera, che i giornalisti lavorino secondo coscienza? Dite che sono tutti "venduti"?


Non sono venduti, sono "costretti". In sintesi, se un giornalista impiega, diciamo, 20 anni di leccate varie e fatica per arrivare alla redazione di un giornale o un telegiornale importante, stai ben sicuro che per non perdere il posto o il ruolo faticosamente conquistato non si farà scrupoli nel seguire una linea editoriale che non condivide o politicizzata.

Purtroppo è così. Ciò si riflette nelle conferenza stampa: sono accettati solo i giornalisti "inquadrati", in modo da non avere domande troppo scomode.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: atchoo - 14 Feb 2003, 13:08
Cambio il punto di vista della discussione: un giornalista può essere libero se sposa un'ideologia o, semplicemente, se si mantiene coerente con quella che è la sua visione della vita?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: A.A. - 14 Feb 2003, 15:02
Citazione da: "atchoo"
Cambio il punto di vista della discussione: un giornalista può essere libero se sposa un'ideologia o, semplicemente, se si mantiene coerente con quella che è la sua visione della vita?


Nel caso dell'ideologia si è "parzialmente" liberi, poichè una forte convinzione ideologica porta comunque a un riferimento continuo a livello di pensiero e di idee. Per quanto riguarda la visione della vita, è qualcosa di molto soggettivo che, se si escludono casi deviati, non penso possa influenzare più di tanto l'atteggiamento di un cronista.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: pedro - 31 Gen 2008, 12:00
E guardate che topic ho ripescato... si poteva usare quello papale ma solo per il tag, vedano comunque i mod se confluire di là.

Ad ogni buon conto:
http://www.beppegrillo.it/2008/01/lalbo_mussolini.html

che ne pensate? C'è qualche iscritto oltre Ivan (credo ^^')?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: ferruccio - 31 Gen 2008, 13:18
Citazione da: "pedro"
E guardate che topic ho ripescato... si poteva usare quello papale ma solo per il tag, vedano comunque i mod se confluire di là.

Ad ogni buon conto:
http://www.beppegrillo.it/2008/01/lalbo_mussolini.html

che ne pensate? C'è qualche iscritto oltre Ivan (credo ^^')?


Io mi sono sempre rifiutato. Organo fascista e assolutamente fuori dal tempo (nonché inefficace).
Titolo: La stampa domata
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2008, 13:24
Citazione da: "pedro"
E guardate che topic ho ripescato... si poteva usare quello papale ma solo per il tag, vedano comunque i mod se confluire di là.


Direi che i due argomenti sono assai poco attinenti, quindi ottimo ripescare questo thread e lasciare quello su La Repubblica alla deriva anticlericale di questa massa di comunisti senza Dio.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: fulgenzio - 31 Gen 2008, 14:01
Citazione da: "pedro"


che ne pensate? C'è qualche iscritto oltre Ivan (credo ^^')?


Io lo sono da tre anni, ma tessera a parte, utile per ottenere sconti presso teatri e musei, non ne vedo l'utilità. Tanto il pallino ce l'hanno SEMPRE in mano gli editori e tra tutte le categorie professionali che ho frequentato, quelli dei giornalisti è la meno adusa a solidarietà reale (di facciata sempre, ovviamente) tra i suoi componenti. Se a questo aggiungiamo che da noi il detto "if you pay peanuts, you get monkeys" trova nelle redazioni off e on line un nuovo e più ameno significato, capisci bene che il tutto è proprio un orpello inutile, un residuo ancestrale da cancellare (ma non accadrà, le cadreghe ci sono anche lì).
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Ivan F. - 31 Gen 2008, 14:12
Sono iscritto da un po', sono sicuro che potrebbero lavorare meglio, d'accordo, ma sono convinto che l'ordine abbia i suoi meriti. E in linea di principio deve esistere un organo di questo genere.

Questo post non approfondisce molto, quindi prendetelo per quello che è.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: ferruccio - 31 Gen 2008, 14:15
Citazione da: "Ivan F."
E in linea di principio deve esistere un organo di questo genere.


Non sono d'accordo. Tutti gli altri paesi del mondo funzionano benissimo senza. E, in moltissimi paesi, con una qualità dell'informazione molto migliore che in Italia.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: pedro - 31 Gen 2008, 14:56
Ma che vuol dire essere iscritto all'ordine?
Cioè, se uno non è iscritto non può scrivere su Repubblica?
Qual'è lo "scopo ultimo" dell'esistenza di quest'ordine?

Se leggo qua http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_dei_giornalisti non lo capisco.
Lo comprendo per quello di Avvocati o Dottori, ma per i giornalisti no.
Se bastasse solo il placet dell'editore per venire pubblicati, senza Ordini o altro, cosa ci sarebbe di sbagliato in questo?
Letta la pagina di wiki mi sembra più che altro una specie di sindacato, ma probabilmente non ho capito.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Gen 2008, 15:57
Io non riesco ad iscrivermi, per farlo devo essere in possesso del titolo di pubblicista che non riesco a portare a casa, nonostante sono anni che scrivo da freelance. I giornali regionali mi hanno sempre cortesemente mandato a cagare.

Eppure sono uscito su alcuni quotidiani anche del centro italia come il Corriere Adriatico... :?  :x
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Seppia - 31 Gen 2008, 16:16
davvero squall hai firmato articoli su quotidiani?
parlavi di che? (spero non politica o juve :D )
curiosità eh
Titolo: La stampa domata
Inserito da: fulgenzio - 31 Gen 2008, 16:58
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io non riesco ad iscrivermi, per farlo devo essere in possesso del titolo di pubblicista che non riesco a portare a casa, nonostante sono anni che scrivo da freelance.


Beh, dagli torto.  :lol:

Scherzi a parte, la cosa DOVREBBE essere collegata. Inoltre per diventare pubblicista devi dimostrare di essere pagato ergo o non ti pagano o i direttori dei giornali per cui scrivi sono dei cazzoni che non vogliono firmarti la liberatoria.

Cmq davvero non serve a un cazzo. Mi piacerebbe che Ivan spiegasse dove, come e perchè lo ritiene utile

-non serve a trovare lavoro
-costa
-non si inserisce in alcun contesto meritocratico
-come "potere lobbystico" è risibile (basta vedere come gli editori piscino in bocca ai giornalisti che sono senza contratto da due anni e mezzo).
Titolo: La stampa domata
Inserito da: baku.nin - 31 Gen 2008, 17:39
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io non riesco ad iscrivermi, per farlo devo essere in possesso del titolo di pubblicista che non riesco a portare a casa, nonostante sono anni che scrivo da freelance.


Beh, dagli torto.  :lol:



Ma Scherzi a parte un Cavolo! Topic da chiudere ora, in Gloria! :lol:
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Ivan F. - 31 Gen 2008, 17:55
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Ivan F."
E in linea di principio deve esistere un organo di questo genere.


Non sono d'accordo. Tutti gli altri paesi del mondo funzionano benissimo senza. E, in moltissimi paesi, con una qualità dell'informazione molto migliore che in Italia.

La qualità dell'informazione è migliore perchè migliore è la situazione politico-culturale. O anche perchè l'Ordine, come scritto, qui non agisce come dovrebbe.

Ma negli Stati Uniti o in Europa sono presenti in quasi ogni nazione enti o associazioni simili. Secondo me è impensabile che non esistano.

Questo non significa che il nostro Ordine non andrebbe riformato.
(penso in sostanza che stiamo dicendo la stessa cosa)
Titolo: La stampa domata
Inserito da: fulgenzio - 31 Gen 2008, 18:21
Sì, ma i meriti quali sarebbero?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Gen 2008, 23:31
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io non riesco ad iscrivermi, per farlo devo essere in possesso del titolo di pubblicista che non riesco a portare a casa, nonostante sono anni che scrivo da freelance.


Beh, dagli torto.  :lol:

Ah LOL.

Sto fuso in sto periodo.

Cmq principalmente scrivo di basket, sia su internet che sui giornali.
:D

Sono un'autorità in materia di B d'Eccellenza o quasi.

E cmq sdi devi essere pagato e dimostrare di collaborare con i giornali. Ho anche chiesto di pagare di tasca mia a più di una testata, ma nisba.

Fanculo.

Ah Seppia, puoi anche scaricare le telecronache che ho fatto.

:D
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Daimon - 01 Feb 2008, 08:14
Dovrebbero abolirlo si, nessun ordine ha senso.
Comunque nella lista non viene per primo ce ne sono tanti, tanti altri.
Anche perche' l'esistenza o no di un ordine, anche io concordo,
non credo migliori di tantissimo la situazione italiana.

Tanto alla fine c'e' internet, dove per fortuna, chiunque puo' dire
cio' che meglio crede.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Darkside - 01 Feb 2008, 09:07
Credo sia un topic generico sull'informazione, a sto punto.

Ieri ho guardato l'inizio di AnnoZero (che nonostante la presenza di Travaglio [acciarone zin zin] non guardo mai perchè poi mi incazzo come una iena con il pepe al culo) e scorrevano immagini della protesta a Palermo contro Cuffaro. Erano immagini stupende, un tuffo al cuore, gente che protesta per una cosa sacrosanta, volevo essere là con loro.
Poi ho pensato ai TG e servizi vari e, oltre alla scomparsa dei fatti, credo si stia verificando la scomparsa dell'audio: c'è sempre un giornalista che riassume gli eventi scorrendo su immagini mute. In questo modo tolgono potenza al messaggio, che arriva ai destinatari in forma ovattata, quasi come se fosse un evento quotidiano, inutile, trascurabile. Che ne pensate?
Titolo: La stampa domata
Inserito da: fulgenzio - 01 Feb 2008, 09:09
A me il tuffo al cuore è venuto nel vedere la gente che gli baciava le mani.
Titolo: La stampa domata
Inserito da: Yota - 01 Feb 2008, 14:00
E intanto, di male in peggio (http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_01/garante_contro_santoro_22ebecf6-d0b4-11dc-828e-0003ba99c667.shtml).
Citazione
L'informazione deve essere equilibrata, obiettiva e deve garantire il contraddittorio senza anticipare giudizi su questioni ancora subiudice.

ROTFL
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: Darkside - 20 Gen 2009, 14:47
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo439143.shtml

 :(
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: Duffman - 20 Gen 2009, 17:16
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo439143.shtml

 :(

Citazione
Secondo le prime ricostruzioni delle autorità, si tratterebbe di un duplice suicidio. Le vittime si sarebbero sparate ripetutamente alla nuca dopo aver scritto su carta intestata del Cremlino di sentirsi colpevoli di aver costruito ad arte delle accuse fittizie. Interrogato sull'accaduto, Putin ha ucciso una tigre.
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: Gatsu - 20 Gen 2009, 17:33
Lol duffman. I russi comunque sono una roba pazzesca.
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: pedro - 20 Gen 2009, 17:37
Sì, veramente. Robe davvero da film, a raccontarle
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: Wis - 20 Gen 2009, 23:52
E' che sono rimasti a 50 anni fa. Non sono capaci di corrompere/contaminare e quindi scelgono la strada violenta.
Titolo: Re: La stampa domata
Inserito da: acciarone - 24 Gen 2009, 00:57
Topic interessante.
Se non vado errando c'è una legge che obbliga i giornali a dichiarare le proprie fonti di finanziamento. Il problema, infatti, sembrerebbe, sulla carta, essere quello del finanziamento delle testate. Personalmente credo si tratti di una buona legge anche se non credo che una buona legge serva ad emendare la coscienza dei giornalisti dell'Unità o del Corriere dello Sport.
Non so, magari mi sbaglio...
Ma Acciarone non sbaglia mai.