TFP Forum

[T]alk => Media => Topic aperto da: Grendel - 16 Mar 2003, 11:49

Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Grendel - 16 Mar 2003, 11:49
L'ho guardato ieri sera e per poco non mi suicidavo...
Ho 23 anni e nonostante quel film parlasse ai trentenni mi sono sentito molto "in gabbia" dopo averlo visto. Viva l'allegria...
Penso che fosse proprio l'obiettivo di Muccino causare questa reazione.
....Quindi film riuscito?!?
Certo è che se malauguratamente l'avessi guardato con la mia ragazza ci saremmo lasciati prima della fine del film...
Voi che l'avete visto che ne pensate?
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Sator - 16 Mar 2003, 14:18
Citazione da: "Grendel"
L'ho guardato ieri sera e per poco non mi suicidavo...
Ho 23 anni e nonostante quel film parlasse ai trentenni mi sono sentito molto "in gabbia" dopo averlo visto. Viva l'allegria...
Penso che fosse proprio l'obiettivo di Muccino causare questa reazione.
....Quindi film riuscito?!?
Certo è che se malauguratamente l'avessi guardato con la mia ragazza ci saremmo lasciati prima della fine del film...
Voi che l'avete visto che ne pensate?


Un film furbetto. Non brutto. Furbetto.
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Luv3Kar - 16 Mar 2003, 14:32
Citazione da: "Sator"
Un film furbetto. Non brutto. Furbetto.


Sì, lo penso anch'io.
Comunque Muccino mi sembra un regista in gamba, però non mi convincono molto le sue storie.
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: atchoo - 16 Mar 2003, 15:40
Citazione da: "Sator"


Un film furbetto. Non brutto. Furbetto.

Quoto.

E aggiungo: come quelli di Benigni (incluso La vita è bella)...
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: atchoo - 16 Mar 2003, 15:42
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Sator"
Un film furbetto. Non brutto. Furbetto.


Sì, lo penso anch'io.
Comunque Muccino mi sembra un regista in gamba, però non mi convincono molto le sue storie.

Quoto anche qui: le storie di Muccino, più che per il cinema, sembrano fatte per la Tv... Si intrecciano, si allontanano, si reincontrano... E' un film o una soap?
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: pedro - 16 Mar 2003, 17:11
Bellino, ma il finale non ha coraggio. Dopo tutti quei casini, è troppo facile dire "ah, no, scusa, si stava meglio quando si stava peggio".
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Stefano Raimondi - 16 Mar 2003, 17:29
penso che come film sia carino, più a livello di regia (comunque non così eccelsa come è stato declamato) che non distoria. Fortuna che gli attori aggiungono un pò di phatos.
Ricordati di me è lo stesso film invecchiato di una 20 d'anni, a quando un film sui 60enni che cercano matrimoni tramite giornali tipo city, leggo e metro?
Mi sembra davvero un I''s su cinema.
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: A.A. - 16 Mar 2003, 18:25
Citazione da: "Sator"
Un film furbetto. Non brutto. Furbetto.


Per me molto bello e furbo.

Ieri ho visto l'ultimo di Ozpetek (le Fate Ignoranti). A breve recensione sul mio blog (aascorner.blogspot.com)
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: A.A. - 16 Mar 2003, 18:29
Citazione da: "atchoo"
E aggiungo: come quelli di Benigni (incluso La vita è bella)...


Mi sembra un'affermazione decisamente stonata. I film di benigni sono tutti abbastanza mediocri, ma "la vita è bella" è un capolavoro assoluto, e "johnny Stecchino" è discreto e molto divertente.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: 400finiti - 17 Mar 2003, 01:15
Citazione
ma "la vita è bella" è un capolavoro assoluto
:shock:
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Ivan F. - 17 Mar 2003, 02:09
Citazione da: "Adriano_Avecone"
"la vita è bella" è un capolavoro assoluto

Quoto.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: 400finiti - 17 Mar 2003, 09:10
Perche' e' 1 capolavoro, e per giunta, assoluto?
Sempreche abbiate voglia di spiegarmelo.
Ciao.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Grendel - 17 Mar 2003, 10:00
LA VITA E' BELLA è un capolavoro in quanto per la prima volta tratta un argomento serio col sorriso sulle labbra, utilizzando lo strumento dell'ironia e della comicità per mettere a nudo gli errori di una parte della storia di tutti noi, che visti sempre dallo stesso punto di vista rischiavano (rischiano) di assuefare e venire pian piano dati per scontati e dimenticati. Il tutto mantenendo sempre il massimo rispetto verso chi ha sofferto e soffre ancora per l'accaduto. IMHO.
Riguardo Muccino, ho sentito che a lui piacerebbe fare una soap/fiction italiana, con spruzzate di Friends. Che lo faccia o meno, viene così avallata la tesi di chi crede che le sue storie si adattino di più al piccolo che al grande schermo.
Questo avendo visto dell'autore solo il suddetto film.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: A.A. - 17 Mar 2003, 10:48
Citazione da: "Grendel"
LA VITA E' BELLA è un capolavoro i
[cut]
o dati per scontati e dimenticati. Il tutto mantenendo sempre il massimo rispetto verso chi ha sofferto e soffre ancora per l'accaduto. IMHO.


Quoto. Ottima analisi.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: ZionSiva - 17 Mar 2003, 10:55
La vita è bella, in effetti, è davvero un bellissimo film.
Detto questo, L'ultimo Bacio lo considero uno dei film migliori fatti da Italiani negli ultimi anni: veramente potente e abrasivo, al di la delle intenzioni che non sto a vagliare: Muccino probabilmente sta vivendo di rendita su questo tema dei trentenni falliti, ma come tecnica registica in italia non è sevondo a nessuno, e il ritmo e la confezione tutta di questo film lo dimostrano. L'ultimo non l'ho visto, ormai lo aspetto in DVD.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Turrican2001 - 17 Mar 2003, 11:18
MUCCINO è un creatore di storiette stereotipate. La sua analisi delle probblematiche di coppia è estremamente riduttiva rispetto la complessità effettiva del fenomeno. Poi per dare sostegno alle sue tesi usa molte forzature.
Muccino mette enfasi al tradimento come soluzione alle difficoltà di coppia e di crescita ma secondo me (nella vita reale questo è l'atteggiamento più stereotipato) in realtà ogni coppia risolve questo dilemma in mille modi più articolati e complessi e se lui li avesse affrontati forse il film non avrebbe avuto successo.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: ZionSiva - 17 Mar 2003, 12:04
Citazione da: "Turrican2001"
MUCCINO è un creatore di storiette stereotipate. La sua analisi delle probblematiche di coppia è estremamente riduttiva rispetto la complessità effettiva del fenomeno. Poi per dare sostegno alle sue tesi usa molte forzature.
Muccino mette enfasi al tradimento come soluzione alle difficoltà di coppia e di crescita ma secondo me (nella vita reale questo è l'atteggiamento più stereotipato) in realtà ogni coppia risolve questo dilemma in mille modi più articolati e complessi e se lui li avesse affrontati forse il film non avrebbe avuto successo.


Concordo sulle forzature, ma non mi sembra proponga il tradimento come soluzione: piuttosto mi sembra raconti personaggi fortemente caratterizzati nella loro instabilità, il che porta i film ad essere particolarmente intensi, rappresentando realtà "Al limite". E' una scelta, può non piacere ma è portata avanti con coerenza e forza espressiva.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Grendel - 17 Mar 2003, 13:11
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Turrican2001"
MUCCINO è un creatore di storiette stereotipate. La sua analisi delle probblematiche di coppia è estremamente riduttiva rispetto la complessità effettiva del fenomeno. Poi per dare sostegno alle sue tesi usa molte forzature.
Muccino mette enfasi al tradimento come soluzione alle difficoltà di coppia e di crescita ma secondo me (nella vita reale questo è l'atteggiamento più stereotipato) in realtà ogni coppia risolve questo dilemma in mille modi più articolati e complessi e se lui li avesse affrontati forse il film non avrebbe avuto successo.


Concordo sulle forzature, ma non mi sembra proponga il tradimento come soluzione: piuttosto mi sembra raconti personaggi fortemente caratterizzati nella loro instabilità, il che porta i film ad essere particolarmente intensi, rappresentando realtà "Al limite". E' una scelta, può non piacere ma è portata avanti con coerenza e forza espressiva.


Secondo me utilizza il tradimento come VEICOLO per comunicare l'insoddisfazione di un'età a mezzo tra quella movimentata giovanile e quella meno "attiva"  che caratterizza la seconda parte della vita della maggior parte di noi. Tutto qui. E personalmente credo che ci sia riuscito abbastanza bene, visto che la visione del suo film ha suscitato in me inquitudine e malinconia. Questo ALDILA' della confezione tecnica del film stesso. Non dico nè che sia un film "bello", nè che sia un film "brutto", solo che è riuscito a suscitare in me le sensazioni che credo avesse intenzione di suscitare.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Turrican2001 - 17 Mar 2003, 14:17
Non metto in dubbio che il film abbia suscitato in te "inquietudine e malinconia" proprio perchè l'obbiettivo del film era quello, ma non è difficile mettere in evidenza aspetti della nostra esistenza che ci facciano provare determinate sensazioni (questo tema affrontato da Muccino non è la prima volta che viene trattato in un film). Il problema sta nel saper suscitare riflessioni nuove magari concentrandosi su aspetti non stereotipati. La bravura di un regista è quella di raccontarci storie che suscitino in noi riflessioni nuove e non già esistenti, per essere chiaro ti faccio un esempio: se io faccio un film dove metto in evidenza la leggerezza della nostra esistenza e l'assurdità di costruire cose sapendo che prima o poi ce ne andremo io sicuramente ti susciterò inquietudine ma perchè la concezione di morte è già presente in una parte nascosta del nostro animo e quando viene fuori ci rattrista. Sapere invece comunicare riflessioni nuove mettendo in mostra cose a cui non avevamo mai fatto caso è un arte che solo pochi geni hanno...e Muccino non fa parte di quuesti.
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Grendel - 17 Mar 2003, 22:56
Citazione da: "Turrican2001"
Non metto in dubbio che il film abbia suscitato in te "inquietudine e malinconia" proprio perchè l'obbiettivo del film era quello, ma non è difficile mettere in evidenza aspetti della nostra esistenza che ci facciano provare determinate sensazioni (questo tema affrontato da Muccino non è la prima volta che viene trattato in un film). Il problema sta nel saper suscitare riflessioni nuove magari concentrandosi su aspetti non stereotipati. La bravura di un regista è quella di raccontarci storie che suscitino in noi riflessioni nuove e non già esistenti, per essere chiaro ti faccio un esempio: se io faccio un film dove metto in evidenza la leggerezza della nostra esistenza e l'assurdità di costruire cose sapendo che prima o poi ce ne andremo io sicuramente ti susciterò inquietudine ma perchè la concezione di morte è già presente in una parte nascosta del nostro animo e quando viene fuori ci rattrista. Sapere invece comunicare riflessioni nuove mettendo in mostra cose a cui non avevamo mai fatto caso è un arte che solo pochi geni hanno...e Muccino non fa parte di quuesti.



Hai ragionissima!
E infatti per me è stata una riflessione nuova! Ho 23 anni e per la prima volta mi sono sentito vecchio....
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: iKenny - 26 Mar 2003, 22:27
Citazione da: "Grendel"
L'ho guardato ieri sera e per poco non mi suicidavo...
Ho 23 anni e nonostante quel film parlasse ai trentenni mi sono sentito molto "in gabbia" dopo averlo visto. Viva l'allegria...
Penso che fosse proprio l'obiettivo di Muccino causare questa reazione.
....Quindi film riuscito?!?
Certo è che se malauguratamente l'avessi guardato con la mia ragazza ci saremmo lasciati prima della fine del film...
Voi che l'avete visto che ne pensate?


Io l'ho visto al cinema quando uscì con la mia attuale ragazza,quindi non ci siamo ancora lasciati :P.Però abbiamo litigato,io perdonavo alla fine il personaggio di Accorsi e lei mi dava addosso,comunque più che una litigata,una discussione  :lol: !

Ciao !!!
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: iKenny - 26 Mar 2003, 22:32
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "atchoo"
E aggiungo: come quelli di Benigni (incluso La vita è bella)...


Mi sembra un'affermazione decisamente stonata. I film di benigni sono tutti abbastanza mediocri, ma "la vita è bella" è un capolavoro assoluto, e "johnny Stecchino" è discreto e molto divertente.


Non penso che Capolavoro Assoluto calzi molto con la Vita è Bella.Io penso che sia un buonissimo film,ottimo direi,ma non un capolavoro.Secondo me il Mostro fu più divertente di Johnny Stecchino.Un altro ottimo film è Non Ci Resta Che Piangere,ma in questo caso i meriti vanno spartiti al 50% con Troisi.

Ciao  8) !
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Sister Charity - 27 Mar 2003, 17:03
Citazione da: "Grendel"
LA VITA E' BELLA è un capolavoro in quanto per la prima volta tratta un argomento serio col sorriso sulle labbra, utilizzando lo strumento dell'ironia e della comicità per mettere a nudo gli errori di una parte della storia di tutti noi...


e charlie chaplin dove lo mettiamo? :wink:
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Sister Charity - 27 Mar 2003, 17:14
Ma non trovate tutti i film italiani che rispecchiano realtà quotidiane  siano pervasi da una sorta di pessimismo e cinismo? Soprattutto i film che riflettono sulla vita di coppia. Avete presente i film del tipo "parenti e serpenti", "benvenuti in casa gori" o andando indietro i film del grande Alberto Sordi, senza parlare dell'assoluta malinconia di Fantozzi (grazie Villaggio). Ma siamo proprio così? Qualcuno di voi ha visto "Casomai". AIUTO. Sempre malinconia, mai un attimo di respiro.
L'ultimo bacio, scena finale, mi domando: perchè. Si era capito che la vita di coppia era difficile, si era capito che il tradimento ci sta ma tornare è un mix tra volere, dovere e abitudini ormai care; ma allora perchè devi mostrarmi lei che sorride al tipo correndo nel parco e affossare ancora di più il colpo.
Quasi quasi vado a vedermi vacanze sul nilo (ARGHHHHHH)
Titolo: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Sister Charity - 27 Mar 2003, 17:15
ehm, come si fa a cancellare un messaggio? Questo mi è sfuggito. :oops:
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: A.A. - 28 Mar 2003, 14:24
Citazione da: "iKenny"
Non penso che Capolavoro Assoluto calzi molto con la Vita è Bella.Io penso che sia un buonissimo film,ottimo direi,ma non un capolavoro.Secondo me il Mostro fu più divertente di Johnny Stecchino.Un altro ottimo film è Non Ci Resta Che Piangere,ma in questo caso i meriti vanno spartiti al 50% con Troisi.


1) secondo me LVEB è un capolavoro assoluto, questione di gusti
2) Il mostro più che ridere a me ha fatto piangere tanto era brutto
3) NCRCP è bello grazie a entrambi.

Ovviamente IMHO.
Titolo: Re: L'Ultimo Bacio
Inserito da: Grendel - 31 Mar 2003, 10:05
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "iKenny"
Non penso che Capolavoro Assoluto calzi molto con la Vita è Bella.Io penso che sia un buonissimo film,ottimo direi,ma non un capolavoro.Secondo me il Mostro fu più divertente di Johnny Stecchino.Un altro ottimo film è Non Ci Resta Che Piangere,ma in questo caso i meriti vanno spartiti al 50% con Troisi.


1) secondo me LVEB è un capolavoro assoluto, questione di gusti
2) Il mostro più che ridere a me ha fatto piangere tanto era brutto
3) NCRCP è bello grazie a entrambi.

Ovviamente IMHO.


I perfectly agree.