TFP Forum

[T]alk => Media => Topic aperto da: atchoo - 13 Ott 2003, 19:41

Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 13 Ott 2003, 19:41
Tratto da Nextgame.it (autore Francesco Destri).

"Sarà che quest'anno Matrix Reloaded ha occupato l'immaginario collettivo come pochissimi altri film sono stati in grado di fare o che tra videogiochi e film di animazione si siano raggiunti livelli di "congestione" mediatica quasi intollerabili, ma sta di fatto che la nuova fatica dei fratelli Wachowski si è rivelata al di sotto delle aspettative, ingigantendo il più possibile l'aspetto digitale-effettistico del predecessore (da questo punto di vista siamo a un passo dalla perfezione) ma non possedendone né la carica innovativa né tantomeno la fluidità del racconto, che nelle nuove avventure di Neo e Morpheus risulta gravemente compromessa da troppi dialoghi sul nulla e da una trama che nonostante debba essere assimilata del tutto solo dopo il terzo e conclusivo episodio, procede a tentoni per più di due ore e non riserva gli sviluppi e le sorprese che i fan si sarebbero aspettati."
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 13 Ott 2003, 19:56
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 13 Ott 2003, 19:57
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.

Perchè "banalità"?
Condivido in pieno!
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: pedro - 13 Ott 2003, 20:55
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.


Quoto. Se vogliamo parlarne, si può riesumare il topo vecchio... ma il 5/11 esce Revolution. ;)
Comunque, ho preso il DVD e alla seconda\terza visione (contando come prima visione quella al cinema) è tutto chiarissimo, dialogo con l'architetto compreso.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 13 Ott 2003, 21:03
Più o meno condivido.

In effetti reloaded sembra un film che "si é dovuto realizzare", mentre nel primo i fratelli W. hanno inserito tutto ciò che gli stava sul gozzo, risultando in una carica innovativa notevole.

Reloaded é un minestrone riscaldato che... (vd. vecchio topic..)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Lestat - 13 Ott 2003, 21:11
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.


Quoto.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 13 Ott 2003, 21:30
Citazione da: "pedro"
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.


Quoto. Se vogliamo parlarene, si può riesumare il topo vecchio... ma il 5/11 esce Revolution. ;)


esattamente per questo non mi va di parlarne.
Per come la vedo io, va visto prima il capitolo finale.
In quest'ottica, il 2°capitolo è *perfettamente* congruo.

Per quanto riguarda l'articolo in se mi ripeto: accozzaglia di banalità in buon linguaggio giornalistico.
Da TG2.

E cmq penso non penso sia utile un altro 3d nel quale non si direbbe altro che ciò che è stato detto fino alla nausea nel 3d "ufficiale"
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 13 Ott 2003, 23:14
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.


Quoto, pure su next ho fatto presente le stesse "qualità".
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: mimir - 14 Ott 2003, 00:06
Il Reloaded è un episodio di mezzo, pone solo domande, e fornisce mezze risposte, senza svolgere la trama.

Il primo episodio è un film completo, Reloaded serve solo a preparare l'arrivo di Revolution. Il fatto che il terzo episodio esca in contemporanea con gli USA, se non erro, è indicativo di quanto il terzo episodio saprà rivelare.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: sardifra - 14 Ott 2003, 09:45
Citazione da: "Duffman"
Quanta banalità.
Comprendo, ma non condivido.


Condivido, ma non comprendo.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 14 Ott 2003, 12:45
Non volevo alimentare polemiche... :wink:

Effettivamente le idee personali sul secondo episodio di Matrix erano state più che abbondantemente sviscerate!

Chiedo scusa! :P
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 14 Ott 2003, 13:37
Citazione da: "atchoo"
Non volevo alimentare polemiche... :wink:

Effettivamente le idee personali sul secondo episodio di Matrix erano state più che abbondantemente sviscerate!

Chiedo scusa! :P


scusa di che?
Anche la mia pseudo polemica cmq era rivolta all'articolo ed alla sua opportunità, manco tanto al film o al tuo parere nello specifico.

e cmq se questo è il massimo della polemica da queste parti, meglio che non ci facciamo un giro in qualche altro forum  :D
ce magnano er core.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 14 Ott 2003, 14:24
Citazione da: "Duffman"
Anche la mia pseudo polemica cmq era rivolta all'articolo ed alla sua opportunità

Credi che in quell'articolo si critichi Matrix Reloaded per "farsi belli"?
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 14 Ott 2003, 14:29
confesso che l'idea mi ha sfiorato.
Ma se non fosse così non è che le cose sarebbero migliori: anzi, mi colpirebbe in modo più marcato la banalità delle critiche (e forse ancor di più delle lodi)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 14 Ott 2003, 18:44
Citazione da: "Duffman"
confesso che l'idea mi ha sfiorato.
Ma se non fosse così non è che le cose sarebbero migliori: anzi, mi colpirebbe in modo più marcato la banalità delle critiche (e forse ancor di più delle lodi)


A volte la verità si cela nella semplicità...

à

à
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 14 Ott 2003, 18:50
Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "Duffman"
confesso che l'idea mi ha sfiorato.
Ma se non fosse così non è che le cose sarebbero migliori: anzi, mi colpirebbe in modo più marcato la banalità delle critiche (e forse ancor di più delle lodi)


A volte la verità si cela nella semplicità...

à

à


In questo caso ti devo chiedere cosa ne pensi di Mollica come giornalista.
Titolo: Re: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Ors - 14 Ott 2003, 19:40
Citazione da: "atchoo"
Tratto da Nextgame.it (autore Francesco Destri).

"Sarà che quest'anno Matrix Reloaded ha occupato l'immaginario collettivo come pochissimi altri film sono stati in grado di fare o che tra videogiochi e film di animazione si siano raggiunti livelli di "congestione" mediatica quasi intollerabili, ma sta di fatto che la nuova fatica dei fratelli Wachowski si è rivelata al di sotto delle aspettative, ingigantendo il più possibile l'aspetto digitale-effettistico del predecessore (da questo punto di vista siamo a un passo dalla perfezione) ma non possedendone né la carica innovativa né tantomeno la fluidità del racconto, che nelle nuove avventure di Neo e Morpheus risulta gravemente compromessa da troppi dialoghi sul nulla e da una trama che nonostante debba essere assimilata del tutto solo dopo il terzo e conclusivo episodio, procede a tentoni per più di due ore e non riserva gli sviluppi e le sorprese che i fan si sarebbero aspettati."


Concordo!
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: pedro - 14 Ott 2003, 22:00
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "Duffman"
confesso che l'idea mi ha sfiorato.
Ma se non fosse così non è che le cose sarebbero migliori: anzi, mi colpirebbe in modo più marcato la banalità delle critiche (e forse ancor di più delle lodi)


A volte la verità si cela nella semplicità...

à

à


In questo caso ti devo chiedere cosa ne pensi di Mollica come giornalista.


 :lol:
Bella lì, uomo birra. Ah, nella puntata dei Simpson dell'altro giorno sei apparso più magro. Ma tanto sei immortale... :roll:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Duffman - 14 Ott 2003, 22:25
oddio me la sono persa :evil:
c'ero io?
porca la zozza!
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Imrhail - 14 Ott 2003, 22:41
Citazione da: "Duffman"
oddio me la sono persa :evil:
c'ero io?
porca la zozza!

Praticamente Homer aveva la mascella fratturata e non poteva parlare chiaramente. Duffman è entrato nel bar di Boe e ha chiesto: "Qual è quella bevanda fatta con orzo e malto?" Nessuno riusciva a rispondere (ci hanno provato Lenny e Karl), Homer lo sapeva ma non riusciva a farsi capire, così ha perso l'occasione di una fornitura vitalizia di Duff.  :lol:  :lol:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: pedro - 15 Ott 2003, 00:03
Citazione da: "Imrhail"
Citazione da: "Duffman"
oddio me la sono persa :evil:
c'ero io?
porca la zozza!

Praticamente Homer aveva la mascella fratturata e non poteva parlare chiaramente. Duffman è entrato nel bar di Boe e ha chiesto: "Qual è quella bevanda fatta con orzo e malto?" Nessuno riusciva a rispondere (ci hanno provato Lenny e Karl), Homer lo sapeva ma non riusciva a farsi capire, così ha perso l'occasione di una fornitura vitalizia di Duff.  :lol:  :lol:

Esatto; inoltre alla domanda di Lenny: "Ma non eri morto?" il birroso ha risposto: "Non è l'uomo Duff a morire, ma l'attore che lo interpreta".  :lol:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 15 Ott 2003, 01:13
Citazione da: "Duffman"


In questo caso ti devo chiedere cosa ne pensi di Mollica come giornalista.


Mollica = gnam!
(Se é personaggio televisivo non conosco.. antenna non funziona da tempo immemore e non me ne frega x cui mai aggiustata..)

Se é giornalista carta stampata non leggo giornali...

Altro esempio?
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: dave182 - 15 Ott 2003, 12:50
reloaded ha diviso il pubblico in maniera netta, c'è chi (anche appassionati del primo) l'ha giudicato una cagata pazzesca e chi (come me) l'ha trovato una figata assurda.... solo revolutions saprà dire se è una o l'altra cosa.
Se le cose stanno come penso io il 5 novembre uscirò dal cinema con un sorriso sulla faccia come un ebete, se vanno in un altro modo credo che non andrò mai più a vedere un film dei due fratelloni....

"tutto quello che ha un inizio ha una fine" e spero che sia decente....  8)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 15 Ott 2003, 12:54
Citazione da: "dave182"
solo revolutions saprà dire se è una o l'altra cosa.

Non sono del tutto d'accordo...

Certo un finale come si deve rivaluterà anche il secondo episodio, ma non stiamo parlando di Beautiful o di Distretto di Polizia, ma di un film!

Secondo me poteva essere migliore "in sè" decisamente di più di quanto non lo sia stato o di come lo sarà perchè inserito in una trilogia.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: teokrazia - 16 Ott 2003, 02:23
Ho visto il film giusto stasera [oh meglio tardi che mai no?].
E sono andato a recuperare la recensione a cui quel commento si riferisce.
Duffman, concordo anch'io sul fatto che il secondo episodio di quella che viene annunciata come una trilogia perda molto se considerato come film a se, ma [non mi ammazzare!  :)] io mi trovo d'accordissimo con quello che è scritto nell'articolo [ripeto: nell'articolo intero].
Vojo dì: Matrix era fecondo di tematiche dal potenziale davvero notevole e questi hanno deciso di svilupparne [malamente] giusto un paio, a corredo in un film votato completamente all'impatto visivo?
Ho sbavato come un maiale ad assistere a molte delle sequenze d'azione [inarrivabili, poi per me ex patito di arti marziali sono una manna dal cielo], però ragazzi quando su Nextgame dicono che il dialogo con il tizio che ha inventato Matrix è così snob ed inconcludente da rasentare l'ilare non posso che sottoscrivere.

Matrix Reload me lo sono goduto alla grande: filmone d'azione con gli attributi, però ha ragione il Pupo. Anche se è un film di mezzo, come film a sé poteva essere molto, molto meglio.

IMHO.


Teo.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 09:55
Citazione da: "teokrazia"
Ho visto il film giusto stasera [oh meglio tardi che mai no?].
E sono andato a recuperare la recensione a cui quel commento si riferisce.
Duffman, concordo anch'io sul fatto che il secondo episodio di quella che viene annunciata come una trilogia perda molto se considerato come film a se, ma [non mi ammazzare!  :)] io mi trovo d'accordissimo con quello che è scritto nell'articolo [ripeto: nell'articolo intero].
*CUT*


è____é[/b]
Teo, come ti dissi, la prima volta è da guardare con "mente spoglia" per divertirsi, ma per cogliere tutti i riferimenti è dificile che basti solo una volta. Comunque se ti interessa approfondire clicca "discuti questo articolo" nel thread citato da Atchoo, lì ho scritto un papiro.
Poi è palese che come "film" in senso classico sia debole, ma a suo modo ha moolto senso e personalità.[/b]
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: teokrazia - 16 Ott 2003, 10:05
Citazione da: "ZionSiva"
è____é[/b]


Uffa lo sapevo che t'arrabbiavi!
Dovevo stare zitto... ecco! :cry:


Citazione da: "ZionSiva"
Teo, come ti dissi, la prima volta è da guardare con "mente spoglia" per divertirsi,


Così feci ieri sera.
E infatti mi divertii [ma non sempre].


Citazione da: "ZionSiva"
ma per cogliere tutti i riferimenti è dificile che basti solo una volta. Comunque se ti interessa approfondire clicca "discuti questo articolo" nel thread citato da Atchoo, lì ho scritto un papiro.


Compriendo, le prox volte che capiterà di vederlo [perché se vai a casa di amici è difficile non inciaparci sopra a film del genere, e capiterà quindi di rivederlo] farò attenzione. Detto questo, in tutta sincerità non è che ne abbia molta voglia... :roll:
Ho capito, vado a recuperarmi il thread!
 

Citazione da: "ZionSiva"
Poi è palese che come "film" in senso classico sia debole, ma a suo modo ha moolto senso e personalità.[/b]


L'aggio già detto! :)
E' il secondo film di una trilogia e come tale va considerato, ma imho anche sotto questa luce poteva essere meglio.

No dai... metti giù la mazza ferrata... non volevo offendere i tuoi gusti... AHIA!... si ma non in faccia... AHIA... vabbé non intervengo più sull'argomento...  :(


Teo.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 10:25
Mica sono tirannico *lustra la mazza ferrata con spuntoni* solo che *prepara l'elttroschockatore portatile* non ha senso dire che, ad esempio, il discorso dellarchitetto sia inconcludente. E' lo stesso motivo per cui ho criticato quella recensione, buona per soddisfare le perplessità astiose di chi ha visto il film una volta ma non precisa e realmente rappresentativa del film. Quel film ha tutti i tasselli al loro posto, è molto coerente nello stile, poi è un mattone senza nessun equilibrio, ma quello è un altro fatto :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 16 Ott 2003, 13:11
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "dave182"
solo revolutions saprà dire se è una o l'altra cosa.

Non sono del tutto d'accordo...

Certo un finale come si deve rivaluterà anche il secondo episodio, ma non stiamo parlando di Beautiful o di Distretto di Polizia, ma di un film!

Secondo me poteva essere migliore "in sè" decisamente di più di quanto non lo sia stato o di come lo sarà perchè inserito in una trilogia.


Yep,
potenzialità sprecate.

Yawn.

(Ero scontato non avesse la "carica innovativa" del primo.. ma poteva/doveva essere gestito meglio anyway... e magari attendere che i suoi creatori avessero qualche idea in più prima realizzare qualcosa..)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 13:57
Citazione da: "Giobbi"


Yep,
potenzialità sprecate.

Yawn.

(Ero scontato non avesse la "carica innovativa" del primo.. ma poteva/doveva essere gestito meglio anyway... e magari attendere che i suoi creatori avessero qualche idea in più prima realizzare qualcosa..)


Boh, continuo a perplimermi. Il seguito è meno efficace del primo perchè meno coeso, troppo cerebrale e pesante, ma in quanto a coraggio e inventiva è mille anni oltre il primo film, è molto più focalizzato e denso.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: sardifra - 16 Ott 2003, 14:34
Sinceramente tutta sta storia del secondo episodio di una trilogia propio non la condivido. MR è un film, come lo era Star Wrs II , come lo è Le due torri e come lo sono stati tantissimi altri film nel mezzo. E non mi pare che tutti i "secondi episodi" soffrano della stessa mancanza di idee e pochezza di trama/sceneggiatura.
Il discorso semmai, IMHO, è l'opposto: Matrix non è una trilogia. Non esitono, in tal senso, tre libri da trasporre su schermo. Sono i fratellosky che l'hanno resa tale, per esigenze commerciali, dilatando la durata del film infarcendolo di scazzottate e bullet time in quantità industriale, mandando scene in loop (ma Trinity quante volte cade da quel benedetto palazzo?) e citando e replicando se stesso (che MR stesso sia un virus?).

Domanda: se togliamo i combattimenti inutili, tutta la new age e i dialoghi fini a se stessi e che non arricchiscono la storia (vedi la Bellucci con la patata in bocca e il rave sottoterra :cry: ) che ci rimane? Un plot riassumibile si e no in 20 minuti......
Questo è l'aspetto che ho trovato più desolante: non ci sono idee, non c'è uno sviluppo della trama tale da giustificare l'esitenza di un secondo episodio.Probabilmente il tutto poteva stare tranquillamente in 2 film anzichè tre.Probabilmente l'avrei apprezzato di più.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 15:11
Citazione da: "sardifra"
Sinceramente tutta sta storia del secondo episodio di una trilogia propio non la condivido. MR è un film, come lo era Star Wrs II , come lo è Le due torri e come lo sono stati tantissimi altri film nel *CUT*


No, come tutti i plot quello di MR si può riassumere in 25 secondi. Ma questo non è un criterio utile a valutare un film. Un film densissimo, notevolmente più del suo predecessore. Fammi sapere se riesci a riassumere facilità un pacco di roba come questo (http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?Topic=761358#767396), appena la punta dell'iceberg.
Non ha senso dire che Matrix non sia nato come trilogia, è falso. Matrix non è nato manco come film, doveva essere un fumetto. Il materiale per una trilogia c'era fin da subito.
Ripeto, MR è un film atipico e difficile da mandare giù, ma solo perchè troppo particolare e radicale nel modo di portare avanti la storia, non certo perchè privo di idee.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: mimir - 16 Ott 2003, 15:44
Citazione da: "sardifra"
mandando scene in loop (ma Trinity quante volte cade da quel benedetto palazzo?) [...] se togliamo i combattimenti inutili, tutta la new age e i dialoghi fini a se stessi e che non arricchiscono la storia (vedi la Bellucci con la patata in bocca e il rave sottoterra :cry: ) che ci rimane?


Non sono d'accordo:
- le scene in loop non rappresentano altro che una predeterminazione del tutto, non che l'ineluttabilità dei fatti. Neo non può realmente scegliere, Trinity è predestinata a cadere da quel palazzo, quella stessa caduta è gia avvenuta prima ancora del primo capitolo della serie, quella caduta è sempre accaduta ma non accadrà mai. Ricorda il concetto del Ragnarok (il crepuscolo degli dei Norvegesi).
- i combattimenti c'erano anche nel primo capitolo e non guastano affatto
- la new age non la puoi togliere, è rate integrante del mondo descritto
- il rave sottoterra è uno dei momenti più alti del film! E' evidente il contrasto fra lo stato "selvagio" degli uomini "liberi" rispetto all'ordinata esistenza precalcolata degli schiavi di Matrix (Lo si capisce ancora meglio guardano i cortometraggi di Animatrix -- bellismi). Quel rave è la ricerca di un contatto umano "reale", corpi che emanano calore e sudore "reali" odori "reali" e non "emulati". L'uomo cerca le sue origini e il suo coraggio in ciò che rende l'uomo un individuo: il contatto e il rapporto sociale.

Questa è ovviamente la mia discutibile opinione.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 16 Ott 2003, 16:18
Citazione da: "sardifra"
Sinceramente tutta sta storia del secondo episodio di una trilogia propio non la condivido. MR è un film, come lo era Star Wrs II , come lo è Le due torri e come lo sono stati tantissimi altri film nel mezzo. E non mi pare che tutti i "secondi episodi" soffrano della stessa mancanza di idee e pochezza di trama/sceneggiatura.
Il discorso semmai, IMHO, è l'opposto: Matrix non è una trilogia. Non esitono, in tal senso, tre libri da trasporre su schermo. Sono i fratellosky che l'hanno resa tale, per esigenze commerciali, dilatando la durata del film infarcendolo di scazzottate e bullet time in quantità industriale, mandando scene in loop (ma Trinity quante volte cade da quel benedetto palazzo?) e citando e replicando se stesso (che MR stesso sia un virus?).

Domanda: se togliamo i combattimenti inutili, tutta la new age e i dialoghi fini a se stessi e che non arricchiscono la storia (vedi la Bellucci con la patata in bocca e il rave sottoterra :cry: ) che ci rimane? Un plot riassumibile si e no in 20 minuti......
Questo è l'aspetto che ho trovato più desolante: non ci sono idee, non c'è uno sviluppo della trama tale da giustificare l'esitenza di un secondo episodio.Probabilmente il tutto poteva stare tranquillamente in 2 film anzichè tre.Probabilmente l'avrei apprezzato di più.


Yes.
Totoro/pensiero é lo stesso.  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 16 Ott 2003, 16:24
Citazione da: "ZionSiva"
ma in quanto a coraggio e inventiva è mille anni oltre il primo film, è molto più focalizzato e denso.


Falsissimo.

Il primo é:

. Primo film US decente sul cyberpunk (tagliaerba e mnemonic sono pessimi)

. Innovativo nel modo anime di mostrare i combattimenti

. Innovativo tecnicamente (cosiddetto bullet time, ovvero immagini ferme con telecamera in rotazione, molto videogame/pausa)

. Action movie USA (stranamente) intelligente e ben equilibrato


Niente di tutto ciò nel secondo che, ripeto, per avere la stessa carica tecnico/innovativa sarebbe dovuto uscire più tardi dando il tempo a nuove idee di venir luce.
E' invece un polpettone che fa ricorso a mestieranze Hollywoodiane tipiche ed idee già presenti nel primo episodio, appesentendo però il tutto.

Film inutile e mal riuscito, veramente noioso visto al cinema con la costrizione di star due ore e passa in sala...
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: sardifra - 16 Ott 2003, 16:30
Citazione da: "mimir"
[
Non sono d'accordo:
- le scene in loop non rappresentano altro che una predeterminazione del tutto, non che l'ineluttabilità dei fatti.


Il discorso della predeterminazione ci può anche stare, ma non in quel modo. Se voui dare il senso della premonizione ecc. lo puoi fare benissimo con dei flash, con delle immagini sporadichè, magari girandole in Bn o negativo....Ma non mi proponi la stessa scena pari pari.
Quello è uno stratagemma per riempire la pellicola e dilatare la durata di un film carente in contenuti.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: luca - 16 Ott 2003, 16:37
Io non capisco i discorsi tipo M2:R avrà senso quando avremo visto M3:Roppure il secondo episodio dele trilogie è l'anello debole.....
Dovrebbe essere quello che "aggiunge carne al fuoco e coltiva i dubbi sul si spera fantastico finale" e non dovrebbero essere i dubbi ad indebolirlo ma anzi l'opposto: gli interrogativi dovrebbero renderlo quello + interessante.
Sarà che sono un fan di Star Wars e trovo il secondo (L' impero colpisce ancora) dei vecchi il migliore ma  certi buonismi su Matix 2 non li digerisco.
 Episodio 5 era un , nell' ottica dei fans , ottimo film anche senza l' ultimo e prima che l'ultimo uscisse , nè si disse che non aveva senso perchè bisognava aspettare lo scontro finale per capirlo.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 16 Ott 2003, 16:42
Citazione da: "luca"

 Episodio 5 era un , nell' ottica dei fans , ottimo film anche senza l' ultimo e prima che l'ultimo uscisse , nè si disse che non aveva senso perchè bisognava aspettare lo scontro finale per capirlo.


Yep, all'epoca mi aveva colpito positivamente (anzi fu lo Jedi ad incrinare un po' la Giobbi/fiducia in SW)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: mimir - 16 Ott 2003, 16:53
Citazione da: "sardifra"
Citazione da: "mimir"
[
Non sono d'accordo:
- le scene in loop non rappresentano altro che una predeterminazione del tutto, non che l'ineluttabilità dei fatti.


Il discorso della predeterminazione ci può anche stare, ma non in quel modo. Se voui dare il senso della premonizione ecc. lo puoi fare benissimo con dei flash, con delle immagini sporadichè, magari girandole in Bn o negativo....Ma non mi proponi la stessa scena pari pari.
Quello è uno stratagemma per riempire la pellicola e dilatare la durata di un film carente in contenuti.


No, non sono stato chiaro.  Non parlo di premonizione (il che non avrebbe alcun senso). Parlo di fatti che sono sempre accaduti, accadono e sempre accadranno (come nel Ragnarok) in una "realtà" che non è lineare ma ciclica. L'invadenza della scena è necessaria per rendere il concetto, la scena deve essere reale -- niente BN o altri artifici per differenziarla -- perché "realmente" accade (non si tratta né di pensiero, né di ricordo).

p.s.: scene in BN occupano lo stesso la pellicola
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 17:12
Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "ZionSiva"
ma in quanto a coraggio e inventiva è mille anni oltre il primo film, è molto più focalizzato e denso.


Falsissimo.

Il primo é:

. Primo film US decente sul cyberpunk (tagliaerba e mnemonic sono pessimi)
*CUT*


Sono d'accordo con la prima e la terza, ma non mi sembra innovativo nei combattimenti, lo è solo nel contesto della cinematografia occidentale, inoltre dire che sia bilanciato è davvero assurdo: ha un buco gigantesco a 2/4, dove non fanno altro che "spiegare" Matrix, e poi si lancia con azione pura per buona parte del resto del film. E' poco armonico.
MR prende quello che c'è di interessante in Matrix (costruzione del racconto, metareferenzialità, ipertestualità) e lo fa andar ein primo piano. Questo indebolisce ulteriormente la struttura drammatica di base, ma rende devastante quella concettuale/simbolica, in modo da creare un film che ha il suo piano di lettura privilegiato nel suo intreccio di rimandi e suggestioni visive e simboliche, più che nella trama "raccontata".  Inoltre estremizza in concetto di "action" mandandolo molto oltre le cose manieristiche che girano nella maggiorparte dei blockbuster, le scene d'azione di MR sono estetica pura, perfettamente coerenti con il mondo in cui si svolgono, puro codice freddo e strabordante.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: sardifra - 16 Ott 2003, 17:45
Citazione da: "mimir"

No, non sono stato chiaro.  Non parlo di premonizione (il che non avrebbe alcun senso). Parlo di fatti che sono sempre accaduti, accadono e sempre accadranno (come nel Ragnarok) in una "realtà" che non è lineare ma ciclica. L'invadenza della scena è necessaria per rendere il concetto, la scena deve essere reale -- niente BN o altri artifici per differenziarla -- perché "realmente" accade (non si tratta né di pensiero, né di ricordo).

p.s.: scene in BN occupano lo stesso la pellicola



Parliamo due lingue diverse.Per me che sia sogno, premonizione o realta ciclica, cambia poco!Non è quello il nocciolo! E soprattutto si tratta di interpretazioni abbastanza personali. Quello che non mi va giù è che qui siamo a livelli di copia/incolla.  :evil:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 16 Ott 2003, 17:52
Citazione da: "sardifra"



Parliamo due lingue diverse.Per me che sia sogno, premonizione o realta ciclica, cambia poco!Non è quello il nocciolo! E soprattutto si tratta di interpretazioni abbastanza personali. Quello che non mi va giù è che qui siamo a livelli di copia/incolla.  :evil:


Il fare copia/incolla è un modo per dare più "forza" al modo in cui Neo cambia il corso degli eventi. Dà del tutto il senso della predestinazione e della ciclicità, visto che oltre ad essere riproposta la stessa scena ne si ripropone la messa in scena.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: mimir - 16 Ott 2003, 19:26
Citazione da: "sardifra"
Parliamo due lingue diverse.Per me che sia sogno, premonizione o realta ciclica, cambia poco!Non è quello il nocciolo! E soprattutto si tratta di interpretazioni abbastanza personali. Quello che non mi va giù è che qui siamo a livelli di copia/incolla.  :evil:


Solo il copia e incolla (ovvero la ciclica ripetizione di un codice immutevole, forse, immutabile) può rappresentare la perfetta ripetizione ciclica di un evento.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 17 Ott 2003, 00:13
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "sardifra"



Parliamo due lingue diverse.Per me che sia sogno, premonizione o realta ciclica, cambia poco!Non è quello il nocciolo! E soprattutto si tratta di interpretazioni abbastanza personali. Quello che non mi va giù è che qui siamo a livelli di copia/incolla.  :evil:


Il fare copia/incolla è un modo per dare più "forza" al modo in cui Neo cambia il corso degli eventi. Dà del tutto il senso della predestinazione e della ciclicità, visto che oltre ad essere riproposta la stessa scena ne si ripropone la messa in scena.


Il copia/incolla é metodo tipico delgi anime jap per risparmiare, riproposto più o meno furbamente dai fratelli W.

Riguardo il bilanciamento:

M1: sempre interessante, cose nuove accadono, etc..

M2: trama-paaaaaalle-trama
ovvero: Totoro sveglio, Totororonf, Totoro sveglio ma si ribecca le stesse scene.
La trama é condensata in alcune sequenze e tutto il resto é un lungo, inutile, interludio (che sa di già visto/M1).

La trama é inoltre più legata ai dialoghi che all'azione, e ciò amplifica il non blinanciamento.

Ipse dixit.  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 17 Ott 2003, 00:32
Citazione da: "Giobbi"


Il copia/incolla é metodo tipico delgi anime jap per risparmiare, riproposto più o meno furbamente dai fratelli W.


RIpeto: è perfettamente sensato nel contesto. C'è un concetto da esprimere, quello è il modo più limpido e efficace. Adesso devono risparmiare per un film dove costruiscono un pezzo di autostrada intero da zero? Mi sembra assolutamente senza senso, sopratutto visto che la motivazione più plausibile del copia incolla è nel plot :)

Citazione


Riguardo il bilanciamento:

M1: sempre interessante, cose nuove accadono, etc..

M2: trama-paaaaaalle-trama
ovvero: Totoro sveglio, Totororonf, Totoro sveglio ma si ribecca le stesse scene.
La trama é condensata in alcune sequenze e tutto il resto é un lungo, inutile, interludio (che sa di già visto/M1).

La trama é inoltre più legata ai dialoghi che all'azione, e ciò amplifica il non blinanciamento.

Ipse dixit.  :wink:


Sto dicendo questo da quando è uscito MR :D
Reloaded è sbilanciatissimo. Letto su? Ho scritto che l'approccio scelto dai W. ha ulteriormente appesantito la struttura drammatica. Perchè già Matrix aveva parti lunghe dialogate e lunghi combattimenti non bilanciati tra loro con vera efficacia. In reloaded è peggio, in questo senso. Ma facendo attenzione ai riferimenti, ai rimandi e alla strategia testuale basata sulla simbologia delle immagini e la decostruzione della stessa, allora in questo MR succede taaanto di più che in Matrix. E succedono cose ben più "radicali" ed inventive. Questo, appunto, inficia la struttura narrativa. Ma non è un difetto in sè, è un difetto nell'ottica del "guardarsi il film senza attenzione". MR è poco condiscendente con chi sceglie questo approccio, ma fortunatamente non c'è ancora un ufficio che controlla se i film siano immediatamente soddisfacenti al primo impatto, pena l'inceneritore :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 17 Ott 2003, 01:10
Ma il senso nauseabondo rimasto tra la lingua e la laringe determina l'assenza di un qualsivoglia possibile secondo impatto..   8)


(Mmmmm persoalmente... viene voglia di veder un film più d'una volta quando questi presenta una parvenza d'intelligenza, che so un 2001 e non un Conan...)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 17 Ott 2003, 11:08
Citazione da: "Giobbi"
Ma il senso nauseabondo rimasto tra la lingua e la laringe determina l'assenza di un qualsivoglia possibile secondo impatto..   8)


(Mmmmm persoalmente... viene voglia di veder un film più d'una volta quando questi presenta una parvenza d'intelligenza, che so un 2001 e non un Conan...)


Probabilmente non sei capace di "vedere" l'intelligenza se questa non ti si esplicita secondo i canoni a cui sei abituato? Non è certo un offesa, ma mi sembra palese dal modo in cui presupponi la stupidità di determinate opere, e sopratutto perchè citi 2001 :)
MR è tutto tranne che stupido, poi + chiaro che non vedendoci gli spunti di riflessione smette di essere interessante. Ah, discorso analogo pure per Conan, che di certo è meno "denso" di contenuti ma interessantissimo a livello di regia come a livello di "visione" dell'umanità (Nietzsche).
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 17 Ott 2003, 11:14
Zion... mi sa che stai un po' troppo di manica larga!  :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 17 Ott 2003, 11:24
Citazione da: "Giobbi"
Zion... mi sa che stai un po' troppo di manica larga!  :D


Ma perchè non entri nel mertio di quello che dico invece di presuppore che stia dando meriti a ciofeche? E' abbastanza imbarazzante cercare di parlare con uno che non vuole mettere in discussione nulla, non accetta il confronto e dà per scontate cose che potrebbe magari approfondire! :)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 17 Ott 2003, 15:04
Citazione da: "ZionSiva"


Probabilmente non sei capace di "vedere" l'intelligenza se questa non ti si esplicita secondo i canoni a cui sei abituato? Non è certo un offesa, ma mi sembra palese dal modo in cui presupponi la stupidità di determinate opere, e sopratutto perchè citi 2001 :)
MR è tutto tranne che stupido, poi + chiaro che non vedendoci gli spunti di riflessione smette di essere interessante. Ah, discorso analogo pure per Conan, che di certo è meno "denso" di contenuti ma interessantissimo a livello di regia come a livello di "visione" dell'umanità (Nietzsche).


Mmmm questa risposta é abbastanza snervante e parte da presupposti un po' sciocchi...

Anyway tento una risposta "seria".

[E' che mi sento un po' idiota a stare a discutere di reloaded, un film che dietro ad hype ed operazione commerciale non ha nulla... mi auto trascino in questo però da vecchio fan della fantascienza ed a causa del fatto che di film SF decenti ne escono pochissimi, ed il primo Matrix era uno di questi.]

Premesse:

a) Analizzando film o qualsiasi opera in modo critico/razionale si possono sempre trovare spunti interessanti, ciò non significa siano buone opere...
Ah il profondo significato sociologico di Natale sul Nilo!  :D

b) Visto che salvi pure Conan e "non sei di manica larga" indicami quali film sf/fantasy ritieni meno che discreti (tra quelli con un budget decente).
Magari ti é pure piaciuto il pianeta delle scimmie di Burton perché "interessante".

c) Tenti di arrivare ad un assoluto razionale che non esiste... purtroppo ti annuncio che é impossibile andare l'oltre "mi piace/non mi piace"... magari motivato, razionalità é un illusione ed un mezzo... ma questo é discorso complesso ed OT (anche se in parte legato a Matrix ovviamente).

Contenuto:

d) Matrix1 era pieno di idee (alcune semplice trasposizione cinematografica di anime o in Hollywood di HK ovvietà... come da te già citato)
Matrix2 non presenta invece nessuna nuova idea... sia come contenuto che come struttura e si trascina stancamente ed inutilmente.

e) Ciò che rendeva Matrix1 universale era l'intuizione tipica cyberpunk ma poco rivelata al "grande" pubblico che la realtà in cui si vive, le interazioni, etc... siano di fatto effimere e "virtuali".
Base del successo di ampio pubblico

f) Matrix2 rivela invece come i simpatici fratelloni non siano consci del loro stesso prodotto ed é pieno di masturbazioni mentali che non hanno "contatti con la realtà", per cui poco interessanti.
Da qui almeno un 50% di delusi.... (come notato da qualcun altro diversa situazione si era rivelata all'epoca con l'Impero colpisce ancora ad esempio)
Qualcosa in Matrix2 non funziona, ovvero:
. Novità 0
. Incapacità di gestire i tempi su due film
. Non approfondimento dell'intuizione vincente del primo, anzi non viene tenuta in considerazione e si creano elacubrazioni fini a se stesse tipo fenice muore/risorge é lei non é lei ama Scott anzi Logan (roba da fan ragazzotti, insomma...)


Stai tranquillo che Reloaded é poco geniale e facilmente comprensibile... non credere "chi critica non capisce" perché é in questo caso (anzi quasi sempre) un errore di presupponenza.  :twisted:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 17 Ott 2003, 15:55
Citazione da: "Giobbi"

*CUT*
Premesse:

a) Analizzando film o qualsiasi opera in modo critico/razionale si possono sempre trovare spunti interessanti, ciò non significa siano buone opere...
Ah il profondo significato sociologico di Natale sul Nilo!  :D


Natale sul Nilo non ha neanche la struttura del film, figurati ^__^ (qui parlo per presupposti, non l'ho visto :P)
Ogni cosa, se analizzata, può avere qualche spunto, concordo. Io in genere preferisco "ravanare" tra le cose piuttosto che fermarmi al primo impatto, fermo restando che il primo impatto deve suggerirmi qualcosa, altrimenti saluto. Ma il problema è un altro: non esistono criteri certi per definire una "buona" opera. Nessuno. I criteri che di solito utilizziamo sono unicamente determinati dalla nostra esperienza, dall'ambiente e dal nostro percorso formativo. Gli unici "Parametri oggettivi" utili per lacritica di un opera di qulaunque tipo partono da presupposti mai assoluti, sempre relativi a qualcosa. Nello specifico del tuo discorso dall'aderenza o meno di MR ai canoni del cinama occidentale d'iintrattenimento standard. Pure io uso questi canoni, non a caso dico che MR non è un bel film, proprio in questo senso. Ma è necessario capire che questi canoni sono parziali e null'altro se non delle cose utili per trovare una base comune su cui discutere i gusti, nulla di più (non che sia poco).
Citazione

b) Visto che salvi pure Conan e "non sei di manica larga" indicami quali film sf/fantasy ritieni meno che discreti (tra quelli con un budget decente).
Magari ti é pure piaciuto il pianeta delle scimmie di Burton perché "interessante".

Yep, il film di Burton non mi è dispiaciuto, anche se non mi sembra nulla di particolare. Neanche la ciofeca che molti hanno annunciato. C'è da dire che non ho visto l'originale, e molte critiche partivano proprio dal confronto.
Partendo da casi clamoroso come il film sui Masters, di film meno che discreti in quella categoria non me ne saltano in mente un sacco, non sono abituato a stilare liste di proscrizione :)
Tendo a ricordarmi le cose che apprezzo, tra queste in effetti non metterei "evolution", "indipendence day" e "Il signore degli anelli: Le due torri", ma non li demolirei, in paricolare l'ultimo, che più che altro mi ha deluso (confido nell'edizione estesa). Sinceramene trovo difficile che alle sale arrivino vere ciofeche, sopratutto in quel campo. Poi succede, ok.
Piuttosto prefereirei parlare di "Conan" e capire quali sarebbero i suoi difetti, visto che trovo più sensato parlare dei film in oggetto piuttosto che dire "fa schifo" citandone altri.
Citazione

c) Tenti di arrivare ad un assoluto razionale che non esiste... purtroppo ti annuncio che é impossibile andare l'oltre "mi piace/non mi piace"... magari motivato, razionalità é un illusione ed un mezzo... ma questo é discorso complesso ed OT (anche se in parte legato a Matrix ovviamente).

Sbagli assolutamente ad interpretare le mie parole. Non credo esistano assoluti, e se c'è un motivo per cui contesto i tuoi post è perchè fai di tutto per dialogare tramite "punti fermi" e concetti come "bellezza" e "buon film" che, appunto, sono aleatori e utili sonlo come riferimenti. Io analizzo, non giudico. Mi sembra evidente dai miei post. Che io consideri "interessanti" alcune soluzioni è cosa personale, ma contestualizzando la particolarità di un film rispetto al panorama contemporaneo credo che le anomalie siano interessanti, e MR è un'anomalia.
Citazione

Contenuto:

d) Matrix1 era pieno di idee (alcune semplice trasposizione cinematografica di anime o in Hollywood di HK ovvietà... come da te già citato)
Matrix2 non presenta invece nessuna nuova idea... sia come contenuto che come struttura e si trascina stancamente ed inutilmente.

Questo presuppone che nel tuo vocabolario le cose che ho citato nei miei precedenti post non siano classificabili come idee. OK, lo terrò presente, è che sono abituato a comunicare in italiano.
Citazione

e) Ciò che rendeva Matrix1 universale era l'intuizione tipica cyberpunk ma poco rivelata al "grande" pubblico che la realtà in cui si vive, le interazioni, etc... siano di fatto effimere e "virtuali".
Base del successo di ampio pubblico

Concordo in pieno.
Citazione

f) Matrix2 rivela invece come i simpatici fratelloni non siano consci del loro stesso prodotto ed é pieno di masturbazioni mentali che non hanno "contatti con la realtà", per cui poco interessanti.
Da qui almeno un 50% di delusi.... (come notato da qualcun altro diversa situazione si era rivelata all'epoca con l'Impero colpisce ancora ad esempio)

C'è un paradosso nel modo in cui conduci le critiche. Prima parli di impossibilità di trovare basi oggettive razionali, poi comincia a bollare come "masturbazioni mentali" alcune intuizioni e idee cervellotiche, ma per tanti interessanti. Quello di cui tu parli è esattamente il motivo per cui definisco MR maggiormente "radicale" del suo predecessore. Pure Matrix ha di quelle "seghe mentali" di cui parli, ma le lascia come sottofondo. Film più equlibrato, più convenzionale, va bene.
Inoltre, il fatto che la gente non sia stata soddisfatta risale esattamente a quello che dici: l'eccessiva distanza dalla realtà, l'eccessiva astrazione. Ecco, il cercare contatti con la realtà è di certo un modo per facilitare al pubblico l'approccio verso il film, ma nel caso si vogliano trattare argomenti astratti, semplicemente si scegle di non avvicinarsi a pubblico e utilizzare una via diversa. In questo modo si ottiene un maggiore interesse per chi ha interesse in determinati argomenti, uno minore per gli altri. Nulla di strano, non è una questione di "qualità", è una scelta di argomento. Mi sembra strano che tu critichi questa scelta, visto che è esattamente quella che ha compiuto Kubrick in "2001".
Citazione

Qualcosa in Matrix2 non funziona, ovvero:
. Novità 0
. Incapacità di gestire i tempi su due film
. Non approfondimento dell'intuizione vincente del primo, anzi non viene tenuta in considerazione e si creano elacubrazioni fini a se stesse tipo fenice muore/risorge é lei non é lei ama Scott anzi Logan (roba da fan ragazzotti, insomma...)

Novità? Nell'approccio tante, è innegabile. Nelle tematiche pure, quantomeno c'è approfondimento. Non è roba fine a sè stessa, il fatto di aver rivelato il ruolo di Neo è un approfondimento, il fatto di aver fatto saltare fuori la struttura di matrix è approfondimento. Se una cosa viene spiegata in generale, quando poi viene spiegata in dettaglio quello è approfondire.
Citazione


Stai tranquillo che Reloaded é poco geniale e facilmente comprensibile... non credere "chi critica non capisce" perché é in questo caso (anzi quasi sempre) un errore di presupponenza.  :twisted:


Io sono tranquillo, solo mi dispiace nonpoter discutere. Mi sispaice sentirmi dire che non esistono assoluti e subito dopo che "MR non è geniale ed è facilmente comprensibile. Perchè sono abituato a sentire i motivi in dettaglio, entrare nel merito delle scelte artistiche, confrontare idee sull'approccio ai contenuti, mi appaga di più sentire perchè ci siano poche idee in qualcosa, piuttosto che sentirmi dire che non le ha e basta. Perchè sono abituato a considerare presupponente chi dice le cose senza argomentare presentandole come dogmi, rispetto a chi si spacca le dita per spiegare il suo punto di vista. Ma abbiamo vocabolari diversi, evidentemente per te spiegarsi e cercare il confronto è presupponente.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 17 Ott 2003, 18:21
:D

a)
Non esistono assoluti,
vecchia storia.
Interpreta: "é un film inutile" con "Giobbi sostiene o per Giobbi é un film inutile" (und palloso alquanto..) chiaramente.

b)
Sì abbiamo diverso modo di intendere bello o brutto, ovvero per me le realizzazioni umane belle sono davvero POCHE.
Reloaded non rientra in queste come la maggior parte...

c)
Sì abbiamo vocabolari diversi.
Tu credi nella razionalità, io no.
Io dico: vedo il film in questo modo.
Non posso discutere per cambiare mio giudizio, posso discutere per comprendere qualcosa che non ho compreso. Non é questo il caso però!

Tu credi io esponga una sorta di teoria, mentre dico semplicemente: il film non mi é piaciuto perché.
Dato che non mi é piaciuto (affatto) non lo ritengo un buon film, per me ha lo stesso valore del pianeta delle scimmie (che crolla in confronto al libro, non ai film precedenti anche essi alquanto discutibili) o di Indipendence day = nulla.

Anzi Indipendence day alla fin fine mi interessa di più perché mostra chiaramente meccanismo lavaggio del cervello hollywoodiano ad audience US e non.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 17 Ott 2003, 20:57
Citazione da: "Giobbi"
:D

a)
*CUT*


Oki.
Il prblema è uno: l'italiano ha delle forme sintattiche che servono a dare significati distinti ai periodi. Ora, se tu mi dico "MR è inutile" io interpreto questo come un giudizio di merito. Ricordo che per te ogni cosa è filtrata e "giusta" ma solo in tua prospettiva. Ma ti ripeto, non stai parlando in italiano, e questo per gli interlocutori è un problema, e ad un certo punto è proprio maleducazione, perchè non sei chiaro di proposito e non conduci le discussioni con criteri che permettano agli altri di confrontarsi serenamente e fruttuosamente.
Questo mi dispiace, perchè comunque è interessantissimo leggere molti dei tuoi post.
Io credo che la razionalità sia una cosa umana, labile ma che ci sia. Nulla confronto all'intuito, ma così come nella matematica si può decidere che 2+2=4 allora in tutto il resto mettendo dei parametri ci si può confrontare su un terreno comune. Se non fosse così, non ci sarebbe possibilità di comunicare. Tu usi la razionalità (è evidente dal momento in cui usi categorie razionali confrontando cose, applicando parametri estetici e giudizi di oppurtunità legati al mondo circostante), solo fino ad un certo punto, e la cosa è abbastanza strana ^__^
Poi, non so se tu abbia "compreso" o meno MR, tu non mi dai gli elementi per capirlo, visto che non vuoi farlo, ti posso dare fiducia ma leggendo i tuoi post rimango comunque perplesso.
Ovviamente il tuo discorso mi piace=bello lo comprendo, per quanto sia il caso di specificarlo, per non fare confusione. Spero che tu non provi mai a criticare uno che considera "Fatti, strafatti e strafighe" come un capolavoro assoluto del cinema, a quel punto sarebbe schizofrenia :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 18 Ott 2003, 00:16
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"
:D

a)
*CUT*


Citazione da: "ZionSiva"

Oki.
Il prblema è uno: l'italiano ha delle forme sintattiche che servono a dare significati distinti ai periodi. Ora, se tu mi dico "MR è inutile" io interpreto questo come un giudizio di merito. Ricordo che per te ogni cosa è filtrata e "giusta" ma solo in tua prospettiva. Ma ti ripeto, non stai parlando in italiano, e questo per gli interlocutori è un problema, e ad un certo punto è proprio maleducazione, perchè non sei chiaro di proposito e non conduci le discussioni con criteri che permettano agli altri di confrontarsi serenamente e fruttuosamente.


Considera che in generale io utilizzo l'inglese e non l'italiano, ed il primo é categorico di suo (tra l'altro utilizzo l'inglese spesso per comunicare con soggetti di lingua completamente differente.. da cui aiuti animaleschi+diretti -?-)
Per cui probabilmente mio italiano risente di una decina d'anni di utilizzo minimo... é "fuori dalle regole" probabilmente.
Anyway io considero scontato che avatar totoro + nome creino una sorta di baloon attorno alle frasi scritte, che sono evidentemente soggettive, frasi oggettive non esistono... (forza sofisti!)
Io dico "MR é inutile" e probabilmente persone in qualche modo simili a me la pensano eguale (ad esempio miei amici che lo hanno visto e con cui ne abbiamo brevemente parlato + persone su questo forum mi sembra), altre evidentemente no.
In genere gente non pensa che io sia un totoro maleducato ( a parte quando guido volutamente contro mano) x cui probabilmente c'é un fraintendimento.  :wink:


Citazione da: "ZionSiva"

Questo mi dispiace, perchè comunque è interessantissimo leggere molti dei tuoi post.
Io credo che la razionalità sia una cosa umana, labile ma che ci sia. Nulla confronto all'intuito, ma così come nella matematica si può decidere che 2+2=4 allora in tutto il resto mettendo dei parametri ci si può confrontare su un terreno comune. Se non fosse così, non ci sarebbe possibilità di comunicare. Tu usi la razionalità (è evidente dal momento in cui usi categorie razionali confrontando cose, applicando parametri estetici e giudizi di oppurtunità legati al mondo circostante), solo fino ad un certo punto, e la cosa è abbastanza strana ^__^


Sono un musicista, non un ingegnere...  :D
razionalità si utilizza in certi frangenti ed io più di altri.. ma é deleteria nel raggiungere una certa profondità e comprensione.

Citazione da: "ZionSiva"

Poi, non so se tu abbia "compreso" o meno MR, tu non mi dai gli elementi per capirlo, visto che non vuoi farlo, ti posso dare fiducia ma leggendo i tuoi post rimango comunque perplesso.


Compreso.
Non ricordo tutto per filo e per segno perché per fortuna in buona parte rimosso...  8)

Citazione da: "ZionSiva"

Ovviamente il tuo discorso mi piace=bello lo comprendo, per quanto sia il caso di specificarlo, per non fare confusione. Spero che tu non provi mai a criticare uno che considera "Fatti, strafatti e strafighe" come un capolavoro assoluto del cinema, a quel punto sarebbe schizofrenia :D


Che cos'é "fatti strafatti e strafighe?" sembra interessante!  :D

In genere io critico solo chi non é aperto al di fuori della propria cultura, ma non é il tuo caso e ricorda di leggere i totori-post come opinioni personali, io i tuoi li leggo allo stesso medo e per questo non li seguo per giungere ad una sorta di "verità condivisa" che evidentemente non c'é.

Il tuo é più un discorso da "critico" d'arte o altro, cosa che non ha a che fare con me (io tendenzialmente "creo" e non parlo di "creazioni altrui", quindi suppongo di aver ormai cervello girato in questo modo...)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 18 Ott 2003, 01:06
Citazione da: "Giobbi"


Considera che in generale io utilizzo l'inglese e non l'italiano, ed il primo é categorico di suo (tra l'altro utilizzo l'inglese spesso per comunicare con soggetti di lingua completamente differente.. da cui aiuti animaleschi+diretti -?-)
Per cui probabilmente mio italiano risente di una decina d'anni di utilizzo minimo... é "fuori dalle regole" probabilmente.
Anyway io considero scontato che avatar totoro + nome creino una sorta di baloon attorno alle frasi scritte, che sono evidentemente soggettive, frasi oggettive non esistono... (forza sofisti!)
Io dico "MR é inutile" e probabilmente persone in qualche modo simili a me la pensano eguale (ad esempio miei amici che lo hanno visto e con cui ne abbiamo brevemente parlato + persone su questo forum mi sembra), altre evidentemente no.
In genere gente non pensa che io sia un totoro maleducato ( a parte quando guido volutamente contro mano) x cui probabilmente c'é un fraintendimento.  :wink:

Può esserci un fraintendimento, o magari un fraintendimento doppio carpiato, visto che non è la prima volta che ne parliamo. Poi pure in inglese si possono distinguere le cose, ed esattamente allo stesso modo che in italiano :D
Il fatto è che è+oggetto+aggettivo attribuisce un attributo all'oggetto. Secondo me+oggetto+è+aggettivo attribuiscono all'oggeto un pensiero personale. Il problema non è dato solo dal fatto che tu non faccia capire l'ambito del tuo discorso, il problema è che usando il tuo ragionamento è impossibile parlare concretamente delle cose, e ogni cosa perde di significati che non siano quelli intimi. L'oggettivo non esiste, ma se decidiamo un ambito e dei parametri possiamo tranquillamente confrontarci su parametri comuni, che nel contesto diventano oggettivi. E' così che siamo andati avanti negli ultimi secoli, W Kant :D
Citazione

Sono un musicista, non un ingegnere...  :D
razionalità si utilizza in certi frangenti ed io più di altri.. ma é deleteria nel raggiungere una certa profondità e comprensione.


Deleteria?
Io pensavo che ogni cosa se utilizzata come si deve può solo essere utile, e non considero nulla "deleterio" a prescindere. Poi quando si fa musica la razionalità è davvero marginiale, ma siamo in un altro ambito ^__^

Citazione


Che cos'é "fatti strafatti e strafighe?" sembra interessante!  :D

E' il buco nero dell'umorismo! Uno dei film più agghiaccianti che si trovino in giro. E' talmente arraffazzonato che quasi è stordente :D
Forse lo conosci come "Dude, where's my car?"
Citazione


In genere io critico solo chi non é aperto al di fuori della propria cultura, ma non é il tuo caso e ricorda di leggere i totori-post come opinioni personali, io i tuoi li leggo allo stesso medo e per questo non li seguo per giungere ad una sorta di "verità condivisa" che evidentemente non c'é.

Il tuo é più un discorso da "critico" d'arte o altro, cosa che non ha a che fare con me (io tendenzialmente "creo" e non parlo di "creazioni altrui", quindi suppongo di aver ormai cervello girato in questo modo...)


Tu parli di creazioni altrui! E' questo il problema. Se davvero non lo facessi capirei il tuo atteggiamento, ma se lo fai e poi non ti confronti con gli altri boh, la cosa mi sembra decisamente fine a sè stessa, e quantomeno non stupirti di eventuali fraintendimenti. Tutto qui. Poi pure me "creo", ma semplicemente adotto mind-frames diversi quando faccio questo e quando parlo di altro. Poi spero pure io di arrivare al punto in cui vivo di quello che creo e mi possa assuefare a quello stato mentale,  per ora ci sto solo lavorando :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 18 Ott 2003, 10:59
Citazione da: "ZionSiva"
 Poi spero pure io di arrivare al punto in cui vivo di quello che creo e mi possa assuefare a quello stato mentale,  per ora ci sto solo lavorando :D


Ci sono i pro ed i contro come vedi...

Cmnq non sono così convinto della positività del pensiero razionale per "giustificare" gusti.  :wink:

Evidentemente "dove stai tu" si tende a distinguere "io penso che faccia schifo" da " fa schifo".

Dalle mie parti no, si usa solo la seconda... più diretta e stesso identico significato.

Esempio mio dialogo con musicista XY-US:

XY-US: "Quest'anno in US non é uscito nessun film decente"

Giobbi: "Già"

(Wow che dialogo!)

E' chiaro che il primo significa "io penso che" come il secondo... ma i dialoghi diventano alquanto più pallosi e meno frizzanti no?

Ed é inutile perché Matrix non sarà bello o brutto in assoluto.. dipenderà da retroterra, esperienze personali, approccio mentale, cultura, etc.. di "chi guarda".
Nota: "il punto di osservazione" é stato accettato anche dalla scienza "ufficiale" alcuni anni orsono...

Il dialogo tra Zionsiva e Giobbi non potrà mai essere qualcosa di più di:
Zion: Matrix é bello perché
Giobbi: Matrix é brutto perché

Ognuno può leggere il punto di vista dell'altro senza pretendere di insegnare o che "l'altro non abbia capito"...
Magari il pov farà cambiare idea o no all'interlocutore o aggiungerà riflessioni... ma tieni conto che le tue frasi saranno sempre lette, non solo da Giobbi, come "Zionsiva pensa che..", idem approccio simile: "Toponzo pensa che..." il "te lo ho già spiegato" risulta ad esempio di solito inutile, é cmnq una spiegazione del tuo pensiero, non un convincimento dell'interlocutore.

Per Giobbi la sensazione uscito dal cinema é quella che vale... e la sensazione é soldi e (soprattutto) tempo buttati via.
[Preferisco di gran lunga "perdere tempo" a discutere here con te che "divertrimi" risorbendomi reloaded, e ciò.. grazie al prode Ivan, é gratis tra l'altro..]

Nota che il confrontarsi per raggiungere una "verità comune" é una illusione da fine ottocento fuori luogo nella multicutlurale/multirazziale (US permettendo) società attuale.

E' necessario invece nel momento in cui si intraprende un lavoro pratico insieme... ma questo é un altro discorso.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 18 Ott 2003, 11:51
Citazione da: "Giobbi"

Ci sono i pro ed i contro come vedi...

Cmnq non sono così convinto della positività del pensiero razionale per "giustificare" gusti.  :wink:

Evidentemente "dove stai tu" si tende a distinguere "io penso che faccia schifo" da " fa schifo".
*CUT*


Un approccio del genere lo trovo mortificante riguardo al concetto stesso di "opinione". Appiattisce tutto, di fatto limita il confronto al rendere partecipi gli altri di un pensiero, e tutto finisce lì.
I "punti di vista" sono il sale del dialogo. Ma rendere questi null'altro che variabili toglie loro qualunque valore.
Tu dici: a fa schifo, e stai utilizzando alcuni parametri che uso pure io. Puoi ckomunicare tramite questi, e lo fai sempre, altrimenti non potresti proprio scambiare pareri. Quando poi fa sì che questi parametri siano completamente opinabili, distruggi i presupposti della comunicazione. In quest'ottica si potrebbe continuamente negare il valore delle cose, non prendere per buono cose come "Berlusconi sta facendo male" perchè tutto si relativizza, anche le cose concrete (i film non sono meno concreti della politica, forse lo sono di più :D). Se usi "nulla esce di decente" e così, tutto finisce lì allora stai banalizzando una realtà complessa e sterilizzando una serie di cose potenzialmente interessanti. Per questo "fa schifo" va discusso, altrimenti il prossimo stop è l'encefalogramma piatto. Per te la cosa può essere diversa perchè hai pure possibilità di muovere encefalo in modo realmente "altro" (quando suoni). Benissimo, ma le cose sono diverse, e usare lo stesso approccio in tutto può essere divertente ma pure un ottimo modo per non utilizzare le potenzialità specifiche di ogni linguaggio.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 18 Ott 2003, 13:56
Citazione da: "ZionSiva"

*CUT*
... I "punti di vista" sono il sale del dialogo. Ma rendere questi null'altro che variabili toglie loro qualunque valore...
 


Esatto!  :D
Berlusconi, secondo sua moglie e qualcun altro, sta facendo bene infatti!  :wink:

Bene e male, bianco e nero, GRIGIO.
Io ho mio bianco e nero, idem Zionsiva... ma coincidono nel "grigio" che é il parametro "oggettivo".

Il giudizio buono/cattivo dipende dalle priorità di partenza.

Sono povero, vivo sugli Urali, emigro in USA... mia priorità é far più soldi possibile, che US si espandano etc... é bene.

Sto in Italia, sto bene, vd. solo aspetti ambiental nefasti in espansione US = male quindi.

Lo stato di partenza cambia il punto di vista (ad esempio il giudizio dato a FF8...- positivo per chi, grazie alla traduzione, si é avvicinato per la prima volta al genere)

Ripeto: Giobbi per motivi prob. "artistici" ha il giudizio bello/brutto settato maledettamente verso l'alto... tipo film belli saran 50, massimo 100... tutto il resto INUTILE=BRUTTO=MALE (x Giobbi o anche l'artista US nominato/a).

Un bene per me (perché anche autocritica é settata parecchio in alto) ma può portare ad incomprensioni (?)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 18 Ott 2003, 13:56
:arrow:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 18 Ott 2003, 14:33
Citazione da: "Giobbi"



Esatto!  :D
Berlusconi, secondo sua moglie e qualcun altro, sta facendo bene infatti!  *CUT*


:D
Capisco, io condivido il tuo modo di vedere alla complessità. SOlo che quando comunico tendo a tener conto di questa serie di elementi e per questo faccio il possibile per spiegare, distinguere, approfondire. Per me bianco e nero difficilmente esistono, è tutto "grigio", tutto sfumato. E allora cerco sempre di dare il più possibile il senso di queste sfumature, altrimenti è confusione ma, sopratutto, poca comunicazione "utile" e divertentosa.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 18 Ott 2003, 15:41
Mio modestissimo parere sul vostro (interessante) discorso: siete partiti con Matrix ed avete proseguito, tra post vari, su due rette parallele ben distanti! Ora non parlate più di Matrix ma del "parlare" e la distanza rimane sempre la stessa! :)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 18 Ott 2003, 15:45
Citazione
Per Giobbi la sensazione uscito dal cinema é quella che vale... e la sensazione é soldi e (soprattutto) tempo buttati via.
[Preferisco di gran lunga "perdere tempo" a discutere here con te che "divertrimi" risorbendomi reloaded, e ciò.. grazie al prode Ivan, é gratis tra l'altro..]

Per me è stato diverso: l'eccitazione provocata dalle scene d'azione e il desiderio di vedere qualcosa che mi piacesse e mi soddisfacesse mi hanno "imbrogliato" per qualche giorno... Pensavo che l'unica scena deludente fosse la Zion-discoteca (dove, secondo me, viene concepito un messia o qualcosa del genere, ma è una mia speculazione)...
Parlando del film qui sul forum e rimuginandoci su (ma, colpevolmente, senza rivedere il film) il mio gradimento è sceso, sceso e sceso...
Ora la penso come Giobbi.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 18 Ott 2003, 22:23
Citazione da: "ZionSiva"

:D
Capisco, io condivido il tuo modo di vedere alla complessità. SOlo che quando comunico tendo a tener conto di questa serie di elementi e per questo faccio il possibile per spiegare, distinguere, approfondire. Per me bianco e nero difficilmente esistono, è tutto "grigio", tutto sfumato. E allora cerco sempre di dare il più possibile il senso di queste sfumature, altrimenti è confusione ma, sopratutto, poca comunicazione "utile" e divertentosa.


Capisco.
Probabilmente usiamo la mente in modo diverso.. magari a te piacicono giochi "matematici" mentre io li detesto.. etc...

Citazione da: "atchoo"
Mio modestissimo parere sul vostro (interessante) discorso: siete partiti con Matrix ed avete proseguito, tra post vari, su due rette parallele ben distanti! Ora non parlate più di Matrix ma del "parlare" e la distanza rimane sempre la stessa! :)


Yep.  :wink:


Citazione da: "atchoo"

Per me è stato diverso: l'eccitazione provocata dalle scene d'azione e il desiderio di vedere qualcosa che mi piacesse e mi soddisfacesse mi hanno "imbrogliato" per qualche giorno... Pensavo che l'unica scena deludente fosse la Zion-discoteca (dove, secondo me, viene concepito un messia o qualcosa del genere, ma è una mia speculazione)...
Parlando del film qui sul forum e rimuginandoci su (ma, colpevolmente, senza rivedere il film) il mio gradimento è sceso, sceso e sceso...
Ora la penso come Giobbi.


Ho notato.
Io la penso similrmente ad Atchoo riguardo Animatrix suppongo (ovvero alcuni nettamente più interessanti di reloaded).
Anche se mi infastidisce un po' il sentire certi "limiti" dovuti ad una sorta di Matrix-continuity che di fatto limitano la fantasia creativa degli autori anime (non nel senso che siano migliori dei W., ho molto apprezzato il primo M.)
 :arrow:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 19 Ott 2003, 02:18
Citazione da: "Giobbi"


Capisco.
Probabilmente usiamo la mente in modo diverso.. magari a te piacicono giochi "matematici" mentre io li detesto.. etc...


Hem...
media in matematica, ultimi tre anni di liceo: 2,5 su 10.
No, quelle cose propio non mi hanno sedotto :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 19 Ott 2003, 11:57
Citazione da: "Giobbi"
Anche se mi infastidisce un po' il sentire certi "limiti" dovuti ad una sorta di Matrix-continuity che di fatto limitano la fantasia creativa degli autori anime (non nel senso che siano migliori dei W., ho molto apprezzato il primo M.)
 :arrow:

Li ho sentiti anch'io... Del resto, perdonatemi ma non ricordo i titoli, gli episodi che preferiscono sono quelli che "staccano" di più da Matrix cinematografico.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 19 Ott 2003, 12:07
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


Capisco.
Probabilmente usiamo la mente in modo diverso.. magari a te piacicono giochi "matematici" mentre io li detesto.. etc...


Hem...
media in matematica, ultimi tre anni di liceo: 2,5 su 10.
No, quelle cose propio non mi hanno sedotto :D


Ops...
(Forse per questo ti interessa l'analisi razionale... mmmm. boh.. totoro/zitto!  :wink: )

1) Mi sovveniva altro punto su cui non potremmo essere d'accordo:

ANIMATRIX.
Episodio: Beyond (Oltre? Non so titolo ITA mi sa..)

Mio preferito...
Ragazza va in ghost house con gatto+ragazzini.

Tutto bello... ciò che mi dà un certo fastidio é la Matrix/continuity forzatura ovvero:

. Stazione rilevamento bug
. Azione risanatoria
. Ed anche porta di collegamento

Ovvero tutte "spiegazioni" inutili e bruttine (artisticamente) che in parte rovinano l'episodio.

Inutili perché essendo l'episodio in Animatrix non v'é bisogno di tali collegamenti-spiegazioni e di fatto tarpano le ali alle potenzialità dell'episodio in sé.

Che ne pensi?

2) Riguardo il non bilanciamento di Reloaded:

. Scene d'azione non hanno a che fare/non portano avanti la storia.. sono fini a sè stesse

. La trama é narrata tramite DIALOGHI, non ha a che fare con ciò che si vede su schermo...
E ciò é un modo molto TRISTE (inesperto?) di usare il media cinematografico.

Sorbirsi il nulla per un tot di tempo.. quindi dover stare super attenti a dialoghi non é esattamente buon esempio di film bilanciato.

In Matrix invece azione e concept si dipanano parallelamente...

(Se vuoi aggiungi imho everywhere... u know why)  :arrow:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 19 Ott 2003, 12:43
Citazione da: "Giobbi"


Ops...
(Forse per questo ti interessa l'analisi razionale... mmmm. boh.. totoro/zitto!  :wink: )

Hemm, non vedo il nesso :D
Citazione

1) Mi sovveniva altro punto su cui non potremmo essere d'accordo:

ANIMATRIX.
Episodio: Beyond (Oltre? Non so titolo ITA mi sa..)

Mio preferito...
Ragazza va in ghost house con gatto+ragazzini.

Tutto bello... ciò che mi dà un certo fastidio é la Matrix/continuity forzatura ovvero:

. Stazione rilevamento bug
. Azione risanatoria
. Ed anche porta di collegamento

Ovvero tutte "spiegazioni" inutili e bruttine (artisticamente) che in parte rovinano l'episodio.

Inutili perché essendo l'episodio in Animatrix non v'é bisogno di tali collegamenti-spiegazioni e di fatto tarpano le ali alle potenzialità dell'episodio in sé.

Che ne pensi?

Forse quello è pure il mio episodio preferito. Il fatto di dover ricondurre il fatto bizzarro all'universo di Matrix è funzionale al contesto, e serve a ricondurre l'eperienza (fascinazione dell'anomalia) alla poetica di Matrix, dove ogni cosa diversa, bella viene soppressa da un meccanismo efficente e spietato, che non accetta nulla che vada al di là dello "standard". Una spia dell'eccessiva castrazione data dal concetto stesso di "normalità", se vuoi.

Citazione

2) Riguardo il non bilanciamento di Reloaded:

. Scene d'azione non hanno a che fare/non portano avanti la storia.. sono fini a sè stesse

. La trama é narrata tramite DIALOGHI, non ha a che fare con ciò che si vede su schermo...
E ciò é un modo molto TRISTE (inesperto?) di usare il media cinematografico.

Sorbirsi il nulla per un tot di tempo.. quindi dover stare super attenti a dialoghi non é esattamente buon esempio di film bilanciato.

In Matrix invece azione e concept si dipanano parallelamente...

(Se vuoi aggiungi imho everywhere... u know why)  :arrow:


Giobbi, è da mesi che dico che reloaded sia sbilanciatissimo. Ma da far schifo, proprio. Peggio del primo, già sbilanciato di suo (tutto il megaracconto di Morpheus su cosa sia Matrix). Ma io non sto sostenendo che Matrix R sia un film bello nei canoni classici, e sto specificando questo da sempre! Matrix Realoaded è un colabrodo in questo senso. Il fatto è che, come ho già detto, il meccanismo narrativo è differente.
Hai presente l'arte concettuale? Una serie di opere che di per sè sembrano insignificanti, se non che acquistino valore visti tramite una particolare chiave di lettura che apre una porta ad una conoscenza che stravolge l'immagine stessa che l'immagine comunica al primo impatto. Questo meccanismo è di solito basato su elementi intuitivi o completamente cerebrali. Il meccanismo della narrazione classica del cinema (Pure Matrix) si basa su regole prestabilite che ogni volta vengono rispettate, ovvero l'aderenza al canovaccio standard (azione statica/rottura della tranquillità/analisi del problema/svolgimento del problema/ritorno ad una situazione statica). Questi punti vengono affrontati tutti in maniera analoga in ogni film/romanzo/fumetto/opera con narrazione, secondo standard che variano dalla cultura di appartenenza. Il fatto è che MR ha come cultura di appartenenza il compuyer, quasi in sè. Perciò la scena degli Smith moltiplicati ribadisce la libertà dell'agente di colpire, la sua inefficacia contro Neo, la natura ciclica di Matrix, l'inutilità di qualsiasi altro elemento che non sia il proprio ruolo nel sistema. Esattamente il concetto che dopo approfondirà il Merovingio, avviluppato e frustrato nel suo ruolo tanto da farsi tradire dai suoi pupilli più importanti (la tizia e il fabbricante di chiavi). Le altre scene d'azione sono in linea di massima classiche, sono situazioni di pericolo "da affrontare" come nel primo episodio, e sono molto lunghe perchè quella è la cifra stilistica della serie e del cinema a cui fanno riferimento). La scena della lotta nella casa del merovingio, in particolare, ribadisce il potere di Neo ma lo mette di fronte ad una situazione dove può essere ferito, perchè i servi del merovingio sono come lui delle "anomalie controllate". Bisogna pensare ad i personaggi in Matrix come a delle parti di un sistema operativo. E' in questa simbologia che riesiede la "sottotrama" di MR, quella che rende significative scene inutili in un contesto di narrazione classica. Si sta dipanando il racconto della frattura di un sistema, quella che poi viene esplicitata dal merovingio, che rivelerà il ruolo di Neo.
Non è bilanciato, ma nel suo modo di rappresentare un mondo è assolutamente personale ed efficace, semplicemente meno "diretto" di quanto ovviamente possa essere un film che si basa in primis su rapporti classicamente "umani".
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Drone_451 - 20 Ott 2003, 16:24
Preso/visto ieri sera.

PRO

Realizzazione tecnica superba.

Il miglior film cyberpunk in circolazione finalmente in pasto alle folle, sono passati i tempi di Jhonny Mnemonic.

Il concept del film è avvincente, la giusta evoluzione della realtà virtuale da come veniva rappresentata cinematograficamente negli anni 90.


CONTRO

Riferimenti troppo esili alla realtà rispetto al primo.

Rischio di telenovela sui fatti personali dei personaggi trascendendo la storia, che in questo caso non si evolve ma viene semplicemente arricchita di particolari.

Come al solito scene di kung-fu e armi convenzionali a cadenze regolari del tutto gratuite: "ciao, picchiamoci, solo così posso conoscerti meglio"


Ovviamente TIMHO
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 20 Ott 2003, 16:37
Citazione da: "sardifra"

Domanda: se togliamo i combattimenti inutili, tutta la new age e i dialoghi fini a se stessi e che non arricchiscono la storia (vedi la Bellucci con la patata in bocca e il rave sottoterra :cry: ) che ci rimane? Un plot riassumibile si e no in 20 minuti......
Questo è l'aspetto che ho trovato più desolante: non ci sono idee, non c'è uno sviluppo della trama tale da giustificare l'esitenza di un secondo episodio.Probabilmente il tutto poteva stare tranquillamente in 2 film anzichè tre.Probabilmente l'avrei apprezzato di più.


Guarda, io non conosco nessuno, qui dentro, pertanto qualsiasi mia ipotesi potrebbe benissimo essere confutata.

Mi viene da piangere, a sentire certe cose, perchè mi rendo conto che la gente "comune" non riesce a comprendere determinati concetti storici o religiosi e li ingloba nel termine "new age" senza, in realtà, sapere di cosa stia parlando...
Ho quotato una persona a caso che usa impropriamete questo termine, parlando di Matrix, e spero vivamente che non ne abbia a male (roipeto, non vi conosco personalmente e la mia opinione è MIA soltanto.)

Ovviamente, senza un background teologico alle spalle, è molto difficile arivare a comprendere determinati messaggi nascosti all'interno del film, così come la sua evoluzione nei due capitoli. Tuttavia, da comunicati rilasciati dai registi, è ben chiaro il loro "messaggio" e sopratutto si capisce che quello che vogliono rappresentare sul video NON è un'accozzaglia di "new age" e dialoghi fini a se stessi.

Matrix Reloaded non è un film di fantascenza o (peggio ancora) d'azione, ma un film con un messaggio spirituale.

Il film si presenta, come il primo capitolo, basato su due livelli paralleli, e su due realtà distinte all’interno di ciascun livello; il primo (più ovvio) è la dicotomia tra la realtà (Zion) e l’immaginazione (Matrix), il secondo (meno evidente) è la dicotomia tra la religione e la negazione dello spirito.

Tuttavia, questo discorso è inserito all’interno di molti altri binomi che corrono paralleli alla trama, ad esempio la separazione tra “possibilità di scelta” e “karma”, quello tra “tecnologia” e “primordialità” e quello tra “intelligenza artificiale” e “coscienza di se”.

Tutti questi discorsi partono da un cambiamento della prospettiva del film da un racconto (il primo capitolo) basato sul buddhismo di stile Hinayana (ovvero l’illuminazione del singolo che avviane tramite il riconoscimento dell’esistenza di una realtà superiore o comunque diversa da quella considerata reale) ad uno di stile Mahayana ovvero, la necessità della popolazione di trarre la forza dal Buddha risvegliato (nel caso di Neo si dovrebbe parlare di Bodhisatva) per elevarsi a propria volta alla riscoperta del se.

Non è un caso che tutto il film si incentri sulla questione scelta personale/legge della causalita, infatti la grande dicotomia tra Karma (legge della causa/effetto) ed esistenza è uno dei fulcri del buddhismo Mahayana. L’uomo (o il buddha, che dir si voglia, in quanto ogni uomo è un buddha, ma non lo sa) ha la possibilità di scegliere del proprio destino o è solo uno strumento nelle mani del Karma? Sono le scelte che compio a portarmi ad uno specifico momento evolutivo oppure è il risultato di eventi precedenti a me ed al mio presente?

Già, perchè il tempo non è lineare, ma è ciclico. Dove io sono arrivato, altri prima di me (o forse io stesso, prima del mio io attuale) sono giunti, in una sfericità propria della dimensione del Dharma. Ma a questo punto, io ho la possibilità di effettuare una scelta: reinserirmi nel continuo ciclo di morte e resurrezione (la prima scelta fornita a Neo dall’architetto) oppure affrontare il Nirvana (Letteralmente “l’estinzione”) e distruggermi.
Però il genere umano esiste in quanto proiezione della mia mente, quindi, annullandomi (ossia entrando nel nirvana) distruggo l’intero genere umano (o quantomeno, tutto il genere umano dipendente dalla mia concezione di reale).

È estremamente piacevole notare come tutti questi concetti, sebbene molto complicati, siano stati resi “assimilabili” tramite una similitudine estremamente azzeccata dello scrittore.

Tutto il film, inoltre, ci preannuncia un ulteriore piano di lettura, ossia la differenza tra il "fantastico" riconosciuto come "fantastico" ed il "fantastico" immerso nella vita reale e quindi imprescindibile dalla nostra vita stessa.
Va fatto notare che nel film a Neo viene recapitato il cucchiaio che il bambino del primo episodio aveva piegato con la mente.
PERò questo cucchiaio (esistente su Matrix) gli viene recapitato a Zion. Di qui l'unica deduzione possibile: se quel cucchiaio esiste su Zion, significa che Zion è parte integrante di Matrix e quindi valgono le stesse regole.
Quindi il reale non è ciò che si tocca, ma quello che gli sta dietro. Non è reale il tavolo solo perchè lo posso toccare, c'è una realtà superiore a quella sensoriale; arrivato a questo punto di coscenza, posso affermare che nemmeno il mio punto di arrivo è il mio scopo, in quanto c'è una realtà ancora più profonda, nemmeno immaginabile. Nel Buddhismo, ci sono 8 livelli di realtà... in Matrix, probabilmetne, ce ne saranno meno, ma il concetto è lo stesso.

P.S. le scene d’azione sono la parte più spettacolare, ma, nel contempo, la meno inserita a livello di trama

TUTTO QUANTO SOPRA RIPORTATO VA INTESO IMHO!!!
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Solidino - 20 Ott 2003, 16:42
Ok quoto, ma cosa cavolo mi ci rappresenta la Bellucci?Che centra col film? Secondo per i fratellini registi se la son fatta una sveltina e in cambio l'hanno inserita nel film...perchè proprio non riesco a spiegrmi un cosa del genere? Non parliamo poi della sua voce.... :roll:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 20 Ott 2003, 16:44
Citazione da: "Solidino"
Ok quoto, ma cosa cavolo mi ci rappresenta la Bellucci?Che centra col film? Secondo per i fratellini registi se la son fatta una sveltina e in cambio l'hanno inserita nel film...perchè proprio non riesco a spiegrmi un cosa del genere? Non parliamo poi della sua voce.... :roll:


Bhè, ci sono due motivi fondamentali:
1) In America è adorata, e la sola presenza della bellucci attira molto più pubblico di quella del Keanu
2) In America viene doppiata ;)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: atchoo - 20 Ott 2003, 18:31
Nessuno (o almeno io), cyberjack, mette in dubbio quanto dici tu, ma... questo non vuol comunque dire che MR diventi bello!
Titolo: ancora dubbi?
Inserito da: cyberZen - 20 Ott 2003, 20:27
...il secondo episodio non serve a niente...MR non sta in piedi come film dal punto di vista narrativo...alle solite...
Ma non vi siete accorti che anche questo post presenta un numero di interventi altissimo?
Avete visto la qualità e la quantità della discussione avviata con MR+A+ETM in questi mesi sulla rete?
Può essere ancora messo in dubbio che i WB proprio questa "narrativa interattiva collettiva virtuale" volevano produrre con questa operazione? A proposito, mi rifiuto di definirla una operazione volgarmente commerciale, dato che si potevano fare soldi con molti meno rischi tramite il solito merchandising (i cereali di Star Balls, la canotttiera di Star Balls, ecc.).
Nessuno che abbia messo in evidenza come ETM presenta un'intersecazione narrativa, praticamente inedita, di un tie-in con il film di riferimento.
Lo so. Ho perso la testa ed il cuore su questa saga e non riesco a resistere quando vedo qualcuno che ne parla male. Mi ripeto che tanto non conta nulla, che l'importante è che me lo goda io e quegli altri pazzi di matrixitalia.com. Ma non cel a faccio...perdono...
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Drone_451 - 20 Ott 2003, 20:28
Ehi Jack! Ti sei mangiato un trattato di filosofia a colazione?

Il il massimo grado di spiritualità che ho colto io vedendo il film è stato il rombo del Ducati 998 :D

;)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Jestas - 20 Ott 2003, 21:46
Non ho letto tutte le pagine del thread, tuttavia volevo fare un appunto a drone qui sopra. La tua affermazione è prettamente soggettiva, perchè in effetti di riferimenti filosofici, spirituali, sia diretti che indiretti, i Brothers hanno letteralmente infarcito tutta la saga (che va ben oltre le pareti della sala cinematografica). Chiariamo, non voglio dire che a tutti deve affascinare lo stile dei fratelli , e che tutti debbano divertirsi a perdere la testa come me ed altri appassionati a decodificare secondo per secondo i film, i videogiochi, gli anime, i fumetti, eccetera. E non dico neanche che Matrix non sia commerciale, qualsiasi film a suo modo lo è, un film cosi' costoso DEVE esserlo ancora di più.

Tuttavia i film, sia il primo che il secondo (a mio avviso sono equiparabili qualitativamente, anche se il secondo, personalmente, mi ha "aperto la mente" in maniera maggiore), sono indubbiamente (dato di fatto) infarciti di filosofia, logica, metafisica, religione. E non sono speculazioni, esagerazioni di fan esagitati, sono tutte cose confermate dai fratelli stessi, e che hanno bisogno in buona parte di una certa lettura fra le righe per essere riconosciute (e anche una certa cultura.... cosa che io non ho, ragion per cui ho potuto gustarmi alcuni passaggi soltanto leggendo le rivelazioni di altri su internet, o approfondendo alcuni argomenti, leggendo libri interi a volte). Ora non mi metto a snocciolare tutte le interpretazioni e i dati di fatto che legano le vicende dei film, e tutto il resto, a queste tematiche, perchè allungherei ulteriormente questo mio tedioso (me ne scuso) intervento, ma se a qualcuno interessa ne possiamo parlare in altra sede, o dove volete.

Ripeto, con questo volevo soltanto smentire quanto detto sopra da Drone_451, in quanto sbagliato *obbiettivamente*, non cercare di cambiare la visione *soggettiva* di ognuno (de gustibus), e magari stuzzicare la curiosità di qualcuno (ma ammetto di non essere bravo in questo) ;)

:::EDIT::: Ho letto ora l'intervento di Cyberjack, e devo dire che ha già introdotto bene l'argomento :) Ovviamente ci sarebbe molto altro da dire.  E non parlo di opinioni, ma di isomorfismi fra il film e altre mitologie, saghe spirituali, teorie (meta)fisiche, (meta)matematiche (vi dice niente Godel e la teoria dell'incompletezza dei sistemi? e il saggio/romanzo "Flatland" di Edwin Abbot?) e sull'intelligenza artificiale. E di come il mondo del materiale sconfini senza soluzione di continuità nello spirituale. Se le cose vanno come dico io, in Revolutions vedremo che Zion è reale, si, ma il concetto di realtà stesso dovrà essere rivisto in toto...
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 20 Ott 2003, 23:55
Citazione da: "cyberjack"
Citazione da: "sardifra"

Domanda: se togliamo i combattimenti inutili...


Interessante...
peccato sia inserito nel contesto "sbagliato".
Film non é un "tentativo di genialata wannabe" ma un prodotto completo.
E come tale si valuta/lascia il segno.
Matrix ha dalla sua alcuni concetti interessanti.. purtroppo in Reloaded espressi male ed infarciti scene forse spettacolari, sicuramente noioselle...

(Zion! Io penso che... etc..  :wink: )

Ma per "aprirvi la mente" avete bisogno di una vaccatella come Matrix? Nessuno va alla radice.. che so si legge il Tao... e scopre Matrix (soprattutto reloaded) come accozzaglia new age (o new new age?).

Ah sì qualcuno sì...
Pfiuuuuu..

 :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 01:08
Citazione da: "Giobbi"


Interessante...
peccato sia inserito nel contesto "sbagliato".
Film non é un "tentativo di genialata wannabe" ma un prodotto completo.
E come tale si valuta/lascia il segno.
Matrix ha dalla sua alcuni concetti interessanti.. purtroppo in Reloaded espressi male ed infarciti scene forse spettacolari, sicuramente noioselle...

(Zion! Io penso che... etc..  :wink: )

Ma per "aprirvi la mente" avete bisogno di una vaccatella come Matrix? Nessuno va alla radice.. che so si legge il Tao... e scopre Matrix (soprattutto reloaded) come accozzaglia new age (o new new age?).

Ah sì qualcuno sì...
Pfiuuuuu..

 :wink:


Ma davvero tu (artista) credi che l'arte debba manifestarsi in determinate maniere, che esista quelo che film/canzone/libro "è"? Che in queste cose esita un giusto 2 uno sbagliato assoluti?
Sono davvero stupito! E' il discorso che generalmente sento formulato da chi guarda le cose con superficialità e non ha voglia di approfondire ed accettare qualcosa di nuvo, altrimenti sarebbe chiaro che "film" è solo un contenitore, ed ogni uso dello stesso va giudicato singolarmente senza classificazioni da schedario.
Poi capisco che tu non hai voglia di discutere (vedi sopra), "io penso che" vale per tutti, il difficile è argomentare le opinioni :)
Inoltre, non credere di leggere la vita della gente in una manciata di post. Matrix può affascinare come "mix" anche se le cose trattate sono già conosciute, te lo assicuro per esperienza diretta. Presupporre ignoranza per giustificare un'opinione diversa era esattamente quello che dicevi di odiare, ma noto che la coerenza e l'onestà dialettica non sono il tuo forte :)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 21 Ott 2003, 09:39
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


Interessante...
peccato sia inserito nel contesto "sbagliato".
Film non é un "tentativo di genialata wannabe" ma un prodotto completo.
E come tale si valuta/lascia il segno.
Matrix ha dalla sua alcuni concetti interessanti.. purtroppo in Reloaded espressi male ed infarciti scene forse spettacolari, sicuramente noioselle...

(Zion! Io penso che... etc..  :wink: )

Ma per "aprirvi la mente" avete bisogno di una vaccatella come Matrix? Nessuno va alla radice.. che so si legge il Tao... e scopre Matrix (soprattutto reloaded) come accozzaglia new age (o new new age?).

Ah sì qualcuno sì...
Pfiuuuuu..

 :wink:


Ma davvero tu (artista) credi che l'arte debba manifestarsi in determinate maniere, che esista quelo che film/canzone/libro "è"? Che in queste cose esita un giusto 2 uno sbagliato assoluti?
Sono davvero stupito! E' il discorso che generalmente sento formulato da chi guarda le cose con superficialità e non ha voglia di approfondire ed accettare qualcosa di nuvo, altrimenti sarebbe chiaro che "film" è solo un contenitore, ed ogni uso dello stesso va giudicato singolarmente senza classificazioni da schedario.
Poi capisco che tu non hai voglia di discutere (vedi sopra), "io penso che" vale per tutti, il difficile è argomentare le opinioni :)
Inoltre, non credere di leggere la vita della gente in una manciata di post. Matrix può affascinare come "mix" anche se le cose trattate sono già conosciute, te lo assicuro per esperienza diretta. Presupporre ignoranza per giustificare un'opinione diversa era esattamente quello che dicevi di odiare, ma noto che la coerenza e l'onestà dialettica non sono il tuo forte :)


Non conosco il Totorone, ma quoto, quantomeno in termini "assoluti" la coerenza e la correttezza di questo discorso ;)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Drone_451 - 21 Ott 2003, 11:53
Citazione da: "Jestas"
Non ho letto tutte le pagine del thread, tuttavia volevo fare un appunto a drone qui sopra. La tua affermazione è prettamente soggettiva, perchè in effetti di riferimenti filosofici, spirituali, sia diretti che indiretti, i Brothers hanno letteralmente infarcito tutta la saga (che va ben oltre le pareti della sala cinematografica)....


Si ma attenzione alla pulp-cultura.

Pillole di filosofia lanciate tra un combattimento e l' altro sono una mistura gradevole, ma è cultura didascalica usata come cosmesi, matrix NON è un film culturale.

Matrix è bello perchè può essere frammentato e ogniuno può giocare a dare un'interpretazione tramite infinite chiavi di lettura.

P.S.La mia battuta verso Cyberjack era solo di "alleggerimento", a volte nel cercare troppi significati si perde il filo.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 21 Ott 2003, 12:22
Citazione da: "Drone_451"

Ehi Jack! Ti sei mangiato un trattato di filosofia a colazione?

Il il massimo grado di spiritualità che ho colto io vedendo il film è stato il rombo del Ducati 998  



Dronuzzo, ti è venuta l'orticaria a leggere tutte le cazzate che ho scritto??  :lol:  :lol:

 :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 21 Ott 2003, 12:26
Citazione da: "Giobbi"
Interessante...
peccato sia inserito nel contesto "sbagliato".
Film non é un "tentativo di genialata wannabe" ma un prodotto completo.
E come tale si valuta/lascia il segno

 :wink:


Mi spieghi cosa intendi con "genialata wannabe"??? immagino che tu intenda "prodotto che tendenzialmente vorrebbe essere (o aspirare) alla genialata", ma in tal caso non capisco perchè un film come matrix non possa tendere a voler essere geniale....

Per curiosità... hai mai visto "mulholland Drive"? Non che c'entri niente con i registi (è di lynch), ma ti dovrebbe dare l'idea di cosa intendo con "film con messaggi e chiavi interpretative a strati"

Ciao ;)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 12:32
Citazione da: "Drone_451"


Si ma attenzione alla pulp-cultura.

Pillole di filosofia lanciate tra un combattimento e l' altro sono una mistura gradevole, ma è cultura didascalica usata come cosmesi, matrix NON è un film culturale.

Matrix è bello perchè può essere frammentato e ogniuno può giocare a dare un'interpretazione tramite infinite chiavi di lettura.

P.S.La mia battuta verso Cyberjack era solo di "alleggerimento", a volte nel cercare troppi significati si perde il filo.


Eccheè un film culturale? :lol:
Concordo con la tua anlisi del meccanismo di Matrix, ma l'uso dei riferimenti culturali non è nè didascalico nè cosmetico, funge da "link concettuale" o suggestione necessaria a creare quegli "strati" di cui è composto Matrix. E' un meccanismo tipico della narrativa postmoderna, prendi varie realtà e le accosti in modo da creare un affresco dotato di una propria personalità.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 13:39
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


Interessante...
peccato sia inserito nel contesto "sbagliato".
Film non é un "tentativo di genialata wannabe" ma un prodotto completo.
E come tale si valuta/lascia il segno.
Matrix ha dalla sua alcuni concetti interessanti.. purtroppo in Reloaded espressi male ed infarciti scene forse spettacolari, sicuramente noioselle...

(Zion! Io penso che... etc..  :wink: )

Ma per "aprirvi la mente" avete bisogno di una vaccatella come Matrix? Nessuno va alla radice.. che so si legge il Tao... e scopre Matrix (soprattutto reloaded) come accozzaglia new age (o new new age?).

Ah sì qualcuno sì...
Pfiuuuuu..

 :wink:


Ma davvero tu (artista) credi che l'arte debba manifestarsi in determinate maniere, che esista quelo che film/canzone/libro "è"? Che in queste cose esita un giusto 2 uno sbagliato assoluti?
Sono davvero stupito! E' il discorso che generalmente sento formulato da chi guarda le cose con superficialità e non ha voglia di approfondire ed accettare qualcosa di nuvo, altrimenti sarebbe chiaro che "film" è solo un contenitore, ed ogni uso dello stesso va giudicato singolarmente senza classificazioni da schedario.
Poi capisco che tu non hai voglia di discutere (vedi sopra), "io penso che" vale per tutti, il difficile è argomentare le opinioni :)
Inoltre, non credere di leggere la vita della gente in una manciata di post. Matrix può affascinare come "mix" anche se le cose trattate sono già conosciute, te lo assicuro per esperienza diretta. Presupporre ignoranza per giustificare un'opinione diversa era esattamente quello che dicevi di odiare, ma noto che la coerenza e l'onestà dialettica non sono il tuo forte :)


Post/risposta a posts sblianciati altrui.. per cui sbilanciato.

Nel merito:
a) No
b) Yes
c) Preoccupanti alcune frasi ("aperto la mente")
d) Giobbi é onesto.
L'onestà dialettica la lascio ai politici.... purtroppo l'ONESTA' reale NON é il loro forte.
e) Al solito mi preoccupa la presupponenza: "chi critica il film non lo comprende". Si comprende eccome e si lascia benevolmente marcire nel pattume.

Il tutto NON si riferisce a Zionsiva ed ai SUOI posts.  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 13:55
Citazione da: "Giobbi"

Post/risposta a posts sblianciati altrui.. per cui sbilanciato.

Nel merito:
a) No
b) Yes
c) Preoccupanti alcune frasi ("aperto la mente")
d) Giobbi é onesto.
L'onestà dialettica la lascio ai politici.... purtroppo l'ONESTA' reale NON é il loro forte.
e) Al solito mi preoccupa la presupponenza: "chi critica il film non lo comprende". Si comprende eccome e si lascia benevolmente marcire nel pattume.

Il tutto NON si riferisce a Zionsiva ed ai SUOI posts.  :wink:


a) ma allora perchè critichi i film in base a quello che "dovrebbero essere"? Forse non ti rendi conto di quanto i tuoi post "razionalizzino" gli argomenti che trattano.
b) Il fatto p che non coincide quello che dichiari di fare con quello che fai.
c) Preoccupanti de che? C'è il nuovo moralismo didattico per cui si deve per forza "andare alle origini" o altrimenti il conoscere attraverso gli strumenti che offre il presente diventa segno di "degrado"? Se avessi conosciuti il taoismo tramite Matrix e DOPO avessi studiato il Tao non credo che oggi la mia conoscenza sarebbe  radicalmente diversa. Questo è giudicare la gente propio tramite paramentri figli di razionalizzazioni di concetti intuitivi come l'apprendimento, la cosa si fa sempre più bizzarra ^_^
d) Una persona è per gli altri quello che comunica. Se tu esprimi concetti e poi dopo ne esprimi altri in contraddizione solo per "smontare" gli altri questa è tutto tranne che onestà, in assenza della sonda per scrutare l'anima ci si affida alle cose scritte.
e) Ma allora perchè riconduci l'apprezzamento della gente verso un film alla loro presunta ignoranza riguardo i temi che il film affronta? E perchè non entri MAI nel merito di quello che il film tratta, limitandoti a generalizzare e descrivere meccanismi e qualità che senza contestualizzazione non hanno nessun significato?
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 14:03
Citazione da: "cyberjack"


Non conosco il Totorone, ma quoto, quantomeno in termini "assoluti" la coerenza e la correttezza di questo discorso ;)


Io sì invece..  :wink:
E non ha nulla a che fare con quanto da lui scritto...  8)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 14:17
Citazione da: "ZionSiva"


a) ma allora perchè critichi i film in base a quello che "dovrebbero essere"? Forse non ti rendi conto di quanto i tuoi post "razionalizzino" gli argomenti che trattano.
b) Il fatto p che non coincide quello che dichiari di fare con quello che fai.
c) Preoccupanti de che? C'è il nuovo moralismo didattico per cui si deve per forza "andare alle origini" o altrimenti il conoscere attraverso gli strumenti che offre il presente diventa segno di "degrado"? Se avessi conosciuti il taoismo tramite Matrix e DOPO avessi studiato il Tao non credo che oggi la mia conoscenza sarebbe  radicalmente diversa. Questo è giudicare la gente propio tramite paramentri figli di razionalizzazioni di concetti intuitivi come l'apprendimento, la cosa si fa sempre più bizzarra ^_^
d) Una persona è per gli altri quello che comunica. Se tu esprimi concetti e poi dopo ne esprimi altri in contraddizione solo per "smontare" gli altri questa è tutto tranne che onestà, in assenza della sonda per scrutare l'anima ci si affida alle cose scritte.
e) Ma allora perchè riconduci l'apprezzamento della gente verso un film alla loro presunta ignoranza riguardo i temi che il film affronta? E perchè non entri MAI nel merito di quello che il film tratta, limitandoti a generalizzare e descrivere meccanismi e qualità che senza contestualizzazione non hanno nessun significato?


a) Idea tua. Critico in base a "ciò che sono".
b) Io faccio, non dichiaro
c) Yep, ma dare a qualcosa meriti non suoi... mmmm.... ignoranza ci cova... und... soylent green.
d) E' il tuo modo di leggere i miei post.. non quello che c'é scritto. Ovvero la mente di Zionsiva funziona diversamente da quella di Giobbi!
Quindi tu credi ai programmi politici e non a: "diciamo ciò che la gente vuole, a noi interessa il potere per fare il cazzo che vogliamo, bilanciare la nostra non eccelsa altezza, etc..., sentirci importanti blub blah?"
e) Lancio qualche sasso.
Non intendo spendere altri soldi per riguardarlo in DVD.
La prima (approfondita) impressione é quella che conta.
La contestualizzazione é nella mente di chi legge ed ha presente il film.
Alcune frasi mi hanno fatto rabbrividire... ovvero il giungere a conoscenza attraverso prodotti massmarket.
Ovvero massmarket crea cortina fumogena sul resto.
(Cmnq se chi ha scritto ha 16 anni é perdonato... se ne ha 25 nope..  :wink: )
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 14:51
Citazione da: "Giobbi"


a) Idea tua. Critico in base a "ciò che sono".
b) Io faccio, non dichiaro
c) Yep, ma dare a qualcosa meriti non suoi... mmmm.... ignoranza ci cova... und... soylent green.
d) E' il tuo modo di leggere i miei post.. non quello che c'é scritto. Ovvero la mente di Zionsiva funziona diversamente da quella di Giobbi!
Quindi tu credi ai programmi politici e non a: "diciamo ciò che la gente vuole, a noi interessa il potere per fare il cazzo che vogliamo, bilanciare la nostra non eccelsa altezza, etc..., sentirci importanti blub blah?"
e) Lancio qualche sasso.
Non intendo spendere altri soldi per riguardarlo in DVD.
La prima (approfondita) impressione é quella che conta.
La contestualizzazione é nella mente di chi legge ed ha presente il film.
Alcune frasi mi hanno fatto rabbrividire... ovvero il giungere a conoscenza attraverso prodotti massmarket.
Ovvero massmarket crea cortina fumogena sul resto.
(Cmnq se chi ha scritto ha 16 anni é perdonato... se ne ha 25 nope..  :wink: )


a) No, critichi in base a determinate "regole", che poi non specifichi, non ammetti di usare, comunichi, poi critichi, poi usi, poi rinneghi...
b) Tu dichiari una cosa, ne fai un'altra. Adesso aggiungi il nuovo tassello, dici che in realtà fai e basta.
c) Entra nello specifico. Se dai dell'ignorante ad una persona devi spiegargli perchè è ignorante, nello specifico devi spiegargli perchè quelle "cose" non sono dell'opera. Altrimenti offendi e basta, e non rispetti il prossimo perchè non sostanzi le offese/constatazioni presunte tali
d) La mia mente funziona diversamente dalla tua, ma la lingua italiana funziona ugualmente per tutti, almeno nelle sue caratteristiche base. Se tu dici "odio la presupponenza" poi presupponi ignoranza non sei onesto, o quantomeno sei apertamente offensivo. La forma mentis ha poco a che vedere con la comunicazione di concetti basiliari.
La questione dei programmi politici la hai messa in gioco tu, ma non è per nulla attinente al discorso che facevo io. Io credo che quello che uno dice resta qualcosa da rispettare. Se poi non lo fa questo è un bugiardo, sia che sia politico che sia Giobbi. Poi di certo uso la testa per "prevedere" che qualcuno possa essere disonesto, ma è una cosa che va al di là della parola e che non vedo perchè dovrei usare con Giobbi.
e) La contestualizzazione è parte del film.
Approfondisci questione "massmarket crea confusione sul resto", è interessante ma anche questa non attinente con Matrix quanto alla gente che prende troppo didascalicamente delle citazioni considerandole cose con un valore proprio al di là della struttura del film. In questo senso uno non può conoscere il Tao attraverso Matrix, al massimo può conoscerne un aspetto che però nel film è utilizzato per uno scopo preciso che va al di là del Tao in sè.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 15:03
Brrrr..
ci si addentra troppo tra le parole per i miei gusti... senza cogliere ciò che vi é scritto (ed i vari sottintesi che non ho voglia di approfondire perché Matrix non se li merita, "mea culpa" in questo caso).

Anyway.

Critico chi si identifica in un prodotto...
Ovvero chi se viene criticato "il prodotto che gli piace" se la prende personalmente e tenta in ogni modo di sminuire tale critica... che é solo un diverso punto di vista proveniente da diverse esperienze.

(Provate a criticarmi Totoro o Mononoke per credere.. idee saranno prese come interessanti punti di vista e non come attacchi personali.. "cosa che non sono")  :D

Non si potrà dire "in assoluto" (dipende da esperienze precedenti del singolo) se reloaded sia bello o brutto e.. sorpresa!
LA DIALETTICA E' INUTILE.

Per me Matrix2 é un prodotto mal riuscito, autocelebrativo, privo di spunti interessanti-originali e noioso.
Ho abbastanza esperienza in vari campi per averne questo giudizio e non potrà cambiare grazie a discussioni, etc...

Punto2 per altri che sono intervenuti:
attenzione che se "Matrix vi apre un mondo" c'é roba vecchia di millenni che potrebbe aprirvene  un milione. Fate un salto in libreria.  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 15:19
Citazione da: "Giobbi"
Brrrr..
ci si addentra troppo tra le parole per i miei gusti... senza cogliere ciò che vi é scritto (ed i vari sottintesi che non ho voglia di approfondire perché Matrix non se li merita, "mea culpa" in questo caso).

*CUT*


"Senza cogliere quello che c'è scritto"?
Nessun dubbio che questo venga compreso e ritenuto poco interessante/utile, o semplicemente che tu non riesca ad esprimerlo con sufficente chiarezza?
La dialettica è inutile. Piacere, ti ringrazio per questa perla di saggezza, che in un discorso come questo è l'equivalente di parlare per due ore chiudendo con: parlare è inutile, fine.  ^__^
To non critichi. E' questo il problema, da te vengono piccole frasi senza critiche che possano aiutare gli altri a vedere "dentro" alle cose. Presupponi che uno si "identifichi" con il prodotto, ho specificato più volte che la tua opinione la posso rispettare, ma i giudizi perentori non spiegati sono sterili.
Perfetto,  non vuoi discutere. Non consideri utile la dialettica, non ritieni Matrix degno di attenzione...
Sarebbe stato carino non prendere per culo la gente facendo finta di voler partecipare ad una discussione sul tema "Matrix" in un posto (forum) dove si sta anche per confrontarsi. Non per sentirsi "insegnare" la vita da uno che crede fermamente di poterlo fare (ha abbastanza esperienza... ma non voglio mica dimostrarlo) ma non ha nessuna voglia di dire due parole su una cosa che considera "priva di spunti originali" e "idee", così implicitamente considerando inutili tutti i post dove questi spunti venivano discussi.
Questo non è rispettare la gente, poco importa Matrix. E' considerare gli altri poco degni della propria infinita conoscenza.
Poco importa se non sono le tue intenzioni, questo è quello che fai. E dispiace perchè non sembri stupido.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 15:32
Visto che non sembro stupido, non vedo alcuna differenza tra uomini e formiche + una volta alle elementari mi travestii da chara C. Chaplin che ha gli stessi baffetti di "sappiamo entrambi chi".

Fear me.  :twisted:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: cyberjack - 21 Ott 2003, 17:13
Citazione da: "Giobbi"
Visto che non sembro stupido, non vedo alcuna differenza tra uomini e formiche + una volta alle elementari mi travestii da chara C. Chaplin che ha gli stessi baffetti di "sappiamo entrambi chi".

Fear me.  :twisted:


Domanda da profano.... ma non stavamo discutendo su Matrix??  :roll:

Giobbi, se non ti piace, posta il tuo commento una volta e non tornarci più sopra...

ZionSiva, se a Giobbi non piace, non fartene una ragione personale...

A mio modestissimo avviso, è inutile cercare di convincere una persona che, per 10.000 motivi non apprezza un film, del fatto che esso sia meraviglioso.
Se Giobbi non vuole/non può/non ha i mezzi per/non ha la voglia per/non gliene frega niente di vedere dei significati reconditi in un film, chissenefrega... chi ce li vede ne discute, e chi non ce li vede non ne discute...

Almeno IMHO  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 18:08
Citazione da: "cyberjack"


Domanda da profano.... ma non stavamo discutendo su Matrix??  :roll:

Giobbi, se non ti piace, posta il tuo commento una volta e non tornarci più sopra...

ZionSiva, se a Giobbi non piace, non fartene una ragione personale...

A mio modestissimo avviso, è inutile cercare di convincere una persona che, per 10.000 motivi non apprezza un film, del fatto che esso sia meraviglioso.
Se Giobbi non vuole/non può/non ha i mezzi per/non ha la voglia per/non gliene frega niente di vedere dei significati reconditi in un film, chissenefrega... chi ce li vede ne discute, e chi non ce li vede non ne discute...

Almeno IMHO  :wink:


A me se MR non piace a Giobbi sta benissimo.
Il problema nasce quando discutendo di MR Giobbi dice A, io dico B, e Giobbi invece di dire C ridice A senza entrare nel merito della mia opinione e deputando tutto a frasi come "sei di manica larga" - "preferisco vedere cose che siano un minimo intelligenti" - "mi sento stupido a parlare di reloaded che in realtà non ha nulla" e non scambia opinioni perchè tanto "ognuno la pensa a modo suo", omettendo un evidentissimo "ma io di più" :D
A me sialogare con persone con pareri contrastanti i miei mi piace assai, ma quando l'interlocutore non rispetta gli altri la cosa non mi fa piacere,    a me basta che uno dica "stai dicendo una marea di stronzate, non capisci un caxxo", mi sembra più sensato che menar il can per l'aia facendo finta di ascoltare chi non credi sia degno di essere ascoltato :)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 19:22
Citazione da: "cyberjack"

Se Giobbi non vuole/non può/non ha i mezzi per/non ha la voglia per/non gliene frega niente di vedere dei significati reconditi in un film, chissenefrega... chi ce li vede ne discute, e chi non ce li vede non ne discute...


Giobbi li vede ma continua a non piacergli-condividere la recensione da cui si apre il thread!  :D
Amen anyway.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 19:23
Citazione da: "ZionSiva"


A me se MR non piace a Giobbi sta benissimo.
Il problema nasce quando discutendo di MR Giobbi dice A, io dico B, e Giobbi invece di dire C ridice A senza entrare nel merito della mia opinione e deputando tutto a frasi come "sei di manica larga" - "preferisco vedere cose che siano un minimo intelligenti" - "mi sento stupido a parlare di reloaded che in realtà non ha nulla" e non scambia opinioni perchè tanto "ognuno la pensa a modo suo", omettendo un evidentissimo "ma io di più" :D
A me sialogare con persone con pareri contrastanti i miei mi piace assai, ma quando l'interlocutore non rispetta gli altri la cosa non mi fa piacere,    a me basta che uno dica "stai dicendo una marea di stronzate, non capisci un caxxo", mi sembra più sensato che menar il can per l'aia facendo finta di ascoltare chi non credi sia degno di essere ascoltato :)


Rileggi i posts e controlla il "rispetta gli altri"  :wink:
Anyway Giobbi dice A e si ferma lì.
Noi totori siam fatti così.  :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 19:53
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


a) Idea tua. Critico in base a "ciò che sono".
b) Io faccio, non dichiaro
c) Yep, ma dare a qualcosa meriti non suoi... mmmm.... ignoranza ci cova... und... soylent green.
d) E' il tuo modo di leggere i miei post.. non quello che c'é scritto. Ovvero la mente di Zionsiva funziona diversamente da quella di Giobbi!
Quindi tu credi ai programmi politici e non a: "diciamo ciò che la gente vuole, a noi interessa il potere per fare il cazzo che vogliamo, bilanciare la nostra non eccelsa altezza, etc..., sentirci importanti blub blah?"
e) Lancio qualche sasso.
Non intendo spendere altri soldi per riguardarlo in DVD.
La prima (approfondita) impressione é quella che conta.
La contestualizzazione é nella mente di chi legge ed ha presente il film.
Alcune frasi mi hanno fatto rabbrividire... ovvero il giungere a conoscenza attraverso prodotti massmarket.
Ovvero massmarket crea cortina fumogena sul resto.
(Cmnq se chi ha scritto ha 16 anni é perdonato... se ne ha 25 nope..  :wink: )


a) No, critichi in base a determinate "regole", che poi non specifichi, non ammetti di usare, comunichi, poi critichi, poi usi, poi rinneghi...
b) Tu dichiari una cosa, ne fai un'altra. Adesso aggiungi il nuovo tassello, dici che in realtà fai e basta.
c) Entra nello specifico. Se dai dell'ignorante ad una persona devi spiegargli perchè è ignorante, nello specifico devi spiegargli perchè quelle "cose" non sono dell'opera. Altrimenti offendi e basta, e non rispetti il prossimo perchè non sostanzi le offese/constatazioni presunte tali
d) La mia mente funziona diversamente dalla tua, ma la lingua italiana funziona ugualmente per tutti, almeno nelle sue caratteristiche base. Se tu dici "odio la presupponenza" poi presupponi ignoranza non sei onesto, o quantomeno sei apertamente offensivo. La forma mentis ha poco a che vedere con la comunicazione di concetti basiliari.
La questione dei programmi politici la hai messa in gioco tu, ma non è per nulla attinente al discorso che facevo io. Io credo che quello che uno dice resta qualcosa da rispettare. Se poi non lo fa questo è un bugiardo, sia che sia politico che sia Giobbi. Poi di certo uso la testa per "prevedere" che qualcuno possa essere disonesto, ma è una cosa che va al di là della parola e che non vedo perchè dovrei usare con Giobbi.
e) La contestualizzazione è parte del film.
Approfondisci questione "massmarket crea confusione sul resto", è interessante ma anche questa non attinente con Matrix quanto alla gente che prende troppo didascalicamente delle citazioni considerandole cose con un valore proprio al di là della struttura del film. In questo senso uno non può conoscere il Tao attraverso Matrix, al massimo può conoscerne un aspetto che però nel film è utilizzato per uno scopo preciso che va al di là del Tao in sè.


Finito lavoro... risposte:
a) No... non puoi entrare nella mia mente.. gne gne..
b) Yep faccio soltanto
c) Non é un'offesa, é: se si considera illuminante Matrix probabilmente non si conoscono (ignorano) un bel po' di opere e filosofie..
Ho menzionato il Tao perché a conti fatti più "profondo" del buddhismo.
d) Che palle questi "depositari della lingua italiana". Com^é che Zionsiva fraintende ed altri no? Problemi di link mentale, no di lingua. Io rispetto le persone e non ciò che dicono. Sono sicuro che Andreotti faccia un bel po' di discorsi rispettabili in italiano ad esempio.
Language is a virus (Burroughs)
Linguaggio serve per gettare fumo negli occhi.
Noto che le persone che più rispetto tendono al silenzioso o a dialoghi volutamente superficial/surreali (almeno all'apparenza).
- Perché a volte cerchi di "iterpretare" comìé Giobbi, pestando bide pazzesche...   :wink:
e) Yep.
Questo non é il thread giusto per approfondire.
In poche parole:
é triste come l'invasione mediatico/pubblicitaria sia tale da far sì che (alcune-molte?) persone arrivino  a conoscenza di determinati concetti/filosofie solo quando un blockbuster hollywoodiano ne mette un po' nel calderone.
Ovvero la cortina fumogena pubblicitaria si sta ormai rendendo così spessa che diventa diffcile per molti forarla.
Esiste solo ciò che é TV-massmedia, del resto non si sospetta l'esistenza-non é parte del proprio mondo/propria etica?
(Un po' estremizzato, ma rende l'idea).



Rispondo inoltre su ABC.
Tu credi nella consquenzialità di A, quindi B confuta, quindi si ha bisogno di C.
Il problema é che B non confuta un bel niente... attento che ciò porta a frustrazione se non ne esci.

Tizio dice A
Tizio dice B
Tizio magari torna ad A un po' + spiegato
Tizio magari torna a B un po' più spiegato

Non arrivi a C che includa B se il tizio 2 non é "già predisposto".
Trust me.

Credi quando rispondere di aver convinto gli interlucotori s equesti non rispondono più?  :?:

 :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 20:00
Citazione da: "Giobbi"


Rileggi i posts e controlla il "rispetta gli altri"  :wink:
Anyway Giobbi dice A e si ferma lì.
Noi totori siam fatti così.  :D


Spiegati: stai dicendo che io non ti rispetto? O che in realtà tu rispetti gli altri, solo che sei fatto "così"? Sii chiaro, il personaggio-Totoro è carino ma a volte è meglio comunicare "diretti" ^_^
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 20:01
Citazione da: "ZionSiva"
omettendo un evidentissimo "ma io di più" :D
A me sialogare con persone con pareri contrastanti i miei mi piace assai, ma quando l'interlocutore non rispetta gli altri la cosa non mi fa piacere,    a me basta che uno dica "stai dicendo una marea di stronzate, non capisci un caxxo", mi sembra più sensato che menar il can per l'aia facendo finta di ascoltare chi non credi sia degno di essere ascoltato :)


Tutto questo é FALSO.
Probabilmente sarebbe vero se Zionsiva dicesse ciò che Giobbi scrive (infatti Zion non lo scrive)
Ma caro il mio Zion... Giobbi é diverso da te!
Leggi quanto scritto senza cercare di aggiungere risultati e presupponenza inutili.
Leggo tutto.
Non rispondo ai punti che partendo da presupposti evidentemente diversi porterebbero il discorso in luoghi inutili.

Matrix R. ha riferimenti?
SI'

Ciò le rende un buon film?
NO
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 20:13
Citazione da: "Giobbi"


Finito lavoro... risposte:
a) No... non puoi entrare nella mia mente.. gne gne..
b) Yep faccio soltanto
c) Non é un'offesa, é: se si considera illuminante Matrix probabilmente non si conoscono (ignorano) un bel po' di opere e filosofie..
Ho menzionato il Tao perché a conti fatti più "profondo" del buddhismo.
d) Che palle questi "depositari della lingua italiana". Com^é che Zionsiva fraintende ed altri no? Problemi di link mentale, no di lingua. Io rispetto le persone e non ciò che dicono. Sono sicuro che Andreotti faccia un bel po' di discorsi rispettabili in italiano ad esempio.
Language is a virus (Burroughs)
Linguaggio serve per gettare fumo negli occhi.
Noto che le persone che più rispetto tendono al silenzioso o a dialoghi volutamente superficial/surreali (almeno all'apparenza).
- Perché a volte cerchi di "iterpretare" comìé Giobbi, pestando bide pazzesche...   :wink:
e) Yep.
Questo non é il thread giusto per approfondire.
In poche parole:
é triste come l'invasione mediatico/pubblicitaria sia tale da far sì che (alcune-molte?) persone arrivino  a conoscenza di determinati concetti/filosofie solo quando un blockbuster hollywoodiano ne mette un po' nel calderone.
Ovvero la cortina fumogena pubblicitaria si sta ormai rendendo così spessa che diventa diffcile per molti forarla.
Esiste solo ciò che é TV-massmedia, del resto non si sospetta l'esistenza-non é parte del proprio mondo/propria etica?
(Un po' estremizzato, ma rende l'idea).


a) appunto per questo avrebbe senso che fossi un minimo coerente :D
b) Pazzesco, ma ti rendi conto che dici cose diverse da quelle che scrivi? Che ti contraddici da solo ogni mezzo secondo?
c) Oki, fai conto che uno possa trovare illuminante Matrix pure conoscendo il Taoismo, perchè il Tao è solo una delle tante parti di Matrix, ci sono altre cose che possono colpire.
d) Io rispetto le persone. Le persone le conosco (su internet) attraverso quello che scrivono. Non mi sembra una cosa complessa da capire. Il linguaggio è l'unico modo di comunicare che abbiamo qui :)
Quella frase di Borroughs come la interpreti? Non ti fa pensare che a pronunciarla sia uno scrittore? ^_^
Giobbi, è per questo che credo che tu sia offensivo. C'è poco da fare, io cerco di capire quello che scrivi, se prendo bide è perchè sei poco chiato. O prendi per culo. Se scrivi che non va bene presupporre e tu presupponi c'è poco da fraintendere. E in questo thread gli unici a discutere su questo siamo noi due.
e) Esattamente come succede dall'alba dei tempi. Anzi, prima non si aveva manco la TV, e si circolava direttamente nel nulla, succubi del padrone che decideva per te, senza alcuna via d'uscita. Adesso sì, per molti non c'è se non i massmedia. Molti non hanno mezzi, possibilità o l'impulso per andare oltre. Matrix può incuriosire qualcuno a prendere il Tao, leggere Baudrillard... questo è male?
Citazione


Rispondo inoltre su ABC.
Tu credi nella consquenzialità di A, quindi B confuta, quindi si ha bisogno di C.
Il problema é che B non confuta un bel niente... attento che ciò porta a frustrazione se non ne esci.

Tizio dice A
Tizio dice B
Tizio magari torna ad A un po' + spiegato
Tizio magari torna a B un po' più spiegato

Non arrivi a C che includa B se il tizio 2 non é "già predisposto".
Trust me.

Credi quando rispondere di aver convinto gli interlucotori s equesti non rispondono più?  :?:

 :wink:


Nooo, proprio non ci sei :D
B non confuta A, B aggiunge elementi al discorso. Se A non prende in considerazione per nulla B (basta un "vaffanculo" o "non sono d'accordo perchè") vuol dire che B=cacca per chi ha formulato A. Non voglio convincere nessuno, e se uno non risponde può semplicemente non avere voglia di farlo. Ma poi se ribadisce A senza aver manco cagato B che discute a fare? :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 20:17
Citazione da: "Giobbi"

Tutto questo é FALSO.
Probabilmente sarebbe vero se Zionsiva dicesse ciò che Giobbi scrive (infatti Zion non lo scrive)
Ma caro il mio Zion... Giobbi é diverso da te!
Leggi quanto scritto senza cercare di aggiungere risultati e presupponenza inutili.
Leggo tutto.
Non rispondo ai punti che partendo da presupposti evidentemente diversi porterebbero il discorso in luoghi inutili.

Matrix R. ha riferimenti?
SI'

Ciò le rende un buon film?
NO


Allora hai perso una frasetta che ho scritto sessanta volte, vediamo se adesso la noti:

Per me Matrix Reloaded non è un buon film.
Tumperò dicevi che NON HA idee.
E continui a dirlo.
E io te le ho mostrate.
Non rispondi alle frasi con presupposti diversi dai tuoi?
E poi mi dici che vuoi dialogare.
Questo NON è rispettare gli altri.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 23:23
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


Finito lavoro... risposte:
a) No... non puoi entrare nella mia mente.. gne gne..
b) Yep faccio soltanto
c) Non é un'offesa, é: se si considera illuminante Matrix probabilmente non si conoscono (ignorano) un bel po' di opere e filosofie..
Ho menzionato il Tao perché a conti fatti più "profondo" del buddhismo.
d) Che palle questi "depositari della lingua italiana". Com^é che Zionsiva fraintende ed altri no? Problemi di link mentale, no di lingua. Io rispetto le persone e non ciò che dicono. Sono sicuro che Andreotti faccia un bel po' di discorsi rispettabili in italiano ad esempio.
Language is a virus (Burroughs)
Linguaggio serve per gettare fumo negli occhi.
Noto che le persone che più rispetto tendono al silenzioso o a dialoghi volutamente superficial/surreali (almeno all'apparenza).
- Perché a volte cerchi di "iterpretare" comìé Giobbi, pestando bide pazzesche...   :wink:
e) Yep.
Questo non é il thread giusto per approfondire.
In poche parole:
é triste come l'invasione mediatico/pubblicitaria sia tale da far sì che (alcune-molte?) persone arrivino  a conoscenza di determinati concetti/filosofie solo quando un blockbuster hollywoodiano ne mette un po' nel calderone.
Ovvero la cortina fumogena pubblicitaria si sta ormai rendendo così spessa che diventa diffcile per molti forarla.
Esiste solo ciò che é TV-massmedia, del resto non si sospetta l'esistenza-non é parte del proprio mondo/propria etica?
(Un po' estremizzato, ma rende l'idea).


a) appunto per questo avrebbe senso che fossi un minimo coerente :D
b) Pazzesco, ma ti rendi conto che dici cose diverse da quelle che scrivi? Che ti contraddici da solo ogni mezzo secondo?
c) Oki, fai conto che uno possa trovare illuminante Matrix pure conoscendo il Taoismo, perchè il Tao è solo una delle tante parti di Matrix, ci sono altre cose che possono colpire.
d) Io rispetto le persone. Le persone le conosco (su internet) attraverso quello che scrivono. Non mi sembra una cosa complessa da capire. Il linguaggio è l'unico modo di comunicare che abbiamo qui :)
Quella frase di Borroughs come la interpreti? Non ti fa pensare che a pronunciarla sia uno scrittore? ^_^
Giobbi, è per questo che credo che tu sia offensivo. C'è poco da fare, io cerco di capire quello che scrivi, se prendo bide è perchè sei poco chiato. O prendi per culo. Se scrivi che non va bene presupporre e tu presupponi c'è poco da fraintendere. E in questo thread gli unici a discutere su questo siamo noi due.
e) Esattamente come succede dall'alba dei tempi. Anzi, prima non si aveva manco la TV, e si circolava direttamente nel nulla, succubi del padrone che decideva per te, senza alcuna via d'uscita. Adesso sì, per molti non c'è se non i massmedia. Molti non hanno mezzi, possibilità o l'impulso per andare oltre. Matrix può incuriosire qualcuno a prendere il Tao, leggere Baudrillard... questo è male?
Citazione


Rispondo inoltre su ABC.
Tu credi nella consquenzialità di A, quindi B confuta, quindi si ha bisogno di C.
Il problema é che B non confuta un bel niente... attento che ciò porta a frustrazione se non ne esci.

Tizio dice A
Tizio dice B
Tizio magari torna ad A un po' + spiegato
Tizio magari torna a B un po' più spiegato

Non arrivi a C che includa B se il tizio 2 non é "già predisposto".
Trust me.

Credi quando rispondere di aver convinto gli interlucotori s equesti non rispondono più?  :?:

 :wink:


Nooo, proprio non ci sei :D
B non confuta A, B aggiunge elementi al discorso. Se A non prende in considerazione per nulla B (basta un "vaffanculo" o "non sono d'accordo perchè") vuol dire che B=cacca per chi ha formulato A. Non voglio convincere nessuno, e se uno non risponde può semplicemente non avere voglia di farlo. Ma poi se ribadisce A senza aver manco cagato B che discute a fare? :D


Uuuurgh lungo!

Vai di risposte:
a) Totori coerenti
b) Frase oscura... abbiamo mai parlato? Ciò che scrivo dico, e ciò che dico faccio (tipo non riguardo reloaded manco morto..)
c) La Bellucci?
d) 1: yes. 2: no. 3: mistero
e) No (ma l'antefatto sì... e i mezzi in realtà ci sono la curiosità/voglia di cercare? Boh...)
f) Confermo la non creazione di C se A e B non concordano almeno in parte.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 23:29
Citazione da: "ZionSiva"


Per me Matrix Reloaded non è un buon film..



Adesso mi sento meglio e ciò é IT

Citazione da: "ZionSiva"

Tumperò dicevi che NON HA idee.
E continui a dirlo.
E io te le ho mostrate.
Non rispondi alle frasi con presupposti diversi dai tuoi?
E poi mi dici che vuoi dialogare.
Questo NON è rispettare gli altri.


Ciò é OT... é solo uno degli aspetti perché non é un buon film (non ha idee nuove da un pov filmico al contrario del precedente... devi aver frainteso al solito qualcosa qua e là).
Io voglio dialogare? Quando mai?  :wink: Rispondo agli attacchi that's all.
(Mi vieni a rispondere anche quando mi riferisco ad altri thread-posts... ti va di parlar di Matrix 2 anche se non é un buon film? Buon per te... :D, cosa pensi di the skulls ovvero la decadenza asintomatica dello yuppie moderno? )
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 23:36
Citazione da: "Giobbi"


Uuuurgh lungo!

Vai di risposte:
a) Totori coerenti
b) Frase oscura... abbiamo mai parlato? Ciò che scrivo dico, e ciò che dico faccio (tipo non riguardo reloaded manco morto..)
c) La Bellucci?
d) 1: yes. 2: no. 3: mistero
e) No (ma l'antefatto sì... e i mezzi in realtà ci sono la curiosità/voglia di cercare? Boh...)
f) Confermo la non creazione di C se A e B non concordano almeno in parte.


a) Patate che drenano perdite di liquori in canguri
b) Eeevabbè intendevo dire che tu dichiari (scrivendo) A e poi scrivi B (tipo "io non razionalizzo", poi fai discorsone su come Matrix sia più equilibrato di MR e parli dei contenuti, ma se poi io continuo il discorso sui contenuti sto razionalizzando e non va bene).
c) La tizia del navigatore era moooolto meglio
d) Incudine
e) I mezzi ci sono, non in tutti ma ci sono. Non dipende da medium/opera (in questo caso), dipende dal fruitore. E dal fatto che il massmarket abitui a formule "fisse" che impigriscono il cervello (cosa che MR non fa, per questo per quanto non lo trovi bello lo trovo interessante).
f) Per me C è semplicemente "non concordo con per questo motivo". Non è un nuovo stato, è un nuovo elemento di scambio. Senza il quale A e B sono fondamentalmente fini a sè stessi, cosa in linea generale bizzarra (capirei "Dio Esiste" - "Per me no" |Anzi, pure questa mi sembra mortificante ma ha più senso :D|), i casi particolari "normale".
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 23:45
Citazione da: "Giobbi"



Adesso mi sento meglio e ciò é IT



Bene, però lo scrivo da MESI, e l'ho fatto pure in questo thread! :D

Citazione

Ciò é OT... é solo uno degli aspetti perché non é un buon film (non ha idee nuove da un pov filmico al contrario del precedente... devi aver frainteso al solito qualcosa qua e là).
Io voglio dialogare? Quando mai?  :wink: Rispondo agli attacchi that's all.
(Mi vieni a rispondere anche quando mi riferisco ad altri thread-posts... ti va di parlar di Matrix 2 anche se non é un buon film? Buon per te... :D, cosa pensi di the skulls ovvero la decadenza asintomatica dello yuppie moderno? )


Punto di vista filmico? Adottare la narrazione postmoderna/simbolica/che nega il simbolo è un'idea dal punto di vista filmico. E' emancipazione dalla narrativa convenzionale e contaminazione di altri linguaggi per trasmettere messaggi in maniera diversa, fortemente cinematografica perchè assolutamente legata al connubio movimento/ripresa/ritmo.
Rispondo ai post del thread, perchè si riferiscono a argomenti che trattiamo nei post "nostri". Io ho messo solo in chiaro, non ho attaccato. Se dopo 9 pagine scopro che non hai capito che il film non lo considero bello non è strano che mi senta preso per il sedere :D
Poi "film bello" è una definizione da linguaggio convenzionale figlio di razionalizzazioni utili per trovare parametri critici "mainstream". A me piace parlare di film interessanti anche se non bilanciati o armonici in senso "classico", perchè credo che in tutte le arti chi cerca di evadere dagli schemi produca a volte cose interessanti, e quando ci sono mi va di parlarne. Se dovessi fermarmi a bello/brutto avrei perso mooolte cose belle, tanta gente perde 2001 perchè lento=brutto.
The Skulls mi manca, mi ha interessato la decadenza dello yuppie eighties di "American Psycho", non male ^__^
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 21 Ott 2003, 23:48
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


b) Eeevabbè intendevo dire che tu dichiari (scrivendo) A e poi scrivi B (tipo "io non razionalizzo", poi fai discorsone su come Matrix sia più equilibrato di MR e parli dei contenuti, ma se poi io continuo il discorso sui contenuti sto razionalizzando e non va bene).

e) I mezzi ci sono, non in tutti ma ci sono. Non dipende da medium/opera (in questo caso), dipende dal fruitore. E dal fatto che il massmarket abitui a formule "fisse" che impigriscono il cervello (cosa che MR non fa, per questo per quanto non lo trovi bello lo trovo interessante).
f) Per me C è semplicemente "non concordo con per questo motivo". Non è un nuovo stato, è un nuovo elemento di scambio. Senza il quale A e B sono fondamentalmente fini a sè stessi, cosa in linea generale bizzarra (capirei "Dio Esiste" - "Per me no" |Anzi, pure questa mi sembra mortificante ma ha più senso :D|), i casi particolari "normale".


b) Quando razionalizzo é per spiegare un po' e non scrivere semplicemente incudine. "Razionalizzazione compassionevole"

e) Concordiamo, da qui la mia critica (o just "svegliatevi") ad altri utenti.
Critica sulla quale sei inopinatamente subentrato..  :D
f) Se A non condivide i PRESUPPOSTI di B... C non si forma.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 21 Ott 2003, 23:57
Citazione da: "Giobbi"


b) Quando razionalizzo é per spiegare un po' e non scrivere semplicemente incudine. "Razionalizzazione compassionevole"

e) Concordiamo, da qui la mia critica (o just "svegliatevi") ad altri utenti.
Critica sulla quale sei inopinatamente subentrato..  :D
f) Se A non condivide i PRESUPPOSTI di B... C non si forma.


b) Ma non  ha senso razionalizzare "un pò" e ritirarsi se si continua a razionalizzare. Non cambia nulla, è sempre la stessa cosa ma tu ti fermi.
"Incudine" è una reazione ad una frase divisa in tre con risposte monosillabiche e divisione non specificata, un minimo di chiarezza è gradevole :)
e) Sono subentrato perchè imputavi giudizi ad ignoranza. E prima dicevi che questo atteggiamente fosse sbagliato. Inoltre non condividevo il presupposto del tuo discorso.
f) I presupposti sono parte delle opinioni, parte fondante ma non cosa diversa. Come tali si può tranquillamente mettere in discussione pure quelli, altrimenti ognuno rimane seduto sulla sua sedia e il sedere si addormenta.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 00:05
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


b) Quando razionalizzo é per spiegare un po' e non scrivere semplicemente incudine. "Razionalizzazione compassionevole"

e) Concordiamo, da qui la mia critica (o just "svegliatevi") ad altri utenti.
Critica sulla quale sei inopinatamente subentrato..  :D
f) Se A non condivide i PRESUPPOSTI di B... C non si forma.


b) Ma non  ha senso razionalizzare "un pò" e ritirarsi se si continua a razionalizzare. Non cambia nulla, è sempre la stessa cosa ma tu ti fermi.
"Incudine" è una reazione ad una frase divisa in tre con risposte monosillabiche e divisione non specificata, un minimo di chiarezza è gradevole :)
e) Sono subentrato perchè imputavi giudizi ad ignoranza. E prima dicevi che questo atteggiamente fosse sbagliato. Inoltre non condividevo il presupposto del tuo discorso.
f) I presupposti sono parte delle opinioni, parte fondante ma non cosa diversa. Come tali si può tranquillamente mettere in discussione pure quelli, altrimenti ognuno rimane seduto sulla sua sedia e il sedere si addormenta.


b) Controlla e vedrai che sono spiegazioni e non razionalizzazioni anyway.
(Nel senso che non servono a giustificare un parere che resta quello).
I love incudine (tieni conto che risponderei quasi sempre così, non lo vedo offensivo anzi..)
e) Speravo aver concluso il discorso con te sull'argomento da prima... ed invece... uuuurgh!
f) Yep ma é oneroso in termini di tempo e tende facilmente al "dialogo tra sordi" anyway.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 00:10
Citazione da: "Giobbi"


b) Controlla e vedrai che sono spiegazioni e non razionalizzazioni anyway.
(Nel senso che non servono a giustificare un parere che resta quello).
I love incudine (tieni conto che risponderei quasi sempre così, non lo vedo offensivo anzi..)
e) Speravo aver concluso il discorso con te sull'argomento da prima... ed invece... uuuurgh!
f) Yep ma é oneroso in termini di tempo e tende facilmente al "dialogo tra sordi" anyway.


b) Spiegare idee tramite ragione=razionalizzazione. Non c'è via di scampo, o "incudine" a vita o almeno fare le cose per bene. Per me non è offensivo "incudine", lo è spiegare poi ogni tanto usare "incudine", porta a confusione e inutile spreco di energie per racapezzarsi in un discorso poco chiaro.
e) Per me è chiuso. Semplicemente non ci vedo nulla di male nel conoscere le cose tramite Matrix, sarà un segno dei tempi ma non è un segno orribile. Prima la gente manco tramite Matrix conosceva le cose, di solito non le conosceva e ciccia.
f) Oki, basta dire "non ne ho voglia", non "è impossibile/inutile/non si può fare".
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 00:17
Citazione da: "ZionSiva"


Punto di vista filmico? Adottare la narrazione postmoderna/simbolica/che nega il simbolo è un'idea dal punto di vista filmico. E' emancipazione dalla narrativa convenzionale e contaminazione di altri linguaggi per trasmettere messaggi in maniera diversa, fortemente cinematografica perchè assolutamente legata al connubio movimento/ripresa/ritmo.
Rispondo ai post del thread, perchè si riferiscono a argomenti che trattiamo nei post "nostri". Io ho messo solo in chiaro, non ho attaccato. Se dopo 9 pagine scopro che non hai capito che il film non lo considero bello non è strano che mi senta preso per il sedere :D
Poi "film bello" è una definizione da linguaggio convenzionale figlio di razionalizzazioni utili per trovare parametri critici "mainstream". A me piace parlare di film interessanti anche se non bilanciati o armonici in senso "classico", perchè credo che in tutte le arti chi cerca di evadere dagli schemi produca a volte cose interessanti, e quando ci sono mi va di parlarne. Se dovessi fermarmi a bello/brutto avrei perso mooolte cose belle, tanta gente perde 2001 perchè lento=brutto.
The Skulls mi manca, mi ha interessato la decadenza dello yuppie eighties di "American Psycho", non male ^__^


Cerco di farti contento  :D  e rispondo secondo i tuoi presupposti:
a) Ritengo falso: in Matrix 2 narrazione/contenuti sono descritti da dialoghi tra personaggi (anzi monologhi), il resto sono scazzottate (a parte la prima parte.. sino a Zion.. che ho personalmete apprezzato).
Da cui la non "armonia".. non in senso temporale bensì il fatto che ciò che é importante nella storia NON sia integrato nell'azione.
Per sorbirmi monologhi vado a teatro non al cinema.
Esempio vecchio di fare films, non nuovo.
b) Apprezzi cmnq un un film non bello, da cui tua definizione di bello é diversa dalla mia (mia é: bello = bello, brutto = brutto. Tua é più contorta mi sa... :wink: Il fatto di mettere paletti ed eliminare il "brutto" fa parte dell'"artista"... al contrario di altre cose da te menzionate.)
c) il mio bilanciato/armonico é essenzialmente frainteso (o meglio a doppio senso).. guarda (a)
d) Non ho trovato Matrix 2 interessante.. anzi già visto e noioso. (Anche a me piacciono opere a volte non belle ma "interessanti", questo non é il caso... é il caso invece di alcune scene di "buongiorno notte", film nel complesso "brutto")
e) Non conta cosa tanta gente pensa.. conta cosa TU pensi.
f) Te lo vendo a cifra irrisoria.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 00:32
Citazione da: "Giobbi"


Cerco di farti contento  :D  e rispondo secondo i tuoi presupposti:
a) Ritengo falso: in Matrix 2 narrazione/contenuti sono descritti da dialoghi tra personaggi (anzi monologhi), il resto sono scazzottate (a parte la prima parte.. sino a Zion.. che ho personalmete apprezzato).
Da cui la non "armonia".. non in senso temporale bensì il fatto che ciò che é importante nella storia NON sia integrato nell'azione.
Per sorbirmi monologhi vado a teatro non al cinema.
Esempio vecchio di fare films, non nuovo.
b) Apprezzi cmnq un un film non bello, da cui tua definizione di bello é diversa dalla mia (mia é: bello = bello, brutto = brutto. Tua é più contorta mi sa... :wink: Il fatto di mettere paletti ed eliminare il "brutto" fa parte dell'"artista"... al contrario di altre cose da te menzionate.)
c) il mio bilanciato/armonico é essenzialmente frainteso (o meglio a doppio senso).. guarda (a)
d) Non ho trovato Matrix 2 interessante.. anzi già visto e noioso. (Anche a me piacciono opere a volte non belle ma "interessanti", questo non é il caso... é il caso invece di alcune scene di "buongiorno notte", film nel complesso "brutto")
e) Non conta cosa tanta gente pensa.. conta cosa TU pensi.
f) Te lo vendo a cifra irrisoria.


YEEEE! :D
a) Vari post fa ho cercato di spiegare come la narrazione di Matrix sia sopratutto ipertestuale. Per cui la parte dialoghi/azione è solo una componente di una cosa più grande dove c'è sopratutto simboli/negazione dei simboli. E' una narrazione stratificata, dove conta molto più l'immagine, il modo in cui posta e la realtà a cui si riferisce che il costrutto del plot in senso classico.
b) Io elimino direttamente il bello insieme al brutto. Non concepisco queste due realtà se non in funzione di semplificazione utile per formulare giudizi parziali o sintetici. In realtà il concetto stesso di distinguere "bello" e "brutto" e figlio della razionalizzazione, come ho scritto più su: l'unica è guardare le cose per quello che danno, piuttosto che cercare di etichettarle. Altrimenti è lavoro da archivisti, non da appassionati/artisti.
c) oki
d) Conta tutto, il difficile è capire cosa sia più o meno importante per ME. Ma credere che quello che conta per me sia in assoluto oltre quello che gli altri lo trovo solo castrante e viatico per l'inaridimento.
f) Passo :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 01:51
Citazione da: "ZionSiva"


YEEEE! :D
a) Vari post fa ho cercato di spiegare come la narrazione di Matrix sia sopratutto ipertestuale. Per cui la parte dialoghi/azione è solo una componente di una cosa più grande dove c'è sopratutto simboli/negazione dei simboli. E' una narrazione stratificata, dove conta molto più l'immagine, il modo in cui posta e la realtà a cui si riferisce che il costrutto del plot in senso classico.
b) Io elimino direttamente il bello insieme al brutto. Non concepisco queste due realtà se non in funzione di semplificazione utile per formulare giudizi parziali o sintetici. In realtà il concetto stesso di distinguere "bello" e "brutto" e figlio della razionalizzazione, come ho scritto più su: l'unica è guardare le cose per quello che danno, piuttosto che cercare di etichettarle. Altrimenti è lavoro da archivisti, non da appassionati/artisti.
c) oki
d) Conta tutto, il difficile è capire cosa sia più o meno importante per ME. Ma credere che quello che conta per me sia in assoluto oltre quello che gli altri lo trovo solo castrante e viatico per l'inaridimento.
f) Passo :D


a) "Arte simbolica" = brrrr
Non amata da molti (Giobbi incluso) perché procedimento ibrido razional-artistico.. da cui poca qualità in genere. Brrrrrrr
b) Per artista: bello/brutto essenziale perché definisce PROPRIA arte/infulenze
d) Sembra frase interessante ma c'é qualcosa che non va... ovvero non capisco ("che gli altri"?). Se intendi "conta di più" é: "sì" per me.. in costruzione di mia "arte", "no" in quanto non si ritene tale arte migliore delle altre...
f)  :(
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 11:09
Citazione da: "Giobbi"


a) "Arte simbolica" = brrrr
Non amata da molti (Giobbi incluso) perché procedimento ibrido razional-artistico.. da cui poca qualità in genere. Brrrrrrr
b) Per artista: bello/brutto essenziale perché definisce PROPRIA arte/infulenze
d) Sembra frase interessante ma c'é qualcosa che non va... ovvero non capisco ("che gli altri"?). Se intendi "conta di più" é: "sì" per me.. in costruzione di mia "arte", "no" in quanto non si ritene tale arte migliore delle altre...
f)  :(


a) Oki, se non ti piace capisco. Ma ormai non è un processo più razionale di quello standard, nel cinema. Scrivere un film è di per sè un'perazione per il 95% razionale, anche se le intuizioni sono il "succo" e la benzina che fa muovere la baracca. In questo senso procedere per simbolo (è vero, MR è un filom particolarmente cerebrale) è un'operazione perfettamente comprensibile oggi, è un modo per raccontare le cose cercando di sovvertire le regole che delineano la comunicazione di massa, e che hanno standardizzato (indebolito) il sistema narrativo convenzionale.
"Qualità" immagino che sia solo riferito ai tuoi gusti, indi come sopra, se non apprezzi quell'approccio oki.
b) Visto che tu sei diverso da me, ti ricordo che per me "bello" e "brutto" sono categorie che vanno al di là del gusto personale, aggettivi utili per spiegare ad altri determinate qualità/conformità ad un modello prestabilito.
E' ovvio che io scelga per me le cose che apprezzo e mi fanno crescere e lasci perdere quelle che non mi dicono nulla, questo lo considero tanto cosa di artista quanto cosa di ogni essere umano un minimo cosciente.
c) Allora siamo d'accordissimo, è che nello specifico non si parlava di costruzione d'arte ma in generale di "vita", nello specifico concordo.
d) Permutalo per "Fatti, strafatti e strafighe" :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 12:25
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"


b) Per artista: bello/brutto essenziale perché definisce PROPRIA arte/infulenze

b) Visto che tu sei diverso da me, ti ricordo che per me "bello" e "brutto" sono categorie che vanno al di là del gusto personale, aggettivi utili per spiegare ad altri determinate qualità/conformità ad un modello prestabilito.


Il "modello prestabilito" é ciò che causa ns. incomprensioni. (Il modello prestabilito di Giobbi é Giobbi stesso...).
Da pov filosofico non concordo con tua affermazione che ritengo "un'illusione".

Riguardo Reloaded cerebrale...
apprezzato di più se fosse questo.. ovvero con due ore di kung fu in meno (che si possono giustificare come si vuole.... ma di fatto restano)
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 12:49
Citazione da: "Giobbi"


Il "modello prestabilito" é ciò che causa ns. incomprensioni. (Il modello prestabilito di Giobbi é Giobbi stesso...).
Da pov filosofico non concordo con tua affermazione che ritengo "un'illusione".

Riguardo Reloaded cerebrale...
apprezzato di più se fosse questo.. ovvero con due ore di kung fu in meno (che si possono giustificare come si vuole.... ma di fatto restano)


Il fatto è che "bello" non è un termine giobbiano, per cui per modello prestabilito intendo una cosa di patrimonio comune. Cosa  definisci illusorio? Stabilire dei parametri e conformarsi a quelli quando si vogliono trovare basi comuni minime?

COme detto su, anche le scene d'azione hanno un sostrato concettuale molto "cerebrale".  Anche l'esasperazione dell'estetismo è un processo cerebrale, quando non conforme a regole commerciali.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 13:38
Citazione da: "ZionSiva"


Il fatto è che "bello" non è un termine giobbiano, per cui per modello prestabilito intendo una cosa di patrimonio comune. Cosa  definisci illusorio? Stabilire dei parametri e conformarsi a quelli quando si vogliono trovare basi comuni minime?
 


Sì.

Illusione=la non soggettività di bello/brutto.

Esempio semplice concreto: a fine Matrix R. avevo un senso di schifo che ne preclude ogni revisione. Tale senso non può essere contrastato da qualsivoglia "regola comune" che cmnq non esiste (o magari possono esistere in comunità super ristrette e rispetto alcuni argomenti.. dove magari sono tutti cristiani, etc... ma cmnq non relativamente il bello/brutto).
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 13:45
Citazione da: "Giobbi"

Sì.

Illusione=la non soggettività di bello/brutto.

Esempio semplice concreto: a fine Matrix R. avevo un senso di schifo che ne preclude ogni revisione. Tale senso non può essere contrastato da qualsivoglia "regola comune" che cmnq non esiste (o magari possono esistere in comunità super ristrette e rispetto alcuni argomenti.. dove magari sono tutti cristiani, etc... ma cmnq non relativamente il bello/brutto).


Io non parlo di oggettività, mai fatto.
Semplicemente se si prendono dei parametri (esempio: ritmo, bilanciamento, cose che sono facilmente definibili e riducibili in parametri) e a questi si dà il nome di "bello" e "brutto" si può tranquillamente classificare una cosa con questi aggettivi. E' una cosa che si fa dall'alba dei tempi, non infrange la regola di soggettività del giudizio ma pone basi per una critica comune e per un minimo di comunicazione su cose altrimenti del tutto astratte.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 18:04
Il mio "bello" non deriva da singole considerazione ma da considerazioni complessive (anzi da sensazioni in primis..)

Complessive tipo: il modo in cui tutti gli elementi si fondono per creare un prodotto = X Giobbi brutto.
Tutto qua.  :D
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 18:19
Citazione da: "Giobbi"
Il mio "bello" non deriva da singole considerazione ma da considerazioni complessive (anzi da sensazioni in primis..)

Complessive tipo: il modo in cui tutti gli elementi si fondono per creare un prodotto = X Giobbi brutto.
Tutto qua.  :D


Non a caso concordiamo sul fatto "MR non bello", il tuo punto di vista sul film "bello" è quello generalmente accettato in giro per l'emisfero occidentale. Certo è che questa cosa cambia con il tempo, il background, il cane.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 18:29
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"
Il mio "bello" non deriva da singole considerazione ma da considerazioni complessive (anzi da sensazioni in primis..)

Complessive tipo: il modo in cui tutti gli elementi si fondono per creare un prodotto = X Giobbi brutto.
Tutto qua.  :D


Non a caso concordiamo sul fatto "MR non bello", il tuo punto di vista sul film "bello" è quello generalmente accettato in giro per l'emisfero occidentale. Certo è che questa cosa cambia con il tempo, il background, il cane.


Nope.
Mia opinione Matrix 2 non é bello perché (per me) noioso e pretenzioso.
Nota che la razionalizzazione é a posteriori... finito il film, guardato in faccia mia ragazza con espressione: soldi/tempo perso urgh!

Urgh=non bello (o bleah se preferisci).

 :arrow:

Non concoridamo mi sa perché bleah significa "mangiare vomito" o roba simile (qualsiasi schifezza ti venga in mente..) e generalmente non difendo il vomito dicendo "sì ma alcuni sottogusti sono interessanti".
Condanno e bòn, sperando in futuro di evitare l'esperienza...
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 18:43
Scordavo.. ritengo reloaded brutto perché "vecchio".  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 20:11
Citazione da: "Giobbi"


Nope.
Mia opinione Matrix 2 non é bello perché (per me) noioso e pretenzioso.
Nota che la razionalizzazione é a posteriori... finito il film, guardato in faccia mia ragazza con espressione: soldi/tempo perso urgh!

Urgh=non bello (o bleah se preferisci).

 :arrow:

Non concoridamo mi sa perché bleah significa "mangiare vomito" o roba simile (qualsiasi schifezza ti venga in mente..) e generalmente non difendo il vomito dicendo "sì ma alcuni sottogusti sono interessanti".
Condanno e bòn, sperando in futuro di evitare l'esperienza...


La razionalizzazione è a posteriori sempre :D
Io discutevo con i tuoi giudizi, non posso discutere della tua "sensazione" perchè sarebbe pointless ^_^
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 20:11
Citazione da: "Giobbi"
Scordavo.. ritengo reloaded brutto perché "vecchio".  :wink:


Esempi di vecchi film simili a MR? Proprio on me ne vengono in mente...  :shock:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 20:37
Citazione da: "ZionSiva"


La razionalizzazione è a posteriori sempre :D
Io discutevo con i tuoi giudizi, non posso discutere della tua "sensazione" perchè sarebbe pointless ^_^


Ovviamente. Ma utilizzata per "spiegare" un minimo la sensazione... non per convincermi/convincere...
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 22 Ott 2003, 20:41
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Giobbi"
Scordavo.. ritengo reloaded brutto perché "vecchio".  :wink:


Esempi di vecchi film simili a MR? Proprio on me ne vengono in mente...  :shock:


Vari film tratti da piece teatrali... o "film" di Zeffirelli tratti da opere.

Questo il modo di "esprimere concetti" di Matrix2 (la non sintesi concetti/azione)!

(infarcito poi al 90% da cutscenes scazzottose o supermen in erba..)

O possiamo dire tratto da un vg... da quelli bruttini con gameplay slegato da trama (affidata in toto alle cut scenes) però..  :wink:
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 22 Ott 2003, 21:07
Citazione da: "Giobbi"



Vari film tratti da piece teatrali... o "film" di Zeffirelli tratti da opere.

Questo il modo di "esprimere concetti" di Matrix2 (la non sintesi concetti/azione)!

(infarcito poi al 90% da cutscenes scazzottose o supermen in erba..)

O possiamo dire tratto da un vg... da quelli bruttini con gameplay slegato da trama (affidata in toto alle cut scenes) però..  :wink:


La rappresentazione "muta" in  MR è parte dell'intreccio, semplicemente agisce ad un livello diverso dal plot principale, Non c'è una vera divisione, c'è un tipo di coesione diverso dal solito.
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 23 Ott 2003, 01:44
Bòn...

Domanda conclusiva: ma a te cosa PIACE di matrix reloaded?
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: ZionSiva - 23 Ott 2003, 01:56
Citazione da: "Giobbi"
Bòn...

Domanda conclusiva: ma a te cosa PIACE di matrix reloaded?


A me Matrix Reloaded piace proprio in tutto.
Non lo vedo manco come un film: se penso ai film che mi piacciono manco ci penso, come se davvero fosse un'altra cosa ^_^
Mi piace perchè utilizza la pop colture e i linguaggi underground della fine del novecento per comunicare, mi piace per la radicalità con cui usa i messaggi ipetestuali e gioca con i simboli e i medium a cui si riferisce. E' come un grande gioco, qualcosa da scoprire andando a fondo all'interno dei percorsi che si formano tramite le immagini, i ritmi o anche solo i suoni.
La cosa più interessante è che è il primo film che utilizza la cultura tipica del personaggio "nerd" per costruire una storia mostruosamente complessa. Di solito cose così ambiziose si rivolgono a gente adulta, questo a ragazzi appassionati di fumetti, VG e abituati a "frullare" le informazioni come abitudine di ricezione delle informazioni. E' un film coscientemente postmoderno e mostruosamente attuale, personale e radicale.
Trovo che sia un'operazione che va al di là del "cinema", e per questo puà arricchirlo, E trovo interessantissimo che sia stata vista tanto. Certo, è stato poco apprezzato, ma non si meno ha una profondità rara.


EDIT: Dimenticavo, questa serie di caratteristiche mi appassiona sopratutto da ragazzo cresciuto a pesanti frullati di VG, cinema, musica e fumetti. Sento nei fratelli W. lo stesso background e un modo di comunicare particolarmente affine a questi medium ^_^
Titolo: [Matrix Reloaded] Non avrei saputo dirlo meglio...
Inserito da: Giobbi - 23 Ott 2003, 12:53
Ah questi nerds...  :D


Grazie per il commento. Giobbi out.