TFP Forum

[T]alk => Media => Topic aperto da: The Dude - 03 Feb 2015, 09:50

Titolo: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 03 Feb 2015, 09:50
(http://i57.tinypic.com/2jcbpv.jpg)
(http://i61.tinypic.com/riausj.jpg)

E apriamolo sto topico.

Film attesissimo e iper pompato da critica, Golden Globe, corsa all'Oscar e un Inarritu diverso dal solito.
Senza Santaolalla alle musiche però, gran peccato (viste le atmosfere forse è anche meglio però - o forse no)

In sala dal 5 febbraio.
In fissa.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 03 Feb 2015, 09:52
me too, mi ispira di brutto  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 03 Feb 2015, 11:01
#TeamBirdman pure qui. Infoiatissimo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lost Highway - 03 Feb 2015, 11:14
#TeamBirdman, anche solo per Michael!
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 03 Feb 2015, 13:49
Son sicuro piacere' a tutti voi.  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Bilbo Baggins - 03 Feb 2015, 15:31
Molto bello, non credevo.
+1 anche per me  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 06 Feb 2015, 00:38
ooooh chebbello
visto stasera, con grande forza di volontà, sfidando il maltempo e Big Snow (cazzate, qui in Friuli non nevica e manco piove, solo aria).

Cinema vuoto (eravamo in 8...!) alle 20:00 che - vabbè - ve lo meritate tutto American Snaipa

Film bellissimo, girato con mano ferma e magistrale. Ottimo ritmo, eccellenti le prove di Michael Keaton (se non gli danno l'Oscar...) e del solidissimo Ed Norton. Molto in parte quella gran bella figliuola di Emma Stone (qui proprio... stoned, per obblighi di sceneggiatura) e buona prova di contorno della sempre brava Watts e Andrea Risen...bohocomesiscrive. Nota di merito per un Galifianakis sopra le righe.

Il film, assolutamente introspettivo, non annoia mai, grazie anche ad una scrittura brillante e di qualità (qui andrebbe ascoltato in lingua originale, ma se il doppiaggio è fedele ...), forse un leggero calo a metà del secondo tempo (!), ma è una concessione che si fa al regista. Virtuosismi.

Lo straconsiglio

PS: finora ho visto 4 degli 8 film candidati a miglior pellicola agli Oscar 2015,e cioè Birdman, American Sniper, The Imitation Game e Grand Budapest Hotel. Birdman e Grand Budapest Hotel IMHO sono ampiamente davanti e si divideranno il maggior numero di riconoscimenti.  Whiplash e Boyhood potrebbero sparigliare le carte.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 06 Feb 2015, 07:40
Azz, dovrei andare stasera ma quì in Monza & Brianza fiocca mica per finta, cazz
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: keigo - 06 Feb 2015, 08:51
ooooh chebbello
visto stasera, con grande forza di volontà, sfidando il maltempo e Big Snow (cazzate, qui in Friuli non nevica e manco piove, solo aria).


Stavo per venire anche io a vederlo al cinema centrale di Udine, ma poi ho pensato che il doppiaggio mi avrebbe rovinato l'esperienza e non avevo grande compagnia..
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 06 Feb 2015, 09:04
Io sul doppiaggio che non funziona me ne accorgo sempre dopo averlo visto.
Dici che non funziona?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 06 Feb 2015, 13:03
Io sul doppiaggio che non funziona me ne accorgo sempre dopo averlo visto.
Dici che non funziona?

Il doppiatore non funziona a prescindere dai.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 06 Feb 2015, 13:16
Vabbè, é palese oramai che i film andrebbero visti sempre in lingua originale. Ma al cinema é ancora sostanzialmente impossibile, in Italia. A casa non avrei il film, li schermo enorme e l'audio massivo. Tocca accettare un compromesso, in questo caso il doppiaggio é IMHO di qualità.

@Keigo: Vado quasi sempre al Fiera, salvo rare uscite limited al Visionario o al Centrale.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lost Highway - 06 Feb 2015, 14:33
La recensione del DOC mi ha hypato abbestia:

http://docmanhattan.blogspot.fr/2015/02/birdman-la-recensione-senza-spoiler.html
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 06 Feb 2015, 14:36
Che cosa strana, al lavoro mi bloccano il sito del Doc, ma eccezionalmente riesco a vedere la rece.

Bella rece, scimmiah!
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 06 Feb 2015, 18:22
non fate i tordi, sparàtevelo ASAP  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 07 Feb 2015, 15:21
Un film che varebbe la pena guardarsi muto, così come ascoltarlo alla radio senza immagine alcuna.
Lo rivedrei altre 15 volte e penso che lo farò...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Rega - 08 Feb 2015, 17:51
Grandi, io vado stasera, mi aspetto moltissimo.
Xibal è così infame il doppiaggio?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 08 Feb 2015, 18:42
Xibal è così infame il doppiaggio?

non credo che il commento di Xibal volesse intendere un doppiaggio negativo: io l'ho inteso come "film bello da vedere, e bello da ascoltare"

oppure non ho capito una mazza del commento di Xibal :P
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 08 Feb 2015, 20:07
Grandi, io vado stasera, mi aspetto moltissimo.
Xibal è così infame il doppiaggio?
Intendevo che entrambe le componenti sono talmente ben realizzate da meritare anche come elementi a sè stanti.
Assieme l'alchimia che ne viene fuori è da una ogni morte di Papa...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 08 Feb 2015, 21:23
Visto. :yes:
Sala discretamente piena... di anziani. Boh, mi fa piacere che nei cinema in centro ci sia ancora voglia di andarci con calma e curiosità. :yes:
Bello, regia veramente interessante, tecnica che lascia a bocca aperta anche se un paio di volte imploravo per uno stacco netto d'inquadratura.
L'uso delle (della) musica non convenzionale per un cinema moderno l'ho apprezzato anche se forse per me ha appiattito un po' certe sequenze.
Interpretato ottimamente da Douglas e per me soprattutto da Orton ha il difetto di alcune battute un po' fuori luogo, troppo eccessive per dei personaggi già eccessivi di loro.
Lo consiglio davvero anche se non è il capolavoro che sembrerebbe dalle tante tante candidature (non che la cosa degli Oscar centri molto alla fine).
La cosa che però purtroppo non posso scrivere del film è che sia coinvolgente. Interessante sì, molto, ma non prende visceralmente. Il metacinema che trasuda mette troppo in contatto col regista invece che col personaggio di Thompson. E la cosa, insieme a due banalità un po' grosse, lo rende assolutamente poco "vero", nel senso che si crea troppo distacco con lo spettatore.
Film consigliato, andate a vederlo. A maggior ragione se siete tra quelli che ricordano Douglas in Batman e poco altro.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 08 Feb 2015, 23:18
Interpretato ottimamente da Douglas ...
...se siete tra quelli che ricordano Douglas in Batman e poco altro...

Lapsus ahoy!
Keaton  :P
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 08 Feb 2015, 23:30
Il metacinema che trasuda mette troppo in contatto col regista invece che col personaggio di Thompson.
La mia sensazione è stata diametralmente opposta, ci sono talmente tanti strati, a partire dal fatto che il (se proprio dobbiamo trovarne uno soltanto) protagonista potrebbe essere benissimo la scenografia prima ancora degli "omini" che ci si muovano dentro, che al regista proprio non ci si arriva mai, anzi il piano sequenza continuo è proprio uno dei modi migliori per non far sentire assolutamente la sua presenza e anzi far sentire ancora di più il pubblico come spettatore della vicenda piuttosto che del modo di raccontarla.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 08 Feb 2015, 23:59
@Babaz: non leggo lapsus sei sicuro?
@Xibal: eh a me invece pareva troppo di trovarmi di fronte al regista ogni volta che Thompson partiva con le sue elucubrazioni. Come lui si rivolgeva sul palco al suo pubblico in maniera teatrale, si rivolgeva a noi spettatori in sala quando partivano le sue critiche. Sta cosa ha spezzato per me il legame con il personaggio perché mi arrivava principalmente l'impressione che il messaggio di Inarritu prevaricasse tutto e tutti. Ma ripeto, gran bel film, solo ho trovato un po' un muro che mi ha impedito di appassionarmi appino e son rimasto appunto semplice spettatore.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 09 Feb 2015, 00:29
@Babaz: non leggo lapsus sei sicuro?

L'attore è Michael Keaton...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 09 Feb 2015, 00:34
Il cui vero nome è... :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 09 Feb 2015, 00:35
ooooooh
touchè
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 09 Feb 2015, 00:38
Il cui vero nome è... :D
Si, ma il senso di chiamarlo come lo chiamerebbe solo un parente quale sarebbe?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 09 Feb 2015, 00:42
Farsi due risate con un divertissement tra amici del forum quando qualcuno ci casca. :)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Rega - 09 Feb 2015, 10:19
Grandissimo film, che non delude per nulla le enormi aspettative che avevo da mesi.
Condivido in pieno la rece del Doc Manhattan, cast in splendida forma, in particolare il mio preferito, Edward Norton, che dopo anni di  inspiegabili particine irrilevanti (in Moonrise Kingdom mi era piaciuto) regala un'interpretazione degna del suo talento.
Anch'io lo rivedrei all'istante, in particolare la prima parte, davvero fantastica, ricordo stranamente quasi tutte le gag a memoria.
Uscendo dal cinema si cercava di ricordare, con gli amici, che altri film avesse fatto Keaton dopo Batman...forse Beetlejuice? ;D
Grande Inarritu, avevo da poco visto e apprezzato il lunghissimo Amores Perros, ma questo Birdman mi ha dato qualcosa in più, è bello uscire dal cinema così soddisfatti.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 09 Feb 2015, 11:08
Molto molto bello, non c'è che dire.
Giusto verso la fine il ritmo cala un pò ma è anche naturale. Quello che ti mette in scena sin da''inizio è comunque roba unica, vero cinema.

Non vedo l'ora di rivederlo in lingua originale, per sentire meglio i cambi di tono e le entrate/uscite dai personaggi, senza togliere nulla all'ottimo doppiaggio.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 11 Feb 2015, 10:15
Vado stasera, hyppato abbestia ma anche un po' no per arrivare a mente sgombra ;D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 12 Feb 2015, 09:39
lo ammetto, mi ha spiazzato. non chiedetemi perchè ma mi aspettavo una cosa tipo la cignata di Aronofsky (gran film) a livello di personaggio e sfocio nel dramma invece non si è avvicinato nemmeno per sbaglio, ed è stato un bene dato che a memoria un film così non me ne viene in mente nemmeno uno. il full (o quasi) piano sequenza mi ha stancato dopo circa metà film perchè dopo a cominciato a sentirsi di brutto il "peso" della cinepresa....o forse era proprio l'intento del Inarritu? boh, sicuramente la risposta la troverò dopo una ulteriore visione dato che è un film che si presta a visioni su visioni. bellissima la fotografia, originale l'uso della colonna sonora e da applausi il missaggio degli effetti sonori in multicanale che nonostante non sia un film tutto boom e vrooooom, nel suo microcosmo senti davvero TUTTO ciò che ti circonda nel suo corretto collocamento (il ticchettio di un orologio, i rumori da fuori e nei corridoi ecc. ecc.). e la recitazione? porcaputtana, da dove inizio....vebbè, Keaton, cazzo che attore e che carisma, come detto da altri sembra che il film sia stato scritto apposta per lui, nulla da dire; bravissimi anche tutti gli altri con il solito mostro di Norton, un azzeccatissimo Galifianakis (ci avrei visto anche un Hoffman, RIP, ma forse sarebbe stata una scelta troppo "banale") e la Stone, diamine la Stone.....io questa ragazza la adoro, con quel suo broncio, quegli occhioni un pò da gatta e un pò da pesce palla....sposami! insomma, un gran bel film.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 12 Feb 2015, 09:52
Che poi non è che sia sta bellezza la Stone, ma con quei fari ti ipnotizza.
La scena della sigaretta è una cosa fuori dal comune, sprizza Norton da tutti i pori.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 12 Feb 2015, 10:16
Che poi non è che sia sta bellezza la Stone, ma con quei fari ti ipnotizza.
La scena della sigaretta è una cosa fuori dal comune, sprizza Norton da tutti i pori.

yep, ha un pò della ranocchia ma nel complesso un pò attizza  ;D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 12 Feb 2015, 10:20
Che poi non è che sia sta bellezza la Stone, ma con quei fari ti ipnotizza.
La scena della sigaretta è una cosa fuori dal comune, sprizza Norton da tutti i pori.

yep, ha un pò della ranocchia ma nel complesso un pò attizza  ;D

Anzi, espando su Norton:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 12 Feb 2015, 16:29
yep, ha un pò della ranocchia ma nel complesso un pò attizza  ;D

La ranocchia e il pesce palla sono animali che fanno un sacco sesso.  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 12 Feb 2015, 21:27
non credo sia discutibile il sex-appeal della Stone, nè quello di Norton per le signore di ogni età.
Vi pare un brutto uomo?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 12 Feb 2015, 22:55
Oddio... sex appeal quello sgorbietto bambina della Stone? Una rana in tutto e per tutto. Ma mi è simpatica.
Da etero mi faceva più sesso Norton, capisco il Dudo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 13 Feb 2015, 00:42
sob
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 13 Feb 2015, 09:21
??

Babaz, manca l'analisi (e poi non c'ho l'elmettooooo). :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 13 Feb 2015, 13:49
Mi stavo dispiacendo, tutto lì
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Azraeel - 16 Feb 2015, 17:09
Non sono ancora riuscito a vederlo, mi sa che salta e finisce in BR.
Mi interessa un sacco il soggetto, e i due attori mi piacciono un sacco.
Poi leggendo i vostri commenti mi sono davvero interessato, era un film che attendevo e dopo la lettura di questo 3d l'interesse è ancora cresciuto.
Non condivido solo le considerazioni sulla Stone... cioè sarebbe brutta?  :suspious: :|
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: fingolfin - 16 Feb 2015, 17:19
Non sono ancora riuscito a vederlo, mi sa che salta e finisce in BR.
Annulla altri impegni e vai a vederlo che è un filmone.. a breve io ci vado una seconda volta.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 16 Feb 2015, 21:19
Assolutamente,é da vedere. Prendo ferie, fai qualcosa.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Devil May Cry - 16 Feb 2015, 22:28
Visto anche io, gran bel film. Solo gli ultimi 20 minuti mi hanno un pò stancato, quello che succede alla fine l'avrei anticipato alla rappresentazione precedente.
Cast eccelso, sia il protagonista che tutti i comprimari sugli scudi, davvero ottimi, merito ovviamente anche di una grande sceneggiatura molto alla Kaufman ma che non disdegna qualche simpatica battuta o situazione.
Regia e musiche particolari ma azzeccatissime. Oltre al piano sequenza unica ho adorato quel gioco di riflessi negli specchi dei camerini, ce ne sono un paio davvero splendidi.
Film da oscar, non come quella mezza munnezza di American Sniper. ^^'

Mi ritrovo anche in quanto diceva Lord Nexus, tutto ottimo ma poco coinvolgente, se mi avesse anche preso a livello personale come ha fatto un Interstellar, sarebbe stato un personale capolavoro.
Gli darei un bell'8.


Edit: sul finale qual è la vostra interpretazione? E avete letto qual era l'idea originaria di Inarritu? :)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 17 Feb 2015, 00:21
sul finale qual è la vostra interpretazione? E avete letto qual era l'idea originaria di Inarritu? :)

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 17 Feb 2015, 09:23
Qual è l'idea iniziale? Io il finale l'ho visto (per ora)
Spoiler (click to show/hide)
Da rivedere, comunque.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: fingolfin - 17 Feb 2015, 09:30
Qual è l'idea iniziale?
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 17 Feb 2015, 10:29
Ah, sapevo di quella scena ma non credevo dovesse fare da finale (comica ma molto meno impattante).
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Ale - 17 Feb 2015, 14:50
Io pensavo che sarebbe finito quando
Spoiler (click to show/hide)
Bel film comunque.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Devil May Cry - 17 Feb 2015, 14:51
Sì. Avrei preferito anche io. Quello che accade dopo non mi ha esaltato ma lasciato un pò freddino.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 17 Feb 2015, 14:59
Io pensavo che sarebbe finito quando
Spoiler (click to show/hide)
Bel film comunque.

imho con un finale così sarebbe stato troppo banalotto anche se d'impatto, mentre invece con il finale
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Ale - 17 Feb 2015, 15:22
si tutto sommato hai ragione, però durante la visione per un attimo ho davvero pensato che il film finisse a quel punto.
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: guren no kishi - 18 Feb 2015, 01:38
Il finale non l'ho capito,
certo è che mi ha tenuto
2 ore inchiodato allo schermo
senza che me ne accorgessi.
Una volta che iniziano a parlare
sei fregato; sei già dentro al film.

La Stone c'ha degli occhi strani.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 18 Feb 2015, 21:52
No vabbè ma è qualcosa di esagerato.

Tutti e 9 li deve vincere.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Desmondo` - 20 Feb 2015, 13:34
Premetto che ieri non l'ho visto esattamente da lucido. Tutt'altro.
Io l'ho visto da un milione di prospettive, veramente, ci ho letto veramente tanti sottotesti, tante cornici narrative e trovo ci siano molteplici chiavi lettura.
Nel farlo, però, probabilmente mi sono perso i significati più evidenti.
Provo a formulare un pensiero sul significato, per me:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 20 Feb 2015, 14:01
Edit: sul finale qual è la vostra interpretazione? E avete letto qual era l'idea originaria di Inarritu? :)
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 23 Feb 2015, 07:46
Anche se gli oscar lasciano il tempo che trovano, quest'anno ha vinto Birdman, ebbravo Inarritu! Che si porta a casa anche la statuetta per la regia
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 23 Feb 2015, 09:06
Un altro messicano conquista Hollywood. :yes:
Premi per gli attori a parte si è portato a casa i tre più importanti, condivido in pieno.
Grande Inarritu.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: jamp82 - 23 Feb 2015, 10:13
Ora manca solo Del Toro....potevano far vincere 2 anni fa Pacific Rim :P
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 23 Feb 2015, 10:15
Ora manca solo Del Toro....potevano far vincere 2 anni fa Pacific Rim :P
Come era il codice della faccina che vomita? :suspious:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Devil May Cry - 23 Feb 2015, 11:45
Sta cosa che personaggi disadattati devono vincere sempre...non l'ho visto ma è così meritevole st'intepretazione di Hawkins?
Il lavoro di Keaton tutto al vento.  :no:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 23 Feb 2015, 11:50
Da che mondo e mondo (e lo dicono anche su quel filmone di Tropic Thunder) fare "lo scemo" paga.
E paga bene. :D
(http://i58.tinypic.com/2lj2icn.jpg)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Wis - 23 Feb 2015, 14:09
Leggo melaquit (non qui) che si lamenta che 'sto film è tutto fumo e niente arrosto.
Buh, io non vedo l'ora di vederlo da che ho visto il primo trailer un anno fa, onestamente. Meno male che i vostri commenti sono confortanti.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Ezahn - 23 Feb 2015, 14:27
Un film virtuosistico, montato splendidamente, con un utilizzo da giocoliere della colonna sonora.
Ma anche un film gelido, hollywoodianamente ombelicale, estetizzante e, fondamentalmente, inutile.

Il tutto rigorosamente a mio giudizio. Cosa scontata, ma meglio specificare.  ;)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 23 Feb 2015, 14:43
Parlatemi dei film utili.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Cryu - 23 Feb 2015, 14:50
A me è piaciuto senza folgorarmi.
Adoro i piani sequenza ed erano anni che auspicavo un film intero girato così, ma a conti fatti non sono convinto che *questo* film ne benefici così tanto. Mi hanno tirato molto più dentro un paio di queste sequenze in The Wrestler, per dire.

Il soggetto è splendido (un metafilm su attori, film sui supereroi, teatro, critica, pubblico, fan, social, ecc.), il ritmo insieme pacato e inarrestabile come la batteria che lo scandisce, i protagonisti robusti.

Ma l'emozione forte non è arrivata. Sarà che sono stufo di "palle sudate/bel culo/scopare" e del linguaggio/umorismo insuperabilmente cazzo-figa degli ex-giovani della mia generazione. Sarà che nel ritrarre relazioni umane sgarruppate non rappresenta nessun legame che si prolunghi oltre lo schermo. Sarà che ha questa chiusa rebus per cui ok, ci penso una notte e capirò se sia toccante.

In fondo è un film di denuncia del cinema facile, dei botti, della volgarità, e insieme della pretenziosità di chi si colloca senza credenziali in un emisfero diametralmente opposto. Ma mi è sembrato rimanere intrappolato nel suo stesso meccanismo, risultando più efficace in ciò che fa sopra le righe che non nel dar voce al sottobosco di umanità che denuncia falciato via dai blockbuster.

Poi io, come nei vg, cambio idea 1000 volte dopo seconda, terza e quarta visione. Però ecco, la sensazione che mi ha lasciato, più che di un testo da approfondire, è di essere esattamente quello che sembrava dal trailer e poco di più. Originale, virtuosistico, intelligente e anche divertente. Ma in fondo lo sono anche certi film sui supereroi (Watchmen, The Dark Knight), talvolta altresì capaci di toccare corde emotive insieme più profonde e universali. Hugh Jackman, dopo aver visto Birdman, ha dichiarato di aver cambiato idea, e di voler interpretare Wolverine per tutta la vita. All'inizio ho pensato non avesse capito nulla. Ora inizio a temere abbia capito qualcosa che sia sfuggito agli stessi autori di Birdman.

Bello, ma speravo mi facesse più male o più bene. Una delle due.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Ezahn - 23 Feb 2015, 15:27
Parlatemi dei film utili.

Quelli che ti lasciano un seme - o una foresta - dentro.
Non solo l'applauso mentale per alcuni funambolismi.
Quelli che parlano a tutti di emozioni che toccano tutti.
Non solo di poveri kolossalisti che cercano di dimostrare la loro integrità.

Iñárritu mi pare un grande, a tratti grandissimo artigiano che non potrà mai essere un grande, men che meno grandissimo artista.
Ma che in più di questo vuole parlarci, perchè lui non è d'accordo.
E io gli dico No, Alejandro, riflettici tu nella tua intimità.  :)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 23 Feb 2015, 15:30
Magari PR no, ma Il labirinto del Fauno come Miglior Straniero non sarebbe stato un insulto.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 23 Feb 2015, 15:31
Non sono assolutamente d'accordo, per me Amores Perros e Babel (non ho visto Biutiful) stanno lì a dimostrare tutto il contrario.

Ma rispetto la tua opinione, ad ogni modo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 23 Feb 2015, 15:32
Qui siamo OT direi di spostarci di là.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 23 Feb 2015, 17:11


In fondo è un film di denuncia del cinema facile, dei botti, della volgarità, e insieme della pretenziosità di chi si colloca senza credenziali in un emisfero diametralmente opposto.
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Cryu - 23 Feb 2015, 17:49


In fondo è un film di denuncia del cinema facile, dei botti, della volgarità, e insieme della pretenziosità di chi si colloca senza credenziali in un emisfero diametralmente opposto.
Spoiler (click to show/hide)
Spoiler (click to show/hide)

scusate i tanti edit :-[
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 23 Feb 2015, 19:19
Parlatemi dei film utili.
ma infatti, non si capisce quale dovrebbe essere la funzione oggettiva... Birdman é materia filmica pura e indissoluta. Non é una statua, né un quadro. Ma un film.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Andrea_23 - 24 Feb 2015, 23:34
Non sono ancora sicuro di averlo metabolizzato appieno (sì anzi, facciamo che ci ho capito poco; credo però che l'unico che possa _davvero_ dire di capire sia Keaton, dato che "lui c'era" : ) ), ma si merita tutti i titoli che gli sono stati attribuiti.

La sua virtù è anche il suo unico neo: una macchina da Oscar. Un filo paraculo? Ecco.

Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Toki 81 - 24 Feb 2015, 23:53
Visto in sala, piaciucchiato ma nulla di entusiasmante.

Il super piano sequenza gasa ok, ma è pura e fredda tecnica, un filo masturbatoria. Il film mi ha trasmesso poco, nonostante ottime performance ad un tentativo di fare della critica spavalda.

Di oscar ne merita uno al massimo..
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 25 Feb 2015, 00:26
Visto in sala, piaciucchiato ma nulla di entusiasmante.

Il super piano sequenza gasa ok, ma è pura e fredda tecnica,
Scusa, in una pellicola in cui la scenografia è voce muta fuori campo, visto che l'ambiente stesso di svolgimento, un set teatrale, si potrebbe considerare uno dei protagonisti fondamentali assieme agli attori in carne ed ossa, il fatto che la telecamera non stacchi mai gli occhi dalle vicende di cui è cantore sarebbe pura e fredda tecnica e non un elemento fondante della narrazione?
Chiedo sinceramente perdono, ma a volte mi chiedo se sia davvero necessario, prima di vedere un film, smerdarselo con i commenti e le analisi del critico di turno (non a caso...), perchè altrimenti non riesco a spiegarmi il meccanismo per cui si possa concepire, a mente "pura", La Narrazione (in questo caso specifico) come tecnica di se stessa, da sè medesima scissa...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 25 Feb 2015, 10:06
Vabbè ma è un classico:

- Film prima che riceva dei premi -> OHMYGOD WTF?! CHE CAPOLOVOROOOO!!!!111!ONE11!!
- Film dopo che riceve premi e diventa "mainstream" -> 'Na cagatina :dudecomeon:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Cryu - 25 Feb 2015, 12:49
Anche io, per quanto pregevole il gioco di prestigio, non ho trovato granché funzionale il piano sequenza infinito. Poi se uno vuole trovare un significato lo trova anche ai fondi di caffè. In The Wrestler la stessa tecnica era usata con misura ma maggiore impatto emotivo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 25 Feb 2015, 13:06
io infatti non vedo perché insistere così a lungo su 'sto benedetto piano sequenza quando il film propone almeno altri 100 motivi di interesse e godimento
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Andrea_23 - 25 Feb 2015, 20:59
Anche io, per quanto pregevole il gioco di prestigio, non ho trovato granché funzionale il piano sequenza infinito. Poi se uno vuole trovare un significato lo trova anche ai fondi di caffè. In The Wrestler la stessa tecnica era usata con misura ma maggiore impatto emotivo.

Io credo addirittura di essermelo rovinato un po', debole di questa consapevolezza.
Non ne sapevo nulla fino a quando il mio amico non mi ha rivelato il particolare, poco prima di entrare nella saletta (etta-etta, molto intima-pure troppo; appena mi muovevo 3-4 persone nella fila davanti venivano sbalzate x°°°D).

Risultato: ho passato tutto il film a scandagliare tutti i trucchi del mestiere (che non mancano, banale sottolinearlo : ) ). Sigh.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Cryu - 25 Feb 2015, 21:23
Io credo addirittura di essermelo rovinato un po', debole di questa consapevolezza.
Quoto, però è anche il motivo che mi ha spinto al cinema, quindi non se ne esce ^^
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Andrea_23 - 25 Feb 2015, 21:44
Altro retroscena, cheppoi è anche lo stesso che ha fregato Nemesis:

Spoiler (click to show/hide)

Questa particolarità al contrario della precedente mi ha fatto parecchio piacere.

Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Aether - 25 Feb 2015, 22:00
Mi sono addormentato 15 volte.

Non so se la colpa era della cena diabolica cinese o del film.

Fatto sta che ci ho capito il giusto. Belli però i giri di batteria che accompagnano gli eventi.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Devil May Cry - 25 Feb 2015, 23:24
io infatti non vedo perché insistere così a lungo su 'sto benedetto piano sequenza quando il film propone almeno altri 100 motivi di interesse e godimento

Concordo. Gli ultimi 20/30 minuti mi hanno stancato anche per quello, lo stacco avviene troppo tardi, se veniva prima sarebbe stato perfetto.
É ciò che me lo rende "solo" un film ottimo e non un capolavoro.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 26 Feb 2015, 00:06
Addirittura addormentarsi.

Vabbè va.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 26 Feb 2015, 00:25
Un film virtuosistico, montato splendidamente, con un utilizzo da giocoliere della colonna sonora.
Ma anche un film gelido, hollywoodianamente ombelicale, estetizzante e, fondamentalmente, inutile.

Il tutto rigorosamente a mio giudizio. Cosa scontata, ma meglio specificare.  ;)
Che bel commento, molto ficcante, complimenti. ;)
Non lo considero però assolutamente un film inutile. Per me resta così costruito e straniante che dopo la curiosità iniziale perde un po'. Non mi sono sentito trasferito dentro la vicenda ma anzi come già detto ho sentito molto il distacco da palcoscenico.

Anche io, per quanto pregevole il gioco di prestigio, non ho trovato granché funzionale il piano sequenza infinito. Poi se uno vuole trovare un significato lo trova anche ai fondi di caffè. In The Wrestler la stessa tecnica era usata con misura ma maggiore impatto emotivo.
Funzionale per come l'opera del regista doveva rendere secondo me lo era ma sicuramente, come dici, The Wrestler ha un impatto emotivo fantasticamente superiore.

A distanza di giorni direi che mi è piaciuto e ha una gran regia ma se un amico mi dicesse di accompagnarlo a rivederlo direi: "no grazie".
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Toki 81 - 26 Feb 2015, 02:55
Visto in sala, piaciucchiato ma nulla di entusiasmante.

Il super piano sequenza gasa ok, ma è pura e fredda tecnica,
Scusa, in una pellicola in cui la scenografia è voce muta fuori campo, visto che l'ambiente stesso di svolgimento, un set teatrale, si potrebbe considerare uno dei protagonisti fondamentali assieme agli attori in carne ed ossa, il fatto che la telecamera non stacchi mai gli occhi dalle vicende di cui è cantore sarebbe pura e fredda tecnica e non un elemento fondante della narrazione?
Chiedo sinceramente perdono, ma a volte mi chiedo se sia davvero necessario, prima di vedere un film, smerdarselo con i commenti e le analisi del critico di turno (non a caso...), perchè altrimenti non riesco a spiegarmi il meccanismo per cui si possa concepire, a mente "pura", La Narrazione (in questo caso specifico) come tecnica di se stessa, da sè medesima scissa...

Il problema è che divergiamo proprio sul nodo della questione ovvero il piano sequenza come protagonista nella narrazione..non volevo fare il criticone snob ma m'è uscito fagocitato il post, dato che il film non mi è "arrivato".
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 26 Feb 2015, 10:40

Il problema è che divergiamo proprio sul nodo della questione ovvero il piano sequenza come protagonista nella narrazione..non volevo fare il criticone snob ma m'è uscito fagocitato il post, dato che il film non mi è "arrivato".
Parliamone, i piani sequenza non sono tutti uguali, se fosse stato, che so, tipo quello della rissa in Oldboy sarei stato d'accordo con te.
Ma in Birdman la telecamera si muove in, con, e tra protagonisti e scenari, li segue, li precede, butta un'occhio negli angoli e anima gli ambienti trasformandoli nel sesto personaggio (la carrellata nel corridoio che pian piano svela l'origine del rumore di sottofondo in un vecchio aspirapolvere abbandonato acceso...), ma soprattutto scandisce il tempo vitale degli attori, non a caso l'unica dissolvenza multipla la abbiamo nel momento di incoscienza di Riggan, quando sono sogni e ricordi la materia ripresa, mentre il presente è continuamente osservato e testimoniato, a risottolineare ancora come solo la finzione cinematografica, e con essa i suoi errori di superinterpretazione, consenta stacchi dall'oggetto di cui vuole parlare, aggiustamenti, correzioni e quindi la possibilità di alienarsi dal proprio sè reale momentaneamente e di mentire e mentirsi (l'attore migliore del gruppo è l'unico che recita solo fuori dal set ed è se stesso sul palco), ma la genuinità del quotidiano, quella da recuperare per poter dire davvero di essere bravi attori, cioè recitare se stessi, consente solo un unico, continuo piano sequenza.( che si interrompe una volta che Riggan si sia liberato dalla trappola finale, in precedenza magnificamente sintetizzata dalla moglie:
Spoiler (click to show/hide)
.
Per quel che mi riguarda questo film è uno dei pochi, e classici, esempi in cui la tecnica registisca non può e non deve essere scissa da soggetto e sceneggiatura perchè ne rappresenta essa stessa , oltre che voce narrante, parte del narrato...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Melchio - 26 Feb 2015, 12:04
Antonio sanchez, qui nel 2003 al modern drummer festival, direi che ha mantenuto il suo stile per il film  :yes:

https://www.youtube.com/watch?v=ko66gMMsnnw

Fantastico musicista
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 26 Feb 2015, 12:59
Fantastico musicista

 :yes:
Andatevi a vedere con chi suona questo fenomeno: http://en.wikipedia.org/wiki/Antonio_Sánchez_(drummer)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Toki 81 - 26 Feb 2015, 14:01

Il problema è che divergiamo proprio sul nodo della questione ovvero il piano sequenza come protagonista nella narrazione..non volevo fare il criticone snob ma m'è uscito fagocitato il post, dato che il film non mi è "arrivato".
Parliamone, i piani sequenza non sono tutti uguali, se fosse stato, che so, tipo quello della rissa in Oldboy sarei stato d'accordo con te.
Ma in Birdman la telecamera si muove in, con, e tra protagonisti e scenari, li segue, li precede, butta un'occhio negli angoli e anima gli ambienti trasformandoli nel sesto personaggio (la carrellata nel corridoio che pian piano svela l'origine del rumore di sottofondo in un vecchio aspirapolvere abbandonato acceso...), ma soprattutto scandisce il tempo vitale degli attori, non a caso l'unica dissolvenza multipla la abbiamo nel momento di incoscienza di Riggan, quando sono sogni e ricordi la materia ripresa, mentre il presente è continuamente osservato e testimoniato, a risottolineare ancora come solo la finzione cinematografica, e con essa i suoi errori di superinterpretazione, consenta stacchi dall'oggetto di cui vuole parlare, aggiustamenti, correzioni e quindi la possibilità di alienarsi dal proprio sè reale momentaneamente e di mentire e mentirsi (l'attore migliore del gruppo è l'unico che recita solo fuori dal set ed è se stesso sul palco), ma la genuinità del quotidiano, quella da recuperare per poter dire davvero di essere bravi attori, cioè recitare se stessi, consente solo un unico, continuo piano sequenza.( che si interrompe una volta che Riggan si sia liberato dalla trappola finale, in precedenza magnificamente sintetizzata dalla moglie:
Spoiler (click to show/hide)
.
Per quel che mi riguarda questo film è uno dei pochi, e classici, esempi in cui la tecnica registisca non può e non deve essere scissa da soggetto e sceneggiatura perchè ne rappresenta essa stessa , oltre che voce narrante, parte del narrato...

Condividere o meno non è rilevante, quel che conta è che mi ha fatto un gran piacere leggerti  :D  quando scrivi a fondo c'è sempre da imparare qualcosa, grande Xibal.
Credo che quando rivedrò il film lo farò con occhio meno condizionato da alcuni pregiudizi che effettivamente avevo settimana scorsa al cinema, non lo nego.

Poi oh, finirà che dirò film discreto ugualmente  :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 26 Feb 2015, 14:05
Ti ringrazio, io personalmente ammetto proprio con questo film di avere in parte riscoperto il gusto di andare a vedere qualcosa di cui si parla molto, senza leggerne niente, forse l'effetto finale è diametralmente opposto, e quindi non meno deleterio del pregiudizio, come il vederci "troppo", ma se la sensazione che rimane è positiva, meglio così...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: _LordByron_ - 26 Feb 2015, 17:52
Bellissimo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Belmont - 28 Feb 2015, 15:24
Visto, mi è piaciuto molto. Del regista mi fidavo, dato che 21 grammi è uno dei miei film preferiti.

Fino a due terzi del film lo avrei considerato un film pressoché perfetto, un capolavoro. In pratica fino alla scena
Spoiler (click to show/hide)
. E, per il significato che stavo dando io al film, dopo quella scena sarebbero potuti comparire i titoli di coda e avrei trovato il film pienamente compiuto.
Ciò che accade dopo, invece, non l'ho apprezzato. Il ritmo cala drasticamente, gli eventi risultano in qualche modo ridondanti e "inutili" sia per quel che riguarda lo sviluppo del protagonista sia per il film nel complesso. Ho avuto la forte percezione che il regista non sapesse più come fare a chiudere il film. E che, non sapendolo chiudere, lo abbia allungato, annacquando quel bellissimo spaccato del mondo dello spettacolo che veniva fuori nella parte precedente.

Questa delusione non è, tuttavia, tanto forte da avermi rovinato il film. Solo che avrebbe potuto essere un capolavoro ed invece si perde un po'. Succede. Complimenti lo stesso ad Inarritu.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: DrKoopa - 28 Feb 2015, 15:47
Ancora non l'ho visto e spero di farlo quanto prima perché sono scimmiatissimo, ma volevo solo dire che un mio amico è andato a vederlo qualche giorno fa e gli è piaciuto tantissimo, solo che si aspettava un film di supereroi  :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Drone_451 - 28 Feb 2015, 21:07
non mi meraviglio affatto, il nonsapereuncazzismo ce l'ho dentro casa, ci han portato il piccolo di 11 anni
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: MaxxLegend - 04 Mar 2015, 15:11
Visto oggi, gran film.
Al di là delle performance notevoli del cast e del piano-sequenza di quasi due ore (ok, con la tecnologia attuale dissimulare gli stacchi è più facile di un tempo) è una satira ben scritta che dipinge il mondo surreale dello showbiz in maniera decisamente originale.
Mi è piaciuto come si giochi sul dubbio reale/irreale e come vengano messe alla berlina le idiosincrasie di attori e critica.

Non ho visto alcun trailer se non di sfuggita, quindi non so come è stato presentato al pubblico. Suppongo che una fetta di pubblico si aspettasse davvero un superhero movie, e la cosa è paradossalmente divertente.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Dude - 04 Mar 2015, 15:25
Il trailer era un pò ingannevole, ma non per volontà dei distributori, ad eccezione della canzone utilizzata.
Personalmente mi aspettavo una presenza visiva di Birdman molto più accentuata.
Per il resto il trailer non dice nulla, ed è un bene.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: ElMariachi - 04 Mar 2015, 15:33
Visto oggi, gran film.
Al di là delle performance notevoli del cast e del piano-sequenza di quasi due ore (ok, con la tecnologia attuale dissimulare gli stacchi è più facile di un tempo) è una satira ben scritta che dipinge il mondo surreale dello showbiz in maniera decisamente originale.
Mi è piaciuto come si giochi sul dubbio reale/irreale e come vengano messe alla berlina le idiosincrasie di attori e critica. Non ho visto alcun trailer se non di sfuggita, quindi non so come è stato presentato al pubblico. Suppongo che una fetta di pubblico si aspettasse davvero un superhero movie, e la cosa è paradossalmente divertente.

Visto anch'io ieri sera.

Spoiler (click to show/hide)

Mi è notevolmente piaciuto tanto, affascinato dall'inizio alla fine. Immensi Keaton e Gordon. 9 su Trakt.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 14:45
Solo a me ha fatto cagare duro?
"E il premio per il miglior film hipster dell'anno va a..."

Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 14:59
Un film virtuosistico, montato splendidamente, con un utilizzo da giocoliere della colonna sonora.
Ma anche un film gelido, hollywoodianamente ombelicale, estetizzante e, fondamentalmente, inutile.

Il tutto rigorosamente a mio giudizio. Cosa scontata, ma meglio specificare.  ;)

Ecco, sono sostanzialmente d'accordo. Un mero esercizio di stile..
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 05 Mar 2015, 15:42
Mi spiace Stefano, ma sei in una sparuta minoranza con Birdman...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Raiden - 05 Mar 2015, 15:43
Hipster Birdman.

Certo.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 15:49
Eppure 21 grams e Babel li avevo apprezzati, molto.
Non so, è un film che non vuole essere giudicato ma che si autocompiace di sé, tecnicamente valido e che ripete a se stesso "Aò mmazza quanto so ffigo". Lo sterminato piano sequenza iniziale: già lì vedo tutti a fare i cineasti gaggi che, solo per quello, già ne fanno un cult. Facebook, i tweet, i selfie. Per dio. La parte con i superpoteri e il godzilla wanna be..Cos'è? Non nascondetevi dietro "eh ma tu mica l'hai capito il film!11!!", l'ho capito, ma non l'ho apprezzato, forse non sono abbastanza cineasta dentro. Forse no..
Pe non parlare della prima mezzora buona, dove i dialoghi hanno un ritmo e una velocità da sitcom americana.
L'unica cosa che salvo, oltre alle musiche e a qualche tecnicismo di livello, è la parte in cui si instaura la questione Keaton/Norton: la parte della contesa è spessa. Norton è indubbiamente il migliore.

Ah giusto per specificare, l'ho visto al cinema ed in lingua originale, quindi nel miglior modo possibile.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 16:14
(http://4.bp.blogspot.com/-lSatmGQxE4c/VOrDFkc6c7I/AAAAAAAAgC8/E_BvtpBLPhY/s1600/batman.png)

 :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 05 Mar 2015, 16:52
Ah giusto per specificare, l'ho visto al cinema ed in lingua originale, quindi nel miglior modo possibile.
beh si immagino che sia IL modo di vedere il film, però se non hai una padronanza quasi assoluta della lingua inglese il film ti ... travolge coi suoi serrati dialoghi, e se non riesci a coglierli nella loro interezza viene meno appunto l'ossatura stessa del film, piani sequenza a parte.

Poi io non ne so niente, magari sei madrelingua inglese e il problema proprio non si pone...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 17:13
beh si immagino che sia IL modo di vedere il film, però se non hai una padronanza quasi assoluta della lingua inglese il film ti ... travolge coi suoi serrati dialoghi, e se non riesci a coglierli nella loro interezza viene meno appunto l'ossatura stessa del film, piani sequenza a parte.

Poi io non ne so niente, magari sei madrelingua inglese e il problema proprio non si pone...

Non sono madrelingua, infatti per la prima mezzora ho avuto qualche difficoltà. Poi scorre abbastanza liscio.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 05 Mar 2015, 17:30

Non so, è un film che non vuole essere giudicato ma che si autocompiace di sé, tecnicamente valido e che ripete a se stesso "Aò mmazza quanto so ffigo". Lo sterminato piano sequenza iniziale: già lì vedo tutti a fare i cineasti gaggi che, solo per quello, già ne fanno un cult.
Secondo me lo odiavi già prima di vederlo, cioè lo hai visto nel modo peggiore possibile.
Se ne hai la possibilità, fai una prova, scaricalo, e riveditelo a schermo nero, solo suoni e dialoghi, e vedi che ne esce fuori.
In italiano possibilmente...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 05 Mar 2015, 17:43
Secondo me lo odiavi già prima di vederlo, cioè lo hai visto nel modo peggiore possibile.
Se ne hai la possibilità, fai una prova, scaricalo, e riveditelo a schermo nero, solo suoni e dialoghi, e vedi che ne esce fuori.
In italiano possibilmente...

No, assolutamente. Stranamente non ero soggetto alla sovraesposizione mediatica da Oscar, sapevo solo che era tra i candidati insieme a Selma (che devo vedere), The Imitation Game (visto) e Interstellar (visto). Sono uscito dal cinema quasi allibito, giuro. Talmente allibito che il rivederlo in italiano è un imperativo: in genere, strano ma vero, quando un film mi fa quell'effetto devo rivederlo sempre almeno una seconda volta.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 05 Mar 2015, 20:12
secondo me dipende dalla lingua.

anche perchè - onestamente - ipotizzo che sia ASSAI arduo da seguire, e soprattutto *capire*, nei serrati ed intensi dialoghi di cui il film è pieno. Lo dico senza presunzione alcuna.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: MaxxLegend - 05 Mar 2015, 23:58
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Dr. Benway - 06 Mar 2015, 21:46
Io uscito dal cinema avevo in testa una gran confusione. Questo film è talmente denso di temi, spunti e riflessioni che non sono ancora riuscito a farmene un'idea precisa. Piaciuto, mi è piaciuto, ma credo di doverlo rivedere per scendere a un livello che non sia appena appena superficiale.
Dal punto di vista tecnico, comunque, è semplicemente fenomenale. Anche se, devo ammettere, non so spiegarmi il senso di fare un "unico" piano sequenza di scene distanti temporalmente. Perché non staccare fra una scena e l'altra? Se il film si fosse svolto tutto nel teatro, che in questo modo sarebbe diventato quasi protagonista del film, avrei anche potuto capire, ma la telecamera segue i personaggi anche fuori dall'edificio. Non riesco a capire quale sia l'elemento di continuità, se non appunto l'illusione di continuità creata dal piano sequenza. Mi sembra strano che sia solo un vezzo registico, ma proprio non ci arrivo. :)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: MaxxLegend - 07 Mar 2015, 15:40
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: stepkanevra - 07 Mar 2015, 15:45
Non me ne intendo di tecnicismi, tuttavia a me sembra un "finto" piano sequenza...o sbaglio?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Wis - 07 Mar 2015, 23:53
Oh. Ho interrotto la lettura degli ultimi post ma se contengono spoiler potete anche spararvi, maledizione.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Gold_E - 08 Mar 2015, 23:50


Io uscito dal cinema avevo in testa una gran confusione. Questo film è talmente denso di temi, spunti e riflessioni che non sono ancora riuscito a farmene un'idea precisa. Piaciuto, mi è piaciuto, ma credo di doverlo rivedere per scendere a un livello che non sia appena appena superficiale.

Stesso effetto pure a me. Mi è piaciuto e molto, ma per metabolizzarlo dovrei rivederlo. Che sia grande cinema non ci piove, e personalmente trovo l'oscar meritatissimo, ma parecchi particolari ad una prima visione non è facile coglierli, anche perché cerco la prima volta che vedo un film di questo tipo di lasciarmi coinvolgere e vedere che sensazioni mi dà senza ragionarci troppo. Avrei dato l'oscar pure a Keaton che ho trovato incredibile, così come Norton. Tra questo, Interstellar e Whiplash e Gone Girl, devo dire che questa stagione per me è stata veramente grande. Peccato per la delusione Clint, spero si rifaccia con il prossimo film.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: MaxxLegend - 10 Mar 2015, 15:34
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Kairon - 14 Mar 2015, 13:42
Visto ieri sera con moglie. Grandi interpretazioni, bel film.
Bravi gli attori e anche i doppiatori.
La doppiatrice di Sam (Emma Stone) è la stessa di Ellie di The Last of Us?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lost Highway - 16 Mar 2015, 13:50
Oh, fanculo anche da parte mia se avete spoilerato qualcosa!

Ma che cazzo, non siete capaci di usare il tasto spoiler?
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Yoshi - 16 Mar 2015, 14:12
Maxx, ho messo sotto spoiler tre tuoi messaggi. Non so se siano spoileranti oppure no, il film non l'ho ancora visto, ma il fatto che fai accenni al finale è piuttosto sospetto da questo punto di vista. Nel caso stessi parlando d'altro e io non ci abbia capito niente, rimuovi pure le mie modifiche. Grazie.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lord Nexus - 16 Mar 2015, 14:44
Oh, fanculo anche da parte mia se avete spoilerato qualcosa!

Ma che cazzo, non siete capaci di usare il tasto spoiler?
Ma invece di star qui a spoilerarti vai a vederlo dai!
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Drone_451 - 17 Mar 2015, 23:24
Mha alti e bassi. Ben fatto si ma mai coinvolgente

La cosa che mi piace è la ricorsività del personaggio di keaton, cioè nel senso che anche se estremizzato potrebbe essere la sua biografia.

Edward Norton sempre ottimo, emma stone sembra un personaggio dei fumetti e zach gralicomecazzosichiama finalmente in un ruolo decente

Spoiler (click to show/hide)

Alla fine si, bel film, anche se devo ancora elaborare. Averci portato il piccolo di dieci anni è un crimine contro l'umanità, porello  :D
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: babaz - 18 Mar 2015, 00:57
Mha alti e bassi. Ben fatto si ma mai coinvolgente

"che cavolo stai dicendo, Willis?"

Citazione
Alla fine si, bel film, anche se devo ancora elaborare. Averci portato il piccolo di dieci anni è un crimine contro l'umanità, porello  :D

but, why?  :death:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Drone_451 - 18 Mar 2015, 07:07
L'idea è originale e la presa per il culo agli attori che esordiscono in costume perché così hanno visibilità assicurata, così come per i critici impietosi verso quelli che dopo tentano la conversione.
Che poi l'equazione non è sempre esatta. Mi viene in mente a caso il peggior batman di sempre con clooney e il tentativo di nolan di portare autorevolezza dall'altra parte.

Perché pensavano fosse un film sui super eroi invece è il film anti-marvel per eccellenza. Che in effetti sti film hanno cominciato a frantecare al pari di quelli di animazione tant'è che un ragazzino quelli vuole vedere. It's a true story

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: ElMariachi - 18 Mar 2015, 07:41
Spoiler (click to show/hide)

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Drone_451 - 18 Mar 2015, 08:47
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lenin - 11 Mag 2015, 04:13
Ma che film e'?

Tranquillamente quel genere di film di cui dico minchiachemmerda: girato in modo ipertecnico va come me la meno con la cinepresa, lento, introspettivo, seghe mentali abbomba.

E invece? E invece e' capolavoro!
Mi e' piaciuto tutto e sono rimasto incollato per due ore allo schermo :yes:

Film che ti fa anche chiedere come sia possibile che un attore come Keaton sia praticamente finito nell'oblio per 20 anni e come Norton ci sia finito praticamente per dieci.
Ti fa inoltre chiedere come la Stone, ma questo succede in tutti i film in cui appare, possa essere cosi' cessa in foto e cosi' meravigliosa su schermo e a dispetto della altre giovinastre che calcano gli schermi in questi ultimi anni e' pure piuttosto talentuosa.

In diversi avete sottolineato le ficate di questo film, quindi non staro' a ripeterle.
Dico solo Innaritu FTW :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Zel - 11 Mag 2015, 08:37
Tranquillamente quel genere di film di cui dico minchiachemmerda: girato in modo ipertecnico va come me la meno con la cinepresa, lento, introspettivo, seghe mentali abbomba.

 :yes:

Io l'ho visto un bel po' di tempo fa ma mi e' talmente piaciuto che mi sono pure dimenticato di scrivere che non mi ha detto nulla, l'ho trovato un vuotissimo esercizio di stile e poco altro, empatia verso la vicenda zero.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 11 Mag 2015, 08:51
lol
Preciso preciso come Zel.
Non ho scritto niente in merito perchè...boh, non ne vale la pena.
Sopravvalutato.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lenin - 11 Mag 2015, 09:26
Perche' c'avete un sasso al posto del cuore :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: iKenny - 11 Mag 2015, 13:13
Perche' c'avete un sasso al posto del cuore :yes:

Sono gli stessi a cui non piace Lost questi qui...  :no:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 11 Mag 2015, 14:03
Lost l'ho bocciato guardando l'episodio pilota.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lenin - 11 Mag 2015, 16:25
E perdo pure tempo a risponderti!!!  :no:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Melchio - 12 Mag 2015, 10:20
Lost l'ho bocciato guardando l'episodio pilota.

 Kabuto dimmi che scherzi  (http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20140507180254/vampirediaries/images/9/9a/Dean-Wtf....gif)
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 12 Mag 2015, 12:39
Assolutamente no.
Detesto con tutto il mio cuore le serie:
• Infinite
• Gratuitamente cervellotiche

Lost=Cacca pupù a prescindere.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: zombievil - 12 Mag 2015, 15:04
Assolutamente no.
Detesto con tutto il mio cuore le serie:
• Infinite
• Gratuitamente cervellotiche

Lost=Cacca pupù a prescindere.
Le prime stagioni erano anche buone, ma verso la fine... mamma mia. Io in teoria dovrei finire di vedere l'ultima stagione, in pratica non la guarderò mai perché era di una noia e un nonsense tremendi.


Birdman l'ho trovato accettabile comunque. Se non ti metti a controllare l'orologio per vedere quanto manca alla fine è sempre un buon segno  :yes:
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: SixelAlexiS - 21 Ago 2015, 23:46
Visto, mi è piaciuto molto. Del regista mi fidavo, dato che 21 grammi è uno dei miei film preferiti.

Fino a due terzi del film lo avrei considerato un film pressoché perfetto, un capolavoro. In pratica fino alla scena
Spoiler (click to show/hide)
. E, per il significato che stavo dando io al film, dopo quella scena sarebbero potuti comparire i titoli di coda e avrei trovato il film pienamente compiuto.
Ciò che accade dopo, invece, non l'ho apprezzato. Il ritmo cala drasticamente, gli eventi risultano in qualche modo ridondanti e "inutili" sia per quel che riguarda lo sviluppo del protagonista sia per il film nel complesso. Ho avuto la forte percezione che il regista non sapesse più come fare a chiudere il film. E che, non sapendolo chiudere, lo abbia allungato, annacquando quel bellissimo spaccato del mondo dello spettacolo che veniva fuori nella parte precedente.

Questa delusione non è, tuttavia, tanto forte da avermi rovinato il film. Solo che avrebbe potuto essere un capolavoro ed invece si perde un po'. Succede. Complimenti lo stesso ad Inarritu.
Quotazzo, fino a quel punto il film mi è piaciuto, e neanche poco... poi sembra di guardare qualcos'altro, tranne per quella scena lì, quello che viene dopo è ... boh, sarà anche volutamente straniante ma non ti lascia granchè.
Insomma, tutta la parte finale lo svilisce parecchio a mio modo di vedere, poteva dire/dare di più.
Occasione sprecata.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Lost Highway - 04 Gen 2016, 11:15
Recuperato, devo dire che subito dopo la visione mi ha lasciato abbastanza straniato, senza riuscire a capire esattamente se mi fosse piaciuto tanto oppure no.

Al contrario di alcuni, trovo che trasmetta e dica moltissimo, infatti ho apprezzato tanto la sceneggiatura e come riflette sui temi (e i personaggi) in ballo.

Ho apprezzato moltissimo la performance degli attori coinvolti, Keaton e Norton in particolare spiccano notevolmento; sul primo (che, in risposta alla domanda di qualcuno, oltre a Batman e Beetlejuice ha lavorato in 3 commedie che consiglio molto: "4 pazzi in libertà", "Cronisti d'assalto" e soprattutto "Mi sdoppio in 4" :yes:) viene da chiedersi come Hollywood abbia potuto sprecare così tanto talento, sul secondo non ci si può che incazzare per come lui stesso abbia sprecato tanto talento.

Quello che forse mi ha un po' infastidito è stata la messa in scena, il piano sequenza è una tecnica che apprezzo ma che quando è usata in maniera così massiccia mi urta non poco, facendo pesare sul film un virtuosismo un po' eccessivo (Cryu citava The Wrestler dove la tecnica era usata meglio e con molta più cognizione di causa).

Probabilmente è un mio problema con lo stile di Iñárritu che non riesco ad apprezzare fino in fondo, in questo caso però mi dispiace molto, perchè la storia raccontata, i punti di vista e i personaggi avevano un grandissimo potenziale per me.

Lo rivedrò comunque, vediamo che viene fuori da una seconda visione.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Giobbi - 04 Gen 2016, 12:31
Visto tempo fa e mi è parso parecchio sopravvalutato e artsy fartsy
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Account_191220 - 04 Gen 2016, 14:04
#teamgiobbi
Bel film ma eccessivamente ammiccante e patinato.
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: Xibal - 06 Gen 2016, 18:27
Se il film si fosse svolto tutto nel teatro, che in questo modo sarebbe diventato quasi protagonista del film, avrei anche potuto capire, ma la telecamera segue i personaggi anche fuori dall'edificio. Non riesco a capire quale sia l'elemento di continuità
Sorry, non avevo notato l'età del post...
Titolo: Re: [Cinema] Birdman
Inserito da: The Metaller - 09 Gen 2016, 02:41
Recuperato e... Promosso (!), seppur con delle riserve...

Intendiamoci, son contento che il premio oscar 2015 sia andato ad un film effettivamente bello, girato con amore, competenza tecnica, con un interessante e delicato soggetto, portato a schermo con espedienti visivi e metanarrativi di un certo tenore.

Quello che mi ha lasciato interdetto è come nel voler essere così elaborato, pretenzioso e radicalmente critico nei confronti dei cinefumetti e del blockbuster di intrattenimento, finisce col replicarne alcuni peccati. Vedi:
a) gli inutili pistolotti didascalici sul potere dei social, quasi da "ué, vi tendiamo la manina, mai sia che non capiate il nostro film!"...
b) come per coniugare i diversi piani narrativi, convergendo nel finale "liberatorio", si sia ridondantemente passati per uno stesso device (il "suicidio Sì-No?" proposto per 3 volte di fila"
c) cliché come "il bello stronzo" che capisce, flirta e si bomba "la disadattata", che lo sai da quando li vedi in scena la prima volta e quasi ne anticipi modalità e battute...

Poca roba... Forse.

Però alla fine la sensazione è un di lavoro "costruitissimo" e nelle parti genuinamente metanarrative e più smaccatamente critiche, e nelle parti più ruffianamente "catchy".

Sembra un lavoro svolto per achievement prefissati (tipo la scelta di utilizzare esclusivamente piani sequenza collegati), alla stregua di un esercizio di stile e, sorprendentemente, nonostante il rigore strutturale, funziona pure bene, con una notevole fluidità nei frequenti passaggi tra i piani di lettura e i piani della psiche del protagonista.

Eppure, proprio nel momento in cui la mano autoriale avrebbe dovuto stringere, decisa, la sfera emotiva del fruitore, la stessa manca di un soffio l'appuntamento, come arrestatasi innanzi al cortocircuito procurato da quella corsa alla convergenza tra contenuto e contenitore, passante per un device prevedibile e pure pigramente reiterato.

E alla fine si impantana in quella stessa scomoda vita di mezzo nella quale barcolla il suo protagonista. Intrattenimento vs incondizionata autorialità. "Vorrei essere" VS "Non ce la faccio ad essere". Un (involontario?) metatesto nel metatesto. Un'auto-rappresentazione di quella zona grigia identificabile come "intrattenimento d'autore" o "intrattenimento intelligente".
E va bene così, tutto sommato.