TFP Forum

[F]eed => Feed => [Archivio] Theory => Topic aperto da: RayX - 25 Feb 2011, 12:23

Titolo: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: RayX - 25 Feb 2011, 12:23
(http://www.moviepostershop.com/8-bits-movie-poster-1010678658.jpg)

Dedicato soprattutto ai vecchietti.
Guardatelo e godetene.

http://www.youtube.com/watch?v=a-kSKVa8Tfc

Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: atchoo - 25 Feb 2011, 16:51
Ad essere sincero mi aspettavo di più. O, meglio, qualcosa di diverso: qua di 8 bit c'è davvero poco poco.
Anche se capisco che fare un corto animato in pixel art sarebbe stato forse troppo. Però questo, volgarità e look 16bittesco a parte... (http://www.youtube.com/watch?v=egcXvqiho4w)
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: RayX - 25 Feb 2011, 18:09
si in effetti è vero... anzi quando c'è il "Downgrade" nel video, mi sembra una roba moderna sullo stile XBLA/PSN, musichetta beeppante a parte.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: RayX - 25 Feb 2011, 18:14
Ma ma ma ma io il video di TRUCKERS DELIGHT non l'avevo ancora visto pur conoscendo il gioco iPhone... ma è è è.. stupendful!!! Volgarità compresa :)
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 25 Feb 2011, 20:52
Si, c'ha stile a pacchi.
C'ha pure una finezza che manco er monnezza, ma vabbé.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 25 Feb 2011, 22:59
Ad essere sincero mi aspettavo di più. O, meglio, qualcosa di diverso: qua di 8 bit c'è davvero poco poco....
A quanto mi è parso di capire, il protagonista rappresenta il mondo ad 8bit, mentre il boss mafioso sarebbe il videogioco moderno. Sostanza contro opulenza, praticamente.

Questo lo si può intuire anche da alcune frasi del cattivo: "Ma chi ti credi di essere, Duke Nukem?" - "Smettila con questa tua merda 2D" - "Non puoi fermare il futuro". Tra l'altro il protagonista straccione, malaticcio e smutandato non parla mai. Forse anche perché all'epoca degli 8bit raramente c'erano dialoghi parlati.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: atchoo - 25 Feb 2011, 23:19
Sì, l'ho interpretato anche io così. Simpatico anche come il cattivo si 3Dizzi.
Però mi aspettavo più 8 bit anche da un punto di vista visivo, invece è tutto 3D.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: armatura - 03 Mar 2011, 19:07
stupendo!
le mutande vengono da arthur d ghost n goblins ovviamente, la principessa è zelda, le frecce in e out sono prese paro paro da metal slug, il rocket jump, davvero spettacolare!!!

credo che il personaggio non parli non tanto per la mancanza di sintesi vocale all'epoca (i primi "vagiti" si sentirono già su intellivision) ma perchè il gioco si raccontava attraverso l'azione e il gioco stesso invece che tramite sequenze cinematografiche

se volete vedere filmati in pxel art date un occhio ai lavori di paul robertson: http://www.youtube.com/watch?v=Ll5qW9_ex0g
non hanno senso ma sono davvero ben fatti :D
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 03 Mar 2011, 23:38
Snob del cazzo.

Queste cose da nerd fiketti nostalgici di un periodo che manco si ricordano sono fastidiose.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Wis - 04 Mar 2011, 10:03
O____oU

Secondo me sono spettacolari (quelli di Robertson). E' bellissimo quando un'arte si affranca dai limiti tecnici e sceglie di tornare indietro in modo rappresentativamente cosciente.
Quello che fa lui non si potrebbe rappresentare in altro modo.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 04 Mar 2011, 12:14
Ma questa glorificazione degli otto bit è del tutto posticcia. La maggior parte del videogioco a otto bit era merdaccia ingiocabile e il revival di cui è oggetto è solo su una base estetica. Se un appassionato di cinema mi parla della dignità del bianco e nero lo capisco, perché il cinema in bianco e nero era completo. Se un videogiocatore mi fa l'apologia degli 8 bit (se non per ragioni puramente nostalgiche) lo mando a caghè, su.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Wis - 04 Mar 2011, 12:50
Ci sono giochi a 8bit che rigioco con piacere ancora ora.
Molti fanno effettivamente schifo, ma esteticamente hanno un loro perchè.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 04 Mar 2011, 21:46
Ma questa glorificazione degli otto bit è del tutto posticcia. La maggior parte del videogioco a otto bit era merdaccia ingiocabile e il revival di cui è oggetto è solo su una base estetica. Se un appassionato di cinema mi parla della dignità del bianco e nero lo capisco, perché il cinema in bianco e nero era completo. Se un videogiocatore mi fa l'apologia degli 8 bit (se non per ragioni puramente nostalgiche) lo mando a caghè, su.
Quindi mi stai dicendo che per te un Rogue Warrior qualsiasi è meglio di Super Mario Bros.?
Ogni generazione ha i suoi capolavori e le sue merde, e nonostante il media si sia evoluto tantissimo le merdacce ci sono anche oggi.

..Con la differenza che un tempo anche le merdacce erano immediate e spesso giocabilissime, cosa che non si può dire oggi.
Ferro sei pessimo.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: fulgenzio - 04 Mar 2011, 22:41
 :yes:
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 05 Mar 2011, 00:49
Ma questa glorificazione degli otto bit è del tutto posticcia. La maggior parte del videogioco a otto bit era merdaccia ingiocabile e il revival di cui è oggetto è solo su una base estetica. Se un appassionato di cinema mi parla della dignità del bianco e nero lo capisco, perché il cinema in bianco e nero era completo. Se un videogiocatore mi fa l'apologia degli 8 bit (se non per ragioni puramente nostalgiche) lo mando a caghè, su.
Quindi mi stai dicendo che per te un Rogue Warrior qualsiasi è meglio di Super Mario Bros.?
Ogni generazione ha i suoi capolavori e le sue merde, e nonostante il media si sia evoluto tantissimo le merdacce ci sono anche oggi.

..Con la differenza che un tempo anche le merdacce erano immediate e spesso giocabilissime, cosa che non si può dire oggi.
Ferro sei pessimo.

Mario, assieme a un paio di altri titoli, è l'unica cosa che salva l'era otto bit, che era più o meno l'opposto della giocabilità. E' stato il periodo 16 bit ad avere fatto esplodere il potenziale dei videogiochi.

E nell'era 8 bit le merdacce non solo erano orribilmente non giocabili, ma anche i titoloni, giocati oggi, sono piacevoli quanto un bastone nel culo (divertirsi con Ghost 'n Goblins è scientificamente impossibile, a meno che non si sia nel 1985 o non si abbiano tendenze masochiste).
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: The Fool - 05 Mar 2011, 02:37
A 8bit c'è roba molto buona/importante, a parte Mario pensando al Famicom mi vengono in mente Punch-Out!! (io lo trovo divertente ancora oggi, ogni tanto mi sparo un match), il primo Metroid, Akumajou Dracula, Zelda quando ancora non era ammuffito e altre cosine carine. L'originale Makaimura di Capcom secondo me non è male, certo quello a 16bit è meglio.

Vabbe' che io ultimamente mi diverto più con Lunar Lander del 1979 che con un film interattivo a caso di quelli recenti, sono un po' un caso a parte.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 05 Mar 2011, 11:36
...
E nell'era 8 bit le merdacce non solo erano orribilmente non giocabili, ma anche i titoloni, giocati oggi, sono piacevoli quanto un bastone nel culo (divertirsi con Ghost 'n Goblins è scientificamente impossibile, a meno che non si sia nel 1985 o non si abbiano tendenze masochiste).
Ferro, sei mestruato. I tuoi ultimi 10-15 post sono una polemica continua su ogni aspetto dello scibile umano.
Io ai 3 GNG ogni tanto ci gioco ancora, e mi diverto pure.
Sarò strano io?
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: The Fool - 05 Mar 2011, 12:00
Aggiungerei pure Excitebike, il primo Shinobi che fa parte di quella generazione (provato pochi mesi fa, ancora ci si diverte abbastanza), Contra, Track & Field (immortale), Tetris (vabbe'), Bomb Jack e altri. Il punto è che certe meccaniche 2D sono tremendamente valide quindi pure quando il gameplay era 'grezzo' i videogiochi facevano la loro porca figura. Oggi c'è il 3D in mezzo alle palle e una valanga di roba inutile ad annacquare l'esperienza, ergo nonostante il medium sia maturato certi titoli del passato riescono ancora a dire la loro.

Vabbe' mi sono spiegato demmerda ma ci siamo capiti.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: atchoo - 05 Mar 2011, 12:22
Ci sono anche parecchi titoli per Commodore 64 e ZX Spectrum (e Amstrad e MSX)...
Il problema è che tanti titoli di allora erano/sono davvero legnosi nei controlli. Chi ci è nato, in quella generazione, ha gli anticorpi e non ha problemi, ma già mio fratello, che è stato svezzato dai 16 bit (Amiga 500, in parte, ma soprattutto Super Nintendo), li trova ingiocabili e frustranti. Dare un giudizio con il senno di 20 anni di poi non ha molto senso: nel 2030 come verrà considerato Little Big Planet? Per me è legnoso già adesso... :(
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: fulgenzio - 05 Mar 2011, 13:15
(http://72pcfiles.info/72pinconnector/Pictures/BubbleBobbleAction1.png)

(http://img709.imageshack.us/img709/9395/game01.png)

(http://free-game-downloads.mosw.com/ss/6957_0.png)



Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: atchoo - 05 Mar 2011, 13:41
Attenzione che Rainbow Islands è da considerare un titolo 16 bit. E pure Parasol Stars è un ibrido.
Ferruccio se l'è presa con gli 8 bit. :)
In realtà credo che si riferisca ai titoli usciti più o meno fino a fine '80, associando i '90 ai 16 bit.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: The Fool - 05 Mar 2011, 14:42
Be' Baburu Boburu  non è male.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 05 Mar 2011, 15:37
Aggiungerei pure Excitebike, il primo Shinobi che fa parte di quella generazione (provato pochi mesi fa, ancora ci si diverte abbastanza), Contra, Track & Field (immortale), Tetris (vabbe'), Bomb Jack e altri. ...
Ma la quasi totalità dei coin-op anni 80 sono estremamente immediati e giocabili. Il problema sono i giochi home ad 8bit, conversioni frettolose e tie-in particolarmente, che purtroppo talvolta avevano problemi grossi in quanto mancava proprio il concetto di QA.

Comunque Shinobi, benché "rubato" alla Namco in quanto evoluzione di Rolling Thunder, è uno degli esponenti di quella cerchia di giochi "immortali", tra cui metterei anche Toki, Final Fight e tanti altri classici.
Ad ogni modo io gioco spesso ai vecchi classici, ma ultimamente non mi basta.
Ecco cosa ho fatto qualche giorno fa, tanto per provare.. nella descrizione del video c'è anche scritto come mai ho creato questo abominio retroludico..

DOUBLE GAMER: Shinobi and Rastan - A new way to play! (http://www.youtube.com/watch?v=larFg07G6Mg)
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: The Fool - 05 Mar 2011, 16:48
Vabbe' tu sei pazzo e OK, questo è chiaro.

Shinobi comunque è davvero un grande classico, fascino eterno. Toki non vedo l'ora che esca il remake in HD su Xbox Live, me lo risparo a cannone proprio.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Wis - 06 Mar 2011, 20:18
Questi li gioco ancora oggi a cadenza regolare e sempre con grande piacere:
I primi due li ho finiti più volte di quanto io possa ricordare.

(http://img806.imageshack.us/img806/958/brucelee02.gif) (http://img806.imageshack.us/i/brucelee02.gif/)

(http://img194.imageshack.us/img194/6998/antiriad1.gif) (http://img194.imageshack.us/i/antiriad1.gif/)

(http://img228.imageshack.us/img228/6596/wayoftheexplodingfist02.gif) (http://img228.imageshack.us/i/wayoftheexplodingfist02.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 07 Mar 2011, 13:06
...
E nell'era 8 bit le merdacce non solo erano orribilmente non giocabili, ma anche i titoloni, giocati oggi, sono piacevoli quanto un bastone nel culo (divertirsi con Ghost 'n Goblins è scientificamente impossibile, a meno che non si sia nel 1985 o non si abbiano tendenze masochiste).
Ferro, sei mestruato. I tuoi ultimi 10-15 post sono una polemica continua su ogni aspetto dello scibile umano.
Io ai 3 GNG ogni tanto ci gioco ancora, e mi diverto pure.
Sarò strano io?

Sai cosa? Hai ragione. Ho postato roba inacidita e non ne vado fiero. Il fatto è che non ho postato molto e quindi si è attivato quel meccanismo per cui uno posta più per dire che non è d'accordo che per esprimere pareri positivi.

Detto questo: come cazzo fai a divertirti, oggi, con Ghost 'n Goblins? Voglio dire, i giochi 8 bit erano fighissimi all'epoca, ma fra tutte le generazioni, secondo me quella a 8 bit è invecchiata peggio di tutte le altri (sì, anche peggio della generazione di PSX/Saturn). Controlli orribili, frustrazione da fare spavento. Anche tanta originalità, vero. Ma anche tonnellate di pupù.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: vudux - 07 Mar 2011, 13:09
Questi li gioco ancora oggi a cadenza regolare e sempre con grande piacere:
I primi due li ho finiti più volte di quanto io possa ricordare.

(http://img806.imageshack.us/img806/958/brucelee02.gif) (http://img806.imageshack.us/i/brucelee02.gif/)

(http://img194.imageshack.us/img194/6998/antiriad1.gif) (http://img194.imageshack.us/i/antiriad1.gif/)

(http://img228.imageshack.us/img228/6596/wayoftheexplodingfist02.gif) (http://img228.imageshack.us/i/wayoftheexplodingfist02.gif/)





Bruce lee era spettacolare,un po corto forse, ai tempi in doppio con il ciccione verde l'ho consumato  :D  joystick giù = urlo  :D
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 07 Mar 2011, 19:38
...
Detto questo: come cazzo fai a divertirti, oggi, con Ghost 'n Goblins? Voglio dire, i giochi 8 bit erano fighissimi all'epoca, ma fra tutte le generazioni, secondo me quella a 8 bit è invecchiata peggio di tutte le altri (sì, anche peggio della generazione di PSX/Saturn). Controlli orribili, frustrazione da fare spavento. Anche tanta originalità, vero. Ma anche tonnellate di pupù.
Controlli orribili? All'epoca premendo destra si andava ancora a destra, c'era un salto, uno sparo e la latenza dei controlli era zero. Zero.
Oggi controlli così reattivi e immediati te li sogni.

Difficile? Esatto. Il gioco era difficile. Perché all'epoca la sfida stava nelle meccaniche di gioco e nell' abilità richiesta, non nel coordinare la pressione di 10-12 tasti sul pad. Ovviamente anche oggi ci sono titoli immediati e divertentissimi, ma nella stragrande maggioranza dei casi si è persa di vista l'essenza del videogioco, e tutto è ridotto a brevi maratone one-way-only di 6-8 ore all'insegna del gaming usa-e-getta.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: armatura - 08 Mar 2011, 00:07
non vedo citati gli sparatutto konami, freschissimi tuttora

pur adorando i gng (gli ultimi due più che altro), ammetto che non sono invecchiati troppo bene
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Wis - 08 Mar 2011, 08:42
Più che altro di Ghost 'n Goblins odiavo e odio tutt'ora quelle scene in cui devi aspettare che il mostro si decida a fare una certa mossa (totalmente casuale tendente al bastardo) prima di andare avanti. Tipo i movimenti di alcuni diavoletti, o gli orchi sulle scale nel secondo livello. Purtroppo non c'è uno schema fisso (o almeno a me non è mai sembrato) ed il fatto che sia basato sull'attesa o la fortuna mi ha sempre dato un po' fastidio. Anche in Ghouls 'n Ghosts c'erano problemi analoghi, visibili fin dal primo livello con i maledetti tentacoli che uscivano dal terreno (ma anche avanti la situazione non migliorava).
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Ezahn - 08 Mar 2011, 09:33
Qualcuno mi spieghi cosa ha a che fare la giocabilità dei titoli a 8 bit con l'estetica 8 bit.

Chi utilizza oggi un'estetica 8 bit attinge a un repertorio ormai storicizzato con una dignità propria.
Operazione del tutto assimilabile a quella di chi si rifà alle stampe giapponesi Hokusai-style.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 08 Mar 2011, 11:12
Prendere l'estetica senza considerare cosa significava è un'operazione sterile. E il senso del cortometraggio non mi sembra si esaurisca nell'estetica.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Ezahn - 08 Mar 2011, 11:30
Prendere l'estetica senza considerare cosa significava è un'operazione sterile. E il senso del cortometraggio non mi sembra si esaurisca nell'estetica.

Il corto in questione non l'ho ancora visto, ma non sono d'accordo. Un'estetica la si può adottare e piegare a scopi creativamente interessanti anche senza conoscere il suo background. E' più difficile, ma non è impossibile.

Insomma: volevo solo tentare di scindere la discussione sull'estetica 8 bit (abusata? certo, come le blue note jazzistiche furono abusate dai compositori colti di inizio novecento, il che non toglie che quelli "veri", da Gershwin a Ravel, le usassero con profitto) da quello sulla giocabilità dei titoli 8 bit, che credo non abbia davvero molto a che fare.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: ferruccio - 08 Mar 2011, 12:00
No, no, ma il senso del corto è proprio un nostalgico 2D vs 3D, dove il 2D è l'eroe e il 3D l'antagonista. Per questo dicevo che queste operazioni finto nostalgiche (finte perché probabilmente gli autori di cose del genere ai tempi degli otto bit erano sommozzatori nei testicoli dei loro padri) suonano farlocche.
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: MaxxLegend - 08 Mar 2011, 16:20
E questa cosa la sai perché tel'ha detta..? L'autore?
Titolo: Re: 8 Bits - Una perla al Sundance Film Festival 2011
Inserito da: Ezahn - 08 Mar 2011, 16:27
Visto il corto, l'ho trovato molto ben realizzato, con un momento quasi toccante nell'Insert Coin.
Non ci vedo quel che ci vede Ferruccio ma solo un gioco fra due piani di realtà, un generico richiamo alla purezza, un po' di divertimento estetico.
Fine.