TFP Forum

[T]alk => Talk => Topic aperto da: UnNamed - 24 Giu 2008, 18:06

Titolo: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: UnNamed - 24 Giu 2008, 18:06
Inizia il caldo e per me inizia l'angoscia. A me il caldo mi spegne, mi fa andare in catalessi e mi rimbambisce ancora di più.
 
Siccome per lavoro devo stare 3-4 ore fuori al sole almeno quando torno a casa voglio un po di fresco e invece è anche peggio.
Siccome un ventilatore sparato in faccia non è la cosa più salutare del mondo ho deciso di prendere un condizionatore da mettere nella mia stanza ma non ho ben chiaro come funzionano e quindi volevo chieder consiglio a chi già ce l'aveva.

Innanzitutto perchè ci sono condizionatori con pompa esterna e quelli senza? Che differenze ci sono?
Che classe energetica e altre caratteristiche scegliere? Ma soprattutto perchè se consulto un qualunque sito tipo quello di mediaworld noto che ci sono modelli da 300€ fino a 1200€ con carattertiche che sembrano simili? Cosa fa variare il prezzo?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Mr.Big - 25 Giu 2008, 00:06
dipende da quanto grande e' l'ambiente che devi rinfrescare.
quelli a pompa esterna si suppone siano meno invasivi da un punto di vista estetico.
e probabilmente sono anche piu' potenti.
come ho scritto in ot zone nel mio ultimo messaggio, non noto particolari differenze tra il mitsubishi a muro che ho in casa e il pinguino che ho in camera, tutti e due funzionano bene.
solo che devi mettere in conto anche i costi dell'installazione, perche' col pinguino ti tieni in camera il cassone che occupa posto, mentre con quello a muro devi spaccare tutto e per montarlo e ti pelano il culo.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Konron - 26 Giu 2008, 08:44
Posto che questo ormai è il thread ufficiale dei condizionatori: volendo prendere un condizionatore monoblocco (di quelli col tubo che esce dal vetro) per raffreddare una stanza 5x6, che sia silenzioso, usabile tutta la notte senza che mi svegli malato, con funzione di deumidificatore e anche di pompa di calore per l'inverno....cosa mi consigliate? Non ho problemi di dimensioni, riguardo al budget non ne ho idea, però preferisco spendere di più per un buon prodotto (senza esagerare) che prendere una roba da 100€ che fa schifo anche come consumi.
Chi ha esperienza con questi monoblocco cosa ne pensa? Lo split (2 pezzi) mi viene un po' difficile da installare perchè il lato del muro dove potrei mettere l'unità esterna e la stanza da condizionare non sono affiancate ma c'è il corridoio di mezzo (eventualmente, quanto costerebbe un installazione?)

Grazie delle fresche risposte  ;)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: fulgenzio - 26 Giu 2008, 09:53
Casa non ha il terrazzo. Esistono modelli di condizionatori a muro che funzionino senza il mega accrocchio che di solito si tiene fuori? Quello che ho col tubo(bocchettone che attacco all'oblò dele finestra è scrauso...
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: FreeDom - 26 Giu 2008, 10:03
TFP > altro consumo.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Shape - 26 Giu 2008, 10:23
TFP > altro consumo.
Ma non vedo risposte, mi sa che non siamo tanto ferrati in materia di condizionatori ^^
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Alle - 26 Giu 2008, 10:43
Casa non ha il terrazzo. Esistono modelli di condizionatori a muro che funzionino senza il mega accrocchio che di solito si tiene fuori? Quello che ho col tubo(bocchettone che attacco all'oblò dele finestra è scrauso...

gli Olimpia Splendid (http://www.olimpiasplendid.it/os/main.nsf/all/F4ABA5FA179D6C8BC12570FB0067B644?opendocument)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Timmy Bristow - 26 Giu 2008, 12:17
Devo dire che nonostante ne venda una decina al giorno, Olimpia Splendid inclusi, non mi so spiegare nemmeno io le differenze esorbitanti di prezzo.
Classe A sì, ma ne ho da 250 e da 700 euro, why?

La soluzione ideale come consumi, ingombro e durata sarebbe sicuramente il fisso da appendere al muro, con il ventolone all'esterno, ma un tecnico prende minimo 200 euro solo per venire da te un'oretta e fare 4 buchi nel muro.
Il portatile d'altro canto richiede un foro di uscita o nel muro, o nella finestra, o uno spiffero di porta lasciato aperto, con pericolo di riscaldamento causa intrufolamento aria dall'esterno. Però ha il vantaggio di poter essere spostato di ambiente in ambiente a piacimento (relativamente parlando: 'sti aggeggi pesano una tonnellata, e hai voglia a fare le scale con le rotelline che hanno).

Per quanto riguarda il volume di raffreddamento, in linea di massima con un 9000 BTU rinfreschi in modo ottimale (cioè regolando le temperature nel condizionatore ed aspettandoti di raggiungerle spontaneamente entro la prossima glaciazione) sui 30/35 mq di ambiente, mentre con un 12000 BTU vai fino ai 51 mq. Ovvio che se devi raffreddare un capannone con soffitti di 8 metri, devi rivedere i tuoi conti.

Detto questo, io sono anni che ad ogni inizio di supplizio estivo (per me si tramuta in notti in bianco passate a rigirarmi sudato nel letto) mi solletico con l'idea di acquistare il condizionatore, ma alla fine resisto stoicamente col mio scrauserrimo ventilatore puntato in faccia, e finora ho sempre sestato (opposto di svernato) alla grande!

Se dovessi comprare però, e non avessi problemi di pecunia, prenderei uno di quei portatili che NON hanno bisogno di sbocco all'esterno, ma hanno solo il serbatoio da svuotare ogni tanto. Costano un occhio, e sinceramente (non ce li ho ancora in negozio) mi sono semrpe chiesto se funzionino bene...

Saluti caldi e sudati!


Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Ivan F. - 26 Giu 2008, 12:21
Se dovessi comprare però, e non avessi problemi di pecunia, prenderei uno di quei portatili che NON hanno bisogno di sbocco all'esterno, ma hanno solo il serbatoio da svuotare ogni tanto. Costano un occhio, e sinceramente (non ce li ho ancora in negozio) mi sono semrpe chiesto se funzionino bene...
Interessante.
Qualcuno ne sa di più?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Alle - 26 Giu 2008, 12:37
Devo dire che nonostante ne venda una decina al giorno, Olimpia Splendid inclusi, non mi so spiegare nemmeno io le differenze esorbitanti di prezzo.
Classe A sì, ma ne ho da 250 e da 700 euro, why?

Sicuramente il primo fattore è la rumorosità, sia di un eventuale compressore esterno sia dello split stesso.
Eventuali filtri anitipolline, antipolvere etc (che all'ingrosso costano 2 euro ma te li fanno pagare come oro).
Eventuale presenza di pompa di calore per fare anche aria calda d'inverno.
Tenuta stagna del circuito del gas (ovvero: ogni quanto devo ricaricare il gas, che pure questo costa come oro - uscita del tecnico esclusa, che costa come il platino-?)
Generale qualità dei componenti (si rompe di meno, in teoria)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 26 Giu 2008, 15:43
Se può essere d'aiuto...

http://www.migliorscelta.it/gu/climatizzatori-17-bf.htm

http://recensioni.ebay.it/Condizionatori-guida-all-apos-acquisto-e-funzionamento_W0QQugidZ10000000007651750
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: UnNamed - 26 Giu 2008, 17:36
Da quello che ho capito, anche grazie a un consiglio di una persona che questi affari li monta, la meccanica di molti climatizzatori sembra essere solitamente di provenienza Mitsubishi o DeLonghi, tipo come i televisori dove le marche sono tante ma i costruttori di pannelli sono 3 o 4.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: omotigre - 27 Giu 2008, 09:27
Se dovete farlo montare trovate una ditta seria che vi dia 12 mesi di garanzia, se esiste. La ditta a cui mi sono rivolto per montarlo anni fa, dà solo 6 mesi, che per un prodotto ad uso stagionale è una grossa furbata. L'ho fatto sistemare l'anno scorso e già non funziona, c'è una perdita che fa disperdere il gas. Che culo.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 19:31
Se dovete farlo montare trovate una ditta seria che vi dia 12 mesi di garanzia, se esiste. La ditta a cui mi sono rivolto per montarlo anni fa, dà solo 6 mesi, che per un prodotto ad uso stagionale è una grossa furbata. L'ho fatto sistemare l'anno scorso e già non funziona, c'è una perdita che fa disperdere il gas. Che culo.

6 mesi sono una balla, comunque devono darti un anno.
Ma soprattutto, quanti anni fa? E da dove perde?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 19:32
Casa non ha il terrazzo. Esistono modelli di condizionatori a muro che funzionino senza il mega accrocchio che di solito si tiene fuori? Quello che ho col tubo(bocchettone che attacco all'oblò dele finestra è scrauso...

gli Olimpia Splendid (http://www.olimpiasplendid.it/os/main.nsf/all/F4ABA5FA179D6C8BC12570FB0067B644?opendocument)
Attenti però, come resa quelli senza unità esterna sono un pò più debolucci.
E gli Olimpia Splendid io non li raccomanderei a nessuno.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 19:34
Devo dire che nonostante ne venda una decina al giorno, Olimpia Splendid inclusi, non mi so spiegare nemmeno io le differenze esorbitanti di prezzo.
Classe A sì, ma ne ho da 250 e da 700 euro, why?

Sicuramente il primo fattore è la rumorosità, sia di un eventuale compressore esterno sia dello split stesso.
Eventuali filtri anitipolline, antipolvere etc (che all'ingrosso costano 2 euro ma te li fanno pagare come oro).
Eventuale presenza di pompa di calore per fare anche aria calda d'inverno.
Tenuta stagna del circuito del gas (ovvero: ogni quanto devo ricaricare il gas, che pure questo costa come oro - uscita del tecnico esclusa, che costa come il platino-?)
Generale qualità dei componenti (si rompe di meno, in teoria)


Tenuta stagna del circuito del gas?
Non so perchè ma mi ha strappato un sorriso sta cosa...
Se si parla di un pinguino o senza unità esterna, generalmente non hanno attacche per essere ricaricati.
Mentre per gli split con compressore esterno, ovvio che si. Però 9 volte su 10 la perdita è sulle cartelle fatte dall'installatore, non nei circuiti delle macchine.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 19:44
Da quello che ho capito, anche grazie a un consiglio di una persona che questi affari li monta, la meccanica di molti climatizzatori sembra essere solitamente di provenienza Mitsubishi o DeLonghi, tipo come i televisori dove le marche sono tante ma i costruttori di pannelli sono 3 o 4.

Le meccaniche sono quasi tutte Sanyo.
Ditte che fanno i compressori ce ne sono due in tutto il mondo.
Anni fa la Riello, ma molte altre ditte italiane comprava i Sanyo e poi ci metteva le plastiche sue di sopra...
Altro suggerimento: 1- Daikin, 2- Mitsubishi Electric, 3- a seguire.
Per quelli monoblocco, andate pure sui pinguino DeLonghi.
Non comprate i clima ai centri commerciali a 300 euro, generalmente ve li propongono con gas nuovo, quando nemmeno loro sanno quanti tipi di gas ci sono... Poi vi trovate con un clima di 5 anni fa con gas R22... [parlo sempre per quelli con unità esterna]
Non comprate marche sconosciute, che poi vi durano una stagione e mezza ed i ricambi non esistono.
Valutate bene ogni possibile applicazione ed installazione, se ci sono clima da 1000 e passa euro un motivo ci sarà. So che son tanti soldi, ma il mio a casa ha 12 anni e va ancora benone e non è mai stato caricato [al limite svuotato -lol-].
Poi dipende dall'ambiente, inutile uno split se deve raffrescare una sola stanza, pinguino e via, valutate anche quanto dovete rimanere in quella casa/appartamento/sottoscala.
Se mi viene in mente altro, aggiorno.
^_^
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Konron - 29 Giu 2008, 20:40
Ne sai a pacchi, ma che li vendi tu?

Ad ogni modo a me serve per una stanza, dici che va bene un pinguino de longhi? Direi che è l'unica alternativa siccome ho problemi a mettere lo split (non è manco casa mia e non mi va di spendere per un montaggio che sarà temporaneo), ma se fa schifo preferisco morire di caldo piuttosto che buttare soldi per un accrocchio malfunzionante.

Sono rumorosi i pinguini? si riescono a tenere accesi tutta la notte? O è una pratica sconsigliata a prescindere? Insomma a me serve qualcosa per non rotolarmi in un bagno di sudore e dormire male, però ODIO i condizionatori a 18° con 35° in esterno, che fanno più male che bene (mi pare di aver letto che si deve settare sempre un valore di -5° rispetto all'esterno per stare bene, magari è una cazzata)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 21:01
Ne sai a pacchi, ma che li vendi tu?


Risposta rapida, sono bruciatorista, oltre al caldo, lavoro anche con ste robe qui.
Sono e resterò comunque un tecnico specifico per il riscaldamento, ma devo per forza di cosa interessarmi pure ai climatizzatori.
Lavoro in un centro assistenza Riello da tre anni, mentre i precedenti nove in un centro assistenza Ecoflam con clima Mitsubishi, Sanyio, Ecoflam e altre marche minori.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 29 Giu 2008, 21:34
Ne sai a pacchi, ma che li vendi tu?

Ad ogni modo a me serve per una stanza, dici che va bene un pinguino de longhi? Direi che è l'unica alternativa siccome ho problemi a mettere lo split (non è manco casa mia e non mi va di spendere per un montaggio che sarà temporaneo), ma se fa schifo preferisco morire di caldo piuttosto che buttare soldi per un accrocchio malfunzionante.

Sono rumorosi i pinguini? si riescono a tenere accesi tutta la notte? O è una pratica sconsigliata a prescindere? Insomma a me serve qualcosa per non rotolarmi in un bagno di sudore e dormire male, però ODIO i condizionatori a 18° con 35° in esterno, che fanno più male che bene (mi pare di aver letto che si deve settare sempre un valore di -5° rispetto all'esterno per stare bene, magari è una cazzata)

A sto punto meglio un pinguino.
Il più piccolo che c'è, se serve solo per una stanza e se lo vuoi usare solo di notte.
Considera però che una finestra deve stare socchiusa, che devi mettere il tubo fuori per l'espulsione dell'aria calda.
Buona norma sarebbe di non tenere più di 5 gradi di sbalzo termico dall'esterno, ma più che altro perchè se fai dentro fuori parecchie volte ti prendi una broncopolmonite, mica per altro.
Che poi, nessun climatizzatore "casalingo" con 40 gradi esterni te ne da 20 in casa.
A volte basta tenerli in deumidificazione, tolta l'umidità la temperatura si abbassa di qualche grado ed il corpo è felice che non appiccica più.
Questione rumorosità, non ne conosco i particolari dei modelli nuovi, certo però che fanno rumore. La ventola che muove l'aria fa un rumore nella norma, poi c'è il compressore ma sono ultra imbottiti ed isolati. Quanta tolleranza hai tu?
Questione accesi tutta la notte: Tu imposti la temperatura, la ventola corre tutta la notte per muovere l'aria ma il compressore [quello che poi fa tutto il lavoro sporco di produrre freddo]non sta attaccato sempre. Lavora perlopiù all'inizio ma una volta che la temperatura scende se ne sta li pacifico a riposare ed interviene solo per leggere correzioni se ci sono variazioni.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Konron - 29 Giu 2008, 21:46
Ok quindi pare che debba trovarmi un pinguino silenzioso...peccato tu non conosca i nuovi modelli, mi servirebbe un consiglio mirato, vabbè mi informerò.

Per il tubo...penso di fare un buco nel vetro, eventualmente come lo chiudo in inverno?
Ah, il pinguino fa anche da pompa di calore? mi servirebbe...

tolleranza: beh direi nella norma, dipende cmq da quanto rumore fa il condizionatore, se è roba del tipo "PC acceso" magari va bene pure, se è roba tipo phon allora no ovviamente.
cmq chiedo perchè avevo letto in giro che per dormire ci vuole lo split, i monoblocco son troppo rumorosi, ma non ho esperienza.

Come deumidificatore fanno rumore? magri per la notte basta la deumidificazione

P.S. che vuol dire aria-aria e aria-acqua?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: lozioste - 30 Giu 2008, 10:16
Io in questi giorni sto abbracciato al pinguino, meno male che c'è almeno quello.
Non riesce ad abbassare la temperatura di molti gradi rispetto alle altre stanze di casa (2-3 gradi in meno, al massimo), ma deumidifica, é quello il vero piacere. La percezione della temperatura senza umidità é tutt'altra cosa.
Casino? Casino ne fa anche, ma ci si abitua in fretta, un po' di rumore é il male minore, se altrimenti si tratta di sopportare questo clima schifoso. Dopo un po'  il rumore del pinguino é un po' come il micio che fa le fusa, ti ci abitui, penso che si possa tranquillamente far andare la notte intera. Il mio pinguino, però, deumidificando, ad un certo punto si spegne da solo causa vaschetta dell'acqua piena; dovreste vedere quant'acqua tira via dall'aria, é una goduria. In quei casi, soddisfatto, mi accendo un buon Marlborone, estraggo la vaschetta e verso con gioia il suo contenuto maligno nel cesso, quindi riattacco la baracca.
Magari farlo nel mezzo della notte é meno soddisfacente.
In genere l'efficacia di quel marchingegno é azzoppata dalla necessità di tenere la finestra socchiusa; il tubo di fuoriuscita dell'aria (quella rovente) scalda parecchio ed ha un discreto diametro, lqa finestra é ben più che socchiusa, a dire il vero. Un chirurgico buco nel vetro, ben sigillato, farebbe la differenza, ne sono certo.
Vado a cercare una mazza da baseball, faccio il buco e ci metto il tubo, semplice e lineare. Funzionerà?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: omotigre - 30 Giu 2008, 11:05
Se dovete farlo montare trovate una ditta seria che vi dia 12 mesi di garanzia, se esiste. La ditta a cui mi sono rivolto per montarlo anni fa, dà solo 6 mesi, che per un prodotto ad uso stagionale è una grossa furbata. L'ho fatto sistemare l'anno scorso e già non funziona, c'è una perdita che fa disperdere il gas. Che culo.

6 mesi sono una balla, comunque devono darti un anno.
Ma soprattutto, quanti anni fa? E da dove perde?
Mi hanno risposto cmq che danno 6 mesi di garanzia. Cmq il problema è che perde un bullone all'interno del motore fuori l'appartamento. il tecnico dice che la vistosa macchia d'olio in quei paraggi è dovuta ad una perdita del bullone che ha una filettatura rovinata. Per anni è andato tutto bene, poi visto che il motore fuori dava fastidio l'abbiamo fatto spostare di qualche metro. l'anno successivo il condizionatore non andava bene, quindi abbiamo richiamato la ditta (purtroppo non la stessa, ma una con un nome simile abbiamo scoperto dopo) che ha solo ricaricato il gas senza cercare la perdita. quest'anno di nuovo non funziona, abbiamo chiamato la ditta resposnabile dello spostamento... Ma quanto costa ricaricare il gas? l'anno scorso mi hanno chiesto 150 euro, quest'anno siamo sulla stessa cifra, credo mi stiano dando una grandissima sola...


Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Ivan F. - 30 Giu 2008, 12:04
In genere l'efficacia di quel marchingegno é azzoppata dalla necessità di tenere la finestra socchiusa; il tubo di fuoriuscita dell'aria (quella rovente) scalda parecchio ed ha un discreto diametro, lqa finestra é ben più che socchiusa, a dire il vero. Un chirurgico buco nel vetro, ben sigillato, farebbe la differenza, ne sono certo.
Vado a cercare una mazza da baseball, faccio il buco e ci metto il tubo, semplice e lineare. Funzionerà?
Storie di vita vissuta...
Avevo un problema simile, come l'ho risolto? Vado a illustrare.

Estraggo dai cardini una metà della finestra e la porto a spasso. Operazione "Orecchino".
Il mastrovetraio: "Eh, c'è il doppio vetro, non è facile, io non te lo posso fare il buco, e poi sai, le mezze stagioni, il mercato dell'Inter e gli UFO..."
Io: "..."
Il mastrovetraio: "Insomma, lo devi portare da boh, che fare un buco in quel doppio vetro è un casino. E poi rovini la finestra, in fondo".

Allora ho telefonato a McGyver.
E la soluzione è stata...

Vado da Bricofer, mi faccio tagliare una lastra di plexiglass con misure perfette. Torno dal vetraio, mi faccio fare il foro nella lastra di plexiglass.

Ora, apro tutta la finestra, inserisco la lastra di plexiglass a sinistra, negli incavi della struttura (optando per il giusto spessore la lastra è sufficientemente flessibile), chiudo la metà destra della finestra, attacco il tubo del condizionatore mobile al plexiglass. Fine.

Costo: pochi euro
Tempo di realizzazione: qualche ora
Tempo di installazione: 30 secondi
Isolamento termico: totale
Luce: 100%
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 30 Giu 2008, 19:28
Se dovete farlo montare trovate una ditta seria che vi dia 12 mesi di garanzia, se esiste. La ditta a cui mi sono rivolto per montarlo anni fa, dà solo 6 mesi, che per un prodotto ad uso stagionale è una grossa furbata. L'ho fatto sistemare l'anno scorso e già non funziona, c'è una perdita che fa disperdere il gas. Che culo.

6 mesi sono una balla, comunque devono darti un anno.
Ma soprattutto, quanti anni fa? E da dove perde?
Mi hanno risposto cmq che danno 6 mesi di garanzia. Cmq il problema è che perde un bullone all'interno del motore fuori l'appartamento. il tecnico dice che la vistosa macchia d'olio in quei paraggi è dovuta ad una perdita del bullone che ha una filettatura rovinata. Per anni è andato tutto bene, poi visto che il motore fuori dava fastidio l'abbiamo fatto spostare di qualche metro. l'anno successivo il condizionatore non andava bene, quindi abbiamo richiamato la ditta (purtroppo non la stessa, ma una con un nome simile abbiamo scoperto dopo) che ha solo ricaricato il gas senza cercare la perdita. quest'anno di nuovo non funziona, abbiamo chiamato la ditta resposnabile dello spostamento... Ma quanto costa ricaricare il gas? l'anno scorso mi hanno chiesto 150 euro, quest'anno siamo sulla stessa cifra, credo mi stiano dando una grandissima sola...




Non ho idea di quanto costi il gas, ma c'è il lavoro e lo smaltimento. [in teoria]
Comunque si, è un mestiere ignorante. Al cliente puoi raccontare quello che vuole, pure che l'italia ha vinto gli europei e ci deve credere per forza.
Secondo me il problema non è il compressore od il clima, ma i nuovi tubi. Hanno cannato le "cartelle" e perde dai raccordi dei tubi.
Mo son cazzi amari che se non trovi quello che si vuole sbattere un minino qualsiasi persona chiami ti ricarica di gas e vai avanti un altra stagione con la microperdita.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 30 Giu 2008, 19:31
Ok quindi pare che debba trovarmi un pinguino silenzioso...peccato tu non conosca i nuovi modelli, mi servirebbe un consiglio mirato, vabbè mi informerò.

Per il tubo...penso di fare un buco nel vetro, eventualmente come lo chiudo in inverno?
Ah, il pinguino fa anche da pompa di calore? mi servirebbe...

tolleranza: beh direi nella norma, dipende cmq da quanto rumore fa il condizionatore, se è roba del tipo "PC acceso" magari va bene pure, se è roba tipo phon allora no ovviamente.
cmq chiedo perchè avevo letto in giro che per dormire ci vuole lo split, i monoblocco son troppo rumorosi, ma non ho esperienza.

Come deumidificatore fanno rumore? magri per la notte basta la deumidificazione

P.S. che vuol dire aria-aria e aria-acqua?
Si, c'è anche in pompa d calore. Ormai ce l'hanno tutti. Ma chiedi comunque per conferma.
Il rumore è sempre quello, in freddo, caldo, deumidificazione. A meno che non sia "inverter" e allora si va a coprire tutto un altro discorso.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: lozioste - 02 Lug 2008, 10:18
In genere l'efficacia di quel marchingegno é azzoppata dalla necessità di tenere la finestra socchiusa; il tubo di fuoriuscita dell'aria (quella rovente) scalda parecchio ed ha un discreto diametro, lqa finestra é ben più che socchiusa, a dire il vero. Un chirurgico buco nel vetro, ben sigillato, farebbe la differenza, ne sono certo.
Vado a cercare una mazza da baseball, faccio il buco e ci metto il tubo, semplice e lineare. Funzionerà?
Storie di vita vissuta...
Avevo un problema simile, come l'ho risolto? Vado a illustrare.

Estraggo dai cardini una metà della finestra e la porto a spasso. Operazione "Orecchino".
Il mastrovetraio: "Eh, c'è il doppio vetro, non è facile, io non te lo posso fare il buco, e poi sai, le mezze stagioni, il mercato dell'Inter e gli UFO..."
Io: "..."
Il mastrovetraio: "Insomma, lo devi portare da boh, che fare un buco in quel doppio vetro è un casino. E poi rovini la finestra, in fondo".

Hmmm, pure io doppi vetri. Di certo bucare allegramente i doppi vetri ne pregiudica le capacità di isolamento termico e acustico. Una via in effetti non praticabile, per quel che mi riguarda.

Citazione da: Ivan F.
Allora ho telefonato a McGyver.
E la soluzione è stata...

Vado da Bricofer, mi faccio tagliare una lastra di plexiglass con misure perfette. Torno dal vetraio, mi faccio fare il foro nella lastra di plexiglass.

Ora, apro tutta la finestra, inserisco la lastra di plexiglass a sinistra, negli incavi della struttura (optando per il giusto spessore la lastra è sufficientemente flessibile), chiudo la metà destra della finestra, attacco il tubo del condizionatore mobile al plexiglass. Fine.


Ci ho messo un pochino a capire, poi l'illuminazione.
Geniale!
Efficiente, economico, veloce, rimovibile all'occorrenza. Proprio come dice il resoconto sotto:

Citazione da: Ivan F.
Costo: pochi euro
Tempo di realizzazione: qualche ora
Tempo di installazione: 30 secondi
Isolamento termico: totale
Luce: 100%


A quel punto potrei anche socchiuderla con piacere, la finestra, che il plexiglas è trasparente e i curiosi di fronte mi sbirciano in casa quando vago con i genitali al vento dopo la doccia ( e mi asciugo proprio con il getto fresco e deumidificato del pinguino).
Grazie mille per la dritta, penso di metterla in pratica a breve!
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Ivan F. - 02 Lug 2008, 13:00
Felice di essere stato d'aiuto.
Una difficoltà c'è, se vogliamo: non sbagliare le misure della lastra, che va sistemata negli incavi.
Inoltre opta per uno spessore intermedio, così che sia flessibile ma non floscia.

Io non ho avuto problemi, ma magari è stato un colpo di fortuna :)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: answer - 02 Lug 2008, 20:35
[]Ma quanto costa ricaricare il gas? l'anno scorso mi hanno chiesto 150 euro, quest'anno siamo sulla stessa cifra, credo mi stiano dando una grandissima sola...

Minchia! E' un furto a mano armata, altroché sola.
Non so quanto gas contenga un climatizzatore, non credo più di 3/4 kg, anzi.

Ecco, i gas più costosi oggi (le miscele D-numeri) costano sui 18 € al kg, di listino. Questo perché sono fuori produzione e siamo vicini al shortage irreversibile. Ma si usano nei vecchi impianti, e pure grossi...

Insomma, per farla breve, un'azienda di professionisti pagherà le miscele R (404, 410, ecc, quelle che si usano normalmente) boh... 5 Euro al kg.? Se hanno condizioni "normali", ovvero né listino, né "overscontate" (sic)

Fate vobis. :)

RESPECT

Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: atchoo - 02 Lug 2008, 21:08
Ivan, ma ai bordi della lastra hai messo delle guarnizioni? Altrimenti mi riesce difficile credere in un isolamento termico totale...
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 02 Lug 2008, 22:47
[]Ma quanto costa ricaricare il gas? l'anno scorso mi hanno chiesto 150 euro, quest'anno siamo sulla stessa cifra, credo mi stiano dando una grandissima sola...

Minchia! E' un furto a mano armata, altroché sola.
Non so quanto gas contenga un climatizzatore, non credo più di 3/4 kg, anzi.

Ecco, i gas più costosi oggi (le miscele D-numeri) costano sui 18 € al kg, di listino. Questo perché sono fuori produzione e siamo vicini al shortage irreversibile. Ma si usano nei vecchi impianti, e pure grossi...

Insomma, per farla breve, un'azienda di professionisti pagherà le miscele R (404, 410, ecc, quelle che si usano normalmente) boh... 5 Euro al kg.? Se hanno condizioni "normali", ovvero né listino, né "overscontate" (sic)

Fate vobis. :)

RESPECT



Balle.
Di listino R410 costa 45 euro al kilo.

Edit: errata corrige, mi pare che questo sia il costo della bomboletta da 2 kili. Teoricamente sarebbe 20 euro al kilo che però si abbassano comprando le bombole più grandi.
Mi informo meglio presso il nostro venditore.

Altra cosa, per miscele D cosa intendi? E per gli impianti che li usano, quanto vecchi intendi?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: answer - 03 Lug 2008, 20:57
Shin, faccio il commerciale di una multinazionale che si occupa di gas tecnici, nella quale lavoro da otto anni... ;)

Gli impianti a base di miscele D sono costretti - se cambiano gas, e le D sono fuori produzione, ripeto - al refilling con i mix più moderni, del quale esistono sostanzialmente due tipi, entrambi costosi.
Non parlo di impianti, perché il discorso sarebbe piuttosto lungo e OT.

Resta il fatto che 150 € per una ricarica è *comunque* un ricarico (scusate il gioco di parole) piuttosto "sostanzioso".

P.S. Chi sarebbe "il vostro venditore"? E per "vostro" cosa intendi? No, perché son curioso.

RESPECT
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 03 Lug 2008, 21:16
Shin, faccio il commerciale di una multinazionale che si occupa di gas tecnici, nella quale lavoro da otto anni... ;)

Gli impianti a base di miscele D sono costretti - se cambiano gas, e le D sono fuori produzione, ripeto - al refilling con i mix più moderni, del quale esistono sostanzialmente due tipi, entrambi costosi.
Non parlo di impianti, perché il discorso sarebbe piuttosto lungo e OT.

Resta il fatto che 150 € per una ricarica è *comunque* un ricarico (scusate il gioco di parole) piuttosto "sostanzioso".

P.S. Chi sarebbe "il vostro venditore"? E per "vostro" cosa intendi? No, perché son curioso.

RESPECT


Nostro inteso dove ci riforniamo abitualmente.
Ovviamente poi oggi mi son scordato di guardale il listino prezzi...
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: UnNamed - 04 Lug 2008, 14:20
Allora ho telefonato a McGyver.
E la soluzione è stata...

Vado da Bricofer, mi faccio tagliare una lastra di plexiglass con misure perfette. Torno dal vetraio, mi faccio fare il foro nella lastra di plexiglass.

Ora, apro tutta la finestra, inserisco la lastra di plexiglass a sinistra, negli incavi della struttura (optando per il giusto spessore la lastra è sufficientemente flessibile), chiudo la metà destra della finestra, attacco il tubo del condizionatore mobile al plexiglass. Fine.
GENIO!
Adotterò anche io questa soluzione, ho un pinguino a casa e montarlo alle finestra è una rottura di balle immane. Devo prendere bene le misure ora  :yes:

Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: jamp82 - 04 Giu 2015, 15:51
ciao a tutti, una info: ho un trial split Samsung serie AR5000 e visto che c'è la funzione good'sleep volevo sapere se qualcuno che ha Samsung l'ha testata e mi può dare pareri, nel senso, ci si può fidare di questa funzione o è meglio fare per i cazzi nostri? tipo impostare un timer di spegnimento e via. non ho una grande esperienza di condizionatori e non ho idea di come funzionino sul campo queste funzioni notturne per l'assopimento.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: alterbang - 04 Giu 2015, 16:46
taaaac

(http://i27.photobucket.com/albums/c164/Neuroticus/ThreadNecroCArd.jpg)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: jamp82 - 04 Giu 2015, 17:08
;D;D;D;D;D;D lo aspettavo 8)
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: UnNamed - 04 Giu 2015, 19:12
Lol non ricordavo nemmeno di averlo aperto.
La cosa buffa è che ho messo l'aria condizionata solo l'anno scorso  :-[
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Account_191220 - 05 Giu 2015, 15:29
Non ho una grande esperienza di condizionatori e non ho idea di come funzionino sul campo queste funzioni notturne per l'assopimento.
Anni fa facevo l'installatore ma questo non mi rende una scienza in materia, anzi direi che non ne so quasi nulla ma provo a rispondere alla tua domanda con una domanda.
Come può un'impostazione automatica gestire in maniera sensata il percorso di assopimento di una persona quando questo è totalmente soggettivo a seconda del soggetto?
Io direi timer e via.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: jamp82 - 05 Giu 2015, 15:39
Non ho una grande esperienza di condizionatori e non ho idea di come funzionino sul campo queste funzioni notturne per l'assopimento.
Anni fa facevo l'installatore ma questo non mi rende una scienza in materia, anzi direi che non ne so quasi nulla ma provo a rispondere alla tua domanda con una domanda.
Come può un'impostazione automatica gestire in maniera sensata il percorso di assopimento di una persona quando questo è totalmente soggettivo a seconda del soggetto?
Io direi timer e via.
da quello che ho capito è comunque settabile ma non mi sono ancora addentrato nel discorso. Nel caso di timer e via, bene o male quale temperatura si può settare per non aver problemi durante il sonno e dopo quanto lo si fa stoppare? Ripeto, sono ignorante del discorso perché a casa dei miei non gli abbiamo mai avuti.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Void - 06 Giu 2015, 15:24
Non spiega da nessuna parte il funzionamento di questa modalità?

Il discorso "avere problemi durante il sonno" è molto soggettivo.
Io senza aria condizionata non riuscirei a dormire d'estate, ma c'è gente che non la sopporta.
Una delle obiezioni è che l'aria diventa troppo secca.
In questo caso sarebbe meglio un modello che regola l'umidità.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Void - 06 Giu 2015, 15:27
Io il condizionatore lo tengo a 24/25°C, lo faccio partire almeno un'ora prima di dormire e lo spengo mezz'ora prima della sveglia.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: jamp82 - 06 Giu 2015, 15:46
Non spiega da nessuna parte il funzionamento di questa modalità?

Il discorso "avere problemi durante il sonno" è molto soggettivo.
Io senza aria condizionata non riuscirei a dormire d'estate, ma c'è gente che non la sopporta.
Una delle obiezioni è che l'aria diventa troppo secca.
In questo caso sarebbe meglio un modello che regola l'umidità.
il mio da quello che ho capito regola la funzione di deumidificatore in base alla temperatura raggiunta.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Void - 06 Giu 2015, 18:39
Ma puoi scegliere o decide lui?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: jamp82 - 06 Giu 2015, 19:54
Ma puoi scegliere o decide lui?
la temperatura la scelgo io e quando sente il bisogno di raffreddare parte a deumidificare, così pare.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: nemo96 - 14 Lug 2015, 09:09
Ciao,
non ho mai avuto un condizionatore e visto il caldo esagerato di questi giorni mi sono fatto prestare un pinguino. Ora la mia domanda è possibile che ogni ora sia da svuotare la vaschetta?
E' normale oppure c'è qualcosa che non va?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Asher - 14 Lug 2015, 09:16
Ciao,
non ho mai avuto un condizionatore e visto il caldo esagerato di questi giorni mi sono fatto prestare un pinguino. Ora la mia domanda è possibile che ogni ora sia da svuotare la vaschetta?
E' normale oppure c'è qualcosa che non va?

se l'apparecchio deumidifica troverai parecchia più acqua. Credo sia normale, anche se non conosco il rapporto quantità-tempo del rilascio.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: nemo96 - 14 Lug 2015, 09:18
Ciao,
non ho mai avuto un condizionatore e visto il caldo esagerato di questi giorni mi sono fatto prestare un pinguino. Ora la mia domanda è possibile che ogni ora sia da svuotare la vaschetta?
E' normale oppure c'è qualcosa che non va?

se l'apparecchio deumidifica troverai parecchia più acqua. Credo sia normale, anche se non conosco il rapporto quantità-tempo del rilascio.
Si l'apparecchio deumidifica... quindi mi conviene mettergli una tanichetta con un tubo... altrimenti ogni ora devo stare li a svuotare...
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: marco_zell - 14 Lug 2015, 18:37
E' normale, è tutta l'umidità che hai in casa. Ma più è in funzione più l'acqua dovrebbe diminuire.
Domanda scema: lo usi con tutte le finestre chiuse?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Void - 14 Lug 2015, 20:51
Scena memorabile in un laboratorio dove ero ospite:

Caldo estivo umido e atroce, sala molto grande in un edificio molto vecchio. Raffreddamento con condizionatore mobile, con presa d'aria attaccata correttamente ad un vetro forato ad hoc. Data la vecchiezza dell'edificio le finestre sono a singolo vetro, e non danno l'idea di tenere molto bene l'aria...
Durante le misure ci accorgiamo che c'è dell'acqua a terra. Lo facciamo notare a chi di dovere. "cazzo, ieri non ho vuotato la tanica!"
Tanica da 20 litri che, stracolma, stava strabordando acqua allagando la stanza :scared:
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Naked 2.0 - 05 Gen 2017, 20:45
Mi serve un consiglio.
Dobbiamo mettere l'aria condizionata in casa.
i tubi li ho messi quando abbiamo fatto la casa quindi devo prendere solo gli split e il motore.

Cosa mi consigliate? È meglio mettere una macchina per ogni split oppure uno solo?

Non so assolutamente nulla tranne che gli split devono essere uno da 12.000 e uno da 9.000

grazie.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Shape - 06 Gen 2017, 12:07
Puoi prendere un unico motore per entrambi gli split: i motori di oggi consumano molto all'inizio per "avviarsi" e per raffreddare l'ambiente, mentre a regime sono molto parchi. L'unica cosa: guarda i dati dello spunto massimo per capire se il tuo contatore regge un motore per due split, ma credo che ce la faccia senza problemi.

Ti consiglio i Mitsubishi Kirigamine, sono cari ma altrettanto fantastici: silenziosissimi, con ogni sorta di filtri, hanno una sorta di "occhio" che percepisce le diverse zone di temperatura della stanza e la presenza di persone, dirigendo opportunamente il getto d'aria fredda.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Naked 2.0 - 06 Gen 2017, 14:44
Grazie.
Sono molto belli e rientrano nel budget.
Domani li vado a prendere.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Naked 2.0 - 07 Gen 2017, 19:47
Girato un pochino oggi e mi sono fatto fare qualche preventivo.
Tutti sui 2500 e 2700 euro senza installazione.
Poi su internet, partendo da amazon, ho trovato questo negozio.
http://mnclima.it/shop/climatizzatori/220-climatizzatore-dualsplit-mitsubishi-inverter-900012000-btuh-white.html
con dei prezzi bassissimi. Lo stessa configurazione a 1750 euro. Ho paura però di prendere la cosidetta inculata.
Anche se i pareri su amazon sono molto alti.
https://www.amazon.it/gp/aag/main?ie=UTF8&asin=&isAmazonFulfilled=&isCBA=&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&orderID=&protocol=current&seller=A374M82OKRBYEX&sshmPath=

Voi che fareste?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Shape - 07 Gen 2017, 20:00
Il kirigamine zen non è il kirigamine, ma il modello inferiore, anche se più bello esteticamente.

Devi vedere questi: http://mnclima.it/shop/climatizzatori/225-climatizzatore-condizionatore-dualsplit-mitsubishi-kirigamine-inverter-900012000-btuh.html?search_query=kirigamine&results=8

Il prezzo mi pare assurdamente basso, dovrai aggiungerci l'installazione, credo. Quando fai l'installazione a parte non puoi scaricarla, ma scarichi solo il costo dei condizionatori.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Naked 2.0 - 07 Gen 2017, 20:10
Scaricare in che senso?
 :suspious:
Ma guarda che il mio link è Kirigamine zen .

Questa è la serie tre che è classe A++ e non più A+++.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Shape - 07 Gen 2017, 23:32
Parlo del fatto che puoi scaricare dalle tasse il 50% dell'importo dell'acquisto in 10 anni. Per farlo devi pagare con un bonifico particolare.
Se paghi condizionatore e installazione in un'unica soluzione, scarichi l'intero importo, altrimenti puoi scaricare solo l'importo della spesa del condizionatore.

Sui vari modelli, mi sembrava dalla scheda tecnica che fossero della stessa classe energetica...
Infatti leggo per entrambi A++A+, cioè classe A++ per il freddo e A+ per il caldo.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Naked 2.0 - 15 Gen 2017, 18:25
Presi tramite un fornitore all'ingrosso. 1700 euro. Direi prezzo ottimo.
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Cryu - 25 Lug 2022, 19:15
Devo cambiare due condizionatori facenti capo allo stesso motore esterno. Per quest'estate posso tranquillamente sfangarla coi vecchi anche se sfiatati, ma siccome mi par di capire ora ci siano degli incentivi, pensavo di approfittarne magari verso fine settembre, così da averli già pronti l'anno prossimo.

Ora, il problema principale di quando si fanno questi lavori è non finire in mano a degli imbroglioni.
Avete consigli di ditte/persone oneste su Milano, che facciano lavori fatti bene a prezzi onesti?
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Nookie - 25 Lug 2022, 21:39
Deumidificatore portatile, consigli? Casa grande ma super coibentata
Titolo: Re: Condizionatori, datemi una rinfrescata
Inserito da: Cryu - 01 Set 2022, 12:32
Sto cercando i nuovi condizionatori. Per ora ho trovato quelli di Cyberpunk.
(https://i.postimg.cc/HWPz7g2L/immagine.png) (https://postimg.cc/dDrrzggM)