TFP Forum

[F]eed => Feed => [Archivio] Theory => Topic aperto da: ZionSiva - 16 Mar 2005, 22:25

Titolo: Evoluzione, espansione, implosione? Il futuro dei VG
Inserito da: ZionSiva - 16 Mar 2005, 22:25
L'ultimo aggiornamento (http://www.penny-arcade.com/news.php3?date=2005-03-16) di Penny Arcade (http://www.penny-arcade.com/) offre qualche valanga di spunti.

Innanzitutto c'è questo interessante (http://www.costik.com/weblog/2005_03_01_blogchive.html#111069190589189590) post di Greg Costykian, game designer, giornalista e analista nel suo blog. Il punto è nell'impressione che si riceve dall'ultimo GDC. Sia a sentire la conferenza Microsoft che Nintendo, per quanto gli approcci sembrino diametralmente opposti, è evidente che per sviluppare VG di un certo livello utilizzando l'attuale modello produttivo ci vorranno sempre più soldi. Non è una questione che riguarda il puro costo dello sviluppo del gioco in sé, ma ha molto a che vedere con il modello di mercato che vede il volere dei  publisher come collo di bottiglia per le idee dei designer, e che punta sull'incasso veloce e sicuro, ma soprattutto nel rimpicciolire il mercato in modo da controllare il più possibile lo stesso, aumentando i prezzi dei devkit e dei middleware.

Costykian vede in questo meccanismo una buona possibilità per la morte dell'innovazione, e quindi per uno stallo nell'evoluzione del VG. Ma le soluzioni ci sono, e sono particolarmente interessanti due casi, come fatto notare da Penny Arcade: prima di tutto c'è un nuovo sistema ideato da Epic per far sì che i designer abbiano un modo per produrre idee senza necessità di passare sempre per i programmatori, Kismet (http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=7189). Questo può essere davvero rivoluzionario.
E poi c'è il nuovo progetto di Will Wright, Spore (http://www.gamespy.com/articles/595/595975p1.html), dove lo sviluppo delle creature di gioco deriva da una tecnologia indipendente che permette di contenere il codice per rappresentare gli esseri in pochi Kb.

Consiglio di prendere un po' di tempo e di leggere tutti i link riportati qui e da PA, c'è molta roba interessante, anche per agire da consumatori consapevoli, e per far chiarezza sul fumo negli occhi lanciato dalle major come Sony, Nintendo e Microsoft, che se fanno il loro è lavoro è pure vero che se ci si distrae si fraintendono molte cose. In effetti siamo in un momento cardine per capire come si muoverà il mercato: io sono particolarmente ottimista (e credo che tutto quello che sta succedendo indichi sempre più chiaramente il prossimo arrivo ad un formato unico anche per le console), ma le incognite sono tante.
Titolo: Evoluzione, espansione, implosione? Il futuro dei VG
Inserito da: pedro - 17 Mar 2005, 09:28
Nel week-end leggo tutto e nel caso mi venga qualche idea la posto. :)
Titolo: Re: Evoluzione, espansione, implosione? Il futuro dei VG
Inserito da: Giobbi - 08 Nov 2016, 11:36
http://www.gamesindustry.biz/articles/2016-11-07-video-games-are-boring YAWN?
Titolo: Re: Evoluzione, espansione, implosione? Il futuro dei VG
Inserito da: Fabrizio1701 - 17 Nov 2016, 10:14
In effetti siamo in un momento cardine per capire come si muoverà il mercato: io sono particolarmente ottimista (e credo che tutto quello che sta succedendo indichi sempre più chiaramente il prossimo arrivo ad un formato unico anche per le console), ma le incognite sono tante.

Questa è per Kabuto, console unica entro il 2100!  ;)
Titolo: Re: Evoluzione, espansione, implosione? Il futuro dei VG
Inserito da: mog_tom - 17 Nov 2016, 22:06
L'esplosione del mercato mobile scongiura un vero e proprio crash, e anche un declino come quello delle sale giochi. Probabilmente fra dieci anni la situazione non sarà diversissima, anche se alcune fette di mercato si saranno contratte parecchio. Dubito che la VR esploderà davvero, ma lo dico soprattutto perché a me non interessa. Invece vedremo qualcosa sui dispositivi indossabili e, perché no, magari i televisori punteranno a cannibalizzare il mercato console e/o PC.