Autore Topic: [PS4] The Last Of Us Part 2  (Letto 339454 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.700
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3765 il: 28 Nov 2021, 19:28 »
Ha già la piattaforma adatta, basta aver pazienza :eheh:.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3766 il: 28 Nov 2021, 19:40 »
Non so di che video parli ma proprio questo gioco NON è un esempio di sola grafica. Per tutto quello che offre come gameplay, trama e personaggi.
Come neanche rdr2, seppur completamente differenti e meritevoli per motivazioni diverse.

Credo si riferisse al mio video da cazzone che ho postato, video del secondo canale, dove piazzo cose strane che registro e poi non so mai dove inserire. Nel secondo video ci vado giù più duro, con mini lezione su cosa sia il gameplay teatrale.
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=GnbO77AXI94&t=11s

d'accordo al 100%. ho appena finito last of us II su PS5 e al di là della storia pazzesca quello che mi è rimasto sotto la pelle è l'incredibile qualità di ogni ambiente. Per fare un parallelo, giusto o sbagliato che sia, ora sto giocando a cyberpunk 2077 è siamo lontani anni luce. Ok, il genere è diverso, ma l'immersione che trasmette Last of Us è assoluto gameplay in quanto materialmente veicolo di immedesimazione. Cyberpunk può essere showcase, va bene, ma a parer mio ti allontana da una emotività che invece last of us 2 trasmette in ogni ambiente.
Ripeto, perdonate il confronto tra 2 giochi fondamentalmente diversi, ma solo per rendere esplicito il plus di videogiochi come Last of US 2, assoluto capolavoro, che passa, come dice Mr. Pickman, anche da una banale macchina abbondonata in un cortile.
__
El cumenda

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3767 il: 28 Nov 2021, 20:14 »
Io gli rimprovero solo di essere il (quasi)solito mega corridoio, seppur eccezionale.

Avrei osato con hub a la RDR2 con side quest e main quest.
Io invece spero non diventi mai così. Ci provarono a farlo così ma si resero conto che il gioco perdeva completamente di mordente,ritmo e molte altre cose,cosi tornarono sui loro passi. Come ha scritto un utente del forum,la maggior parte degli OW non hanno nessuna necessità di esserlo per come sono fatti,ma è solo una moda/necessita per vendere. Un gioco deve essere OW perche il gioco lo necessita e non solo un enorme mappa da riempire con cose tediose e noiose da fare dopo la gia la seconda volta. RDR2 credo sia l unico gioco che davvero ha bisogno di essere cosi e Zelda perche da un altro lato ne ridefinisce la giocabilità. Tutti gli altri(un po meno GOT ma per ragioni diverse) ne hanno solo perso molto ad essere cosi. Parere personale ovvio.
Edit: anche TW3 ha la sua enorme ragione per essere OW ,l avevo dimenticato sorry.
« Ultima modifica: 28 Nov 2021, 20:30 da Valas73 »

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3768 il: 28 Nov 2021, 21:00 »
Ormai ho sviluppato una certa irritazione per i giochi a corridoio, non durano tanto con me, una volta finiti faccio fatica a rigiocarli. TLoUII è magistrale, un crescendo continuo fino alla fine e oltre. Ma non regge lo stesso. Una volta finiti, hai visto tutto o quasi.

Solo MGS3 resta imbattuto, l ho finito 3 volte, perchè è troppo affascinante e aperto nel suo corridoio.

Serve rigiocabilità nei giochi, io dei giochi-cinema-avventura me ne faccio poco, forse dovrei noleggiarli.

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3769 il: 28 Nov 2021, 21:05 »
Ma soprattutto, giocalo Vegita, solo eventualmente dopo potrai criticarlo.

Ci ho provato, 2 volte, come con Rdr2. Proprio perché sono tanto osannati (in particolare rdr2) mi sforzo di giocarlo. Purtroppo mi annoiano. Ci riproverò.

Rdr2 a me sembra un gta lento.

Dark Souls e Botw influiscono pesantemente sui miei giudizi, sarà questo. Bho.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.833
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3770 il: 28 Nov 2021, 21:22 »
Ormai ho sviluppato una certa irritazione per i giochi a corridoio, non durano tanto con me, una volta finiti faccio fatica a rigiocarli. TLoUII è magistrale, un crescendo continuo fino alla fine e oltre. Ma non regge lo stesso. Una volta finiti, hai visto tutto o quasi.

Solo MGS3 resta imbattuto, l ho finito 3 volte, perchè è troppo affascinante e aperto nel suo corridoio.

Serve rigiocabilità nei giochi, io dei giochi-cinema-avventura me ne faccio poco, forse dovrei noleggiarli.

Nulla contro alla tua posizione ma, dal mio punto di vista, non tutti i giochi devono mecessariamente rispondere a certe caratteristiche.

Nel senso, in un mercato in cui c'è spazio per tutto e per prodotti più votati alla rigiocabilità, non ci vedo nulla di male in un prodotto come Tlou2, anche perché la prima run è bella longeva e ti lascia sazio (poi appunto magari te lo rigiochi a distanza di anni, quando il ricordo non è così vivido)

Poi corridoio fino a un certo punto, per me troppo spesso le piane infinite e vuote ludicamente di un OW (peggio ancora se zone e punti di interesse vemgono ripetuti in blocco pigramente e con attività sempte uguali) non sono nulla di preferibile ad un level design lineare ma fatto bene ed ampio con possibilità multiple di approccio allo scontro e quant'altro.

Logicamente come per tutte le cose c'è chi fa meglio e chi peggio e le dovute eccezioni (OW fatti meglio di altri per certi aspetti, ad esempio quando sono veramente sandbox, così come esistono giochi lineari meno intetessanti di altri)
« Ultima modifica: 28 Nov 2021, 21:24 da Laxus91 »

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3771 il: 28 Nov 2021, 21:26 »
Si appunto eviterei si generalizzare.

Però come dato di fatto, il miglior dei corridioi quale è TLoUII mi attrae zero in termini di rigiocabilità rispetto a un RDR2, DeS, Returnal, Deathloop per citarne alcuni.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.856
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3772 il: 28 Nov 2021, 21:38 »
Beh, ma questo vale per te.
Last 1 l'ho fatto 4 volte e il 2 due volte in attesa di scordarmelo per farlo una terza volta almeno.
Rdr2 non mi sognerei mai di rigiocarlo, cazzeggiarci dentro è un altro discorso.
Returnal e Deathloop non li prenderei come metro di paragone hanno strutture completamente diverse (e ciò nonostante Returnal è meno rigiocabile una volta esaurito).
Des stesso alla fine è lineare nonostante la scelta dei livelli, rigiocarlo sta al giocatore.
Come un Max Payne o Metroid.
Insomma, è relativo, non ne farei una questione di "corridoio".

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3773 il: 28 Nov 2021, 21:48 »
Chissà perchè l ultimo gioco lineare che ho finito più di una volta risale a MGS3.

Si, è una questione di gusti.

Preferisco giochi con alta rigiocabilitá, che mi fanno tornare a giocarli, creano un bond col giocatore ben diverso dal feeling di un blockbuster cinematografico.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3774 il: 28 Nov 2021, 23:32 »
Chissà perchè l ultimo gioco lineare che ho finito più di una volta risale a MGS3.

Si, è una questione di gusti.

Preferisco giochi con alta rigiocabilitá, che mi fanno tornare a giocarli, creano un bond col giocatore ben diverso dal feeling di un blockbuster cinematografico.
Gli action soprattutto sono tra i piu rigiocabili (non solo eh,penso a Doom alzando la difficoltà) e spesso gli action prediligono il lineare,ma anche chesso rimanendo in casa Sony,gli uncharted oppure un vanquish Sega hanno molta rigiocabilita,chi per migliorare chi alzando la sfida etc etc.
Poi come detto è completamente soggettivo,io per quanto mi riguarda giochi corridoio o openmap(tipo Das) li preferisco mille volte di piu. Son piu rifiniti,ogni cm è cesellato,il ritmo è generalmente tutto un altro pianeta rispetto ad un OW,dove appunto c'è chi preferisce gestirselo da solo,ma che per me è proprio incompatibile e crea uno dei paradossi di livelli biblici che non ha riscontro da nessun altra parte/medium.  Ehi il mondo sta per essere distruttoa dai fermiamoci a raccogliere fiori per la collezione di quella povera nonnina...ah poi mi dedico a tiro con le frecciette per cazzeggiare che tanto chi mi corre dietro! Come dite? Ah si vado a parlare da quello all altro capo del mondo di dove devo andare perche uno mi ha chiesto se posso rimproverarlo a posto suo,tanto il mondo finisce tra 10 miniti, aspetterà  :D
Cmq scherzi a parte,credo che la quasi totalita degli OW da me giocati hanno un appetibilità di rigiocarli pari a zero(tranne qualche rarissimo caso). Troppo brodo allungato in cose che per lo piu son ripetitive e poco cesellate. Scusate l ot

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3775 il: 29 Nov 2021, 21:10 »
Beh, ma questo vale per te.
Last 1 l'ho fatto 4 volte e il 2 due volte in attesa di scordarmelo per farlo una terza volta almeno.
Rdr2 non mi sognerei mai di rigiocarlo, cazzeggiarci dentro è un altro discorso.
Returnal e Deathloop non li prenderei come metro di paragone hanno strutture completamente diverse (e ciò nonostante Returnal è meno rigiocabile una volta esaurito).
Des stesso alla fine è lineare nonostante la scelta dei livelli, rigiocarlo sta al giocatore.
Come un Max Payne o Metroid.
Insomma, è relativo, non ne farei una questione di "corridoio".

Mee too.
Anche perché ogni run è fondamentalmente diversa, i nostri occhi non lavorano quasi mai come la prima volta, le nostre percezioni sono diverse, le nostre sensazioni pure. Magari nella prima run, completamente coinvolto dalla storia, hai fatto esplorazioni non così precise, magari ti è scappato un poster o un manifesto, anche perché eri un po' assuefatto dal "devo andare avanti, voglio vedere cosa succede"
Nella seconda, terza, quarta run giochi in casa. Puoi beatificarti della grafica, dei momenti apparentemente vuoti o di raccordo, puoi notare piccole - grandi -cose.
Scopri e vedi cose che in quella precedente partita non avevi fatto.
È sempre così con i giochi "a corridoio".

In qualche modo li conosci, ma c'è sempre qualcosa da vedere.


Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.470
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3776 il: 30 Nov 2021, 00:24 »
Ha già la piattaforma adatta, basta aver pazienza :eheh:.
Ahah, stavo per rispondere la stessa cosa. ^^
Professional Casual Gamer

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3777 il: 30 Nov 2021, 10:11 »
Non so di che video parli ma proprio questo gioco NON è un esempio di sola grafica. Per tutto quello che offre come gameplay, trama e personaggi.
Come neanche rdr2, seppur completamente differenti e meritevoli per motivazioni diverse.

Credo si riferisse al mio video da cazzone che ho postato, video del secondo canale, dove piazzo cose strane che registro e poi non so mai dove inserire. Nel secondo video ci vado giù più duro, con mini lezione su cosa sia il gameplay teatrale.
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=GnbO77AXI94&t=11s

d'accordo al 100%. ho appena finito last of us II su PS5 e al di là della storia pazzesca quello che mi è rimasto sotto la pelle è l'incredibile qualità di ogni ambiente. Per fare un parallelo, giusto o sbagliato che sia, ora sto giocando a cyberpunk 2077 è siamo lontani anni luce. Ok, il genere è diverso, ma l'immersione che trasmette Last of Us è assoluto gameplay in quanto materialmente veicolo di immedesimazione. Cyberpunk può essere showcase, va bene, ma a parer mio ti allontana da una emotività che invece last of us 2 trasmette in ogni ambiente.
Ripeto, perdonate il confronto tra 2 giochi fondamentalmente diversi, ma solo per rendere esplicito il plus di videogiochi come Last of US 2, assoluto capolavoro, che passa, come dice Mr. Pickman, anche da una banale macchina abbondonata in un cortile.

Penso la stessa cosa e non credo che il tuo paragone sia poi così campato in aria.
Non ho percepito una città pericolosa in Cyberpunk2077.
Ho percepito una città da videogioco, NC è una città architettonicamente mostruosa, pazzescamente ideata, ma non ha quella cura. Certamente è una questione di dimensioni, ma TW3 ce l'aveva "quella cura" ed era appena più piccolo, quindi...ma di cosa stiamo parlando esattamente?...camminare dentro Novigrad o dentro Oxenfurt era seguire pari pari il libro di Sapkowski. Persino la disposizione dell'accademia e del porto seguiva il libro.

Ecco, guardate, ascoltate, se non mi credete.
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=NjgkvvQ-Dp4

Quindi non mi si venga a dire che "Cyberpunk coprendo una proporzione di mappa più estesa..."
 
Cyberpunk 2077 è uno showcase. Un belliissimo showcase. È questo che non va. È un città da costruire non fuori, ma al suo interno. Non mi basta vedere una manciata di NPC che fanno azioni scriptate per sentirmi dentro una città dominata dalle omnicorp, non è sufficiente trovare note e vlog che denunciano Arasaka e Militech, voglio vedere con i miei occhi la povertà, i soprusi, gli abusi. Perché le persone di NC restano a NC "nonostante tutto"
Perché dall'affresco di CDPR non si capisce. Dove sta questo canto della sirena insomma?
Nel quartiere a luci rosse? con i falli giganti? Fatemi capire oh.

- TLOU2 è invece semplicemente annichilente. La narrazione ambientale tocca vertici assoluti, basti pensare alla lunghissima filippica che ho scritto nel thread spoileroso di TLOU2, ripassando la parte iniziale degli appartamenti, con la coppia di fratelli che giocano ad una specie di boardgame/Warhammer40k, e tengono una conversazione tramite post-it/note con madre e figlia dell'appartamento vicino che poteva essere un capitolo di The Walking Dead per cura e dedizione profusa.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.658
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3778 il: 30 Nov 2021, 10:48 »
Io vorrei che @Spartan, che è cintura nera di whisper whisper 5° dan, ci dicesse se per lui vale la pena rigiocarlo adesso in retrocompatibilità o sperare in una del tutto ipotetica e lungi dal confermata Director's Cut con 4K nativi nel 2022 :whistle:
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.856
Re: [PS4] The Last Of Us Part 2
« Risposta #3779 il: 30 Nov 2021, 10:53 »
Conoscendolo ti dirà di sì la settimana dopo che è uscita.