Nella notte mi son ricordato di questo intervento in un post su Returnal
Dobbiamo recuperare il topic sulle donne nei vg, c'erano belle riflessioni. 
del buon
@Il Gladiatore e ho pensato di cogliere la palla al balzo per un eventuale spunto di riflessione sul tema: ho anche recuperato in parte il topic, gli interventi e l'open post di Ruko e di altri utenti.
Credo che molto sia già stato detto e mi risulta difficile aggiungere un tassello così, in ritardo rispetto alla genesi del topic, quindi ho pensato di dire molto brevemente la mia e poi di passare a qualche esempio concreto con descrizione di donne che per un motivo o per un'altro mi hanno colpito in ambito videoludico, se a qualcuno dovesse andare di fare altrettanto ne sarei lieto, se vi va.
Il sunto di come la penso é che se tu scrittore e ideatore di personaggi videoludici riesci a far andare a braccetto la caratterizzazione e finalità del personaggio femminile (ma si potrebbe dire lo stesso di quello maschile) con il suo aspetto estetico che non dovrebbe mai venir limitato o censurato 'perché si' (poi esistono anche i redesign di personaggi già esistenti che sono spesso delicati, esistono gli adattamenti di personaggi 2D in 3D e tanti casi particolari)...
Allora non dovresti avere di che preoccuparti e probabilmente sei sulla strada giusta nel realizzare un buon pg femminile.
Il territorio videoludico è anche terreno per la fantasia e la straordinarietà, per eroi ed eroine dotati di capacità non comuni (poi può anche essere territorio di rappresentazioni più tendenti al realismo, certamente non una via facile) per cui è opportuno contestualizzare estetica e caratterizzazione alle finalità del gioco o anche solo al tipo di storia e scrittura che si vuole adottare, magari in relazione al genere ludico di appartenza (perché vi sono differenze ovvie e fisiologiche fra personaggi di un picchiaduro piuttosto che di un Jrpg o ancora story driven)
In altri termini, non può mai far male un personaggio femminile seducente se c'è una precisa visione dietro quel ruolo e una buona caratterizzazione e non si scade nel cattivo gusto, la differenza non dovrebbero farla i paletti all'ingresso ma il risultato finale ossia quanto sia davvero ben riuscito quel personaggio andando nel merito del prodotto e qualità di realizzazione.
Questo il mio punto di vista e premessa, passando invece al pratico:
Quistis Trepe - FF VIIITFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=GE4IoKF0zKkNon un esempio di buona scrittura, del resto tutto FF VIII resta un gioco illuminato soggettivamente ma anche con tanti limiti e imperfezioni se analizzato oggi.
Eppure Quistis in età pre adolescenziale, confesso sia stata la mia prima 'cotta' virtuale, merito anche di questa semplicissima cutscene di introduzione, quindi in qualche modo resta associata positivamente ad un determinato periodo al di là di tutto.
Xiuying Hong - Shenmue 2TFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=d5ncDsob16UShenmue 2 l'ho vissuto solo qualche anno fa e di Xiuying mi sono innamorato virtualmente

Al di là della sua inesplicabile bellezza ma anche forza e autorità, sono state proprio le dinamiche che si vengono a creare in Shenmue 2, con la sua capacità di farti immergere narrativamente in quel mondo di gioco/contesto/luogo a farmi vivere intensamente la permanenza di Ryo nel tempio ad Hong Kong.
Il momento dell'addio e separazione da lei è stato straziante per me
BayonettaTFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=lPHr9ghVyNUPer me personaggione assoluto, sensualità + forza (perché è al contempo forte e dominante ma divertita, esuberante e caparbia infatti secondo me è perfettamente riuscita e non eccessiva anche nell'estetica) + gran gameplay quindi un paradiso in pratica
Aya - AC OriginsTFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=9VL-PVCAUdUStupito da questo personaggio, un pò per la relazione particolare e inusuale con Bayek, un pò per le sue virtù ed un pò perchè secondo me nella parte finale del gioco (quella più 'romana' per intenderci) si viene a creare un bel climax emotivo fino a un determinato... punto di rottura, ho trovato che sia una scena molto sentita e malinconica quella lì. Decisamente un bel personaggio per me.
Looking forward per Kassandra per quando giocherò!
Rosemary - MGS2TFP Link :: https://m.youtube.com/watch?v=x4Jm3lXNFxI&list=PLPgGoqyrQAcYI8AENxxmgMCv7nAx-yS9U&index=24Di questa saga il mio personaggio femminile preferito è The Boss naturalmente, avrei potuto citare Meryl (del primo, non la brutta reinterpretazione in MGS4) ma volevo dare spazio a Rose.
In particolare il dialogo riportato in video, Rose (non posso e non intendo fare spoiler pesanti sul suo ruolo e reveal finale) è una presenza costante e personalissima per Raiden durante la missione sulla Big Shell, molto loquace ma a tratti quasi angosciante e ansiogena, secondo me da dietro le quinte aggiunge tantissimo alla percezione del giocatore di MGS2 come opera e dell'approfomdimento psicologico di Raiden come personaggio e sua evoluzione.
Un personaggio davvero poco usuale e rappresentato più intellettivamente che fisicamente che però è chiave di lettura dell'intero gioco e mi piace ricordarlo
Avrei molti altri personaggi femminili significativi da citare per carisma e fascino o altre ragioni specifiche (da Yuna a Trish a Triss e Yen, passando per classici come Samus o Rosalinda o Lara, o ancora fra i meno noti quali Cate Archer di No One Lives Forever piuttosto che Blood-Rayne) ma non voglio estendere troppo il post!
Solo che ecco, volendo ci sarebbe da parlarne per ore, ma anche di quelli che riteniamo invece i personaggi femminili riusciti peggio così da fare una distinzione mirata pur rimanendo nell'ambito delle preferenze personali