Quale è il sito online migliore per comprare ste cose?http://chainreactioncycles.com/ è il mio sito di riferimento. Ce ne sono anche altri, ma di solito è il migliore.
50€ che torna con una bici nuova.io voglio la bici "vecchia" in titanio in cambio :)
Katana, indicativamente, quanto può costare un telaio in titanio del genere: non ne ho la minima idea.Non lo sò neppure io perchè dipende dalla qualità, età ecc. Così ad ampie spanne, e dopo una ricerca su google, direi che il tuo potrebbe essere costato dai 1000 ai 1800 euro "nuovo". Solo il telaio.
Dietro uso solo le ultime 2 o 3 8)Ma così peggiori ulteriormente la situazione, come ha scritto Kat, perché così la catena è "storta" (in pratica, troppo in diagonale, se ho ben capito).
Suppongo he con le "ultime 2-3" intendesse dire quelle più piccole.Dietro uso solo le ultime 2 o 3 8)Ma così peggiori ulteriormente la situazione, come ha scritto Kat, perché così la catena è "storta" (in pratica, troppo in diagonale, se ho ben capito).
RESPECT
Comunque Naked, a me è venuta un'idea su cosa ci farei con il tuo telaio in titanio:Facciamo così: io a settembre ti faccio un bonifico di 1000 euro.
- smonterei tutto e butterei tutto nella pattumiera, anzi no, separo la plastica dal metallo per riciclare per bene
- ricomprerei tutta la componentistica di marca HOPE (http://www.chainreactioncycles.com/it/it/hope?term=hope&cat=brand), tranni i freni, per quelli prenderei dei Shimano XT
- sostituirei la forcella ammortizzata con una forcella rigida, in titanio o in acciaio
con un mille e passa euro te la cavai, dai, ma almeno rendi giustizia a quel nobile metallo :)
Katana, indicativamente, quanto può costare un telaio in titanio del genere: non ne ho la minima idea.Non lo sò neppure io perchè dipende dalla qualità, età ecc. Così ad ampie spanne, e dopo una ricerca su google, direi che il tuo potrebbe essere costato dai 1000 ai 1800 euro "nuovo". Solo il telaio.
cosa usi per lubrificare la catena? Vorrei un prodotto che non accumuli lo sporco.Vendono del grasso specifico, sia per condizioni di bagnato/umido (tende ad accumulare più sporco, ma la catena resta lubrificata più a lungo) che per condizioni secche/polverose (accumula meno sporco, ma dura di meno).
E poi...la manutenzione da fare sulle parti snodate; ho visto che alcuni mettono il wd40. Altri lo sconsigliano. Quali sono gli accorgimenti da avere?
Facciamo così: io a settembre ti faccio un bonifico di 1000 euro.L'idea sarebbe figa, ma non riesco a compare tutte le cose giuste senza poter mettere le mani sul telaio e valutare tutte le dimensioni del caso, però potremmo organizzare in qualche modo questo "Pimp My bike", sarebbe divertente :)
Tu mi comperi tutto. Io ti vengo a trovare e mi monti la bici.
Sono serio.
[]Appunto, ma non si consiglia di non incrociare mai troppo la catena, vale a dire, usare pedali 1° (la più grande) - prime tre della ruota (le più grandi), pedali 3° - ultime tre della ruota? Ho capito male, vero? :-X
Suppongo he con le "ultime 2-3" intendesse dire quelle più piccole.
[]
[]Porcogiuda, che figata immensa che sarebbe! Organizzato, filmato il tutto a dovere, e messo sul Tubo sarebbe bellerrimo! :Q___ _ _
L'idea sarebbe figa, ma non riesco a compare tutte le cose giuste senza poter mettere le mani sul telaio e valutare tutte le dimensioni del caso, però potremmo organizzare in qualche modo questo "Pimp My bike", sarebbe divertente :)[]
Che percorsi fai?Città, non è ammortizzata e le manopole sono quelle di base.
Hai la bici ammortizzata?
Sembra una cavolata, ma come sono la tue manopole?
prova a guardare se nei negozi della tua zona trovi delle manopole ergonomiche:Che percorsi fai?Città, non è ammortizzata e le manopole sono quelle di base.
Hai la bici ammortizzata?
Sembra una cavolata, ma come sono la tue manopole?
Domanda secca.
Questa bici (http://www.lombardobikes.com/product.php?id=126). €380 (o €399 con un po' di accessori utili, tra lucchetto e borsetta). Si. No.
prova a guardare se nei negozi della tua zona trovi delle manopole ergonomiche:Che percorsi fai?Città, non è ammortizzata e le manopole sono quelle di base.
Hai la bici ammortizzata?
Sembra una cavolata, ma come sono la tue manopole?
http://www.google.com/search?ie=ISO-8859-1&hl=it&source=hp&biw=&bih=&q=ergon+manopole&gbv=2&oq=ergon+mano&gs_l=heirloom-hp.3.0.0l2j0i22i30l8.2992.6940.0.9087.10.10.0.0.0.0.1048.4635.0j3j1j5-4j1j1.10.0....0...1ac.1.34.heirloom-hp..6.4.993.Kul2nVuO6ZU
(http://www.google.com/search?ie=ISO-8859-1&hl=it&source=hp&biw=&bih=&q=ergon+manopole&gbv=2&oq=ergon+mano&gs_l=heirloom-hp.3.0.0l2j0i22i30l8.2992.6940.0.9087.10.10.0.0.0.0.1048.4635.0j3j1j5-4j1j1.10.0....0...1ac.1.34.heirloom-hp..6.4.993.Kul2nVuO6ZU)
potrebbero aiutarti parecchio.
Mmm, le manopole fanno molto per smorzare le vibrazione ad alta frequenza che indolenziscono.
Ma probabilmente nel tuo caso si tratta di postura, dovresti controllare un attimo altezza-larghezza-inclinazione del manubrio.
O magari vai molto teso, irrigidendo gli arti e quindi poi ti dolgono.
Votare, please.
Calcolando che di mio me ne porto dietro quasi 100, direi di no. Tendenzialmente tra le due preferisco (surprise!) la Cube, che tra l'altro posso comprare quando mi pare, essendo un modello appena uscito, mentre la KTM è una rimanenza 2015. I negozianti che trattano il marchio austriaco (padre e figlio), hanno proposto la supercazzola del 'quest'anno le bici o aumenteranno di prezzo o downgraderanno l'equipaggiamento, perché la componentistica, spesso giapponese, soffre la rivalutazione dello yen'. Chiedo a chi segue il mercato l'eventuale conferma. Ma non è questo il punto. Il punto è che non riesco a capire precisamente se come componentistica, la Cube sia effettivamente migliore o no (nessuno mi ha mai citato i freni Magura, ad esempio), anche se su alcune cose mi pare evidente (la forcella, fondamentalmente). Le ho viste dal vivo e sono splendide bici entrambi (esteticamente mi piace di più, arisurprise, sempre la Cube). Poi, vabbè, c'è la questione di dover investire un SACCO di soldi (per me), che frena più di tutto.
Mi sono un po' rotto dei catorci con cui mi aggiro da un paio d'anni e vorrei farmi un regalo di decenza. Urge una mano per orientarmi in questo mondo vasto e mesmerizzante.
Cerco di farla breve:
Budget 2/300 Euro (eh lo so, o così o pomì)
Bici da città, lavoro (in città), ma anche gite fuori porta su strada e eventuale sterrato. No Mountain Bike.
Sì grossi pesi posteriori (bisacce belle piene).
Mi sto orientando verso Le ibride/trekking. sarebbe bello avere la forcella ammortizzata anche perché ho problemi di schiena, ma siamo sempre lì con la storia del prezzo.
Punto fondamentale: sono altuccio e quindi mi serve una xl "vera" che mi par di capire si trovino a fatica. Se ho fatto bene i conti dovrei cercarne una con tubo piantone centro-centro 57 oppure centro-fine 60.
No decathlon se possibile che mi ispira pochissima fiducia, anche se a questi prezzi immagino sia dura. Nessun problema sull'usato, anzi, solo che essendo poco scafato rischio l'inculata.
Il problema è orientarsi tra negozi online e/o rivenditori fisici (Milano) senza perderci le ore.
Grazie a chi voglia darmi una mano ;)
Endomondo, dici? Io mi ci trovo molto bene (anche perché è multi sport).[][Edit] Azz, pure multi sport? Andata. Grassie (2).
Ragazzi, magnate tranquilli... che ho preso la KTM. XD
Cospargendomi il capo e la barba di cenere, vi chiedo scusa per non aver analizzato/risposto ai vostri quesiti.Stai meglio?
Prometto che torno lunedì, leggo con calma e cerco di rispondervi adeguatamente. Abbiate ancora un pelo di pazienza.
Stai meglio?Sì, ha solo due graffietti sui pompanti dei freni, roba da pochissimo.
La bici spero sia ancora integra ^^
Ragazzi, magnate tranquilli... che ho preso la KTM. XDNon ho capito quanto l'hai pagata, ma la KTM mi garba, è un'onesta bici di tutto rispetto, montanta con il giusto rapporto qualità/resistenza. Probabilmente l'hai pagata meno dei 1000 e qualcosa della cube, quindi hai fatto bene :)
Mi sono un po' rotto dei catorci con cui mi aggiro da un paio d'anni e vorrei farmi un regalo di decenza. Urge una mano per orientarmi in questo mondo vasto e mesmerizzante.Prova a guardare sul sito che consigliai anche a freedom, ovvero http://chainreactioncycles.com , anche se con il tuo budget la vedo molto, molto difficile trovare qualcosa di nuovo con tali caratteristiche.
Cerco di farla breve:
Budget 2/300 Euro (eh lo so, o così o pomì)
at Katana: consigliaci qualche marca di abbigliamento per MTB. E pure dei caschi-Non sono molto ferrato sull'argomento, perchè l'abbigliamento che uso io per andare in bici non è estremamente tecnico.
Non ho capito quanto l'hai pagata, ma la KTM mi garba, è un'onesta bici di tutto rispetto, montanta con il giusto rapporto qualità/resistenza. Probabilmente l'hai pagata meno dei 1000 e qualcosa della cube, quindi hai fatto bene :)
e se non ti scazzi anche la pompetta per le sospensioni.
Comprala però perchè servirti ti serve: la usi per gonfiare a punto la forca.
Per per DH puro un casco da MX è sicuramente la scelta giustaIl mio è un casco da bici che supera i test per MX, ma non viene venduto come casco da MX (è una solfa di regolamentazioni/certificazioni). E pesa un kg scarso.
Purtroppo no, costavano proprio uguali (e poco sopra i 1000). Ho preferito l'austriaca perché...Hai fatto un'ottima scelta ben ponderata. Hai la mia benedizione :)
Sostanzialmente regolando il precarico (o l'aria immessa nella camera nel caso delle sospensioni da bici ad aria, appunto) si può "tarare" il comportamento della sospensione, quindi si avrà un mezzo più stabile che inizia la curva di compressione per assorbire solo a partire da una determinata sollecitazione.Stai un pelino confondendo le tarature di compressione Hi e Low speed :)
che rimbalzae di rebound :)
La lunghezza è 10 cm.visto che hai già componenti Ritchey e ti trovi bene "alto" sulla bici:
Per come è inclinato è perfetto perché non sono troppo piegato e le spalle sono scariche.
In tanti mi han detto che andar per boschi con quel tipo di attacco non è il massimo perchè ha uno snodo.
Il montaggio presumo sia facile.Pulisci il manubrio e il cannotto forcella dopo aver smontato lo stem (reggimanubrio) vecchio.
Mi sono un po' rotto dei catorci con cui mi aggiro da un paio d'anni e vorrei farmi un regalo di decenza. Urge una mano per orientarmi in questo mondo vasto e mesmerizzante.Prova a guardare sul sito che consigliai anche a freedom, ovvero http://chainreactioncycles.com , anche se con il tuo budget la vedo molto, molto difficile trovare qualcosa di nuovo con tali caratteristiche.
Cerco di farla breve:
Budget 2/300 Euro (eh lo so, o così o pomì)
Se hai culo riesci a prendere qualcosa di supermegascontato, ma pretendere di spendere 300euro per una bici da trekking con freni a disco (altrimenti non frena), cambio, forcella ammortizzata e portapacchi è piuttosto utopico.
Butta un'occhio quì: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-ibride-e-per-la-citta?f=4294957818&sort=pricelow giusto per farti un'idea della cosa, valuta un attimino e poi torna a chiedere ;)
- Cube è buona marca anche entry level? Per le mie necessità le prime della lista paiono più che ottime. Già la prima, se non fosse che manca il portapacchi ->Sì, è una marca entry-level valida.
- è possibile secondo te montare un portapacchi sul modello base che non lo prevede? Parliamo di questa: http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/bici-da-citta-cube-curve-2015/rp-prod140526sì, ci sono i buchini. Probabilmente dovrai andare con la bici stessa a comprare un portapacchi adeguato
- forcella 60 o 63? Non riesco a confrontarle assieme perché un'opzione esclude l'altra, ma non so cosa significhiè l'escursione in mm, non c'è tanta differenza insomma
- sai a cosa si riferiscono i valori del telaio in questo sito? Centro-centro o centro-fine? Se no vado di mail. È l'elemento fondamentale per me al momento.Non riesco a trovare questi dati sulla pagina... dove li hai letti? Se stai leggendo il sito in italiano ...mettilo in inglese che magari ci capisci meglio :)
- per le mie necessità (città - 90, scampagnata tranquilla in pianura sotto i 100km - 10) pensavo che i v-brake fossero sufficienti. Dici di no?Sì, sono sufficenti. Avevo capito male io , credevo volessi macinare tanti tanti km con borsoni carichi, ma per muoversi in città/piste ciclabili/scampagnamenti, i V-brake sono sufficenti.
- questione prezzo: il mio ideale sarebbe trovare una bici buona anche fuori budget e poi cercare di rientrarci cercandola usata. Mi servono canali fidati però. Ne conosci?comprare una bici usata che nuova costa 400euro è davvero difficile e a mio parere non merita.
- tutto questo rinunciando a una forcella solo lievemente migliore.
Purtroppo Roma non è per niente amica dei ciclistiA proposito di questo, ma consigli per forare il meno possibile.
A proposito di questo, ma consigli per forare il meno possibile.Intanto non usare i tubolari che sono lammerda.
Io sono uno di quelli che scoppia una ruota un giorno si e l'altro pure.
Oggi ho fatto fuori il tubolare della mia seconda bici e sto ancora finendo d'imprecare.
Intanto non usare i tubolari che sono lammerda.Ho preso 'sta bici per farmi l'eroica, questi c'erano.
- foratura --> un corpo estraneo penetra tra il copertone/camera d'ariaIl problema è qui,l'ultima volta ho rimosso due pezzi di vetro e una specie di chiodo, a Roma bisogna andare in giro con mezzi pesanti tipo Hummer...ah no, anche così si rischia che una vite s'infili nella gomma, parlo per esperienza.
Per il primo caso, ci sono copertoni rinforzati con kevlar e/o altre mescole antiforatura, aggiungere del lattice aiuta parecchio.
Per il secondo caso la soluzione è gonfiare di più le gomme e prestare attenzione alle sconnessioni della strada evitando di finire a peso morto su uno scalino/tombino ecc.T'assicuro che le gomme le gonfie regolarmente, si ritorna sempre al solito discorso, il manto stradale è pessimo, io per fare tratti più "puliti" son capace anche di allungare un po di più ma almeno sto tranquillo, si fa per dire visto i risultati.
Valuta quanto è la larghezza massima del copertone che puoi montare sul tuo telaio, e scegli il copertone più grande che puoi.Ho montato quelli più grandi possibili.
Ho montato quelli più grandi possibili.Mannaggia.
Quindi alla fine la conclusione è quella di prendere dei copertoni antiforatura e sparare il lattice nella camera d'aria.
Vi farò sapere.
Cambiare città per non bucare non è un'opzione valida, vero? :(Città no, paese si! :yes:
Qualcuno mi può consigliare altri film del genere?Unreal.
Insomma, l'ultimo incidente che gli è capitato è stato, appunto, un incidente. Qualcosa che potrebbe succedere pure a noi passeggiando, inciampando su qualcosa che non avevamo visto e battendo la testa nella caduta.
Alla fine ho preso queste:
Anteriore
(http://i.imgur.com/zUoMndh.png)
Posteriore
(http://i.imgur.com/3awv56O.png)
ma davvero proietta i laser in terra e si vedono bene? O_o
Che figata! Voglio una foto, anche non in mutande.
Hai vinto tu Dom!
[]Non ho capito la seconda domanda, però. :DGrazie.
EDIT: voglio aggiungere che la luce posteriore è ben fatta e, insomma, lo vedete da voi come funziona
Di primo acchito la borsa da telaio mi pareva un filino grossa, ma se in effetti ci schianti dentro tutta quella roba ci sta!Sì, quella borsa mi risolve due problemi: il primo è di evitare di mettere una borsetta portaricambi sotto la sella, perché andrebbe a coprire la luce e comunque a rendermi difficile la rimozione (è ricaricabile, quindi va tolta abbastanza spesso); la seconda è che così, senza avere nulla addosso, ho cose fondamentali a portata di mano (le chiavi e il cellulare).
Per lo zaino puoi anche non andare sullo zaino idrico in se, io o uno zainetto simile a questo:Eh, ieri sono stato molto tentato dal prendere questo (http://www.decathlon.it/zaino-bici-700-nero-con-sacca-dacqua-id_8300158.html), che è veramente ben fatto ed era in super offerta a 15 euro ma SENZA sacca idrica (da aggiungere quindi un'altra decina), non disponibile neanche separatamente: ho preferito soprassedere perché sono un tipo caloroso (e non abito in Trentino ^^) e quindi, in realtà, volevo una roba meno ingombrante, tipo quest'altro (http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-mtb-500-rossa-id_8327935.html) (più piccolo e con una cintura ventrale più discreta, anche se con la stessa capienza per quanto riguarda la sacca idrica).
(http://www.decathlon.it/media/820/8207915/zoom_4dfa2f1f183c4f939cdf142392950db7.jpg)
che è predisposto per la sacca idrica. Ovviamente l' o presa dal deca, anche se quelle più tecniche sono meglio, in quanto offrono la possibilità di smontare il tubo e hanno in genere dei "bocchini" migliori.
Uso le clip per tenere fermi il casco e alcune protezioni se non le indosso (poi magari posto una foto così si capisce meglio) e lo trovo perfetto, la capienza è ottima, si fissa in maniera super stabile alla schiena e un plus è la rete traforata che aiuta a sudare un po' meno, ho quantomeno permette una migliore evaporazione.
[]Allora è vero che vuoi usurpare il posto di Kabuto...
io o uno zainetto simile a questo:[]
Madonna, ho visto su youtube "il tracciolino". Lo devo fare assolutamente.Lo hanno riaperto mettendolo in sicurezza. Almeno un tratto di 8 km,
...una specialized di 15 anni fa.Ma non ci credo :( Ma davanti al meccanico?
Il tempo di entrare a ritirare la bici, esco e scopro ce me l'han rubata.
Valore economico pari allo zero, valore affettivo un sacco.
Ora a quel gran figlio di una puttana auguro che venga investito da un bel tir mentre la sta usando.
E deve solo sperare che non lo becchi in giro quando sono in macchina: in quel caso potrei dare una mano al destino.
Fino all'altro giorno avevo i pedali come i tuoi.
Ora, la mia bici ha praticamente questi pedali (http://www.vpcomponents.com/newen/product_detail.php?id=283) e non ho intenzione di cambiarli a breve. Se abitualmente esco con le mie scarpe da running, domenica sarà un altro campo da gioco (sicuramente fango, probabilmente ruscelletti e altro): se usassi delle scarpe da trekking leggero? Alternative? Purtroppo vedo che le scarpe da MTB si dividono fondamentalmente tra attacchi SPD (che per ora non ho intenzione di adottare, e probabilmente neanche in futuro) o flat con pin (per le quali le scarpe più adatte non hanno una suola ben scolpita e quindi in prospettiva mi sembrano poco adatte per l'uso che ne faccio io).
Mi piacerebbe assai vedere quel monastero!!Mi vieni a trovare e facciamo un'uscita con le bici. ^^
Ora, la mia bici ha praticamente questi pedali (http://www.vpcomponents.com/newen/product_detail.php?id=283) e non ho intenzione di cambiarli a breve. ....se usassi delle scarpe da trekking leggero?Le scarpette da trekking dovrebbero avere un grip decente su questi pedali, se già con delle normali scarpe da running ti trovi bene.
Cavolo Naked, volentierissimo! ;D ;DNon ci casco: non sarei in grado da scendere da siffatte pareti.
Quando verrai tu ti porterò nelle famosissime e stranominate "Mimose" e "Sant'Anna".
Due pietraie uniche :D
Tornando al pedalato, domenica, se non diluvia (nè ha diluviato troppo nei giorni precedenti), vado a fare la Capranica-Civitavecchia (http://www.paolaegino.it/MTB/descrizioni/036des.htm).Se a Capranica vuoi arrivarci con la Roma-Viterbo, mi informerei bene prima di partire, altrimenti rischi di doverci andare in bici:
Cavolo Naked, volentierissimo! ;D ;DNon ci casco: non sarei in grado da scendere da siffatte pareti.
Quando verrai tu ti porterò nelle famosissime e stranominate "Mimose" e "Sant'Anna".
Due pietraie uniche :D
Sono scarsissimo nelle discese :(
Però se vieni, e da quello che ho capito ti piace scendere, andiamo a fare il tracciolino.
Io scendo dalla strada facile e tu ti fai i 25 tornati della mulattiera altamente tecnica. ^^
Cosa ne pensate delle bici a scatto fisso (con i freni, ovviamente) per l'uso in città (5/6km per andare al lavoro o a passeggio)?
Qualcuno le utilizza?
Cosa ne pensate delle bici a scatto fisso (con i freni, ovviamente) per l'uso in città (5/6km per andare al lavoro o a passeggio)?Ci faccio una ventina di km al giorno.
Qualcuno le utilizza?
...la scatto fisso ...per fare lo splendido con il freno a pedale, mi ritrovai spalmato sul lunotto di una macchina.Se aveva il freo a pedale, non era una scatto fisso :)
Nella bici a scatto fisso il movimento dei pedali è 1:1 col movimento della ruota, per cui se smetti di pedalare blocchi il posteriore (immagino sia piuttosto difficile infatti smettere di pedalare di botto)Esatto.
*a casa ho anche una Olmo Gentleman del 1982 (telaio in acciaio) in perfette condizioni e pronta per fare l'Eroica e una MB Colnago del 1994 (vendutami dal Maestro Ernesto in persona in fabbrica!).<3 <3
Se aveva il freo a pedale, non era una scatto fisso :)
Ho visto il video. ^^
Ma l'amico con la telecamera è finito in una pozzanghera tipo questa?
(http://percorsi-gps.com/uploads/image/articoli/mtb/fangconca/008.jpg)
^^
Nel frattempo mi sono organizzato meglio con l'attrezzatura:https://www.youtube.com/watch?v=Bg1n7X0ypzw
Acquistato:
- guanti endura a dita lunghe con gel
- pantaloni lunghi endura
- camelbak con sacca acqua da 6 litri (di più non ha senso a meno di andare nel deserto)
- una maglia intima a maniche lunghe
- due magliette Under Armour
- lettore flac - sds (fiio X5 II) e cuffie (westone w20) per quando giro in solitaria nei boschi.
- camera d'aria (due), pompetta e cacciaruote.
posso affrontare il mondo ora.
oppure
https://www.youtube.com/watch?v=g5gCRHnxSz0
I pedali pinless però possono essere usati solo con specifiche scarpe eh!
I flat li usi con tutto, magari non con il grip che avresti con le 5/10 ma cmq buono nella maggior parte dei casi.
L'unica è provare, hanno pro e contro.
:D :DLeggo solo ora. ^^
Ecco perchè non capiva!
Pensavo ai pin del flat e mi è uscito pinless :D
Troppo lavoro :hurt:
Il resto non cambia.
uff. nessuno ha espresso un giudizio sulla mia scelta dei tubeless. :no:dipende quali tubeless (cerchio/gomma) e se te li sei fatti riempire con l lattice :)
Niente: è stata inamovibile. :(E' bellissima anche la versione "stradale".
va beh. Della serie prefissiamo un obiettivo: nel 2017 vorrei fare questa.
http://www.sellarondahero.com/it/race/sellaronda-hero-marathon
Mi sono innamorato
http://www.intensecycles.com/bikes/spider-29c
Boh. so che mi ha messo un liquido giallo che a contatto con l'aria diventa duro. ^^Perdi del liquido giallo pure te?
Tra l'altro è da lunedì che non uso la bici a causa di una infezione. :(
Sono in trattativa per una far bike da usare quest'inverno.Parliamone.
La neve e il fango non mi fermeranno😆
edit: la vado a vedere stasera alle 18.00. ;D
riedit: andrò a vederla lunedì sera. È una entry level ma assemblata in modo onesto. Tanto per superare l'inverno va più che bene. :educated:
Allora, mi piace la Specialized Diverge (http://www.specialized.com/it/it/bikes/road/diverge), adesso devo solo entrare nell'ottica di spenderci tutti quei soldi.Spendi di più.
Domanda: nel caso compro il modello base o il solo telaio del modello superiore e ci faccio montare dal ciclista la componentistica del base?
Abbandonata l'idea della Fat.Cioè mi hai segato sul nascere la ramanzina che stavo per farti? ;D
Con i soldi che spenderei mi rifaccio la trasmissione. ^^
Sto pensando, magari, come mi ha suggerito Azraeel di mettere degli pneumatici più larghi possibili sulla "titanio". ^^
spider 29C euro 3699 (idem per carbine e tracer carbon)Sono prezzi "nella norma" per Intense e/o per telai "made in USA".
tracer 275A euro 2599 (idem per spider 275A)
Che legnata :(
Prenderei la M16 della Intense, che mi piace un po' troppo... Ma mene farei davvero poco visto quanto riesco ad andare nei park!La M16 NON è una bici da park.
Cioè mi hai segato sul nascere la ramanzina che stavo per farti? ;DA breve il percorso di 10 km che faccio nel parco si tramuterà in una grandissima pozzanghera di fango e acqua. Cerco qualcosa che mi permetta di "galleggiare" ^^
Pneumatici più larghi? Dove vorresti andarci, o per quale motivo stavi pensando alla fat/gomme grosse?
E' una DH Race. Ho capito quello a cui alludi, ma non ti capita mai di desiderare qualcosa anche sapendo che non è l'ideale, ma semplicemente, lo vuoi perchè ti piace? :baby: :baby: :baby:parlando di bici in realtà no, ora che ci penso.
A proposito di DH, quali modelli hai avuto modo di provare?...è una domanda piuttosto ampia... oddio, non saprei da dove cominciare.... tante, anche Intense visto che se ne parlava (M6, 651, M9) ...uhm.. eccetera? :pray:
A breve il percorso di 10 km che faccio nel parco si tramuterà in una grandissima pozzanghera di fango e acqua. Cerco qualcosa che mi permetta di "galleggiare" ^^Urca... ho capito. Uhm...
Vendono del grasso specifico, sia per condizioni di bagnato/umido (tende ad accumulare più sporco, ma la catena resta lubrificata più a lungo) che per condizioni secche/polverose (accumula meno sporco, ma dura di meno).
Io uso sempre quello da bagnato/umido: prima sgrasso e/o pulisco la catena spruzzando uno sgrassatore specifico o il wd40 e poi passandoci uno straccio per asciugare per bene, lascio evaporare tutto affinchè non ci sia più sgrassatore, poi ci metto l'olio da catena. Faccio fare un paio di giri, e poi con lo straccio asciugo tutta la parte esterna della catena e corone e pignoni così lo sporco non si attacca (il grasso deve stare dentro la catena, non fuori). Ogni tot mesi pulisco la catena con le "spazzole rotanti" apposite, ma non è così necessario.
Il WD40 classico rovina le plastiche, le gomme, le vernici, penetra tra le viti e si mangia via il frenafiletto, entra nei cuscinetti e dilava il grasso/lubrificante all'interno, quindi è altamento sconsigliato spruzzarlo a random sulla bici.
Molto bene. Se uno dovesse agire meccanicamente sul pacco pignoni, tipo con una spazzolina, causa sporco eccessivo accumulato, dovrebbe farlo prima o dopo aver spruzzato lo sgrassante? E quando parli di 'lasciare evaporare', intendi (indicativamente) dieci minuti, un'ora o una mezza giornata? Così, per regolarmi.Dopo lo sgrasante (per sgrasante intendo sempre uno sgrassante specifico da bici, non gli spray da cucina/casa, che opacizzano vernici, seccano plastiche e cose brutte così) ci passi la spazzola. Meglio se usi una spazzola fatta apposta per togliere lo sporco che si accumula proprio tra i pignoni, tipo questa:
Consiglio per un giubbetto invernale a prova di pioggia e freddo invernale?http://www.endurasport.com/products/?ProductID=679&initcode=E9078BK è quella con più colonnine di impermeabilità e traspirazione. Più traspirazione ha, meglio è :)
che ne pensate di questi:
http://www.endurasport.com/products/?ProductID=679&initcode=E9078BK
http://www.endurasport.com/products/?ProductID=11&initcode=E9020
Dopo lo sgrasante (per sgrasante intendo sempre uno sgrassante specifico da bici, non gli spray da cucina/casa, che opacizzano vernici, seccano plastiche e cose brutte così) ci passi la spazzola. Meglio se usi una spazzola fatta apposta per togliere lo sporco che si accumula proprio tra i pignoni, tipo questa:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/spazzola-claw-muc-off-/rp-prod40764
...sembrano stupidate, ma una cosina così facilita la pulizia.
Lasciare evaporare il WD40/sgrassante è roba di 10 minuti. Basta che vai a naso... letteralmente :)
Comprati anche il cazzirillo per la pulizia della catena!
Io lo uso sia sulla moto che sulla bici (ovviamente son due attrezzi diversi ma uguali nel principio, cambiano dimensioni e robustezza!)
Così una volta ogni tot puoi togliere bene la rumenta tra le maglie della catena, lascia asciugare per bene e poi ingrassi di nuovo! :yes:
L'olietto WET della Finish Line ti garba?Mi gusta, ce l'ho (avevo?) anche io :)
Inoltre l'importante è tenere lubrificati gli o-ringLa catena della bici non ha o-ring.
eviti di sbriciolarti le palle inutilmente!Saranno palle e catene sue, insomma, mollalo 'sto povero naked :P
Vabbè, ma quante se ne vendono di bici a 11.000 €?Ok, però se escono con certi prezzi, non assolutamente giustificabili, stanno pompando il mercato.
tra gli amatori stradali\MTB il prezzo medio di una bici acquistata (che spesso è usata) non passa i 3.000 € (e sono già tantissimi).Le bici da strada costano in media assai di più rispetto alle MTB.
Poi io sono abbastanza talebano in certi ambiti :)Questo l'avevamo capito ^^
Edit: ma come sono fatti? non capisco cosa sia quella "cosa" attorno agli attacchi
Davvero?Poi io sono abbastanza talebano in certi ambiti :)Questo l'avevamo capito ^^
Attenzioni particolari per montarli?Metti del grasso sul filetto.
1. Metti del grasso sul filetto.
2. Poi una banalità scontata, ma non sempre così scontata : il pedale destro si avvita girando in senso orario, il pedale sinistro antiorario :)
3. Per i distanziatori, non ne ho idea, ma ci saranno le istruzioni nella scatola, o no?
1. Orcapaletta, questo mi son dimenticato di comprarlo, mi devo fermare in ferramenta. Visto che lo compro, caratteristiche particolari?1. Grasso al Litio (più comune) o al Rame.
3. No, purtroppo no (anzi, non c'è neanche l'immagine di come si montano, eventualmente).
...per la Granfondo di domenica. Così ci casco subito e butto a terra il gruppone. :D :D :DPartecipi a una gara? :scared:
Non nascondo che ieri fissavo i pedali, le scarpe, le placchette, e mi domandavo: ma che cazzo ho fatto?Sei un tonno: flat con pin. :yes:
Partecipi a una gara? :scared:
Bello anche se il circuito cittadino mi lascia un pochino interdetto.
Complessivamente quanti km avete fatto?
E sono caduto solo una volta, tornando a casa dopo l'evento, per una sciocca disattenzione. XDE come è stato il capitombolo? I pedali si sono sganciati o sei rimasto tutt'uno con la bici?
Stamattina, mentre tutti erano ancora tra le braccia di Morfeo, sono andato a fare un giretto.
Mi posso annoverare, senza il rischio di essere smentito, tra i "drogati".
Aggiornamento delle percorrenze. Adeguato l'obbiettivo.
(http://tickers.TickerFactory.com/ezt/t/wa9lgHt/savings.png)
(http://www.TickerFactory.com/savings/wa9lgHt/)
Vogliamo un reportage completo della giornata "agonistica" di Free.
Camelbacksenza "c" ^^
Il casco penso sia di fondamentale importanza. Per ora sono caduto solo una volta senza, fortunatamente, picchiare la testa.Ora che vado più "forte" voglio sentirmi anche più sicuro.
Poi ignoravo l'esistenza della tecnologia mibs che mi pare veramente efficace. Spero solo di non doverne sperimentare l'efficienza. ^^
Camelbacksenza "c" ^^
Ti facevo più anziano... :| :-[ :whistle:46 anni sono pochi per te? :(
Minchia, più anziano (dentro) di Naked credo ci sia solo Napolitano.Non mi viene in mente nessuna battuta. :death:
ti facevo un anzianotto borghese :whistle:Ahahah.
46 anni teli porti benissimo!Vero, bravo naked!
No è che da come scrivi, mangi ecc ti facevo un anzianotto borghese[]Lui è uno dei più grandi esempi di "schizzofrenia dicotomica" del web. Dal vivo è stra-simpatico (non che qua lo sia, forse dovrei dire "frizzante"). Chiedigli dei tatuaggi...! :whistle: X'DD
Secondo me, nella frase di Answer, manca un "non".Esatto. :(
Non ho capito la cosa dei Tatuaggi.Beh, chi ti vede come un Guido Nicheli moderno sarebbe sorpreso a scoprire la trvezza, ecco.
Che figo, anche io vorrei riutilizzare il mio SII e pensavo proprio di farne un GPS da bici!
Però ha un nome fichissimo: Rampage!!! Ti fa proprio sentire la putenza!!!Per non parlare dell'HardLine :D
Mi studierò un po' il tutto!Ti consiglio di investire quattro lire in un gps tipo Garmin. Io ho preso Etrex 35. Piccolo ma più che sufficiente quando sei in bici per non sbagliare strada. Segui la traccia che hai caricato e funziona come un navigatore: ovvero la mappa ruota in base alla direzione quindi è molto difficile cannare.
Io uso questo: https://openmtbmap.org/it/ è tutto gratuito.
Edit: è quello di cui parlava Free.
Per non parlare dell'HardLine :DSì e no.
Solo per i Superman.
A proposito di HardLine ho letto che il prossimo anno la semplificheranno un pochino perché quella di quest'anno era proibitiva ai più. Tra l'altro il "creatore" si è spiccicato effettuando un salto durante una prova. Salto che, successivamente, è stato tolto dal tracciato.
No, e anzi grazie per la segnalazione. Se non ho capito male (ho dato uno sguardo di fretta, stasera mi ci metto con più attenzione) qui ci sono i percorsi che, immagino, ti puoi scaricare in formato GPX. Ad Azrael serve comunque un navigatore per caricarli: i due che ho indicato sono appunto questo, dei navigatori: l'alternativa da poveracci ai vari Garmin Etrex/Edge. :DQuella è la cartografia completa con le curve di livello che puoi caricare sui dispositivi.
La HL invece è una ficata assoluta. Mi sembra un tentativo di suicidio legalizzato, però che spettacolo!Alcuni tratti non riuscirei a farli neppure a piedi.
...Rampage...Alla rampage i trick incidono ben poco sul risultato.
Ad ogni modo mi piace fino ad un certo punto, è troppo votata ai trick
No anche a me spiace che spesso queste competizioni vengano fatte senza considerare minimamente l'ambiente circostante: pietre, alberi e ogni altra cosa viene maciullata.In dieci edizioni hanno scelto due spot per la competizione, l'ultimo è stato utilizzato quest'anno e quello precedente. Scavare, spostare terra e sassi alla fine non incide così pesantemente su quell'ambiente che viene utilizzato una volta all'anno per qualche giorno e basta, non vengono provocate erosioni ne alterati ecosistemi, quindi di fatto la cosa non dovrebbe essere preoccupante.
Katana, Azraeel, voglio un vostro commento tecnico della rampage.Non saprei che commento dare. Uhm....vediamo:
- dita e diti incrociati per Paul Bas, sembra si sia fatto davvero tanto male :(Frattura della 12sima e intervento di 10 ore.Poco a poco sta recuperando la sensibilità alle gambe.
http://www.pinkbike.com/news/the-ultimate-guide-red-bull-rampage-2015.htmlottimo link: grazie. Meglio del sito ufficiale.
il problema è un po' cosa metterci sotto.Dell'intimo tecnico aderente in lana merino o con simili caratteristiche. Ci sono anche in misto cotone/poliestere/ecc a costi piuttosto contenuti, sempre con manica e gamba lunga.
SealSkinzMa sono in cashmere?. Han dei prezzi assurdi per essere delle calze. :o
No, sono in sintetico idrorepellente fuori, membrana impermeabile in mezzo, lana merino dentro.SealSkinzMa sono in cashmere?. Han dei prezzi assurdi per essere delle calze. :o
Attualmente:Oggi sono uscito con:
- Under Armour come intimo
- maglia a maniche lunghe non troppo pesante sopra
- Solo al mattino indosso un giumbottino leggerissimo (serve solo per proteggermi dall'aria frescolina mattutina)
- pantaloncini corti o pantaloncini trequarti (pinocchietti)
- calzette corte
- guanti non imbottiti però con le dita lunghe.
Cosi, attualmente, non ho assolutamente freddo.
Al mattino esco alle 7:00: stamattina c'eran 10 gradi.
Ieri sera, durante il giro di ritorno, sono stato colpito da una crisi tremenda. Non mi andavano più le gambe. Terribile. :(Oltre a pedalare, mangi? Bevi? Bevi?
Ho deciso di fare un po' meno chilometri al giorno per vedere come va.
ho allungato ancor di più il giro di ritorno.
Attualmente, 18 km andata, 40 km ritorno.
Durante la pedalata casa ufficio e viceversa mai ne mangiare ne bere.Sono io che sto capendo male, o ti fai 18+40km senza bere e poi ti lamenti che le gambe non girano? ???
tipo frutta di stagione, e spesso frutta secca (fichi e datteri) o miele.
- barrette con proteine (vari gusti)A che ti servono le proteine MENTRE pedali??
- gel con carboidrati (gusto limone o agrumi)
- nell'acqua metto un miscuglio in polvere con vari sali minerali.
A proposito voi che prodotti usate per reintegrare durante le uscite'Snack al muesli, oppure CliffBar (quando le trovo). Frutta secca mista varia, quindi sia noci, nocciole, noccioline, nocciolette ecc che uvetta, papaya, mango, mela, fichi ecc.
Va beh ma voi "discesisti" non fate testo: non pedalate mai. :PPotrei sentirmi offeso. Sappilo :hurt:
Spoiler (click to show/hide)
Katana, lo hai visto Revel in the Chaos con SemenuK?Ho solo visto trailer et spezzettoni tipo quello in Utah al buio. Tanta roba. Mi piace il ragazzetto
A che ti servono le proteine MENTRE pedali??boh. Quando le mangio però mi danno la ricarica quasi immediatamente.
Gel con i carboidrati, barrette di plastica proteica/energetica le uso solo quando me le regalano. Mi fanno un po' schifo.La barretta proteica al cioccolato è mangiabile. Il gel al gusto di agrumi è semplicemente disgustoso però anche quello fa il suo lavoro. Intendiamoci non è che ogni 5 minuti mangio una di queste cose.
Potrei sentirmi offeso. Sappilo :hurt:permaloso ^^
Quando le mangio però mi danno la ricarica quasi immediatamente.
La barretta proteica al cioccolato è mangiabile.
Credo che piu' che la componente proteica sia la componente carboidratica della barretta a farti effetto.Mi sa che hai ragione: sono andato sul sito della Named e, quella specifica barretta, è indicata per un uso pre o post-work. A sto punto hanno poco senso: prima di fare uscite lunghe mangio i Digestive con sopra il miele. Dopo preferisco mangiarmi un bel piattone di pasta. Grazie per i consigli.
Le barrette proteiche, a seconda della marca e del tipo, sono alte in proteine (say whaaat) e possono essere piu' o meno alte in carboidrati e grassi.
Vogliamo parlare di questa linea?Nico Vink.Incredibile: pare un fotomontaggio.Spoiler (click to show/hide)
Il gel al gusto di agrumi è semplicemente disgustoso però anche quello fa il suo lavoro. Intendiamoci non è che ogni 5 minuti mangio una di queste cose.Un gel/barretta al giorno/uscita sono comunque un sacco di schifezze :)
In un'uscita di 60/70 km uso un gel o una barretta e bevo circa un litro e mezzo di acqua.
Un gel/barretta al giorno/uscita sono comunque un sacco di schifezze :)Sinceramente anche io sono sempre stato molto dubbioso riguardo queste cose... Ok, diciamo che sono un pirla.
Non è che voglio convincerti, voglio solo sottolineare che gel e barrette non sono propriamente alimenti "sani" da ingurgitare ogni qualvolta si faccia attività fisica, sopratutto per uno come te che ci sta dando dentro parecchio. Usarle saltuariamente è una cosa, regolarmente a lungo andare ti ammazzi.
Il panino alla marmellata di freedom è meglio, se la marmellata poi è fatta in casa, ancora di più :)
Ti si è spezzato l'attacco dello stem e lo hai riparato con delle fascette?Una vite delle due, anzi proprio lo stem in concomitanza di una delle due viti, si è spezzato.
Matto.
Però vuole ancora che ci facciamo il nostro park personaleDove/come?
No scusami eh, ma può capitare cosa? >:(A mio avviso non dovrebbe capitare. Sopratutto per un 100euro e passa di stem. Perdindirindina.
A meno che non ci siano -40 e non lo porti a +40, e cmq non è che l'alluminio si spezzi così a gratis!
Sulla RSV avevo parti ben più delicate e soggette non solo ad usura e sollecitazioni, ma anche a sbalzi termici, e si parla anche di 100° per davvero.
Per il Park invece vicino a dove andiamo nei fine settimana lui ha un botto di terreni, ne abbiamo scelto qualcuno per farci qualche linea, qualche rampa, curve in appoggio e un paio di drop.Molto interessante :)
L'ultimo dei due secondo me lo porterà alla morte :D
Picco, pala, motosega, trivella elettrica, forse ci da una mano per qualcosa un amico con un bobcat!
Sono stato anche in qualche bike park, belli per carità ma stufano presto imho.Se un tracciato da bikepark è fatto bene, non stufa, anzi.
Che bici hai Claudio?
Sono stato anche in qualche bike park, belli per carità ma stufano presto imho.Se un tracciato da bikepark è fatto bene, non stufa, anzi.
Il problema è che in molti bikepark gli shaper sono improvvisati o poco competenti. Spesso non sono neppure in grado di andare in bici e/o non hanno la creatività necessaria per costruire tracciati divertenti. Fin troppo spesso ripetono una formula dall'inizio alla fine del tracciato, rendendolo prevedibile e noioso.
Allora, per la bici ci sono quasi: dopo 600 ore spese negli ultimi 2 mesi a informarmi su Internet (della serie ci finivo quattro volte The Witcher 3) ho ristretto a 3 alternative allo stesso prezzo:Allora, mi piace la Specialized Diverge (http://www.specialized.com/it/it/bikes/road/diverge), adesso devo solo entrare nell'ottica di spenderci tutti quei soldi.Spendi di più.
Domanda: nel caso compro il modello base o il solo telaio del modello superiore e ci faccio montare dal ciclista la componentistica del base?
Di solito i componenti presi a parte costano molto di più.
E poi tu parti da Specialized, che è nota per far pagare tanto le sue bici pur montando componenti che non sempre giustificano il prezzo.
O almeno per le MTB è così, io di 'ste cose con il manubrio piegato ci capisco molto.
Scusate la domanda scema: a che pressione devo gonfiare le gomme? (26). Grazie.
Sì, lo so, "Google-it", ma preferisco il parere di persone che "conosco".
RESPECT
Scusate la domanda scema: a che pressione devo gonfiare le gomme? (26).Dipende dalla gomma, dal terreno che affronti, dal tuo stile di guida.
Allora, per la bici ci sono quasi: dopo 600 ore spese negli ultimi 2 mesi a informarmi su Internet (della serie ci finivo quattro volte The Witcher 3) ho ristretto a 3 alternative allo stesso prezzo:
-Cannondale Slate Ultegra alluminio (http://www.cannondale.com/nam_en/2016/bikes/road/new-road/slate/slate-ultegra-34245)
-Niner RLT 9 Acciaio SRAM Rival (http://www.ninerbikes.com/rlt9steel qui arriva solo il telaio, io copierei la 3* ma con trittico e ruote scamuffe da upgradare asap, che qua costa tutto di più rispetto a US)
-Ridley Xtrail Carbonio Ultegra (http://www.ridley-bikes.com/be/en/bikes/allroad/x-trail/47/x-trail-c20-xtr-01am.html)
Siccome è mia prima bici "importante" non voglio far cagate. ^^'
La userei tutto l'anno per commuting, qualche bella scampagnata a scopo "fitness" su asfalto e poi nel weekend per fare le sterrate gravel/lungofiume qua intorno soprattutto nella bella stagione.
Consigli, considerazioni? Dai che sabato voglio ordinare. :baby:
Ieri giretto sul lago di Garda.Da riva, guardano verso sud, quale versante/costa avete fatto? Destro/a o Sinistro/a?
Siam partiti da Riva, ma non chiedetemi dove siamo arrivati :whistle:
Ieri giretto sul lago di Garda.Da riva, guardano verso sud, quale versante/costa avete fatto? Destro/a o Sinistro/a?
Siam partiti da Riva, ma non chiedetemi dove siamo arrivati :whistle:
Tre minuti scarsi di trail miei.
Non succede nulla di che, non ci sono mega saltoni, strutture o altre cose "spettacolari". E' solo un estratto dei miei trail classici et preferiti che ho dietro casa.
Guardando sud quindi il lago, vero? A destra, dove si sale e si passa sotto alcune brevi gallerieOk, sò dov'è. Non mi ricordo come si chiama, ma so dov'è :)
Grazie del feed (e bella lì per i video); la Niner mi ha fatto innamorare ma alla fine ho optato per la Slate (in consegna a gennaio) perchè la RLT9, messa giù decentemente, costava davvero troppo (oltre ad arrivare da noi a marzo). E comunque pure per la Slate è <3.Allora, per la bici ci sono quasi: dopo 600 ore..Hai messo tre bici che hanno tre diverse dimensioni di ruota, giusto per cominciare:...
Arrivato lo scatolone di CRC con il winter outfit: non vi sto a dire che spettacolino che sono con la salopette in lycra...Quando uno come Free usa il termine "outfit", è il segnale ultimo, chiaro ed inequivocabile dell'imminente fine del Mondo. Pentitevi tutti finché siete in tempo!
...alla fine ho optato per la Slate (in consegna a gennaio) perchè la RLT9, messa giù decentemente, costava davvero troppo (oltre ad arrivare da noi a marzo). E comunque pure per la Slate è <3.appena arriva --> foto :)
Confido che 650b+Lefty assorbano un bel po' di vibrazioni.
Boh, almeno John sembra contento (http://theradavist.com/2015/11/thrashin-and-crashin-the-cannondale-slate-force-cx1/#1") anche se a lui piace un po' tutto, pure la Niner (http://theradavist.com/2015/07/versatility-and-niners-rlt-9-steel-disc-cross-bike-with-ultegra-hydro/#1").
Vi aggiorno. :yes:
Allora...
ieri ho sfondato quota 5200 km. :) e sono attualmente a 76,5 kg ovvero -21 8)
p.p.s.: @pedrodedro (così impari a sbagliare il mio nick :P) Immagino! Hai scelto un mezzo davvero bello e particolare. Sarei curioso pure io di provare una bici così.LOL al typo, colpa del cellulare :D Grazie delle dritte, comunque!
:D
Appena ho un secondo cerco di scrivere qualcosa e mettere due link, se non mi precede Kat!
Premesso che plaudo all'entusiasmo di naked e alla sua voglia di upgrade, io devo ancora capire la differenza tra Trail e All Mountain e Enduro.Sono etichette che ogni produttore interpreta abbastanza a proprio piacimento.
Anzi, ci sono dei momenti in cui mi viene pure voglia di bdc.Ti tolgo lo spoiler e ti dico che piuttosto che una bdc, è meglio una tipo quella che ha preso Pedro
Scelta: ho preso la Capra \m/.L'hai già comprata o faccio in tempo a scrivere il pipperone da vecchio biker che consiglia le cose ai giovanotti?
Oddio, non è neanche tremenda (i colori, dico). Ma 1x11? Sicuro? Cosa dicono i tuoi compagni di uscite? E poi ieri mi domandavo: quali sono le varie differenze tra le Trance (ho visto che c'è una 0, una 1, una 2, and so on)?Han detto che ho fatto un ottimo acquisto. Telaio in carbonio, ruote con perno passante davanti e dietro e cerchi in carbonio. Insomma molto leggera. spero solo 1x11 non mi distrugga. All'inizio dovrò farci l'abitudine ma ormai, seppur piano, faccio anche salite di 10 km. Inoltre sono riuscito a strappare un ottimo prezzo con lo sconto, da listino, del 18,5%.
I soci con cui esco han tutti da 12000 ai 15000 km all'anno nelle gambe.
Il rapportino lo usano pure loro nelle salite che.facciamo.
Stiamo parlando di 6/8 chilometri di sterrato con pendenze medie del 10%.
Quindi quei due denti potrebbero essere la mia salvezza.^^
Katana probabilmente è Superman. Ahahhaha
Entrambi ma con 1 11 hanno il 28 0 30
2 x 11 26 40
Io, seppur piano (6/7 km ora) salgo ovunque.Katana probabilmente è Superman. Ahahhaha
Katana ci campa sulle bici e, malgrado tu sia dimagrito moltissimo, credo comunque ti freghi in quanto a rapporto peso/potenza*. Sulle salite temo sia decisivo.
*Spoiler (click to show/hide)
Ma io mangio. Uffa :(Katana probabilmente è Superman. Ahahhaha*Spoiler (click to show/hide)
26x1.5Hai messo dei copertoni per uso prettamente cittadino. ^^/ una sezione da 1,5" è veramente il minino sindacale. I miei sono da 2.35".
Sul copertore c'è scritto "3-5bar"
Sta a vedere che chi mi ha consigliato 4bar non l'ha fatto a caso...
Vendono una modifica della cassetta che permette di mettere il 45 dietro. Mortirolo non mi fai più paura.Dovrai probabilmente montare un cambio a gabbia lunga, con tutti gli svantaggi del caso.
perché, passando dalle 26" alle 27,5", lo sviluppo metrico aumenta. Quindi lo sforzo sarà maggiore.Naked, te lo dico con il cuore in mano, e nudo, abbracciato alla foto di Freedom: non è che stai frequentando troppo un certo forum color marrone?
Sul copertore c'è scritto "3-5bar"Dipende da pneumatico a pneumatico, e ovviamente dal tipo di percorso che si fà.
Sta a vedere che chi mi ha consigliato 4bar non l'ha fatto a caso...
ahahah Katana. Proprio cazzate non sono ^^ con una bici di 27.5" percorri più spazio con lo stesso rapporto rispetto a una 26". Questo è indiscutibile. Che poi sia influente sulla pedalata è un'altra e forse è questo che intendevi.Vendono una modifica della cassetta che permette di mettere il 45 dietro. Mortirolo non mi fai più paura.Dovrai probabilmente montare un cambio a gabbia lunga, con tutti gli svantaggi del caso.perché, passando dalle 26" alle 27,5", lo sviluppo metrico aumenta. Quindi lo sforzo sarà maggiore.Naked, te lo dico con il cuore in mano, e nudo, abbracciato alla foto di Freedom: non è che stai frequentando troppo un certo forum color marrone?
Perchè ti pigliano questi momenti dove scrivi delle cazzate che verrei lì a bucarti le gomme*.
(*Metaforicamente, Lo sai che ti vi bi.)
Da 1,9 a 2,3 bar quelli delle mie MTB, anche se sulla carcassa c'è scritto 3-5bar.Ah.
Pressioni troppo elevate oltre che a facilitare punture e rotture, impediscono allo pneumatico di deformarsi adeguatamente per poter lavorare in curva e avere grip. Ovviamente all'inizio si ha la sensazione che uno pneumatico gonfiato a 4bar sia molto più scorrevole, ma l'effetto "rimbalzo" lo rende praticamente ingestibile.Ancora non ho avuto tempo, ma voglio provare a fare un giro a 3bar, o meno.
Gli pneumatici per uso prettamente stradale esulano da questo discorso.
ahahah Katana. Proprio cazzate non sono ^^ con una bici di 27.5" percorri più spazio con lo stesso rapporto rispetto a una 26". Questo è indiscutibile.Certo, indiscutibile tanto quanto la densità del grasso nei cuscinetti del mozzo delle tue ruote influisce la scorrevolezza e quindi la fatica e bla bla
Che poi sia influente sulla pedalata è un'altra e forse è questo che intendevi.Ecco, infatti, a livello di rapportatura/fatica tra 26 e 27,5 non ci sono differenze percettibili a livello "umano".
Quest'ultima manda un "ok".Figurati sono due posti a quote molto differenti. A Montevecchia andiamo una volta a settimana. Ti assicuro che però ci sono un sacco di discese interessanti. Per imparare sono perfette si va dal flow semplice allo scassato ripido con gradoni.
Non preoccuparti, sono io che non sono abituato al tipo paesaggio e non riesco a immaginarmi i trail :)
-GPS\sensori\ecc...: prendo un bundle Garmin dedicato o va bene il mio iPhone 6S (a cui devo comprare app, supporto\custodia e sensori spendendo comunque moltissimo meno)?Io non mi fiderei di attaccare un 6s al manubrio di una bici. Personalmente ho preso un garmin Etrex 35 e mi trovo benissimo.
-abbigliamento: a parte la maglia intima e la salopette invernale che già ho, guardano la classificazione che c'è qui (http://www.castelli-cycling.com/Products/Uomo/Top/Giacche/c/Jackets-Tops-Men)(poi non comprerò Castelli perchè è carissima, è solo per capire la distinzione) se devo andare tutto l'anno cosa mi serve davvero tra giacche\protezioni\maglie\gilet?Personalmente non uso salopette.
Io pensavo una cosa tipo:
00°-10°: salopette+intimo+maglia+giacca
11°-18°: salopette\pantaloncino+intimo+protezione
18+°: pantaloncino+intimo+maglia
E' corretto?
La Capra comunque mi è rimasta nel cuore: sarà la prossima bici. Magari la penderò a 50 anni in piena crisi di mezza età.
http://www.pinkbike.com/video/397838
E' una Capra quella del video?Si, ma quello scenderebbe così pure con una graziella. ^^
150 €Qui, come si suol dire, casca l'asino. Presi a soli 50 euro da uno su subito.it.
Bam!
Prese per la nuova bici.Belli!
Magnesio e Titanio 8)Spoiler (click to show/hide)
Ti consiglio anche di cambiare tutte le viti mettendole in ergalNaaaa... macchè ergal!
Si ma se lo avessi detto io mi avresti detto che sono frocerie inutili!No no no... non lo avrei detto.
Confessa! :-* :pray:
E poi sono incaxxato perchè sulla spicy non si trovano i ragnetti in ergal rossi ma solo verdi, per la versione 2014 che ho io :cry:
Mentre per i modelli precedenti di tutti i colori, i set completi, e son bellissimi. :cry:
Buonasera brava genteGT Grade in alluminio: http://road.cc/content/review/158517-gt-grade-alloy-tiagra
A breve dovro' acquistare una bicicletta.
Criteri:
- uso misto, prevalentemente credo nel parco di monza, quindi asfalto ma anche sterrato.
niente offroad estremo ma sicuramente non una roba solamente cittadina.
- comoda: non mi interessa se pesa 200g in piu', non voglio una sella che mi si infila nel culo mentre pedalo :D
- prezzo proletario. Idealmente vorrei comprarla usata, percio' mi servirebbe se possibile anche un consiglio su dove cercarla. Se qualcuno di voi ne vende una mi faccia un fischio, ne cerco una pure par mia moglie.
Buonasera brava gente
A breve dovro' acquistare una bicicletta.
Criteri:
- uso misto, prevalentemente credo nel parco di monza, quindi asfalto ma anche sterrato.
niente offroad estremo ma sicuramente non una roba solamente cittadina.
- comoda: non mi interessa se pesa 200g in piu', non voglio una sella che mi si infila nel culo mentre pedalo :D
- prezzo proletario.
Se però hai un budget 300 € allora vai di Decathlon e bòn.C'mon dude, tra i 1000 e i 300 ci sono scelte migliore di decatlon.
Sembra una cosa fighissima.
Bravo!
Questa? http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/bici-hardtail-nucleus-260-vitus-bikes-2015/rp-prod120701Per 300euro è una bici valida, Vitus è la marca di CRC.
Questa? http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/bici-hardtail-nucleus-260-vitus-bikes-2015/rp-prod120701Cristo!. C'è gente che ha speso di più solo per acquistare uno stem.
Non ho idea di come siano, ma su buyvip ci sono in offerta le bici della marca Moma bikes. Oh, magari sono buone e faccio fare l'affare a Seppia.A me paiono di qualche livello sotto alle bici da supermercato.
(http://i.imgur.com/Dx1F3sC.jpg)
r.i.p.
(http://i.imgur.com/Dx1F3sC.jpg)
r.i.p.
Ovviamente quando mi sono rialzato dalla caduta son tipo mezzo svenuto ed ho dato un'altra facciata, meno male che due ragazzi in gambissima mi hanno soccorso subito.
Ma nemmeno un paio di guantini leggeri usi? Le mani son la prima cosa che impatta nella maggior parte degli incidenti.Dovevo andare a trovare una persona che stava ad appena 1 km da me, chi ci andava a pensare che finiva così.
Cavolo che sfiga. Per il rosso bruciato invece ben ti sta, un sacco di stradisti pensano di essere i soli immuni ai semafori. Avessi preso un tir sarebbe stato meglio :yes: :yes: :yes:Ironia a parte sono perfettamente d'accordo con te, pure una bella denuncia a mio carico non ci sarebbe stata male.
Ti chiedo sinceramente scusa, ma leggendo sta parte non ho potuto fare a meno di ridere da solo! :-[:D :D :D
Forza e coraggio (gli orsetti di gomma rimbalzano) ti rimetterai ed avrai imparato anche l'utilizzo dei semafori! :yes: Spero che il cinese sia imparentato con Bruce Lee e una volta uscito dall'ospedale ti riempia di mazzate! :yes: :-*
Così impari a vendere la moto, con quella al cinesino lo spalmavi :D
poi le rotelline gay toglile però. Non sei mica più un bambino.Ma perché mi vuoi dire che tu vai in bici senza rotelle? :scared:
Tsk.poi le rotelline gay toglile però. Non sei mica più un bambino.Ma perché mi vuoi dire che tu vai in bici senza rotelle? :scared:
No è che nella foto che hai postato la moto ha le rotelle :D :D :D :DMa quelle non so rotelle, servono per tranciare le gambe a quelli che non vengono messi sotto.
Tsk.Yabadabadoo!
Ovvio che vado senza rotelle. Chetticredi?
Per stare in piedi ho eliminato i pedali, così le rotelle non mi servono più.
:D
Avete consigli su un buon casco xIl mavic è valido.fare enduroandare in bici?
Per fare endu...Da quand'è che partecipate tutti a delle gare cronometrate? :educated:
:baby: :baby:Al "forum di riferimento" non ci posso accedere, fui bannato (storia divertente, dovrei raccontarla):D
Che balle! :D
"Andare in bici" e "fare Enduro", escludendo le gare appunto, esprimono concetti molto differenti!
Andare in bici può essere tutto e niente, fare enduro una indicazione di massima la da!
Semmai Kat tu usa "giri All mountain" così fai pace col mondo! :-*
Sei talmente "anti-moda" che fai il giro e diventi uno che segue la classica moda del' "opposto" :-*
Ti consiglio una discussione sul tuo forum di riferimento, son tipo 200 pagine:
"L'Enduro ha cannato direzione?" :D
Io mentre salgo il casco lo lego allo zaino, e lo inforco quando scendo. Se ci sono giri con tanti saliscendi valuto la discesa o mi contengo oppure rischio un pelo di più...Così, eh, senza darti contro, ma solo per amore di ragionamento:
Se ha detto che fa enduro io non penso che faccia un giretto tranquillo, penso che in discesa si diverta a darci, quindi un integrale secondo me ci vuole. Ma io per la sicurezza scendo spesso a patti con look da figo e gente che deride!
penso sempre che se uno dice che fa enduro come minimo in discesa corre, salta, inventa sentieri.Fino a 10 anni fà questo si chiamava "freeride", pensa un po' come diventano desuete le etichette, oltre ad essere poco indicative.
La storia del ban la dovresti raccontare ora, almeno ci facciamo due risate!Ci torno sull'argomento, prometto di raccontarlo. Non ora che devo chiudere dei lavori e invece sono quà che scrivo cassate con te :)
Ancora oggi faccio difficoltà a capire la differenza tra enduro e all mountain. La prima sarebbe rivolta alla competizioni e la seconda no ma sono lo stesso tipo di bici? boh.Confine sempre più labile tra le due "categorie".
Inoltre se consideriamo le statistiche di impatto la zona più colpita è sempre quella del mento e dei denti, quindi una scodella in testa sia in salita che in discesa serve a poco, almeno statisticamente.Dato che vorrei cercare di tenere questo topic il più informativo possibile, puoi citare/linkare una di queste statitische che hai già citato più di una volta.
Alla fine ho preso il Mavic.Non immobile, un pelino si muove. Pelino. Ma NON ruota e non bascula ne verso la fronte, ne verso la nuca.
Per curiosità: a voi resta proprio immobile se provate a muoverlo con le mani?
Vi piace? Si. No. Forse. Perché.Non mi piace. E spiego il perchè:Spoiler (click to show/hide)
Vi piace? Si. No. Forse. Perché.Spoiler (click to show/hide)
Vi piace? Si. No. Forse. Perché.Minimal come piace a me.Spoiler (click to show/hide)
* Katana, considera che le cinghie vengono (venivano) usate anche su quei meravigliosi trattori a due ruote della Buell. La tecnologia c'è.Una cinghia in materiale plastico/gommoso il cui spessore/peso è ininfluente sulla funzionalità del trattore, non è la stessa cosa di una cinghia costruita con fibre di carbonio e bla bla bla.
Anche la mia F800 ha la cinghia, la manutenzione è zero realmentemoto<> bici
non ho alcuna intenzione di comprare una bici del genere (non la userei MAI) anche se come oggetto mi piace molto.
La mia era una risposta in merito alla Buell, non in merito alla bici postata su cui non ho espresso alcun commento perchè non conosco la tecnologia in questione applicata alla bici.Leggere.
....
non penso proprio che potranno esserci chissà quali problemi reali ad applicare la cinghia ad una bici.
Devi prendere la bici nuova: Con quella DH, staremmo in giro un mese
Katana. Hai il mestruo? :)Troppo cattivo?
l'anno prossimo ho in previsione di fare questa. Solo guardando il video mi sono esaltato con pelle d'oca.Interessante quest'ultima.
http://20k-ultratrail.it/it_IT/
peace and loveKatana. Hai il mestruo? :)Troppo cattivo?
Azraeel, vieni quì che ti abbraccio :pray:
Grande Naked!Potremmo iscriverci insieme e farla in compagnia.
Nel 2017 piacerebbe anche a me fare qualcosa di non competitivo.
Si deve organizzare, si!Porca Puttana. Metterei la bici in macchina stasera se potessi. Allora mia moglie ha detto che non viene.
l'anno prossimo ho in previsione di fare questa. Solo guardando il video mi sono esaltato con pelle d'oca.
http://20k-ultratrail.it/it_IT/
Però puoi dormire nei rifugi o Hotel che trovi per strada. ^^
l'anno prossimo ho in previsione di fare questa. Solo guardando il video mi sono esaltato con pelle d'oca.
http://20k-ultratrail.it/it_IT/
:scared: :scared:
Minchia!
Nessun supporto. Solo quello che puoi portare.
Ho sempre invidiato le persone che riescono a compiere certe imprese. Daje Naked!Dovrei fare 3 giorni, in mezzo alle Dolomiti con il medico di Famiglia. ^^
A me piacerebbe fare 3 gg sulle alpi, tra la svizzera e il parco dello stelvio, dormendo due notti nei rifugi. Sarei già contento così. E avrei delle difficoltà già così con lo zaino :(
Katana, se vuoi mi mandi un mp con in nomi in chiaro degli interessati? Mo' sono curioso di capire chi è il recensore.Nope.
Ti buco le gomme.Ancora? :'(
Appena acquistata per la bici nuova.Mi facci sapere, buon uomo, se noti "reali" differenze.Monocorona ovale da 30.Spoiler (click to show/hide)
Discorso trasmissione: dovete sapere che nell'ultimo anno ho rotto due volte la catena, quindi ora ho la totale paranoia appena sento qualche rumore strano alla catena.
come faccio a sapere quando cambiare anche i pignoni?Se il profilo dei denti dei pignoni e/o delle corone sembra un po' una pinna di squalo, vuol dire che è tempo di cambiare.
E' possibile che si mangino via i dentini in così poco tempo?
Roba ridicola eh...le corone davanti ci son rimasto male; alcuni dentini proprio mangiati, e ho pure montato il coso (nome tecnico) che la ripara :(
Le botte che prende la bici sulle pietraie :cry: Non vi è mai capitato di spostarne una e che vi arrivi sulla tibia? :no: :no:Potremmo confrontare le cicatrici sulle tibie :)
e sembra una cacata ma anche il numero giusto di maglie.Ecco, importantissimo sopratutto nel momento in cui si usano questi nuovi deragliatori clutch.
Credo che sia la prima volta in cui sei daccordo con meNon sono d'accordo.
Katana, cazzo, mica pedali in discesa e sali con gli impianti di risalita... :DNon capisco.
Una semplice osservazione del perché, a te, le catene, durino molto di più rispetto alle mie. :DQuindi mi hai dato del "non pedalatore".
Quando farò la dolimiti superbike, potremmo vederci alla sera per una cena birra.evidentemente solo se c'è una funivia che mi porta alla birreria -_-
~_~'Mi sà che non ti è molto chiaro qual'è il mio quiver di bici possedute et utilizzate.
Mi hai frainteso. Dovrai ammettere che con una bici da DH non puoi pensare di fare gli stessi tempi una front.
Oggi giro da vecchi al parco di Monza con Naked ed amicoPlauso a Seppia per la sua prima uscita. Jeans, piumino e senza casco. :D
Io sono uscito in modalità esordiente totale, alla fine come bici ho preso una astronave ma ovviamente sono impreparato
Mi fa male il culo causa sella in carbonio durissima ma che figata.
Qui foto di quello che sa andare (Naked)
Qui l'astronaveBella CrossCrauti.Spoiler (click to show/hide)
- ...canNotto sella...Cannotto.
Qui foto di quello che sa andare (Naked)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160221/cb3a55461e04297eb204d7e9a4d913bc.jpg)
perché non posti le tue bici? sono curioso di vederle e ora ne apprezzerei pure le caratteristiche.Uhm, ho solo foto non aggiornate, ma vabbè:
Geometrie daCorretto.faticadivertimento solo a vederle.
E' proprio una questione di genetica. Tu pensi alle discese e io alle salite :DTsk, mi pare di aver visto una foto dove percorri delle scale in discesa, non in salita.
Giorno infausto oggi. Stasera, al 99%, annullero' l'ordine della trance.Non ho negozianti di fiducia :(
La consegna e' stata posticipata alla diciannovesima settimana ovvero inizio maggio.
Vaffanculo.
Ora devo capire cosa posso prendere. Katana e Azraeel i vostri negozianti di fiducia che hanno in pronta consegna? bici da trail intendo. A sto punto valuto anche usato.
Perno passante ammo anteriore 34.(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTx6V-8TxCd3XO2egHGZh8MrhwUPFTZy0wMFSxLvefqu9bHMMnaGklvV9OkbA)
Perno passante ammo anteriore 34.(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTx6V-8TxCd3XO2egHGZh8MrhwUPFTZy0wMFSxLvefqu9bHMMnaGklvV9OkbA)
Edit. Presa. QuestaQule modello sarebbe?
(http://[img width=700 height=373]http://i.imgur.com/e3OtrL2.png)[/img]
Che pneumatici mi consigliate?Checcidevifare?
Con 30 euro il meccanico le fa tutte e due.30 euro mi pare uno sproposito. Il mio chiede 3 euro a ruota. ^^
Sessione mattutina (9:00 – 13:00)
• Introduzione generale
• L’attrezzatura necessaria e come usarla
• La regolazione del deragliatore posteriore: problemi e procedure
• La regolazione del deragliatore anteriore: impostazioni e procedure
• Freni: problemi, soluzioni e procedure di regolazione
• Guaine e cavi per cambi e freni: guida alla scelta e al montaggio
• Catena: problemi, misurazione usura, calcolo lunghezza e sostituzione
• Pneumatici: scelta e criteri, pressioni di gonfiaggio
Sessione pomeridiana (14:00 – 19:00)
• Cassetta: tipologie e procedura di sostituzione
• Serie sterzo: controllo, regolazione e revisione completa
• Pedali: montaggio e sostituzione
• Il lavaggio e la pulizia della bici: tecniche, prodotti e attrezzatura
• Lubrificazione: criteri di scelta, prodotti da usare e tecniche
• Biomeccanica: l’altezza di sella e le regolazioni biomeccaniche
• Il controllo del telaio: problemi, deformazioni e soluzioni
• Bike check-up: cosa controllare prima di ogni uscita in bici
Approfondimento (19:00 – 19:30)
• Tempo a disposizione per approfondimenti su richiesta
Aggiungo che organizzeranno anche un corso avanzato...A me piacerebbe (il base) ma per ora pare che a Milano non facciano nulla.
Comunque una volta di più mi sembra di capire che Canyon in questo momento, come rapporto Q/P (a parte i problemi di distribuzione momentanei) sia davvero una scelta ottima.
Intendendo il fatto che non esistendo un negozio fisico, a fronte di un problema magari anche stupido, o sai metterci le mani, o la rispedisci indietro.Oppure c'è sempre il meccanico di fiducia.
E' che i tipi 'che ci vuole' mi sono sempre stati sul culo, soprattutto se, come dire, non sono dei campioni del 'mi piace sporcarmi le mani e farmi tutto da solo'. Più chiaro?Ahahahahaha.
Tanto per uppare: http://www.mtb-mag.com/test-comparativo-7-bici-trail-da-27-5/
In arrivo stesso test per i modelli da 29" (omologhi o meno non si capisce).
Sul forum ci sono i trancisti incazzati per quella prova :DStrano.
Piuttosto che imparare a "fare il meccanico" ti consiglio di pedalare un pochino di più.Lasciami stare il Freedom che vuole "fare il meccanico".
Ci si rilassa, le endorfine ti rendono meno acido e si dimagrisce pure.
Due vecchi stronzi che litigano sulle biciclette.Dici che entrambi sono in sella mentre scrivono sul forum? :P
Probabilmente sì però, un mega concessionario con 8 marchi e 300 bici a magazzino si rifiuterebbe o ti guarderebbe male.Il mio ex meccanico di fiducia (negozio piccolo 30-40 bici a magazzino dalla 20" per bambini alle DH passando per citybike e bici da corsa) mi ha addirittura tolto il saluto dopo che ho comprato una bici altrove.
Lasciami stare il Freedom che vuole "fare il meccanico".ahahahah magnifica trollata.
"Fare il meccanico" è parte integrante del capirci qualcosa di bici. Revisionare, regolarsi, montare/smontare/aggiustare componenti e bici è qualcosa che rilassa, rilascia endorfine e fa diventare meno acidi.
Provaci, magari ti fa bene :P <3
"Fare il meccanico" è parte integrante del capirci qualcosa di bici.
Tutto qui. Puoi fregartene ed è legittimo, ma non rimane una cosa meno vera, per questo. Senza considerare che l'argomentazione 'non ho tempo' nel tuo caso è fragilissima: al netto dei km che fai per andare al lavoro, due mattine a settimana da dedicare alla bici sono l'equivalente, per me, di quasi un mese di pedalate (quando va bene riesco a ritagliarmi 2-3 ore a fine settimana).Durante la settimana, quando faccio il percorso casa lavoro, sono naturalmente solo. Va beh son 20 km ad andare e 20 a tornare. Passo in mezzo ai boschi, vedo gli animaletti e mi sfogo. Ma, ripeto, son sempre solo.
bauscia way of life
Kitana, evoco te!!!E voilà
Vorrei cambiare la DH..
Kitana, evoco te!!!
Vorrei cambiare la DH..
A me piace moooolto questa. YT Capra Comp 1E' una gran bella bici.
Provo a rispondere meglio che posso.
Dunque il budget non l'ho davvero fissato, perchè cambiando il mezzo 60 % voglia, 40% un pelo piccolo, devo ammettere con me stesso e con il mondo che dovrò soddisfare la voglia :D
Ovviamente con raziocinio, perchè ripeto ancora un volta, la bici da park voglio che sia suscettibile di cadute e danni, quindi non voglio avere con lei un legame troppo stretto, ne voglio che costi eccessivamente altrimenti viene meno il senso. Quanto questo sia esprimibile con un valore non lo so ancora.Potrei entrare nello specifico e consigliarti bici da park quali la scott voltage e la specialized status.
Mi incuriosisce sapere cosa ne pensi della Session, sinceramente la pensavo molto race-oriented, e invece mi dici che annovera le caratteristiche che mi interessano maggiormente.Ho avuto la prima serie della session 88, e ho guidato le ultime (ho anche guidato le vecchie 77 e sopratutto la 10 che "love love" :) )
La session mi piace da morire, penso che dovessi prendere una in buono stato e ben montata, potrei anche non cambiarla fino al momento in cui la avvolto contro un larice :D
La Glory mi piace assai, e del carro ho letto bene!La glory e demo.. cettedevodì, sono belle e funzionano alla grande :)
La Demo mi piace, sene trovano ad ottimi prezzi
Tutto chiaro no? :DTutto chiaro, sopratutto che non riuscirai mai a scrivere correttamente cose come "mene sono andato" "cene sono tante" "mela sono vista" ...sei terribile :P
La Session in cartonio è da evitare vero? Ne vendono una bella bella a 2.2 però eviterei volentieri la menata del cartoncinonio... solo che è taglia giusta e molto carina :cry:Quella in carbonio viene sconsigliata da trek stessa per (ab)uso in park. Addirittura viene consigliato di mandarla a controllare una volta a stagione (agonistica).
... meli comprereti tutti (moto, auto, bici) quindi davvero mene ...Smettila.
Oh voi che ci capite ma le Rockqualcosa (Rockrider dho!) che ci stanno al Dachatlon fanno cacare?Rockrider è la marca del Dechatlon, non il modello di una bici. Quindi dipende: a quale modello ti riferisci?
L'aveva un mio amico ieri era la, bhò 500?, a me schifo non mi faceva...(e costa poco, azzo ottanta euro usata...).
E raccontami un po' delle sensazioni di guida, della risposta ecc, non solo delle sventure! Io farò in modo che non mi cada, da ferma... mentre raido... spero :-[Ero giovane, me la ricordo come una bici veloce, facile da sdraiare in curva, stabile, bilanciata in aria, non molto "pop-osa" ma non per questo impacciata.
Rockrider è la marca del Dechatlon, non il modello di una bici. Quindi dipende: a quale modello ti riferisci?
Sicuramente se cerci una bici da passeggio che vuoi legare al palo della stazione per tre settimane, può anche andare bene.
Se ci vuoi fare dell'attività "vera" (sentieri, salite, discese, macinare km) è un'attimino da valutare. Ho sentito voci discordanti in merito, ma più negative che positive.
Quindi se sei interessato ad una bici, dicci cosa vuoi fare, e vediamo cosa ti serve :)
[]... meli comprereti tutti (moto, auto, bici) quindi davvero mene ...Smettila.
Davvero.
[]- bozzato in prossimità della congiungione tra l'orrizontale e l'obliquo in zona serie sterzo: mi è caduta la bici da ferma[]Eh, ma anche tu, però... :P
Eh, ma anche tu, però... :PIl bello è che ho riletto tre volte per paura di aver inserito un errore :D
:-* :-* :-*
RESPECT
Volevo risparmiarne un paio di cntoni rispetto a quelle messe da te ma meglio spendere oggi che domani e oggettivamente le soluzio da te proposte mi sembrano più che valide anche come rapporto qualità/prezzo...A meno di 500euro puoi solo trovare un usato decente, ma in questo caso sarebbe meglio conoscere il venditore e/o poter verificare la bici con mano.
Il carbonio ha senso sulle front. Mentre sulle full è ininfluente.Lol. Questa da dove l'hai partorita?
*Canyon ha enormi problemi di consegna e gestione ordini da quando ha introdotto il nuovo gestionale.Canyon adesso consegna nel giro di pochi giorni, problemi risolti. Un mio socio ha preso la strive nuova e dopo tre giorni gli è arrivata.
Segnalo due cose:speriamo di no :) :pray:
- un bel progetto KS:...chissà se aprirà la strada a progetti simili in ambito MTB
- un ragazzo che sembra davvero meritevole: http://www.legorcicli.it (qui si presenta: http://www.ciclico.it/interviste-artigiane/legor).<3 per Legor. Che meraviglia di bici che esce :)
Beh, va provata, ma l'idea di quel livello di componentistica a quel prezzo è interessante. Cos'è che ti perplime?Segnalo due cose:speriamo di no :)
- un bel progetto KS:...chissà se aprirà la strada a progetti simili in ambito MTB
A livello amatoriale non fornisce benefici così tangibili da giustificare un esporso così importante, inoltre i telai sono molto più rigidi e nervosi, si guida in modo diverso rispetto all'alluminio.Aspetta: quello che ho detto io della Session in carbonio non si applica per forza di cose alle altre marche.
Ad esempio, nonostante i dubbi, avrei preso in considerazione la Session in carbonio, ma come ha scritto Kat sono loro stessi a sconsigliarla a livelli non pro.
Beh, va provata, ma l'idea di quel livello di componentistica a quel prezzo è interessante. Cos'è che ti perplime?l'estetica e la "tecnologia" (vedi display sullo stem e i sensori annegati nel telaio).
@Freedom:
Ho confrontato la Spectral AL 8.0 con la CF 9.0 EX (c'è una piccola differenza di lunghezza del fodero posteriore (chainstay): 425mm per la carbonio, 430mm per la Alluminio. Qualche altro mm in giro di differenza, ma roba ininfluente.
Componentistica abbastanza diversa.
Differenza di prezzo giustificata: Sì.
Vale la pena spendere 1000euro in più: senza offesa, ma con il tuo livello di principiante, no. Allegeriresti il portafoglio e avresti qualcosa di figo, ma un pelo inutile se non fastidioso (il cambio XTR pesa meno, è bling bling, ma bisogna prestarci attenzione e regolarlo regolarmente, per esempio, ci sarebbero anche altre cosine simili da dire relative agli altri componenti)
"Il vantaggio principale del carbonio è la sua capacità di flettere e assorbire le vibrazioni e allo stesso tempo garantire una grande rigidità."Il carbonio ha senso sulle front. Mentre sulle full è ininfluente.Lol. Questa da dove l'hai partorita?
"Il vantaggio principale del carbonio è la sua capacità di flettere e assorbire le vibrazioni e allo stesso tempo garantire una grande rigidità."E da dove esce questa perla di saggezza?
Su una full, dove il telaio è praticamente formato da due strutture collegate fra loro, il vantaggio rispetto a un telaio in alluminio si riduce notevolmente.
Secondo me è più errata la prima parte, in quanto il carbonio non flette per una mazza. E' proprio una delle sue caratteristiche la rigidità.Dipende da come è costruito.
un sito a caso, il primo che ho trovato
http://www.mtbcult.it/domande/carbonio-quali-vantaggi-da-sul-telaio/
Uso parole semplici perché mi sa che Katana mi sta dando del coglione perché...
...alla fine ho optato per la Slate (in consegna a gennaio) perchè la RLT9, messa giù decentemente, costava davvero troppo (oltre ad arrivare da noi a marzo). E comunque pure per la Slate è <3.appena arriva --> foto :)
Confido che 650b+Lefty assorbano un bel po' di vibrazioni.
Boh, almeno John sembra contento (http://theradavist.com/2015/11/thrashin-and-crashin-the-cannondale-slate-force-cx1/#1") anche se a lui piace un po' tutto, pure la Niner (http://theradavist.com/2015/07/versatility-and-niners-rlt-9-steel-disc-cross-bike-with-ultegra-hydro/#1").
Vi aggiorno. :yes:
ma è così che si fa?Intanto mi dispiace tantissimo e sappi che sono dalla tua parte e ti abbraccio fortissimamente e maschiamente.
Come prima esperienza con le bici "serie" è stata traumatica. Lato industriale-commerciale, onestamente, mi sembra un settore di perecottari.
...
Oh, ma ti sto dando 3/4/nmila K PER UNA BICICLETTA, ma ti sembra il modo?!
E C'dale? Cazzo, te la meni ... E' una roba difficile, nel 2016?!
Avete presente quando comprate una catena che la tovate già oliata?quello che ha detto Freedom è vero.
Che olio è quello?
Mi serve una roba del genere. Che duri ma che non sia troppo viscoso
Con una differenza: il mio tutor sostiene che i lubrificanti WET e DRY si differenziano non tanto per le condizioni ambientali a cui sono rivolti, ma proprio per la consistenza (più viscosi i primi, più volatili i secondi). In altre parole, niente impedisce di usare un DRY sulla neve, anche se un WET sulla sabbia, con quello che tira su, ovviamente non è per niente indicato.Che abbiamo ragione en... uhm.. entretrambi ... beh insomma, tutti e tre: WET e DRY sono caratteristiche del lubrificante stesso che per convenzione vengono usati per le simili condizioni, ma niente vieta di usarli quando ci pare bello.
Cosa ne pensa Katana?
Che abbiamo ragione []Cos'è? Olio di ragno? :scared:
- lubrificare con lubrificatne da catena (no WD40, no olio di oliva/girasole/colza/aracnidi)
[]
Cos'è? Olio di ragno? :scared:L'ho scritto apposta :))
Figa. Ma scusa la domanda da gnorante: la sella è inclinata così, per pedalarla forte in discesa (rincorse per i salti, immagino)?La sella è inclinata così perchè non serve.
Ecco!Oddio come peso siamo lì, la mia 888 ti pesa poco meno di 3kg, non credo la fox 34 sia di tanto più leggera.
Perchè alcuni usano forcelle 170-180 singola piastra perchè sono più leggere, quindi tenendo l'avantreno più leggero saltano meglio, o così sostengono.
Altri invece non vogliono aumentare il raggio di sterzo a causa della doppia piastra che limita il movimento del manubrio.
A me i 200 mm a molla piacciono un sacco :-[ :-* :-*
Cristo... mentre in una forcella senza doppia piastra è possibile far fare al manubrio 270° :baby: :DMa all'atto pratico quante volte ti è mai capitato di non essere riuscito a fare una curva per la limitazione di movimento della doppia piastra? :o
(*detto così sembra una cosa figa, in realtà montavo i freni, facevo solo discese lunghissime per valutare surriscaldamento ecc ecc, dicevo se mi piacevano oppure no e cose così)
Un mio amico ha preso una Krampus in carbonio, dopo ti posto le foto!Sì certo. Come no.
Ahhhhh che bella pure questa!Come fai a dire "bella" ad una bici che il coperchio dello stem girato al contrario.
http://mercatino.mtb-forum.it/p-384811-Giant-Glory-DH (http://mercatino.mtb-forum.it/p-384811-Giant-Glory-DH)
https://www.yt-industries.com/en/products/bikes/downhill/Tsk. Come fai a dire una cosa simile. Una bici così mica ha vinto una WC!
Rapporto qualità/prezzo notevole.
Ahhhhh che bella pure questa!Come fai a dire "bella" ad una bici che il coperchio dello stem girato al contrario.
http://mercatino.mtb-forum.it/p-384811-Giant-Glory-DH (http://mercatino.mtb-forum.it/p-384811-Giant-Glory-DH)
A me 'ste cose mi uccidono dentro.
(usata 10 uscite, scrive. E ha la molla nukeproof, stem bontrager neanche direct mount e qualche altra porcata non originale... a 1900... ecco, se ti chiede 900euro magari...)
Non hai visto ieri la gara di Lourdes? :D
Eh il rischio delle DH è che siano sfruttate non poco. In effetti potrei anche prendere una YT nuova, ne sai nulla?
Non hai visto ieri la gara di Lourdes? :DNon hai visto il sarcasmo invisibile? :)
Però non mi interessa se una bici vince, mi interessa se una bici fa al caso mio, anche fosse quella meno di moda. Non mi interessa un mezzo troppo race oriented, con tutti gli svantaggli che comporta andando a velocità umane, ovvero non da gara, ovvero le mie.Era una battuta la mia :)
...ma la Session è ...mediamente non montata così beneDavvero? No dai, non hanno sempre fox sopra? Potrei anche sbagliarmi eh... ma tutti i miei soci che hanno la session hanno sospensioni fox.... (che anche sticazzi, non so cosa avete voi altri a idolatrare così tanto la fox 40, boh, per me funziona anche la boxxer....mumble mumble...)
- ho ri-provato la YT Capra che un mio amico si è comprato usata. Io ero a spasso con lui e pedalavo la mia 29+ rigida, ci siamo scambiati le bici per qualche sezione. Uhm... allora, è grande, nonostante sia una M, lunga e grande. La sensazione peggiore -che non mi riesco a spiegare- era quella che le ruote della Capra fossero più grandi di quelle della mia 29+ O_o. Ovviamente era più veloce, però appena provavo a giocherellarci un po'...sì, riuscivo ma non era soddisfacente, ci voleva troppo impegno per farla saltellare e fare tutti i giochini che a me piacciono. Verdetto condiviso dal mio amico: no grazie, non ci piace; in vendita e via a cercare una bici seria.
E' veramente stupenda. Le Lefty mi piacciono tantissimo, ma avrei paura a montarci sopra (ancora ancora su una gravel, ma le montano fin sulle Habit/Bad Habit, mi pare), con i mieiL'etichetta per le regolazioni della mia riporta scaglioni fino a 105kg, poi c'è un generico +105kg che, viste la massima regolazione associabile, dovrebbe lasciare tranquilli fino a circa 120kg. ;)90,95, 97 kg*... :D
Allora, bici arrivata la settimana scorsa, finora ho fatto un paio di uscite (pianeggianti) per circa 90km in totale.Elegante.
Sì.
Bella la norco.
I pedali rossi mi piacciono, però non si intonano molto con i colori: bravo, anche la mia bici ha toni blu e ho montato i pedali rossi perchè si :yes: :D
Sì.
Non si sfugge al proprio passato.
Non so se si può fare il nome, ma se ti interessa una Spec a Piacenza parlano tutti bene di Raschiani come negozio.Si lo conosco. Ho preso li la mia (usata). Ha molta roba
Però mi ha detto che il prezzo da un anno all'altro è aumentato di molto senza motivo
Di questa che mi dite? Sembra "ignorante"
https://www.canyon.com/it/mtb/strive/2016/strive-al-6-0-race.html
Di questa che mi dite? Sembra "ignorante"Si è già parlato di queta bici su queste pagine e sì, è una bici molto valida e in qualsiasi allestimento il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
https://www.canyon.com/it/mtb/strive/2016/strive-al-6-0-race.html
Che palle ste nuove geometrie race orientedQuoto, come si diceva una volta.
Da brava, fai ciao con il pedalino!ma è la range A7.1? :o
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160423/f68e42a9ee74b7b0e8d0ead6919b37fd.jpg)
Tra 15 giorni vado dal biomeccanico a farmi mettere in sella.il biomeccanico per metterti in sella a quale bici? :scared:
- salire per cercare discese, provare saltini, trail tecnici, curve dove vuoi sdraiare la bici, correre e far soffrire quei tasselli laterali delle gomme, usare sassi e radici per saltare e prendere velocità = Strive
Nel frattempo, leggetevi questo articolo sui bei tempi di una volta e sulle cose stupide che ci siamo (noi biker) portati avanti dall'alba dei tempi:
http://nsmb.com/dorking-up-mtb/
Li ho fatti tuuuuuuutti, ma proprio tutti :D
"Oh! Son due cm in più" dirà qualcuno, per me è tantissimo invece.Ecco perché voglio andare dal biomeccanico. Basta qualche millimetro di regolazione errata per pedalare male.
Se parli di una bici da corsa dove passi molto tempo nella stessa posizione e pedali fondalmente su una superfice che è sempre uguale, sono d'accordo con te."Oh! Son due cm in più" dirà qualcuno, per me è tantissimo invece.Ecco perché voglio andare dal biomeccanico. Basta qualche millimetro di regolazione errata per pedalare male.
Mde Carve: quale? 7 o 9?
Stupenda, costruita e pensata in italia per davvero. Costa, ma per giustissimi motivi.
Mai provata ne vista dal vivo purtroppo :(
La vedo molto pedalabile :) l'asticella tende più sul lato della stabilità.
Il mio meccanico dice che ultimamente i loro telai sono peggiorati.Peggiorati n cosa?
Stavo guardando il sito e questa mi ispira
http://www.mdebikes.com/it/prodotto/carve-650b-trail-2016/#.VyxNmPmLTIU
La bici di Free non ha nulla di "estremo" rispetto alla Trance.1 grado e mezzo di angolo di sterzo sono pochi? Mo' prendo gli insulti :D
Vedi la costituzione fisica? Io che sono pesante ma c'ho il coscione da passista, una roba del genere non dico che me la bevo ma insomma la faccio senza eccessive ripercussioni. Poi piglio una salita, e muoro. :D
Sessantotto chilometri in tre ore e un quarto sono circa ventun chilometri all'ora, di media. Secondo me, le stime di Katana per controvento e salita sono ottimistiche.Ho incluso anche le pause fatte e il tempo impiegato per ritrovare la pista ciclabile giusta dopo che attaversandro il centro di bolzano... beh ecco... l'ho persa, ehm e mi sono ritrovare a zigzagare per le brutte vie dei ghetti bolzanini.
Vedi la costituzione fisica? Io che sono pesante ma c'ho il coscione da passista, una roba del genere non dico che me la bevo ma insomma la faccio senza eccessive ripercussioni.Credo sia la prima volta che faccio così tanti km di asfalto. Quando mancavano "solo" 30km alla fine credevo mi prendessero fuoco i quadricipiti. Gli ultimi 10km invece la mente aveva distaccato le gambe che continuavano a girare per conto loro mentre io ero ipnotizzato dal rumore dei ruotoni.
Dici che che avrei dovuto impiegarci di meno? :(
92kmhPoi siamo noi i matti, ma almeno gli alberi e i sassi li schiviamo con (un minimo di) protezioni adosso. Te eri sicuramente in pantaloncini e maglietta :educated: :)
27.5"...29"Sta cosa di usare terminologie da mtb per i ruotini di voi bituminari/brecciolinari, mi fa sorridere. Tu sei sicuramente mooolto più ferrato sull'argomento, ma non sarebbe più corretto dire 650b e 700c (o 28"), dato che 27'5" e 29" sono approssimazioni calcolanti anche l'altezza della spalla dello pneumatico?
Le discese su asfalto sono divertentissime: la spalla alta della gomma tiene la bici attaccata alla strada e i freni a disco danno un bell'extra di sicurezza. Una delle prime volte mi è caduto l'occhio sul tachimetro non volevo crederci: 92kmh. Ho frenato subito...Io percorro 99% asfalto e quando supero gli 80Kmh la sensazione è quella di precipitare... diciamo che in genere me ne accorgo ^^'
Katana, precisamente dov'è? (non ho ancora capito dove abiti :whistle:)Allora io abito a Bressanone, provincia di Bolzano; dietro casa ho qualche porzione di Dolomiti facenti parte del Unesco World Heritage (montagne Gaissler, Putia, ecc)
Cmq appena cambio auto ti vengo a trovare :)
Allora faccio da cavia. Anche perché alternative con un minimo di scolpitura non ne ho viste. O sbaglio? Questo (http://www.chainreactioncycles.com/it/it/copertone-furious-fred-evolution-29er-schwalbe-/rp-prod52617)e questo (http://www.chainreactioncycles.com/it/it/copertone-mtb-speed-king-ii-racesport-continental-/rp-prod109873)mi sembrano piuttosto da XC.Sì, sono da XC, ma dovrebbero funzionare anche su pista ciclabile/sterrato senza nessun problema.
Piuttosto: ho la forcella con il blocco, e infatti almeno sulle salite lo uso. Ma ci sono controindicazioni a lasciarla sempre bloccata (a naso secondo me sì, ma magari sbaglio)? E se invece usassi una pressione superiore?Sì ci sono controindicazioni: se il blocco della forcella non ha una valvola "blow-off" tarata per impatti di una certa forza, rischi di spaccare l'idraulica a lasciare la forcella sempre bloccata. Solitamente le forcelle entry-level non hanno suddetta valvola di sicurezza.
Sì, sono da XC, ma dovrebbero funzionare anche su pista ciclabile/sterrato senza nessun problema.E allora procedo. Tra le altre due scommetto qualcosina che tu sceglieresti le Continental, corretto? Te lo chiedo nel caso le Freedom (oh, non posso non comprarle! :D) si rivelassero pericolose sul bagnato, che non posso avere la certezza di non incontrarla mai, come condizione.
Però visto il prezzo, ci facci da cavia ci facci :)
Consiglio mio: regolati l'affondamento iniziale della forcella correttamente (20% circa della sua corsa, con te sopra abbigliato e in posizione da pedalata) e sforzati di pedalare "rotondo" senza stantuffare: una tecnica di pedalata "corretta" evita che la forcella si muova troppo e rende meno indispensabile il blocco dell'idraulica.Ma no, che difficile: sono i miei stessi limiti fisici a impormelo, è difficile che mi alzi sui pedali e cominci a spingere come un forsennato, cerco sempre il giusto ritmo (basandomi su quello del mio cuoricino, fondamentalmente).
Difficile, lo sò, ma vedrai che funziona :)
in attesa di cambiarla per una gravel
Orsù, linkatemi un faro buono da acquistare che procedo immediatamenteCi sono Lupine, LED Lenser, Hope e qualcun'altro che fanno dei fari molto buoni. Devi però spendere dai 200euro in sù. Tutte le altre "lampadine" frontali o da manubrio non producono un fascio di luce eguagliabile e sono praticamente inutili.
http://www.sigmasport.com/en/Due Buster 600?
io ne ho due:
- PoverLed Evo con relativa batteria che collego al manubrio. Durata infinita :D
- Buster 600 che la metto sul casco
La seconda dici?Solo perchè sei tu, sono andato a ritroso nei miei ordini amazon per tirare fuori il link.
Qualcuno ha esperienza di bikepacking?Eh, niente pure quì.
domani bike park :yes: ;DDonde?
Di solito quel tipo di luce hanno autonomia di 2/3 ore.Se hai bisogno di più di 2/3ore di luce per girare in bici, probabilmente hai anche problemi più grandi.
Non ho capito cosa vuoi dire: giuro :DDi solito quel tipo di luce hanno autonomia di 2/3 ore.Se hai bisogno di più di 2/3ore di luce per girare in bici, probabilmente hai anche problemi più grandi.
domani bike park :yes: ;DDonde?
Santo Stefano D' Aveto.Di solito quel tipo di luce hanno autonomia di 2/3 ore.Se hai bisogno di più di 2/3ore di luce per girare in bici, probabilmente hai anche problemi più grandi.
Edit:
http://www.bikepacking.com/
consigli spicci per cominciare questa cosa che adesso si chiama "bikepacking" e che una volta si chiamava "andare in giro in bibi e dormire in girocome i barbonisotto le stelle, con gli amici"
L'ultima notturna che abbiamo fatto è durata 4 ore.Ah sì? Ma quindi siete partiti con il buio? O_o
Vedevo le luci dei compari affievolirsi pericolosamente ^^/
Ah sì? Ma quindi siete partiti con il buio? O_oSi ne facciamo una settimana. Una luce sulla bici e una sul casco e andiamo in mezzo ai boschi di notte. Bellissimo. Le luci devono essere abbastanza potenti da illuminare il sentiero altrimenti il rischio di non vedere un masso, un gradino o una radice in mezzo al percorso è altissimo.
andiamo in mezzo ai boschi di notte.Sì sì, quello mi era ben chiaro.
A me piace un casino andare per boschi di notte. \m/ Poi sembra tutto diverso nel'oscurità
Poi dicci com'è Santo Stefano Bike Park.
Io ho girato li sopra dalle parti del lago delle lame, groppo rosso, monte Bue ecc.. e sono dei bei posti
Poi dicci com'è Santo Stefano Bike Park.
Io ho girato li sopra dalle parti del lago delle lame, groppo rosso, monte Bue ecc.. e sono dei bei posti
Ci vado diverse volte all'anno.
Nel 2016 era la prima volta. Devo fare i complimenti ai ragazzi di Santo perchè hanno lavorato davvero duramente: hanno tracciato una nuova linea, la 1, che corre sempre nel bel bosco, molto scorrevole, tutta in terra battuta, discrete pendenze e curve in appoggio. Cioè davvero non so dove si siano tirati fuori una pista così ben fatta rispetto al park l'anno scorso.
La Magadà, ora pista 2, ha visto degli stravolgimenti enormi nella linea: fino allo scorso anno si passava sopra distese infinite di sassi e rocce, tranne alcuni brevi istanti sembrava un rock garden, adesso le nuove linee e soprattutto il lavoro di picco e pala hanno reso anche la pista 2 uno spettacolo da percorrere.
La pista 3, aka Salamandra, tiene fede al nome: sabato era asciutto e polveroso, ma ogni altra volta abbiamo sempre trovato fango e acqua, scivolosissima.
La parte iniziale ha tre saltini simpatici, ma subito dopo ci sono due rampe in cui non c'è più pista, solo rocce grandi come bimbi di 7 anni, la prima con una curva a gomito quasi in contropendenza, due rocce enormi nel mezzo... >:(
La seconda dritta grazie a dio, ma scivolosa come poche cose. Parte finale che ti piazza un drop di praticamente un metro di altezza in un tratto strettissimo, ripidissimo, ma soprattutto nascosto dopo un tornante, tra gli alberi, con uno strapiombo di 40 metri sulla detra, e con il naturale landing chiuso da una frana e quindi sbarrato. Il mio socio che l'ha fatto un po' più ingarellato si è fatto due metri solo sull'anteriore, nessuna caduta però.
Non abbiamo fatto tutta la 4, ma quasi.
La 5 solo mezza.
Molte piste si intersecano tra di loro.
Ad ogni modo consiglio, per chi è vicino ovviamente, non può certamente competere con park alpini, tipo Sauze...
Katana, ad agosto facciouna settimana a Resia e mi porto la bici. Hai da consiglirmi dei percorsi?C'è un sacco di roba lassù, tanti percorsi collegati tra di loro e raggiungibili via impianti in un'area che chiamano "enduro delle tre nazioni". Ancora work in progress.
Roba da trail non da DH...😂
@Katana: belllo il racconto del tuo giro; io quando trovo dei bivi divento curioso come i gatti: vorrei percorrerli tuttiEh, il problema è solo tornare indietro e prendere l'altra strada. Avevo lo stesso problema con i videogiochi: dovevo esplorare sempre tutto prima di passare all'area successiva :D
http://www.konaworld.com/paddy_wagon_tt.cfmDifficilissimo da dire: per le tue misure scrivono che le taglie possono essere 53/56/59/61 O_o quindi dipendi davvero da come ti piace stare seduto.
Io sono alto 1.81 con 84.5cm di cavallo (femore 45.5, tronco 61, braccio 61).
Posto che è una bici da passeggio quindi abbastanza chissene, ma che misura mi consigliereste?
No, aspetta: la tg. 53 ha un tubo orizzontale di 55cm e un verticale di 51cm; la tg. 56 è un 56.5cmx54cm.http://www.konaworld.com/paddy_wagon_tt.cfmDifficilissimo da dire: per le tue misure scrivono che le taglie possono essere 53/56/59/61 O_o quindi dipendi davvero da come ti piace stare seduto.
Io sono alto 1.81 con 84.5cm di cavallo (femore 45.5, tronco 61, braccio 61).
Posto che è una bici da passeggio quindi abbastanza chissene, ma che misura mi consigliereste?
Scartando 53 (troppo piccola) e 61(troppo grande) potrebbe andarti bene la 56 se ti piace la bici compatta, oppure 59 se vuoi un pelo più di spazio. Confronta le geometria della tua bici attuale con questa stupenda Kona in acciaio, sopratutto i valori di reach e stack e regolati di conseguenza.
Anch'io ho il problema della taglia per scegliere la Canyon giusta.Se il sito Canyon ti dice L, vuol dire che ti serve una L, non ha molto senso chiedere al biciclettaro di fiducia, tantè che le taglie delle MTB non seguono propriamente le regole "normali" come quelle citate da Pedro nel post successivo al tuo.
Il biciclettaro di fiducia mi dice M, inserendo le mie misure sul sito viene fuori L.
No, aspetta: la tg. 53 ha un tubo orizzontale di 55cm e un verticale di 51cm; la tg. 56 è un 56.5cmx54cm.Io direi 56 quindi, ma solo perchè ho messo insieme quanto hai scritto tu, il tuo biomeccanico, e il sistema di taglie proposto da Kona.
Le mie misure antropometriche (ho fatto il test dal biomeccanico) per la bici da corsa suggeriscono 56x56+12 di pipa. Per cui il mio dubbio era tg. 53 o tg. 56 (ovviamente non ho modo di provarla).
Tg. 61 e tg. 59 li scartavo a priori però. ^^'
@pedro: la soluzione è fare un corso basilare di meccanica di bici: come ha fatto il Dom, ti elimini il problema :)
My first time a Whistler, ma non solo, vale anche per altri park :)
https://www.youtube.com/watch?v=4uIOdIG1lTc
Aspetta un attimo: che dinamometrica e a che prezzo. Sicuro che online non si trovi nulla? Io ho preso da poco quella della Shimano (Brand 'PRO') a poco più di 100€.Sì, avevo visto, ma non volevo cacciare la centa. :D
Posso consigliare di non andare su marchi da MTB?
Alla fine ciò che importa non è il brand, bensì che la chiave sia affidabile.
Ovviamente è importante anche la scala, una dinamo 4/120 non sarà ovviamente precisa.
Prendete un set di chiavi con poca escursione, ma prendetele non di marca da bici. Andate su attrezzi che valgano di per se: pastorino, usag, beta... poi ci sono cose più di nicchia e precise (e costose) e roba più cheap...
Ma scusa ti é andato di traverso qualcosa? Bho sinceramente nn mi pareva di essere stato offensivo, mi spiace che l hai presa male. Meno male che sono uno paziente e nn si incazza x ste stronzate da forum..Non si tratta di essere offensivi, ma di fare il maestrino spesso e volentieri, anche quando non richiesto. Che poi alla fine il consiglio quale sarebbe, 'compra USAG'? E un bel 'grazie al cazzo' non ce lo vogliamo aggiungere?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:scared: Minchia che scambio surreale, ma fa così caldo lì da voi? Ma finitela entrambi!
E sopratutto tu, Azy, togli quella cazzo di firma dal TapaSS, cazzone! :D :D
RESPECT
Ma scusa ti é andato di traverso qualcosa? Bho sinceramente nn mi pareva di essere stato offensivo, mi spiace che l hai presa male. Meno male che sono uno paziente e nn si incazza x ste stronzate da forum..Non si tratta di essere offensivi, ma di fare il maestrino spesso e volentieri, anche quando non richiesto. Che poi alla fine il consiglio quale sarebbe, 'compra USAG'? E un bel 'grazie al cazzo' non ce lo vogliamo aggiungere?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vorrei leggere UN mio commento dove faccio il maestrino. Prego, agevolalo.
No perchè caso mai sarà proprio il contrario, ovvero io che mi lascio perculare anche nei campi dove avrei da insegnare.
Infatti, il mio "problema" era proprio comprare la dinamometrica.
Per ora ho trovato un negozio a Milano che la vende a 50€ in più che su Internet, quindi andrò lì.
Posso consigliare di non andare su marchi da MTB?Ok, mi sta bene. Ma perché? Argomenta. Ne hai avute che non andavano bene? Esperienze di amici? Chiacchiere da forum? No, perché così è un'opinione come le altre. Quella di Omar Gatti, affermato ciclomeccanico di Bikeitalia, suo principale autore di tutto il materiale tecnico nonché docente dei relativi corsi, è esattamente contraria. Visto che non porti prove a sostegno, ad autorevolezza perdi di brutto.
Alla fine ciò che importa non è il brand, bensì che la chiave sia affidabile.E vabbè, qui siamo dalle parti dell'acqua calda.
Ovviamente è importante anche la scala, una dinamo 4/120 non sarà ovviamente precisa.Questa non l'ho capita, o se l'ho capita è sbagliata. A parte che chiavi con quell'escursione non credo esistano (tipicamente partono da minimo 10 nm quelle che salgono oltre i 100), le qualità di una dinamometrica si misura con la percentuale di tolleranza. Una chiave 10/100 con una tolleranza, per esempio, dell'1%, serrerà a rispettivamente a 10,1 e 101: il secondo valore è in assoluto meno preciso, certo, ma in proporzione incide nella stessa maniera e quindi va bene lo stesso. Magari avrai ragione che quelle con escursioni maggiori sono portate ad avere anche una tolleranza maggiore, ma in definitiva anche chissene, che a noi ci interessano quelle specifiche per bicicletta, sotto i 20.
Prendete un set di chiavi con poca escursione, ma prendetele non di marca da bici. Andate su attrezzi che valgano di per se: pastorino, usag, beta... poi ci sono cose più di nicchia e precise (e costose) e roba più cheap...Pensa che di Beta avevo anche chiesto il catalogo a un nostro fornitore, ma una chiave adatta al 'nostro' uso pare non ce l'abbiano. Proprio perché è un range un po' particolare e non tutti lo trattano. E chi lo fa, guarda caso, è proprio chi è specializzato nel mondo bici. Resta il fatto che se qualcuno ha difficoltà a spendere 100€ per un oggetto, è pressoché inutile consigliargliene uno dal doppio o più, non pensi?
...Kitana ...ha dei modi da maestrinoCiccino, io non ho dei modi da maestrino.
...Kitana ...ha dei modi da maestrinoCiccino, io non ho dei modi da maestrino.
Lo sono proprio :D
(cercavo di sdrammatizzare dai :-* )
Ma se torni a spaccarmi il cazzo hai sbagliato periodo.
Prima litigano e poi limonano... ???Sì, ed è un chiaro segno distintivo di persone intelligenti.
Per fare da zavorra a me devi giusto incatenarti alla bici, buttarti a terra e metterti a piangere.:D :D
Io non vado in bici (ci andavo da giovane, al momento non ho gran che tempo) anche se mi piacerebbe molto farmi le gite insieme a FreeDom. Però entro sempre in questo topic perché le robe che postate e di cui parlate mi fanno sbavare, anche se capisco 1/100 di quello che scrivete X'D
Dom, se in futuro lo stato del mio tempo libero migliora, prenderò seriamente in considerazione farti da zavorra, perché in bici mi è sempre piaciuto andare :yes:
Mi sembrava strano che Shape non fosse attirato da questo mondo fatto di monomaniaci, strumentini da precisini della fungia e attrezzature costose.Figurati i fratelli Pupo & Ryo serial killer, allora... :D
:D
Vi rompo ancora le balle sulle misure Canyon ???
Sul sito dice di prenderle scalzi. Perchè che poi la bici la userò con le scarpe?
Chiedo perchè ci sono quei 3 cm che mi fanno passare da M a L, li mortacci loro
Sul monocorona: ma non è che in questo modo la catena lavora "in diagonale" più facilmente?
Mi sembrava strano che Shape non fosse attirato da questo mondo fatto di monomaniaci, strumentini da precisini della fungia e attrezzature costose.LOL, più che dagli strumentini sono attratto dalle meraviglie tecniche che vedo e di cui leggo. Roba che la bici che avevo (una Bottecchia presa in prestito al mio papà che non la usava mai) aveva solo un cambio primitivo con una levetta continua e senza scatti; e i freni erano quelli a pinza, di gomma, mica a disco; e la sera attaccavo la dinamo per avere un po' di luce.
:D
Sul monocorona: ma non è che in questo modo la catena lavora "in diagonale" più facilmente?
LOL, più che dagli strumentini sono attratto dalle meraviglie tecniche che vedo e di cui leggo.
No, io sono contrario a qualsiasi cosa ti obblighi ad uscire di casa, la bici non fa per me.
Catene sempre più sottili però si spezzano più facilmente. Ne parlava uno che viene con noi.
Quest'anno ne ha già fatte fuori due (e ha una stumpjumper nuova, mica un bidone)
Vi rompo ancora le balleFreedom ha già detto tutto quello che serve.
Però ha palesemente sbagliato lui: stava in piedi sui pedali, ha visto che la salita era ben più dura di quello che gli era sembrato, cambiata violenta, pedalata stronza.Io ho piegato un dente in questo modo. Dovrei avere anche postato una foto qua dentro.
Bella la caKona!!Grazie a entrambi. ^^'
Ma ha già il pignone fisso dietro per farla ...fissa?
Lucchetti: che differenza c'è fra l'Abus che hai indicato e il kryptonite mini? Perchè ho sempre sentito parlare bene di entrambi.
...ha un arco ad U che mi sembra più piccolino (=un pelino più limitato nel legarlo a pali ecc...)questo sembrerebbe un pregio più che un difetto (https://www.youtube.com/watch?v=Vw9erXJvByE).
cose sparse:
-
- ho ri-provato la YT Capra che un mio amico si è comprato usata. Io ero a spasso con lui e pedalavo la mia 29+ rigida, ci siamo scambiati le bici per qualche sezione. Uhm... allora, è grande, nonostante sia una M, lunga e grande. La sensazione peggiore -che non mi riesco a spiegare- era quella che le ruote della Capra fossero più grandi di quelle della mia 29+ O_o. Ovviamente era più veloce, però appena provavo a giocherellarci un po'...sì, riuscivo ma non era soddisfacente, ci voleva troppo impegno per farla saltellare e fare tutti i giochini che a me piacciono. Verdetto condiviso dal mio amico: no grazie, non ci piace; in vendita e via a cercare una bici seria.
Una bici divertente? Parliamo di 160mm o giù di lì, bici che si pedalano con calma su qualsiasi salita, ma che in discesa danno il meglio per giocherellare, non solo per essere velocissimi da A a B:cose sparse:
-
- ho ri-provato la YT Capra ...
Katana scusa...ho ripescato questo post che mi aveva fatto male :cry: per chiederti: per te qual è una bici divertente?
Inoltre...come la vedi una 29 come la jeffsy in un bike park?
Perchè sul sito Specialized non vedo la Enduro? :no:
Cioè tu fai le salite attualmente con un 46/16?Quando la pendenza lo permette si.
Martedi ho fatto questo giro su stradaIl muro di Sormano con la bici da corsa è roba per pochi eletti. Io l'ho fatto con la Mtb. Non lo dimenticherò mai.
http://www.bikeitalia.it/triangolo-lariano-in-bici-da-nesso/
La provinciale da Bellagio a Nesso è bella da pedalare; tutta vista lago e mai dura, però è stretta e passano le auto.
Poi salita dura che porta alla fine del muro di Sormano, che non ho voluto fare.
Beh quello che ci tenevo a dire è che alla madonna del Ghisallo cè un santuario piccolino con all'interno le bici e maglie di Coppi, Bartali, Merkxx, e tanti altri. Anche la bici di Moser del record dell'ora.
Non ne sapevo nulla.
Bella giornata di ciclo-turismo, con visitina a Bellagio e Como :)
No la dorsale è tutta in mezzo alle montagne. Devi andarci in Mountain bike. Con le bici da corsa è impossibile.Ah, non avevo capito allora.
Si parte da Como, si sale a Brunate e poi stando a mezza costa si arriva a Bellagio.
Si passa dal sentiero dei faggi, Rifugio Riella, si arriva vicino al.San Primo e poi si scende.
@Claudio: la Specy Enduro l'ho provicchiata in svariate incarnazioni, ma mai così approfonditamente da trovarci dei difetti: funziona, è comoda sia in salita che in discesa, è un telaio molto versatile che può essere montato per usi più leggeri o gravosi, sfido qualcuno a trovare qualcosa da ridire, prezzi e gusti estetici a parte. quella da 2850euro che ti hanno proposto come è montata?
Ma per un principiante che volesse pedalare con una biammortizzata e scendere per qualche trail senza ammazzarsi, cosa cambia da una bici da Trail a una Enduro nel comportamento? La differenza è apprezzabile?
La trail è il giusto equilibrio tra chi vuol salire senza sputare i polmoni e vuole avere più sicurezza nelle discese.Questa è la definizione che fu affidata alle "enduro" rispetto alle "freeride".
Naked vai subito a pulire quella cassetta e chiedile scusa per il maltrattamento.Cazzo, non riesco a combinarne una giusta.
Cazzo, non riesco a combinarne una giusta.Sei un novellino, non preoccuparti, è normale :)
Lunedì devo rimandare l'ammortizzatore fox di nuovo al Ciclista. Si è rotto nuovamente. Ora me lo cambiano.
Riprenderò in mano la frontina nel frattempo.
Se mi parli di 5 ok, dieci mi lascia perplesso. Allora è peggio di quanto pensassi.La bici over 5k imho è più un giocattolo per ricchi, anche sei hai velleità agonistiche.
Ora, riguardo i perni passanti anteriore e (soprattutto) posteriore, devo sapere qualcosa di più di 'allenta la leva, svita fino alla fine della filettatura e sfila'?Pulisci il perno, la sede e la filettatura stessa del perno, ingrassa di nuovo tutto e quando chiudi, non stringere fino alla morte: per alcuni perni è indicato il valore di Nm, per altri (rock shoxx) si contano i click, altri ancora si serrano e basta senza esagerare.
Pulisci il perno, la sede e la filettatura stessa del perno, ingrassa di nuovo tutto e quando chiudi, non stringere fino alla morte: per alcuni perni è indicato il valore di Nm, per altri (rock shoxx) si contano i click, altri ancora si serrano e basta senza esagerare.
E' tutto quello che devi sapere.
Io uso il grasso sulle filettature, quello giallo, l'antigrippante non ce l'ho.Ok, il classico al Litio (immagino/credo). Allora mi permetto di suggerirti l'antigrippante (anti-seize), che effettivamente per le filettature è una mano santa (le ho sempre risvitate facilmente, pedali compresi per dire, e visto che sei uno che fa da solo manutenzione e monta/smonta tutta la bici...).
SRAM e RS sono la stessa cosa :)Ehm... hai ragione. :-[
mi permetto di suggerirti l'antigrippante (anti-seize), che effettivamente per le filettature è una mano santa (le ho sempre risvitate facilmente, pedali compresi per dire)...Mi hai convinto, la manutenzione totale delle bici è ormai prossima. Lo proverò.
gomme che voglio montare.
...Forse è il caso che inizi a fare attenzione a come mi alimento....Direi: https://www.youtube.com/watch?v=zFZ0aYz71Tw&t=6s
Areale
Non vedo foto :no:
:D
Prezzo della bici?
"il telaio in cartonio" deve essere proprio una garanzia di robustezza.
:D
Mi raccomando i serraggi con la dinamometrica!
clavicola rotta e osso ischiatico incrinato.
Il casco si è crepato.
Mettetelo sempre, il casco. ^^'
20 giorni... mmmmm. Ok, fai in tempo a venire con noi in qualche park! ;DIo non ho assolutamente intenzione di mettere piede (ruota) in un bike park :evil:
Grazie a tutti.
Le fratture sono composte, quindi per i tempi una 20ina di giorni.
Grazie al cielo non c'è necessità di operare, a quanto pare.
Che bello Dom!
Io schiatterei prima della metà penso! :D :death:
Bello!!!Facciamo allora che vieni tu a trovarmi e pedaliamo nei nostri boschi.
Credo di non aver pedalato mai oltre i 15-18 km in montagna... morirei a farne 65.
Mi piacerebbe avere qualcuno cui piacesse pedalare, perchè anche se è mortalmente faticoso da immensa soddisfazione.
Cmq ragazzi....monocorona 32T... :no:Molto ma molto bella. Ottimo acquisto.
E' durissima. E' proprio impensabile fare alcune salite delle mie parti con questo rapporto.
Devo cambiarla >:(
Sabato prossimo forse abbiamo in programma di bissare la dorsale del triangolo lariano, se ti interessa...
Guarda su mtb-mag /itinerari e inserisci dorsale lariana. :)
Sabato prossimo forse abbiamo in programma di bissare la dorsale del triangolo lariano, se ti interessa...
Hai una traccia?
Ad ogni modo ammortizzatore nuovo nevvero? Ora che scusa hai quindi? :whistle:Grazie per il Nazi. :whistle:
@naked: che ammortizzatore hai rotto per la terza volta? un CC?Il fox, ma era sempre lo stesso che si ostinavano a ripararmi. Ora me lo sostituiscono.
:-* :P
Voglio precisare a tutti che non sono nazista.
Ma quante cose mi sono perso nel frattempo?
Sarò brevissimo:
@Azraeel: ecchetedevodì a te :D scuoto la testa e sorrido perchè sei un niubbo preso bene che sta migliorando e combattendo. Bravo [pugnetto]
:yes:
C'erano delle domande/questioni irrisolte a cui non ho risposto?
Manco i quote sai fare. :D
Manco i quote sai fare. :D
Che bici mi attacco ai piedi?Tues.
Tues? Glory? Fury?
Qualcuno ha provato le manopole ergonomiche? Devo trovare il modo di patire meno alle mani, e penso chw il problema sia dato dalle manopole troppo sottili per le mie dita..Io provai le Ergon tanti anni fà.
in certe rampe occorre piazzarsi il sellino davanti allo sterno e con manopole così mi spezzerei i polsi.E ti strappi le dita... ouch.