Dal 9 dicembre parte il servizio Mediaset Infinity, che propone un catalogo di film e serie TV vecchi almeno due anni a 9 euro al mese e le prime visioni a 3 euro l'una.Ma LOL, mi sembra un'offerta orrenda, non la farei mai. Ma poi che s'intende per "prime visioni"? Dopo quanto tempo dal cinema/DVD?
Ok, Netflix figata ma che cosa trasmetteranno? Con che catalogo puo' sbarcare in Italia con gia' due piattaforme grosse come quelle di Sky e Mediaset che cannibalizzano i diritti?Ma dici che sono esclusivi? Magari alcuni film li troverai su tutti e 3 gli store. O no?
I diritti non sono esclusivi, altrimenti non ci sarebbero gli stessi film su Xbox, PSN o Sky
A livello di film e serie TV come la mettiamo con lingue e sub?
Posso scegliere le combinazioni che preferisco (inglese + sub ita, inglese + sub inglesi ecc.ecc.)?
O mi becco tutto sempre e solo in italiano?
Comunque i film nuovi li puoi noleggiare a pagamento solo se sei anche abbonato? Maddai.
E' molto interessante, anche sul piano ludico.
Vedo che ha una porta usb... se legge gli mkv diventa un best buy.
Video: H.263, H.264, MPEG4-SP, VC1
Audio: AAC, AC-3, E-AC-3, HE-A, PCM, MP3
Photo: JPG, PNG
La porta usb pare non sia attiva.
btw sarà compatibile con plex
Ho installato le app di skyonline e infinity TV su ps3. Sinceramente per entrambi i servizi l'offerta mi sembra alquanto scarsa. Mi ha sorpreso skyonline in negativo, soprattutto in virtù del costo mensile maggiore 20 euro, contro i 10 di infinity).Skyonline a occhio sarà sempre una versione pezzotta dell'offerta satellitare sky.. sarebbe il colmo se fosse migliore del core business :) Comunque si, prezzo esageratissimo per roba in SD oltretutto. Gli eventi sportivi manco a parlarne, in pratica devi vendere un rene se vuoi guardarne uno..
Sarà che il servizio è nuovo?
Per me al momento non ne vale la pena.
P.S. tra l'altro l'app di skyonline è pessima.
Comunque spero che non sia una esclusiva telecom(da oggi bisogna chiamarla TIM), cioè che solo con reti Tim puoi vederla. :(
Sì, ma d'ora in avanti non venderanno più i diritti delle loro serie a Sky e Mediaset, e faranno loro concorrenza nell'acquisire i diritti per la distribuzione in Italia delle serie di altre reti.Ma la domanda è: il doppiaggio rimarrà lo stesso?
Io in realtà spero che oltre al catalogo in lingua italiana si possa accedere subito a parte di quello USA sottotitolato. Giusto per non dovermi impelagare con VPN e roba simile ^^
Il problema è che i diritti di distribuzione si negoziano su base locale, per cui non possono far accedere al catalogo americano o inglese.Ottimo ;D
Ma la domanda è: il doppiaggio rimarrà lo stesso?
Non è che ci rifilano serie tv solo con i sub XD ?
L’account italiano sarà semplicemente un account Netflix, potrete loggarvi su qualunque Netflix in giro per il mondo (andando fisicamente in quella nazione o “barando” con una VPN) e usufruendo quindi dei cataloghi locali di volta in volta. We don’t care!Quindi pagando il mio abbonamento da 9 euro posso guardarmi tutto il catalogo italiano e se c'è qualcosa che non trovo accendo il vpn e mi connetto a netflix USA senza pagare un cent in più.
Se riesco a vedere le partite di serie A e Champions facendo finta di essere in altro continente, mio subito! :DNon c'è lo sport :(
Se i prezzi verranno confermati--->sono, a capoccia, 36 euro all'anno.
Fatemi sapere.
Grazie a una partnership con Netflix, Vodafone offrirà diverse promozioni esclusive che includeranno abbonamenti Netflix con l'acquisto di servizi di fibra ottica o 4G. La compagnia telefonica consentirà inoltre agli utenti italiani di semplificare la registrazione e il pagamento dell'abbonamento Netflix, che potrà avvenire tramite la bolletta Vodafone.
La copertura di Netflix sui film recenti e vecchiotti come si piazza, in assoluto e rispetto a Sky?
Qualcuno ha idea se il catalogo di Tim vision sia buono? Non avendo l'ADSL potrebbe essere una buona scelta per me visto che non consuma traffico dati su una linea tim.
Non mi aspetto un catalogo eccezionale....Alla fine si paga Netflix per vedere gli Originals. :D
E' proprio questo il problema.
Difatti mi tenta per quello, ma non riesco a trovare i contenuti compresi nell'abbonamento ma solo quelli affittabili o acquistabili. Se trovi news fammi sapere.Qualcuno ha idea se il catalogo di Tim vision sia buono? Non avendo l'ADSL potrebbe essere una buona scelta per me visto che non consuma traffico dati su una linea tim.
Attualmente non ho connessione da casa, mi hai dato uno spunto su cui non avevo riflettuto. Grazie.
Non mi aspetto un catalogo eccezionale....Alla fine si paga Netflix per vedere gli Originals. :D
Non mi aspetto un catalogo eccezionale....Alla fine si paga Netflix per vedere gli Originals. :D
Andrà come per Amazon.it . All'inizio era uno de itanti, adesso è monopolista...
E poi, i contratti (Mediaset, Sky) a un certo punto... scadono. Non so se mi spiego.
Godo.
Una cosa strana che mi succede è che qualch serie "sparisca " anche dalla ricerca per un tot e poi ricompaia, capita anche a voi?
Altro' agent of shield non è disponibile ?
Tra l'altro netflix ha deciso riesumare " una mamma per amica" :D
Speravo in un qualcosa di originale:D
Insomma, la situazione che temevo, ovvero che per guardarti tutto devi tanti, troppi abbonamenti. :(
Domanda. Se non appassionato dei telefilm, cosa offrirebbe sto Netflix?I film :)
Mi interesserebbero documentari tipo sull'impero romano del quale sono appassionato e sulla II guerra mondiale.
Ok ma se ad esempio mettessero The Martian tipo un mese dopo il lancio nelle sale allora sarebbe ok.Domanda. Se non appassionato dei telefilm, cosa offrirebbe sto Netflix?I film :)
Ok ma se ad esempio mettessero The Martian tipo un mese dopo il lancio nelle sale allora sarebbe ok.
Si può utilizzare con i contenuti in lingua originale e sottotitoli in italiano o inglese?Nei singoli film si può scegliere audio e sottotitoli in più lingue [qua (http://imgur.com/npMpe6c) ho caricato un esempio con Orange is the new black, che credevo non fosse in catalogo tra l'altro].
catalogo : http://it.allflicks.net/"tutte le traduzioni saranno pronti a breve"
:Dcatalogo : http://it.allflicks.net/"tutte le traduzioni saranno pronti a breve"
Andiamo bene :D
Vedendo ora Atari Game Over.OT
All'inizio quando ti registri ti chiede di inserire i nomi di chi lo utilizzerà [fino a 4, specificando se ci sono bambini sotto i 12 anni] per adattare i consigli ai gusti dell'utilizzatore.Grazie mille piwi!
Poi credo basterà dare user e password alle persone con cui si condivide e ognuno si sceglie il suo profilo quando lo utilizza.
Per accedere a Netflix è necessario prima di tutto disporre di un collegamento Internet. I requisiti di banda per accedere al servizio sono di 0,5 megabit al secondo (requisiti minimi) e 1,5 Mbps (consigliata). Per sfruttare appieno le potenzialità del servizio, tuttavia, Netflix suggerisce connesioni da 3.0 Mbps per trasmissioni in qualità standard, 5.0 Mbps per quelle in HD e 25 Mbps per l’Ultra HD (4k).
Anche io confermo la bontà della visione in HD. Però non sono se sono 720p 1080p.
Dipende dalla connessione ma anche dai server e dalla capacità dell'applicazione e del suo codec video di mettere una pezza alle carenze di banda.
Io ho una 100Mb ma la TV è collegata via WiFi, quindi la banda non è proprio proprio quella, in ogni caso Infinity una qualità del genere se la scorda proprio.
Peccato non ci sia un addon per Kodi su Raspberry. E peccato che non funziona l'airplay verso Kodi di Netflix. Comunque oltre a Infinity che offre la riattivazione con 2 mesi gratis, ora il periodo di prova di SkyOnline passa da due settimane a un mese. E prima il periodo di prova non era gratuito, costava 1 Euro :)Esiste sul repository superrepo.org, non l'ho però testato di persona.
Ma The Walking Dead ed altre serie su Sky Online son diventate gratuite?
Se qualcuno lo ha provato per One/Ps4 può dirmi se e come gestisce audio originale + sub?Ti faccio sapere entro domani sera.
Grazie.Ma The Walking Dead ed altre serie su Sky Online son diventate gratuite?
Guardi Sky Online dall'app su console?
Mi dici se è possibile settare l'audio originale e i sub in italiano?
Grazie.
Oh, sono davvero stupito.
Provato con l'applicazione della Smart TV: qualità dello streaming video incredibile (sembra quasi un video Full HD in locale), audio 5.1, velocità d'accesso all'altezza anche durante lo skipping selvaggio
Io ho una 100Mb ma la TV è collegata via WiFi, quindi la banda non è proprio proprio quella
Se qualcuno lo ha provato per One/Ps4 può dirmi se e come gestisce audio originale + sub?Sto vedendo The Walking Dead ma non si può far nulla. Tutto doppiato in italiano e senza sottotitoli. App su XboxOne. SkyOnline.
Grazie.Ma The Walking Dead ed altre serie su Sky Online son diventate gratuite?
Guardi Sky Online dall'app su console?
Mi dici se è possibile settare l'audio originale e i sub in italiano?
Grazie.
Dipende dalla connessione ma anche dai server e dalla capacità dell'applicazione e del suo codec video di mettere una pezza alle carenze di banda.
Io ho una 100Mb ma la TV è collegata via WiFi, quindi la banda non è proprio proprio quella, in ogni caso Infinity una qualità del genere se la scorda proprio.
(che oltre non serviva a nulla)
Sì, ho scelto il l'abbonamento ultra ma contenuti "ultra hd" non mi pare ce ne siano, per ora.
Peccato non ci sia un addon per Kodi su Raspberry. E peccato che non funziona l'airplay verso Kodi di Netflix. Comunque oltre a Infinity che offre la riattivazione con 2 mesi gratis, ora il periodo di prova di SkyOnline passa da due settimane a un mese. E prima il periodo di prova non era gratuito, costava 1 Euro :)Esiste sul repository superrepo.org, non l'ho però testato di persona.
Eh ma che due palle, non vogliono proprio i miei soldi. :(
Grazie comunque.
Vediamo come va con Netflix.
(20 mega di contratto, 14 mega reali)
Provato in orario serale, non male. La qualità video mi è sembrata un pelo inferiore rispetto all'ora di pranzo ma può essere anche colpa dello specifico streaming. Comunque per me è sufficiente, anzi, direi proprio molto buono.
Parliamo di robe da gheimer ^^ il framerate. Non ho guardato cose con ampi e bruschi movimenti di telecamera, ma mi sembra inferiore ai canonici 24 fps da film o sono matto io? Nei carrelli veloci dava un po' l'effetto diapositive. Avete notato qualcosa del genere? Magari con le vostre connessioni baronali da koreano non succede. :P
su TV/lettori, dove si usa un più semplice telecomando, non è così veloce e intuitivo. Ad esempio non c'è traccia di suggerimento sui comandi che si possono/devono usare. In parte lo capisco, perché è un browser cross-platform, ma comunque mi sembra insufficiente.
Io ieri sera ero sotto Linux con il quale, per alcuni player video web, soffro di un minimo di tearing o di immagini non fluidissime proprio nei movienti di camera veloce o in inquadrature dove c'è un sacco di movimento e non ho notato nessun artefatto video di questo tipo (Planet Earth, manco te lo sto a dire, con alcune riprese dall'alto su momenti di caccia è stato un banco di prova abbastanza spietato da questo punto di vista) segno che, per quanto mi riguarda, la qualità dello streaming e del player di Netflix è spanne sopra la concorrenza (mi riferisco in particolare a VVVVid e Crunchyroll)
Ma del catalogo, nessuno ne parla? Ad un primo sguardo non mi pare eccezionale.
Malgrado il catalogo non sia, per ovvi motivi, enorme, ho riempito La Mia Lista con roba per almeno 6 mesi.
E' disponibile anche su Ps3? Magari in quel caso la silenziosità è superiore...
Se non erro nello streaming conta anche il ping.in realtà é il contrario. Il ping é importante nelle applicazioni VOIP tipo Skype, e dove in generale esiste continua e ampia interazione. Vedi il Gaming online.
Sicuro? A me sembra che anche se in quel momento hai una fibra da 100 MB ma 1000 ms di Ping, uno streaming senza interruzioni te lo scordi...con quel ping lì ti scordi qualsiasi attività online, se é per questo.
Significa che i dispositivi utilizzabili sono infiniti ma solo due in contemporanea? Corretto?
su TV/lettori, dove si usa un più semplice telecomando, non è così veloce e intuitivo. Ad esempio non c'è traccia di suggerimento sui comandi che si possono/devono usare. In parte lo capisco, perché è un browser cross-platform, ma comunque mi sembra insufficiente.
Su questo ti do ragione pure io...Su tv la navigazione è un po difficoltosa :)
Anche su One se non erro.su TV/lettori, dove si usa un più semplice telecomando, non è così veloce e intuitivo. Ad esempio non c'è traccia di suggerimento sui comandi che si possono/devono usare. In parte lo capisco, perché è un browser cross-platform, ma comunque mi sembra insufficiente.
Su questo ti do ragione pure io...Su tv la navigazione è un po difficoltosa :)
Almeno su PS3, si può usare il cell o l'iPad a mo' di telecomando.
Si avvia l'app su PS3, poi si avvia quella su mobile, in alto a destra appare l'iconcina per il cast, tappando appare l'elenco delle destinazioni. Secondo me la stessa cosa è possibile farla anche con le app per TV e lettori bluray.
Oppure una Smart TV.Il TV c'è già, ma non è smart.
Oppure una Smart TV.
Ma il catalogo di Infinity com'è ad oggi? I 2 mesi gratis mi fanno gola...
Nessuno ha provato l'app su Wiiu? Pila che mi dici? Faccio io da cavia?
Devo ringraziare gamestop per i 3 mesi gratuiti. Adesso ho potuto aggiungerne altri 2 con il codice promo :D
Ma del catalogo, nessuno ne parla? Ad un primo sguardo non mi pare eccezionale.Malgrado il catalogo non sia, per ovvi motivi, enorme, ho riempito La Mia Lista con roba per almeno 6 mesi.
Immagino o quanto meno spero che sia un work-in-progress e quindi venga sempre continuamente arricchito. Non bisogna dimenticare che è un servizio attivabile e disattivabile a piacere, quindi, dal mio punto di vista*, il problema non si pone.
*
Probabilmente condivisibile da chi, come me, non abbandonerà Sky.
Per me è un super catalogo, dipende sempre da cosa hai visto/cosa ti interessa :)Ma del catalogo, nessuno ne parla? Ad un primo sguardo non mi pare eccezionale.Malgrado il catalogo non sia, per ovvi motivi, enorme, ho riempito La Mia Lista con roba per almeno 6 mesi.
Immagino o quanto meno spero che sia un work-in-progress e quindi venga sempre continuamente arricchito. Non bisogna dimenticare che è un servizio attivabile e disattivabile a piacere, quindi, dal mio punto di vista*, il problema non si pone.
*
Probabilmente condivisibile da chi, come me, non abbandonerà Sky.
Freedom ma ho visto un pò meglio il catalogo, è davvero pessimo.
Ma davvero nessuno se ne accorge?
Freedom ma ho visto un pò meglio il catalogo, è davvero pessimo.
Ma davvero nessuno se ne accorge?
SkyOnline l'ho provato per un paio di mesi ma ha il problema di un'interfaccia utente da denuncia ed esecuzione pubblica in sala mensa.Ma il catalogo di Infinity com'è ad oggi? I 2 mesi gratis mi fanno gola...
Secondo me non è male. Non ha i film recenti come Skyonline ma ha tante serie complete, per esempio Lost, Desperate Housewifes, Big Bang Theory (le puntate della nona stagione vengono aggiunte quasi in contemporanea con gli USA).
Io ho dovuto ricredermi su Infinity, ci sono tanti bei film vecchi da scoprire.
Come qualità video è molto meglio di Skyonline.
Californication rulla supremo.Mamma mia! Bellissimo, ditemi che regge così tutte le stagioni!
Mi unisco ai pompini per Californication :yes:Californication rulla supremo.Mamma mia! Bellissimo, ditemi che regge così tutte le stagioni!
Scusate l'ot un po' ot.
E poi scusa, con cosa lo vogliamo confrontare per definirlo pessimo? Se mi rispondi 'l'offerta di torrent' chiaramente non vale. :D
Ma ma ma il protagonista di Californication è quello di X-files?Proprio lui!
Vabbè, diciamo che non è pessimo, ma scarno.
Infinity e Skyonline offrivano di più già al lancio.
Ovviamente non scomodiamo Popcorn Time :D
Comunque, continuo a diffidare dall'hype da marchio. Vedremo, sicuramente dopo il periodo di prova non continuo. Aspetto di vedere come si evolve il catalogo.
Spoiler (click to show/hide)
Installato su WiiU. Si può vedere anche (solo) sul paddone. Un bel win (che l'offerta per i bambini è più che discreta).
Mamma mia! Bellissimo, ditemi che regge così tutte le stagioni!
Mi stuzzica e c'avrebbe un ottimo potenziale..ma questi servizi sono o per universitari o per genitori. Non avrei veramente tempo.Perché? Se ti capita di stare a casa puoi guardarti qualcosa no?
Mi stuzzica e c'avrebbe un ottimo potenziale..ma questi servizi sono o per universitari o per genitori. Non avrei veramente tempo.Immagino tu lo abbia scritto perché sei genitore, right? :D ;)
Mi sfugge qualcosa ... I genitori avrebbero più tempo dei single ? :D
Stai trollando i genitori presenti, vero?
Sto guardando con piacere Narcos e Californication.Stai trollando i genitori presenti, vero?
Io ho voluto intenderla così .
Tornando più IT : a parte Devil e Orange is bla bla bla quali altre serie TV consigliate su netflix?
Fino ad ora ho visto solo cartoni ninjago lego. A me dopo il primo minuto va a 1080. Spettacolo
Fino a quanti sistemi con lo stesso account si possono collegare? Si possono poi utilizzare tutti i sistemi allo stesso momento con lo stesso account? Se si sarebbe un affare, si fa un gruppo e si divide la spesa.Due piattaforme in contemporanea con l'abbonamento da 10€, quattro con quello da 12€.
Anche Narcos merita. Sto pensando di fare l'abbonamento.
Ma ma ma il protagonista di Californication è quello di X-files?Proprio lui!
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=21777.msg2173984#msg2173984
UP!
e già l'ho messo il codice, come vedi nella prima img mi dice che in teoria ho i 2 mesi gratis fino a dicembre, ma se non clicco "riattivati ora" non mi fa vedere nulla :/http://www.tfpforum.it/index.php?topic=21777.msg2173984#msg2173984
UP!
Se vai nella pagina "Gestione Account", sopra all'icona "Riattivati ora" non ti compare lo spazio dove inserire un codice promo?
E' lì dove dovresti inserire "PROVACIANCORA".
e già l'ho messo il codice, come vedi nella prima img mi dice che in teoria ho i 2 mesi gratis fino a dicembre, ma se non clicco "riattivati ora" non mi fa vedere nulla :/http://www.tfpforum.it/index.php?topic=21777.msg2173984#msg2173984
UP!
Se vai nella pagina "Gestione Account", sopra all'icona "Riattivati ora" non ti compare lo spazio dove inserire un codice promo?
E' lì dove dovresti inserire "PROVACIANCORA".
Sì, è così. Devi solo fare l'accesso sul dispositivo che stai usando.Ok, niente associazione a dispositivi allora. Grazie dom!
Black Mirror spacca i culi.
Purtroppo ci sono solo 3 delle 7 puntate esistenti. Boh.
trascinarmi nel baratro.Appena inizi Narcos lo farà.
Non dirmi così :( questo coso mi distrae dalle cose importanti della vita (giocare ai videogiochi).Già. È l'anti videogame. :)
Ci sono anche i porno su netflix? O anche roba di Serena Grandi, Edwige Fenech, Laura Antonelli e Gloria Guida per dire.Porno ovviamente no. Per l'altra roba mi pare di no ma devo controllar meglio. Ma il catalogo è sempre in aggiornamento.
Fate girare l'economia e non codividete una mazza :P
Black Mirror spacca i culi.
Purtroppo ci sono solo 3 delle 7 puntate esistenti. Boh.
Se non sbaglio Netflix produrra' le terza stagione quindi sono sicuro che presto saranno presenti anche gli episodi della seconda stagione e dello speciale natalizio.
Una domanda ma x vedere il catalogo bisogna x forza registrarsi? No perché volevo sapere se c'erano anche anime?Catalogo italiano http://it.allflicks.net/
Una domanda ma x vedere il catalogo bisogna x forza registrarsi? No perché volevo sapere se c'erano anche anime?Catalogo italiano http://it.allflicks.net/
Ma da una azienda che dice "usate pure i VPN per vedere roba che non c'è sul netflix del vostro paese, non c'è problema" che problemi ti aspetti dalla condivisione? Ti dicono quanti dispositivi in contemporanea possono funzionare e bona.
Black Mirror spacca i culi.
Purtroppo ci sono solo 3 delle 7 puntate esistenti. Boh.
Se non sbaglio Netflix produrra' le terza stagione quindi sono sicuro che presto saranno presenti anche gli episodi della seconda stagione e dello speciale natalizio.
Holyfuckingshit?
È vero!
In September 2015, Netflix commissioned a third series to consist of 12 episodes.[5]
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Black_Mirror_(TV_series)
Bon e con questa si son garantiti la mia stima imperitura.
Yep :yes:Una domanda ma x vedere il catalogo bisogna x forza registrarsi? No perché volevo sapere se c'erano anche anime?Catalogo italiano http://it.allflicks.net/
Grazie mille, ho visto che già ci sono diversi anime... Spero ne metterebbanno molti altri... Un ultima domanda ma si può scegliere se guardarli doppiati o sottotitolati?
Boh, sarò mongolo io ma non riesco a far andare l'account su iPad o iPhone ... Mi va solo su ps4. Ho fatto quella da due dispositivi. Mah ... Forse meglio così che se mi va su iPad è poi la morte sociale.
Secondo me i confronti di qualita' non dovrebbero essere fatti tra Netflix e BR, ma tra Netflix e un rip a 1080p di una puntata tirata giu' dal torrente.
Boh, sarò mongolo io ma non riesco a far andare l'account su iPad o iPhone ... Mi va solo su ps4. Ho fatto quella da due dispositivi. Mah ... Forse meglio così che se mi va su iPad è poi la morte sociale.
In che senso non ti va? Ti da errore quando fai partire il player? Io ho risolto disattivando l'airplay.
domanda semplicissima su netflix, quando finisco di vedere un film mi rimane nelle liste "continua a guadare", come si fa ad eliminarlo da quella lista ?Accedi dal sito desktop. Da lì spulcia nelle impostazioni.
Quello che volevo dire e' che Netflix piu' che con i BR, e' in concorrenza con i torrent.
Anche con una qualita' un po' inferiore, con un buon catalogo, il fatto di avere tutto a disposizione quando vuoi guardare qualcosa (invece di dover aspettare il download) e un prezzo vantaggioso, allora Netflix come dici diventa molto attraente.
Secondo me i confronti di qualita' non dovrebbero essere fatti tra Netflix e BR, ma tra Netflix e un rip a 1080p di una puntata tirata giu' dal torrente.
Ieri sera ho visto Ip Man e il video si è interrotto un paio di volte (per pochi secondi, però ad un certo punto si è stabilizzato su 384p e non si scollava da lì, lol). Sospetto però sia un problema di stabilità del WiFi della TV (software, probabilmente, visto che basta riavviare la connessione che riparte tutto).Anche io ho visto un po di Ip Man, tutto liscio! Probabilmente l'inconveniente sta nel wi-fi. O magari era solo calata un attimo la linea.
Il router è ad uno sputo dalla televisione, non mi costerebbe nulla tirare un cavo invisibile e mi sa che è proprio quello che farò.
Avete letto l' EULA del servizio?
Su pc c'è una combinazione di tasti per vedere le infos.Si, l'ho appena scoperta, la cosa bella è che permette di forzare lo streaming video!
EDIT: argh... su alcune serie TV hanno sputtanato l'audio ITA, in pratica è rallentato, sicuramente sarà colpa della conversione da audio 25fps italiano al video 23.976 inglese... è proprio palese in The Killing o Prison Break, per citarne due... devono risolvere asap che, così come sono, in italiano nun se ponno sentì :no:
Io ho visto PB qualche giorno fa e non mi da assolutamente quel problema però, strano!
Credo me ne sarei accorto, anche perché il ritardo in ogni caso si accumulerebbe no? Strano o_ONon è un ritardo che si accumula, è un cambio palese di intonazione/velocità delle voci italiane, l'audio ITA è stato rallentato per farlo coincidere al video in 23.976fps americano, e l'avranno fatto perchè puoi selezionare anche l'audio ENG.
Luca Word su Netflix è irriconoscibileAndrea Excel si sente bene?
Netflix: A quanto pare su PS4 e PC non è presente l'audio 5.1, mentre su SmartTV si... almeno a me succede così, confermate?
Altro problema su PC è che con Chrome non viene abilitato l'HD, credo ci sia un problema con silverlight, non riesco a farlo funzionare ed in pratica manca il tasto HD del player che abilita il buffering in alta definizione.
Altra scocciatura, su PC, è l'assenza delle info che ti informano sulla qualità, durata ed audio scelto per il filmato, sull'APP è davvero comodo.
Gran peccato che dei Griffin non ci siano tutte le stagioni :/
Come si fa a vedere quando scade una serie/film?
:DLuca Word su Netflix è irriconoscibileAndrea Excel si sente bene?
Puoi farmi la prova su Californication a questo punto?Audio ITA originale a 25FPS (puntata 1x01)
Perchè io, realmente, non noto nulla ?_?
There are a couple of reasons.https://www.reddit.com/r/netflix/comments/320c3u/all_why_is_it_that_chrome_and_firefox_can_only/
Some content owners don't even allow 720p in the browser (Fox the main one)
Silverlight can't handle over 3000kbps (720p)
HTML5 hasn't had its DRM standardised yet and until it is the browsers looking to abide by standards won't get 1080p. It's only IE 11 on Win8 which takes MS standard approach of going their own way and not following standards which has a DRM that's been fully accepted by the Movie/TV industry
So basically you need to upgrade to Windows8 and use IE11 to get most content in 1080p. Even then there will be some that will only play in SD so you will need to use the Win8 app to get all content in 1080p
Urca è vero : [.Ormai lo leggo troppo spesso, cheggente diffidente che siete :D
Urca è vero : [.Ormai lo leggo troppo spesso, cheggente diffidente che siete :D
[appena puoi provalo con IE, a 5800 siam dalle parti del BR imho]
Non sento differenza, me le sono messe sui due monitor anche nello stesso punto, l'ho vista per intero 2 volte la puntata :D Boh, probabilmente non me ne accordo, strano perchè sono sensibile a queste cose :)Puoi farmi la prova su Californication a questo punto?Audio ITA originale a 25FPS (puntata 1x01)
Perchè io, realmente, non noto nulla ?_?Spoiler (click to show/hide)
Ho ascoltato ora quello di Netflix... tremendo, ora la sentirai per forza la differenza.
Ripeto, io la sento anche senza confronto perchè ormai le voci dei doppiatori ita le so a memoria...
Vorrei mandare una bella email a Netflix, perchè la situazione è abbastanza penosa per quanto mi riguarda, sopratutto perchè Infinity NON ha questo problema, assolutamente, l'audio è perfetto... è il video che fa cacare + le grosse limitazioni per la visione PC.
Altro problema è che su PC non ti dice se il contenuto è in HD o meno, sull'app PS4/SmartTV compare "HD -5.1" nella scheda della seria/film, su PC nulla (oltre al fatto che, come ho detto, non si può selezionare l'audio 5.1, presente solo su SmartTV).
Ah, ho messo Sons of Anarchy, chiaramente audio ralenty pure lì, insomma non si salva nessuno fin quando recuperano serie passate nella TV italiana, è così...
p.s. Ieri ho visto le prime 2 puntate di Daredevil, video spettacolare a 5800kbs ed audio ottimo, però la serie la trovo noiosetta... apprezzato l'intenzione del piano sequenza finale dell'episodio due, non tanto il risultato che un po' posticcio.
Continuerò la visione però che la fotografia è bella ^^]
Già dalla parte iniziale in chiesa si sente la differenza, ma proprio tanta :oHai fatto bene, soprattutto per il paragone con infinity :D
Vabè, a quanto vedo in pratica lo notiamo solo in 2 il problema, a questo punto non sistemeranno mai... però visto che m'hanno risposto su Twitter il pippone esplicativo glielo mando lo stesso, magari hanno una crisi di coscienza e fixano il tutto...
[gli ho scritto anche che Infinity non ha questo problema, magari li frego sull'orgoglio]
Già dalla parte iniziale in chiesa si sente la differenza, ma proprio tanta :o
Vabè, a quanto vedo in pratica lo notiamo solo in 2 il problema, a questo punto non sistemeranno mai... però visto che m'hanno risposto su Twitter il pippone esplicativo glielo mando lo stesso, magari hanno una crisi di coscienza e fixano il tutto...
[gli ho scritto anche che Infinity non ha questo problema, magari li frego sull'orgoglio]
Troppo pesante e cinico archer, ho provato con le prime puntate ma non ce la faccio. È lo stesso problema che ho con South Park, peccato non ci riesco proprio :/Non fa sempre ridere eh, è molto caricato, però è scemo al punto giusto, anche quelle animazioni un po' meh dei personaggi... non un capolavoro ma intrattiene ^^ (ed è doppiato bene in italiano, che per le serie comiche non sempre gli riesce).
Poi ho visto anche la prima puntata di BoJack Horseman ma è stata noiosetta, stile molto bello, soprattutto la sigla iniziale, ma il resto l'ho trovato davvero piatto... più avanti migliora?
[cmq anche questi cartoni a 5800kbs si vedono in maniera favolosa, davvero qualità da BR :0 ]
Narcos è davvero una bella serie.Di DD sono alla 8, è ben fatta ma mi aspettavo cplvrdumundu, cosa che non è... molto delle dinamiche affrontate si son già viste Arrow per dire, non è che la storia sia questa fucina di originalità...
Daredevil però mi sta uccidendo, miglior serie da molti anni a questa parte secondo me. Fisk è un villain strepitoso.
Di DD sono alla 8, è ben fatta ma mi aspettavo cplvrdumundu, cosa che non è... molto delle dinamiche affrontate si son già viste Arrow per dire, non è che la storia sia questa fucina di originalità...Non ho mai visto Arrow ma non ne ho sentito parlare molto bene.
Senza andar per sentito dire, Arrow è una serie un po' più leggera ma non è che sia lammerda come qualcuno vuol far credere. Intrattiene ed è piacevole da vedere ed affronta temi che si ritrovano in DD, anche la parte doveDi DD sono alla 8, è ben fatta ma mi aspettavo cplvrdumundu, cosa che non è... molto delle dinamiche affrontate si son già viste Arrow per dire, non è che la storia sia questa fucina di originalità...Non ho mai visto Arrow ma non ne ho sentito parlare molto bene.
Per me DD, per regia, personaggi e messa in scena, è tra le migliori serie che io abbia mai visto in assoluto, senza nemmeno limitarmi ai tizi in costume.
Il fatto è che tutto quello che hai citato che dici che arrow ha offerto prima di DD, in realtà è tutta roba presa di peso dal fumetto del diavolo rosso.Ma infatti (ripeto) ho preso Arrow ad esempio come serie TV "recente" che ha snocciolato la questione, ma è roba DI BASE banalissima.
Di DD sono alla 8, è ben fatta ma mi aspettavo cplvrdumundu, cosa che non è... molto delle dinamiche affrontate si son già viste Arrow per dire, non è che la storia sia questa fucina di originalità...Non ho mai visto Arrow ma non ne ho sentito parlare molto bene.
Per me DD, per regia, personaggi e messa in scena, è tra le migliori serie che io abbia mai visto in assoluto, senza nemmeno limitarmi ai tizi in costume.
Io sto alla fine della quinta di Californication dal 23 ottobre :scared:
Continuo a consigliarla :yes:
Narcos è davvero una bella serie.Di DD sono alla 8, è ben fatta ma mi aspettavo cplvrdumundu, cosa che non è... molto delle dinamiche affrontate si son già viste Arrow per dire, non è che la storia sia questa fucina di originalità...
Daredevil però mi sta uccidendo, miglior serie da molti anni a questa parte secondo me. Fisk è un villain strepitoso.
Ed io non leggo fumetti di supereroi eh, giudico il tutto come una serie a se.
@Lord: eh, Californication volevo vederla, ma così non la reggo proprio, ed il supporto di Netflix non m'ha proprio cacato.
Piuttosto la guardo con i SubITA.
Sto guardando anche la quarta stagione di Arrested Development con i sottotitoli e non è facile da seguire, sia perchè i sub non son fatti benissimo (continuano a mettere i sub di cartelli e altre cose a video mentre il narratore parla, cosa che tende a far passare in modo velocissimo i testi e a tagliare parti di dialogo visti i tempi ridotti) e sia perchè la storia è eccessivamente intricata, siam dalle parti di Nolan strafatto XD
Le altre erano più genuine e divertenti.
Oggi e domani ho ferie forzate (prima volta!), la mia compagna è fuori e... Cristo le ferie non previste sono una gran palla, non ci sono abituato, comunque da larva umana, ho bingewatchato tutta la prima stagione di The Americans. Serie leggerina, ma non mi è dispiaciuta.In italiano? Eroe :'D
Poi ho provato a entrare su netflix USA e... C'è il Tutto! Mai visto tanto Tutto, tutto insieme.
Se vi piacciono i documentari sportivi, sul catalogo americano ci sono i 30 for 30 di ESPN che sono dei piccoli capolavori. In realtà spesso l'argomento è trattato molto più dal punto di vista storico-sociale.Quello è un altro problema invece, su certi film da proprio questo effetto, ho provato Limitless (che ha cmq una fonte video DVD...) e l'audio pare proprio quello dei film pezzotti registrati al cinema :scared:
Ieri mi son visto Eway to Marino. :yes:
Comunque concordo che l'audio italiano faccia pena. Provato a guardare Bar sport per curiosità, pare uno screener registrato col microfono del cellulare.
Quello è un altro problema invece, su certi film da proprio questo effetto, ho provato Limitless (che ha cmq una fonte video DVD...) e l'audio pare proprio quello dei film pezzotti registrati al cinema :scared:Sì ho capito anche il problema cui fai riferimento tu, penso di averlo notato ma non l'ho analizzato approfonditamente, magari più tardi lo faccio in cuffia.
Però almeno il framerate è quello giusto XD
Mmm ok mi informo, perché non so cosa sia.Qui trovi una guida su VPN e Netflix.
Quello è un altro problema invece, su certi film da proprio questo effetto, ho provato Limitless (che ha cmq una fonte video DVD...) e l'audio pare proprio quello dei film pezzotti registrati al cinema :scared:Sì ho capito anche il problema cui fai riferimento tu, penso di averlo notato ma non l'ho analizzato approfonditamente, magari più tardi lo faccio in cuffia.
Però almeno il framerate è quello giusto XD
Diciamo che mi interessa relativamente, perché tendo a guardare tutto in lingua originale, specie le serie americane dove il doppiaggio è veramente pessimo a prescindere.
Sarei più contento se mettessero roba nel catalogo senza aspettare di doverla doppiare o sottotitolare. Cioè non vorrei che le prossime stagioni di Marco Polo o OITNB uscissero con un mese di ritardo rispetto agli USA perché le devono doppiare. Renderebbe il tutto abbastanza inutile (vpn a parte).
Se la Fox può far uscire TWD il giorno dopo doppiato, non vedo perchè per Netflix dovrebbero esserci problemi in merito.Perché escono 12 episodi alla volta, ad esempio.
Se vi piacciono i documentari sportivi, sul catalogo americano ci sono i 30 for 30 di ESPN che sono dei piccoli capolavori.
Netflix si impegna a fare uscire in contemporanea le sue serie su tutti i territori in cui è presente, con l'adattamentoCVD è appena uscito Master of None in contemporanea mondiale.
Netflix si impegna a fare uscire in contemporanea le sue serie su tutti i territori in cui è presente, con l'adattamentoCVD è appena uscito Master of None in contemporanea mondiale.
ComparativaNon sapevo che Infinity permettesse il download.
https://www.ridble.com/netflix-o-infinity-o-sky-online/
Infinity e Sky permettono di acquistare singoli eventi sportivi, senza abbonamento?
Consiglio Black Mirror. Il primo dicembre arriva la seconda stagione su Netflix.
Segnalo che ora la app Infinity su ps4 non funge mentre tutto ok su one.
Tocca qualche tasto del pad, vedrai che funge, anche a me la prima volta è rimasta in loading.Ok menù caricato su PS4 ma appena lancio un film mi da errore. Vergogna. Pessimo. Netflix è un altro pianeta.
Netflix Emanuele
ah già
Netflix Emanuele
dicevi che l'audio era rallentato o accelerato?
Netflix Emanuele
noi non possiamo aprire i link che i clienti ci mandano per un regolamento di privacy
Netflix Emanuele
però ho ancora il tuo tweet
Netflix Emanuele
faccio verificare
Netflix Emanuele
mi hai aperto un mondo
Netflix Emanuele
:-)
Ok, dopo la morte della conversazione Twitter, ho contattato Netflix tramite chat.
Ha risposto un certo Emanuele, ed appena ho cominciato ad esporre la questione mi fa:CitazioneNetflix Emanuele
ah già
Netflix Emanuele
dicevi che l'audio era rallentato o accelerato?
Twistel! in pratica era stato lui a contattarmi su twitter ma non aveva potuto leggere l'immagine esplicativa che gli avevo allegato perchè:CitazioneNetflix Emanuele
noi non possiamo aprire i link che i clienti ci mandano per un regolamento di privacy
Netflix Emanuele
però ho ancora il tuo tweet
a quel punto gli volevo dire: "esticatsi, potevi anche dirmelo su twitter senza lasciarmi una settimana senza risposta XD" ma ho lasciato perdere e sono andato subito al punto.
Gli ho incollato tutta la "lettera" e lui l'ha girata al reparto tecnico, gli ho spiegato anche lì per lì il problema, dicendogli di provare direttamente con OITNB su Infinity (audio perfetto) e poi su Netflix (audio ralenty), senza vergogna proprio :'D
Alla fine mi fa:CitazioneNetflix Emanuele
faccio verificare
Netflix Emanuele
mi hai aperto un mondo
Netflix Emanuele
:-)
Beh, speriamo bene, dovrebbe contattarmi su twitter o tramite mail account se si smuove qualcosa.
Secondo me finisce che non sentono differenza oppure ci fanno caso ma è troppo sbatti per metterci una pezza... oh, almeno c'ho provato!
Vi tengo aggiornati, nel caso interessi a qualche lurker :D
Non ha ancora il costume!Per fortuna!
Yep, era molto più figo senza.Non ha ancora il costume!Per fortuna!
volevo regalare l'abbonamento netflix a mio nipote, programmi per bambini a quanto pare ce ne sono, l'unico mio dubbio riguarda la banda, hanno una 7 mega alice, quindi presumo intorno ai 4-5 effettivi, dite che ce la fa?
volevo regalare l'abbonamento netflix a mio nipote, programmi per bambini a quanto pare ce ne sono, l'unico mio dubbio riguarda la banda, hanno una 7 mega alice, quindi presumo intorno ai 4-5 effettivi, dite che ce la fa?Sì, fai un paio di speed test, molte persone hanno una 20 mega che va a 2, per fare un esempio! :)
Ma Vvvvid la segue nessuno? Ci sono molti Anime ed è gratuita...Io ho iniziato a seguire One Punch Man, ma usando prevalentemente le app su console mi scazza che non ce ne sia una.
Ma Vvvvid la segue nessuno? Ci sono molti Anime ed è gratuita...
volevo regalare l'abbonamento netflix a mio nipote, programmi per bambini a quanto pare ce ne sono, l'unico mio dubbio riguarda la banda, hanno una 7 mega alice, quindi presumo intorno ai 4-5 effettivi, dite che ce la fa?Io ho un ADSL Fogna-Plus (appena superiore al 28,8 del 1995) e su iPad si vede uno specchio senza interruzioni.
Ok, dopo la morte della conversazione Twitter, ho contattato Netflix tramite chatEroe,per pazienza costanza.
Vi tengo aggiornati, nel caso interessi a qualche lurker :D
Grazie!Ok, dopo la morte della conversazione Twitter, ho contattato Netflix tramite chatEroe,per pazienza costanza.
Vi tengo aggiornati, nel caso interessi a qualche lurker :D
Se lo fissano veramente in base alla tua segnalazione stappi una di quelle buone.
Anche Netflix ha queste scadenze così pressanti?
Usando la app su console e vedendola su TV settata sul formato GAMING, si perde molto durante lo streaming di Netflix?il formato Gaming credo sia inteso come effettistica / noise reduction a zero per ridurre il più possibile l'input lag dello schermo. Non serve a niente con la visione di filmati, per cui se desideri smanettare col TV puoi farlo tranquillamente.
Ottimo grazie. Già ce l'ho attivo il Gaming.Usando la app su console e vedendola su TV settata sul formato GAMING, si perde molto durante lo streaming di Netflix?il formato Gaming credo sia inteso come effettistica / noise reduction a zero per ridurre il più possibile l'input lag dello schermo. Non serve a niente con la visione di filmati, per cui se desideri smanettare col TV puoi farlo tranquillamente.
Parlando di Infinity, sta cosa delle scadenze mi porterà a non rinnovare l'abbonamento.La grande maggioranza dei contenuti su infinity ha scadenze piuttosto lunghe, circa sui due anni (a parte film "vecchi" tipo i Fantozzi che scadono nel 2023), tipo che la decina di film Ghibli aggiunti questo mese scade nel novembre 2017.
Scade tutto in tempi cortissimi, mi sono perso Holly & Benji e Pacific Rim perchè di tempo non ne ho tanto e mi sono scaduti, settimana prossima iniziano già a scadere gli episodi della stagione 9 di Big Bang Theory, e io sono ancora alla 8, insomma non fa per me, mi mette ansia.
Anche Netflix ha queste scadenze così pressanti?
volevo regalare l'abbonamento netflix a mio nipote, programmi per bambini a quanto pare ce ne sono, l'unico mio dubbio riguarda la banda, hanno una 7 mega alice, quindi presumo intorno ai 4-5 effettivi, dite che ce la fa?
Popcorn Time era un programmino gratuito, ed era meglio da quel punto di vista.
Popcorn Time era un programmino gratuito, ed era meglio da quel punto di vista.
Ho provato una panda ma insomma non e' perfetta. Peccato perche' quella Ferrari che ho rubato aveva tutto.
Eddai Claudio...
Preso anche io Netflix con formula da 4 profili da condividere. Provato Sword Art Online, con Alice 20 mega più Superinternet ci ha messo circa 10-15 secondi ad agganciare il segnale a 1080p, poi tutto ok, non saprei come valutarlo ma l'iniziale grana grossa non è il massimo.Non c'è bisogno di attivare nulla. Entri con l'account iscritto e vedi tutto. L'unico limite sono il numero di dispositivi in contemporanea.
Domanda, alla voce "Attiva dispositivo" dice che arriverà un codice sul dispositivo da attivare, però non arriva nulla, e in ogni caso i miei amici con cui condivido l'account (4 profili diversi) vedono tutto senza bisogno di attivazioni di sorta.
Meaning?
Cioè se accedo e mi abbono a Netflix Usa ho anche i sub ita?
Cioè se accedo e mi abbono a Netflix Usa ho anche i sub ita?
Xibal attenzione che sono 4 dispositivi contemporaneamente, non 4 profili. Questo significa che se metti lo stesso profilo su 2 o più dispositivi e lo fai andare contemporaneamente tagli fuori qualcun altro.C'è un modo per entrare sul mio dispositivo di scelta senza dover ogni volta inserire email e password?Io ho settati 4 profili diversi, uno per ogni amico che condivide l'abbonamento...
Xibal attenzione che sono 4 dispositivi contemporaneamente, non 4 profili. Questo significa che se metti lo stesso profilo su 2 o più dispositivi e lo fai andare contemporaneamente tagli fuori qualcun altro.C'è un modo per entrare sul mio dispositivo di scelta senza dover ogni volta inserire email e password?
Io ho settati 4 profili diversi, uno per ogni amico che condivide l'abbonamento...
Ps4
Se magari scrivi qual'è il tuo dispositivo di scelta qualcuno puo' dirti se è anomalo o meno che ti chieda ogni volta le credenziali, io su Chrome, Windows10 e Android non devo reinserire nulla, è bastata la prima volta.
Popcorn Time era un programmino gratuito, ed era meglio da quel punto di vista.
Ho provato una panda ma insomma non e' perfetta. Peccato perche' quella Ferrari che ho rubato aveva tutto.
Eddai Claudio...
La Ferrari sarebbe Popcorn?
:V
Vabè tanto stiam parlando del passato.
Fortunatamente.
Su Netflix è disponibile adesso lo special di Black Mirror White Christmas. È indicato come stagione 3.Visto ora. Non mi ha entusiasmato.
Su Netflix è disponibile adesso lo special di Black Mirror White Christmas. È indicato come stagione 3.
È tornata la promo di Infinity 2 mesi gratis con il codice PROVACIANCORA.Ho riattivato infinity, aggiunta la promo e disdetto il rinnovo automatico.. Ho letto altrove che alcuni inseriscono più di una volta il codice aumentando di ulteriori 2 mesi (fino a mrzo 2016 tipo).
Rinnovato Netflix :yes: Per quello che guardo io, c'è abbastanza roba (nel fine settimana mi sono sparato il documentario della BBC su Auschwitz).È tornata la promo di Infinity 2 mesi gratis con il codice PROVACIANCORA.Ho riattivato infinity, aggiunta la promo e disdetto il rinnovo automatico.. Ho letto altrove che alcuni inseriscono più di una volta il codice aumentando di ulteriori 2 mesi (fino a mrzo 2016 tipo).
Stanno messi così male a mediaset da permettere cose simili?
Che voi sappiate c'è la app di Infinity sul Wii U?Si, è come quella PS4.
difficile mettere un blueray di un blueray che nemmeno esisteVero, il BR di A Beautiful Mind non esiste... :suspious:
la mia era un'ipotesi :DQualsiasi sia il motivo, non ha senso pagare un abbonamento "4K" se poi, quando vuoi vederti un film (strafamoso) te lo becchi in DVD... posso capire i film italiani che 9/10 neanche ce l'hanno il BR, ma uno come ABM... insomma, il catalogo film non è neanche così grosso al momento, imho non si possono permettere di inserire film con qualità audio e/o video scadente.
non avrebbe senso la cosa, magari (e qui faccio altra ipotesi) hanno i diritti a livello internazionale ma il distributore locale non gli ha dato la licenza, dubito lo facciano per motivi tecnici
Quando c'è da vedere serie TV Netflix il servizio è fantastico, appena vai sul resto spuntano i problemi :/
Vedo che la concorrenza di Netflix sta portando ad una serie di manovre molto interessanti su Infinity... hanno (finalmente) attivato supporto all'audio 5.1, al 4K e da questo mese aggiungeranno e toglieranno con cadenza settimanale dei film piuttosto recenti, per dicembre "Cake", "Mad Max", "Noi e la Giulia" e "Jupiter" :yes:Bah, finchè su PC si vede sempre in 480p, Infinity rimane un servizio inutile e pure ridicolo se si pensa alla qualità video che offre la concorrenza :/
Scusate ma possibile che SkyOnline non ha l'hd?http://www.skyonline.it/assistenza/index.shtml?parametro=/assistenza_faq_detail?id=kA0b0000000UGVt
Dov'è che vogliono andare questi? ..concorrenza a netflix? Mettetevela via.
Scusate ma possibile che SkyOnline non ha l'hd?
Entrato anche io nel club Netflix (pacchetto HD + 2 schermi), figatissima, catalogo notevole.
Subito partito con Daredevil ovviamente, ed è già scimmia. :yes:
Ci sono possibilità che arrivi la roba Disney o AMC?
Sarà la troppa gente che in questo periodo sta provando il servizio!
Non credo, l'unico modo è da un dispositivo Android tramite il chromecast. In realtà l'app di Sky go non rientra nelle app supportate dal chromecast ma puoi utilizzare la funzione "trasmetti schermo".
Perché forse SkyGo permette l'attivazione di due soli dispositivi?
Entrato anche io nel club Netflix (pacchetto HD + 2 schermi), figatissima, catalogo notevole.
Subito partito con Daredevil ovviamente, ed è già scimmia. :yes:
Ci sono possibilità che arrivi la roba Disney o AMC?
A gennaio parte in America accordo Netflix/disney
quindi penso che a breve saranno disponibili anche da noi
Bisognerebbe capire cosa include l'accordo con Disney, visto che la roba che gestisce Topolino è veramente tanta (Pixar, Guerre Stellari, Marvel, classici Disney).
Al momento se non sbaglio c'è solo House of Cards non disponibile in Italia, giusto?
Grazie per averlo citato, è iniziata ieri la terza stagione su Sky Atlantic :Q________Bisognerebbe capire cosa include l'accordo con Disney, visto che la roba che gestisce Topolino è veramente tanta (Pixar, Guerre Stellari, Marvel, classici Disney).
Al momento se non sbaglio c'è solo House of Cards non disponibile in Italia, giusto?
No sbagliato ce ne sono diverse.
Lilyhammer ad esempio
A me Netflix non ha scalato l'abbonamento mensile ma continuo a vederlo. Che se ne siano "dimenticati"?Controlla qui https://www.netflix.com/BillingActivity di solito sono puntualissimi (scalano in piena notte)
Vi consiglio anche F is For Family, divertentissima!Ho guardato la prima puntata e la sto trovando gradevole come serie :yes:
Rigorosamente in inglese perchè in italiano il protagonista è stato doppiato da un cane.
L'addebito di novembre era datato 21 via itunes.A me Netflix non ha scalato l'abbonamento mensile ma continuo a vederlo. Che se ne siano "dimenticati"?Controlla qui https://www.netflix.com/BillingActivity di solito sono puntualissimi (scalano in piena notte)
Aggiunta un po' di roba su Netflix, tra cui Gotham. Visto mezzo episodio questa mattina alle 5, forse ero rinco, ma l'audio mi sembrava buono e non rallentato.Nope, è rallentato come il resto, va sempre a 23.976...
Aggiunta un po' di roba su Netflix, tra cui Gotham. Visto mezzo episodio questa mattina alle 5, forse ero rinco, ma l'audio mi sembrava buono e non rallentato.Nope, è rallentato come il resto, va sempre a 23.976...
EDIT: :D letto ora la risposta su HD blog... ero alla ricerca di qualcuno che ne parlasse ed ho beccato il tuo commento con un altro nick... non so davvero che dire, appena posso apro un'altra chat di supporto e vedo che succede, non ci stò onestamente...
E' che qui mi sa che in pochi di "sfondano" di serie doppiate in italiano... io le guardo quasi tutte doppiate, quindi no, non ci stiamo sbagliando per niente :DAggiunta un po' di roba su Netflix, tra cui Gotham. Visto mezzo episodio questa mattina alle 5, forse ero rinco, ma l'audio mi sembrava buono e non rallentato.Nope, è rallentato come il resto, va sempre a 23.976...
EDIT: :D letto ora la risposta su HD blog... ero alla ricerca di qualcuno che ne parlasse ed ho beccato il tuo commento con un altro nick... non so davvero che dire, appena posso apro un'altra chat di supporto e vedo che succede, non ci stò onestamente...
Ma possibile che nessun'altro se ne accorge? Giobbi, Atchoo, Wis, niente da dire? Ci stiamo sbagliando io e Sixel? Non ho l'orecchio assoluto (anzi...), ma mi sembra così evidente. Io ho sentito che qualcosa non andava immediatamente vedendo episodi di Orange, The Americans e i Griffin (nella sigla è evidentissimo).
Mai notato neanche io guardando tutto (Daredevil, Jessica Jones, Back in time, Gotham) in lingua originale e Curioso come George e Peppa Pig in italiano, mi sembra tutto regolare.Le prime tre hanno il doppiaggio "giusto" perchè:
E' che qui mi sa che in pochi di "sfondano" di serie doppiate in italiano... io le guardo quasi tutte doppiate, quindi no, non ci stiamo sbagliando per niente :D
Mai notato neanche io guardando tutto (Daredevil, Jessica Jones, Back in time, Gotham) in lingua originale e Curioso come George e Peppa Pig in italiano, mi sembra tutto regolare.
Comunque nuove interessanti aggiunte su Netflix: Breaking Bad e Better Call Saul.
Se il problema lo notano 2 su...migliaia? Centinaia di migliaia forse...Il problema sono quei 2 no?ROTFL, ma li leggete i post? Che vuoi notare se le senti in INGLESE?
:)
Comunque notato niente neanche qui, serie rigorosamente in ENG+SUB su TV/IMac/Tablet con ADSL 30Mbs.
Sempre tutto perfetto.
breaking bad finalmente! stavo per comprare il cofanetto in bd a natale per fortuna non l'ho fatto! :yes:Ripropongo perchè a qualcuno può essere sfuggito. Qui ci sono tutte le aggiunte giorno per giorno :)
sempre più soddisfatto di netflix, avevo fatto il mese di prova per curiosità, mi son guardato solo narcos e un paio di film ma ho comunque rinnovato, mettessero qualche film in più (anche a pagamento) toglierei sky
ROTFL, ma li leggete i post?I tuoi no in effetti.
Allora fa così, NON rispondere ai miei così evito di rispondere ai tuoi, che di conseguenza diventano ancora più inutili.ROTFL, ma li leggete i post?I tuoi no in effetti.
Comunque non ho notato niente di particolarmente fastidioso (a parte lo schifo di doppiaggio che affligge oramai qualunque produzione) anche nelle poche volte che mi sono trovato a doverlo guardare in italiano.
Ti tocca guardartele in originale, mi sa.
E non è una cattiva idea, a prescindere.
I tuoi no in effetti.
Comunque non ho notato niente di particolarmente fastidioso (a parte lo schifo di doppiaggio che affligge oramai qualunque produzione) anche nelle poche volte che mi sono trovato a doverlo guardare in italiano.
Ti tocca guardartele in originale, mi sa.
E non è una cattiva idea, a prescindere.
Aggiunta un po' di roba su Netflix, tra cui Gotham. Visto mezzo episodio questa mattina alle 5, forse ero rinco, ma l'audio mi sembrava buono e non rallentato.Nope, è rallentato come il resto, va sempre a 23.976...
EDIT: :D letto ora la risposta su HD blog... ero alla ricerca di qualcuno che ne parlasse ed ho beccato il tuo commento con un altro nick... non so davvero che dire, appena posso apro un'altra chat di supporto e vedo che succede, non ci stò onestamente...
Ma possibile che nessun'altro se ne accorge? Giobbi, Atchoo, Wis, niente da dire? Ci stiamo sbagliando io e Sixel? Non ho l'orecchio assoluto (anzi...), ma mi sembra così evidente. Io ho sentito che qualcosa non andava immediatamente vedendo episodi di Orange, The Americans e i Griffin (nella sigla è evidentissimo).
ROTFL, ma li leggete i post?I tuoi no in effetti.
Comunque non ho notato niente di particolarmente fastidioso (a parte lo schifo di doppiaggio che affligge oramai qualunque produzione) anche nelle poche volte che mi sono trovato a doverlo guardare in italiano.
Ti tocca guardartele in originale, mi sa.
E non è una cattiva idea, a prescindere.
Aggiunta un po' di roba su Netflix, tra cui Gotham. Visto mezzo episodio questa mattina alle 5, forse ero rinco, ma l'audio mi sembrava buono e non rallentato.Nope, è rallentato come il resto, va sempre a 23.976...
EDIT: :D letto ora la risposta su HD blog... ero alla ricerca di qualcuno che ne parlasse ed ho beccato il tuo commento con un altro nick... non so davvero che dire, appena posso apro un'altra chat di supporto e vedo che succede, non ci stò onestamente...
Ma possibile che nessun'altro se ne accorge? Giobbi, Atchoo, Wis, niente da dire? Ci stiamo sbagliando io e Sixel? Non ho l'orecchio assoluto (anzi...), ma mi sembra così evidente. Io ho sentito che qualcosa non andava immediatamente vedendo episodi di Orange, The Americans e i Griffin (nella sigla è evidentissimo).
Non li vedo doppiati, dovrei controllare.
Manco ho il riferimento comunque se vanno più lenti brutalmente dovrebbero sentirsi più soft sulle frequenze alte, tipo mp3 di bassa qualità
Ma sono un troll.
:yes: :yes:
Se il problema lo notano 2 su...migliaia? Centinaia di migliaia forse...Il problema sono quei 2 no?
:)
Comunque notato niente neanche qui, serie rigorosamente in ENG+SUB su TV/IMac/Tablet con ADSL 30Mbs.
Sempre tutto perfetto.
...quando più di una volta abbiamo detto che il problema è riscontrato con il solo doppiaggio italiano, in più aggiungendo che forse mi sto sbagliando, ho chiesto un parere anche di altri. Una risposta come la tua, scusa se te lo dico, ma è un capellino fastidiosa. A me non interessa avere per forza ragione, sto cercando di confrontarmi con altre persone, per capire se è solo una nostra suggestione o effettivamente ci sono problemi. Comunque bene, anche te non noti problemi.Guarda, fidati che faccio io stesso dei mux di serie TV americane con audio italiano preso direttamente dalla fonte TV italiana, ed è così che funziona con la maggiorparte dei casi: in Italia le serie TV vengono doppiate e mandate in onda a 25FPS, quindi il video ENG (23.976fps) si deve convertire a 25FPS per fare andare l'audio in sincrono.
Io non uso Netflix, ma penso che sia un problema paragonabile, in realtà opposto, a quello in cui ci si imbatteva quando si passava da cinema (24 fps) a dvd/tv (50 Hz). Velocizzando c'era un leggerissimo "effetto Chipmunks", ma credo che da diverso tempo si compensi in qualche modo, Giobbi saprà sicuramente come.Ma modi per convertire decentemente l'audio ci sono , ad esempio con Audacity puoi rallentare/velocizzare l'audio senza cambiare l'intonazione delle voci. La differenza rimane ma è più sottile.
Io non uso Netflix, ma penso che sia un problema paragonabile, in realtà opposto, a quello in cui ci si imbatteva quando si passava da cinema (24 fps) a dvd/tv (50 Hz). Velocizzando c'era un leggerissimo "effetto Chipmunks", ma credo che da diverso tempo si compensi in qualche modo, Giobbi saprà sicuramente come.
Qualche giorno fa era saltata fuori la notizia (https://www.reddit.com/r/movies/comments/4021ib/netflix_has_76000_secret_movie_categories/) che Netflix avesse più o meno 76000 categorie segrete.. bene, se qualcuno vuole darci un'occhiata, qui trovate un'estensione per chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/netflix-super-browse/iejponamigpndjgdmnpelkohnbpancjf?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog) che fa saltare fuori le principali categorie nascoste in un menù a tendinaFunge anche per il Netflix italiano?
Funge anche per il Netflix italiano?(http://i.imgur.com/FO3d1X5.jpg)
Esisterà anche un indice di categorie per le categorie.
Appassionati di tecnologia, amanti del cinema, dei documentari e delle serie TV. Abbonati Netflix della prima ora. Campioni Olimpici di Binge Watching. In pratica... come te wink
Dietro al progetto Netflix Lovers c'è la voglia di condividere una passione, utilizzando le nostre capacità di sviluppare software per creare qualcosa che ci potesse aiutare a sfruttare al meglio il nostro abbonamento.
L'offerta di Netflix è in continuo aggiornamento, ci sono spesso nuovi contenuti che non vengono messi in evidenza perché magari di minore importanza o meno recenti. Trovarli non è facile ed abbiamo quindi realizzato un sistema pratico e veloce per avere sempre sotto controllo le nuove entrate, senza doverle cercare sui portali americani tipo AllFlicks o WhatsOnNetflix. D'altronde, il Made in Italy è sempre da preferire, almeno per patriottismo
Ma la domanda da un milione di $$$ è sempre la stessa: "cosa mi vedo ora"?
I contenuti sono tanti, il tempo sempre poco. Allora perché non sfruttare le recensioni degli utenti su IMDB, MetaCritic e tutti gli altri portali che per ogni film hanno un rating, farne una media in maniera intelligente e vedere cosa esce fuori? Le nostre Top 10 sono proprio il frutto di questo lavoro di aggregazione dei dati ed offrono spunti molto, molto interessanti.
http://www.netflixlovers.it/Fan-tastico.
Interessante la sezione "in scadenza"
bella domanda, attendiamo lumi da NetfliexpertInteressante la sezione "in scadenza"
meh : [
La cosa che non mi è chiara... è per una cerchia ristretta di contenuti particolari o qualsiasi cosa può essere rimossa?
Immagino che ogni contenuto di Netflix esclusi quelli proprietari siano vincolati ad un contratto che se non rinnovato si risolverà con la rimozione dei contenuti. Quindi tutto quello che non ha il marchio Netflix è "a scadenza" ma immagino che siano piuttosto lunghe queste date ed in alcuni casi automaticamente rinnovate.la terza sicuro
Invece...alcune sezioni di Netflixlovers mi risultano completamente vuote...è dovuto a:
A) Al non essere registrato?
B) Al work in progress del sito?
C) Satana?
Ho iniziato a guardare ArcherDopo il picco delle ultime puntate della seconda stagione, poi perde tantissimo, la terza e la quarta le ho viste sperandoci, ma fanno caghicchiare a mio avviso :/
E' veramente fantastica :D
http://www.netflixlovers.it/
Ieri sera volevamo vedere I racconti di Terramare, ma ogni 30 secondi si bloccava...Guarda che non era la linea, eh?
Mi sembra che ora di sera Netflix faccia streaming anche a risoluzione più bassa?Loro non scelgono nulla, la qualità dello stream di setta da qui:
Sì sì è una scelta loro a monte che la mia connessione Internet mi sembra costante.
A volte mi segnala 720 e non 1080
Mattina e pomeriggio invece sempre 1080
(http://s20.postimg.org/jrk3dmvu3/qualit_2.jpg)oppure puoi forzare la qualità dello streaming con Ctrl+Shift+Alt+S, e ti esce questa schermata:
(http://s20.postimg.org/hlpsj4sdn/qualit.jpg)
La pagina FB di Infinity è piena di lamentele da parte degli utenti.Io sulla app tv continuo a non vedere i titoli "stavi vedendo", mi da la lista perennemente vuota (ed è una scocciatura).
Io dall'app che ho sulla TV non riesco mai ad avviare qualcosa al primo tentativo, deve sempre lanciarlo 4/5 volte.
Io ieri ho provato a guardare la prima puntata della terza stagione di Hannibal, ma Ultra HD un par di palle, non ha nulla a che vedere con la massima qualità di Netflix, ed anche l'audio ha i soliti alti sfasati con le "s" che ti bucano il cervello (un problema che ha da sempre il doppiaggio di Hannibal, speravo che in streaming fosse migliore).La pagina FB di Infinity è piena di lamentele da parte degli utenti.Io sulla app tv continuo a non vedere i titoli "stavi vedendo", mi da la lista perennemente vuota (ed è una scocciatura).
Io dall'app che ho sulla TV non riesco mai ad avviare qualcosa al primo tentativo, deve sempre lanciarlo 4/5 volte.
Inoltre durante la visione ogni tot mi butta fuori dicendomi che la visione è riservata agli abbonati infinity.
Non dovrei lamentarmi perché non tiro fuori un centesimo, ma è veramente fastidioso guardare qualcosa con questa piattaforma.
If all of our content were globally available, there wouldn’t be a reason for members to use proxies or “unblockers” to fool our systems into thinking they’re in a different country than they’re actually in. We are making progress in licensing content across the world and, as of last week, now offer the Netflix service in 190 countries, but we have a ways to go before we can offer people the same films and TV series everywhere.
[...]
Some members use proxies or “unblockers” to access titles available outside their territory. To address this, we employ the same or similar measures other firms do. This technology continues to evolve and we are evolving with it. That means in coming weeks, those using proxies and unblockers will only be able to access the service in the country where they currently are. We are confident this change won’t impact members not using proxies.
Questo e' un grosso cambio di rotta, ma forse inevitabile con il diffondersi del servizio a livello globale.
Nel frattempo vi consiglio Peaky Blinders, ho visto le prime due puntate ed è molto godibile :yes:
Sole 6 puntate... ed ora tocca aspettare l'arrivo della seconda stagione su Netflix :cry:
Bravo! :yes:
Sempre Netflix: Ma non c'è un modo per disattivare questo cavolo di zoom out a fine puntata?
Su Better Call Saul è calcolato malissimo ed ad ogni fine puntata riduce il video in "finestra" prima ancora dei titoli di coda... >:(
do un occhio, tksSempre Netflix: Ma non c'è un modo per disattivare questo cavolo di zoom out a fine puntata?
Su Better Call Saul è calcolato malissimo ed ad ogni fine puntata riduce il video in "finestra" prima ancora dei titoli di coda... >:(
A te!
http://www.howtogeek.com/210324/how-to-stop-netflix-from-autoplaying-the-next-episode/
do un occhio, tksSempre Netflix: Ma non c'è un modo per disattivare questo cavolo di zoom out a fine puntata?
Su Better Call Saul è calcolato malissimo ed ad ogni fine puntata riduce il video in "finestra" prima ancora dei titoli di coda... >:(
A te!
http://www.howtogeek.com/210324/how-to-stop-netflix-from-autoplaying-the-next-episode/
edit: Nope, non è questo... parlo di questa finestra qui:
(http://img.wonderhowto.com/img/78/83/63560644818183/0/prevent-binge-watching-by-disabling-netflixs-sneaky-auto-play-feature.w654.jpg)
non si può disabilitare, fa sempre e comunque lo "zoom-out" e nel caso di BCS è calcolato malissimo perchè ti riduce il filmato in "finestra" prima che finisca la puntata.
Alla fine l'ho vista tutta così, ma che fastidio....
Esattamente, ti toglie il conto alla rovescia che ti fa partire in automatico la puntata ma quella schermata in alto rimane (infatti c'è scritto "click to play next episode").
Si e pare non si sia nulla da fare, magari con qualche script avanzato si ma non sono andato così a fondo che il problema lo da solo con BCS, le altre serie fanno zoomout qualche secondo DOPO l'inizio dei titoli di coda, come è giusto che sia.Esattamente, ti toglie il conto alla rovescia che ti fa partire in automatico la puntata ma quella schermata in alto rimane (infatti c'è scritto "click to play next episode").
Brutta UX. Hai provato a cercare in rete. Mi sembra strano non ci sia una soluzione!
Mah...se parliamo di serie televisive ok, ma se parliamo di film...belin il catalogo è pietoso.
Mah...se parliamo di serie televisive ok, ma se parliamo di film...belin il catalogo è pietoso.
Sicuramente. Netflix sta cominciando ad acquistare anche film e ha firmare contratti con attori e registi. Ci vorrà più tempo ma il percorso e' quello. Nello stesso modo stanno operando Amazon e Hulu.
Mah...se parliamo di serie televisive ok, ma se parliamo di film...belin il catalogo è pietoso.
Sicuramente. Netflix sta cominciando ad acquistare anche film e ha firmare contratti con attori e registi. Ci vorrà più tempo ma il percorso e' quello. Nello stesso modo stanno operando Amazon e Hulu.
:scared:
Da domani Boris su Netflix.Ti invidio, una delle robe più divertenti che abbia mai visto, lo metto vicino alla geniale demenza di Ricky Gervais e Louis C.K :yes:
Finalmente colmo una lacuna enorme. :yes:
Sembra interessante.. Speriamo bene
http://www.netflixlovers.it/blog/in-produzione-perfect-bones-la-prima-serie-anime-in-esclusiva-per-netflix/
Da domani Boris su Netflix.Ti invidio, una delle robe più divertenti che abbia mai visto, lo metto vicino alla geniale demenza di Ricky Gervais e Louis C.K :yes:
Finalmente colmo una lacuna enorme. :yes:
A chi interessasse, aggiunto death note:)Death Note e tanti altri anime anche recenti sono da tempo su vvvvid, free e completamente legale :yes:
Io non ho mai visto Boris, sarà questo il momento :yes:
Bé, sono anche tutti servizi che se non hai una connessione decente non puoi avere. Il bello di Netflix invece è che sacrificando un po' di qualità offre un servizio impeccabile anche a chi come me vive ancora nel medioevo..Ma in realtà su crunchyroll c'è la possibilità di scegliere tra SD, 480p, 720p e 1080p, e su vvvvid c'è il selettore tra SD e HD, credo che così accontentino un po' tutti :yes:
Sembra interessante.. Speriamo bene
http://www.netflixlovers.it/blog/in-produzione-perfect-bones-la-prima-serie-anime-in-esclusiva-per-netflix/
Bé, sono anche tutti servizi che se non hai una connessione decente non puoi avere. Il bello di Netflix invece è che sacrificando un po' di qualità offre un servizio impeccabile anche a chi come me vive ancora nel medioevo..Ma in realtà su crunchyroll c'è la possibilità di scegliere tra SD, 480p, 720p e 1080p, e su vvvvid c'è il selettore tra SD e HD, credo che così accontentino un po' tutti :yes:
Guarda, non ho mai usato crunchyroll e vvvvid, ma popcorn e altri simili non mi hanno mai funzionato bene. Così come Chili, e a volte anche Infinity che altrimenti utilizzerei ben volentieri.. L'unica che non mi tradisce mai è Netflix con la quale non ho mai avuto problemi, in qualsiasi ora e giorno abbia effettuato l'accesso. Comunque mi hai incuriosito e proverò.Però aspetta, forse non ci siamo capiti. Non ho parlato di popcorn time ma di popcorntv.
Ho visto che oggi su Netflix hanno messo le prime due serie di Broadchurch, di cui ho sentito parlare un gran bene. Qualcuno qui l'ha visto? C'è l'attore che fa Killgrave in Jessica Jones.Molto belle. Da vedere.
Ho visto che oggi su Netflix hanno messo le prime due serie di Broadchurch, di cui ho sentito parlare un gran bene. Qualcuno qui l'ha visto? C'è l'attore che fa Killgrave in Jessica Jones.Molto belle. Da vedere.
Sto andando avanti, mooooolto bello Boris. :yes: :yes::yes:
Ottimo :)
Scusa ne approfitto, ma stile tipo depressione andante alla The Fall, o qualcosa di anche vedibile con la donna ecco non dico tipo Castle, ma anche un po' comedy?
Comedy direi proprio di no. Un giallo bello teso.Ho visto che oggi su Netflix hanno messo le prime due serie di Broadchurch, di cui ho sentito parlare un gran bene. Qualcuno qui l'ha visto? C'è l'attore che fa Killgrave in Jessica Jones.Molto belle. Da vedere.
Ottimo :)
Scusa ne approfitto, ma stile tipo depressione andante alla The Fall, o qualcosa di anche vedibile con la donna ecco non dico tipo Castle, ma anche un po' comedy?
Comedy direi proprio di no. Un giallo bello teso.Ho visto che oggi su Netflix hanno messo le prime due serie di Broadchurch, di cui ho sentito parlare un gran bene. Qualcuno qui l'ha visto? C'è l'attore che fa Killgrave in Jessica Jones.Molto belle. Da vedere.
Ottimo :)
Scusa ne approfitto, ma stile tipo depressione andante alla The Fall, o qualcosa di anche vedibile con la donna ecco non dico tipo Castle, ma anche un po' comedy?
Sto andando avanti, mooooolto bello Boris. :yes: :yes::yes:
Boris è tantissima roba.
In che senso? A mia moglie è piaciuta tantissimo :yes:
Ho visto che ora c'é anche la seconda stagione di black mirror
(magari da un po' non so, prima solo prima e episodio unico della terza)
Non lo so.
Visto che c'era e contento
Prima puntata bella, seconda so and so, terza da vedere
Non ce l'ho mi spiace.
Visto anche il film di Boris, passo a Sense8 :)
Mi raccomando, di Sense8, serie che merita tantissimo, c'e' il thread dedicato.Io dopo 3 puntate ad alto tasso di crollo soporifero ho deciso di mollarla.
Non lo so.
Visto che c'era e contento
Prima puntata bella, seconda so and so, terza da vedere
Effettivamente è disponibile dal primo marzo. Il terzo episodio molto bello, mi sembra così... attuale. Mi ha ricordato qualcosa :-)Non ce l'ho mi spiace.
Visto anche il film di Boris, passo a Sense8 :)
Dove l'hai visto il film?
Comunque... https://twitter.com/netflixit/status/705671491413741568
No, nel senso che il target mi pare decisamente adolescenziale, sono vecchio. :DEh ho capito, l'altro giorno lo stava rivedendo mio fratello per curiosità (l'ha guardato all'epoca con i sub-ita) ed in effetti l'anime accentua parecchio certi aspetti che nel manga son più "seriosi", per questo ti dico che magari quest'ultimo rientrerebbe di più nelle tue corde, tanto son solo 12 volumi ^^
Su Netflix USA la pagina di HoC è già in italiano*, segno che sì, se la stanno giocando bene con twitter e arriverà di sicuro nell'immediato futuro.
*comprese le descrizioni degli episodi dalla prima stagione in avanti, quindi arriverà in blocco tutta la serie.
In USA c'è anche il doppiaggio ITA eh, oltre che descrizioni e sottotitoli.
In USA c'è anche il doppiaggio ITA eh, oltre che descrizioni e sottotitoli.
Non ho modo di verificare, ma ho letto da qualche parte, che proprio di recente hanno tolto audio e sottotitoli italiani da House of Cards.
Te lo posso confermare io.
Su Netflix USA HoC sta tutto in italiano audio e sottotitoli tutte e 4 le stagioni.
Te lo posso confermare io.
Su Netflix USA HoC sta tutto in italiano audio e sottotitoli tutte e 4 le stagioni.
Da pc su Chrome con Hola non c'è problema a cambiare nazione.
TIM. Ma ho rimesso su Hola giusto per provare a vedere HoC su Chromecast ma non son ancora riuscito.
https://www.reddit.com/r/technology/comments/483zsk/netflix_has_blocked_the_use_of_vpns_in_spain_and/Come già detto, su Chrome + Hola settato in USA mi funziona, provato in questo momento, il problema è che solo con IE (edge e safari) si ha il fullHD, quindi nulla di fatto :/
Cmq è incredibile che Chrome ancora non permetta di vedere Netflix in fullHD... in pratica uso Internet Explorer solo per Netflix :death:
Cmq funziona, HoC tutto in italiano quarta stagione compresa :0!!!
Ora devo installare Hola su IE e controllo meglio...
edit: ma non c'è l'estensione di Hola per IE? du palle.
edit2: ho scaricato l'exe di Hola cliccando sulla versione "IE" ed a fine installazione (che è partita in automatico senza che neanche la confermassi...) mi son ritrovato con una versione moddata di Chrome con Hola sempre attivo.
Questo per loro sarebbe il supporto ad "IE", sono senza parole.
Disinstallato subito stà porcata, ora devo cercare un'alternativa da far funzionare sui IE...
Dal 10 giugno:
https://m.youtube.com/watch?v=ChXy1Qtv9TE
Nuova serie su Voltron targata Netflix
Qualcuno usa UnoTelly per sbirciare il catalogo USA di Netflix?
Nel caso, vi funziona?
O il rullo compressore di Netflix è passato anche lì?
Hai capito Netflix, ha segato dal nulla le prime quattro stagioni di Doctor Who... non che mi interessi eh, sia mai... però fa gran cacare come mossa :no:ma... avevo appena iniziato a guardare la prima stagione. :no:
Ah, è sparito anche Sherlock, è rimasta solo la puntata 1x02...
No panic, dovrebbero essere problemi tecnici, le serie non erano in scadenza.nessun problema tecnico, sono scaduti i diritti.
In passato per quelle robe dei Pokemon si conosceva la scadenza, in questo caso hanno fatto tutto di nascosto, davvero pessimi.No panic, dovrebbero essere problemi tecnici, le serie non erano in scadenza.nessun problema tecnico, sono scaduti i diritti.
EDIT
Li ho contattati, mi hanno risposto che non sanno quando potrebbero tornare.. Sinceramente da questo punto di vista ho preferito Infinity con la sua bella data di scadenza in vista
Hai capito Netflix, ha segato dal nulla le prime quattro stagioni di Doctor Who... non che mi interessi eh, sia mai... però fa gran cacare come mossa :no:
Sono in chat con il call center di Netflix, è surreale, mi dice che dispiace anche a lei perchè avrebbe voluto vederla a breve. Esticazzi no?:D
Mi ha detto che dovrebbero in futuro implementare gli avvisi di scadenza, eh vabbè, si torna ai buoni vecchi fiumiciattoli, io posso dire di averci provato e ho fatto sia Netflix che Infinity.
Ok, riesco a usare Netflix USA, anche se non di rado accedere può essere difficoltoso.Qualcuno usa UnoTelly per sbirciare il catalogo USA di Netflix?
Nel caso, vi funziona?
O il rullo compressore di Netflix è passato anche lì?
Io uso Unotelly, se vuoi faccio una prova.
Smart TV.
Ok, riesco a usare Netflix USA, anche se non di rado accedere può essere difficoltoso.
che panegirico dovrei fare?
Controlla se puoi cambiare i DNS della tua TV.Ok, stasera controllo. Nel caso si potesse che debbo fare? Che debbo inserire?
Ok, stasera controllo. Nel caso si potesse che debbo fare? Che debbo inserire?
Pardon, non vorrei contraddire l'amico Zel, ma su Smart TV (Samsung) è più semplice.Grazie per il panegirico, ho dato un'occhiata superficiale e mi pare che anche sul mio Bravia si possa switchare senza problemi da manuale a auto. Un paio di mesi e ci riuscirò.
1. Ti iscrivi su UnoTelly, attivando un mese gratuito.
2. Accedi al tutorial di UnoTelly e trovi il DNS più vicino a te, presumibilmente Milano.
3. Vai su Smart TV e selezioni Rete > Stato rete.
4. Dopo la verifica della rete, scegli Impostazioni IP.
5. Imposti il DNS come Manuale e inserisci quello di UnoTelly.
6. Dai OK e verifichi che si connetta a Internet.
A questo punto, vai sul sito di UnoTelly, sezione Dynamo, e imposti "United States".
Provi a caricare l'app di Netflix e dovresti essere su Netflix USA.
Se ricevi errore, torni su UnoTelly, imposti "US Test 4" o "US Test 5" e riprovi sul TV.
A volte va subito, a volte fatica.
Il procedimento è in realtà molto veloce, e ha un vantaggio: ritornando al menu IP del tuo Smart TV, puoi settare il DNS come automatico o manuale in un attimo, per accedere rispettivamente a Netflix ITA o USA.
Peccato che il 90% sia monnezza. Dopo sta storia del Doc. Who mi è scesa parecchio.speriamo sia solo un caso isolato, altrimenti penso che molti rivedranno la loro idea su NetFlix
Discorso VPN: non voglio una soluzione definitiva ma che possa essere applicata solo al TV e che sia switchabile, quindi mi pare che sia preferibile la via del DNS, giusto?
Oltre 110 nuovi contenuti inseriti oggi su Netflix
Elenco completo su http://www.netflixlovers.it/novita-su-netflix/ …
Dopo sta storia del Doc. Who mi è scesa parecchio.
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=21777.msg2228275#msg2228275Dopo sta storia del Doc. Who mi è scesa parecchio.
Cioè, che è successo?
Peccato che il 90% sia monnezza. Dopo sta storia del Doc. Who mi è scesa parecchio.manco rete 4 ha più il coraggio di far andare in onda stà roba :D
Ma che davvero? Mi fanno sorridere queste cose :D
Prima "i migliori", "minchiaturbofigata", "fossero arrivati prima" etc e ora per aver tolto 3 serie (che badate bene, anche io stavo guardando in questi giorni XD) diventano delinquenti, truffatori.
Siamo i soliti, e aspettiamo un attimo che comunque avranno ricevuto telefonate e se ne saranno accorti da soli del casino. Se non piace si può mollare quando si vuole su. Non ce l'ho con nessuno in particolare eh, ma diamine un attimo di pazienza :D
Quando fu per i pokemon lo segnalarono chiaramente e con anticipo.
Minchia anziché mettere 400 cagate, perché non vi tenete un A beautiful Mind?Perchè era in DVD :no:
Immagino che voi indignati andiate a denunciare per truffa tutti i ristoranti in cui il cameriere vi dica "mi spiace ma x è finito".
Purtroppo, se non vuole funzionare non riesco a farlo andare nemmeno così.Ok, riesco a usare Netflix USA, anche se non di rado accedere può essere difficoltoso.
Unotelly ogni tanto sembra un funzionare. Di solito risolvo togliendo i DNS, rimettendoli e aggiornando l'IP.
Hanno rivisto leggermente la grafica, mettendo in risalto i Netflix Originals.Ma di quale applicazione?
Caruccia!
comunque, per quelli che si lamentano di netflix, fermo restando che condivido la rabbia...Su sky box set non c'è la quarta stagione di house of cards, ed hanno tolto dall'on demand le prime 4 puntate...Quindi oggi, che a casa mia si pagano 72 euro di abbonamento, dovrei andare su torrent per iniziare a vedere la quarta stagione.A prescindere che è ridicolo che sia l'on demand sia sky box set non siano in HD, la cosa che più mi fa incavolare è che per vedere sky box set devi avere il pacchetto family quando, è bene ricordarlo, le serie vengono trasmesse tutto sul pacchetto base. Fino all'introduzione di questo magnifico nuovo servizio le serie erano, per il sottoscritto, tutte accessibili dall' on demand. Ora non più.
A me non sembra normale...
Quando parli di aggiornare l'IP, comunque, intendi semplicemente spegnere e riaccendere il router o altro?
Io ho scoperto da poche settimane Kodi, e davvero, tutte le discussioni sullo streaming mi sembrano superate. E'come andare oltre, tipo la vita dopo la morte. E'trascendente.
Ma sai che, nella mia percezione che UnoTelly funzionasse come la magia, non avevo valutato la necessità di aggiornare l'IP dal loro pannello?Quando parli di aggiornare l'IP, comunque, intendi semplicemente spegnere e riaccendere il router o altro?
Intendevo aggiornare l'ip dalle opzioni di Unotelly.
Hanno rivisto leggermente la grafica, mettendo in risalto i Netflix Originals.Ma di quale applicazione?
Caruccia!
Io ho scoperto da poche settimane Kodi, e davvero, tutte le discussioni sullo streaming mi sembrano superate. E'come andare oltre, tipo la vita dopo la morte. E'trascendente.
Non proprio vero, basta Internet Explorer, infatti uso quello (W8.1) per Netflix :)Hanno rivisto leggermente la grafica, mettendo in risalto i Netflix Originals.Ma di quale applicazione?
Caruccia!
L'app per windows 10 rimane la più bruttina, ma anche la più efficiente/veloce (lo scroll ora è verticale anziché orizzontale, ma l'interfaccia bene o male è ancora quella) :°D.Sottacendo del fatto che è anche l'unico modo per avere su pc fullhd (il 4k rimane appannaggio dei produttori di tv, bah...) e bitrate dell'audio al massimo disponibile.
Non proprio vero, basta Internet Explorer, infatti uso quello (W8.1) per Netflix :)
Ma davvero ti fa ridere???Io ricordo la prima stagione con sto tizio un paio di anni fa.. agghiacciante. Credo però di aver visto tutte le puntate. :D
Ma davvero ti fa ridere???
Ma l'altro tizio che scoppia a ridere in modo esagerato ad ogni parole che dice Pilkington? :hurt:l'altro "tizio"?
Non posso credere che esista gente che non ride di fronte a Gervais. :no:O che piange :no:
Non posso credere che esista gente che non ride di fronte a Gervais. :no:
Cioè tipo:
https://youtu.be/YI5mxSGneqQ
Vero, lacrime grosse con Derek :cry:Non posso credere che esista gente che non ride di fronte a Gervais. :no:O che piange :no:
(in senso positivo dico eh)
io ho riattivato per un euro per un mese Infinity. Mah, certo che c'è chi si lamenta di Netflix per il catalogo, però non è che lì ci sia un mondo di roba eh....
Non posso credere che esista gente che non ride di fronte a Gervais. :no:Ho scoperto di essere uno di quelli :(
Cioè tipo:Al minuto 9:00 ho chiuso per manifesta inferiorità rispetto a un Eddie Izzard o un Bill Burr.
https://youtu.be/YI5mxSGneqQ
io ho riattivato per un euro per un mese Infinity. Mah, certo che c'è chi si lamenta di Netflix per il catalogo, però non è che lì ci sia un mondo di roba eh....Il mio rapporto con Infinity: Faccio la prova gratuita, poi mi cancello.
Vero, lacrime grosse con Derek :cry:
Ieri m'è arrivata la mail che annunciava il SuperHD anche su PC via browser (chrome ad esempio), confermi?
Hanno messo Cyborg 009 vs Devilman su Netflix. Magari è una porcata eh, però mi sento un bambino felice
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Su Netflix sono ritornate le 3 stagioni di Sherlock, niente Doctor Who invece, è andato.
Si? perchè quando l'ho segnalato c'era solo una puntata come avevo detto, mica sparo cavolate ^^Su Netflix sono ritornate le 3 stagioni di Sherlock, niente Doctor Who invece, è andato.
In realtà le tre stagioni di Sherlock non se n'erano mai andate. Ho visti i primi episodi proprio il giorno in cui fu segnalato qui della scomparsa. Per caso invece ho visto che tra le novità c'è il film satirico tedesco "Lui è tornato" che uscirà al cinema in Italia a fine aprile.
Manco una settimana...:D
Per caso invece ho visto che tra le novità c'è il film satirico tedesco "Lui è tornato" che uscirà al cinema in Italia a fine aprile.
Si? perchè quando l'ho segnalato c'era solo una puntata come avevo detto, mica sparo cavolate ^^
Non sapevo fosse un problema di ore, bene.
Kabu, come fai a disegnare e guardare la tv contemporaneamente?
Ok, ma al di là delle battute, riesci davvero a fare le due cose assieme? Ha senso?Io lo faccio abitudinariamente mentre modello in 3d, come Kabrutto niente di particolarmente interessante. Se poi mi cattura molte volte la abbandono per vedermela seriamente.
É una domanda genuina eh, sono sempre affascinato da queste potenzialità multitasking in ambito ricreativo...
Se poi mi cattura molte volte la abbandono per vedermela seriamente.Ecco.
No, non mi son sbagliato perchè l'ho verificato di persona prima di dirlo...
Si? perchè quando l'ho segnalato c'era solo una puntata come avevo detto, mica sparo cavolate ^^
Non sapevo fosse un problema di ore, bene.
Non ho detto che spari cavolate :)
Non potrebbe essere più semplicemente che ti sei sbagliato?
Oppure sì, forse è stato solo un problema momentaneo. L'ho riportato solo per completezza, non per metterti in cattiva luce :). Dico comunque, meno male, perché devo finire di vedere il terzo episodio della prima stagione.
Sei brutto.
Il top é Sixel (se non ricordo male) che videogioca e guarda le serie tv. Ma é un fenomeno diffuso, quasi comune. Mbuh.Gesù, m'hai appena confuso con Devil, ti sei appena guadagnato un bell'ignore a vita :D
Il top é Sixel (se non ricordo male) che videogioca e guarda le serie tv. Ma é un fenomeno diffuso, quasi comune. Mbuh.Capita spesso anche quello.
Che bitrate hanno in media?1400, Pacific arriva a 2490.
Da console son tutti a qualità massima.orcatr... hai ragione, ho appena controllato Man of Steel su PS4 ed è in 1080p... per sfizio ho visto anche Stand by Me che su PC è un DVD da due lire e... 1080p... a questo punto mi viene il dubbio che pure A Beautiful Mind all'epoca era in HD solo tramite console/TV.
Non lo hai mai guardato da console?Da console son tutti a qualità massima.orcatr... hai ragione, ho appena controllato Man of Steel su PS4 ed è in 1080p... per sfizio ho visto anche Stand by Me che su PC è un DVD da due lire e... 1080p... a questo punto mi viene il dubbio che pure A Beautiful Mind all'epoca era in HD solo tramite console/TV.
E mo' che è stà storia?
Devo contattare il supporto assolutamente perchè ha del ridicolo, addirittura lockare la qualità di certi contenuti su PC è follia pura...
Solo per provare qualche volta, per il resto solo PC visto che tramite IE i contenuti sono in fullHD, tipo le serie TV come DearDevil e tutta la roba esclusiva Netflix, ma anche tanti film sono in fullHD su PC, per questo non mi sarei mai aspettato che certi lo sono solo su console, non ha assolutamente senso...
Non lo hai mai guardato da console?
Capito, sì non ha senso :no:Solo per provare qualche volta, per il resto solo PC visto che tramite IE i contenuti sono in fullHD, tipo le serie TV come DearDevil e tutta la roba esclusiva Netflix, ma anche tanti film sono in fullHD su PC, per questo non mi sarei mai aspettato che certi lo sono solo su console, non ha assolutamente senso...
Non lo hai mai guardato da console?
omg... appena controllato per bene e su console TUTTO è in fullHD, ma proprio TUTTO, certi documentari, film stravecchi (Ricomincio da Capo, l'avevo visto su PC per sfizio in qualità DVD e su PC è un BluRay, così come per Lawrence D'arabia), i film italiani... di questi in particolare su PC ce ne sono tanti in SD.Capito, sì non ha senso :no:Solo per provare qualche volta, per il resto solo PC visto che tramite IE i contenuti sono in fullHD, tipo le serie TV come DearDevil e tutta la roba esclusiva Netflix, ma anche tanti film sono in fullHD su PC, per questo non mi sarei mai aspettato che certi lo sono solo su console, non ha assolutamente senso...
Non lo hai mai guardato da console?
Risolto il mistero: ho sempre visto praticamente tutto in fullHD e mi son sempre chiesto di che stesse parlando Sixel. :D
Però poi stavo muto perchè non ho esattamente l'occhio clinico e volevo evitare gaffe clamorose. :baby:
@andrea23 ed altri che hanno W10: per curiosità, provate tramite App ufficiale e vedere se cambia qualcosa, ad esempio con un Pacific Rim, che su PC è in SD ma su console è in fullHD.
Eh, Stand By Me su IE arriva a 2050 e l'audio è lockato a 64 anche se è disponibile a 96kb/s, già con l'app di W10 qualcosa cambia.
@andrea23 ed altri che hanno W10: per curiosità, provate tramite App ufficiale e vedere se cambia qualcosa, ad esempio con un Pacific Rim, che su PC è in SD ma su console è in fullHD.
Pacific 2400
Man of Steel 1400
Super 8 1100
Stand by Me invece addirittura 7500 (e 196 kbps per l'audio).
Dall'app di win10.
Secondo me prima o poi allineeranno anche su pc, probabilmente ci son dei tempi tecnici, boh. Certo fa un po' schifo : V.
non ha assolutamente senso,Si, è l'unico motivo che m'è venuto in mente.
a meno che non abbiano "paura" che gli stream possano essere copiati e diffusi, e da questo punto di vista la piattaforma PC sarebbe - di gran lunga - la più vulnerabile
I valori che ho riportato sono i massimi disponibili nel menù di cui parlate.Andrea bugiardo, Super8 tramite app W10 arriva a 4400 e qualcosa!
non ha assolutamente senso,Impossibile, usa un protocollo TCP con dati crittografati. Si può registrare lo schermo ma quello anche con una ps4 si può fare...
a meno che non abbiano "paura" che gli stream possano essere copiati e diffusi, e da questo punto di vista la piattaforma PC sarebbe - di gran lunga - la più vulnerabile
I valori che ho riportato sono i massimi disponibili nel menù di cui parlate.Andrea bugiardo, Super8 tramite app W10 arriva a 4400 e qualcosa!
Si, m'ero dimenticato che sul portatile di mio padre avevamo installato W10 X'D
Allora, da lì ho testato i classici film vecchi anni 80-90 che su IE son tutti SD e tramite App W10 arrivano a 7500kb/s, uno spettacolo.
Aggiungo che il bitrate audio è maggiore perchè sull'app si può scegliere anche l'audio 5.1 (impostato di default).
Gli ultimissimi film aggiunti invece si vedono sempre da schifo anche su app (B.Button, Pacific, Manofsteel ecc.) ma forse è una questione momentanea perchè, ripeto, roba come Stand by Me, Lawrence d'Arabia, Big, Forrest Gump, Kramer contro Kramer, roba di Bill Murray ecc. su IE sono in SD mentre su AppW10 sono in fullHD sburosissimi.
Di base l'app è migliore, quindi se avete W10 usate quella.
Sul PC buono ho ancora 8.1 ma tocca fare il passaggio a 10 al più presto.
io vedo pure doctor who.Dalla 5 alla 9, sono le prime 4 che hanno tolto.
Non hai mai visto American History X? Folle!
Zodiac mi era piaciuto.
È una merda.
È una merda doppia.
UNA MERDA.
Ah beh...ma la proposta in se non è malaccio, anche la selezione che offrono (nonostante il catalogo sia scarsissimo) è discreta.
Io volevo chiedere una cosa a chi utilizza Skygo:
ieri volevo vedermi un episodio di Body of Proof, ma mi è comparsa la scritta che non fa parte del mio abbonamento (che è quello di mio padre ma vabbè).
Provo con Dexter, uguale, provo allora con roba FOX, uguale. Però non capisco, l'abbonamento, ho controllato ora, dovrebbe essere ok, di quelli "nuovo listino", può essere che dal decoder non è mai stato abilitato il servizio?
Dici? Stando alla screen, le serie di punta saranno escluse (Gomorra, Il Trono di Spade, House of Cards...), un solo film premiere al mese, niente HD e i soliti limiti un solo schermo ecc...AHAHAH non avevo letto il trafiletto in rosso!
Io volevo chiedere una cosa a chi utilizza Skygo:
ieri volevo vedermi un episodio di Body of Proof, ma mi è comparsa la scritta che non fa parte del mio abbonamento (che è quello di mio padre ma vabbè).
Provo con Dexter, uguale, provo allora con roba FOX, uguale. Però non capisco, l'abbonamento, ho controllato ora, dovrebbe essere ok, di quelli "nuovo listino", può essere che dal decoder non è mai stato abilitato il servizio?
Spetta, cosa intendi per nuovo listino? Che tuo padre si è abbonato da poco? So che negli abbonamenti standard non è possibile utilizzare Sky Go nei primi 12 mesi, in ogni caso il servizio deve essere abilitato via web e devi associare i dispositivi.
Il perchè non sia possibile utilizzare Skygo nei primi 12 mesi è dato saperlo?
Madonna farebbe ridere se non fosse che la gente lo paga, quel servizio...
Comunque capitano spesso errori di attribuzione su quali contenuti si possano visionare, anche a me in passato me lo dava come non disponibile per poi tornare disponibile dopo aver disconnesso e riconnesso.
Altre volte dovevo aspettare 24/48 ore.
Va a sapere...le scimmie proprio.
Non c'è un motivo, è la loro policy. Punto. veramente geniali "Perchè devo aspettare 12 mesi? Perchè sì."
Non c'è un motivo, è la loro policy. Punto. veramente geniali "Perchè devo aspettare 12 mesi? Perchè sì."
ci sono tanti utenti che - negli anni scorsi - avevano preso l'abitudine di disdire con regolarità il proprio abbonamento, per ricevere puntualmente una proposta di retention aggressiva e via dicendo...in pratica l'azienda si trovava a rincorrere sempre i soliti numeri, ma con margini in discesa.
E' per questo che si sono inventati la "manfrina" del servizio EXTRA che premia (capirai...) l'anzianità continuativa di contratto: anche il fatto di riservare in modo del tutto arbitrario SKYGO a chi è cliente da 1 anno va visto in quest'ottica.
Va da sè che personalmente la ritengo una politica non vincente, ma se stanno spingendo in questa direzione con decisione credo che i numeri (statistiche) e il fatturato diano loro ragione, in qualche modo...
Intanto Infinity mi ha dato altri 2 mesi gratis se mi riattivavo, se volete riattivarvi c'è un codice per avere 1 mese gratis: RIPROVAGRATIS
Ma qualcuno ha provato Sky Online in diretta streming?Ho provato due volte prima di mandarli a quel paese: streaming decente nel caso di una partita a pagamento, insulsa accozzaglia di pixel con ritardi audio nel caso di una puntata di xfactor.
Sarei curioso di sapere se con una connessione seria (sui 20 MB) un evento in HD sia vedibile e non un ammasso di pixel dalla risoluzione variabile ma tendente al sub sd...
Ma qualcuno ha provato Sky Online in diretta streming?Allora, io vidi i mondiali 2014 in streaming via PS3 e...vabbè, ci provai, una tragedia. Però mi rimborsarono completamente l'acquisto. Invece le partite di campionato le ho sempre viste mediamente bene. Ogni tanto qualche calo ma niente di drammatico.
Sarei curioso di sapere se con una connessione seria (sui 20 MB) un evento in HD sia vedibile e non un ammasso di pixel dalla risoluzione variabile ma tendente al sub sd...
Ma qualcuno ha provato Sky Online in diretta streming?
Sarei curioso di sapere se con una connessione seria (sui 20 MB) un evento in HD sia vedibile e non un ammasso di pixel dalla risoluzione variabile ma tendente al sub sd...
Non esiste l'HD su SkyOnline, solo SD.
[...] poi tutto full hd perfetto.
Favoloso.
Io uso PS4 e la mia linea è una Alice 7GB.
[...] poi tutto full hd perfetto.
Favoloso.
Io uso PS4 e la mia linea è una Alice 7GB.
Beh ci credo che va bene con una linea a 7GigaByte :D
E' che sono Mb non GB :evil:
Ok, ho provato e in effetti non mi ha addebitato niente. Quando sono andato a togliere il rinnovo automatico mi ha proposto per la seconda volta l'offerta 3 mesi a 2 euro, che ho prontamente accettato. Praticamente finora Infinity mi è costato 4 euro per 6 mesi.
Sarà che stanno un pochetto con le pezze al culo? :hurt:
Ma il materiale infinity, anche da ps4, è tutto in SD?
Ma come caspita pensano di andare avanti?
Ok, ho provato e in effetti non mi ha addebitato niente. Quando sono andato a togliere il rinnovo automatico mi ha proposto per la seconda volta l'offerta 3 mesi a 2 euro, che ho prontamente accettato. Praticamente finora Infinity mi è costato 4 euro per 6 mesi.
Sarà che stanno un pochetto con le pezze al culo? :hurt:
usato anche io il codice promo per il mese gratis :D
Effettivamente basta disdire, aspettare qualche giorno e poi una promozione arriva :D
Ah, ovviamente di Modern Family mettono un episodio per volta. Uscito quello nuovo eliminano quello precedente. Io sarei troppo curioso di conoscere il progettista.
Ne mettessero uno per volta cumulativamente sarebbestupidovecchio ma avrebbe un suo senso, (con GOT fanno così lasciando perdere il come)...ma con MF no, un episodio per volta e basta.
Motivo?
Boh...
A me questi cartoni nuovi, cosi plasticosi, proprio non riesco a farmeli piacere.
Mi è sorto un tremendo dubbio...ma da PS3, su Sky Online, non è possibile mettere o levare i sottotitoli?Avete fatto collette per le peggio stronzate, ora volete comprare una parabola a quest'uomo o no?
D******o che nervoso.Spoiler (click to show/hide)
Se intendi controindicazioni tecniche o di interfaccia no
Ci può essere l'inconveniente della limitazione contemporanea se badate a quello non ci sono ostacoli.
non esistono controindicazioni di sorta
La condivisione su Netflix è una figata.Confermo, io lo condivido con quattro amici da dicembre e, pur usandolo tutti parecchio, non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Noi siamo in tre e con quattro euro al mese ce la si cava, ma soprattutto non esistono controindicazioni di sorta, i profili sono indipendenti, insomma ognuno fa un po' come gli pare in autonomia.
Il problema è per Netflix che voi state uccidendo però.Si continuerà a beccare finchè ci sarà carne appiccicata alle ossa :yes:
Suppongo si siano fatti i loro conti e una volta radicatisi nel mercato metteranno un freno alle condivisioni.
Ma vi pare che non sono loro i primi a sapere che funziona così?
Suppongo si siano fatti i loro conti e una volta radicatisi nel mercato metteranno un freno alle condivisioni.
Certo che lo sanno, questo non vuol dire che ne siano contenti.
È una roba utilissima per famiglie, dovremmo cercare di non abusarne.
Cambiare una feature del genere e' facile tecnicamente ma praticamente mica tanto considerando che hanno millemilamilioni di utenti.
Non so come sia la loro politica nel states ma anche così ci stanno dentro, penso.
E perché dovremmo preoccuparcene?
E perché dovremmo preoccuparcene?
Cos'è che mi sfugge, sto assumento un comportamento da consumatore deontologicamente scorretto?
Netflix doesn’t specify in its terms of service who can share access, though it says that account owners shouldn’t share their log-in information with anyone. Four people can stream content simultaneously under the $12-per-month premium plan. However, company CEO Reed Hastings clarified his perspective during a 2013 earnings call. “We usually like to think that a husband and wife can share an account and that that’s perfectly appropriate and acceptable,” he said. “If you mean, ‘Hey, I got my password from my boyfriend’s uncle,’ then that’s not what we would consider appropriate.”http://www.consumerreports.org/cro/magazine/2015/01/share-logins-streaming-services/index.htm
Personalmente i 12 dollari che pago al mese li percepisco come una spesa assolutamente ragionevole per l'offerta, mettermi li' a dividere l'abbonamento con altri per spendere 6 o 4 o mi sembra un filo esagerato.
Dipende come nasce la condivisione.
Io e gli altri due non abbiamo fatto l'abbonamento per condividerlo, semplicemente ci siamo abbonati nello stesso momento e abbiamo deciso di condividerlo, ma è stata giust'appunto una conseguenza naturale del nostra decisione di abbonarsi all'unisono...
se Netflix ci piace dovremmo capire quanto siamo disposti a spendere piuttosto che cercare sempre il modo di pagare meno.
Legalmente probabilmente no ma moralmente direi di si'.
Vitoiuvara e iKenny moralizzatori
Condividere un account per me significa usare una login individuale in più persone, e questo non va bene anche se lo stesso CEO di Netflix ha affermato che fra moglie e marito é un qualcosa di perfettamente accettabile.
E sarei curioso di sapere a cosa ti riferisci, nei miei riguardi, con l'affermazione 'cercare sempre il modo di pagare meno'; ma immagino l'abbia buttata lì, e non la prenderò come qualcosa di personale.
Vitoiuvara e iKenny moralizzatori.
Netflix Italia quando è arrivata ha sbandierato (e continua a farlo tutt'ora) la possibilità di condividere l'abbonamento. Ne hanno fatto una feature pubblicizzata e anche in america ormai da anni l'utilizzo condiviso è assai comune. Nelle condizioni d'utilizzo a riguardo non esiste nulla di controindicato e rispetto ad altri servizi c'è proprio una certa libertà regolamentare. A dispetto di una condivisione Playstation o Xbox (che sono illegali) qua la cosa è semplicemente ben tollerata e spesso incoraggiata per vari motivi (passaparola tra tutti?).
Vitoiuvara e iKenny moralizzatori
Giammai.
sto assumento un comportamento da consumatore deontologicamente scorretto?
moralmente direi di si'.
Semplicemente discuto l'assunto per il quale condividere l'abbonamento sia normale/giusto quando invece questo tipo di servizi (che io ritengo un bene e che spero assorbano anche altre categorie di intrattenimento) sono destinati a fallire se si ragiona SOLO in tal senso.
L'hai pure specificato.
Lenin che mi dà implicitamente del pezzente
Tanto tempo fa mi ricordo bene un'intervista al responsabile italiano di Netflix o qualcosa del genere.Se non ricordo male, nella stessa intervista, chiedevano anche se a Netflix dava fastidio che gli utenti potessero vedere tramite VPN i contenuti di altre regioni e anche lì la risposta fu: "Facciano quel che vogliono, non ci importa!". Qualche mese dopo arrivarono i blocchi.
Il "giornalista" gli chiese se sapeva che le persone avrebbero condiviso gli account e se questo poteva essere un problema e la risposta fu del tipo "non importa quello che fanno i nostri clienti con gli account, basta che stiano con noi" o qualcosa del genere.
Ma non è un po come quando ci si presta i giochi o i film?Intendi quella pratica che le software house vorrebbero sopprimere con tutto il cuore e che qualcuno, qui dentro, aveva equiparato alla pirateria (insieme all'acquisto/rivendita dell'usato)?
Poi Netflix te lo lascia fare, ok, sono anche sicurissimo che sia moderatamente impossibile per loro effettuare controlli sensati sul "chi sta vedendo cosa con che account"
Senza considerare che per quanto mi riguarda - ma penso valga anche per altri nella mia situazione - non è che l'alternativa sia attivare due abbonamenti; l'alternativa consiste nel non attivarne neanche uno.
Poi Netflix te lo lascia fare, ok, sono anche sicurissimo che sia moderatamente impossibile per loro effettuare controlli sensati sul "chi sta vedendo cosa con che account"
Tecnicamente sanno già chi sta vedendo cosa: tu hai un account e che usi da un IP, il tuo partner di condivisione ha lo stesso account che usa da un IP diverso.
A partire da Settembre, negli Stati Uniti, saranno disponibili in prima visione tutte le produzioni live action e animate targate Walt Disney Studios sulla piattaforma di streaming...(Speriamo arrivi pure l'Italia)
A partire da Settembre, negli Stati Uniti, saranno disponibili in prima visione tutte le produzioni live action e animate targate Walt Disney Studios sulla piattaforma di streaming...(Speriamo arrivi pure l'Italia)
se vale anche reatroattivamente, per l'intero catalogo allora sì che è un colpaccio
Qualcun altro ha avuto problemi con paypal e nextflix di recente? : S
L'altro giorno ho notato che su paypal avevo due autorizzazioni attive, devo aver disattivato quella vera e ora non funziona più un tubo :asd:.
Ho chiamato il supporto e il tizio ha confermato che ci sono vari casini in questi giorni e di riprovare più tardi. Tra l'altro non mi mollava più, nel giro di circa 30 secondi ha ripetuto lo stesso concetto in 7-8 modi diversi, a momenti stavo per sbattergli giù la cornetta x°°D.
ARGH!
Qualcun altro ha avuto problemi con paypal e nextflix di recente? : S
L'altro giorno ho notato che su paypal avevo due autorizzazioni attive, devo aver disattivato quella vera e ora non funziona più un tubo :asd:.
Ho chiamato il supporto e il tizio ha confermato che ci sono vari casini in questi giorni e di riprovare più tardi. Tra l'altro non mi mollava più, nel giro di circa 30 secondi ha ripetuto lo stesso concetto in 7-8 modi diversi, a momenti stavo per sbattergli giù la cornetta x°°D.
ARGH!
Controllato ora, ho solo una autorizzazione. Mi sembra tutto ok per me. L'ultimo addebito è del 21 maggio
vi pare che Paypal non riesca a reggere... dei pagamenti? Paypal eh, tipo il leader mondiale della moneta elettronica con ampio distacco.
;)
vi pare che Paypal non riesca a reggere... dei pagamenti? Paypal eh, tipo il leader mondiale della moneta elettronica con ampio distacco.
;)
Pure io pago Netflix con Paypal e mi è arrivata una mail di errore, come quando non trova i soldi nella prepagata, invece i soldi ci sono. Mi ha fatto confermare i dati della carta, vediamo se ora li prende...
http://downdetector.com/status/paypal/map/
Bha, a me pare tutto fantastico.Pacifico, di certo non vengo a darti dello stronzo perchè te ne freghi della qualità video, magari sarebbe carino fare altrettanto :-*
Non sono un fottuto performace analyzer.
Com'era il bitrate, Eder?
Com'era il bitrate, Eder?
Ottimo e abbondante!
Narcos - seconda stagione
http://youtu.be/z4Dso-8J1LE
Vabbè, ma io lo faccio per pompare Netflix su!Trovato giusto adesso http://altadefinizione.hdblog.it/2016/06/13/Sky-si-prepara-per-il-passaggio-da-quotSky-Onlinequot-a-quotNow-TVquot/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
Oggi esce la quarta stagione di Orange is the new Black.Visto che, oltre me, interessa solo a te, prima ho dato un orecchio e la quarta è stata doppiata in ITA direttamente per Netflix, quindi l'audio è "giusto" ;D
EDIT: Ovviamente su Netflix
Sono curioso, ma su Infinity arriva la nuova stagione di Orange is the New Black?
Sono curioso, ma su Infinity arriva la nuova stagione di Orange is the New Black?Uscita anche su infinity dove però manca la prima stagione :no:
Ho ricevuto via mail un codice per riattivare Infinity per un mese gratis: RIPROVAGRATIS
Rettifico: il primo mese a prezzo pieno, poi un mese gratis, quindi 6 mesi a 4,99 euro.
A me con quel codice ha dato subito un mese gratis, prova a ricontrollare.Stessa cosa.
E allora perché lo hai riportato? :scared:
EDIT: letto ma l'articolo vero è questo: http://business.nextplora.com/blog/2016/06/22/streaming/
Non conosco l'attendibilità ma ammetto di esser sorpreso dai risultati di Rai.tv.
Il servizio Rai, che al contrario di molti altri, è disponibile anche per Apple Tv, non è per niente malaccio.
Il servizio Rai, che al contrario di molti altri, è disponibile anche per Apple Tv, non è per niente malaccio.
Ah, questa mica la sapevo.
La installo subito!
Grazie.
Negli ultimi 3 giorni Netflix ha aggiunto un botto di roba....
http://www.netflixlovers.it/novita-su-netflix/
Ho il sospetto che sia una di quelle serie che, o la vedi quando è il momento giusto oppure non ti prenderà mai. Io per esempio non posso tollerare TBBT.
Anche a me piaceva parecchio, chissà come ha retto il passare del tempo...
Io molto contento perchè finalmente me la vedrò tutta in VO.Beh si, anche perchè in italiano (su Netflix) è inascoltabile :'0
:yes:
Io molto contento perchè finalmente me la vedrò tutta in VO.:yes:
:yes:
Ho il sospetto che sia una di quelle serie che, o la vedi quando è il momento giusto oppure non ti prenderà mai. Io per esempio non posso tollerare TBBT.
Si, diciamolo che TBBT è 'na serietta, piuttosto guardatevi Modern Family che fa schiantare e su TFP riceve poco amore.Ho il sospetto che sia una di quelle serie che, o la vedi quando è il momento giusto oppure non ti prenderà mai. Io per esempio non posso tollerare TBBT.
TBBT è mediamente una schifezza con attori pessimi. Friends ha dei buonissimi attori, invece, e dalla sesta in poi è ancora guardabilissimo. Le prime 5 invece sono un disastro, si vede troppo lo stacco con la televisione di un tempo.
Oggi, secondo me, è completamente fuori tempo massimo.
Ah io palravo dell'ultima Apple TV eh, quella con TvOS, la quarta gen, non le altre.
Ah io palravo dell'ultima Apple TV eh, quella con TvOS, la quarta gen, non le altre.
Ho l'ultima generazione io.
Scaricata e testata. Una delle peggiori app su Apple TV!
Male, immagino. Stiamo parlando di una sitcom trasmessa due decadi fa, incentrata sui rapporti tra un gruppo di amici nel pieno della sindrome da Peter Pan.Ok, può essere vero, ma mi sono riguardato le prime 5/6 puntate e si ride ancora di gusto.
Già allora era al limite, e funzionava bene più per il ritmo e i singoli personaggi che non per le situazioni.
però funziona! :D io ci ho guardato i montalbano
Perchè?parlando in termini tecnici mi fa skifio ;D
Estate 1977. New York è divisa e fatiscente. Alcuni adolescenti disagiati del Bronx armati di giochi verbali, passi di danza improvvisati, pennarelli indelebili e bombolette spray stringono un patto più grande di loro per cambiare vita - e il mondo - per sempre.
12 agosto :)
Netflix ottiene l'esclusiva sulla nuova serie Star Trek:) :) :)
Una notizia di poche ore fa conferma che tutte le serie firmate Star Trek sbarcheranno presto su Netflix. E' stato raggiunto infatti un accordo con CBS Studios International per trasmettere in streaming, entro il 2016, i 727 episodi delle serie precedenti: “Star Trek: serie classica”, “Star Trek: The Next Generetion”, “Star Trek: Deep Space Nine” , “Star Trek: Voyager” e “Star Trek: Enterprise”. L'accordo ricopre 188 paesi, tra cui ovviamente l'Italia.
Le sorprese però non finiscono qui. A settembre infatti inizieranno le riprese della nuova serie Tv basata sulla serie originale di Gene Roddenberry.
Conti deludenti anche per Ibm e Netflix. La crescita degli utenti di Netflix rallenta e fa affondare il titolo in Borsa, dove nel dopo-mercato arriva a perdere il 15,09%. Netflix chiude il secondo trimestre con 1,68 milioni di utenti in più, di cui 1,52 milioni fuori dagli Stati Uniti e 160.00 sul mercato interno. I dati sono sotto le attese, ma la società ribadisce il target del break even per il 2016 e un utile nel 2017. La concorrenza "non sta rallentano la crescita" afferma Netflix, impegnandosi a ridurre le perdite a livello internazionale. Nel secondo trimestre dell'anno il colosso dei video in streaming ha messo a segno ricavi per 2,11 miliardi di dollari, contro gli 1,65 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente ed esattamente in linea con le attese. Passando agli utili, Netflix ha registrato 9 centesimi per azione, contro i 6 centesimi dello stesso periodo del 2015, battendo il consensus fissato a due centesimi per azione. Dall'inizio dell'anno le azioni del gruppo hanno perso il 14% del loro valore: da una parte ci sono i dubbi sulla tenuta del gruppo, in un momento in cui la competizione sta continuando a crescere. E poi c'è il rallentamento del ritmo con il quale riesce a catturare nuovi utenti.
Deludono gli utenti Netflix, il titolo crolla
Credo anche sia stata creata un pò troppa aspettativa da questo servizio.
La maggior parte degli utenti, poco informati, credevano di poter avere accesso ad un catalogo di prime visioni che neanche al cinema, complice il catalogo americano ben fornito. Ma qui da noi le cose sono ben diverse.
ho un problema con infinity, quando la guardo dall'applicazione della tv la qualità video è buona, da ps4 peggiora notevolmente, è normale?Io Netflix lo uso random su One, PS4, iPad e Shield e no, non mi fa quello che fa a te.
ho un problema con infinity, quando la guardo dall'applicazione della tv la qualità video è buona, da ps4 peggiora notevolmente, è normale?Io Netflix lo uso random su One, PS4, iPad e Shield e no, non mi fa quello che fa a te.
Qualcuno usa TIM Vision? che qualità è disponibile su desktop per le serie TV?Io no.
Godetevi lo spettacolo di Louis C.K. se non lo avete già fatto.
Live at comedy store (dovrebbe essere del 2015)Godetevi lo spettacolo di Louis C.K. se non lo avete già fatto.
Quale?
A parte un paio di punti divertenti, è lo spettacolo peggiore di Louis che abbia visto :/Live at comedy store (dovrebbe essere del 2015)Godetevi lo spettacolo di Louis C.K. se non lo avete già fatto.
Quale?
Caricato la settimana scorsa!
profondità
Se avete film/serie/eventi da consigliare su Netflix fatelo senza remore, che magari qualcosa sfugge al radar. Ora per esempio mi sto godendo quella goliardata di Archer con gran gusto, dopo essermi sparato in sequenza Stranger Things e Rick and Morty (si sa quando metteranno su la seconda stagione?)Dei DOC se ti interessano. Il fallimento della Enron e il doc sul campo di concentramento nazista quello famoso ma non ricordo il nome.
http://www.thegamesmachine.it/cinema-e-serie-tv/55747/netflix-sta-lavorando-serie-tv-the-legend-of-zelda/Hanno inserito questo all'inizio dell'articolo:
Quindi la serie di Zelda ha un Link vecchio. Sembra interessante.
Questo invece è un motore di ricerca per farti vedere in che paesi un film/serie TV etcc è presente su netflix.
http://unogs.com/
Se uno paciocca con VPN, etc per vedere i Netflix esteri è imprescindibile.
Ma non esiste un sito o qualcosa che faccia vedere tutto l'elenco delle cose su netflix e quello che verrà aggiunto?C'è anche il bot per telegram che ti aggiorna giornalmente sui titoli appena inseriti.
Questo invece è un motore di ricerca per farti vedere in che paesi un film/serie TV etcc è presente su netflix.
http://unogs.com/
Questo invece è un motore di ricerca per farti vedere in che paesi un film/serie TV etcc è presente su netflix.che phail, Zel
http://www.netflixlovers.it/
Se uno paciocca con VPN, etc per vedere i Netflix esteri è imprescindibile.
Nome?Ma non esiste un sito o qualcosa che faccia vedere tutto l'elenco delle cose su netflix e quello che verrà aggiunto?C'è anche il bot per telegram che ti aggiorna giornalmente sui titoli appena inseriti.
È arrivato Star Trek! Prime 3 stagioni classiche online su Netflix, chissà se è la versione remastered...Mi hai bruciato! Canale telegram? :)
Purtroppo è la versione remastered.Posto che non lo guarderei neanche sotto tortura, che ha che non va la Remastered?
Meno modellini e pupazzi
A me ST manco piaceva da bambino ;DGià all'epoca avevi un gusto del cazzo. :D
Considerato che ho concesso una seconda run a HIMYM e Friday Night Lights direi che appena passo la scadenza lavorativa del 31 Settembre torno a Charming :yes:te lo sconsiglio. Le ultime stagioni sono delle pessime soap opere.
Ma guardate che la cosa mi infastidisce eh.Tutto torna, sei un "millennial" tu
Perche' io adoro la fantascienza, ma ST non sono mai riuscito a farmelo piacere.
Se pero' mettessero Next Generation proverei a guardarlo.
Forse c'è un sito che ti avvisa quando esce la roba? Non ricordo al momento.Ti prego: dimmi che è una battuta.
Ah vero, pensavo fossimo noi quelli con meno roba e scordavo l'Australia di Mike.
Forse c'è un sito che ti avvisa quando esce la roba? Non ricordo al momento.
Questo invece è un motore di ricerca per farti vedere in che paesi un film/serie TV etcc è presente su netflix.che phail, markok
http://unogs.com/
James T. Kirk ti ama ugualmente e veglia su di te, da lassù.
Ok, sto provando Netflix e sono orientato a confermare l'abbonamento, considerando l'ottima qualità dello streaming e le esclusive.
Per le prime visioni, invece, cosa consigliate di legale? La mia tv ha le app PlayStation, Chili e Wuaki precaricate, ma forse ce ne sono altre (c'è Infinity, ma alle novità credo si acceda solo se hai l'abbonamento base).
Prezzi e tempi di uscita mi sembrano identici...
Comunque io Infinity continuo a disdirlo e rifarlo ogni volta che c'è qualche promozione tipo "tre mesi ad un euro" o "un mese gratis". Ora non ce l'ho attivo ma sono arrivato da gennaio a inizio settembre pagando in tutto 7 euro :DIdem :D
EDIT: scopro ora chjeero ancora abbonato con il mese gratis:D
Comunque io Infinity continuo a disdirlo e rifarlo ogni volta che c'è qualche promozione tipo "tre mesi ad un euro" o "un mese gratis". Ora non ce l'ho attivo ma sono arrivato da gennaio a inizio settembre pagando in tutto 7 euro :DIdem :D
EDIT: scopro ora chjeero ancora abbonato con il mese gratis:D
Il mese scorso mi sono scordato di fare il giochetto e ho pagato 7.99, ho rosicato tantissimo :D
Lassù inteso come lo spazio :D.James T. Kirk ti ama ugualmente e veglia su di te, da lassù.
Dai è ancora vivo, ubriaco ma vivo!
Secondo me comunque ci sono delle puntate ancora oggi bellissime, soprattutto nella seconda stagione se non ricordo male.
Magari è già stato segnalato, comunque su Netflix è uscito Indie Game The Movie, docufilm sugli... indie game. In particolar modo, di Fez e Super Meat Boy.
Quindi anche netflix rimuove contenuti? Mi era parso di capire il contrario. Pessimismo e fastidioSi, da sempre, ed a volte un po' a caso, ti conviene controllare qui:
Questo The Killing qualcuno lo ha visto? Sembra Twin Peaks la trama. :scared:Molto gradevole, finisce con la quarta stagione che è un po' buttata lì visto che è stata cancellata e salvata sedicimila volte.
Questo invece è un motore di ricerca per farti vedere in che paesi un film/serie TV etcc è presente su netflix.
http://unogs.com/
Se uno paciocca con VPN, etc per vedere i Netflix esteri è imprescindibile.
mi pare che pure Tony sia di questo avviso.A me è piaciuta molto, confermo.
Comunque non so quali siti utilizzare tra quelli suggeriti.?
Netflix Lovers ha più contenuti, ma quando visualizzi gli elenchi ci sono schede non ben allineate. :no:
uNoGS è completissimo, ma mi spingerebbe a smanettare con i VPN e non voglio farlo. :no:
AllFlicks è buono, ma non indica novità, film/serie in uscita, ecc. ecc. :no:
Ma non esiste un sito o qualcosa che faccia vedere tutto l'elenco delle cose su netflix e quello che verrà aggiunto?C'è anche un BOT per telegram.
(http://1.bp.blogspot.com/-0MGeKq_lXx8/TWgsNn0BFgI/AAAAAAAAAyw/GCaE4l51_io/s1600/deja-vu-matrix.png)
Ho notato ora che adesso, appena parte un film/serie/altro su Netflix, viene fuori una scritta in sovraimpressione che indica i contenuti in scadenza.Ho provato con The Killing tramite browser ma non è apparso nulla.
Tipo "Questa stagione scadrà il 18 ottobre".
Prima non l'ho mai notato, facile che sia un'aggiunta recente.
Ho visto 5 puntate della prima stagione di The Killing, mi sta piacendo moltissimo :yes: Consiglio a tutti di iniziare a vederla prima che la tolgono.La cosa stupida è che proprio Netflix ha prodotto la quarta ed ultima stagione per "salvarla", ed ora la levano :|
Ma abbonamenti scontati per Netflix non se ne trovano più in giro?Perchè, dove se ne son mai trovati :0 ?
Io l'anno scorso comprai un abbonamento annuale su eBay pagandolo mi pare sui 65€ per un anno di HD su due device.Ah ecco, forse li davano via con qualche promozione e c'è chi li ha rivenduti sulla baia.
Ah ecco, forse li davano via con qualche promozione e c'è chi li ha rivenduti sulla baia.Si, se non sbaglio erano abbonamenti che davano in promozione con TV Samsung o qualcosa del genere che la gente si rivendeva. Però erano comodi. Praticamente ti caricavano il conto con un importo che copriva tutto l'anno e a cui attingeva per rinnovarsi. Se sentite qualcosa di analogo fate un fischio.
11 novembre...nuovo original:
http://www.youtube.com/watch?v=UfREgazK5yE
Tutti gli Indiana Jones su Netflix! :yes:A parte qualche vago ricordo di quando passavano in TV c'è il buio totale... che faccio, recupero :'D ?
Vedi tu... :Dnaaa tranquillo, di solito commento solo s'è m'ha fatto davverodavvero cacare, altrimenti neanche mi ci metto, e non credo che sia il caso di Indi.
Poi però penso che tornerai con il solito carico di acredine e ipercritica e non credo di averne voglia, non su Indiana Jones quindi magari lascia perdere.
XD
Però quando qualche anno fa ho visto Blade Runner per la prima volta mi fece abbastanza cacare, rimugina su questo :'D !
Vedi tu... :Dnaaa tranquillo, di solito commento solo s'è m'ha fatto davverodavvero cacare, altrimenti neanche mi ci metto, e non credo che sia il caso di Indi.
Poi però penso che tornerai con il solito carico di acredine e ipercritica e non credo di averne voglia, non su Indiana Jones quindi magari lascia perdere.
XD
Però quando qualche anno fa ho visto Blade Runner per la prima volta mi fece abbastanza cacare, rimugina su questo :'D !
Hanno tolto però equilibrium e altra roba aggiunta il 29. E di The 100 terza stagione ancora nulla.Come hai fatto a scoprirlo? ci tenevi proprio ad Equilibrium :'D?
Si, in USA c'è anche già Zootropolis, rosico... dite che arriveranno anche da noi?
L'accordo è sicuramente per tutte le produzioni nuove dal 2016 in poi. Per quelle vecchie bisogna vedere mercato per mercato ma già dei classici Disney dovrebbero essere su Netflix USA.Si, in USA c'è anche già Zootropolis, rosico... dite che arriveranno anche da noi?
In usa Disney e Netflix hanno firmato un accordo esclusivo per la distribuzione, al di fuori dell'usa come al solito ci sono di mezzo altri accordi, chissà...
Mamma mia quanta roba *_*Eh, tolti i marvelloni che anchenograzie rimane roba che ho già visto e qualche filmaccio, ma è cmq un gran passo avanti!
Ma grandissimo Dragonslayer!
Il film col drago della mia bambinitù, quanti ricoddi....
L'ho appena presa, se la segano mi dei 1,98€ sappilo.
Se invece funziona come dici hai birre pagate.
Per ora solo per iPhone, per provarla ma sicuramente la prendo anche per iPad.Ah sì ma infatti io lo prendo come esperimento a perdere (e capire come funziona)
Oh, alla fine sono neanche 2€, li vale come esperimento.
Non so chi ha un iphone/ipad, e non so se è la sezione giusta per segnalarla e neanche se è il caso, ma su App Store prima in classifica c'è un'app che si chiama TVision che sembra un'app per l'IPTV, per caricare le liste M3U etc, ma in realtà è qualcosina di più.Devo dire che... funziona.
Non so chi ha un iphone/ipad, e non so se è la sezione giusta per segnalarla e neanche se è il caso, ma su App Store prima in classifica c'è un'app che si chiama TVision che sembra un'app per l'IPTV, per caricare le liste M3U etc, ma in realtà è qualcosina di piùCe l'ho su IPad,funziona a fasi alterne quando ci sono le dirette(ho provato a vedere la Juve in Champions e sembrava di vedere una galleria di foto piu che un video) ma funziona molto bene per tutto ciò che riguarda Primafila o film in generale. La lista dei film di Sky non é aggiornata al 100%,ci mettono sempre tra i 7/8 giorni prima di avere la lista effettiva di ciò che é appena uscito su Primafila.
Prima di tutto ha già dentro una lista canali free che comprende anche le reti svizzere, su cui sapete che danno F1, Motomondiale e Champions in chiaro, ma ha anche un campo ricerca dove non solo si trovano anche i canali sky e premium, ma anche i film in streaming solitamente relegati a Kodi e company
Ora, ques'app è sullo store da maggio e non è stata ancora ranzata via, costa 99 centesimi (ovviamente per monetizzare di più ci sono due app distinte per telefono e tablet) e io li ho investiti ben sapendo che da un momento all'altro chiude, quello che mi chiedo è come funziona perchè gli stream, anche dei film, partono a tempo zero, senza buffer praticamente. Certo ci sono canali offline, ma mi pare il minimo.
https://itunes.apple.com/it/app/tvision/id1108483424?mt=8
Boh.
Vediamo in quanto tempo la segano.
Ho visto su Netflix il documentario Amanda Knox.
Giudizio molto positivo.
In particolare, ho apprezzato il modo di esporre il racconto.
Nella prima parte, gli eventi e le testimonianze mi hanno portato a farmi un'idea di ciascuna persona coinvolta.
Nella seconda parte, questa idea è stata messa in dubbio dagli eventi e dalle testimonianze stesse, in modo simile a quanto accaduto nei vari gradi di giudizio in tribunale.
L'unica persona su cui non ho cambiato idea è Nick Pisa, giornalista che al tempo seguì la vicenda per il Daily Mail (ora al Sun). Mi ha fatto accapponare la pelle in principio, e avevo ancora i brividi alla fine.
Boh.
Vediamo in quanto tempo la segano.
Ieri sera su Rai1 è passato uno spot di Amanda Knox in esclusiva Netflix, sbaglio o è la prima volta che si pubblicizzano in TV?No no è già da diverse settimane. Mi aveva colpito la cosa. Avevo visto la pubblicità di Stranger Things qualche tempo fa.
Guardate lo spettacolo di Louie C.K. Hylarious :yes: su NetflixSi, m'ha fatto morire dal ridere, nulla a che vedere con il deludente live at the comedy store.
Io sto apsettando che mettano la serie, porca vacca
*** NETFLIX IN SCADENZA ***
Dopo i massicci inserimenti di inizio mese, è ora di salutare 45 titoli che tra circa una settimana usciranno dal catalogo e che vale la pena pianificare di vedere prima della loro uscita.
Quanto vuoi per disdirre Netflix?Dipende da quante "r" aggiungi al prezzo :yes:
Il fatto è che a loro cosa costerebbe mettere una data di scadenza del contenuto, come fa Infinity?Assolutamente si, ma dirlo ad intervalli di 2 giorni uppando il topic solo per quello...eddai su.
Ci sono nuovi titoli in uscita dal catalogo per il 18 ottobre, era un classico [PSA] quel mio commento, per chi non segue Netflix Lovers o altro... scusassero se ho uppato il topic per segnalare una cosa così ininfluente... :hurt:Il fatto è che a loro cosa costerebbe mettere una data di scadenza del contenuto, come fa Infinity?Assolutamente si, ma dirlo ad intervalli di 2 giorni uppando il topic solo per quello...eddai su.
Ah ora fate il tag-team?No, sei te che ci remi contro :D
:D
Ah ora fate il tag-team?
:D
No ma guarda che sono d'accordo, eh?
Sono i rant ogni due giorni che mi cagano un po' il cazzo, ma penso di riuscire a sopravvivere.
I rant sui rant sono peggiori e sono rumore di fondo. :-*
Netflix mostra le date di scadenza di film e serie TV in modo che gli abbonati non perdano i contenuti che amano.
Viene mostrata la data di scadenza 30 giorni prima della rimozione del titolo dal catalogo. La data di scadenza si trova:
-nella pagina dei dettagli della serie TV o del film
-nella sezione La mia lista se hai configurato l'ordinamento manuale. (solo Stati Uniti)
-Sulla maggior parte dei dispositivi, viene anche mostrato un avviso di scadenza dei contenuti durante i primi secondi di riproduzione.
L'avviso appare solo per le stagioni delle serie TV (o le intere serie) che scadono nei 30 giorni successivi.
L'avviso viene mostrato una sola volta al giorno.
E' semplice buonsenso, un conto è avvisare un mese prima, un conto è scoprirlo 2 giorni prima da un sito indipendente, nemmeno ufficiale.
Terza stagione di Black Mirror disponibile su Netflix.6 episodi
Dopo l'ultimo update su Netflix versione console non si può più vedere a che risoluzione gira uno streaming.Su One e su PS4 non è cambiato nulla.
Vedi ora se riesci a vedere la risoluzione su One.Dopo l'ultimo update su Netflix versione console non si può più vedere a che risoluzione gira uno streaming.Su One e su PS4 non è cambiato nulla.
Avevo provato prima e ho provato ora. Confermo che se clicchi si vede.Sia cliccando lo stick dx che quello sinistro su One vedo ora una icona OPZIONI dalla quale ci sono possono cambiare solo le impostazioni audio.
Quali arrivano?
Ma non esiste un sito o qualcosa che faccia vedere tutto l'elenco delle cose su netflix e quello che verrà aggiunto?Conosco un BOT per telegram nel caso.
Cmq. io molte cose non mi accorgo che ci stanno, il menù è veramente disordinato. Tipo Paranormal Activity 3 non mi ero mai accorto che ci fosse, l'ho scoperto leggendolo qui...Mi hanno parlato bene di un sito recentemente, ma non ricordo il link
mi sa che é un problema DI paypal
Oggi mi ha scritto Gamestop che non mi mandano una cosa perché paypal risulta senza fondi.. é come se paypal non riuscisse (per un qualche motivo tecnico) ad interfacciarsi con la carta di credito a cui é collegato
Sì sono indubbiamente cavoli loro.
La tragedia con Netflix è che ogni volta che tento mi crea un nuovo profilo di accredito automatico. Adesso ne ho circa una dozzina :asd:.
Vai a capire poi qual è quello giusto/quello che piace a Netflix. Spero/desumo quello da cui preleveranno gli euri, degnandomi dell'onore di pagarli.
Ma ormai ci ho rinunciato, le logiche che muovono Musk e i suoi aggeggi sono insondabili :sisi:.
Auguri a quelli che viaggeranno sui suoi razzi :°V.
Sì sono indubbiamente cavoli loro.
La tragedia con Netflix è che ogni volta che tento mi crea un nuovo profilo di accredito automatico. Adesso ne ho circa una dozzina :asd:.
Vai a capire poi qual è quello giusto/quello che piace a Netflix. Spero/desumo quello da cui preleveranno gli euri, degnandomi dell'onore di pagarli.
Ma ormai ci ho rinunciato, le logiche che muovono Musk e i suoi aggeggi sono insondabili :sisi:.
Auguri a quelli che viaggeranno sui suoi razzi :°V.
Alla tua carta è collegata la postepay?
Anche ma non solo. Per Netflix pago col bancomat.
Anche ma non solo. Per Netflix pago col bancomat.
Te lo chiedo perchè diversi utenti lamentano questo problema per colpa di postepay, infatti io pago netflix con il conto paypal e non ho mai avuto problemi da un'anno a questa parte. :)
Anche ma non solo. Per Netflix pago col bancomat.
Te lo chiedo perchè diversi utenti lamentano questo problema per colpa di postepay, infatti io pago netflix con il conto paypal e non ho mai avuto problemi da un'anno a questa parte. :)
Ma dalla App su smart TV si riesce a vedere a che risoluzione sta andando?Su Samsung, è sufficiente premere il tasto Info del telecomando.
Ma dalla App su smart TV si riesce a vedere a che risoluzione sta andando?Su Samsung, è sufficiente premere il tasto Info del telecomando.
Mostra tempo, risoluzione, audio e percentuale di interesse che stai mostrando per il contenuto.
Io confermo che su One non si può più vedere la risoluzione di Netflix. Chi può provi su console, anche ps4, in questi giorni e mi faccia sapere.
L'ultima aggiornata. Aggiornate pure voi. Altrimenti non vi fungerebbe.Io confermo che su One non si può più vedere la risoluzione di Netflix. Chi può provi su console, anche ps4, in questi giorni e mi faccia sapere.
Dicci un po' la versione della app che hai installato.
Guarda per scrupolo ho disinstallato e reinstallato e funziona come sempre regolarmente.Su One o PS4?
Ehilà... hanno aggiunto Deep Space Nine
Attendo con ansia Voyager, che non ho mai visto.Un po' controversa ma imho molto bella, soprattutto le stagione da 3 in poi.
Su tutte e due.Guarda per scrupolo ho disinstallato e reinstallato e funziona come sempre regolarmente.Su One o PS4?
Per fortuna così smetto di seguirle su AXN Sci-fi. Canale dalla qualità visiva veramente pessima.
Speriamo in una rapida risoluzione.
Attendo con ansia Voyager, che non ho mai visto.Un po' controversa ma imho molto bella, soprattutto le stagione da 3 in poi.
Scrivo anche qui...Se mi spieghi come fare ci posso fare un pensiero!
Cedesi uno slot VPN con Ironsocket per guardare Netflix US in Italia.
Impostazioni Smart TV e iPad verificate e funzionanti.
P.S. Ovviamente si può usare come un qualsiasi VPN per tutti gli usi che avete in mente.
Che dispositivo vuoi usare?
Se mi spieghi come fare ci posso fare un pensiero!
C'è un costo di mantenimento? Perdonami ma non ne so nulla! :)
Daitarn3 lo trovi su VVVVID, su Netflix non e' mai arrivato.
Non e' che ti confondi con la prima serie storia di Gundam? Quella e' arrivata recentemente
Confermo che non e' (ancora) arrivato nulla di quello segnalato da quell'articolo :)
mi confermate che hanno rimosso le info della tempo trascorso, risoluzione video e audio dal tasto Info del telecomando? adesso l'unico modo è pausizzare ma hanno tolto l'info della risoluzione....
mi confermate che hanno rimosso le info della tempo trascorso, risoluzione video e audio dal tasto Info del telecomando? adesso l'unico modo è pausizzare ma hanno tolto l'info della risoluzione....Ho scritto sia al produttore della TV che a Netflix. Quest'ultima mi dice che solitamente è il tasto info a far visualizzare quei dati. Il problema che il mio teleconando non ha quel tasto. Il tasto ok dovrebbe sostituirlo ma comunque non vedo i dati del contenuto, solo, come dici tu, nome episodio e logo della risoluzione in caso di film. Netflix comunque mi ha promesso che avrebbe segnalato ai tecnici per vagliare/reinserire la cosa su futuri update.
cosa mi consigliate da ridere su Netflix?Posta qua e ti rispondiamo: http://www.tfpforum.it/index.php?topic=12465.0
Una serie dico.
Ho già visto Brooklin 991,The it croud,Boris (tutte belle belle),Arrested Development (caruccetta).
E ora?
edit:no roba troppo scorretta che a volte le vedo con mia figlia... (no Archer,no Bojack per esempio)
Da guardare con i figli è molto bella Modern Family.proverò Modern Family grazie :)
È carina anche How I Met Your Mother ma non agli stessi livelli.
Io Netflix lo vedo con ps4 su bravia w905, addirittura sul solo tv Netflix non mi si avvia e vedo che un casino di persone ha questo problema su questa serie di bravia (non è Android).mi confermate che hanno rimosso le info della tempo trascorso, risoluzione video e audio dal tasto Info del telecomando? adesso l'unico modo è pausizzare ma hanno tolto l'info della risoluzione....
E' già stato discusso un paio di pagine fa, pare che tale modifica interessi solo alcune marche di TV. Per dirti, almeno fino a ieri, su TV Sony Bravia con Android ci sono ancora tutte le info.
Il link porta alla pagina place holder (non c'e' nemmeno la locandina) di Perfect Bones, la nuova serie animata di Netflix dello studio di Ghost in the Shell (se non ricordo male)
Bhè di quella roba lì chi non l'ha visto si veda "La Promessa Dell'Assassino", uno dei meglio Cronenberg di sempre con Viggo monumentale ma tutto il cast spacca il culo...
Bhè di quella roba lì chi non l'ha visto si veda "La Promessa Dell'Assassino", uno dei meglio Cronenberg di sempre con Viggo monumentale ma tutto il cast spacca il culo...
UNMESEINFINITY
Ok, non da venerdì ma da dicembre, Amazon Prime Video ovunque o solo the Grand Tour? Lo scopriremo solo vivendo https://www.youtube.com/watch?v=wRkNMvK8UEE
Ok, non da venerdì ma da dicembre, Amazon Prime Video ovunque o solo the Grand Tour? Lo scopriremo solo vivendo https://www.youtube.com/watch?v=wRkNMvK8UEE
79$ sono per Prime Video, c'e' lo sconto di 20 dollari per celebrare tGT ma con l'abbonamento vedi tutto.
Leggendo i commenti non c'e' bisogno del VPN, basta un indirizzo USA farlocco (esattamente come per comprare i videogiochi su amazon.com in digitale), non puoi scaricare la app perché sugli store è visibile solo nei paesi ufficialmente coperti ma puoi vedere lo streaming dal sito senza problemi (a leggere i commenti).
Io non ci penso minimamente, sia chiaro, è fattibile ma la cosa strana è che lo pubblicizzino direttamente loro. Si vede che ad Amazon frega veramente poco degli indirizzi falsi :)
Ah ora torna tutto.Che pagliacciata 'sta storia del Kaby Lake... però bello che si stia muovendo qualcosa, io uso sempre Edge per Netflix, passo all'app W10 giusto quando qualche contenuto non è in HD sul browser, da navigare l'app è un palone.
Qualche mese fa avevo visto il buon 'Source Code', quando me lo son visto tra i nuovi non più di 48 ore fa ho iniziato a inquietarmi :asd:.
Colgo l'occasione e... voilà: Dday | Netflix finalmente in 4K su PC. I computer compatibili sono però pochissimi (http://www.dday.it/redazione/21652/netflix-4k-pc).
Finalmente Netflix ha ufficializzato la modalità offline...Si potra scaricare le proprie serie e vedersele senza connessione. :)Ma tramite PC come si fa?
https://www.facebook.com/netflixitalia/videos/1303276366384332/
Non si fa, solo ios e android
edit: tra l'altro capita a pennello che stavo finendo i gighi di vodafone ^___^
Ho dato una occhiata veloce alle robe che sto guardando adesso e fortunatamente è tutta roba scaricabileOrphan Black c'è?
A che qualità te le fa scaricare?
Quanto è grande una puntata in media? (qualità massima, se selezionabile).
A che qualità te le fa scaricare?
Quanto è grande una puntata in media? (qualità massima, se selezionabile).
Non fa selezionare la qualità, 24 minuti di una puntata di Eureka Seven occupano circa 120 mega, tira giù tutte le lingue audio disponibili.
Nelle impostazioni si può scegliere se bassa o alta qualità.
È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
No, hai 30 giorni gratuiti e poi 19€ l'anno.È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
Probabile, da una veloce carrellata dall'app dell'iphone (che però non mi pare fatta benissimo quindi potrei perdermi dei pezzi) mi sembrano molto pochi, ma gli show importanti (The Grand Tour e The Man on High Castle) hanno l'audio italiano, oltre che i sottotitoli.È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
Ottima notizia. Ma in USA e UK, non costa tipo 4 volte di più? Forse ci sono pochi contenuti disponibili?
È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
Sì, nella pagina account i vantaggi del prime da 19.99€ includono Prime Video (e Twitch Prime, vedo)
No, hai 30 giorni gratuiti e poi 19 l'anno.È arrivato Amazon Prime Video a 19,99 euro all'anno (per chi è iscritto già a Prime):
https://www.primevideo.com/ (https://www.primevideo.com/)
Cioè è incluso nel prime a cui sono già iscritto????? O_O
Avevo fatto un edit, ma mentre scrivevo, avete postato in in 10. Riporto di seguito:
Avevo già usufruito del periodo di prova di Prime, ma mi ha ridato altri 30 giorni, video e spedizioni. Ho dato un occhio veloce, sono a lavoro e non posso lanciare, comunque quando è disponibile c'è l'audio in italiano, The Grand Tour compreso. La home però è in inglese.
Sì anche l'app mobile, ma è dichiarato nello store, evidenetemente faranno le cose a step. E' anche dichiarato che solo alcuni contenuti hanno l'audio italiano.
Sì anche l'app mobile, ma è dichiarato nello store, evidenetemente faranno le cose a step. E' anche dichiarato che solo alcuni contenuti hanno l'audio italiano.
App per mobile quale? Su iPhone non riesco a trovarla. E per iPad c'è?
Sulla mia TV Bravia con Android invece mi sembra di averla vista.
Sulla mia tv l'app non c'è e, non essendo Android, non posso aggiungerla. Devo aspettare che si svegli Sony. :no:
2,99 per i primi 6 mesi, dopo 5,99/mese.
Al momento c'è pochissima roba ma è abbastanza scontato.
2,99 per i primi 6 mesi, dopo 5,99/mese.
Al momento c'è pochissima roba ma è abbastanza scontato.
Se non sei prime.
2,99 per i primi 6 mesi, dopo 5,99/mese.
Al momento c'è pochissima roba ma è abbastanza scontato.
Se non sei prime.
Comunque, come in USA, se vuoi vedere le stagioni successive delle serietv devi pagare...Infatti se si va su Transparent seconda stagione, non funzia :(
Comunque, come in USA, se vuoi vedere le stagioni successive delle serietv devi pagare...Infatti se si va su Transparent seconda stagione, non funzia :(
E dove si paga? Non riesco a trovare opzioni per pagare altri quattrini.
Comunque su Amazon USA, con il Prime sono comprese tutte le stagioni di Transparent, compresa la terza che non è ancora uscita: https://www.amazon.com/Transparent-Season-2/dp/B017I3KWX6
Nel motore di ricerca di Amazon, .com e .co.uk si può richiamare anche l'opzione Amazon Video, cosa che non possibile nella versione italiana.
Magari devo ancora implemetare tutto, però dubito che con 20 euro puoi vederti tutto quello che vuoi, mentre altri devono sborsare 70euro :suspious:
Ottima notizia. Ma in USA e UK, non costa tipo 4 volte di più? Forse ci sono pochi contenuti disponibili?
Esistono già app di Amazon Video per PS4/One?
Quello sarebbe ciò che mi serve.
Sentivo che la questione HD/audio originale è legata ai diritti e potrebbe migliorare in futuro, sperem.
Di buono c'è che l'aggiornamento degli episodi e velocissimo, mi aspettavo li mettessero in ritardo rispetto alla messa in onda su Sky.
Io ho il computer appiccicato alla tv. ^^
Fatto pure io al volo.
ora ho troppa scelta. :D
Abbastanza molesta la nuova interfaccia di fine puntata di Netflix, ti elimina completamente la barra inferiore e compare solo il tasto "prossimo episodio".
Credo con l'arrivo di OA.Abbastanza molesta la nuova interfaccia di fine puntata di Netflix, ti elimina completamente la barra inferiore e compare solo il tasto "prossimo episodio".
Ma quando è comparsa sta roba?
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=12465.msg2315250#msg2315250
;)
Nuova produzione :DSe ci mettono il commento della Gialappa me lo guardo tutto :yes:
"Una competizione ideata per mettere a dura prova i partecipanti. 108 concorrenti di 6 diversi paesi affronteranno il percorso a ostacoli fisicamente più impegnativo di tutti i tempi, ma solo uno si aggiudicherà il titolo di Ultimate Beastmaster.
http://www.youtube.com/watch?v=uNqE-i8oZn4